PDA

View Full Version : Consigli su PC per ufficio (office, contabilità, ...)


cloud_strife84
08-12-2014, 12:00
Ciao ragazzi, in ufficio ci serve un nuovo PC per la gestione della contabilità, programmi aziendali, documenti e tutto quanto concerne a questi. Su ebay abbiamo trovato questo: LINK (http://www.ebay.it/itm/PC-DESKTOP-COMPUTER-FISSO-INTEL-QUAD-CORE-2-0GHZ-RAM-8GB-HD-1000GB-DVD/201206294718?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3Dbe51bb9f0b3e49b1a05ce91e04bfc9c5%26pid%3D100033%26prg%3D20140423084956%26rk%3D4%26rkt%3D4%26mehot%3Dpp%26sd%3D151504861609)

Che ne dite? Onestamente non conosco l'Intel Quad-Core J1900 e la scheda madre Mini-ITX quindi non so che tipo di prestazioni abbiano. Attualmente abbiamo un Pentium 4 (credo tra i peggiori dei peggiori) che è lento e a malapena permette di avere Outlook e Chrome aperti allo stesso tempo. Non ci servono prestazioni massime ma vogliamo che siano utilizzabili almeno i programmi per la gestioni delle pratiche da ufficio. Il prezzo tra l'altro è molto interessante.

plainsong
08-12-2014, 12:19
Il J1900 offre consumi molto bassi ma anche le prestazioni sono davvero entry-level. Personalmente punterei almeno ad un celeron G1820/1840.

davo30
08-12-2014, 13:18
Il J1900 offre consumi molto bassi ma anche le prestazioni sono davvero entry-level. Personalmente punterei almeno ad un celeron G1820/1840.

Anche un Athlon 5150/5350, che forse sono un pelo meglio dei Celeron e costano tanto quanto

overclock80
08-12-2014, 16:56
Prezzo molto buono, ma quoto chi mi ha preceduto sul fatto che le prestazioni siano davvero entry level.

Ok, in ufficio non ci sarà bisogno di prestazioni elevata, ma avere un sistema con un po' di margine non sarebbe una cattiva idea.

Oltre ai già citati Athlon 5150/5350 io penserei anche ad una soluzione basata su Intel G3220 che per uso ufficio è ottimo, e si trova preassemblato in configurazioni con il resto della componentistica identica per cifre analoghe a quelle del Celeron J1900.

Valuterei inoltre l'opportunità di montare un SSD al posto del tradizionale HDD, specie in attività quali quelle da ufficio aumenterebbe in modo apprezzabile la produttività riducendo molto i tempi di attesa nell'apertura delle applicazioni, di documenti vari, file pdf ecc.

Il costo addizionale sarebbe tra i 60 e i 100€ circa a seconda se serva un normale 120GB o un più capiente 250 o 256GB.

carlottoIIx6
08-12-2014, 18:39
Ciao ragazzi, in ufficio ci serve un nuovo PC per la gestione della contabilità, programmi aziendali, documenti e tutto quanto concerne a questi. Su ebay abbiamo trovato questo: LINK (http://www.ebay.it/itm/PC-DESKTOP-COMPUTER-FISSO-INTEL-QUAD-CORE-2-0GHZ-RAM-8GB-HD-1000GB-DVD/201206294718?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3Dbe51bb9f0b3e49b1a05ce91e04bfc9c5%26pid%3D100033%26prg%3D20140423084956%26rk%3D4%26rkt%3D4%26mehot%3Dpp%26sd%3D151504861609)

Che ne dite? Onestamente non conosco l'Intel Quad-Core J1900 e la scheda madre Mini-ITX quindi non so che tipo di prestazioni abbiano. Attualmente abbiamo un Pentium 4 (credo tra i peggiori dei peggiori) che è lento e a malapena permette di avere Outlook e Chrome aperti allo stesso tempo. Non ci servono prestazioni massime ma vogliamo che siano utilizzabili almeno i programmi per la gestioni delle pratiche da ufficio. Il prezzo tra l'altro è molto interessante.

io punterei almeno un Amd Apu Quad Core A8 7600 3.8ghz a 89 euro.
alla fine la macchina deve durare tanto quindi che senso ha risparmiare 40 euro? e nonostante i bassi consumi siano allettanti, non fanno la differenza nella bolletta.