PDA

View Full Version : M5A97 LE R2.0


kickboxer
05-12-2014, 23:19
Nel salutare e ringraziare tutti ed in special modo chi puntualmente fornisce supporto e validamente aiuta, passo ad esporre il problema:

Il bios non viene mai visualizzato per intero, nel senso che alcune parti restano fuori dallo schermo. Riesco a settarlo con il manuale della mobo in mano, andando per intuito sulle voci che setto. Tutto è andato sempre bene, ma preferirei avere una visuale completa. Per conseguire il risultato ho anche fatto vari upgrade del bios, partendo dal 1503 al 2006, uno alla volta, ma niente. Ho tentato di giocare con le risoluzioni dalla scheda video, nulla, poi con i vari formati (4:3 - 16:9 - Panoramic - Full..etc) del mio Tv monitor 32'' 1080p. Ancora niente...
Qualche suggerimento? Thanks

Ecco in allegato, lo screen mozzato che appare in schermata bios.

kickboxer
06-12-2014, 19:12
Nessun aiuto?

okorop
06-12-2014, 19:18
prova a collegare il pc a un monitor e non a una tv e vedi che succede, comunque problema stranissimo se persiste rma è l'unica soluzione :)

isomen
06-12-2014, 23:51
E' un problema di gestione della risoluzione da parte del bios, a me lo faceva con un vecchio 17" crt... risolvevo entrando nel bios con il monitor scollegato, collegandolo dopo la risoluzione éra più alta e vedevo la schermata intera.

PS
nonostante ufficialmente lo supporti l'M5A97 LE R2.0 ha un reparto d'alimentazione un po' "leggero" per un 8350 e dubito potrai sfruttare al massimo l'FX

;) ciauz

okorop
07-12-2014, 00:22
la scheda madre va bene, c'è un utente che ha un fx8320 che lo ha portato a 4.4 ghz rock solid a 1.4v, sopra non riesce ma per quella scheda mi sembra un risultato piu' che accettabile....

isomen
07-12-2014, 08:00
la scheda madre va bene, c'è un utente che ha un fx8320 che lo ha portato a 4.4 ghz rock solid a 1.4v, sopra non riesce ma per quella scheda mi sembra un risultato piu' che accettabile....

Si, a quella frequenza pensavo già soffrisse d'instabilità... ma probabilmente il suo limite é proprio la mobo e poi bisogna vedere la durata.

;) ciauz

kickboxer
07-12-2014, 12:24
Ho aggiornato, tutti i firmware disponibili, sino al più recente. A questo punto la schermata è intera, ma come fosse coperta da una patina grigia che scompare, un po' alla volta, quando ci passo sopra il mouse (allegato screen).
Alla fine ho collegato un monitor piccolo ed il problema non si presenta, così ho fatto tutti i settaggi.
Quindi tutte le volte che vorrò accedere al bios, col TV Monitor da 32", dovrò staccare e collegare cavi...
Non credo c'entri l'fx8350, funziona bene sotto Windows, testato e stressato con vari benchmark, tutto bene. La frequenza è a @4200mhz, ed in idle 9° in conversione video arriva max 43°

okorop
07-12-2014, 12:28
Ho aggiornato, tutti i firmware disponibili, sino al più recente. A questo punto la schermata è intera, ma come fosse coperta da una patina grigia che scompare, un po' alla volta, quando ci passo sopra il mouse (allegato screen).
Alla fine ho collegato un monitor piccolo ed il problema non si presenta, così ho fatto tutti i settaggi.
Quindi tutte le volte che vorrò accedere al bios, col TV Monitor da 32", dovrò staccare e collegare cavi...
Non credo c'entri l'fx8350, funziona bene sotto Windows, testato e stressato con vari benchmark, tutto bene. La frequenza è a @4200mhz, ed in idle 9° in conversione video arriva max 43°
il problema sono i monitor tv come ti ho scritto, se risolvi collegando a un monitor tradizionale usa quello per cambiare le impostazioni da bios (non credo che imposti tutti i giorni cose nel bios giusto?)

kickboxer
07-12-2014, 13:32
Si, hai ragione, non tutti i giorni... E' ovvio.
Ma credo che provarci o perdere un po' di tempo a risolvere il problema era doveroso, peccato! Non pensavo i Monitor Tv avessero questi limiti. Comunque grazie per l'ausilio.Ciao

isomen
07-12-2014, 13:50
Si, hai ragione, non tutti i giorni... E' ovvio.
Ma credo che provarci o perdere un po' di tempo a risolvere il problema era doveroso, peccato! Non pensavo i Monitor Tv avessero questi limiti. Comunque grazie per l'ausilio.Ciao

Hai provato ad accendere il pc e premere canc con il cavo video scollegato dalla mobo e ricollegarlo solo dopo? a me risolveva il problema.

;) ciauz