Salvatore75
08-12-2014, 23:30
Salute amici!
Sono passato dopo una brutta esperienza con WD e un altro media player tedesco incomprensibile a questo EMINENT 7485 che mi verrebbe ingenuamente da definire come il MEDIA PLAYER definitivo!!
Organizzato benissimo, semplice, in italiano, con manuale in pdf, legge praticamente tutto e si può collegare al pc via ethernet e wireless. Inoltre è possibile e lo farò in futuro inserire un hard disk interno (testato fino a 4 TB).
Una cosa carinissima è la possibilità avendo preventivamente creato le apposite cartelle sul computer per ogni film grazie al programma thumbgen di vedere le copertine, i manifesti, cosa che permette subito di individuare il film.
Presenti inoltre dei collegamenti a facebook, you tube xl, accuweather, flickr (che non so cosa sia) e qualche radio station.
Bellissima la possibilità di vedere le foto con varie presentazioni ed effetti di transizione e pure scegliendo quale musica mettere di sottofondo.
Insomma un prodotto completo.
L'unica cosa che ho notato e chiedo perchè credo sia un problema non del media player ma dell'interfacciamento con la televisione. Io come TV ho un TOSHIBA WPL 768.
Appena collegato il player tramite HDMI 1.4 (perchè legge anche i file 3D) al Tv uscita HDMI 2, manovrando nel menu poco dopo l'immagine sfarfallava sul verde e spariva, per poi ricomparire dopo un po'.
Ho provato a cambiare uscita HDMI e adesso è sull'1, ho cambiato cavo, ma a volte continua a farmelo.
Se lo attacco al piccolo SAMSUNG che ho in camera non me lo fa. Sia chiaro che non lo fa mai se faccio partire un film, o foto, ma solo mentre sto navigando nel menu quello del media player e solo all'inizio quando lo accendo. Dopo che ho visto un film e se torno nel menu non me lo fa più. Ma cosa può essere?
Non credo sia il player, perchè se no me lo farebbe sempre anche mentre guardo i film. E poi attaccato al piccolo samsung non lo fa mai.
Cosa dovrei modificare nel televisore? Sul manuale del tv dicono eventualmente se collegato a player vecchi (ma non mi sembra il caso) di disattivare l'INSTAPORT o la LETTURA DEL CONTENUTO HDMI o il colore automatico.
Sul mediaplayer nelle opzioni è abilitato 1080i 24 hz come risoluzione massima ma questo problema c'è solo all'inizio quando lo accendo e navigo nel menu.
Non è un grosso difetto anche perchè saltuario e all'inizio ma se posso risolverlo meglio.
Chiedo numi.
Grazie
Sono passato dopo una brutta esperienza con WD e un altro media player tedesco incomprensibile a questo EMINENT 7485 che mi verrebbe ingenuamente da definire come il MEDIA PLAYER definitivo!!
Organizzato benissimo, semplice, in italiano, con manuale in pdf, legge praticamente tutto e si può collegare al pc via ethernet e wireless. Inoltre è possibile e lo farò in futuro inserire un hard disk interno (testato fino a 4 TB).
Una cosa carinissima è la possibilità avendo preventivamente creato le apposite cartelle sul computer per ogni film grazie al programma thumbgen di vedere le copertine, i manifesti, cosa che permette subito di individuare il film.
Presenti inoltre dei collegamenti a facebook, you tube xl, accuweather, flickr (che non so cosa sia) e qualche radio station.
Bellissima la possibilità di vedere le foto con varie presentazioni ed effetti di transizione e pure scegliendo quale musica mettere di sottofondo.
Insomma un prodotto completo.
L'unica cosa che ho notato e chiedo perchè credo sia un problema non del media player ma dell'interfacciamento con la televisione. Io come TV ho un TOSHIBA WPL 768.
Appena collegato il player tramite HDMI 1.4 (perchè legge anche i file 3D) al Tv uscita HDMI 2, manovrando nel menu poco dopo l'immagine sfarfallava sul verde e spariva, per poi ricomparire dopo un po'.
Ho provato a cambiare uscita HDMI e adesso è sull'1, ho cambiato cavo, ma a volte continua a farmelo.
Se lo attacco al piccolo SAMSUNG che ho in camera non me lo fa. Sia chiaro che non lo fa mai se faccio partire un film, o foto, ma solo mentre sto navigando nel menu quello del media player e solo all'inizio quando lo accendo. Dopo che ho visto un film e se torno nel menu non me lo fa più. Ma cosa può essere?
Non credo sia il player, perchè se no me lo farebbe sempre anche mentre guardo i film. E poi attaccato al piccolo samsung non lo fa mai.
Cosa dovrei modificare nel televisore? Sul manuale del tv dicono eventualmente se collegato a player vecchi (ma non mi sembra il caso) di disattivare l'INSTAPORT o la LETTURA DEL CONTENUTO HDMI o il colore automatico.
Sul mediaplayer nelle opzioni è abilitato 1080i 24 hz come risoluzione massima ma questo problema c'è solo all'inizio quando lo accendo e navigo nel menu.
Non è un grosso difetto anche perchè saltuario e all'inizio ma se posso risolverlo meglio.
Chiedo numi.
Grazie