PDA

View Full Version : MSI Mpower Z97


KampMatthew
05-12-2014, 14:30
Più che una richiesta di aiuto è una informazione per chi ha la mb in oggetto.

Da pochi giorni è uscito il bios 1.7:

- Improved M.2 device compatibility.
- Improved memory compatibility.
- Improved PCI-E lan wake up function.
- Improved Intel Rapid Start S3 Resume funciton.
- Enhanced Board Explorer function.

Anche se non ne avevo bisogno l'ho aggiornato ugualmente e all'inzio pareva la stessa cosa del 1.6 poi però ho notato che nel bios, nella sezione relativa alle memorie c'erano delle rigle illegibili, come se fossero state cancellate di proposito, come se su una riga fossero stati sovrapposti altri caratteri, difficile da spiegare, purtroppo non ho fatto una foto, comunque, cliccandoci non succedeva nulla, si oscurava solo la videata e premendo ESC si poteva tornare indietro...ho pensato...che brutta pezza hanno messo.

Poi stamane, siccome ho dei dischi che collego prima di accendere il pc o alla bisogna anche hot swap, ho inserito un disco e poi ho acceso. Invece di visualizzare il logo MSI, schermo tutto nero con una piccola scritta in basso, A2, che non scompariva mai.

Ho riavviato, stessa cosa. Ho spento, tolto il disco, pc partito normalmente.


Inserisco altri dischi, pc parte normalmente.
Spengo, reinserisco il primo disco, schermo nero ma dopo una 30ina di secondi parte il pc.

Insomma, togli e metti, controlla i cavi, ho perso mezza mattinata.

Alla fine mi son reso conto che il problema nasceva quando veniva collegato un disco al controller ASMedia. La mb, oltre alle 6 porte native ha anche questo controller per ulteriori 2 porte.

Nei giorni scorsi però prima di aggiornare il bios funzionava bene.

Metto il bios 1.6 su una pennetta e flash dal bios.

Collego i dischi che prima davano problemi, tutto ok.

Conclusione, hanno combinato qualche casino quelli della msi, non installatelo. :D

starsailor_70
05-12-2014, 19:03
quindi le porte SATA 7 e 8 non funzionano con questa rel di bios...
lo stavo per mettere or ora....

KampMatthew
05-12-2014, 21:48
Non è che non funzionano del tutto, se per esempio colleghi il disco sotto win (io ho il case con le slitte) funziona bene, lo riconosce subito, il problema si presenta se hai un disco inserito su quel controller al boot. A me fa che a volte boota, ma ci mette un secolo, altre volte non boota per nulla.

Te lo sconsiglio, ho scritto questo post proprio per avvisare i proprietari di questa mb ed evitare bestemmioni e perdite di tempo, , se non hai problemi inerenti alle note di rilascio, lascialo perdere, io son tornato indietro alla vers. 1.6 e ne sono contento.

starsailor_70
05-12-2014, 23:21
infatti il mio era un "grazie" palesemente riconoscente...
la mobo ha meno di un mese e il cambio del bios era (ed è) l'ultima cosa che avrei fatto...oltretutto le note non è che richiamavano a cambiamenti strutturali o soluzioni a problemi bloccanti :)

meglio così soprattutto quando un downgrade con ti crea troppi problemi.