View Full Version : AMD trasfoma i propri driver video con Catalyst Omega
Redazione di Hardware Upg
09-12-2014, 06:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4235/amd-trasfoma-i-propri-driver-video-con-catalyst-omega_index.html
Importante aggiornamento nel software alla base delle schede video AMD della famiglia Radeon: con il nome Omega l'azienda americana intende indicare un punto di svolta nei propri driver, sia in termini di nuove funzionalità e caratteristiche implementate sia riferendosi allo sviluppo futuro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Arrow0309
09-12-2014, 06:56
Molto atteso, un sacco di nuove features per i gamer con le 290(X) ma anche sul lato video e eyefinity.
Peccato che le prestazioni sui giochi non siano ancora significativi rispetto ai ultimi 14.11.2
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_14.12_Performance/1.html
Ma ricordo male io, oppure "Omega" era proprio il nome di una suite di driver, fino ad alcuni anni fa, alternativa ai Catalyst ufficiali? Che abbiano preso ispirazione da lì? :D
Pensavo fossero i vecchi ed ottimi Omegadriver che supportavano al meglio anche le schede video meno recenti dato che ATI non si degnava e non si degna ancora a farlo! Per dire la mia ATI 4890 sarà si vecchia ma ha driver preistorici che non mi consentono di giocare a Wolfenstein quando schede nVdia di pari potenza se non meno ma con driver aggiornati riescono cmq a farlo girare decentemente a risoluzioni più basse del FullHD
Nhirlathothep
09-12-2014, 07:39
Non ho mai aggiornato i driver da quando ho preso i pc gaming, forse è ora. (gpu amd)
Mi spiace passare a nvidia, ho l' impressione che AMD si stia dando da fare sulle ottimizzazioni (purtroppo per ora non sulle schede)
trapanator
09-12-2014, 08:04
Pensavo fossero i vecchi ed ottimi Omegadriver
Nooooo! I driver OMEGA :cry: :cry: :cry: ! Li usavo sulla mia vecchia ATI 9600M montata su un Acer Travelmate 292Lmi... e andava come una scheggia rispetto ai driver ufficiali!
Essenziali per Pro Evolution Soccer 6... :cry: :cry: :cry:
Nooooo! I driver OMEGA :cry: :cry: :cry: ! Li usavo sulla mia vecchia ATI 9600M montata su un Acer Travelmate 292Lmi... e andava come una scheggia rispetto ai driver ufficiali!
Essenziali per Pro Evolution Soccer 6... :cry: :cry: :cry:
CONCORDO! Io li usavo sulla 9800 Pro ed oltre ad avere prestazioni superiori avevano anche una qualità d'immagine superiore! :(
Tommy Er Bufalo
09-12-2014, 08:41
mi sembra di aver capito che con la mia 5850 non vedrò alcun vantaggio, giusto?
a dirla tutta già adesso con i driver successivi al 13-12 le performance di madvr calano drasticamente...
sintopatataelettronica
09-12-2014, 09:13
C'è chi addirittura si è messo a parlare dei vecchi omega-drivers.. invece di quelli di cui parla l'articolo.. :doh:
Che invece sembrano meritare attenzione: almeno sulla carta sembrano veramente interessanti, anzi direi rivoluzionari.. soprattutto le impressionanti caratteristiche per il miglioramento della riproduzione video, che sembra ora implementare - a livello di gpu - funzioni degne degli scaler hardware di alto livello dei televisori HD! Era ora, è assurdo che con una potenza di calcolo del genere non si riesca ancora ad eguagliare la qualità degli scaler usati nelle tv!
Notevole anche la Virtual Super Resolution..
Mi è venuta voglia di aggiornare la mia scheda.. :D
marconi.g
09-12-2014, 09:43
Ho un vecchio (ma neanche troppo) Asus EeePC 1215B con processore Brazos e scheda (integrata) HD 63XX. Quando lo connetto alla televisione per riprodurre filmati full HD mi va a scatti. Facendo l'aggiornamento del driver, vedrei qualche miglioramento o no?
C'è chi addirittura si è messo a parlare dei vecchi omega-drivers.. invece di quelli di cui parla l'articolo.. :doh:
...
OVVIO, perché molto meglio di quelle ciofeche che propone ATI/AMD... :ciapet:
OVVIO, perché molto meglio di quelle ciofeche che propone ATI/AMD... :ciapet:
è da anni che amd sforna driver buoni.....non so come tu possa dire che siano delle ciofeche.....
Per quasi tutti i miglioramenti è richiesta una APU recente o una R7/R9... poca roba per le schede come la mia. Vabbè che dovrei cambiarla presto, almeno in tempo per TW3.
Comunque io non capisco perchè nè Nvidia nè AMD si prendano la briga di mettere un'opzione per il Triple Buffering D3D direttamente nelle loro utility, invece di obbligare la gente ad usare soluzioni di terze parti.
anche questa volta amd copia nvidia .....
questa è l'ennesima dimostrazione come il maggior problema di amd è il proprio ufficio marketing
PS : io ho una nvidia 460 SE da 768 mega di ram che e' vecchia di 5 anni e l'opzione dsr si puo abilitare e funziona bene con i giochi a 1080 mentre amd l'ha abilitata solo per le schede nuove
...+30%!?
http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20140717151508/nonciclopedia/images/2/26/Renato_Pozzetto_-_Eau_la_Madonna.jpg
...ma che razza di casino erano i driver precedenti!?
Lights_n_roses
09-12-2014, 10:19
a me non li installa!! Ho una R9 280X e finita l'installazione la scheda video risulta ancora come scheda video generica..
Ho dovuto installarli a mano da gestione dispositivi...bah
Soulbringer
09-12-2014, 10:27
Ragazzi qualcuno ha provato il Free-Sync? Mi interessa sapere se anche qui, come nVidia G-Sync ci vuole hw dedicato o no... Alcuni mesi fa in un articolo avevo letto che Free Sync funzionava anche su monitor non proprio recenti.
Ragazzi qualcuno ha provato il Free-Sync? Mi interessa sapere se anche qui, come nVidia G-Sync ci vuole hw dedicato o no... Alcuni mesi fa in un articolo avevo letto che Free Sync funzionava anche su monitor non proprio recenti.
il free sync funziona solo con nuovi monitor e con vga a partire dalla r9 285 in su
Soulbringer
09-12-2014, 10:32
il free sync funziona solo con nuovi monitor e con vga a partire dalla r9 285 in su
Peccato...ho idea che il v-sync continuerà ad ammorbarmi ancora per un po' allora! :)
kernelex
09-12-2014, 10:59
Ho un vecchio (ma neanche troppo) Asus EeePC 1215B con processore Brazos e scheda (integrata) HD 63XX. Quando lo connetto alla televisione per riprodurre filmati full HD mi va a scatti. Facendo l'aggiornamento del driver, vedrei qualche miglioramento o no?
quella scheda video decodifica completamente i video in full-hd.
reinstalla tutto il pacchetto dei driver completo. al suo interno c'è il programma che si occupa della decodifica video, ma non ricordo il nome.
usa mpc-HD, sui filtri in opzioni, carica filtri "esterni" per decodificare flussi audio e video, e qui cerca quelli appartenenti a AMD.
dopo queste manovre, hai cpu al 2-3% di utilizzo e video 1080p fluidissimi.
p.s.
sono andato un pò a memoria, sulla mia kubuntu non gira mpc-HD.
Volevo prendermi un 5150 (AM1) per un HTPC, ed una funzionalità come il "1080p Detail Enhancment" sarebbe stata molto gradita, ma non è supportata... A questo punto mi chiedo se una discreta Nvidia tipo la GT 610 (a basso consumo) riesca a fare qualcosa del genere.
Ho un vecchio (ma neanche troppo) Asus EeePC 1215B con processore Brazos e scheda (integrata) HD 63XX. Quando lo connetto alla televisione per riprodurre filmati full HD mi va a scatti. Facendo l'aggiornamento del driver, vedrei qualche miglioramento o no?
Non so per Windows, qualche mese fa col mio E350 (HD6310) su Linux ho aggiornato Mesa + kernel e i filmati fullHD giravano bene, occupando meno della metà del processore (con XBMC).
Volevo prendermi un 5150 (AM1) per un HTPC, ed una funzionalità come il "1080p Detail Enhancment" sarebbe stata molto gradita, ma non è supportata... A questo punto mi chiedo se una discreta Nvidia tipo la GT 610 (a basso consumo) riesca a fare qualcosa del genere.
Non so per Windows, qualche mese fa col mio E350 (HD6310) su Linux ho aggiornato Mesa + kernel e i filmati fullHD giravano bene, occupando meno della metà del processore (con XBMC).
prendi una nvidia 750 passiva il top per un htpc e cosi puoi anche giocare se hai voglia
Lupettina
09-12-2014, 12:15
Forse valeva la pena citare ai margini dell'articolo che il sito per il download dei drivers di AMD è stato rinnovato ed ora è finalmente possibile accedere direttamente (senza passare attraverso menù incomprensibili e fuorvianti) agli ultimi drivers per chipset e gpu mobility, e tutti si chiamano Catalyst Omega :)
È da anni che non uso più una radeon.Uno dei motivi per cui abbandonai quelle schede era che i driver ati ti facevano faticare il doppio ad installarli su linux rispetto ad nvidia, che funzionavano/funzionano anche meglio.
Spesso mi incasinavano tutto anche su windows se con qualche gioco si sputtnavano o se dovevo aggiornarli.
Speriamo che questi siano meglio. Attendo pareri dai testers.
Balthasar85
09-12-2014, 12:26
...+30%!?
http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20140717151508/nonciclopedia/images/2/26/Renato_Pozzetto_-_Eau_la_Madonna.jpg
...ma che razza di casino erano i driver precedenti!?
:asd:
CIAWA
Ale55andr0
09-12-2014, 12:47
"Uno dei vantaggi di Virtual Super Resolution è quello di essere una tecnica indipendente dal gioco e dall'engine grafico da questi utilizzato; è quindi in questo modo possibile ottenere un effetto di anti aliasing anche con i giochi che non supportano questa tecnica"
https://www.youtube.com/watch?v=Rnvju5-NGAQ
aleforumista
09-12-2014, 12:56
io mi sono dovuto scaricare gli omega....che poi mi hanno avvertito di scaricare i 14.12
?????????
E' normale tutto ciò?????
Ale55andr0
09-12-2014, 12:57
Forse valeva la pena citare ai margini dell'articolo che il sito per il download dei drivers di AMD è stato rinnovato ed ora è finalmente possibile accedere direttamente (senza passare attraverso menù incomprensibili e fuorvianti) agli ultimi drivers per chipset e gpu mobility, e tutti si chiamano Catalyst Omega :)
link? a me manda sempre in amd.com/it qualsiasi cosa digiti su google e li ancora ci stanno i vecchi driver e i beta più recenti per far cry 4. Il link dato qui su hw porta ai 14.12 :confused:
Lupettina
09-12-2014, 13:02
link? a me manda sempre in amd.com/it qualsiasi cosa digiti su google e li ancora ci stanno i vecchi driver e i beta più recenti per far cry 4. Il link dato qui su hw porta ai 14.12 :confused:
http://support.amd.com/it-it/download
Tutti in fila dall'alto verso il basso, sulla destra :)
Ale55andr0
09-12-2014, 13:05
http://support.amd.com/it-it/download
Tutti in fila dall'alto verso il basso, sulla destra :)
mille grazie :D
joydivision
09-12-2014, 13:11
Con questi nuovi catalyst si ha il controllo della ventola come con MSI afterburner e simili?
C'è chi addirittura si è messo a parlare dei vecchi omega-drivers.. invece di quelli di cui parla l'articolo.. :doh:
Che invece sembrano meritare attenzione: almeno sulla carta sembrano veramente interessanti, anzi direi rivoluzionari.. soprattutto le impressionanti caratteristiche per il miglioramento della riproduzione video, che sembra ora implementare - a livello di gpu - funzioni degne degli scaler hardware di alto livello dei televisori HD! Era ora, è assurdo che con una potenza di calcolo del genere non si riesca ancora ad eguagliare la qualità degli scaler usati nelle tv!
Notevole anche la Virtual Super Resolution..
Mi è venuta voglia di aggiornare la mia scheda.. :D
Io sono rimasto e ancora rimango sbalordito di come il mio tv (Sony serie HX) upscali il segnale 720p a 1080p.
vi posso assicurare che a 1,6/1,8 metri di distanza (46 pollici) le differenze non si notano, magari a distanze più vicine sì ma non mi pongo il problema dato che per me così va benissimo
sniperspa
09-12-2014, 14:35
E la serie hd7xxx? :rolleyes:
Spero estendano la compatibilità anche a queste nelle future release altrimenti sono proprio dei cialtroni :mbe:
Il problema degli scatti è dovuto al cropping della televisione. Io ho un viera e smanettando ho settato da TV la risoluzione del pannello nativa e disabilitato il ritaglio dell'immagine.
Ora i video in fullHD girano alla grande con dell studio 1555 (C2D P8600 + HD4570) e ho pure downclockato la GPU e messo il risparmio energia del PC al massimo.
Scusate ma qualcuno ha trovato come usare davvero queste opzioni nuove? Ho una r9 270 e non trovo da nessuna parte nel ccc queste funzioni O.O
mirkonorroz
09-12-2014, 16:34
Ci avrei giurato... :rolleyes:
Adesso voglio vedere il codice del VSR con le istruzioni 2xx only.
Fino ad ora (non dappertutto ovviamente) c'era addirittura il supersampling 8x con l'opzione edge detect che in pratica risultava un 24x.
A parte l'inusabilita' effettiva di alcune soglie, il SS4x va=regge benissimo in giochi tipo fifa, ma anche altri.
Ed ora non andrebbe bene nemmeno un Supersampling Ordered quale dovrebbe essere il mero downsampling...(?) Ridicolo tagliare fuori le 7970 (e le 280) cosi'.
Posso solo capire che l'abbano fatto facendo conto che gli appassionati di qualita' video vengano considerati anche quelli che spendono per schede top o aggiornano spesso, ma non e' una implicazione sempre vera.
Il 2560x1440 downscalato a 1920x1080 va benissimo in molti giochi anche con al 7970: lo dimostra il gedosato. (E su alcuni, piu' semplici, pure il 3840x2160).
io li ho installati due volte, la prima direttamente, la seconda disinstallando e cancellando tutte le cartelle e poi installando. Entrambe le volte mi dice alla versione catalyst versione 14.11.2 beta, dopo aver installato i driver omega. E' normale? io non ci vedo nulla di diverso rispetto ai soliti driver. Ho una r7 260x da 2 giga
Per quasi tutti i miglioramenti è richiesta una APU recente o una R7/R9... poca roba per le schede come la mia. Vabbè che dovrei cambiarla presto, almeno in tempo per TW3.
Comunque io non capisco perchè nè Nvidia nè AMD si prendano la briga di mettere un'opzione per il Triple Buffering D3D direttamente nelle loro utility, invece di obbligare la gente ad usare soluzioni di terze parti.
Non mi sembra che una 7850 si possa definire obsoleta.
Oddio, un giga di RAM ormai è poco, ma le frequenze e le prestazioni complessive no.
Ma questi nuovi driver proprio non le supportano schede come la tua o la mia 6950 da 2 giga? Non ho letto nulla in tal senso.
Non potranno usufruire di alcune funzionalità video, ma per i giochi dovrebbero essere la scelta migliore anche per le nostre, no?
mirkonorroz
09-12-2014, 18:39
Ecco l'unica cosa che mi cambia dopo l'installazione.
http://i.imgur.com/4VisX7r.png
PS: non ho installato ne' i drivers audio ne' quella stupidaggine di game evolved
Ecco l'unica cosa che mi cambia dopo l'installazione.
http://i.imgur.com/4VisX7r.png
PS: non ho installato ne' i drivers audio ne' quella stupidaggine di game evolved
Stessa barca. Io non trovo 'ste fantomatiche nuove funzioni! Ma li avranno provati davvero i driver o hanno commentato due slide in questo articolo?
ma avete letto l'articolo dove dice quali sono le schede che godono delle nuove features oppure vi piace far figure da fail con commenti inutili?
work in progress per sbloccare le nuove feature anche sulle r9 280x-280 7970-7950 :asd: :asd:
Io faccio parte di quelli che hanno una R9 280X pagata NON POCO, ci sono dei benefici per questa scheda?
work in progress per sbloccare le nuove feature anche sulle r9 280x-280 7970-7950 :asd: :asd:
Perdonate non avevo letto, comunque spero che ci siano dei benefici anche su queste, perché già ho le @@ girate per aver pagato una scheda che in pochi mesi ha perso quasi 40% del prezzo pagato, se in più buttano fuori driver che a beneficiare sono solo alcuni, mi vien da dire dopo anni di AMD bye bye, prendo una gtx 970 Strix dopo le feste
ma avete letto l'articolo dove dice quali sono le schede che godono delle nuove features oppure vi piace far figure da fail con commenti inutili?
Grazie della cortesia eh! :rolleyes: Non mi ero accorto che molte funzioni INCLUDONO LA R7 260 E NON LA MIGLIORE 270, VISTO CHE E' ASSURDO.
Ma comunque mr. genio-simpatia, perchè non troviamo nemmeno il DETAIL ENCHANTMENT? Dato per compatibile con tutta la gamma? Ne altro per il 4k?
Questa funzionalità richiede una delle APU della famiglia 7x00 oppure una scheda della serie Radeon R7 o superiore.
Overb00st
09-12-2014, 20:39
Credo ci sia un errore nel link per il download a fine recensione (questo http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5005/driver-amd-catalyst-1412/ )
ho scaricato i driver per win 8.1 ma mi scarica quelli di windows 7
Balthasar85
09-12-2014, 21:20
[..]
Spero estendano la compatibilità anche a queste nelle future release altrimenti sono proprio dei cialtroni :mbe:
Ci siam passati tutti tranquillo :friend:
CIAWA
Non mi sembra che una 7850 si possa definire obsoleta.
Oddio, un giga di RAM ormai è poco, ma le frequenze e le prestazioni complessive no.
Ma questi nuovi driver proprio non le supportano schede come la tua o la mia 6950 da 2 giga? Non ho letto nulla in tal senso.
Non potranno usufruire di alcune funzionalità video, ma per i giochi dovrebbero essere la scelta migliore anche per le nostre, no?
E' proprio il singolo giga di memoria che mi rompe. A ripensarci adesso, in previsione delle nuove console, avrei dovuto almeno prendere il modello da 2GB. Vabbè... fra poco penso di accattare una GTX960 da 4GB o qualcosa del genere, ammesso che non sia a 128 bit come si rumoreggia in giro. Tanto devo cambiare anche il procio con almeno un i5-3450, altrimenti ci faccio poco con la scheda nuova (e chissà, un monitor da almeno 1600x900 non sarebbe male).
Comunque io aggiorno sempre i driver appena escono, quindi scaricherò anche questi di certo quando torno in Italia la prossima settimana.
E' proprio il singolo giga di memoria che mi rompe. A ripensarci adesso, in previsione delle nuove console, avrei dovuto almeno prendere il modello da 2GB. Vabbè... fra poco penso di accattare una GTX960 da 4GB o qualcosa del genere, ammesso che non sia a 128 bit come si rumoreggia in giro. Tanto devo cambiare anche il procio con almeno un i5-3450, altrimenti ci faccio poco con la scheda nuova (e chissà, un monitor da almeno 1600x900 non sarebbe male).
Comunque io aggiorno sempre i driver appena escono, quindi scaricherò anche questi di certo quando torno in Italia la prossima settimana.
Sì, il giga di RAM video è una bella limitazione soprattutto per l'uso dei filtri.
Pensa che invece io aggiorno i driver video il meno possibile... ho a bordo quelli di fine 2011. :D
Ma ora i driver si installano sopra quelli presenti, con un autoeseguibile?
Oppure no?
Io ho sempre ridotto al minimo l'update perchè in passato ho avuto casini nell'aggiornare.
mr genio delle tartarughe di mare, io non ti ho mica dato del pirla, leggi gli articoli sul web prima di fare polemica, è piuttosto seccante leggere pianti e lamentele ogni 2x3, soprattutto se immotivati.
Non sto qua a spiegarti le differenze tra 260 e 270 ne perché la 285 attualmente scala fino a 4k e la molto più potente 290x fino a 3200x1800...
Hai ragione, è colpa mia se nell'articolo in cui parlano di driver non li hanno nemmeno installati e hanno commentato solo slideshow, pur essendo un sito che farebbe questo per lavoro.
Poi continuo a dire che alcune funzioni le dovrebbero avere anche i possessori di 270, cosa che non avviene.
Questa funzionalità richiede una delle APU della famiglia 7x00 oppure una scheda della serie Radeon R7 o superiore.
E infine, posso essere un po' alterato del fatto che abilitano a pene di segugio schede si e schede no, giustificandosi con chissà quale differenza tecnica puramente ideata per speculare sul mercato?
wolverine
09-12-2014, 23:54
CONCORDO! Io li usavo sulla 9800 Pro ed oltre ad avere prestazioni superiori avevano anche una qualità d'immagine superiore! :(
Bei ricordi! :)
apri il CCC metti visualizzazione avanzata, vai su VIDEO --> QUALITA' e dovresti trovare le impostazioni relative al miglioramento risoluzione video (quelle del detail enhancement e così via).
Grazie mille ma è quello che provato pure io :cry: Ecco la schermata:
http://i.imgur.com/t0UIddR.png
Non ci trovo nulla di diverso rispetto a prima :cry:
la 270 è una "vecchia" 7870 con una primissima versione di GCN, amd per motivi tecnico o più verosimilmente di marketing spinge le ultime versioni di GCN e l'ultima attualmente la monta la 285 che guarda caso supporta tutte le novità in modo completo, ad essere incazzati non si ha torto ma l'informatica è così e bisogna farsene una ragione, cambiare marca cambia poco perché prima o poi ti fotte pure l'altra marca.
Eh si, hai ragione. E' solo che essendo teoricamente comunque la serie nuova mi sarei aspettato un trattamento paritario :D
nardustyle
10-12-2014, 08:34
Bene bene .... novità succulente .... be installiamo e proviamo :D
Matteios92
10-12-2014, 16:39
Mannaggia a me che li ho installati, Star Citizen va peggio di prima :cry:
Sará per questo che la sua nave promozionale su Star Citizen si chiama Mustang AMD Omega (https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/187075/mustang-omega-in-hangar-screenshots)?
scusate che significa i driver del chipset non sono inclusi? io che ho una gpu non devo fare altro giusto?
monster.fx
14-12-2014, 17:20
Perchè dopo aver rimosso i driver con l'utility AMD Cleanup,ho installato questi Omega ... e per magia , non ho più il controllo del risparmio energetico.
Nessun profilo presente.
In standBy o ibernazione se lo forzo io va' ... ma , ripeto, nei profili di risparmio ... non ho più nulla.
Suggerimenti?
Quell'utility è maledetta, in passato ha causato problemi simili anche a me.
Fortunatamente risolsi con un punto di ripristino precedente.
Ma anche a voi è sparito Hydravision?? come lo reinstallo posso usare l' msi che ho nella cartella support di un installazione precedente?
MaxFabio93
14-12-2014, 21:54
Ogni volta la stessa storia appena si parla di AMD o dei suoi driver incominciano le lamentele, io proprio non capisco dove siano tutti questi problemi, sono anni e anni che non ho problemi con i driver o con le schede video AMD, vanno sempre benissimo, se non sapete usare il PC o non conoscete i componenti AMD risparmiatevi i commenti inutili. Grazie!
Tornando in tema, sono contento di questo aggiornamento, l'incremento delle performance con tutte le nuove feature non fanno altro che andare a migliorare quelli che erano già degli ottimi driver ;)
monster.fx
14-12-2014, 22:35
Ogni volta la stessa storia appena si parla di AMD o dei suoi driver incominciano le lamentele, io proprio non capisco dove siano tutti questi problemi, sono anni e anni che non ho problemi con i driver o con le schede video AMD, vanno sempre benissimo, se non sapete usare il PC o non conoscete i componenti AMD risparmiatevi i commenti inutili. Grazie!
Tornando in tema, sono contento di questo aggiornamento, l'incremento delle performance con tutte le nuove feature non fanno altro che andare a migliorare quelli che erano già degli ottimi driver ;)
Be' considerati fortunato .
Riguardo la tua polemica vorrei poterti rispondere per le rime.
Per quanto "saper usare il PC", mi spiace dirti che benchè attualmente potresti essere più informato, e magari nato con le tecnologie a portata di mano, non stai parlando con l'ultimo arrivato.
Aggiornavo bios sulle S3 Trio quando ,vedendo la tua data nel nick, avevi 6 anni, per poterle far girare sui chipset MVP4 della VIA proprio per CPU AMD K6-III, su marchi a te sconosciuti come EPOX e ABIT, e ti posso garantire che AMD non ha mai brillato per i driver, neanche quando ha deciso di buttarsi nella produzione di chipset quali NForce. Ati non era ancora stata acquisita ma ti posso garantire che all'epoca era una piccola azienda, dato che le major erano 3DFX(ho ancora una Banshee, una Voodoo2 e una Voodoo 3 3000), NVIDIA con le sue Riva TNT prima e poi la prima GeForce(che ho posseduto), e Matrox(strepitose all'epoca la G200 e G400) , e già all'epoca i driver erano catastrofici sotto Windows 95a.
Nvidia ha sempre avuto driver più stabili,e HW migliore(dal punto di vista tecnico e non prestazionale dove in passato Ati l'ha sorpassata). Non per nulla dopo dopo il fallimento(ahimè) della 3DFX, buona parte dei tecnici e dei brevetti sono stati acquisiti da Nvidia. Ricordo(senza andare troppo indietro nel tempo) titoli in cui, causa driver, molti poligoni non venivano renderizzati o vertici tirati all'infinito, problemi che poi venivano risolti con release successive.
Dopo questa piccola analisi storica, ho sempre appoggiato AMD per quanto riguarda la produzione CPU. Ho avuto diversi K6-2, K6-3, Athlon, AthlonXP, Phenom X4 9950, Phenom X4 965, fino alla sostituzione con l'attuale I7-2600 , ma per ATI(perchè a parte il nome resta ancora quella l'azienda alla base) non nutro molta fiducia. Attualmente ho una HD6970 2Gb, ho una GTX480 invenduta, prima ancora una GTX295(dual GPU venduta qui sul forum), una GTX260, e prima ancora una GTS250 ... mai un problema di driver ... e prestazioni ottime.
Comunque ora vedo come risolvere il problema sperando che non siano i driver. Purtroppo sono "maniaco" dell'ultimo driver/firmware ... quando assemblo PC aggiorno tutto ... anche il FW delle unità ottiche . La mia filosofia è che più tutto è aggiornato e meno problemi poi si hanno .
Interessanti disamine. :)
Io ora vorrei sapere quale è la procedura migliore per aggiornare i driver ATI.
Installarli sopra gli esistenti o cosa?
sniperspa
14-12-2014, 23:49
Interessanti disamine. :)
Io ora vorrei sapere quale è la procedura migliore per aggiornare i driver ATI.
Installarli sopra gli esistenti o cosa?
Io negli ultimi anni da quando sono passato a windows 7 ho sempre proceduto andando a disinstallare i precedenti da pannello di controllo e dopo installando i nuovi....mai avuto un problema dalla 3850 che avevo prima fino alla attuale 7850
Ultimamente invece glieli installo sopra quando il catalyst mi propone di aggiornare
Interessanti disamine. :)
Io ora vorrei sapere quale è la procedura migliore per aggiornare i driver ATI.
Installarli sopra gli esistenti o cosa?
Su Windows, DDU (Display Driver Uninstaller) ultimamente sembra funzionare piuttosto bene per eliminare completamente ogni traccia dei driver video precedentemente installati nel sistema, ma non è che sia indispensabile per installare i driver nuovi. La maggior parte delle volte si possono installare sopra quelli vecchi, ed in caso eventuale (ad esempio quando specificato che occorre farlo nella pagina da dove si scaricano) basta eseguire l'uninstaller ufficiale.
Interessanti disamine. :)
Io ora vorrei sapere quale è la procedura migliore per aggiornare i driver ATI.
Installarli sopra gli esistenti o cosa?
io consiglio prima di fare qualunque cosa, fai sacrifici agli dei, una giovenca, la più grassa, e fai libagioni...
a parte che di fabbrica o poco dopo(visto che non gioco mai) alcuni giochi li vedevo con le bande laterali nere e ho dovuto risolvere per vie traverse(ovviamente era il CCC che non mi settava la risoluzione in automatico)
io tutte le volte che aggiorno sti driver accade qualcosa di strano,
dopo i 13.9 non riuscivo ad andare oltre...
in più se facevo l'installazione da 0, il CCC non mi appariva più, riuscii a recuperare la funzionalità tornando ai driver di fabbrica scaricati dal produttore del notebook e poi aggiornando a 13.9, ma dopo aver fatto anche 3000 ripristini...installazioni da 0 e migliaia di tentativi vari...
ora ho aggiornato agli Omega prima non mi ha aggiornato i driver, anzi me li ha disinstallati, poi dopo aver riavviato ho rieseguito l'installazione e sembrava fosse tutto ok, a parte che ho dovuto ritarare i colori che erano diventati un po rossicci stile Silent Hill, dopo un po non mi riappariva più CCC, oggi è riapparso anche se col nuovo aggiornamento ho notato che non c'è più la funzione di HydraVision, oltre a chissà quale altra
Inutile contattare il centro assistenza che gli chiedi che ore sono e ti risponde che il mare è profondo...
possono essere i migliori driver/gpu in assoluto ma il CCC è uno dei software più buggati che abbia mai visto
MaxFabio93
16-12-2014, 05:44
Be' considerati fortunato .
Riguardo la tua polemica vorrei poterti rispondere per le rime.
Per quanto "saper usare il PC", mi spiace dirti che benchè attualmente potresti essere più informato, e magari nato con le tecnologie a portata di mano, non stai parlando con l'ultimo arrivato.
Aggiornavo bios sulle S3 Trio quando ,vedendo la tua data nel nick, avevi 6 anni, per poterle far girare sui chipset MVP4 della VIA proprio per CPU AMD K6-III, su marchi a te sconosciuti come EPOX e ABIT, e ti posso garantire che AMD non ha mai brillato per i driver, neanche quando ha deciso di buttarsi nella produzione di chipset quali NForce. Ati non era ancora stata acquisita ma ti posso garantire che all'epoca era una piccola azienda, dato che le major erano 3DFX(ho ancora una Banshee, una Voodoo2 e una Voodoo 3 3000), NVIDIA con le sue Riva TNT prima e poi la prima GeForce(che ho posseduto), e Matrox(strepitose all'epoca la G200 e G400) , e già all'epoca i driver erano catastrofici sotto Windows 95a.
Nvidia ha sempre avuto driver più stabili,e HW migliore(dal punto di vista tecnico e non prestazionale dove in passato Ati l'ha sorpassata). Non per nulla dopo dopo il fallimento(ahimè) della 3DFX, buona parte dei tecnici e dei brevetti sono stati acquisiti da Nvidia. Ricordo(senza andare troppo indietro nel tempo) titoli in cui, causa driver, molti poligoni non venivano renderizzati o vertici tirati all'infinito, problemi che poi venivano risolti con release successive.
Dopo questa piccola analisi storica, ho sempre appoggiato AMD per quanto riguarda la produzione CPU. Ho avuto diversi K6-2, K6-3, Athlon, AthlonXP, Phenom X4 9950, Phenom X4 965, fino alla sostituzione con l'attuale I7-2600 , ma per ATI(perchè a parte il nome resta ancora quella l'azienda alla base) non nutro molta fiducia. Attualmente ho una HD6970 2Gb, ho una GTX480 invenduta, prima ancora una GTX295(dual GPU venduta qui sul forum), una GTX260, e prima ancora una GTS250 ... mai un problema di driver ... e prestazioni ottime.
Comunque ora vedo come risolvere il problema sperando che non siano i driver. Purtroppo sono "maniaco" dell'ultimo driver/firmware ... quando assemblo PC aggiorno tutto ... anche il FW delle unità ottiche . La mia filosofia è che più tutto è aggiornato e meno problemi poi si hanno .
Capisco che tu sicuramente hai più esperienza nell'hardware e software più vecchio essendo più grande di me, io ho provato e testato solo qualche scheda video AGP ATi e devo dire di non aver mai avuto problemi (fortuna?) lo stesso per i processori, il mio primo fu un vecchio Athlon XP e sono passato anche per molti Pentium e GeForce. Comunque pur considerando tutto, l'accanimento contro i prodotti AMD si è fatto molto più vivace negli ultimi anni (non parliamo nei processori) e con hardware molto recente, e ti posso assicurare che ci sono ben pochi problemi o comunque se ci sono sono nella norma così come gli negli altri produttori, le spalate di fango che ogni volta leggo sono completamente ingiustificate, mi capita di assistere a lamentele che arrivano addiritura da persone che non hanno mai messo mano ad una Radeon e si basano su altre lamentele. ;)
Be' considerati fortunato .
Riguardo la tua polemica vorrei poterti rispondere per le rime.
Per quanto "saper usare il PC", mi spiace dirti che benchè attualmente potresti essere più informato, e magari nato con le tecnologie a portata di mano, non stai parlando con l'ultimo arrivato.
Aggiornavo bios sulle S3 Trio quando ,vedendo la tua data nel nick, avevi 6 anni, per poterle far girare sui chipset MVP4 della VIA proprio per CPU AMD K6-III, su marchi a te sconosciuti come EPOX e ABIT, e ti posso garantire che AMD non ha mai brillato per i driver, neanche quando ha deciso di buttarsi nella produzione di chipset quali NForce. Ati non era ancora stata acquisita ma ti posso garantire che all'epoca era una piccola azienda, dato che le major erano 3DFX(ho ancora una Banshee, una Voodoo2 e una Voodoo 3 3000), NVIDIA con le sue Riva TNT prima e poi la prima GeForce(che ho posseduto), e Matrox(strepitose all'epoca la G200 e G400) , e già all'epoca i driver erano catastrofici sotto Windows 95a.
Nvidia ha sempre avuto driver più stabili,e HW migliore(dal punto di vista tecnico e non prestazionale dove in passato Ati l'ha sorpassata). Non per nulla dopo dopo il fallimento(ahimè) della 3DFX, buona parte dei tecnici e dei brevetti sono stati acquisiti da Nvidia. Ricordo(senza andare troppo indietro nel tempo) titoli in cui, causa driver, molti poligoni non venivano renderizzati o vertici tirati all'infinito, problemi che poi venivano risolti con release successive.
Dopo questa piccola analisi storica, ho sempre appoggiato AMD per quanto riguarda la produzione CPU. Ho avuto diversi K6-2, K6-3, Athlon, AthlonXP, Phenom X4 9950, Phenom X4 965, fino alla sostituzione con l'attuale I7-2600 , ma per ATI(perchè a parte il nome resta ancora quella l'azienda alla base) non nutro molta fiducia. Attualmente ho una HD6970 2Gb, ho una GTX480 invenduta, prima ancora una GTX295(dual GPU venduta qui sul forum), una GTX260, e prima ancora una GTS250 ... mai un problema di driver ... e prestazioni ottime.
Comunque ora vedo come risolvere il problema sperando che non siano i driver. Purtroppo sono "maniaco" dell'ultimo driver/firmware ... quando assemblo PC aggiorno tutto ... anche il FW delle unità ottiche . La mia filosofia è che più tutto è aggiornato e meno problemi poi si hanno .
Che tipo di gara è con queste affermazioni saccenti e presuntuose? Pure io mai avuto problemi con i drivers Ati/AMD e data la quantità di schede che ho avuto (ed ancora ho) direi che non si tratta di sola fortuna. Ah, idem sotto Linux ultimamente, tanto per sfatare un altro mito.
wolverine
16-12-2014, 20:01
Interessanti disamine. :)
Io ora vorrei sapere quale è la procedura migliore per aggiornare i driver ATI.
Installarli sopra gli esistenti o cosa?
Op1 Disinstalla i vecchi dal pannello di controllo, riavvia e installa quelli nuovi.
Op2 Installa i nuovi sui vecchi, riavvia.
Se passi dai beta a dei whql fai la prima opzione.
Se passi da whql a whql fai la seconda opzione.
Se usi win 7 o win8/8.1 evita quei programmi che puliscono, delle volte fanno dei bei casini.
Op1 Disinstalla i vecchi dal pannello di controllo, riavvia e installa quelli nuovi.
Op2 Installa i nuovi sui vecchi, riavvia.
Se passi dai beta a dei whql fai la prima opzione.
Se passi da whql a whql fai la seconda opzione.
Se usi win 7 o win8/8.1 evita quei programmi che puliscono, delle volte fanno dei bei casini.
Grazie mille! :)
Con la mia 6950 2gb mi suggerisci di passare direttamente a questi Omega 14.12, oppure di andare sugli ultimi official normali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.