View Full Version : GPU o CPU questo è il problema ....
:eek: ciao mi spiego meglio: ho un notebook Asus K54C che ha dei problemi alla scheda video integrata e volevo provare ad effettuare il reflow con la pistola termica. Ho smontato il tutto ma non sono sicuro sul quale sia la GPU e non vorrei far bollire la CPU :mad:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/PcEpI5.jpg
Vi invio una foto della scheda madre smontata con due possibili candidati A/B e vi prego di segnalarmi quello che deve essere cotto :help: io penso che A sia la CPU e B la GPU ma onde evitare danni .......
Grazie per il momento e buona domenica
Mau
HoFattoSoloCosi
06-12-2014, 18:36
La A è sicuramente la CPU, come vedi c'è la vite da svitare per rimuoverla, la scheda video invece è saldata ed è quella indicata con la B. Comunque per esperienza diretta di direi di lasciare perdere, anche se riuscissi a far ripartire il PC, le saldature non sarebbero più come una volta, e presto, parliamo di giorni, settimane massimo qualche mese, il PC tornerà con lo stesso problema che ha al momento. Se vuoi fare uno recupero come si deve bisognerebbe dare il PC in mano a qualche azienda specializzata; non c'è pistola termica o forno che tenga http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ok grazie mille x il consiglio
ciao Mau
tallines
06-12-2014, 22:22
Quoto l' intervento di HoFatto :mano:
La cpu è la A perchè è quella che si può cambiare, come si vede dalla vite in alto, la B e la scheda video .
Se fai un reflow con pistola termica.......può durare un due mesi........poi bisogna saperlo fare ehhhh, già i tecnici dove porti la scheda madre a far fare il reflow combinano qualche disastro...........;)
E poi non è mai come puima la scheda video, se poi torni ad avere problemi ti conviene cambiare la scheda madre .
E forse io la cambierei già adesso, poi.......;)
Visto i prezzi della scheda madre credo che la sostituzione diventi un'operazione anti-economica ed è forse più conveniente vendere a pezzi il notebook e comprarne un altro.
Una curiosità tecnica: se utilizzo un monitor esterno tramite la presa VGA avrei lo stesso tipo di problema o funzionerebbe ??
tallines
07-12-2014, 14:43
Si in effetti meglio se lo vendi a pezzi e poi te ne compri uno nuovo .
Se il problema è la vga puoi collegare quanti monitor esterni vuoi.......;) non funzioneranno, prova.....
Tallines, son riuscito a provarlo rapidamente con un monitor esterno tramite uscita VGA e .............funziona
Io, visto i sintomi che mi dava sia in fase di partenza del SO che dopo (strie grigiastre, schermo tutto bianco o tutto nero, schermo in fibrillazione con sfondo di Windows e bianco) ero convito che il problema fosse la scheda grafica: ma secondo te è possibile che "i piedini" della GPU verso l'uscita VGA siano OK e quello/i verso lo schermo LCD abbiano qualche difetto ??
Altrimenti secondo la tua esperienza cosa può essere che provoca ciò ?? (ha funzionato con lo stesso SO e gli stessi driver/bios per un sacco di tempo e poi :cry: )
Ciao e scusa per lo stress ;)
tallines
07-12-2014, 19:33
Facciamo chiarezza ;) : tu pensavi che il problema fosse la vga giusto ?
Se collegandolo a un monitor esterno vedi bene, il problema non è la vga .
Se fosse veramente la vga non vedresti nulla .
Se non vedi niente con il tuo notebook o vedi male i problemi possono essere : il cavo flat, l' inverter o lo schermo lcd del portatile stesso, non la vga >
http://erkinson.altervista.org/repair-lcd-inverter-flat/
Eh si pensavo fosse la GPU ma se con un monitor esterno funziona tu mi confermi che é da escludere. Ma allora riesco a determinare quale componente tra lo schermo l'inverter ed il flat (quest´ultimo ho provato a muoverlo ma non é successo niente) é difettoso ? Ripeto lo schermo si accende ogni tanto funziona ogni tanto é tutto bianco ogni tanto fa un sacco di righe
Booo non vorrei comprare un pezzo che poi non mi risolve il problema
tallines
08-12-2014, 13:19
Può essere anche il cavo flat da cambiare o l' inverter o > lo stesso schermo lcd come detto . (https://www.google.it/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=schermo+portatile+lo+smontatre&gws_rd=cr,ssl&ei=fpWFVPv0NoK3PfnfgNAF#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=problemi+schermo+lcd)
Ripeto lo schermo si accende ogni tanto funziona ogni tanto é tutto bianco ogni tanto fa un sacco di righe Se muovendo il cavo non succede nulla tenderei ad escluderlo. Se l'illuminazione c'è escluderei anche l'inverter. Se le righe che compaiono stanno ferme e si muovono toccando la parte alta del monitor, probabilmente è quest'ultimo.
Io farei così: mi cercherei un monitor usato (basta che sia compatibile, non dev'essere per forza di un K54) e lo proverei. In caso non funzionasse puoi sempre rivenderlo alla stessa cifra (si troverà tra i 30 e i 40). Prima però mi assicurerei che non si trattasse del cavo.
Il problema per me rimane la s.video.
Il segnale interno all LCD è diverso da quello in uscita al monitor.
Se la gpu è completamente andata non visualizzi niente neanche a monitor esterno,altrimenti come nel tuo caso su esterno funziona bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.