genyel
09-12-2014, 08:28
buongiorno a tutti, in azienda ho un grande problema, fino a poco tempo fà usavo una etichettatrice collegata alla porta com1 su un pc con windows 98, il programma di stampa etichette è parte di un programma fatto in cobol e nato per ms dos, detto questo vengo al punto cruciale del mio grande problema...
perchè in windows 98 senza installare nessun driver solo collegando la macchina alla com1 il programma stampa, mentre sotto XP non ne vuole sapere?
ho provato con la funzione MODE, a cambiare i vari settaggi, mettendo quelli che 98 ha come default, ma niente da fare l'etichettatrice non parte.....
non riesco a capire quali siano le differenze di uso delle porte com dei 2 sistemi operativi...
sarei molto grado a chi mi facesse capire come risolvere questo problema, altrimenti devo rimanere ad usare windows 98 solo per le etichette....
grazie ancora e cia a tutti
perchè in windows 98 senza installare nessun driver solo collegando la macchina alla com1 il programma stampa, mentre sotto XP non ne vuole sapere?
ho provato con la funzione MODE, a cambiare i vari settaggi, mettendo quelli che 98 ha come default, ma niente da fare l'etichettatrice non parte.....
non riesco a capire quali siano le differenze di uso delle porte com dei 2 sistemi operativi...
sarei molto grado a chi mi facesse capire come risolvere questo problema, altrimenti devo rimanere ad usare windows 98 solo per le etichette....
grazie ancora e cia a tutti