View Full Version : Denuvo: crackato il sistema anti-pirateria di Dragon Age Inquisition e Fifa 15
Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/denuvo-crackato-il-sistema-anti-pirateria-di-dragon-age-inquisition-e-fifa-15_55174.html
È stato uno dei DRM più resistenti ma, con l'uscita di Dragon Age Inquisition, non ha più resistito.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prima di iniziare, vorrei rimarcare per l'ennesima volta come la pirateria danneggi fortemente il gaming su PC.
...sono proprio i drm e i brutti giochi a far danni casomai, mai sentito parlare di CDprojekt/GOG?? :read:
Axios2006
05-12-2014, 10:20
Fare giochi decenti, a prezzi convenienti, senza spendere milioni in drm o marketing, no, eh? :muro:
Per me, no drm a vita eccetto Steam. Indie ancora meglio.
EA, Ubisoft & co. non vedranno un cent da me vita natural durante.
Ale55andr0
05-12-2014, 10:24
"giochi come questi vengono aggiornati continuamente tramite update rilasciati attraverso i servizi online su cui sono basati e giocare senza questi update è fortemente sconsigliato"
specificare meglio :fagiano: perchè i cracker piratano tranquillamente patch & dlc...bisogna vedere se si parla di contenuti da giocare esclusivamente online...anzi a tal proposito è proprio l'online a rendere indirettamente più sicuro un gioco...ad esempio la campagna di mass effect 3 si giovava non poco della possibilità del gioco online perchè quest'ultimo accumulando "punti" andava ad influire sul finale di gioco. Ad ogni modo sti cinesi ad oggi non violato proprio niente di quel sistema di protezione: un conto è dire di esserci riusciti e dar aria ai denti un conto è...averlo fatto davvero. E poi la cosa più importante in inquisition non sono certo gli update come detto, ma le SCELTE da importare online...
roccia1234
05-12-2014, 10:42
Ma ancora non hanno compreso la totale inutilità dei drm/protezioni anticopia??
Prima o poi TUTTE e dico TUTTE vengono superate, e la stragrande maggioranza lo è il giorno del lancio, a volte anche prima, a volte qualche giorno dopo. A quel punto, la protezione rompe solo le scatole a chi ha comprato il gioco, tantoché si legge spesso di problemi a uplay, server down, ecc ecc.
L'unica eccezione sono giochi con una componente online parecchio sviluppata.
La soluzione è fare giochi belli e ben rifiniti. Punto.
Che imparino da GOG/CDPR: totalmente DRM-free, eppure non mi sembra proprio che siano sull'orlo del fallimento, anzi...
michelgaetano
05-12-2014, 10:43
anzi a tal proposito è proprio l'online a rendere indirettamente più sicuro un gioco...ad esempio la campagna di mass effect 3 si giovava non poco della possibilità del gioco online perchè quest'ultimo accumulando "punti" andava ad influire sul finale di gioco.
In realtà son stati sommersi di merda, perché il vigliacco di Hudson aveva sparato che si poteva sbloccare ogni cosa (finale) anche senza il multi, quando invece non era così.
Dopo appunto che li hanno insultati in ogni salsa (perché giustamente a molti del multi non frega, specie tenendo conto le caratteristiche della serie) han sistemato la cosa via patch.
Se EA con Origin seguisse la via di GOG, non ci sarebbe bisogno di tutto questo.
La pirateria non è mai giustificabile e, soprattutto, chi pirata giochi che trovi su steam a prezzi stracciati dopo pochi mesi è un idiota senza appello.
Se proprio si vuole tutto e subito ci sono i siti di key che vendono Inquisition, per esempio, a circa 30€ dal day one :muro:
Non c'è più ritegno
consiglio al caro rosario e a tutti gli utenti di sopra una lettura qui
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/pirateria.shtml
e dire che siamo su un forum di tecnologia :muro:
Computerman
05-12-2014, 11:45
Un tempo il mio "scherzoso" motto era "L'originale uccide la pirateria" :ciapet:
Detto questo non tiro le pietre a chi scarica (specialmente se minorenne, senza lavoro etc etc etc) ma se poi vedo che ti compri iphone o qualunque telefono da 700 € e poi pirati i giochi o addirittura le app da 99 cent allora ti taglierei le dita :D
Anche io un tempo "scaricavo" giochi, poi mi son reso conto che non me li godevo, ne avevo troppi e non ne giocavo nessuno. Adesso cerco la promozione per la mia console, compro il gioco e lo rivendo. Me lo godo infinitamente di più e mi da anche più soddisfazione.
Oggi sono rimasto a scaricare solo serie tv (che pago magari su sky ma che non ho il tempo di vedere e il mysky è sequestrato da mia madre/sorella per le loro scemate) in attesa che sky ampli l'offerta dello sky go su più dispositivi compatibili. A quel punto credo che il download per me diventerà un mero ricordo (patch/aggiornamenti/giochi legali esclusi)
sbazaars
05-12-2014, 11:52
Io non sono d'accordo con il pirataggio, ma bisogna ammettere che un gioco, specie da quando si sfrutta il download dal web ha un costo inferiore, e quindi credo che molti titoli si potrebbero vendere a prezzi più bassi già dalla loro uscita. Detto ciò anche io credo che comunque ogni sicurezza inserita prima o poi verrà aggirata, e quindi rende vano il grosso lavoro fatto in questo senso dalle diverse case.
Therinai
05-12-2014, 12:02
consiglio al caro rosario e a tutti gli utenti di sopra una lettura qui
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/pirateria.shtml
e dire che siamo su un forum di tecnologia :muro:
non ho capito
Mah....avete presente dying light il survival horror in uscita a gennaio?
Ebbene hanno annunciato ancora prima che uscisse il season pass da 20 euro per una mappa, 2 missioni e set di armi. In totale 3 dlc....
Il gioco non è ancora uscito ma hanno già tagliato roba che mi SPETTA DI DIRITTO E ME LA RIVENDONO A 20 EURO.......MA SIAMO MATTI?????? MERITEREBBERO DI ESSERE PIRATATI.
montanaro79
05-12-2014, 12:17
p. informatica, copia o alterazione illecita di dati e programmi informatici
Ho scaricato una traduzione amatoriale di un gioco e la ho installata .. questa mi ha chiesto di sovvrascrivere alcuni file per rendere la lingua in italiano (alterazione dei dati originali Eula contrat ).. ergo stando a quella definizione sono un pirata..
un po riduttiva come definizione ..U_U
che tristezza noi quu a dibattere sulla Prateria quando a ROMA ...
In realtà son stati sommersi di merda, perché il vigliacco di Hudson aveva sparato che si poteva sbloccare ogni cosa (finale) anche senza il multi, quando invece non era così.
Dopo appunto che li hanno insultati in ogni salsa (perché giustamente a molti del multi non frega, specie tenendo conto le caratteristiche della serie) han sistemato la cosa via patch.
Lasciamo perdere va, che io con Mass Effect 3 su Xbox ci posso giocare solo se la stessa è disconnessa dal Live perchè altrimenti si blocca il gioco praticamente subito. I DLC non sono più utilizzabili, la Grissom nonostante la patch si blocca... ecc. :muro: :muro: :muro:
Dragon2002
05-12-2014, 12:37
Sono ancora in alto mare non hanno ancora craccato un bel niente.
Carlo u.u
05-12-2014, 12:58
Prima che andiate avanti vi invito a leggere cosa ne pensa la "massa" della pirateria che danneggia gli sviluppatori :D
Ci sono frasi del tipo "io nn sono ancora abbastanza ricca per potermi permettere di pagare ogni volta che scarico una canzone" AHAHAHHAHAHAH
https://www.facebook.com/scuolazoo.official.page/photos/a.120260717638.105268.47752417638/10152677715882639/?type=1&theater
(non so perchè se cliccate sul link i "due punti" dopo https si tolgono, e la pagina non si apre. aggiungeteli voi e si apre correttamente)
consiglio al caro rosario e a tutti gli utenti di sopra una lettura qui
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/pirateria.shtml
e dire che siamo su un forum di tecnologia :muro:
? (https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s261x260/10801687_951916094838437_8246224285089168171_n.jpg?oh=69e5fa499a1596bf5e780bb916f3c1a2&oe=550B9ECE)
sintopatataelettronica
05-12-2014, 14:20
Purtroppo andrà sempre peggio e 'sti avidi usurai di publisher investiranno sempre più in DRM, marketing e mazzette (vedi le recensioni "specializzate" e anche quel che succede sui canali popolari di youtube.. ) e gliene fregherà sempre meno dei giochi..
Quasi tutti i titoli "AAA" usciti negli ultimi tempi sono uno peggio dell'altro sotto ogni aspetto: dopo aver devastato e chiuso i più originali e brillanti studios che esistevano (nello scorso decennio) ora si stan dedicando con ostinata ottusità a rovinare ogni storico franchise esistente...
Speriamo la gente smetta di comprarla, 'st'immondizia buggata e costosissima che le propinano.. altrimenti (piccole miracolose realtà a parte.. cdProject, Larian Studios, Almost Human.. tutti quegli studios che riescono a rimanere ancora indipendenti, insomma, e pensano ancora a fare dei giochi e non solo dei profitti) continuerà ad andare sempre peggio .
Sinceramante sgomenta vedere quanto è peggiorata la situazione di questo settore negli ultimi 5-10 anni..
wait for ...........
:rotfl: :rotfl:
uazzamerican
05-12-2014, 14:37
:D GODO. :D
CD Project, Egosoft e tante altre dovrebbero essere gambe all' aria secondo loro...
La verità è che i giochi pessimi (EA) li piratano e basta, ok molto bene, si concentrino sulle console (come se li non fossero piratati...);
mentre i giochi fatti bene, si piratano e si comprano pure, come per tutte le forme d' arte digitali.
Se uno non vende è solo perchè il prodotto fa schifo. Fine.
? (https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s261x260/10801687_951916094838437_8246224285089168171_n.jpg?oh=69e5fa499a1596bf5e780bb916f3c1a2&oe=550B9ECE)
non ho capito
piratare vuol dire trarne guadagno economico da un'opera altrui, adesso tu dimmi se io scarico dalla baia l'ultimo assassin creed e me lo gioco, in che modo ne traggo guadagno e ci lucro sopra :banned:
Therinai
05-12-2014, 15:35
piratare vuol dire trarne guadagno economico da un'opera altrui, adesso tu dimmi se io scarico dalla baia l'ultimo assassin creed e me lo gioco, in che modo ne traggo guadagno e ci lucro sopra :banned:
Bho, mi hai fatto venire voglia di mangiare una pizza farcita per merenda.
madnesshank
05-12-2014, 16:15
evviva la libera fruizione di ogni contenuto. Basta copyright, basta DRM, basta proprietà intellettuali. Tutto deve essere di tutti, gratis. Il download e l'upload devono fluire come l'acqua in un TORRENTE in piena, portando la conoscenza a chiunque, senza discriminazioni basate sul denaro. Internet è il tempio della condivisione e della conoscenza. L'atto di copiare è sacro. Keep Seeding.
Therinai
05-12-2014, 16:43
evviva la libera fruizione di ogni contenuto. Basta copyright, basta DRM, basta proprietà intellettuali. Tutto deve essere di tutti, gratis. Il download e l'upload devono fluire come l'acqua in un TORRENTE in piena, portando la conoscenza a chiunque, senza discriminazioni basate sul denaro. Internet è il tempio della condivisione e della conoscenza. L'atto di copiare è sacro. Keep Seeding.
Comincia a condividere le tue proprietà, i tracker delle tue produzioni li puoi pubblicare anche qui.
Titanox2
05-12-2014, 16:44
evviva la libera fruizione di ogni contenuto. Basta copyright, basta DRM, basta proprietà intellettuali. Tutto deve essere di tutti, gratis. Il download e l'upload devono fluire come l'acqua in un TORRENTE in piena, portando la conoscenza a chiunque, senza discriminazioni basate sul denaro. Internet è il tempio della condivisione e della conoscenza. L'atto di copiare è sacro. Keep Seeding.
lol
roccia1234
05-12-2014, 17:28
evviva la libera fruizione di ogni contenuto. Basta copyright, basta DRM, basta proprietà intellettuali. Tutto deve essere di tutti, gratis. Il download e l'upload devono fluire come l'acqua in un TORRENTE in piena, portando la conoscenza a chiunque, senza discriminazioni basate sul denaro. Internet è il tempio della condivisione e della conoscenza. L'atto di copiare è sacro. Keep Seeding.
LOL
Inizia tu a condividere, casa, auto, stipendio, oggetti vari e moglie con tutti :asd: .
Ah, vorrei vederti nei panni di un programmatore (o team) che si vede costretto a condividere gratuitamente tutto il suo lavoro.
sintopatataelettronica
05-12-2014, 18:46
Ah, vorrei vederti nei panni di un programmatore (o team) che si vede costretto a condividere gratuitamente tutto il suo lavoro.
Sìsì.. tutto giusto.. ma qui mica si sta parlando di poveri sviluppatori indie e nemmeno degli studios di qualità di una volta (che i dindi se li meritavano).. qui si parla di publisher disonesti e usurai che distribuiscono merd@ buggata a prezzo dell'oro e che se poi il gioco (incredibile!) non vende è tutta colpa di dio, allah, thor e odino, osiride e ra, la pirateria, gli alieni, la sacra scuola di hokuto, i barbapapà...
Comincia a condividere le tue proprietà, i tracker delle tue produzioni li puoi pubblicare anche qui.
attenzione, non sto dicendo che la pirateria sia giustificata, anzi è da condannazre a prescindere, la condivisione dei contenuti senza scopo di lucro quello lo appoggio, e non mi piace quando si usano queste giustificazioni per le mancate entrate.
del tipo, ah crysis 2 ha 10000 seed ? beh quelle 10000 copie di gioco mi hanno fatto perdere 600000€ ;) perchè alla fine è questo, si fa di tutta l'erba un fascio, tutti piratoni, poi mettono la legge che anche su una sd da 32gb ti mettono l'equo compenso perchè a prescindere loro dicono che tu scarichi rob per farci soldi
wolverine
05-12-2014, 19:49
Ma sto drm ho letto che crea problemi agli ssd per continue scritture, un pò come Starforce che dava problemi ai lettori dvd. :fagiano:
wolverine
05-12-2014, 19:58
LOL
Inizia tu a condividere, casa, auto, stipendio, oggetti vari e moglie con tutti :asd: .
Ah, vorrei vederti nei panni di un programmatore (o team) che si vede costretto a condividere gratuitamente tutto il suo lavoro.
Praticamente ti ritrovi sconosciuti in casa, la macchina a secco, due cent in tasca e cornuto.. :D
Mah, io tutti sti problemi con i DRM non li vedo (a parte Assassin Creed 1 che subiva di un lag atroce quando era connesso a internet).
Il problema dei giochi rimane la trama e la giocabilità, il resto sinceramente sono chiacchere da bar.
Alodesign
06-12-2014, 08:41
Io non capisco certe incongruenze a livello mondiale. In Spagna ad esempio l'atto di fare una copia e darla gratuitamente a qualcuno non è illegale. Magari in Corea ti tagliano le mani.
Personalmente utilizzo il pescaggio per un solo motivo: non esistono più le demo. Su cosa mi baso se un gioco mi puopiacere o meno? Se mi funziona o meno sul Pc? Vado a occhio, spendo 20/30 € e poi mi incazzo perché è una merda o perché ha stuttering o altro?
Se io dovessi basarmi sulle poche demo che circolano, non comprerei mai Fifa15. Magari il gioco finale è migliore.
Fidarmi delle esperienze o giudizi degli altri gamer? Mai e poi mai. Siamo una massa di piagnine e fanboy. Non si capisce mai niente.
Io lo faccio, e se quello che provo mi piace lo compro, altrimenti shift+canc e buonanotte.
Esempi recenti sono Pes, Arma3, far cry4 e ora Fifa15.
Il primo è acerbo. Aspetterò e lo prenderò, sennó come gioco online? Il secondo mi andava bene, ho aspettato il calo di prezzo e l'ho preso. Far cry... Troppi problemi, avrei speso soldi inutilmente.
Io sono per il crownfounding. Tu soffware house mi presenti il tuo progetto, lo valuto e ti faccio la mia offerta. Vai avanti coi lavori e li porti a termine. Se quando hai finito, quello che hai promesso all'inizio non l'hai mantenuto, allora mi riprendo i miei soldi. Io ti pago prima, ma tu fai le cose come hai promesso con un contratto sottoscritto.
Sarebbe la soluzione migliore.
Ultima cosa, non capisco perché posso rivendermi la cucina e non un software. Bah
Tutte belle parole,complimenti,STRONZATE,ho prenotato sto' gioco e dal day-one NON riesco a giocare + di 2 ore di fila senza che mi freez la tastiera o che mi crashi al desktop senza motivo e mi costringa a RIAVVIARE il pc,e sapete qualè la PRIMA cosa che dicono in 300 pagine di gente inca.zza.ta sul forum ufficiale??DISATTIVARE L'OVERLAY DI ORIGIN & AVVIARLO OFFLINE..ASSURDO!Visto che dopo un mese NON si sono degnati di dare una patch mi tocca aspettare una crack funzionante che mi levi dalle pa.lle Origin e Denuvo vari che NON MI FANNO giocare in grazia di Dio al mio gioco ORIGINALE..ma vi rendete conto??Ben venga la pirateria in questi casi e poi Skyrim insegna,10 milioni di copie vendute..e i the Witcher??Fan.culo a Origin e Denuvo..Ah,bannatemi quanto volete,io AMO BioWare,ma questa situazione è assurda..
"La nostra tecnologia impedisce il debugging, il reverse engineering e la modifica degli eseguibili, al fine di rafforzare la sicurezza dei giochi", si legge nel comunicato di Denuvo. "Non è quindi un DRM, perché non si occupa di proteggere delle licenze. Invece, lavora a fianco di un DRM tradizionale, come quelli di Origin o di Steam, cercando di proteggerli dai tentativi di compromissione".
Quindi non è una tecnologia anti pirateria, ma anti modding (come già si sapeva).
Ed è proprio questo che ucciderà il PC Gaming, il bello di giocare su PC è anche poter modificare e migliorare un gioco a proprio piacere, giochi come Skyrim, GTA4 e molti altri moddati sono infinitamente più godibili che non vanilla!
Chissà se ora che l'hanno bucato, finalmente i modders riusciranno a tappare le falle di Lord of the Fallen, gioco interessante ma che fa acqua da tutte le parti.
Il problema non è né i DRM né fare giochi decenti ma non comprare proprio videogiochi, piuttosto uscire e farsi una vita sociale.
Il problema non è né i DRM né fare giochi decenti ma non comprare proprio videogiochi, piuttosto uscire e farsi una vita sociale.
BOOM!
Therinai
06-12-2014, 14:43
Il problema non è né i DRM né fare giochi decenti ma non comprare proprio videogiochi, piuttosto uscire e farsi una vita sociale.
esistono gli equivalenti umani di DRM e bugs, non è che vada tutto liscio al di fuori del monitor :D
esistono gli equivalenti umani di DRM e bugs, non è che vada tutto liscio al di fuori del monitor :D
Come quando trovi il firewall fuori dal locale che non ti lascia entrare, o il DRM vestito di blu che ti sequestra il libretto alla macchina moddata, o la tipa con un livello di difficoltà troppo avanzata e non te la dà (e li non sono mai riuscito a trovare il cheat! :cry: )
Therinai
06-12-2014, 15:18
Come quando trovi il firewall fuori dal locale che non ti lascia entrare, o il DRM vestito di blu che ti sequestra il libretto alla macchina moddata, o la tipa con un livello di difficoltà troppo avanzata e non te la dà (e li non sono mai riuscito a trovare il cheat! :cry: )
Con la tipa di livello elevato prova con il cheat alcol, verifica prima la presenza del DRM fidanzato alto 1.90 se no è un casino :asd:
Come quando trovi il firewall fuori dal locale che non ti lascia entrare, o il DRM vestito di blu che ti sequestra il libretto alla macchina moddata, o la tipa con un livello di difficoltà troppo avanzata e non te la dà (e li non sono mai riuscito a trovare il cheat! :cry: )
prova con il free to play, o play to win che sia :stordita:
gio.hanubi
06-12-2014, 16:04
che la pirateria sia un problema serio per gli sviluppatori è risaputo...
..ma andare a dire che titoli come i due Assassin's Creed sono pietosi perchè i programmatori si sentono violentati dai pirati questa proprio non la capisco...
wolverine
06-12-2014, 19:10
Il problema non è né i DRM né fare giochi decenti ma non comprare proprio videogiochi, piuttosto uscire e farsi una vita sociale.
http://static.dnaindia.com/sites/default/files/2014/02/17/agni.jpg
I DRM hanno ucciso il videogioco perchè sono soldi e risorse sprecati per tutelare un guadagno a scapito della qualità del prodotto. Non a caso una CD Project sforna un prodotto così buono che può anche fare a meno dei DRM sapendo che venderà lo stesso. Perchè il mercato non è TUTTO pirati e bimbominkia e si accorge in fretta se le cose non vanno.
Come ad esempio gli ultimi lavori Ubisoft: altro che DRM per colpa dei pirati, sono i contenuti ad essere penosi.
Hermes
Se invece di concentrarsi su sistemi anti copia pesanti e invasivi si occupassero di fare giochi seri sarebbe meglio.
Sono tentato di comprarlo Dragon Age 3, ho amato il primo (pagato €19.90), evitato il secondo, e dubbioso sul terzo (ancora troppi bug).
Se fossero come CD Project lo avrei già comprato..(come ho comprato the witcher 2 o Skyrim L.E.).
Sicuramente non lo scaricherà in versione pirata, immagino ritrovarsi con un gioco enorme da oltre 100 ore, bloccati per causa di un bug (magari risolto nella versione originale) non vale la candela.
Nel frattempo che ci penso, e magari esce qualche pach, mi finisco "L'ombra di mordor". :D :D :D
Insert coin
09-12-2014, 07:59
LOL
Inizia tu a condividere, casa, auto, stipendio, oggetti vari e moglie con tutti :asd: .
Occhio che lui potrebbe ripsonderti che se potesse "replicare" (ossia fare un duplicato) della sua casa, auto, stipendio, oggetti vari e moglie lo farebbe volentieri...:sofico:
Scherzi a parte, Steam stesso e' un DRM, ma la sua politica sui prezzi, le offerte, la comodita' di portarti i tuoi giochi a spasso nel mondo col tuo account su qualsiasi PC, gli aggiornamenti automatici (niente piu' sbattimenti alla ricerca di fonti online) ed altro ancora hanno determinato e continuano a determinare il suo successo, senza contare il vantaggio di poter comprare una chiave di attivazione su altri publisher ancora piu' convenienti (tipo Humble Bundle ad esempio) e di poter attivare il gioco sulla stessa piattaforma come se lo avessi comprato da loro, io sono molto soddisfatto e non scarico piu' un gioco da anni ed anni.
Occhio che lui potrebbe ripsonderti che se potesse "replicare" (ossia fare un duplicato) della sua casa, auto, stipendio, oggetti vari e moglie lo farebbe volentieri...:sofico:
Scherzi a parte, Steam stesso e' un DRM, ma la sua politica sui prezzi, le offerte, la comodita' di portarti i tuoi giochi a spasso nel mondo col tuo account su qualsiasi PC, gli aggiornamenti automatici (niente piu' sbattimenti alla ricerca di fonti online) ed altro ancora hanno determinato e continuano a determinare il suo successo, senza contare il vantaggio di poter comprare una chiave di attivazione su altri publisher ancora piu' convenienti (tipo Humble Bundle ad esempio) e di poter attivare il gioco sulla stessa piattaforma come se lo avessi comprato da loro, io sono molto soddisfatto e non scarico piu' un gioco da anni ed anni.
Lasciando perdere gli esempi assurdi su beni reali. Eccomi... io ho pubblicato tutto quello che ho sviluppato (e l'ho detto non so quante volte in tanti anni) sempre in modo totalmente gratuito senza alcun ritorno né dai download, né di pubblicità e né di nient'altro. Gratis punto e basta.
Il punto però e lo capisco è che quando non sviluppa uno ma diventa un mestiere di tanti sia giusto uno stipendio e ci mancherebbe ma il dolente è che dovrebbe esserci un ritorno commisurato e non un cravattaro che si arricchisce a danni di programmatori alla fame. Quindi basterebbe semplicemente mettere delle regole di cui la più semplice da cui partire potrebbe semplicemente dire che se vendi il gioco X che fra tutto ti è costato Y, nel momento in cui hai un UTILE di Yx2 il gioco diventa obbligatoriamente free e usufruibile gratuitamente per chiunque.
Ci saranno giochi che ci arrivano e giochi che non ci arriveranno mai, si garantisce un ritorno che il 99% degli imprenditori nemmeno se lo sogna e ci sarebbe una maggiore equità sociale ed economica.
Quindi certo non condivido la mia casa... però se io mi metto a fare lo strozzino mi arrestano (o almeno dovrebbero) allo stesso modo vorrei che si regolamentasse tutte le proprietà intellettuali per cui una volta che si ha avuto un ritorno più che congruo si possa mettere un "fermo" all'arricchimento di pochi a danno di molti. Un super-ricco non serve a niente all'economia che sia una società o un singolo. Poter usufruire di codice, cultura, idee e così via liberamente invece è la base per creare di meglio domani.
nexusjob
10-12-2014, 12:12
Partire dal presupposto che tutti i pirati sono potenziali acquirenti è fuori dal mondo. La stragrande maggioranza di loro se non può giocare a gratis non gioca affatto, di sicuro non tira fuori 60 euro per un gioco. Soprattutto se abita in un paese dove con 60 euro ci mangi per un mese in 4 persone. In questa situazione gli unici che rovinano il mercato sono i publisher che implementano queste misure ridicole per proteggere i loro giochi, creando problemi tecnici e peggiorando la performance dei giochi proprio nei confronti di chi ha speso soldi per quei giochi. Ovviamente la pirateria è un male, non si discute, ma questo sistema anti-tamper è un pessimo modo di combatterla e non porta alcun ritorno economico a chi l'ha implementato. Anzi, prevedo una marea di casini in più per EA e gli altri che usano questi metodi. Perché chi ci va di mezzo, come è già accaduto in passato, è proprio l'utente che ha pagato.
mah, queste stime che fate su pirati redenti, efficacia o meno delle misure di protezione, ritorni economici vari ecc.. su quali basi le fate? sul fatto che gli utenti siano tutti smanettoni smaliziati, consapevoli ed esperti del settore?
non vorrei deludervi ma l'itagliano medio è un tonno che non riesce nemmeno ad installare il modem di alice senza chiedere aiuto all'amico del cognato del cuggggino che vive di pc ed anime.
i dati di vendita delle console, il numero di abbonamenti a wow non vi suggeriscono nulla?
il mondo è pieno di polli da spennare, drm oppure no fintanto che c'è chi compra un gioco buggato a 79€ in versione deluxe con bambolotto incorporato chi glielo fa fare di cambiare politica di prezzi?
oppure football manager che ogni anno si giova gratuitamente dell'utilizzo di un parco ricercatori formato da migliaia di persone e che fino a febbraio viene beta testato da migliaia di giocatori che pagano 49€ al day one per trovare i bugs che sono riusciti ad introdurre in un anno di semplici update e restyling con una o forse due features nuove.
il mercato non è formato dalle migliaia di utenti di hwupgrade ma dai milioni di polli che li circondano.
ho la nausea a forza di ripulire i pc a gente che clicca sui banner "sei stato selezionato hai vinto una porsche carrera". la spiegazione? "ehh ma c'era anche la data e l'ora giuste, sembrava vero"..
sono 25 anni che si parla di abbassare i prezzi per ridurre la pirateria e di contrastare la pirateria per ridurre i prezzi. il mondo dei videogiochi è cambiato, ci sono titoli che hanno budget a sei zeri. più cresce il capitale, meno voglia c'è di rischiare.
dite bene: "un buon gioco venderebbe lo stesso".. i giochi buoni (per contenuti) sono pochi.. le sw house tante.. ma tanto ci sono i polli :oink:
Testicolo_Rotto
25-06-2015, 22:17
Anche io condanno la Pirateria,adesso si viaggia con
ADSL Fibra che serve soprattutto per scaricare gli
Allegati e per visionare documenti :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.