View Full Version : Consigli per PC gaming da circa 2500€
Patarnasso
06-12-2014, 14:53
Buongiorno a tutti,
Prima volta che scrivo ma seguo molto il forum e non c'è posto migliore per chiedere un consiglio di questo genere ^^
E' finalmente arrivata l'occasione di prendersi un computer nuovo e voglio farlo super c***uto, per poter riprendere a giocare a tutti i titoli che mi sono preso gli ultimi 2 anni e quelli nuovi di adesso, senza una virgola di problemi.
allora, vi do un idea di quello che ho in testa, ma scrivo appunto per sentire più consigli possibili e farmi un idea più precisa e mirata (è da un po che sono fuori dal mondo hardware)
In questi giorni ho dato un occhio e pensavo di tagliare la testa al toro di partire subito con la generazione nuova (ddr4 e i7 5820K + SLI GTX970) però bisogna capire se ne vale veramente la pena o no: da una parte avrei più possibilità di upgrade fra 3-4 anni, dall'altra vale spendere "parecchio di più" dato che è da poco che sono uscire le nuove memorie e gli i7 2011-3? :stordita:
per la scheda madre guardando le marche mi interesserebbe Gigabyte o MSI, anche se non mi sono mai trovato male con ASUS. qua mi affido a voi.
Poi pensavo ad un schermo IPS 1440p (per questo lo SLI di 970) se possibile 24 pollici (27 sono tanti per la scrivania che ho ._.) anche qua consigliatemi perché non conosco bene le marche e le novità
Il case è NZXT H440 rosso e quella è l'unica cosa sicura :D
Per il resto la tastiera mi tengo quella del pc attuale, magari il mouse se avete qualcosa di valido da consigliare, meglio :)
Poi vi la butto la anche questo....Scheda Audio? Si, no, sei scemo? ecc ecc...
Tutto quello che ho scritto è modificabile, (posso passare anche a AMD ATI se ci sono validi motivi)
Ahn, i 2500€ sono indicativi, se ci fossero da spendere 200€ in più posso valutarlo. basta fare le cose con senso ;)
Intanto continuo a spulciare sul forum nelle sezioni dedicate, per continuare a farmi un idea.
Scatenatevi.
:D
Patarnasso
06-12-2014, 14:59
mi sono dimenticato di 2 cose, per il dissippatore ho un V8 Cooler Master, basta solo che trovo gli adattatori per il nuovo socket.
Per gli hard disk mi tengo quelli che ho già ma mi serve un SSD per sistema, programmi e i giochi più frequenti. 500 GB sono tanti/inutili? meglio 250? che marche..?
Non credo di necessitare di overclock, però non si può mai sapere cosa mi salta in testa più avanti :D
frafra9191
06-12-2014, 15:22
beh vuoi spendere quasi 3000€ e vai alla ricerca dell'adattatore del dissipatore?! :sofico:
partirei col monitor. Lascia perdere i 24", prendi l'Asus PG278Q lo trovi sui 650€, di meglio non ne trovi.
Per quanto riguarda piattaforma ddr3 vs ddr4 io direi la seconda visto che il tuo budget lo permette.
Per il case con uno sli non va bene un mid tower, un full tower serve per forza.
CASE: Thermaltake Chaser A71 109€
Corsair Graphite Series 780T 180€
NZXT Phantom 820 Big-Tower 250€
Sono 3 case top che ti consiglio di valutare vista la tua configurazione
ALI: EVGA SUPERNOVA 850 G2 116€
CPU: Intel Core i7-5820K 360€
DISSIPATORE CPU/PASTA TERMICA: Noctua NH-U12S 56€ anche se non occhi io lo metterei, è eccezionale il noctua in questione, silenziosissimo. Come pasta consiglio la Noctua NT-H1 sugli 8€, abbinata a questo dissipatore non ti deluderà MAI.
MOBO: MSI X99S SLI PLUS 190€
RAM: G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz 4x4gb quad channel CL15 220€
GPU: 2xGigabyte VGA GBT GTX970 Windforce OC 4GB 660€
SSD: SAMSUNG 256GB SSD 850 PRO 155€
TOT: stai sui 1800€+650€ del monitor tranne il case, in base a quello che ti piace di più.
Per la scheda audio dipende se la sfrutterai o meno. Se hai delle cuffie o un sistema audio decente se ne può parlare, altrimenti lascia perdere.
Patarnasso
06-12-2014, 16:25
Grazie, ora mi spulcio i componenti e valuto ^^
Mi sono dimenticato di specificare che per il monitor mi interessava un IPS perché del tempo che ci trascorrerò al pc, un 25% è per photoshop e illustrator, quindi i colori e l'angolo visione sono abbastanza importanti per me. prima l'ho scordato perché ho troppa voglia di tornare a giocare :rolleyes:
Ho chiesto 1440p perché vedo solo 27 pollici di quella risoluzione, ma magari qualcuno qui ne conosceva uno a 24 che io non ho ancora trovato, cmq mi andrebbe bene anche 1920x1200, non muoio xD più che altro è che 27 è veramente troppo (adesso sto scrivendo con un mac 27 pollici dalla postazione dove giocherei, ed è veramente grande. o.O)
Per la scheda audio ho un logitech 5.1 non mi ricordo precisamente il mod, è di 3 anni e mezzo fa. cuffie steelseries 7H
Cmq grazie dei consigli e scusami se non mi sono spiegato bene^^
ora mi studio la config che hai fatto ^^
frafra9191
06-12-2014, 16:57
l'ips lascialo dove sta. se avessi detto che il 25% è per giocare l'avrei capito, ma se vuoi un pc gaming con sli quel monitor devi prendere. scendendo di risoluzione lo sli non serve più. fai uno sforzo per il 27".
per la scheda audio una asus xonar dg 5.1 dovrebbe bastare
celsius100
07-12-2014, 12:28
Ciao
se e un pc prettamente gaming secondo il socket 2011-3 nn serve, nn ti da aprticolari vantaggi, cosi come le ddr4, io andrei sul scoket 1150 e sulle normali ddr3
ad esmepio con un 4690k o 4790k (il secondo se fai anche lavori sui video)
ed una msi Z97 gaming 5 o gigabyte Z97 sniper, con 16gb ddr3 a 1866MHz si ha un buon ritorno economico e in game le prestazioni sono le stesse
se poi monti una coppia di R9 290X (sapphire/gigabyte)che sono un pelo più veloci rispetto alle 970 ad alte risoluzioni
x il resto la configurazione di frafra è ok, scegli tu il case che più ti piace xke sono tutti ottimi
x il monitor dipende da te, se cerchi la migliore qualità visiva allora IPS o ppure AMVA, in alternativa i tn-led da 1 ms sono ideali x giocare agli fps più frenetici
Patarnasso
08-12-2014, 11:19
Ciao Celsius,
è un argomento che ho affrontato anche con un mio amico, quello del porcio 2011-3 e ddr4. e anche lui mi dice le stesse cose tue (e sono d'accordo anch'io) secondo te il socket 2011-3 a cosa puoi servire di più? Render?
Cmq i miei dubbi più grandi sono 2:
- Upgrade futuri
- Quanto effettivamente è meglio la nuova generazione ora come ora (magari la generazione ddr3 + i7 4***, ha schede madri super ottimizzate con tante features, invece la nuova generazione ddr4 + i7 5***, essendo appena uscita, ha schede madri fatte appositamente per quello e "non bada tanto ad altro". per esempio le schede madri che le ram a 2133 sono l'impostazione base e già a 2300 sono segnate in OC.)
Correggimi se sbaglio eh, magari sono dubbi insulsi.
Poi credo che tutti siamo d'accordo sul fatto che entrambe le soluzioni sono ottime, anche se la nuova generazione sembra attualmente "inutile" a tanti soldi, ma magari in futuro è meglio ottimizzata?
Poi magari posso lasciare perdere la nuova generazione e con i soldi che risparmio posso investirli su un monitor migliore, mouse, cuffie ecc...
sono un po così :confused:
Di solito Intel divide in due settori i processori delle nuove serie, quelli base e quelli enthusiast.
Come puoi notare la serie 4000 di Intel viaggia su due socket diversi, la serie "base" che comprende i3/i5/i7 va sul socket LGA1150 e la serie enthusiast sul socket 2011, quindi i nuovi processori serie 5000 usciti ora sono quelli della serie enthusiast e sono appunto l'evoluzione della serie 4000 su socket 2011 (difatti è un 2011-3).
Tieni conto che se prendi una scheda madre z97 supporterà anche le nuove cpu in uscita a metà 2015, ma il vero salto generazionale si avrà alla fine dell'anno prossimo con i nuovi processori "base" che supporteranno nativamente le DDR4.
Se ora punti su un ottimo I7 4790K ed una scheda madre di un certo livello ti troverai la possibilità anche di un upgrade di quel processore in futuro con uno di una generazione dopo (anche se son sicuro che cambierai prima 2/3 schede video che la cpu, di solito è quel componente che dura più a lungo). Fossi in te lascerei perdere il socket 2011-3 costa veramente troppo per quello che offre in ambito videoludico (e si, serve molto se uno il processore lo sfrutta per calcoli, simulazioni, rendering 3d/videoproduzioni ecc).
Hai veramente un gran budget da sfruttare ed io farei così:
MAST DVD: 1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] € 14.52 iva compresa
SCHEDA MADRE: 1 Pz - Mb 1150 ASUS Z97 MAXIMUS VII RANGER 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0IE0-M0EAY0] € 155.15 iva compresa
PROCESSORE: 1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BX80646I74790K Boxato con cooler € 285 iva compresa
RAM: 1 Pz - Simm DDR3 PC1866 16GB CL9 Corsair VenP k CMY16GX3M2A1866C9R € 146.38 iva compresa
SCHEDE VIDEO: 2 Pz - Svga Asus R9 290X DirectCU II 4GB DDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S [90YV05C1-M0NA00] € 654.48 iva compresa
ALIMENTATORE: 1 Pz - PS 850W Corsair RM850 silence 80+Gold, KM, Haswellfähig [CP-9020056-EU] € 129.38 iva compresa
DISSIPATORE: 1 Pz - Liqmax 120S - rame - 120 mm - Sistema di raffreddamento watercooling € 62.49 iva compresa
SSD: 1 Pz - SSD 512GB SATA3 Crucial MX100 CT512MX100SSD1 retail [CT512MX100SSD1] € 191.38 iva compresa
HARD DISK: 1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100) € 45.21 iva compresa
Totale carrello:
€ 1683,99 iva Compresa + aggiungere l'H440 rosso, prendilo dove lo trovi a meno.
I pezzi li ho presi da taocomputer, tieni conto che ho fatto in modo di prenderli tutti del colore uguale al case nero/rosso, sia la scheda madre sia le ram sia le schede video!
Così viene fuori un gran bel pc :sofico:
Tre appunti alla configurazione soprastante:
1, GPU - secondo me meglio restare sullo SLI di 970: per prestazioni siamo lì, consumano (e scaldano) molto meno.
2, PSU - restando sullo SLI 850W sono veramente troppi, si può scendere a 750.
3, Cooling - A meno di overclock estremo, o di particolari esigenze estetiche, secondo me è inutile: meglio un Noctua NH-U12P (particolarmente silenzioso).
PS: ultime due cose, ma qui è questione di gusti: per le RAM considera le G-Skill F3-1866C9D-16GXM e per l'HD vedrei meglio un WD Blue.
celsius100
11-12-2014, 17:02
Ciao Celsius,
è un argomento che ho affrontato anche con un mio amico, quello del porcio 2011-3 e ddr4. e anche lui mi dice le stesse cose tue (e sono d'accordo anch'io) secondo te il socket 2011-3 a cosa puoi servire di più? Render?
Cmq i miei dubbi più grandi sono 2:
- Upgrade futuri
- Quanto effettivamente è meglio la nuova generazione ora come ora (magari la generazione ddr3 + i7 4***, ha schede madri super ottimizzate con tante features, invece la nuova generazione ddr4 + i7 5***, essendo appena uscita, ha schede madri fatte appositamente per quello e "non bada tanto ad altro". per esempio le schede madri che le ram a 2133 sono l'impostazione base e già a 2300 sono segnate in OC.)
Correggimi se sbaglio eh, magari sono dubbi insulsi.
Poi credo che tutti siamo d'accordo sul fatto che entrambe le soluzioni sono ottime, anche se la nuova generazione sembra attualmente "inutile" a tanti soldi, ma magari in futuro è meglio ottimizzata?
Poi magari posso lasciare perdere la nuova generazione e con i soldi che risparmio posso investirli su un monitor migliore, mouse, cuffie ecc...
sono un po così :confused:
io scelgo il socket in base alla cpu ceh è piu utile inserire, se la cofngirauzione è x fare eidting o rendering e giusto metterci un i7 esacore xke rende più di un i5 quadcore, ma in game nn cè differenza
x il aftto degli upgrade futuri, cosi risparmi sui 200-400 euro, con quella cifra fra qualche anno potrai aggiornare cpu, mobo e ram e avere qualcosa di superiore magari al solo cambio di cpu fatto col socket 20011-3 x cui nn mi farei un rpoblema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.