PDA

View Full Version : Computer gaming, riavvii continui. Che se fa?!


Sgaroz
07-12-2014, 11:45
Ciao a tutti,
Ecco le mie componenti:
Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
CPU
AMD FX-6350 24 °C
Tecnologia Vishera 32nm
RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 669 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre
Gigabyte Technology Co., Ltd. GA-78LMT-S2P (Socket M2) 33 °C
Grafica
Sapphire Radeon R9 290 Tri-X
4096 MBATI AMD Radeon R9 200 Series (Sapphire/PCPartner) 47 °C
Memorizzazione
465GB Seagate ST500DM002-1BD142 ATA Device (SATA) 28 °C
Case:
iTek Destroyer (3 ventole montate)


Sostanzialmente riscontro riavvii random da qualche settimana. Parlo di "random" in quanto sono accaduti in circostanze quali: consultazione mappe google maps, riproduzione video youtube.
Il problema è cominciato a presentarsi da quando ho fatto (non io personalmente, ma persone del mestiere) il cambio case, per poter ospitare fisicamente la Sapphire di cui sopra (nessun altro componente hw è stato cambiato). C'è da dire che inizialmente WIN 8 (che avevo prima della attuale formattazione) non riconosceva la scheda video: è stato necessario reinstallare i driver della mobo.
Da allora il problema; il tecnico quindi ha optato per una formattazione e (per vari motivi) installazione di Win7, poi i vari driver. Anche dopo tutto ciò, però, il problema si ripresenta.
Ho eseguito alcuni test: memtest86+ (3 pass e tutto bene); test dell'hd (sw di seagate, tutto bene); la scansione sul prompt (sfc/scannow, tutto ok)
Durante il gaming si comporta bene, non ho riscontrato nessuna anomalia/riavvii.

Codici errori:
Errore 06/12/2014 17:34:37 WMI 10 Nessuna
Errore 06/12/2014 17:33:50 WHEA-Logger 20 Nessuna ***
Errore 06/12/2014 17:33:49 Service Control Manager 7009 Nessuna
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2) **
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2)**
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2)**
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2)**
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2) **
Errore 06/12/2014 17:32:55 Kernel-Processor-Power 35 (2)**
Critico 06/12/2014 17:32:54 Kernel-Power 41 (63) *

*: Dettagli errore
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
**:
Le funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore 0 nel gruppo 0 sono disattivate a causa di un problema di firmware. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer.
N.b:
in ogni errore ** varia il processore, ovvero: da "processore 0 nel gruppo 0" a "processore 5 nel gruppo 0" dal secondo errore in basso all'ultimo dei "kernel-processor-power".

***:
Errore hardware irreversibile.

Componente: AMD Northbridge
Origine errore: Eccezione del controllo del computer
Tipo errore: Errore di timeout watchdog HyperTransport
ID processore: 0



Aggiungo che, da visualizzatore eventi, il gruppo errori ** si presenta ad ogni avvio...oggi infatti:

Errore 07/12/2014 11:48:38 WMI 10 Nessuna
Errore 07/12/2014 11:47:42 Service Control Manager 7009 Nessuna
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)
Errore 07/12/2014 11:46:52 Kernel-Processor-Power 35 (2)

Vi chiedo aiuto, non so più che pesci pigliare
Grazie

- - - Updated - - -

Aggiungo che l'alimentatore è nuovo (10/2014) ed è un Corsair alimentatore serie vs da 650 w...

Blue_screen_of_death
07-12-2014, 22:12
Compare una schermata blu?
(per vederla dovresti disattivare il riavvio automatico)

A intuito direi che l'alimentatore non è in grado di reggere il carico (tutto quello che avevi prima + la nuova scheda video).

Per cui,
1. hai collegato l'alimentazione supplementare della scheda video?
2. di che alimentatore si tratta? Marca, modello e wattaggio.
Spero non sia una di quelle cinesate che si trovano a 20€ o meno, ma che son fatte con i piedi.

Sgaroz
07-12-2014, 23:37
Ciao,
l'ali è un Corsair alimentatore serie vs da 650 w...
Avevo calcolato su un sito per scegliere l'ali, ed era uscito che il sistema ne richiedeva qualcosa più di 550... l'ali è assolutamente nuovo, di marca e purtroppo costa ben più di 20€ :D..
La cosa che mi fa storcere il naso è che il sistema si RIAVVIA, e non si spegne di botto come classico quando l'alimentatore non regge...
Gli errori segnalati da windows sono quelli, ma possibile che non esiste un diagnostico per circoscrivere il problema? (oltre al memtest e al test dell'hd? chessò, test della cpu, test della mobo...)
Ma, cosa ancora più assurda per me, possibile che gli errori segnalati da windows nel vis.eventi non riportino ad un problema CHIARO?

Blue_screen_of_death
07-12-2014, 23:56
Si. Confermo che quell'alimentatore è affidabile.

In ogni caso, il problema dovrebbe essere collegato al cambio case\aggiunta della scheda video, giusto? Prima funzionava tutto correttamente?

Beh, visto che la tua scheda madre monta una scheda video integrata, direi di smontare temporaneamente quella discreta e provare ad usare il PC usando quella integrata per un po'.

Per quanto riguarda il case, problemi riconducibili ad esso potrebbero essere causati da un corto sui pin del reset (per esempio se il tasto reset è difettoso / incastrato) oppure un corto sulla scheda madre, se non è stata installata correttamente o non sono stati messi bene i piedini isolanti.

P.S. Disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema. È importante sapere se dietro ai riavvii si nasconde una schermata blu.

Sgaroz
08-12-2014, 02:11
Ok...c'è qualche rischio?
Non ricordo dove avevo letto che qualcuno non consigliava la disattivazione dei riavvii automatici..è così?
Se no, come integro dal Bios, una volta staccata la video esterna, la sc.video integrata?
Il mio bios:
BIOS
Marca Award Software International, Inc.
Versione F3
Data 18/10/2012

Blue_screen_of_death
08-12-2014, 10:04
Disattivare i riavvii automatici ti consente ti fornisce.dettagli sul problema. una volta risolto anche riattivare i riavvii.

per la scheda video, stacchi quella dedicata e il sistema partirà diretramente con l integrata.

Khronos
08-12-2014, 11:04
Ok...c'è qualche rischio?
Non ricordo dove avevo letto che qualcuno non consigliava la disattivazione dei riavvii automatici..è così?
non ricordarlo che è meglio. vuoi avere dettagli sul tuo crash? l'unico modo veloce è disattivare il riavvio automatico.
avrai la schermata Blu fissa e ferma.

sti fanta-consigli.
bha.

Il Bruco
08-12-2014, 11:39
Può essere un Overclock della CPU setta il BIOS di default e prova come va.

Sgaroz
12-12-2014, 23:45
Ciao,
il problema non si è ancora ripresentato (speriamo che non se ripresenti proprio:D ) ma...leggendo qui e là, relativamente all'errore WHEA id.20 (quello del northbridge, per capirci) ho letto un tizio che diceva che secondo lui è il chip del northbridge che va in surriscaldamento...
Ora, la scheda video sotto carico moderato (Alien Isolation) arriva anche a 74-75°...e controllando, le altre componenti principali stanno sulla 30ina-40(mobo)...secondo voi:
1. è plausibile, con questi valori, un surriscaldamento del northbridge?
2. se sì, avendo una ventola frontale che immette aria, quella dell'alimentatore idem e posteriore e laterale che Emettono aria (oltre chiaramente alle 3 proprie della Radeon)..dovrei cambiare/aggiungere qualcosa?
Grazie

Sgaroz
13-12-2014, 11:38
Ci avevo sperato, ma poco fa è successo di nuovo (ed ero su Firefox, consultando la sezione dedicata ai voli di Bing). Ecco il log di Who Crashed:

On Sat 13/12/2014 11:12:08 GMT your computer crashed

crash dump file: C:\Windows\Minidump\121314-25864-01.dmp

This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x4ADB3C)

Bugcheck code: 0x124 (0x0, 0xFFFFFA80082BA8F8, 0x0, 0x0) Error: WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR

file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe

product: Microsoft® Windows® Operating System company: Microsoft Corporation

description: NT Kernel & System

Bug check description: This bug check indicates that a fatal hardware error has occurred. This bug check uses the error data that is provided by the Windows Hardware Error Architecture (WHEA).
This is likely to be caused by a hardware problem problem. This problem might be caused by a thermal issue.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.

Ora, che l'errore sia causato da un "Thermal Error" mi pare un po' strano, in quanto (da HwMonitor) le temperature di tutte le componenti sono comprese tra i 20 e i 35° (tranne la scheda video che sta sui 43 in idlee anche poco prima che il crash avvenisse).

Il Bruco
13-12-2014, 16:07
Se già hai messo di default il BIOS prova a scambiare di slot alle DIMM di RAM installate pulendone i contatti con una gomma per cancellare.