PDA

View Full Version : Da oggi in Italia Cortana, l'assistente vocale di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 13:38
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4234/da-oggi-in-italia-cortana-l-assistente-vocale-di-microsoft_index.html

Proprio nel corso di queste ultime ore Microsoft ha ufficialmente rilasciato anche nella nostra penisola la Developer Preview di Cortana. Ora disponibile in versione Alpha, l'assistente personale del colosso di Redmond si pone come diretto concorrente di Siri e Google Now

Click sul link per visualizzare l'articolo.

wingman87
05-12-2014, 14:17
Non vedo l'ora di provarlo!

Avatar0
05-12-2014, 14:21
Io però Bottana vorrei vederla, che cacchio gli costa metterla come opzione disattivata di default ?

faxer69
05-12-2014, 14:37
Ma che nome è Cortana?!

inkpapercafe
05-12-2014, 14:42
Come che nome è??? E' L'I.A. che guida il giocatore nella saga di Halo, è pure ricordato qui! Perchè, Siri che nome del menga sarebbe poi? :D

gaxel
05-12-2014, 14:43
Commenti tecnici e colti a parte, e senza aver letto l'articolo, è già scaricabile? Via update di sistema? A me no dice ancora nulla...

inkpapercafe
05-12-2014, 14:44
No. Controllato ora

oasis666
05-12-2014, 14:45
Cortana ha le tette grosse.

morellik
05-12-2014, 14:58
Come spiegato nell'articolo, non e' disponibile per tutti ma solo per coloro che hanno aderito al Windows Phone Preview Program. In pratica ci si registra come 'cavie' per testare le nuove funzionalita' di Windows 8.1, si scarica una app apposita e si installa una versione del sistema operativo con caratteristiche ancora in sviluppo.

hibone
05-12-2014, 15:00
A me parlare con una macchina sembra da deficienti...

gaxel
05-12-2014, 15:05
Come spiegato nell'articolo, non e' disponibile per tutti ma solo per coloro che hanno aderito al Windows Phone Preview Program. In pratica ci si registra come 'cavie' per testare le nuove funzionalita' di Windows 8.1, si scarica una app apposita e si installa una versione del sistema operativo con caratteristiche ancora in sviluppo.

Io infatti sono in Preview da un anno ormai... misi su Cortana in inglese i primi tempi per provarla.

gaxel
05-12-2014, 15:05
A me parlare con una macchina sembra da deficienti...

A me con certe persone :asd:

mirkonorroz
05-12-2014, 16:41
Riconosce la voce giusta (e solo i comandi gia' impartiti) oppure se uno mi e' vicino posso dire:
"Cortana cancella la rubrica!"
?

Ovviamente immagino gia' la risposta... spero.

PS: "Cortana... vibra piu' forte!!" :ciapet:

Unrealizer
05-12-2014, 16:42
Commenti tecnici e colti a parte, e senza aver letto l'articolo, è già scaricabile? Via update di sistema? A me no dice ancora nulla...

da stasera probabilmente... comunque poco fa mi è arrivata una notifica da cortana ed era in italiano

parlo delle toast per le notifiche, prima erano "latest on [argomento]", adesso mi è arrivato "le ultime su [argomento]"

Come spiegato nell'articolo, non e' disponibile per tutti ma solo per coloro che hanno aderito al Windows Phone Preview Program. In pratica ci si registra come 'cavie' per testare le nuove funzionalita' di Windows 8.1, si scarica una app apposita e si installa una versione del sistema operativo con caratteristiche ancora in sviluppo.

non si fa da cavia, le Build disponibili tramite PfD sono RTM, però si bypassano gli operatori e non includono gli aggiornamenti del firmware, solo SO

La Paura
05-12-2014, 16:51
Secondo me il limite di questa tecnologia è nella capacità di ascolto e di riconoscimento della voce.

Cioè tutti questi assistenti vocali funzionano con tutte le persone e non sono assolutamente settate su una voce specifica. Questo fa si che se non hai connessione ad internet non riconosce un tubo soprattutto se ci sono rumori di fondo.
Mi ricordo che nel 2003 usavo Dragon naturaly speaking su PC che dopo un addestramento iniziale, si trattava di leggergli un testo di diverse pagine, diventava assolutamente infallibile e velocissimo con la tua voce. E parliamo di un PC che aveva si e no 512 MB di ram. Che adesso non si ha la stessa potenza di calcolo, se non superiore, in uno smartphone?

Poi quello che succede dopo aver riconosciuto il parlato è una cosa secondaria IMHO.

A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...

E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

gaxel
05-12-2014, 17:02
da stasera probabilmente... comunque poco fa mi è arrivata una notifica da cortana ed era in italiano

parlo delle toast per le notifiche, prima erano "latest on [argomento]", adesso mi è arrivato "le ultime su [argomento]"

Arriverà via "Aggiornamenti" in Impostazioni, giusto?

gaxel
05-12-2014, 17:07
Secondo me il limite di questa tecnologia è nella capacità di ascolto e di riconoscimento della voce.

Cioè tutti questi assistenti vocali funzionano con tutte le persone e non sono assolutamente settate su una voce specifica. Questo fa si che se non hai connessione ad internet non riconosce un tubo soprattutto se ci sono rumori di fondo.
Mi ricordo che nel 2003 usavo Dragon naturaly speaking su PC che dopo un addestramento iniziale, si trattava di leggergli un testo di diverse pagine, diventava assolutamente infallibile e velocissimo con la tua voce. E parliamo di un PC che aveva si e no 512 MB di ram. Che adesso non si ha la stessa potenza di calcolo, se non superiore, in uno smartphone?

Poi quello che succede dopo aver riconosciuto il parlato è una cosa secondaria IMHO.

A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...

E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

Kinect e Xbox One in parte sono già così... io faccio molto prima a dire Xbox, Vai a Impostazioni, che navigare alla tile col pad. Senza contare che posso dirlo anche da lontano, che so entro in casa, Xbox Accendi, se è in modalità standby, poi Xbox, Suona Musica e mi parte una playlist causale, mentre mi tolgo la giacca. Così come faccio prima a dire Xbox Bing Halo per trovare tutto quello che c'è nello Store riguardante Halo (ma potevo dire Vasco Rossi, Tom Cruise o Transformers).

Il problema sorge con parole non italiane, Skype, OneDrive, Internet Explorer, ecc... a volte si incasina e ti avvia altro.

Sul telefono, più o meno è uguale, ma c'è bisogno della conessione perché il riconoscimento è lato server.

morellik
05-12-2014, 17:34
non si fa da cavia, le Build disponibili tramite PfD sono RTM, però si bypassano gli operatori e non includono gli aggiornamenti del firmware, solo SO

Lo so, infatti l'avevo messo tra virgolette :-)
Sono comunque aggiornamenti in fase di sviluppo, per cui, io per primo, siamo chiamati a testarle per trovare eventuali bug ed inviare feedback.

recoil
05-12-2014, 17:35
E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

questo è un grandissimo limite attualmente
non so su altre piattaforme ma con Siri non è possibile e lo trovo molto limitante

altro limite è la difficoltà nel riconoscere la voce all'aperto con molti rumori di sottofondo
peccato che è proprio quanto ti serve il comando vocale...
la dettatura al computer funziona bene proprio perché in casa è molto più facile parlare senza disturbi, parlo per il mio Mac ma immagino che sia così anche su altri sistemi

damxxx
05-12-2014, 17:51
A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...

E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

Gli altri non lo so, ma Cortana ti permette di interagire con buona parte delle sistema, fra cui anche attivare wi-fi/bt, anche l'integrazione con le apps è possibile, ma già con Windows Phone 8 era possibile per le applicazioni integrarsi con i comandi vocali di WP, ma il compito qui spetta agli sviluppatori dell'app un questione, Microsoft ha messo loro a disposizione il suo speech engine e le relative API per poterlo sfruttare, per gli sviluppatori di Whatsapp non sarebbe difficile supportare non solo la dettatura vocale dei messaggi da inviare, ma anche la lettura di quelli ricevuti. Ma queste sono funzioni che dipendono dall'app e spetta ai relativi sviluppatori implementarle (e siccome gli sviluppatori di Whatsapp hanno più volte mostrato di dormire, almeno per quanto riguarda WP, stiamo freschi se aspettiamo che ci pensino loro)

Unrealizer
05-12-2014, 18:26
Arriverà via "Aggiornamenti" in Impostazioni, giusto?

si

questo è un grandissimo limite attualmente
non so su altre piattaforme ma con Siri non è possibile e lo trovo molto limitante

su wp si può

*aLe
05-12-2014, 18:37
Non dimenticatevi mai che è una donna.

"Cortana, WiFi!"
"Uè ciccio, son mica la tua schiava eh"
"Giusto, scusa. Cortana, per favore, mi accenderesti il WiFi? Grazie"
"Cioè fammi capire, pensi di cavartela così?"
"Ti ho chiesto per favore!"
"Accenditelo tu, la prossima volta impari!"
"Va bene, Cortana."
"COME MI HAI CHIAMATO?!?!? VUOI CHE TI DISFI IL TELEFONO?!?!? EH?!?!?"

gaxel
05-12-2014, 18:51
Comunque a me piacerebbe cher più che un cerchio, fosse come si vede qua...
https://www.youtube.com/watch?v=QHnljglQ8Ag

L'evoluzione di klippy :asd:

Eraser|85
05-12-2014, 20:10
A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...

E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

Ho appena fatto una prova:
D:"Cortana, disattiva wifi"
R:"Wifi è ora disattivato"

Poi ho pensato, cazz a casa non prende il 3G (sono con tre, quindi vado in roaming, niente internet). Boh riproviamo:
D:"Attiva wifi" (notare, non ho specificato cortana, è una cosa del tutto facoltativa e per certi versi inutile)
R:"Wifi è ora attivo"

Not bad :)

Per Whatsapp, il problema è sostanzialmente degli sviluppatori, almeno in windows phone è così, perché cortana se opportunamente sviluppata l'integrazione, ti permette di interagire con le app. Esempio: "invia messaggio whatsapp a tiziocaio -wè ciccio ci becchiamo stasera?-" sarebbe possibile se WA lo implementasse..

*aLe
05-12-2014, 21:06
Ho appena fatto una prova:
D:"Cortana, disattiva wifi"
R:"Wifi è ora disattivato"

Poi ho pensato, cazz a casa non prende il 3G (sono con tre, quindi vado in roaming, niente internet). Boh riproviamo:
D:"Attiva wifi" (notare, non ho specificato cortana, è una cosa del tutto facoltativa e per certi versi inutile)
R:"Wifi è ora attivo"

Not bad :)

Per Whatsapp, il problema è sostanzialmente degli sviluppatori, almeno in windows phone è così, perché cortana se opportunamente sviluppata l'integrazione, ti permette di interagire con le app. Esempio: "invia messaggio whatsapp a tiziocaio -wè ciccio ci becchiamo stasera?-" sarebbe possibile se WA lo implementasse..Sì per usare WhatsApp anche mentre sei alla guida sarebbe utilissimo. Non pretendo che riconosca e scriva subito in Italiano perfetto, mi absterebbe anche un messaggio vocale...

"Cortana, messaggio vocale."
"Detta pure"
"We bello ci sei stasera?"
"Fine registrazione. Pronto per l'invio."
"Invia a tizio-"

Eraser|85
05-12-2014, 21:46
Sì per usare WhatsApp anche mentre sei alla guida sarebbe utilissimo. Non pretendo che riconosca e scriva subito in Italiano perfetto, mi absterebbe anche un messaggio vocale...

"Cortana, messaggio vocale."
"Detta pure"
"We bello ci sei stasera?"
"Fine registrazione. Pronto per l'invio."
"Invia a tizio-"

Incazzati con gli sviluppatori di whatsapp :D

Defragg
05-12-2014, 23:22
Comunque a me piacerebbe cher più che un cerchio, fosse come si vede qua...
https://www.youtube.com/watch?v=QHnljglQ8Ag

L'evoluzione di klippy :asd:

Madò.

La Paura
05-12-2014, 23:48
Ho appena fatto una prova:
D:"Cortana, disattiva wifi"
R:"Wifi è ora disattivato"

Poi ho pensato, cazz a casa non prende il 3G (sono con tre, quindi vado in roaming, niente internet). Boh riproviamo:
D:"Attiva wifi" (notare, non ho specificato cortana, è una cosa del tutto facoltativa e per certi versi inutile)
R:"Wifi è ora attivo"

Not bad :)

Per Whatsapp, il problema è sostanzialmente degli sviluppatori, almeno in windows phone è così, perché cortana se opportunamente sviluppata l'integrazione, ti permette di interagire con le app. Esempio: "invia messaggio whatsapp a tiziocaio -wè ciccio ci becchiamo stasera?-" sarebbe possibile se WA lo implementasse..

allora non dico che certe cose non si possono fare, infatti con il mio andriod faccio tutto, ho un'app che si chiama jarvis che si comporta in maniera spettacolare e mi fa fare di tutto e mi capisce anche quando non mando i comandi precisi.
tipo dico "chiama mario" e lui mi fa "signore vuole chiamare mario rossi o mario bianchi?" e tu a questo punto puoi dire "mario rossi", "rossi" oppure "il primo" e lui ti capisce perfettamente.
Ovviamente può accendere il wifi, il Bluetooth, ma non il GPS per esempio. Cacchio che mi serve un'app vocale in macchina che non mi fa accendere il GPS.
Cioè se io attivo i comandi vocali voglio non dover toccare mai più il telefono per fare qualunque cosa.
Per esempio posso dire "portami a milano" e lui mi fa "ok imposto il percorso" e apre maps configurato con la destinazione, ma non c'è il gps acceso e mi attacco al gran caiser.
E poi è lento e impreciso se non sei sotto copertura 3G.

Il software che usavo al PC non riconosceva solo perché era in un ambiente poco rumoroso ma perché era settato sulla tua e soltanto sulla tua di voce.
Poi se tipo sei con qualcuno in macchina e lui parla istantaneamente dopo che hai pronunciato il comando lui registra un audio lunghissimo che prima che lo elabora ti è passata la voglia di parlargli.

Cioè i comandi vocali li usi in ambienti rumorosi. Ti ci vedi a casa nel silenzio a parlare al cellulare?

Per me la tecnologia è ancora poco matura. Almeno su android non puoi fare nulla.

Non dico che deve funzionare come il film HER (lei) però se non si arriva ad un livello perlomeno simile a livello di trasformazione di quello che dici in testo secondo me non è un granchè.

Eress
06-12-2014, 09:26
Si tratta di un processo di machine learning molto lungo e complesso che si ottimizza con più gli utenti parlano con Cortana.
Spero non sia questo l'italiano di Cortana :mbe: che a me ricorda tanto una cortigiana :D

variabilepippo
06-12-2014, 11:22
Ho appena provato Cortana per impostare un appuntamento dal dentista per una data precisa senza però specificare l'orario, dunque mi ha chiesto l'ora e ha fatto il suo dovere aggiungendo senza esitazioni un evento nel calendario... Non male per l'alpha in italiano.

Krusty93
06-12-2014, 18:04
Secondo me il limite di questa tecnologia è nella capacità di ascolto e di riconoscimento della voce.

Cioè tutti questi assistenti vocali funzionano con tutte le persone e non sono assolutamente settate su una voce specifica. Questo fa si che se non hai connessione ad internet non riconosce un tubo soprattutto se ci sono rumori di fondo.
Mi ricordo che nel 2003 usavo Dragon naturaly speaking su PC che dopo un addestramento iniziale, si trattava di leggergli un testo di diverse pagine, diventava assolutamente infallibile e velocissimo con la tua voce. E parliamo di un PC che aveva si e no 512 MB di ram. Che adesso non si ha la stessa potenza di calcolo, se non superiore, in uno smartphone?

Poi quello che succede dopo aver riconosciuto il parlato è una cosa secondaria IMHO.

A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...

E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.

Più o meno funziona cosi Cortana.
Ad esempio, ieri sera mentre mi cambiavo le ho detto di impostarmi la sveglia per stamattina, e ha funzionato al primo colpo.
Per le app: tutte le app sono avviabili da Cortana (ad esempio ieri ho aperto un'app chiamata "OneMusic" e una "ZBox" - quindi capisce perfettamente anche se le parole non sono italiane). Quanto poi si può interagire all'interno, dipende solo dai dev. Le Api ci sono

questo è un grandissimo limite attualmente
non so su altre piattaforme ma con Siri non è possibile e lo trovo molto limitante

altro limite è la difficoltà nel riconoscere la voce all'aperto con molti rumori di sottofondo
peccato che è proprio quanto ti serve il comando vocale...
la dettatura al computer funziona bene proprio perché in casa è molto più facile parlare senza disturbi, parlo per il mio Mac ma immagino che sia così anche su altri sistemi
Ieri sera la testavo mentre c'era la tv accesa e mia sorella gridava a nemmeno un metro dal telefono. Praticamente mi ha eliminato tutti i rumori di sottofondo e ha scritto solamente ciò che ho detto io. Conta però, che molto fanno anche i microfoni dei telefoni (il 920 se non sbaglio ne ha 3 e filtra molto bene)

Marko#88
06-12-2014, 21:21
Cavoli come sistema è fantastico. Nulla a che vedere con quello di Google e iPhone in effetti...ed è solo una alpha. Davvero promette bene!

predator87
07-12-2014, 00:24
poco fà ho appena finito di configurare cortana, l'aggiornamento alpha mi era già uscito da ieri pomeriggio.. devo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso, comprende perfettamente ed esegue tutto quello che dico... :D (nei suoi limiti.. :asd:)

iaio
08-12-2014, 19:49
io ho un 920 brand wind, è disponibile cortana? verrà come aggiornamento di sistema? quindi dovrò aspettare il solito ritardo ti 4/5 mesi da parte di wind?

Krusty93
08-12-2014, 20:14
io ho un 920 brand wind, è disponibile cortana? verrà come aggiornamento di sistema? quindi dovrò aspettare il solito ritardo ti 4/5 mesi da parte di wind?

E' disponibile solo per gli iscritti alla preview for developers.
Non ci son date sul suo rilascio ufficiale

inkpapercafe
09-12-2014, 11:58
Cavolo per essere solo in alpha è la fine del mondo, speriamo passi velocemente alla fase successiva, cosi magari per marzo / aprile prossimi si arrivi alla prima release ufficiale completa (magari pure prima!)

damxxx
09-12-2014, 16:04
Cavolo per essere solo in alpha è la fine del mondo, speriamo passi velocemente alla fase successiva, cosi magari per marzo / aprile prossimi si arrivi alla prima release ufficiale completa (magari pure prima!)

Non so, molte finzioni di Cortana si basano su dei servizi di Bing che non sono mai stati localizzati in Italia.
Ho il timore quindi che fino a che non localizzano tutto il back-end avremo delle funzioni castrate, diciamo che sui tempo non sono molto ottimista...