PDA

View Full Version : Thermal Throttling M5a97 LE r2.0


Neuz
04-12-2014, 20:26
Ciao a tutti, da ieri sto provando a dare un po di oc al mio procio (fx 8120)
Diciamo che seguendo i topic sul forum, sto alzando pian piano l'oc, ma noto un problema:
Quando provo a fare un prime95, vicino ai 54\55 gradi (della Mb, core temp mi da max 32°) il procio si abbassa a 1.4 ghz
Nel bios ho disabilitato praticamente tutto (turbo, C&Q, C16, APM) e in windows ho provato tutti i profili energetici (win 8.1 64bit)
Come cooler ho un thermaltake water 3.0 performer.
Qualcuno sa a cosa può essere dovuto il TT?
Grazie mille a tutti

Neuz
05-12-2014, 11:52
Mistero risolto. È la MB che non ha il dissipatore sulle vrm e scaldando va in protezione. Aggiunto heatsinks e ora corro fino a 59 gradi senza throttling.
Se percaso qualcun'altro avesse problemi simili.
Buona giornata

okorop
05-12-2014, 18:45
Mistero risolto. È la MB che non ha il dissipatore sulle vrm e scaldando va in protezione. Aggiunto heatsinks e ora corro fino a 59 gradi senza throttling.
Se percaso qualcun'altro avesse problemi simili.
Buona giornata

a perfetto, son contento che hai risolto, pensavo fosse un problema non derivante dalle temperature visto che gli altri componenti erano a temperature basse

okorop
06-12-2014, 10:21
Nono ho letto dopo il topic, ho riscontrato lo stesso problema con 2 schede gigabyte facendo oc... E altri si sono imbattuti nello stesso problema con altre schede... Che dissipatore hai montato per risolvere ?

basta mettere una piccola ventola sulle fasi di alimentazione e il problema è risolto ;)

Neuz
06-12-2014, 15:10
basta mettere una piccola ventola sulle fasi di alimentazione e il problema è risolto ;)

Più che risolto, diciamo che è leggermente migliorato.
Attualmente non riesco a salire sopra i 4.5 ghz perchè va in overheat la mb :|

Neuz
06-12-2014, 15:20
Questo è il mio setting:

http://i.imgur.com/pKTHNn3.png
http://i.imgur.com/WDM7vbX.png
http://i.imgur.com/9GlOOjt.png


Se qualcuno sa darmi una dritta, ringrazio sentitamente (e se siete in zona castelfranco veneto vi offro pure la birra :D )

Neuz
06-12-2014, 15:22
Nono ho letto dopo il topic, ho riscontrato lo stesso problema con 2 schede gigabyte facendo oc... E altri si sono imbattuti nello stesso problema con altre schede... Che dissipatore hai montato per risolvere ?

Ho risolto con due ventoline da 60 sui dissi della mb (sui vrm ho aggiunto 6 dissipatori e una ventola sempre da 60)
Il dissi della cpu è un aio thermaltake water 3.0 performer

isomen
07-12-2014, 11:12
Ho risolto con due ventoline da 60 sui dissi della mb (sui vrm ho aggiunto 6 dissipatori e una ventola sempre da 60)
Il dissi della cpu è un aio thermaltake water 3.0 performer

Sicuramente raffreddando vrm e chip migliori la situazione, come hai già visto, ma rimarranno cmq dei limiti (fra cui anche la durata della mobo) per via del reparto d'alimentazione nn certo al top.

;) ciauz

okorop
07-12-2014, 11:16
Questo è il mio setting:

http://i.imgur.com/pKTHNn3.png
http://i.imgur.com/WDM7vbX.png
http://i.imgur.com/9GlOOjt.png


Se qualcuno sa darmi una dritta, ringrazio sentitamente (e se siete in zona castelfranco veneto vi offro pure la birra :D )
hai davvero un vcore sulla cpu altissimo per i 4.5 ghz prova a scendere .....poi il cpu vcore devi metterlo su offset in modo tale che in full load ti scenda

isomen
07-12-2014, 11:35
hai davvero un vcore sulla cpu altissimo per i 4.5 ghz prova a scendere .....poi il cpu vcore devi metterlo su offset in modo tale che in full load ti scenda

Quello veramente alto mi sembra il vdrop, vcore impostato 1,4625 vcore rilevato 1,404... certo poi bisogna vedere come si comporta in win e in full, ma nn mi sorprenderebbe se al vdrop si aggiungesse anche il vdroop :(

;) ciauz

okorop
07-12-2014, 11:45
Quello veramente alto mi sembra il vdrop, vcore impostato 1,4625 vcore rilevato 1,404... certo poi bisogna vedere come si comporta in win e in full, ma nn mi sorprenderebbe se al vdrop si aggiungesse anche il vdroop :(

;) ciauz

si si ho notato adesso, purtroppo son le fasi di alimentazione (4+2) che son veramente poche per sti nuovi fx, tuttavia è pur sempre possibile raggiungere overclock decenti sotto gli 1.4v......

isomen
07-12-2014, 13:06
si si ho notato adesso, purtroppo son le fasi di alimentazione (4+2) che son veramente poche per sti nuovi fx, tuttavia è pur sempre possibile raggiungere overclock decenti sotto gli 1.4v......

Qualcosa sicuramente si riesce a fare... ma se l'oc é un obbiettivo, come per noi, meglio andare almeno su una M5A97 EVO R2 :asd:

;) ciauz

Neuz
07-12-2014, 14:41
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?

isomen
07-12-2014, 15:48
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?

Con poco di più prendevi una sabertooth 990FX R2 e prendendo una M5A99X EVO R2.0 risparmiavi anche qualcosa... su am3+ considero l'asus le migliori per overclock.

A che frequenza sei e a quanto hai il voltaggio del cpu/nb?
potrebbe essere un'instabilità del memory controller.

;) ciauz

okorop
07-12-2014, 15:54
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?

fai degli screen del bios che riusciamo ad aiutarti maggiormente, poi quoto iso, ma perchè non hai preso una asus? van meglio su am3+

Neuz
07-12-2014, 16:06
Con poco di più prendevi una sabertooth 990FX R2 e prendendo una M5A99X EVO R2.0 risparmiavi anche qualcosa... su am3+ considero l'asus le migliori per overclock.

A che frequenza sei e a quanto hai il voltaggio del cpu/nb?
potrebbe essere un'instabilità del memory controller.

;) ciauz
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.
fai degli screen del bios che riusciamo ad aiutarti maggiormente, poi quoto iso, ma perchè non hai preso una asus? van meglio su am3+
Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra :)

okorop
07-12-2014, 16:09
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.

Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra :)

per l'offset devi regolarti dai vcore default di CPU nb e cpu, quello della cpu lo leggi da hwmonitor, quello del CPU nb dovrebbe essere 1.25 per tutte le cpu (ho notato che non serve overvoltarlo per salire di frequenza della cpu)
per le temperature non devi superare i 75 gradi quella letta dal sensore della mobo, e i 65 sui core quindi direi che vai bene :)

per la scheda madre allora hai fatto un'affare :)

isomen
07-12-2014, 16:20
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.

Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra :)

Generalmente é possibile scegliere se modificare i voltaggi citati in offset o manual, ma perchè continui a funzionare il C&Q devi cmq usare l'offset.
A 4,8 con 1,46 nn mi sembrano eccessivi 60° sotto stres, nn conosco la potenza del tuo AIO ma di solito sono +/- come i migliori dissi ad aria, se in daily nn superi i 60° sui core puoi stare più che tranquillo.

;) ciauz

Neuz
07-12-2014, 16:37
per l'offset devi regolarti dai vcore default di CPU nb e cpu, quello della cpu lo leggi da hwmonitor, quello del CPU nb dovrebbe essere 1.25 per tutte le cpu (ho notato che non serve overvoltarlo per salire di frequenza della cpu)
per le temperature non devi superare i 75 gradi quella letta dal sensore della mobo, e i 65 sui core quindi direi che vai bene :)

per la scheda madre allora hai fatto un'affare :)
Eh infatti, lo avevo notato. Ora Windows si è sputtanato, mi tocca reinstallarlo quindi avrò una giornata buttata via tra aggiornamenti ecc. Domani vi dirò

Neuz
08-12-2014, 14:26
Windows 8.1 pulito.
Test @ 4.8ghz
http://i.imgur.com/UjyJgQP.jpg

Conf:
Amd Fx-8120
MB Gigabyte 990fxa-ud5
Ram HyperX Fury 2x8GB@1600 blu
SV Asus Gtx 780 Directcu ii
Hd Kingston SSD 120GB
Dissi Aio Thermaltake Water 3.0 performer.

Pareri?

Neuz
08-12-2014, 14:51
http://i.imgur.com/SASQsyG.jpg

3DMark

isomen
08-12-2014, 17:43
Che puoi essere soddusfatto del tuo oc :)

;) ciauz

Neuz
08-12-2014, 20:18
Che puoi essere soddusfatto del tuo oc :)

;) ciauz

Sono contento, è la prima volta che faccio oc :)

okorop
08-12-2014, 20:20
Sono contento, è la prima volta che faccio oc :)

con questi fx non è una cosa complessa :) complimenti per l'overclock davvero ottimo, se vuoi potresti vendere la cpu e prenderti un fx8320 che spinge qualcosa di piu per pochi euro vendendo il tuo :)

Neuz
08-12-2014, 20:25
con questi fx non è una cosa complessa :) complimenti per l'overclock davvero ottimo, se vuoi potresti vendere la cpu e prenderti un fx8320 che spinge qualcosa di piu per pochi euro vendendo il tuo :)
Stavo pensando ad un 8350. Ma ne vale la pena? Che dici?

okorop
08-12-2014, 20:27
Stavo pensando ad un 8350. Ma ne vale la pena? Che dici?

no prendi un 8320 al limite versione e che sembra andare su con voltaggi piu' bassi, facendo il cambio pagheresti una settantina di euro considerando che l'8320 sta sui 130 euro e il tuo lo vendi facile a 50-60 euro
nei giochi si guadagnano un 10 fps in piu a parità di clock e negli usi professionali un 15% per pochi soldi cambierei .....

Neuz
08-12-2014, 20:37
no prendi un 8320 al limite versione e che sembra andare su con voltaggi piu' bassi, facendo il cambio pagheresti una settantina di euro considerando che l'8320 sta sui 130 euro e il tuo lo vendi facile a 50-60 euro
nei giochi si guadagnano un 10 fps in piu a parità di clock e negli usi professionali un 15% per pochi soldi cambierei .....
15% in più?? Allora se po fa.
Passare ad Intel? Che consigli?

okorop
08-12-2014, 20:41
15% in più?? Allora se po fa.
Passare ad Intel? Che consigli?

dipende dal tuo budget :asd: :asd: hai appena preso una buona scheda madre AMD tienti quella passa al 8320 lo porti a 4.8-5 ghz e stai a posto per molto, io mi trovo benissimo nel gaming su AMD per quello che ho pagato tutta la postazione da gioco (meno delle scatolette), poi pensi al cambio totale nel 2016 con zen-controparte intel, tanto le scatolette hanno tutto AMD quindi proprio ora non ha senso stravolgere tutto

Neuz
08-12-2014, 20:52
dipende dal tuo budget :asd: :asd: hai appena preso una buona scheda madre AMD tienti quella passa al 8320 lo porti a 4.8-5 ghz e stai a posto per molto, io mi trovo benissimo nel gaming su AMD per quello che ho pagato tutta la postazione da gioco (meno delle scatolette), poi pensi al cambio totale nel 2016 con zen-controparte intel, tanto le scatolette hanno tutto AMD quindi proprio ora non ha senso stravolgere tutto
Effettivamente hai ragione.
Provo a vedere se sul mercatino c'è qualcosa. Grazie mille ancora

isomen
08-12-2014, 21:00
no prendi un 8320 al limite versione e che sembra andare su con voltaggi piu' bassi, facendo il cambio pagheresti una settantina di euro considerando che l'8320 sta sui 130 euro e il tuo lo vendi facile a 50-60 euro
nei giochi si guadagnano un 10 fps in piu a parità di clock e negli usi professionali un 15% per pochi soldi cambierei .....

Nn mi é ancora chiaro se gli 8320E raggiungono le frequenze delle versioni lisce... ma probabilmente i 4,8 lì sognerebbe e vanificherebbe l'aimento di prestazioni a parità di frequenza

15% in più?? Allora se po fa.
Passare ad Intel? Che consigli?

passare al lato oscuro della forza :confused: :sbonk:
dipende dall'uso, in MT spinto già il tuo é superiore a qualsiasi i5, nel gaming nonostante qualche fps in più probabilmente avresti miglioramenti visibili solo nei giochi che sfruttano pochi core... fossi in te mi godrei l'oc.

;) ciauz

okorop
08-12-2014, 21:15
Nn mi é ancora chiaro se gli 8320E raggiungono le frequenze delle versioni lisce... ma probabilmente i 4,8 lì sognerebbe e vanificherebbe l'aimento di prestazioni a parità di frequenza




con un 8320 liscio credo che li riuscirebbe a prendere, se li ha raggiunti con l'8120 vuol dire che ha un dissipatore molto buono :)
ho consigliato il cambio a un altro utente e si trova a meraviglia con il nuovo processore, con una spesa minima 50 euro il suo lo ha venduto rock solid a 4.2 ghz per 70 euro

isomen
08-12-2014, 22:06
con un 8320 liscio credo che li riuscirebbe a prendere, se li ha raggiunti con l'8120 vuol dire che ha un dissipatore molto buono :)
ho consigliato il cambio a un altro utente e si trova a meraviglia con il nuovo processore, con una spesa minima 50 euro il suo lo ha venduto rock solid a 4.2 ghz per 70 euro

Ho visto che di media gli 8320 lisci (nn la versione E che sembra arrivare agevolmente sui 4,2 ma fatica ad andare oltre) arrivano sui 4,5 quindi l'utente é passato da uno zambezi a un vishera e ha 300mhz in più... ma Neuz nè avrebbe 300 in meno e questo vanificherebbe in buona parte i vantaggi di piledriver.

;) ciauz

Neuz
08-12-2014, 23:33
Diciamo che fondamentalmente il pc lo uso per modellare in 3d, e quindi il procio che spinge mi fa solo che bene.
Gioco a praticamente niente (bf4 sporadicamente), quindi se la spesa ne vale l'impresa ok, se no come dice isomen, mi godo l'oc :p

isomen
09-12-2014, 17:00
Diciamo che fondamentalmente il pc lo uso per modellare in 3d, e quindi il procio che spinge mi fa solo che bene.
Gioco a praticamente niente (bf4 sporadicamente), quindi se la spesa ne vale l'impresa ok, se no come dice isomen, mi godo l'oc :p

Bf4 é proprio uno dei giochi dove la tua cpu nn ha niente da invidiare a un i5, per la modellazione 3D nn ti saprei dire... ma se vengono sfruttati più di 4 core nn credo che l'i5 ti darebbe molto di più, l'8320 potrebbe nn raggiungere la frequenza del tuo 8120 e vanificare l'incremento che c'é da zambezi a vishera, quindi se vuoi cambiare prendi un 8350/8370 (sull'8370E ho poche informazioni per le frequenze che raggiunge in oc)... oppure passi a intel, ma con un i7.

;) ciauz

Neuz
10-12-2014, 11:06
Stasera lappo il procio. Vediamo un po che ne viene fuori :D

Neuz
10-12-2014, 20:58
Procio lappato :D

Prima

http://i.imgur.com/WGHu4rN.jpg

Dopo


http://i.imgur.com/mrkWu1L.jpg


Prima del lapping

http://i.imgur.com/2vF30ww.jpg


Dopo il lapping

http://i.imgur.com/rYHSwO8.jpg


Pareri ben accetti!