PDA

View Full Version : Wozniak sfata il mito del "garage" di Apple


Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/wozniak-sfata-il-mito-del-garage-di-apple_55181.html

Il cofondatore di Apple in un'intervista: "Non facevamo nulla di produttivo in quel garage, ma ci rappresenta meglio di ogni altra cosa"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alessio.16390
05-12-2014, 12:36
Noooo, questo cambia tutto.
Che colpo.


Ah no, aspetta, chisene :sofico:

PhoEniX-VooDoo
05-12-2014, 12:40
a parte che "chissene" ma vabbhe sempre meglio che parlare di Magalli, quello che mi chiedo e' quanto ne avra' piene le @@ Woz di rispondere sempre alle solite domande sulla nascita di Apple...

Gnaffer
05-12-2014, 12:42
Mica tanto chissene... ci hanno fatto 2 film se non di più su quella storia, è (stato) motivo di ispirazione per migliaia di giovani startup... e ancora una volta conferma la furbizia di Apple... certo sai che figura per loro:muro:

Simonex84
05-12-2014, 13:01
garage, cubicle, bagno pubblico, ma chissene dove l'hanno realmente fatto, sta di fatto però che questi due geni hanno rivoluzionato l'informatica di consumo

PietroGiuliani
05-12-2014, 13:01
...finché gli pagano le interviste... $_$

Giachi66
05-12-2014, 13:04
quello che mi chiedo e' quanto ne avra' piene le @@ Woz di rispondere sempre alle solite domande sulla nascita di Apple...

Forse, ma se lo intervistano ancora dipende tutto da quello......

ventuc86
05-12-2014, 13:06
Ma qualcuno ha mai creduto alla favola del garage? Un'azienda non può nascere in un garage, magari da li parte l'idea, ma dalla seconda settimana hai bisogno di un posto serio in cui lavorare, attrezzature (e infatti devono dire grazie ai lab di HP) e soprattutto soldi...

Certo che l'idea del garage è romantica, ma non funziona così

Dumah Brazorf
05-12-2014, 13:10
Chiamatela HPPLE.

kamon
05-12-2014, 13:18
garage, cubicle, bagno pubblico, ma chissene dove l'hanno realmente fatto, sta di fatto però che questi due geni hanno rivoluzionato l'informatica di consumo
Meh...Wozniak, un vero genio e padre dell'informatica...Jobs, allo stesso livello ma nel campo del marketing.
Chiamatela HPPLE.

Oh mamma, complicatino da pronunciare :D

Simonex84
05-12-2014, 13:23
Meh...Wozniak, un vero genio e padre dell'informatica...Jobs, allo stesso livello ma nel campo del marketing.

Però Woz da solo avrebbe riempito la cantina dei genitori di roba elettronica e basta, e anche Jobs da solo non avrebbe concluso nulla, presi assieme però hanno cambiato il mondo!

*aLe
05-12-2014, 13:52
ma vabbhe sempre meglio che parlare di MagalliSssssht... Non farti sentire, che sennò qualcuno inventa pure l'app WozniaCAM :sofico:

Atom73
05-12-2014, 14:03
bisogna rifare subito il film!

alexdal
05-12-2014, 14:21
Chissa se anche altre aziende non sono nate in Garage:

anche i signori Hewlett e Packard iniziarono in un Garage e fondarono l'HP
Bezos nel 1994 fondo Amazon in un garage
Page e Brin nel 98 in un garage iniziarono Google
Harley e Davinson...ecc


Microsoft non ha potuto iniziare in un Garage perché a quel tempo avevano bisogno di programmare in un centro di calcolo.

Facebook in una camera di un college

GvN82^^
05-12-2014, 14:55
Interessante come Renzi ci abbia fatto una leopolda su questo mito. XD

qboy
05-12-2014, 15:25
sarebbe divertente poter taggare gli utenti qui nei commenti, come su xda, in modo che gli vengono notificate le cose...
ma intanto parliamo di apple che è meglio

extremelover
05-12-2014, 15:51
Meh...Wozniak, un vero genio e padre dell'informatica...Jobs, allo stesso livello ma nel campo del marketing.

...

Jobs aveva un particolare modo di vedere le cose, per questo è in genere definito visionario. Le sue idee hanno rivoluzionato il mondo. Parlare di marketing è, in mia opinione, riduttivo e fuori luogo.

mirkonorroz
05-12-2014, 15:54
Ma non si diceva garbage? :sofico:

htpci
05-12-2014, 16:48
garage, cubicle, bagno pubblico, ma chissene dove l'hanno realmente fatto, sta di fatto però che questi due geni hanno rivoluzionato l'informatica di consumo

la storia REALE dice che su 7 pc al mondo c'e' installato windows, inoltre dice che se non fosse stato per windows staremmo ancora con le macchine da scrivere. chi ha rivoluzionato il mondo dell'informatica??? apple!! mah!!! temo proprio sia il caso di ritornare a scuola, forse non ho capito bene alcune cose, ma ho ancora una convinzione, bill gates all'epoca se li fece tutti quanti. ma no!!! forse era berlusconi??? devo rileggere tutto e andare anche sul primo vocabolario e leggere bene il significato di fanboy.mah!!

Simonex84
05-12-2014, 19:31
la storia REALE dice che su 7 pc al mondo c'e' installato windows, inoltre dice che se non fosse stato per windows staremmo ancora con le macchine da scrivere. chi ha rivoluzionato il mondo dell'informatica??? apple!! mah!!! temo proprio sia il caso di ritornare a scuola, forse non ho capito bene alcune cose, ma ho ancora una convinzione, bill gates all'epoca se li fece tutti quanti. ma no!!! forse era berlusconi??? devo rileggere tutto e andare anche sul primo vocabolario e leggere bene il significato di fanboy.mah!!

forse ti scordi dell'Apple 1, universalmente riconosciuto come il primo PERSONAL computer, Gates con il suo bel Windows (con interfaccia grafica copiata da Apple) è arrivato qualche anno dopo, dovresti rileggerli te i libri di storia.

Io nel frattempo controllo sul vocabolario la parola "haters" :asd:

hardwarestrider
05-12-2014, 19:54
Ma qualcuno ha mai creduto alla favola del garage? Un'azienda non può nascere in un garage, magari da li parte l'idea, ma dalla seconda settimana hai bisogno di un posto serio in cui lavorare, attrezzature (e infatti devono dire grazie ai lab di HP) e soprattutto soldi...

Certo che l'idea del garage è romantica, ma non funziona così

A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!

Gnaffer
05-12-2014, 20:03
A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.

tony73
05-12-2014, 20:23
garage, cubicle, bagno pubblico, ma chissene dove l'hanno realmente fatto, sta di fatto però che questi due geni hanno rivoluzionato l'informatica di consumo

L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga, macchina che ha dato via a tutto l'adaraban che conosciamo oggi. Apple ha indicato la via, ma vuoi per la distribuzione per forza di cose limitata, vuoi per i prezzi, era troppo presto per entrare nelle case.

E pensare che in ITALIA e in mezza Europa sino a i primi anni '90 Steve Jobs e compagnia cantante non lo conosceva praticamente nessuno, adesso è il Dio che tutto ha creato e tutto creerà... Proprio strano il mondo :rolleyes:

tony73
05-12-2014, 20:30
forse ti scordi dell'Apple 1, universalmente riconosciuto come il primo PERSONAL computer, Gates con il suo bel Windows (con interfaccia grafica copiata da Apple) è arrivato qualche anno dopo, dovresti rileggerli te i libri di storia.

Io nel frattempo controllo sul vocabolario la parola "haters" :asd:

E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai ;)

PS.

E Apple ha copiato da Xerox, 1-1 palla al centro.

prra
05-12-2014, 20:45
ma quando dice che nel garage non facevano nulla di produttivo significa che ci si andavano a fumare le canne? :asd:

mymo
05-12-2014, 21:15
Chissa se anche altre aziende non sono nate in Garage:

anche i signori Hewlett e Packard iniziarono in un Garage e fondarono l'HP
Bezos nel 1994 fondo Amazon in un garage
Page e Brin nel 98 in un garage iniziarono Google
Harley e Davinson...ecc


Microsoft non ha potuto iniziare in un Garage perché a quel tempo avevano bisogno di programmare in un centro di calcolo.

Facebook in una camera di un college

e infatti nessuno di loro iniziò veramente in un garage. è una storia conosciuta da lungo tempo, ma tutti soccombiamo alla bellezza di un racconto mitologico

http://www.thisamericanlife.org/radio-archives/episode/535/transcript

Starise
05-12-2014, 21:25
L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga

E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai ;)

Sarà stato pure il primo ma non ce l'aveva nessuno. Il Commodore VIC prima e 64 poi hanno cambiato la storia dell'informatica più di tutto il resto. Apple era una una roba costosa da professionisti, il Commodore invece si diffuse davvero in massa. Tra l'altro essendo una macchina da smanettoni credo che ci sia cresciuta un'intera generazione di smanettoni programmatori che ha mosso i primi passi proprio con Commodore+Basic.

blobb
05-12-2014, 21:26
E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai ;)

PS.

E Apple ha copiato da Xerox, 1-1 palla al centro.

i miti sono duri a morire .. tra l'altro all'epoca olivetti stava all'avanguardia, poi stranamente la divisione elettronica fu venduta agli americani

indigo2
06-12-2014, 07:49
Scusate ma.........che minchia è sto cubicle?? ;-)

marco_182
06-12-2014, 09:33
L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga, macchina che ha dato via a tutto l'adaraban che conosciamo oggi. Apple ha indicato la via, ma vuoi per la distribuzione per forza di cose limitata, vuoi per i prezzi, era troppo presto per entrare nelle case.

E pensare che in ITALIA e in mezza Europa sino a i primi anni '90 Steve Jobs e compagnia cantante non lo conosceva praticamente nessuno, adesso è il Dio che tutto ha creato e tutto creerà... Proprio strano il mondo :rolleyes:

Stavo rispondendo al tuo post quando per sbaglio ho chiuso la pagina, quindi cerco di riassumere:

Sono completamente d' accordo con te, ma non mi dilungherò sul lato "pratico" e "storico", ma dal lato psicologico dei fatti.

Solitamente la "massa" (quella più debole dal lato psicologico, e non riferendomi a quella descritta dai libri di storia come "società di massa") tende a creare una sorta di seconda religione per il prodotto di consumo (auto, telefoni, ecc ecc) e non si rende conto che dovrebbe sfruttare la sua mentalità per accrescere le sue conoscenze e quindi rappresentare un qualcosa solo per il suo lato tecnico-descrittivo.

Citando due frasi:

"Ogni uomo sufficientemente emotivo conosce l'esperienza soggettiva che procede di pari passo con la reazione in questione. Consiste in prima linea nella qualità della sensazione nota come entusiasmo; inoltre un «sacro» brivido corre lungo la schiena, ..., ci si sente strappati da tutti i legami del mondo ordinario, innalzati, pronti a piantare e lasciar tutto per seguire il richiamo del sacro dovere. Tutti gli ostacoli che si frappongono al suo raggiungimento perdono significato e importanza, ..."
(K. Lorenz, Milano 1969.)

"L' intelletto guida l'uomo a fare le scelte giuste. Ma sappiamo anche quanto sia debole e poco fidato questo strumento, che si lascia facilmente influenzare e vincere dalle passioni e dai desideri umani."
(Erich Fromm, anatomia della distruttività umana, 1973.)

A buon intenditore poche parole.

Dumah Brazorf
06-12-2014, 09:44
Scusate ma.........che minchia è sto cubicle?? ;-)

http://www.foundation3d.com/gallery/data/511/FISK-imaging-Cubicles.jpg

htpci
06-12-2014, 11:48
forse ti scordi dell'Apple 1, universalmente riconosciuto come il primo PERSONAL computer, Gates con il suo bel Windows (con interfaccia grafica copiata da Apple) è arrivato qualche anno dopo, dovresti rileggerli te i libri di storia.

Io nel frattempo controllo sul vocabolario la parola "haters" :asd:
se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_computer

blu(e)yes
06-12-2014, 12:16
ma quando dice che nel garage non facevano nulla di produttivo significa che ci si andavano a fumare le canne? :asd:

Noooo, a pettinare le bambole... :asd:

se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.

Pare che sia stato proprio di Olivetti il primo personal computer!! https://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101

Anni fa avevo visto anche un documentario nel quale erano intervistati alcuni dei tecnici che all'epoca si occuparono del progetto: tutti ingegneri e periti italiani!

prra
06-12-2014, 12:29
Olivetti Programma 101 - 1965
Apple I - 1976

:O

caxxo il primo PC della storia dell'umanità è stato prodotto da italiani! ..in quanti lo sapranno fra gli americani fanatici di apple discepoli di jobs ecc ?

tra l'altro..

Olivetti Programma 101 - Esemplari prodotti: 44000
Apple I - Esemplari prodotti: circa 200

:p

Personaggio
06-12-2014, 16:36
Non riesco a trovare la foto su google, ma quando viene presentato l'Apple 1 durante la presentazione c'è alle spalle un foto con una sorta di albero genealogico dei PC dove in fondo in basso c'è Apple 1, il capostipite è la Programma-101 e in mezzo una decina di modelli, per la maggior parte prodotti da HP

blu(e)yes
06-12-2014, 18:18
Olivetti Programma 101 - 1965
Apple I - 1976

:O

caxxo il primo PC della storia dell'umanità è stato prodotto da italiani! ..in quanti lo sapranno fra gli americani fanatici di apple discepoli di jobs ecc ?

tra l'altro..

Olivetti Programma 101 - Esemplari prodotti: 44000
Apple I - Esemplari prodotti: circa 200

:p

Certo, la Apple al tempo di Apple I era un'azienda artigiana, la Olivetti negli anni '60, ai tempi di Adriano Olivetti, era una delle maggiori industrie italiane ed esportava in diversi paesi del mondo... poi c'ha pensato De Benedetti negli anni ottanta e novanta a disintegrarla e la Texas Instrument ha dare il colpo di grazia agli stabilimenti. :muro: :muro: :muro:

-Vale-
07-12-2014, 17:30
Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.

nel film "i pirati di silicon valley" c'è una scena in cui woz va al hp e mostra il suo lavoro perché essendo assunto loro hanno il diritto di prelazione sulle sue idee

Gnaffer
07-12-2014, 19:20
Prelazione è diversa da proprietà... o magari era la stessa cosa detta in 2 modi diversi... ma se è la stessa cosa allora non ci hanno visto lungo lasciandolo "andare"...

Raghnar-The coWolf-
08-12-2014, 09:13
A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!



Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.

Dipende dall'azienda. Google ha la policy che ogni dipendente DEVE lavorare il 20% del tempo su un progetto privato.
In teoria anche quello e' di proprieta' dell'azienda, ma a un certo punto non c'e' piu' modo di dimostrare chi faccia cosa e come... Per alcune cose (ma non sempre e non tutte) l'azienda si tiene diritti di prelazione, non so nel caso di Apple cosa sia o non sia successo cosi' in dettaglio... forse queste sono le domande da fare a Woz piuttosto che il garage... :P

Anche Windows e' stato sviluppato negli uffici di Apple, cosi' come in realta' una grossa fetta dei prodotti di piu' successo che poi si sono separati.

AlexSwitch
08-12-2014, 09:29
la storia REALE dice che su 7 pc al mondo c'e' installato windows, inoltre dice che se non fosse stato per windows staremmo ancora con le macchine da scrivere. chi ha rivoluzionato il mondo dell'informatica??? apple!! mah!!! temo proprio sia il caso di ritornare a scuola, forse non ho capito bene alcune cose, ma ho ancora una convinzione, bill gates all'epoca se li fece tutti quanti. ma no!!! forse era berlusconi??? devo rileggere tutto e andare anche sul primo vocabolario e leggere bene il significato di fanboy.mah!!

Storia reale, quella dei fatti, dice che Windows venne avviato come progetto dopo che Gates e Ballmer videro LISA e soprattutto Macintosh ancora in fase di sviluppo, perché scelti da Apple per sviluppare applicazioni per il nuovo nascituro... Forse, visto che ti piace parlare di storia, dovresti sapere che Word, venne sviluppato proprio per Macintosh e poi portato sui PC con MsDos.
E forse dovresti sapere che, al di la del mito che dava MS copiona, fu proprio la Apple di Jobs e Woz a licenziare MS per sviluppare una propria GUI sulla falsa riga del System 1 del Mac.... con alcune restrizioni.... La famosa causa venne lanciata da Apple anni dopo, Jobs era già fuori da un pezzo, quando MS presentò Windows 3.0, che violava i termini dell'accordo ( no finestre sovrapponibili, limitazioni nel file manager, etc. )...

Quindi si, leggi pure la definizione di fanboy, ma leggiti anche cosa accadde veramente in quegli anni... Compresa la storia di LISA, ovvero di come Jobs & Co., fecero campagna acquisti al PARC... visto che i big del tempo non credevano ancora nel concetto di GUI e di postazione personale indipendente...

ginogino65
08-12-2014, 10:40
se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_computer

E furono anche i primi a creare uno store nel campo dell'elettronica, tipo gli apple store attuali.

http://it.wikipedia.org/wiki/Negozio_Olivetti_%28New_York%29

AlexSwitch
08-12-2014, 16:01
se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_computer

La " Programma 101 " fu si il primo personal computer in assoluto... Ma l'Apple 1 fu il primo personal ad elettronica integrata completo... Ovvero aveva una uscita video, un set di caratteri ISO, un interprete dei comandi e routine grafiche... Il tutto assemblato su un PCB... cosa rara per quei tempi dove microcomputer che andavano per la maggiore come l'Altair 8800 dovevano caricare l'interprete BASIC da nastro per poter funzionare senza usare gli switch manuali per le istruzioni basilari...

AlexSwitch
08-12-2014, 16:18
non sono sicuro sul PRIMO personal computer, ma sono sicuro che la prima interfaccia grafica non era di apple, e di conseguenza il primo a copiare un interfaccia grafica non è stata MS.

https://www.youtube.com/watch?v=coZDtRn6y_M

Aridaie con sta storia che MS venne citata in giudizio per aver copiato la GUI di Macintosh con il primo Windows... Apple decise di portare in giudizio MS nel 1990 con l'uscita di Windows 3.0 perché, a differenza delle versioni precedenti, MS introdusse degli elementi che non erano previsti dall'accordo originario... Ma quella era già un altra Apple, differente da quella del 1984, che stava lottando per far sbarcare il Mac nel mondo professionale e d'ufficio, vista la carenza di determinati software ( spreadsheet, database, etc. ). Carenza che non c'era sui sistemi MsDos/Win dove c'era l'imbarazzo della scelta con titoli diventati celebri come Lotus 123, DB, Wordstar....

Sulla prima interfaccia grafica, ovvero quella sviluppata da Engelbart presso il PARC, che poi venne integrata sul prototipo Xerox " Alto " ( da cui derivò un prodotto commerciale, sempre Xerox, lo STAR ), Apple non ha mai nascosto il fatto di averla usata per sviluppare la propria da far sbarcare su LISA... Anzi, visto il disinteresse di Xerox, che comunque autorizzò la famosa visita di Jobs & Co. nel suo centro di ricerca e sviluppo, Apple assunse gli ingegneri Xerox... Questo perché il prototipo Alto aveva diverse cose da sistemare per diventare un prodotto commerciale, a partire proprio da quell'accessorio che a quei tempi era rivoluzionario: il mouse.

-Falcon-
08-12-2014, 16:39
Complimenti ad AlexSwitch, uno dei pochi che non parla di "aria fritta".

:cincin:

Ares17
09-12-2014, 15:42
Aridaie con sta storia che MS venne citata in giudizio per aver copiato la GUI di Macintosh con il primo Windows... Apple decise di portare in giudizio MS nel 1990 con l'uscita di Windows 3.0 perché, a differenza delle versioni precedenti, MS introdusse degli elementi che non erano previsti dall'accordo originario... Ma quella era già un altra Apple, differente da quella del 1984, che stava lottando per far sbarcare il Mac nel mondo professionale e d'ufficio, vista la carenza di determinati software ( spreadsheet, database, etc. ). Carenza che non c'era sui sistemi MsDos/Win dove c'era l'imbarazzo della scelta con titoli diventati celebri come Lotus 123, DB, Wordstar....

Sulla prima interfaccia grafica, ovvero quella sviluppata da Engelbart presso il PARC, che poi venne integrata sul prototipo Xerox " Alto " ( da cui derivò un prodotto commerciale, sempre Xerox, lo STAR ), Apple non ha mai nascosto il fatto di averla usata per sviluppare la propria da far sbarcare su LISA... Anzi, visto il disinteresse di Xerox, che comunque autorizzò la famosa visita di Jobs & Co. nel suo centro di ricerca e sviluppo, Apple assunse gli ingegneri Xerox... Questo perché il prototipo Alto aveva diverse cose da sistemare per diventare un prodotto commerciale, a partire proprio da quell'accessorio che a quei tempi era rivoluzionario: il mouse.

Se tu vedi una cosa ancora non esistente in giro, e ne fai una simile significa copiare, e copiare non significa affatto aver rubato o aver infranto una legge, vedi tutte le monovolume uscite copiando l'espace o le utilitarie supercompatte che hanno copiato la 500.
Se poi vuoi cercare di far diventare unica una cosa anche win lo è stato essendo l'unico OS (e prima l'unico gestore a finestre) in grado di far girare programmi x86 (ed osx ha copiato win allora?)

AlexSwitch
09-12-2014, 17:24
Se tu vedi una cosa ancora non esistente in giro, e ne fai una simile significa copiare, e copiare non significa affatto aver rubato o aver infranto una legge, vedi tutte le monovolume uscite copiando l'espace o le utilitarie supercompatte che hanno copiato la 500.
Se poi vuoi cercare di far diventare unica una cosa anche win lo è stato essendo l'unico OS (e prima l'unico gestore a finestre) in grado di far girare programmi x86 (ed osx ha copiato win allora?)

Mai sentito parlare di GEM ( Graphic Enviroment Manager ) della ex Digital Research? Fu una GUI sviluppata per MsDos, CP/M, ed altri OS e la prima versione è datata 1985... Proprio come quella di Ms Windows 1.0. Girava sullo stesso hardware ( Intel 8088, 8086 e 80286 ) coprendo la fascia mainstream PC del tempo ovvero macchine di classe PC/XT, PC/AT. Quindi l'unicità non spetta a MS...

Sul copiare... Il termine, vocabolario alla mano, significa ricalcare, anche pedissequamente, qualcosa che già esiste... Ora il sistema operativo grafico della Xerox installato su " Alto " ( AD 1973 ) era abbastanza acerbo e pieno di bug... Tanto è vero che per vedere un prodotto derivato da parte della stessa Xerox, il già citato Star, bisognerà aspettare il 1981... Ben due anni prima di Apple LISA, il primo personal computer con GUI di Apple... Ma la differenza, tra il prodotto Xerox e quello Apple, era proprio di ambiente di lavoro: lo Star era un vera e proprio sistema ufficio con costi elevatissimi per la prima unità ( circa 75000 Dollari per una configurazione base e 16000 per ogni unità aggiuntiva ) che fungeva da server... LISA era stato progettato come un vero e proprio personal computer con costi minori ( meno di 10000 Dollari per una versione base nel 1983 ) in grado di lavorare anche come unità connessa in rete... Inoltre l'OS di LISA era più avanzato nel multitasking, visto che proponeva un modello cooperative e con supporto alla memoria virtuale.

Ares17
09-12-2014, 17:38
Mai sentito parlare di GEM ( Graphic Enviroment Manager ) della ex Digital Research? Fu una GUI sviluppata per MsDos, CP/M, ed altri OS e la prima versione è datata 1985... Proprio come quella di Ms Windows 1.0. Girava sullo stesso hardware ( Intel 8088, 8086 e 80286 ) coprendo la fascia mainstream PC del tempo ovvero macchine di classe PC/XT, PC/AT. Quindi l'unicità non spetta a MS...

Sul copiare... Il termine, vocabolario alla mano, significa ricalcare, anche pedissequamente, qualcosa che già esiste... Ora il sistema operativo grafico della Xerox installato su " Alto " ( AD 1973 ) era abbastanza acerbo e pieno di bug... Tanto è vero che per vedere un prodotto derivato da parte della stessa Xerox, il già citato Star, bisognerà aspettare il 1981... Ben due anni prima di Apple LISA, il primo personal computer con GUI di Apple... Ma la differenza, tra il prodotto Xerox e quello Apple, era proprio di ambiente di lavoro: lo Star era un vera e proprio sistema ufficio con costi elevatissimi per la prima unità ( circa 75000 Dollari per una configurazione base e 16000 per ogni unità aggiuntiva ) che fungeva da server... LISA era stato progettato come un vero e proprio personal computer con costi minori ( meno di 10000 Dollari per una versione base nel 1983 ) in grado di lavorare anche come unità connessa in rete... Inoltre l'OS di LISA era più avanzato nel multitasking, visto che proponeva un modello cooperative e con supporto alla memoria virtuale.
Non mi dilungo su tutto quello che hai scritto, ma vocabolario alla mano copiare significa anche "imitare".
Tutto il resto è indice di scarsa oggettività.
Secondo le tue argomentazioni basterebbe apportare piccole modifiche ad un prodotto altrui per dire di non aver copiato.
Fatto sta che chiunque conosca un poco di storia dell'informatica sa che la gui non è una creazione Apple, come non lo sono i lettori mp3 i touchscreen e qualsiasi altro prodotto apple (forse l'unico era Newton, ma non ne sono sicuro)

AlexSwitch
10-12-2014, 00:13
Non mi dilungo su tutto quello che hai scritto, ma vocabolario alla mano copiare significa anche "imitare".
Tutto il resto è indice di scarsa oggettività.
Secondo le tue argomentazioni basterebbe apportare piccole modifiche ad un prodotto altrui per dire di non aver copiato.
Fatto sta che chiunque conosca un poco di storia dell'informatica sa che la gui non è una creazione Apple, come non lo sono i lettori mp3 i touchscreen e qualsiasi altro prodotto apple (forse l'unico era Newton, ma non ne sono sicuro)

Fatto sta che dovresti leggere meglio i miei post, o proprio leggerli del tutto... Se mi trovi dove ho scritto " Apple ha inventato il concetto di GUI ed è stata la prima a svilupparlo "... pronto a chiederti scusa...

Ancora sul termine " copiare " : è quel " anche imitare " che fa differenza, anzi differenze... E te l'ho pure descritte nel mio ultimo post...

E poi chi ha mai affermato che Apple ha inventato i lettori MP3 o i touchscreen? Non lo mai affermato Apple stessa, perché dovrebbero farlo gli altri?