PDA

View Full Version : Differenza Processori Amd / Intel, come funziona la frequenza in un multicore?


Pino67
07-12-2014, 18:07
Perdonate la mai ignoranza ma volevo capire prima di tutto una cosa, (non ho trovato argomenti di questo tipo).
Prima di tutto volevo capire se un dualcore gira a 3 Ghz significa che in totale ho 6Ghz di processore? o che ne ho 3ghz divisi in 2 o meglio 1.5 a core?

Poi volevo capire la differenza tra AmD e Intel prendiamo come esempio un Amd FX 8350 (8core a 4.0Ghz) e un Intel i5-4690K (4core a 3.5Ghz) come mai ci sono 60 € di differenza? quando l'Amd ha 8 core e la frequenza più alta mentre un i5 ne ha 4 di core e gira a 3.5Ghz? E perchè l'intel ha un più alto grado di prestazioni rispetto all'Amd?

vincenzo2008
07-12-2014, 23:23
Perdonate la mai ignoranza ma volevo capire prima di tutto una cosa, (non ho trovato argomenti di questo tipo).
Prima di tutto volevo capire se un dualcore gira a 3 Ghz significa che in totale ho 6Ghz di processore? o che ne ho 3ghz divisi in 2 o meglio 1.5 a core?

Poi volevo capire la differenza tra AmD e Intel prendiamo come esempio un Amd FX 8350 (8core a 4.0Ghz) e un Intel i5-4690K (4core a 3.5Ghz) come mai ci sono 60 € di differenza? quando l'Amd ha 8 core e la frequenza più alta mentre un i5 ne ha 4 di core e gira a 3.5Ghz? E perchè l'intel ha un più alto grado di prestazioni rispetto all'Amd?

La spiegazione non è facile , cercherò di fartelo capire. ( E siccome quello che so l'ho imparato stando qui nel forum da 2008 , sono lieto di spiegartelo ;) )
Un dual core 3.00 ghz vuol dire che hai 2 core di elaborazione di 3.0 ghz , ma non si sommano , sono sempre 3 ghz ognuno . Se utilizzi un programma che utilizza solo un core non vedresti la differenza con un processore single core(della stessa architettura ) , invece se il programma utilizza entrambi i core avresti un raddoppio delle prestazioni rispetto al processore single core. Ma dire 6 ghz è sbagliato , sono sempre 3 ghz.
Ora ti parlo della differenza fra amd e intel , devi sapere che non conta solo la frequenza in un processore . Una cosa importante è l'ipc ( le istruzioni per clock ) cioè i processori intel rispetto ad amd hanno un ipc 80 % superiore (circa , non so valoro precisi) il che significa che prendendo un singolo core amd e un singolo core intel alla stessa frequenza mettiamo 3.5 ghz , il core intel adrà l'80 % in più .

Gli 8 core amd non sono proprio 8 core veri , hanno parti condivise , sono moduli (cmt) e perdono il 20 % di prestazioni a differenza di un 8 core reale . Però sfruttandolo al massimo tutti questi 8 core ( o chiamiamoli thread ) riesce a superare l'i5 come prestazioni , ma solo in programmi tipo : 7 zip , win rar , e programmi di video editing tipo hand brake.

Nei giochi siccome non utilizzano tanto i 8 core , gli intel vanno molto meglio , sono consigliabili.;)

bobafetthotmail
08-12-2014, 23:24
nel caso tu stessi cercando di capire che processore ha il miglior rapporto qualità prezzo, conviene guardare dei benchmark, dei test che fanno lavorare i processori e gli assegnano un punteggio, come quelli nei link nella mia firma.

Poi basta ricordarsi che i giochi oltre i 4 core non usano, quindi anche se un 8 core vedi che ha un buon punteggio per un gioco sarebbe all'incirca la metà.

Mister D
09-12-2014, 00:15
La spiegazione non è facile , cercherò di fartelo capire. ( E siccome quello che so l'ho imparato stando qui nel forum da 2008 , sono lieto di spiegartelo ;) )
Un dual core 3.00 ghz vuol dire che hai 2 core di elaborazione di 3.0 ghz , ma non si sommano , sono sempre 3 ghz ognuno . Se utilizzi un programma che utilizza solo un core non vedresti la differenza con un processore single core(della stessa architettura ) , invece se il programma utilizza entrambi i core avresti un raddoppio delle prestazioni rispetto al processore single core. Ma dire 6 ghz è sbagliato , sono sempre 3 ghz.
Ora ti parlo della differenza fra amd e intel , devi sapere che non conta solo la frequenza in un processore . Una cosa importante è l'ipc ( le istruzioni per clock ) cioè i processori intel rispetto ad amd hanno un ipc 80 % superiore (circa , non so valoro precisi) il che significa che prendendo un singolo core amd e un singolo core intel alla stessa frequenza mettiamo 3.5 ghz , il core intel adrà l'80 % in più .

Gli 8 core amd non sono proprio 8 core veri , hanno parti condivise , sono moduli (cmt) e perdono il 20 % di prestazioni a differenza di un 8 core reale . Però sfruttandolo al massimo tutti questi 8 core ( o chiamiamoli thread ) riesce a superare l'i5 come prestazioni , ma solo in programmi tipo : 7 zip , win rar , e programmi di video editing tipo hand brake.

Nei giochi siccome non utilizzano tanto i 8 core , gli intel vanno molto meglio , sono consigliabili.;)

Ciao,
tutto corretto, se vuoi i valori precisi però bastava guardare qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4135/amd-fx-8370e-8-core-a-consumo-contenuto-in-95-watt_3.html
e
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4109/intel-core-i7-4790k-la-cpu-devil-s-canyon_2.html
Prendi l'i7 4790k (4/4,4) e il FX8350 (4/4,2) e visto che in MT sono tutti e due a 4 Ghz puoi vedere le differenze di IPC (così si può vedere la differenza tra SMT 4c/8th e CMT 8c/8th).
Povray 1745/1493= 1.168 cioè +17%
Cinebench 15 843/612= 1.377 cioè +38%
ProShow Gold 460/911= 0.505 cioè -49% (è un tempo non un punteggio)
AutoMKV 200/239= 0.836 cioè -16% (idem)
Handbrake 76.3/57= 1.338 cioè +34%

Ne ho presi solo alcuni e come si può vedere ci sono punte minime del +17% fino ad un massimo di circa +58% a favore di intel, ma non del +80%:D E nei giochi il caso peggiore qui su hw è del +42% in fullhd dettagli bassi. Se già si prende in esame dettagli al massimo con applicazione dei filtri la differenza scende e di molto (+15% stesso gioco).
Ok per giocare è meglio intel ma la scelta non può che dipendere dal budget perché in alcuni casi se la risoluzione è pari o sopra al fullhd la differenza la fa maggiormente la scheda video che il processore per cui amd fx 8 core o i5/i7 conta poco. Cosa differente se uno mantiene un vecchio monitor con ris al di sotto del fhd. Allora sì che conviene sempre intel anche risparmiando sulla gpu.;)

vincenzo2008
09-12-2014, 08:27
Ciao,
tutto corretto, se vuoi i valori precisi però bastava guardare qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4135/amd-fx-8370e-8-core-a-consumo-contenuto-in-95-watt_3.html
e
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4109/intel-core-i7-4790k-la-cpu-devil-s-canyon_2.html
Prendi l'i7 4790k (4/4,4) e il FX8350 (4/4,2) e visto che in MT sono tutti e due a 4 Ghz puoi vedere le differenze di IPC (così si può vedere la differenza tra SMT 4c/8th e CMT 8c/8th).
Povray 1745/1493= 1.168 cioè +17%
Cinebench 15 843/612= 1.377 cioè +38%
ProShow Gold 460/911= 0.505 cioè -49% (è un tempo non un punteggio)
AutoMKV 200/239= 0.836 cioè -16% (idem)
Handbrake 76.3/57= 1.338 cioè +34%

Ne ho presi solo alcuni e come si può vedere ci sono punte minime del +17% fino ad un massimo di circa +58% a favore di intel, ma non del +80%:D E
Penso non hai capito il mio post , il ipc che dicevo io 80 % si ha con un singolo core, è li la differenza è 80 % circa.

E' inutile che fai vedere programmi che utilizzano il processore al 100 %.
L'ho gia detto che in quei programmi l'fx va forte.

Ma nei giochi che sfruttano 4 core , l'intel teoricamente va 80 % in più , poi dipende la scheda video che si usa e la risoluzione e questa percentuale diminuisce. E ultimamente ci sono alcuni giochi che beneficiano di più di 4 core e questo beneficia un pò l'FX ( ma solamente un po )

carcaroff
12-12-2014, 13:10
AMD in gaming è una mezza ciofeca, purtroppo tanti giochi ancora non sfruttano bene il multicore, per cui finisce che in un gioco fai 50 fps, la cpu è utilizzata in totale per il 40-50% mentre la gpu è sottoutilizzata.

sgrinfia
12-12-2014, 14:43
AMD in gaming è una mezza ciofeca, purtroppo tanti giochi ancora non sfruttano bene il multicore, per cui finisce che in un gioco fai 50 fps, la cpu è utilizzata in totale per il 40-50% mentre la gpu è sottoutilizzata.

Guarda che l'utilizzo della cpu, cosi come la gpu in percentuali ,non e data sempre dalla bontà e potenza delle stesse. ma ahimè da un discorso molto più ampio ,dove viene chiamato in causa anche il motore grafico e la sua ottimizzazione .