View Full Version : MB "diversa"
Ciao, una informazione / un parere.. ho acquistato una MB "da poco" per il PC dei miei. Tutto ok, installata e funzionante. Mi sono accorta x caso xò che sull'etichetta della scatola è citata, accanto al nome, una "rev.2.1". Il nome è identico e nessuna distinzione è fatta sul sito dove l'ho comprata, non trovando differenze "ufficiali" ho confrontato alla buona la foto con la scheda in mio possesso x capire cosa avesse in + ed invece mi sembrano "mancare dei pezzi"!!! Tipo attorno al processore e da altre parti. E' normale o mi hanno fregata? Cioè: se prima c'erano, non saranno serviti a qualcosa?? E' il caso di renderla (ma devo smontare tutto...tra l'altro è stato anche complicato, non vorrei dire una cavolata ma anche la forma non sembra proprio mATX, dove la precedente entrava perfettamente questa ho dovuto inventarmi qualcosa xchè sembra leggermente + piccola e non tutti i fori si allineano...o forse è il case, che è vecchiotto) od è una cosa normale?
Comunque...boh, sinceramente per nulla soddisfatta!:mad:
alecomputer
06-12-2014, 11:00
Benvenuta nel forum .
In genere con la revisione nel tuo caso rev 2.1 , vengono migliorate alcune caratteristiche della scheda madre , e possono esserci piccole differenze rispetto all' originale , ma quasi sempre in meglio .
Per i fori che non si allineano , puo essere una cosa normale se cambi scheda madre da una atx a una matx o altro . Bisogna sempre controllare i supporti per le viti che possono cambiare posizione a seconda del modello di scheda madre .
Grazie x la risposta! Era una mATX anche l'altra, quella nuova sembra leggermente più corta xo. Controllando sul sito del produttore ho visto che esistono si varie versioni, anche una 3.0. Purtroppo hanno tutte cose in meno, via via. Solo che se le paragoni tra loro "casualmente" i campi interessati non vengono comparati...ed il nome non cambia mai così te la vendono sempre x la prima!
giacomoide
12-12-2014, 15:21
Ciao a tutti, io ho un problema simile: ho acquistato da EPrice una Gigabyte GA-B85M-D2V principalmente per la funzionalità del dual BIOS, come da descrizione del rivenditore:
http://www.eprice.it/schede-madri-GIGABYTE/d-5126312
sfortunatamente però la scheda ricevuta dispone di un solo chip del BIOS. Controllando sul sto Gigabyte ho appurato che s tratta di una questione di revision: mentre la 1.1 dispone del dual BIOS, la 2.0 che ho ricevuto no.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-b85m-d2vrev_11/specs/
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-b85m-d2vrev_20/specs/
In sostanza ne deduco che almeno per quanto riguarda Gigabyte, nuove revision non corrispondono ad una miglioria del prodotto, ma anzi, vanno a renderlo più economico. Ho confrontato le revision di qualche altro modello ed è così. Renderò la scheda e passerò ad altra marca sicuramente, non mi piacciono queste prese in giro. Il rivenditore inoltre è anche poco attento a ciò che pubblica, queste cose fanno perdere tempo prezioso specialmente per chi come me ha dovuto affrontare un'emergenza. :doh:
bobafetthotmail
12-12-2014, 21:02
consiglio di orientarsi sulle Asrock. Non hanno nessuna funzionalità megagalattica di ripristino del BIOS, ma è da sempre che tutte le loro schede hanno il chip eeprom (dove sta dentro il BIOS appunto) che è montato su uno zoccolo a pressione. Cioè lo puoi cambiare con facilità.
Su ebay con 10 euro ti fai mandare un chip nuovo col bios precaricato.
Con 10€ x Asrock è il prezzo di metà scheda, non mi pare un affare! :)
Comunque ho controllato la mia H81M-D2S presa a novembre e anche questa è una revisione successiva alla prima ed anche qui...mancano pezzi rispetto all'original! E' una regola con questi signori? Un pezzo qui, un pezzo la, fosse anche mezzo euro sui grandi numeri si fregano paccate di €uros...!!
bobafetthotmail
12-12-2014, 22:56
Con 10€ x Asrock è il prezzo di metà scheda, non mi pare un affare! :) Oddio, se prendi le schede pacco entry level spinto di due anni fa sì, ma se prendi qualcosa di semi decente conviene.
Gennaro Tommaselli
15-12-2014, 08:56
Con la mia ex Gigabyte GA-B85M-HD3 è successo più o meno lo stesso di quanto leggo sopra, pensavo di acquistare una revision 1.1 mentre mi è arrivata una 2.0. Le differenze erano che nella 2.0 mancava una fase nel circuito di alimentazione ed era sparito il supporto SBA. Bella porcheria, questi signori dovrebbero essere più chiari con i clienti (ora ex dopo questo episodio). Con ASRock poi ho avuto solo pessime esperienze, tanto costano e tanto valgono.
bobafetthotmail
15-12-2014, 21:08
meh, nella fascia bassa son tutti dei semi-bidoni.
sarà...io di produttori che lasciano invariato il nome e buttano via via sul mercato prodotti monchi non ne avevo mai sentito parlare!! E' palesemente fatto apposta x fregare. Chi tanto spende poco spende!
giacomoide
24-12-2014, 10:13
Leggete qui l'articolo inchiesta di Hardware.info in merito: :read:
http://us.hardware.info/reviews/5835/spot-the-differences-gigabyte-motherboard-revisions-present-markedly-different-test-results
oltre a quello dell'autorevole Canard PC che potete scaricare da qui:
http://bit.ly/1zTclaG
Dopo aver letto tutto ciò, non acquisterò mai più una scheda madre Gigabyte, dopo essere stato fedele per anni è arrivato il momento del divorzio. :muro: Buon Natale a tutti!
bobafetthotmail
24-12-2014, 15:47
grazie della dritta con prove del misfatto. :D
Gigabyte va in lista nera anche per me.
io ho trovato questo:
http://us.hardware.info/reviews/5835/4/spot-the-differences-gigabyte-motherboard-revisisons-present-markedly-different-test-results-preliminary-conclusion
che poi in un primo momento avevo anche pensato... beh ma è una revision, basterebbe + chiarezza nell'evidenziare i cambi... poi mi è venuto in mente: MA PART NUMBER ED EAN NON LI HANNO CAMBIATI!!! cioè non è un caso, non è un errore, non è leggerezza, è fatto clamorosamente apposta!
...non ho parole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.