PDA

View Full Version : WhatsApp causa indiretta del 40% dei divorzi italiani


Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-causa-indiretta-del-40-dei-divorzi-italiani_55173.html

Il servizio di messaggistica acquisito da Facebook è presente nel 40% dei divorzi italiani come testimonianza di adulterio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
05-12-2014, 07:46
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...

La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...

in un certo senso... lo capisco...

IMHO

zyrquel
05-12-2014, 08:05
Titolo: WhatsApp causa indiretta del 40% dei divorzi italiani

Articolo: Il servizio di messaggistica è presente nel 40% dei divorzi italiani come testimonianza di adulterio

...mmm :rolleyes:

koni
05-12-2014, 08:08
copia dell'articolo presente 2-3 settimane da su toms hw italiano almeno l'ha avevano messo un titolo migliore :P

*aLe
05-12-2014, 08:09
Nah, la colpa dei tradimenti non è né di WhatsApp né di Facebook né della società. La colpa del tradimento è di chi tradisce (vuoi perché non sa resistere alle tentazioni e quindi si 'concede' appena ce n'è l'occasione oppure perché sta consapevolmente tirando avanti una storia a tempo indefinito finché non trova di meglio).

Che poi prima i cellulari e poi i social media abbiano facilitato la cosa, beh, è sotto gli occhi di tutti. Ma uno/una che vuole tradire, lo fa a prescindere da WhatsApp (o da Facebook, o da WeChat, o da Badoo). Ripeto, spesso dietro a un tradimento c'è una situazione di coppia in cui il traditore/la traditrice non riesce più a riconoscersi: io sono dell'idea di lasciarsi prima di rimettersi in cerca, ma il mondo è bello perché è avariato (sì, in questo caso avariato è il termine esatto da usare).

La cosa bella è che, appunto, adesso anche scoprire certe cose è diventato più facile (soprattutto quando il/la traditore/traditrice lascia per sbaglio FB aperto sul PC di casa, immagino :asd: ).

magicken
05-12-2014, 08:24
... almeno l'ha avevano messo ...
:doh:

hibone
05-12-2014, 09:03
L'articolo è raccapricciante, specie la frase finale...

Uncle Scrooge
05-12-2014, 09:25
Ah ma non è Lercio...

TigerTank
05-12-2014, 09:36
La colpa dei tradimenti resta delle persone perchè se vogliono fare i libertini è loro scelta. Facebook, whatsapp e simili semmai sono solo i veicoli che agevolano e amplificano il tutto creando più occasioni di gelosie(che purtroppo sfociano anche in ossessioni e rabbia), cornificazioni e pure....di orrido selfie con le duck faces :sofico:
Come sempre ogni cosa ha i suoi pro e contro....questi sono mezzi di aggregazione, comunicazione e scambio ma possono comportare anche le cose sopra, fino ad arrivare a contribuire pure a certi delitti passionali.

Io benedico whatsapp perchè è comodissimo e ha portato all'estinzione dei costosissimi mms.

boboviz
05-12-2014, 09:37
Dall'articolo sembra che SOLO i maschi tradiscano....cos'è, non volete dar fastidio alle femministe?

zyrquel
05-12-2014, 09:53
Dall'articolo sembra che SOLO i maschi...
...siano così stupidi da farsi beccare :read:

Notturnia
05-12-2014, 10:03
ma come si fa a travisare la cosa..
whatsapp è uno strumento usato dalla gente.. sia dai fedifraghi che non..
è come dire che l'automobile è causa del 80% degli incidenti stradali..
che cavolo di articolo.. è la prima volta che dissento totalmente da quello che è stato fatto..

un traditore è un traditore.. che poi nel 2014 sfrutti anche la tecnologia per tradire in modo migliore è solo un segno dei tempi.. al posto di mandare un sms oggi usano whatsapp.. 30 anni fa avrebbero telefonato.. 100 anni fa avrebbero mandato un misso.. 200 anni fa non si sarebbero fatti problemi.. fra 100 anni useranno altro.. ma non credo che visto che io e mia moglie abbiamo whatsapp questo aumenti il rischio di divorzio -.-

Avatar0
05-12-2014, 10:15
Nah, la colpa dei tradimenti non è né di WhatsApp né di Facebook né della società. La colpa del tradimento è di chi tradisce (vuoi perché non sa resistere alle tentazioni e quindi si 'concede' appena ce n'è l'occasione oppure perché sta consapevolmente tirando avanti una storia a tempo indefinito finché non trova di meglio).


"Le donne aspettano il principe azzurro tutta la vita ... nel frattempo si sposano."

Axios2006
05-12-2014, 10:16
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...

La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...

in un certo senso... lo capisco...

IMHO

Non sono d'accordo. Nessuno obbliga una persona a sposarsi. Se uno vuole il multitasking, che lo dica subito e chiaro e non illuda il partner.

Poi che vuol dire che la società cambia? Ammesso che cambi, resta sempre il fatto che il matrimonio è una scelta libera e consapevole. O almeno dovrebbe esserlo.

In ogni caso, se uno vuole rimanere fedele al partner, matrimonio o no, tentazioni o no, ci resta.

Yakkuz
05-12-2014, 10:39
Che brutto taglio ha l'articolo, comunque credo che il "messaggio" orignale sia semplicemente che è causa indiretta dei divorzi, in pratica con l'ampio utilizzo dei social aumenta il rischio di essere pizzicati a parità di tradimenti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Italia 1
05-12-2014, 11:21
2 persone su 5 che divorziano in italia portano messaggi di whatsapp come"prova" del tradimento. Questa è la notizia. Che poi tutto questo giustifichi i 19 miliardi spesi da Facebook, per me resta un mistero

Max_R
05-12-2014, 11:23
Meh.. Chi è predisposto a tradire tradisce.. Chi ama non tradisce.. Whatsapp può essere un buon mezzo per comunicare con l'amante, Telegram anche meglio, ma il punto credo sia, e da qui l' "indiretto" del titolo, che Whatsapp con le sue spunte rende evidenti certi atteggiamenti e la poca considerazione che hanno certe persone.. Sembrerà una cagata ma quando la morosa da la buona notte e poi sta connessa, qualche motivo ci sarà, no? Magari non risponde ai messaggi facendo finta di dormire.. Glie lo si dice e cosa fa? Toglie l'ultimo accesso.. Beh, a quel punto è chiaro che qualcuno vuole fare quel che gli pare senza rendere conto ad alcuno ed in coppia non funziona proprio così..

Toshia
05-12-2014, 11:25
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...

La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...

in un certo senso... lo capisco...

IMHO

Vero.Il problema di queste presunte crisi scatenate dai media è che la coppia si è o si era rotta precedentemente.Insomma sono già alla frutta e stanno assieme solo per coprire la facciata.

Se ci fosse ancora amore, intesa di coppia, magari lui o lei di turno non starebbero attaccati ad un freddo schermo cercando di compensare la carenza di calore che provano nella vita di tutti i giorni.

Non amo facebook.Se si potesse sarei il primo a cancellarlo dalla Terra con una bomba atomica sulla sua sede principale, ma le colpe dei tradimenti non sono di facebook o delle sue app, ma della pochezza di spirito di tante persone deviate e trascinate via da una società troppo spesso superficiale e fugace,di cui le scappatelle ne sono solo un riflesso.

Si sta perdendo quella che è la più grande dote dell' uomo, cioè l' empatia, la capacità di comunicare.Sembra di vivere in un film di fantascienza dove se cerchi sesso apri uno schermo virtuale ti scegli la gnoca di turno te la sbatti e ciao. Ecco come vedo io questa dannata realtà di fuckbook.

floc
05-12-2014, 11:26
la colpa dei divorzi e' l'infedelta', whatsapp e' solo il mezzo attraverso il quale si perpetra.

*aLe
05-12-2014, 11:26
"Le donne aspettano il principe azzurro tutta la vita ... nel frattempo si sposano."Oddio non essere così drastico, dai...
(Sì, spero tu sia un maschio... Perché se sei una femmina quello che hai appena detto non ti fa molto onore).

Anyway, tutto quello che volevo dire l'ha già detto Axios qui:
Nessuno obbliga una persona a sposarsi. [...] il matrimonio è una scelta libera e consapevole. O almeno dovrebbe esserlo.
In ogni caso, se uno vuole rimanere fedele al partner [...] ci resta.Chi non è d'accordo può benissimo non sposarsi e non impegnarsi.
Non sono certo io a giudicare chi cambia partner una volta al mese per il gusto di farlo, sto solo attento a starne alla larga perché non è il tipo di persona con cui voglio stare.


Sembrerà una cagata ma quando la morosa da la buona notte e poi sta connessa, qualche motivo ci sarà, no? Magari non risponde ai messaggi facendo finta di dormire..Se la metti così, anche io sono colpevole.
Ieri sera ho dato la buonanotte alla morosa alle 23 con l'intenzione di andare a letto.
Però m'è vibrato il telefono poco dopo: era una notifica di un gruppo in cui ho gli amici 'storici': siamo andato avanti a contarcela su fra amici fino a mezzanotte senza problemi. Ciò non fa di me una brutta persona e ciò non vuol dire che io voglia tradire la mia donna.

Computerman
05-12-2014, 11:35
Certo che "siete" ipocriti forte. Dico siete, riferendomi all'utenza in generale di Hw, non parlando di nessuno di preciso o di chi ha risposto ai commenti prima di me.

Lo dico perchè ho sentito e letto qui sopra di gente che voleva scatenare la terza guerra mondiale per le spunte blu di whatsapp, che se no la donna lo sgamava che leggeva e non rispondeva...e ora volete negare la verità di questa pseudo notizia?

Non leggo che di whatsapp sia la colpa dei tradimenti, però sicuramente tradire è più facile oggi che 100 anni fa, anche solo per le occasioni che ci sono, potendo conoscere un numero infinito di persone.

Nota a margine, non sono fidanzato, ne sposato, ma ho visto le donne che lo sono e generalmente "vogliono" sempre sapere/vedere chi scrive al suo uomo/ragazzo ma quando la richiesta è al contrario, si avvelenano, accampando scuse (non tutte ma la maggioranza per la mia esperienza si).
Allora la mia riflessione è, la donna si sposa per bisogno/guadagno in attesa come diceva qualcuno, dell'amore? O riesce a scindere le cose?

Max_R
05-12-2014, 11:42
Se la metti così, anche io sono colpevole.
Ieri sera ho dato la buonanotte alla morosa alle 23 con l'intenzione di andare a letto.
Però m'è vibrato il telefono poco dopo: era una notifica di un gruppo in cui ho gli amici 'storici': siamo andato avanti a contarcela su fra amici fino a mezzanotte senza problemi. Ciò non fa di me una brutta persona e ciò non vuol dire che io voglia tradire la mia donna.

Su, su, non prenderla mica sul personale :)
Può capitare di non avere sonno o di ricevere un messaggio ma, appunto, se lei poi ti scrivesse qualcosa e tu facessi finta di essere andato veramente a dormire, si, saresti una brutta persona. Le mancanze di considerazione sono sinonimo di mancanza di sentimenti sinceri. Se ci sono i sentimenti, il resto viene da se.

sbazaars
05-12-2014, 11:46
Se se... la colpa è di WhatsApp...A parte che da quello che ho letto WhatsApp è solo utilizzato come prova...e non centra nulla perché s enon c'era whatsApp forse ci si sarebbe messaggiati con SMS, a parte che purtroppo la società sul discorso "fedeltà e rispetto" è diventata meno seria da molto tempo...

*aLe
05-12-2014, 11:46
Su, su, non prenderla mica sul personale :)Ahah no vai tranquillo!
Era solo per dire che a volte la "doppia spunta blu" senza risposta può essere fraintesa! ;)
Certo in una situazione come quella descritta da te (se levassi l'ora di ultimo accesso dopo che la morosa mi ha fatto notare che ieri sera ero online ma non le ho più risposto) sì, mi sentirei una brutta persona :asd:

MiKeLezZ
05-12-2014, 11:53
Il 60% di matrimoni fallisce, cioè se sei sposato e hai come amici un'altra coppia, una delle due non arriva al panettone, e il 50% di coppie ha un traditore (con egual ripartizione uomo/donna), cioè se te non stai tradendo, lo sta facendo tua moglie e, no, la tua coppia non è diversa, sei solo tu meno sveglio che non te ne stai accorgendo (nota, tutte percentuali in forte aumento!).
Purtroppo sì, la colpa è proprio della società (tutti i valori morali sono andati a puttane), della tecnologia (facile mandare un messaggino gratis e quasi anonimo... una volta ci mettevi invece faccia e impegno ben maggiore).
Inoltre si è sradicata la differenza di ruolo uomo/donna con risultati devastanti (la donna, volendo, può avere chiunque è se quindi viene scardinata la moralità, ottiene chiunque... con la differenza che tutto il resto non si è adeguato e quindi il marito cornuto gli lascia pure casa, figli, 1/3 di stipendio e continua una vita, solo, di stenti).
Vedere ragazze, donne, mogli, con 5 o 6 contatti con cui si sentono quotidianamente e 2-3 di questi che se li fanno quando gli gira è quasi la normalità (e se non hai una sorella oppure una amica stretta, queste cose non le sai, mi spiace). Con donne comuni che arrivano quindi anche a decine e decine di uomini diversi portati sotto le lenzuola (senza sforzo... se si sforzano arrivano a 100 e, no, anche questo non lo puoi sapere, visto che una scopata con un amico per loro può essere una minuzia che neppure te ne parlano).
E' lo schifo più totale, se riuscire ad accettarlo, buon per voi. Io sto cercando di adeguarmici, ma è dura (non so se anche altrove sia così, la voglia di emigrare è tanta). Nah, la colpa dei tradimenti non è né di WhatsApp né di Facebook né della società. La colpa del tradimento è di chi tradisce (vuoi perché non sa resistere alle tentazioni e quindi si 'concede' appena ce n'è l'occasione oppure perché sta consapevolmente tirando avanti una storia a tempo indefinito finché non trova di meglio).

Che poi prima i cellulari e poi i social media abbiano facilitato la cosa, beh, è sotto gli occhi di tutti. Ma uno/una che vuole tradire, lo fa a prescindere da WhatsApp (o da Facebook, o da WeChat, o da Badoo). Ripeto, spesso dietro a un tradimento c'è una situazione di coppia in cui il traditore/la traditrice non riesce più a riconoscersi: io sono dell'idea di lasciarsi prima di rimettersi in cerca, ma il mondo è bello perché è avariato (sì, in questo caso avariato è il termine esatto da usare).

La cosa bella è che, appunto, adesso anche scoprire certe cose è diventato più facile (soprattutto quando il/la traditore/traditrice lascia per sbaglio FB aperto sul PC di casa, immagino :asd: ).

Zappz
05-12-2014, 12:21
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...

La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...

in un certo senso... lo capisco...

IMHO

Nessuno da la colpa a whatsapp o facebook, ma li usano come mezzo per dimostrare il tradimento in tribunale, cosa che puo' fare molta differenza quando si parla di pagare alimenti o meno...

Eress
05-12-2014, 12:22
Il matrimonio come altre antiche istituzioni sono ormai anacronistici nel mondo attuale dove tutti i valori di una volta, specie quelli morali, sono ormai scomparsi. Ma è anche inutile negarlo, certi strumenti come Whatsapp, Skype e in genere i cosiddetti social network, in questo substrato sociale degenerato, a maggior ragione finiscono per favorire e semplificare certe situazioni, compromettendo la fiducia e alla fine anche le relazioni. Non ci vedo nulla di sorprendente, direi anzi che la cosa è scontata.

*aLe
05-12-2014, 12:47
@MiKeLezZ: ben venga che anche le donne possano fare carriera e non siano costrette a chiudersi in casa a badare ai figli e a fare le domestiche.
Io impazzirei a fare una vita del genere, non vedo perché dovrei augurarla alla mia donna.
Certo a volte le "pari opportunità" sfociano nel femminismo più becero e controproducente ma è vero anche l'opposto: c'è ancora da debellare quel maschilismo per cui un uomo che cambia una donna a sera è un 'macho', è un latin lover, mentre una donna che cambia un uomo a settimana è una poco di buono, ma saremmo decisamente OT a parlarne qua.

con la differenza che tutto il resto non si è adeguato e quindi il marito cornuto gli lascia pure casa, figli, 1/3 di stipendio e continua una vita, solo, di stentiSu questo mi trovi d'accordo: chi tradisce va trattato come l'unico responsabile della fine del matrimonio, cosa che spesso purtroppo non avviene.
Purtroppo quando si tratta di soldi invece (perché gli alimenti soldi sono) la donna viene ancora quasi sempre considerata "sesso debole" a prescindere e spesso viene tutelata anche se è stata lei a causare la fine del matrimonio (soprattutto se ci son di mezzo i figli).

Yakkuz
05-12-2014, 13:01
Per non parlare dei casi (Eh già, esistono...) in cui il tradimento è multiplo e reciproco, ma si "giocano estenuanti partite a scacchi" per far scoprire prima "l'altro" scaricando su di lui l'intero bagaglio sociale e a volte, economico, della faccenda.

Con buona pace di tutti, buona parte di noi sono brutte persone che si fanno pochissimi scrupoli per gli affari che non strettamente propri.

La cosa che mi rende il tutto poco sopportabile non è il comportamente in se, si possono avere tutte le relazioni che si vogliono, basta dirlo in modo che chi è dall'altra parte si regoli, c'è una corrente "filosofica", poliamore, che si basa proprio sul "fai quel ti pare" basta che c'è il "consenso informato", sulla trasparenza (faticherei forse ad accettarlo personalmente, ma idealmente non sono contrario), ma piuttosto è che c'è chi vuole fare quello che gli pare, non vuole che tu lo faccia e non vuole fartelo sapere e non vuole rendertene conto.
Non è giusto? È sbilanciato? È inaccettabile?

Esatto, ed è questo il motivo per cui da fastidio essere presi in giro, sfruttati, "usati".

Ma siamo OT, in tutti modi, certo è che, come per altri ambiti, la tecnologia anche in questo, in base all'uso ("corretto" o meno) che se ne fa, ha "semplificato" le nostre vite e le nostre azioni, velocizzando i processi.

MiKeLezZ
05-12-2014, 13:05
Nessuno da la colpa a whatsapp o facebook, ma li usano come mezzo per dimostrare il tradimento in tribunale, cosa che puo' fare molta differenza quando si parla di pagare alimenti o meno...Pure sia la donna a tradire, a lei spetta accudire i figli e quindi a lei va la casa coniugale più l'assegno di mantenimento, oltre la metà dei beni (se si è fatta la comunione dei beni) e oltre tutte le spese a mezzo per i figli (praticamente tutto: da vacanze, a spese mediche, scolastiche, e questo pur non potendo usufruire "a mezzo" dei figli).
Il punto sai qual'è, e rispondo a Ale, che nessuna donna accetta la non comunione dei beni (a meno che non sia lei ricca e voi poveri) e che nessuna si accolla l'onere di un mutuo sulla casa (pur magari potendoselo permettere). Tutte però si aspettano che sia tu a pagare il gelato, l'aperitivo, la cena galante, il regalo che le piace tanto, "per dimostrare il tuo amore" nonché le varie spese accessorie "perché loro non sono capaci".
Inoltre il cambiare una donna a sera, forse è possibile per un maschio alpha su 1000, ma generalmente nessuno ci riesce perché comunque è sempre la donna a scegliere. A meno tu non sia un primario di qualche ospedale e sia disposto a far credere di voler dividere il tuo patrimonio con loro (e quindi tutte te la danno, pur sapendo che magari fai così con tutte).
Le donne è giusto possano ricoprire posizioni lavorative adeguate e si emancipino, ma questo poco c'entra con i discorsi di cui sopra.
Le donne hanno già più potere dei maschi, solo che lo esercitano in modo subdolo (noi maschi, in confronto a loro, siamo fin troppo sinceri e creduloni).

Ork
05-12-2014, 13:10
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...

La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...

in un certo senso... lo capisco...

IMHO

no, semplicemente dice che la facilità di comunicazione offerta da Whatapp aumenta la percentuale di infedeltà.

come dire che l'invenzione delle pistole ha aumentato le uccisioni.

ci si uccideva anche con i sassi, magari la difficoltà bloccava molti :D

hibone
05-12-2014, 13:51
Pure sia la donna a tradire, a lei spetta accudire i figli e quindi a lei va la casa coniugale più l'assegno di mantenimento, oltre la metà dei beni (se si è fatta la comunione dei beni) e oltre tutte le spese a mezzo per i figli (praticamente tutto: da vacanze, a spese mediche, scolastiche, e questo pur non potendo usufruire "a mezzo" dei figli).
Il punto sai qual'è, e rispondo a Ale, che nessuna donna accetta la non comunione dei beni (a meno che non sia lei ricca e voi poveri) e che nessuna si accolla l'onere di un mutuo sulla casa (pur magari potendoselo permettere). Tutte però si aspettano che sia tu a pagare il gelato, l'aperitivo, la cena galante, il regalo che le piace tanto, "per dimostrare il tuo amore" nonché le varie spese accessorie "perché loro non sono capaci".
Inoltre il cambiare una donna a sera, forse è possibile per un maschio alpha su 1000, ma generalmente nessuno ci riesce perché comunque è sempre la donna a scegliere. A meno tu non sia un primario di qualche ospedale e sia disposto a far credere di voler dividere il tuo patrimonio con loro (e quindi tutte te la danno, pur sapendo che magari fai così con tutte).
Le donne è giusto possano ricoprire posizioni lavorative adeguate e si emancipino, ma questo poco c'entra con i discorsi di cui sopra.
Le donne hanno già più potere dei maschi, solo che lo esercitano in modo subdolo (noi maschi, in confronto a loro, siamo fin troppo sinceri e creduloni).

Santo Subito!!! :O

-Falcon-
05-12-2014, 14:21
Non sono d'accordo. Nessuno obbliga una persona a sposarsi. Se uno vuole il multitasking, che lo dica subito e chiaro e non illuda il partner.

Poi che vuol dire che la società cambia? Ammesso che cambi, resta sempre il fatto che il matrimonio è una scelta libera e consapevole. O almeno dovrebbe esserlo.

In ogni caso, se uno vuole rimanere fedele al partner, matrimonio o no, tentazioni o no, ci resta.


Quoto.
Poi....Invece di passare intere serate a cazzeggiare con facebook e Watzapp, se dedicassimo più tempo al partner probabilmente certi tradimenti non esisterebbero.
Se tu trascuri qualcosa, è molto probabile che quella cosa finisca nelle mani di qualcun altro.

Max_R
05-12-2014, 14:45
Quoto.
Poi....Invece di passare intere serate a cazzeggiare con facebook e Watzapp, se dedicassimo più tempo al partner probabilmente certi tradimenti non esisterebbero.
Se tu trascuri qualcosa, è molto probabile che quella cosa finisca nelle mani di qualcun altro.

Magari fosse solo questo. Conosco tante che dicono di amare, vengono rispettate e considerate, non manca loro niente, tranne il diversivo, che immancabilmente trovano. Morti di f ce ne sono finchè vogliono, il contrario meno. Purtroppo tante ragionano del tipo "ti amo ma mi voglio divertire" oppure "vorrei stare con me ma voglio vivere la vita" e purtroppo molte nemmeno lo dicono: agiscono e basta, tenendoti inconsapevole finchè possono, nel caso avessero bisogno.

MiKeLezZ
05-12-2014, 14:52
Quanta verità!

Obyboby
05-12-2014, 14:54
Se passassero a Telegram non avrebbero di questi problemi.. :ciapet:

-Falcon-
05-12-2014, 15:04
Magari fosse solo questo. Conosco tante che dicono di amare, vengono rispettate e considerate, non manca loro niente, tranne il diversivo, che immancabilmente trovano. Morti di f ce ne sono finchè vogliono, il contrario meno. Purtroppo tante ragionano del tipo "ti amo ma mi voglio divertire" oppure "vorrei stare con me ma voglio vivere la vita" e purtroppo molte nemmeno lo dicono: agiscono e basta, tenendoti inconsapevole finchè possono, nel caso avessero bisogno.

Si ok, è vero anche questo ma francamente...Quante sono?
Direi che sono invece di più quelle fedeli che hanno una vita normale, con un marito normale che magari dice: "stasera esci tranquillamente con le tue amiche che il piccolo lo metto a letto io".
La stessa cosa poi può avvenire al contrario....Io ad esempio ogni tanto esco a farmi una birra non solo con i miei amici ma con la mia migliore amica che conosco da 20 anni e che ho ritrovato dopo tanto tempo proprio grazie a Facebook ed è proprio mia moglie che mi dice vai divertiti perché sa benissimo che poi la fiducia viene contra-cambiata.
Onestamente....Che gusto avrei a cornificare una persona che non è gelosa.
Guardiamoci dentro ogni tanto...Quanti spingono la moglie a uscire con le amiche senza fare i gelosi di turno?
Quante volte avviene il contrario?
Se una coppia ha una vita normale e non manca davvero nulla a livello affettivo, difficile che salti per aria.
Quelli che divorziano hanno problemi che non riescono a risolvere, e la gelosia è uno di quelli.
Già il fatto che lui o lei vanno a spippolare messaggi su wathapp è il chiaro sintomo che manca la fiducia.

Yakkuz
05-12-2014, 15:23
Beh, Falcon, dipende da moltissimi fattori... fascia d'età, situazione socio-culturale ecc ecc.

Stando a statistiche di qualche anno fa (non mi fate riprendere il libro con la bibliografia, vi prego, fidatevi), si parla, in base agli studi di un 40-60% di infedeltà (leggera predominanza maschile, ma che va assottigliandosi, probabilmente anche a causa di bias nell'analisi del campione, ovvero, che gli uomini in genere lo ammettono più facilmente) e uno studio fatto sui test di paternità (mi pare fosse britannico) dichiarava che circa il 10% dei figli di coppie sposate, non fosse figlio del coniuge maschio.

Il divorzio o in genere l'implosione delle relazione è solo parzialmente legata a questo, perché diciamola chiara, la fiducia reciproca (che è l'unica cosa per mantenere salda la relazione, ci tengo a specificarlo) può anche essere malriposta, solo che lo si capisce sempre quando vengon fuori le cose, perché si può benissimo fingere.

In questa seconda ipotesi, è chiaro che cambiando i mezzi di comunicazione, sempre più immediati, veloci e di massa, cambiano pure le dinamiche delle scoperte.

Probabilmente 100 anni si tradiva e le relazioni implodevano lo stesso, ma capitava più di rado ANCHE perché si conoscevano e si intrattenevano rapporti con meno persone, in genere familiari, è evidente che aumentando terribilmente il "pool" a disposizione e le possibilità, si incrementa anche la frequenza che questo accada, è naturale.
Ovvio che (e questa è una considerazione da Hwupgrade :p) in una logica dove il device elettronico o lo strumento IT che si preferisce è sempre più "usato" nel senso di "fruizione" piuttosto che di "utilizzo consapevelo" , quindi da "utonto", all'incrementare della diffusione e della complessità dello stesso, aumentano anche le "debolezze" ed ecco che oggi si possono scoprire gli altarini di una persona semplicemente con una pswd di un account o smanettando con il telefono, spessi usati malissimo, mentre "ieri" o ti beccavano sul fatto o 'sti caTzi :P

Max_R
05-12-2014, 15:39
Si ok, è vero anche questo ma francamente...Quante sono?
Direi che sono invece di più quelle fedeli che hanno una vita normale, con un marito normale che magari dice: "stasera esci tranquillamente con le tue amiche che il piccolo lo metto a letto io".
La stessa cosa poi può avvenire al contrario....Io ad esempio ogni tanto esco a farmi una birra non solo con i miei amici ma con la mia migliore amica che conosco da 20 anni e che ho ritrovato dopo tanto tempo proprio grazie a Facebook ed è proprio mia moglie che mi dice vai divertiti perché sa benissimo che poi la fiducia viene contra-cambiata.
Onestamente....Che gusto avrei a cornificare una persona che non è gelosa.
Guardiamoci dentro ogni tanto...Quanti spingono la moglie a uscire con le amiche senza fare i gelosi di turno?
Quante volte avviene il contrario?
Se una coppia ha una vita normale e non manca davvero nulla a livello affettivo, difficile che salti per aria.
Quelli che divorziano hanno problemi che non riescono a risolvere, e la gelosia è uno di quelli.
Già il fatto che lui o lei vanno a spippolare messaggi su wathapp è il chiaro sintomo che manca la fiducia.

Più di quante immaginassi.. Ed onestamente non stò facendo il moralista: ognuno della sua vita imho può fare quel che gli pare ma.. In coppia è diverso.. Coerenza e considerazione dell'altro e delle sue esigenze devono essere una priorità, inoltre se si vuole libertà, bisogna essere pronti a darla: vuoi essere libera di fare quel che ti pare? Dammi la libertà di saperlo e di scegliere cosa è meglio per me.. Se mi dici che mi ami, che mi ricambi, per come sono fatto (e lo metto bene in chiaro) non è ammesso tradimento, inquanto io non lo farei mai e sono sincero.. Le alternative sono o che se ne stiano da sole senza mancare di rispetto ad alcuno, oppure che si trovino uno che non sia io.. Non ho mai spippolato nulla ma mi è capitato che altre persone mi aprissero gli occhi.. La verità viene sempre a galla: questione di tempo.. Non vado in dettaglio valà ma la situazione è da piangere anche con chi meno ci si aspetta..

MiKeLezZ
05-12-2014, 15:49
Si ok, è vero anche questo ma francamente...Quante sono?
Direi che sono invece di più quelle fedeli che hanno una vita normale, con un marito normale che magari dice: "stasera esci tranquillamente con le tue amiche che il piccolo lo metto a letto io".
La stessa cosa poi può avvenire al contrario....Io ad esempio ogni tanto esco a farmi una birra non solo con i miei amici ma con la mia migliore amica che conosco da 20 anni e che ho ritrovato dopo tanto tempo proprio grazie a Facebook ed è proprio mia moglie che mi dice vai divertiti perché sa benissimo che poi la fiducia viene contra-cambiata.
Onestamente....Che gusto avrei a cornificare una persona che non è gelosa.
Guardiamoci dentro ogni tanto...Quanti spingono la moglie a uscire con le amiche senza fare i gelosi di turno?
Quante volte avviene il contrario?
Se una coppia ha una vita normale e non manca davvero nulla a livello affettivo, difficile che salti per aria.
Quelli che divorziano hanno problemi che non riescono a risolvere, e la gelosia è uno di quelli.
Già il fatto che lui o lei vanno a spippolare messaggi su wathapp è il chiaro sintomo che manca la fiducia.visto che sei coniugato ti rispondo che è meglio che tu non lo sappia.
ti sei mai chiesto di cosa parlino le donne maritate fra loro? spesso di quanti e che amanti abbiano.
A un aperitivo di sera una donna riceve 3/4 avances.
In discoteca, anche 15/20.
Al lavoro, praticamente da tutti quelli che ha intorno.
Moltiplicalo per 20 anni e per tutte le volte che magari, oltre a periodi di stanca, la tua lei è arrabbiata con te e vorrebbe fartela pagare.
La gelosia è solo la consapevolezza dell'inaffidabilità umana.

frankie
05-12-2014, 16:01
Titolo: WhatsApp causa indiretta del 40% dei divorzi italiani

Articolo: Il servizio di messaggistica è presente nel 40% dei divorzi italiani come testimonianza di adulterio

...mmm :rolleyes:

100% nino

*aLe
05-12-2014, 16:31
"stasera esci tranquillamente con le tue amiche che io invito i ragazzi a giocare la Coppa Mosconi a FIFA"Fix'd. :D
A parte gli scherzi, parole sante. Sono convintissimo che per una coppia gli spazi individuali siano vitali. Certo bisogna trovare il giusto equilibrio, se una 5 sere su 7 vuole uscire 'con le amiche' allora qualcosa che non va probabilmente c'è. :asd:

A un aperitivo di sera una donna riceve 3/4 avances.
In discoteca, anche 15/20.Queste sono cifre da top-model :asd:
In ogni caso sì, certi uomini sono allupati all'ennesima potenza (sento certi discorsi in ufficio che la metà basta :asd:).
Quindi sì anche una ragazza normale, tra tipi che si mettono a ballare dietro tentando di strusciarsi e tipi che fanno i brillanti offrendo da bere, almeno un paio di avances a sera le becca.
Ciò non toglie che se è una persona seria, torna a casa 'pulita' anche se X uomini ci provano.

Italia 1
05-12-2014, 18:46
Whatsapp è stata un pò la ciliegina sulla torta: se solo con Facebook si arrivava al 90% di infedeltà, ora si arriva al 100%. Quante coppie vedo in cui è palese che uno tradisce l'altro...

Max_R
05-12-2014, 19:30
Fix'd. :D
A parte gli scherzi, parole sante. Sono convintissimo che per una coppia gli spazi individuali siano vitali. Certo bisogna trovare il giusto equilibrio, se una 5 sere su 7 vuole uscire 'con le amiche' allora qualcosa che non va probabilmente c'è. :asd:

Queste sono cifre da top-model :asd:
In ogni caso sì, certi uomini sono allupati all'ennesima potenza (sento certi discorsi in ufficio che la metà basta :asd:).
Quindi sì anche una ragazza normale, tra tipi che si mettono a ballare dietro tentando di strusciarsi e tipi che fanno i brillanti offrendo da bere, almeno un paio di avances a sera le becca.
Ciò non toglie che se è una persona seria, torna a casa 'pulita' anche se X uomini ci provano.

Non serve che siano top model per i morti di f o per chi deve scacciare il chiodo: uno che conosce una delle mie ragazze ha tentato di addolcirla raccontandole di essere stato mollato.. lei ha fatto finta di non capire che si trattasse di un approccio lieve, perchè infondo fa comodo così, come lo stesso ha fatto quando uno ad una festa ha attaccato bottone.. hanno il coraggio di dirti che è conversazione, se però accade il contrario la ragazza che si avvicina a me è insta-killata.. ma torniamo al primo ragazzo: l'ha mollato la tipa, ha voglia di s*****e ed una vale l'altra, quindi butta l'amo e se va bene pesca, altrimenti si passa avanti.. ed è in parte è vero che se una è una persona seria.. però sotto sotto a loro piace piacere, molto più che a noi ed alle feste si preparano, vanno, si mettono in condizione di perdere lucidità ed inibizioni perchè sanno che li possono attrarre attenzioni, peccato che poi così facendo non le attirano certo all'uomo della loro vita, bensì ad uno specifico target di profittatori.. ma forse anche questo vogliono..
Ora, lungi da me estremizzare: aborro la violenza sulle donne e non c'è giustificazione a qualsiasi tipo di atto violento contro di loro, quindi non sto dicendo che se si vestono così o colà è perchè vogliono essere violentate, ma vogliono attenzioni e vogliono piacere e purtroppo perdere il controllo della situazione è molto facile e poi non si torna indietro.. aggiungo poi che tendono pure a nascondere, quindi sanno perfettamente che stanno facendo qualcosa di non gradito al partner, ergo tradimento..
E tutti i loro sbalzi ormonali? E' mai possibile che, fiducia restando, non sai mai se possa essere presa dallo sconforto in un certo momento e concedersi ad un altro?
Un mio amico dice che gli uomini sono razionali e vengono attratti dalla bellezza quella svanisce col tempo ma almeno è "tangibile", mentre le donne di un qualcosa come può essere un occhiale, un gesto, un tagli di capelli, un sorriso che le attrae e che possono decidere il destino di una coppia: uno se colpisce in maniera efficace la ragazza che sta con te, potenzialmente la può fare sentire innamorata, con ovvie conseguenze.. poche sanno riconoscere la differenza, tante rimpiangono dopo cosa hanno fatto..

Cito da spotted un'anonima (fin troppo corretta perchè ha lasciato prima di ferire la persona della quale si diceva innamorata)

A 16 anni mi sono innamorata.. un po' precoce, ma lui con tutta probabilità era l'uomo della mia vita. Mi ero innamorata sì! ma allo scoccare dei 18 ho pensato di avere tutta la vita davanti, che gli anni migliori stavano solo per cominciare, e così l'ho lasciato andare..l'amore da teenager per la libertà!
Che dire, quella è stata la stagione delle mille opportunità, del divertimento dietro l'angolo.. nessun vincolo, poche inibizioni. E di libertà non ho avuto solo un assaggio, qualcuno ha voluto che me la gustassi per bene! tuttora a distanza di anni. Mi sono sempre autoconvinta di non aver rimpianti, che quella scelta andava fatta al costo di avergli spezzato il cuore.. d'altronde cos'altro avrei potuto fare? Aveva in mano la mia "libertà" giovanile, e io ne sentivo il bisogno. Ho avuto solo ciò che volevo.
Ora, con il senno di poi (nonché la maturità di poi), in ritardo di mesi e anni, mi rendo conto di cosa in realtà ho perso. Le "opportunità", il "divertimento" non valgono poi così tanto.. i ricordi più belli che ho non sono quelli.
Sono pensieri che mi vengono alla mente per caso, in un periodo in cui la vita mi sembra un giorno grandiosa, e quello dopo infinitamente imprevedibile e incontrollabile! L'unica cosa che voglio dire è che probabilmente non c'è un tempo giusto per l'amore, non è mai troppo presto né troppo tardi. Se ve lo trovate tra le braccia, non lasciatelo sfuggire.. per quando possa spaventare, è di certo l'unica cosa che ci sarà sempre, nel grandioso, nell'imprevedibile e nell'incontrollabile! E vale tutta la libertà di questo mondo.
Grazie a lui, che a quel tempo ha cercato in tutti i modi di farmelo capire.


Questa è una donna coraggiosa e se ne trovano poche.. le altre mentono.. poche amano davvero e non tradirebbero davvero mai.. unico appunto che farei riguarda la "libertà".. non capisco perchè sentirsi in gabbia in coppia: per me è la libertà di stare con una persona, considerarla, rispettarla e non tradirla.. la stessa scrittrice la mette in contrasto con l'uomo che ha lasciato.. mah.. non so quanto si sia veramente pentita..
E non voglio fare discorsi maschilisti: facciano, ripeto, quello che vogliono.. se mi dicono che mi amano e mi ricambiano, conoscendomi, mi aspetto che facciano come faccio io, altrimenti se ne andassero a cercare un altro!

p.s. avete idea di quanto vadano 'sti spotted e una botta&via su facebook? e quante adesioni da persone morosate, tra le quali tante ragazze?

blu(e)yes
06-12-2014, 12:23
E i vecchi investigatori privati di una volta che si dovevano sorbire ore e ore di pedinamenti, scattare foto e tovare prove da portare al partner sospettoso, tutti in pensione? :sofico:

Faster_Fox
06-12-2014, 14:20
qualcuno mi consiglia un sito simile ad hwu paragonabile a quello che conoscevo circa 3-4 anni fa? grazie

sbudellaman
06-12-2014, 14:37
qualcuno mi consiglia un sito simile ad hwu paragonabile a quello che conoscevo circa 3-4 anni fa? grazie

Tom's hardware

(¯`·.-> jOk3r <-.·´¯)
07-12-2014, 00:59
ma disinstallatelo sto wazzappa che non serve a nulla eheh

allmaster
07-12-2014, 11:29
Credo che la notizia "Il 40% delle cause italiane di divorzi per adulterio citano WhatsApp come prova di infedeltà" volesse solo mettere in evidenza che la piattaforma è sempre più usata, tanto da essere presente nel 40% dei casi, poi uomo o donna il tradimento avviene da prima che inventassero la ruota...

Max_R
07-12-2014, 11:53
Credo che la notizia "Il 40% delle cause italiane di divorzi per adulterio citano WhatsApp come prova di infedeltà" volesse solo mettere in evidenza che la piattaforma è sempre più usata, tanto da essere presente nel 40% dei casi, poi uomo o donna il tradimento avviene da prima che inventassero la ruota...

Avatar del millennio :eek:

globi
07-12-2014, 13:30
Non ci posso credere, io con tutte queste applicazioni per comunicare mi trovo meglio di sempre nell`intrattenere rapporti sociali. Comunque sono celibe senza figli ma conosco almeno quattro persone di sesso maschile che hanno figli senza essere sposati e credo questa sia la soluzione migliore. Per esempio qui in Svizzera sposarsi é quasi totalmente contraproducente dal lato finanziario e fiscale e poi ci sono leggi di vecchio stampo che regolano i divorzi, dei tempi quando la maggior parte delle donne stavano a casa a fare le casalinghe e necessitavano perciò di una maggior tutela. Però ora quando c`é un divorzio la donna viene ancora presa in maggior considerazione anche se lavora e non ha figli da mantenere, spesso succede che si é già messa insieme con un altro scemo e intanto riceve pure gli alimenti dall`ex, poi la proprietà immobile viene data tutta o in grossa parte alla donna anche se non ci avesse contribuito ed anche una parte dei contributi di vecchiaia pagati dal marito vengono ceduti alla donna, una vera ingiustizia.

Boscagoo
10-12-2014, 10:26
E qua ci scatta un "Eh la Madonna!"

Jamester
10-12-2014, 10:48
Condanno totalmente l'intervento di Cappej. E' una mentalità di oggi che è piuttosto...squallida e superficiale. Il matrimonio è una istituzione, una promessa di fedeltà e rispetto dove si viene riconosciuti davanti al nostro creatore. Smettiamola e impariamo un po' di moralità possibilmente non prendendo le idee libertine nordiche. Saluti

Fos
18-12-2014, 01:24
Condanno totalmente l'intervento di Cappej. E' una mentalità di oggi che è piuttosto...squallida e superficiale. Il matrimonio è una istituzione, una promessa di fedeltà e rispetto dove si viene riconosciuti davanti al nostro creatore. Smettiamola e impariamo un po' di moralità possibilmente non prendendo le idee libertine nordiche. SalutiSicché le idee "aperte" diventano libertine (ma preferisci i passi "sacri" dove si permette di vendere la propria figlia come schiava, eh :rolleyes: ) e l'improbabile creatore - che fa leva su millenni di ottusità - diventerà il creatore di tutti. :)