PDA

View Full Version : SSD cotto e HD pure?


CoreVD
08-12-2014, 12:39
Salve gente!

Allora vi spiego il mio problema attuale.
Il mio pc, in firma, ha i suoi bei 5-6 anni... Ma va ancora benone.

Ultimamente avevo aggiunto un SSD Samsung da 250gb dove ci avevo caricato il SO (per avviare più velocemente il pc)... Mentre i dati (circa 400gb) li avevo lasciati sul mio storico HD Samsung da 750gb.

Ho da subito notato che all'apertura del disco dati ci mette circa 5-6 secondi a caricare. Ma me ne sono sempre fregato...
Ora è da un paio di mesi che ho problemi anche con l'SSD!

All'avvio mi esce la solita schermata nera che mi informa che il disco è rotto! Mi invita a premere F1 e successivamente il PC si avvia come niente.

Siccome non voglio credere che l'SSD sia davvero cotto dopo poco più di un anno di vita, pensavo di formattare il pc e vedere se le cose dopo migliorano.
C'è qualche test che posso far fare all'SSD (formattato) per capire se è davvero cotto?

Non vorrei stare li a backuppare i file, formattare, reinstallare windows, reimportare i dati e... Scoprire che l'SSD dia ancora problemi! :muro:

UtenteSospeso
08-12-2014, 13:28
Scarica CrystalDiskInfo e verifica i dati smart. Se è blu è OK, ma posta le tabelle .

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/images/Main.png

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html


.

CoreVD
08-12-2014, 22:34
Ciao! Grazie per il consiglio.
Scaricato ed installato quel programmino.

Ecco le schermate:
http://s27.postimg.org/wkmy8zlzj/image.jpg (http://postimg.org/image/wkmy8zlzj/)

Qui dice che è l'HD rotto... Non l'SSD!
http://s27.postimg.org/n1d9fiyhb/image.jpg (http://postimg.org/image/n1d9fiyhb/)

Però all'avvio mi dice questo:
http://s27.postimg.org/itnj3w3db/image.jpg (http://postimg.org/image/itnj3w3db/)

Dal boot mi segna che sul sata 1 che l'SSD però non l'HD... :confused:
Senza smontare il PC, come capisco quale disco è installato su Sata1? :mbe:

UtenteSospeso
08-12-2014, 23:51
Ma è roba tua ? Le mani dentro le hai messo tu e non sai cosa c'è e dove è connesso :confused: :D :D

Il disco non è da 750GB ma da 1TB , per la porta può essere benissimo la SATA1 sia perchè dipende dall'ordine di avvio sia perchè potrebbe esserci la SATA0 che viene prima della SATA1 .

Fai un pò tu , io aprirei e guarderei, potrebbe essere anche il cavo malandato o connesso male, il disco non ha settori riallocati ma solo pending, cambia il cavo e vedi cosa succede .
Puoi anche disattivare il controllo SMART nel BIOS così non ti si blocca all'avvio .


.

s12a
09-12-2014, 07:31
Dal boot mi segna che sul sata 1 che l'SSD però non l'HD... :confused:
Senza smontare il PC, come capisco quale disco è installato su Sata1? :mbe:

È certamente l'hard disk.
L'SSD sarà su qualche altra porta, evidentemente.

Da BIOS dovrebbe esserci l'elenco dei drive connessi alla scheda madre, con rispettiva porta SATA.

CoreVD
09-12-2014, 17:19
Ma è roba tua ? Le mani dentro le hai messo tu e non sai cosa c'è e dove è connesso :confused: :D :D
Il discorso è che per tirare giù il mio pc ci vogliono 4 mani. E non sempre le altre 2 mani vogliono collaborare :D


io aprirei e guarderei, potrebbe essere anche il cavo malandato o connesso male, il disco non ha settori riallocati ma solo pending, cambia il cavo e vedi cosa succede .
Settimana scorsa ho provato a vedere appunto i cavi, ma sono connessi bene.
La sfiga è che la parte di cavo che va nell'HD si vede, l'altra parte del cavo va "sotto tutto" e non è raggiungibile se non smontando l'alimentatore ed un mezzo telaietto del case... :cry:


Da BIOS dovrebbe esserci l'elenco dei drive connessi alla scheda madre, con rispettiva porta SATA.
Purtroppo sul BIOS mi compare "1 drive" "2 drive" ecc... Però ho risolto!
Mi è comparsa una nuova schermata d'errore ( :stordita: ) quando ho aperto il BIOS ed ho letto: Sata 5 SSD e Sata 1 HD!
HD fatturato a febbraio 2011... :rolleyes:


Quindi, come dite voi, o è l'HD o è il cavo dell'HD che è morto!
C'è poco da fare: ho un HD da 750gb da 2,5'' NUOVO. Piazzo su quello? O mi consigliate di prendere comunque un 3,5''?

UtenteSospeso
09-12-2014, 19:40
Si metti quello anche solo per bprova almeno vefi se Crystal disk te lo da ok oppure no.

.

CoreVD
13-12-2014, 18:28
Eccomi qui!

Allora, fatto le prove, è il mio HD rotto.
Quindi devo trovare un sostituto...

Il mio attuale disco è un Samsung HD103SJ Spinpoint F3. Non capisco perchè ma attualmente su Amazon è in vendita a 125 euro...

Io stavo guardando questi due come sostituti:
SEAGATE ST1000DM003 Barracuda 1TB (7200rpm)
Western Digital WD10EZEX Caviar Blue 1TB (7200rpm)
Ci sono differenze sostanzuali tra i due? Il mio Samsung è Sata, questi sono Ata, è un problema? Mai capite le differenze :D :help:

CoreVD
14-12-2014, 12:00
Curiosità: Ma se uno acquistasse, non è il mio caso, uno di quei HD venduti insiem al case (es. Toshiba HDWC120EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 2000 GB) questi HD possono essere "estratti dal case" per essere inseriti in un PC o sono "fissati" e quindi non estraibili? :confused:

CoreVD
14-12-2014, 16:35
Suvvia non siate timidi... :stordita: :fagiano:

UtenteSospeso
14-12-2014, 21:00
Si che puoi farlo, normalmente sono comuni dischi da 3,5 a differenza dei box da 2,5" che ormai fanno tutti con l'USB integrata sulla scheda dell'HD che è privo dei connettori sata . In ogni caso è da verificare per singolo modello potrebbero avere lo stesso problema anche i 3,5" .

Scansa i WD perchè hanno i caviar green dentro e sono dischi che spesso danno noie, inoltre se hanno dati all'interno una volta estratti e connessi al sata risultano completamente vuoti e da inizializzare .

Comunque credo costi meno il solo HD .

.

CoreVD
15-12-2014, 21:28
Grazie!
Vado di SEAGATE ST1000DM003 Barracuda 1TB (7200rpm) allora!!!


Ma come mai il mio vecchio HD costa ancora così tanto...? Ha qualche caratteristica particolare che mi sfugge...? :stordita:

UtenteSospeso
15-12-2014, 22:03
Dovrebbe essere fuori produzione da un pò, dove lo hai trovato ?
Tra l'altro dovrebbe essere anche SATA2 a testimonianza dell'età.
Samsung ha ceduto a Seagate la produzione di HD qualche anno fa .

.

CoreVD
16-12-2014, 14:39
Su Amazon... Comunque fa niente.

Ora il mio dubbio è se spendere 45-50 euro per un SEAGATE o se comprarmi a 5 euro l'adattatore (Dynamode SSD-RAIL) per il WD 2,5 da 750gb che ho a casa a fare niente...
Quello che mi ferma è che è 5400 rpm (mentre il SEAGATE è 7200)

:mc:


Con la mia scheda madre sentirò la differenza..?

UtenteSospeso
16-12-2014, 16:42
Ma quell'aggeggio non seve a nulla, il disco da 2,5" è leggerissimo basta una o 2 viti da un solo lato .

Se devi usarlo per storage va bene, pensa a chi a questo scopo usa un HD usb .
Comunque i dischi da 3,5" sono più veloci dei 2,5" .

.

CoreVD
16-12-2014, 22:07
Non ci metto su il SO... Ma tutti i dati del mio pc.

Cosa faccio...? Se solo riuscissi a venderlo :muro:

UtenteSospeso
16-12-2014, 22:11
Tienilo se ti basta lo spazio, i portatili funzionano con quelli .
Tantopiù ch eè per storage.

.

CoreVD
16-12-2014, 22:12
Grazie del consiglio!

Sìsì lo so che i portatili funzionano con questi... Però bho così pochi RPM pensavo di risentirne!

Tra l'altro, potrei usarlo esterno con un case USB3... Ma mi sa che non ne vale la pena con quel RPM... :mbe:

CoreVD
24-12-2014, 19:13
Bene, finalmente Amazon mi ha attivato l'account, ma oramai l'offertona che avevo visto non c'è più...
Ora gli hd costano nettamente di più! :muro:

Seagate ST1000DM003
WD WD10EZEX
Toshiba DT01ACA100

Tutti da 3,5'' e tutti da 7200 rpm...

CoreVD
26-12-2014, 10:39
Avrei trovato anche un Dell 400-ACRS, sempre 1tb sempre 7200 rpm, 32 mb di cache.

Una differenza sostanziale potrebbe essere la cache...
Dell chace da 32 mb
Seagate chace da 64 mb
WD chace da 64 mb
Toshiba chace da 32 mb


Parametro discriminante potrebbe essere la velocità di trasferimento!
Dell 3000 mbit/s
Seagate 4800 mbit/s
WD 6000 mbit/s
Toshiba 6000 mbit/s

Cosa dite? :help:

tallines
26-12-2014, 11:17
Ciao, io prenderei il Toshiba ;)

CoreVD
27-12-2014, 10:50
Per una questione di marca?

CoreVD
27-12-2014, 16:50
Stavo per prendere quel Toshiba... Costerebbe 55 euro spedito.

Poi ho visto un ST2000DM001 (ultimo disponibile) a 72 euro spedito.
2 tb
7200 rpm
cache 64 mb (come la versione da 1 tb)
velocità trasferimento 6000 mbit/s
SATA III

Poi ho visto un DT01ACA200 a 72 euro spedito anche lui.
2 tb
7200 rpm
cache 64 mb (notare che non ne ha 32 come la versione da 1 tb)
velocità trasferimento 6000 mbit/s
SATA I

A dir il vero non ho bisogno di spazio... Ma per 15 euro, in visione di rivendita o di chissà cosa, forse vale la pena raddoppiare la capacità...
Per la questione SATA mi sa che vado di Seagate... Salvo difetti (che ignoro)!

tallines
27-12-2014, 17:04
Per una questione di marca?
Si e anche per la velocità trasferimento 6000 mbit/s .

E' 7200 rpm da quanti gb ? sata ?

Ma vanno bene anche i Seagate .

CoreVD
27-12-2014, 18:01
Il Toshiba DT01ACA100 è da 1tb ATA-8 Serial ATA 3.

tallines
27-12-2014, 18:08
Ahh quindi Sata III da 1 Gb, allora meglio il primo Seagate da 2 Tb > ST2000DM001 Sata III ;)