PDA

View Full Version : YotaPhone 2 disponibile in Italia da dicembre a 749 euro


Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/yotaphone-2-disponibile-in-italia-da-dicembre-a-749-euro_55187.html

YotaPhone 2 si propone come soluzione dirompente nel mercato, ad un prezzo anche superiore rispetto ai top di gamma più blasonati

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
05-12-2014, 14:51
interessante ed originale come soluzione, ma prezzo fuori di testa, dunque epic fail sicuro

Giouncino
05-12-2014, 15:03
peccato per il prezzo....

TonyVe
05-12-2014, 15:32
"schermo AMOLED Full HD con risoluzione di 1280p"
Mi sfugge qualcosa...:confused:

roccia1234
05-12-2014, 15:44
idea ottima.... prezzo molto meno. Peccato :(

ripe
05-12-2014, 15:47
Beh, mi sembra giusto: se Apple propone a 1049€ la solita minestra riscaldata sono soldi ben spesi, mentre se questi propongono un ibrido smartphone/e-ink con funzionalità davvero innovative a 749€ sono pazzi... :doh:

acerbo
05-12-2014, 15:58
Beh, mi sembra giusto: se Apple propone a 1049€ la solita minestra riscaldata sono soldi ben spesi, mentre se questi propongono un ibrido smartphone/e-ink con funzionalità davvero innovative a 749€ sono pazzi... :doh:

benvenuto sulla terra, hai altre ovvietà da condividere?

ripe
05-12-2014, 15:59
benvenuto sulla terra, hai altre ovvietà da condividere?

Lo so che sei stufo di ascoltarle dato che sono uscite dalla tua bocca... :asd:

norfildur
05-12-2014, 17:05
Brutto come pochi (ma questa è un'opinione personale), con parecchio spazio "sprecato" in cornice a discapito della dimensione utile del display, hardware di fascia media e prezzo da oltre il top di gamma.
E solo per poter usare un display e-ink secondario?
Mah...

roccia1234
05-12-2014, 17:23
Beh, mi sembra giusto: se Apple propone a 1049€ la solita minestra riscaldata sono soldi ben spesi, mentre se questi propongono un ibrido smartphone/e-ink con funzionalità davvero innovative a 749€ sono pazzi... :doh:

A me sembra che i prezzi di alcuni telefoni, specie al lancio, stiano andando parecchio fuori controllo, apple, android o windows phone che siano.

calabar
05-12-2014, 17:58
Anche a me non piacciono molto i bordi così arrotondati, ma lo spreco di spazio non è eccessivo e non lo definirei affatto di fascia media.
Mi sarei aspettato un costo leggermente più basso al lancio, ma non molto distante, ovviamente con la speranza che come tutti gli android il prezzo su strada cali abbastanza velocemente.

Marci
05-12-2014, 19:04
idea ottima.... prezzo molto meno. Peccato :(

Tenendo conto che è un prodotto abbastanza innovativo, che l'azienda produttrice è ancora piccola e non potrà certo contare su volumi di vendita miracolosi nonché della qualità costruttiva che sembra essere evramente ottima direi che sono più giustificati questi 749€ di quelli che ti chiedono per i vari Galaxy, M8 e via discorrendo che sono prodotti in maniera molto più economica grazie alle economie di scala, al riciclo del know how, ai volumi enormi ecc...
Alla fine basterà avere un po' di pazienza ed i prezzi scenderanno anche per questi prodotti.

atomico82
05-12-2014, 20:02
secondo me aveva + senso fare uno smartphone di fascia media ad un prezzo contenuto con la novità però del doppio schermo..

Bestio
05-12-2014, 21:40
Soluzione molto interessante per chi ama leggere frequentemente ebook (ma anche pagine web, o mail/istant messaging vario).

Ma io una soluzione del genere la vedrei molto più su di un tablet, leggere un libro su un Eink da 4,7'' non è certo il massimo della comodità.
Il prezzo è alto certo, ma giustificato dalla unicità del prodotto.

MiKeLezZ
05-12-2014, 22:00
A me l'EPD da 4,7" pare una cacata... Una volta che hai un bel grosso AMOLED come in questo caso ti consuma già meno batteria di un LCD e puoi usarlo comodamente anche come ebook reader.
Se proprio volevano mettere le notifiche bastava un display mini. Ma neanche, facevano una custodia stile Samsung con la finestrella e si stava a posto.
Magari limavano quei 200 euro e già a 449 euro qualche esemplare ci sta lo vendevano.
A 749... buona fortuna...

calabar
05-12-2014, 23:07
A me l'EPD da 4,7" pare una cacata... Una volta che hai un bel grosso AMOLED ...
La lettura su uno schermo e-ink non è certo paragonabile a quella su uno schermo amoled, se hai un ebook reader puoi facilmente rendertene conto.
4,7" non sono pochi, per leggere libri possono andare bene. Io sul kobo mini da 5" leggo benissimo (ebook naturalmente), anche se in questo caso il form factor è un po' differente.
Se poi posso anche avere una pagina interra di notifiche a consumo praticamente zero tanto meglio, lo schermo oled è adatto alle notifiche solo se pochi pixel rimangono accesi.

MiKeLezZ
05-12-2014, 23:40
La lettura su uno schermo e-ink non è certo paragonabile a quella su uno schermo amoled, se hai un ebook reader puoi facilmente rendertene conto.
4,7" non sono pochi, per leggere libri possono andare bene. Io sul kobo mini da 5" leggo benissimo (ebook naturalmente), anche se in questo caso il form factor è un po' differente.
Se poi posso anche avere una pagina interra di notifiche a consumo praticamente zero tanto meglio, lo schermo oled è adatto alle notifiche solo se pochi pixel rimangono accesi.Parlo appunto da possessore di ebook nella fattispecie paperwhite 2.0 ;)

jhoexp
06-12-2014, 08:52
C'è un errore nelle caratteristiche del display: non si capisce se è full HD (1920x1080) o 1280x720. "Con risoluzione di 1280p" non vuol dire nulla, stiamo parlando della risoluzione di un display, non di un video...

Massy84
06-12-2014, 09:01
Parlo appunto da possessore di ebook nella fattispecie paperwhite 2.0 ;)

se paragoni la lettura su un qualsiasi display tradizionale con quella su un e-ink sinceramente dubito tu abbia realmente provato ore di lettura su entrambi i dispositivi...non c'è davvero paragone. Mettiamoci pure che quasi sempre un amoled è PenTile (o cmq non propriamente RGB puro) e voglio proprio vedere il piacere di leggere per ore :ciapet: ;)

itCrash
06-12-2014, 10:35
Beh, mi sembra giusto: se Apple propone a 1049€ la solita minestra riscaldata sono soldi ben spesi, mentre se questi propongono un ibrido smartphone/e-ink con funzionalità davvero innovative a 749€ sono pazzi... :doh:

Parliamo di prezzi di lancio e non di upgrade di storage, apple ha i suoi due modelli a 729 e 839, Samsung ha lanciato S5 a 699 e Note 4 a 769.
Il problema è che queste due aziende propongono tecnologie ormai collaudate da anni, questi lanciano il primo smartphone (lo YotaPhone 1 considerarlo smartphone sarebbe un'offesa a chi li Smartphone li fa veramente) che, a parte lo schermo EPD, non ha nulla di innovativo, anzi, uno Snapdragon 800 che ormai è superato (sono usciti nel frattempo 805, 808 e 810) :old: .
E mi vien da chiedere e se mi si rompe? Apple so dove trovarla, Samsung e Sony mi offrono il ritiro a casa a spese loro, la Yota dove la trovo ? In Russia?

La politica di prezzi mi pare totalmente sbagliata, a 599 sarebbe stato molto aggressivo, ma a 749, mi spiace, ma non mi muovo dai Big Player.

david-1
06-12-2014, 12:09
Come detto in un altro 3d idea FENOMENALE, STREPITOSA, ma mamma mia che prezzo! :eek:

@ndrey
06-12-2014, 15:26
Per natale sono a Mosca, gia il prezzo di lancio con cambio Euro/Rublo viene 500Euro :eek: , da prendere senza pensare!

http://yotaphone.com/ru-ru/
https://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=RUB;to=EUR;amt=33000

Dragon2002
06-12-2014, 15:53
Ma il prezzo di lancio del day one è sempre altissimo,vediamo quanto sarà il suo prezzo passati 4-6 mesi.

Marko#88
07-12-2014, 09:52
Brutto come pochi (ma questa è un'opinione personale), con parecchio spazio "sprecato" in cornice a discapito della dimensione utile del display, hardware di fascia media e prezzo da oltre il top di gamma.
E solo per poter usare un display e-ink secondario?
Mah...

Hw di fascia media? Stai scherzando? :rolleyes:

A me l'EPD da 4,7" pare una cacata... Una volta che hai un bel grosso AMOLED come in questo caso ti consuma già meno batteria di un LCD e puoi usarlo comodamente anche come ebook reader.
Se proprio volevano mettere le notifiche bastava un display mini. Ma neanche, facevano una custodia stile Samsung con la finestrella e si stava a posto.
Magari limavano quei 200 euro e già a 449 euro qualche esemplare ci sta lo vendevano.
A 749... buona fortuna...

Leggere su un ebook reader o su un amoled NON È LA STESSA COSA. Certo, se leggi 10 minuti magari va bene ugualmente ma se si ha la passione ed è frequente passare un paio d'ore o più a leggere cambia tutto.
La scemenza piuttosto è utilizzare una soluzione del genere su un telefono, non la soluzione in sè. Come ha detto qualcuno, su tablet sarebbe perfetto.

globi
07-12-2014, 12:49
Innanzitutto per me fino a 32 GB di memoria esterna sono troppo pochi, già adesso ho quasi 20 GB di foto sulla card da 64 GB del mio Samsung S4!
http://www.engadget.com/products/yota/yotaphone/2/specs/

@ndrey
07-12-2014, 15:59
ho aperto 3d ufficiale, ci sono recensioni, foto ect! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687573