PDA

View Full Version : Vedere con firefox video su windows Me


manu munaron
04-12-2014, 19:59
Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.
Io le ho provate tutte da scaricare versioni precedenti e compatibili di adobe flash player.
Io avevo avuto la mezza idea di far riconoscere all'adobe che il sistema su cui si stava installando non era il windows Me,me bensì una versione più recente.Come si può fare se questo è possibile?
Spero mi sappiate rispondere al più presto ed in modo esauriente,vi ringrazio sin da subito per la cortesia,
cordiali saluti
Manu

Gaetano77
04-12-2014, 23:19
Ciao, come puoi vedere qui:

http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html

la versione di Adobe Flash Player più recente compatibile con il sistema operativo Windows Millenium Edition è la 9.0.289, che si dovrebbe riuscire anche ad installare tranquillamente in Firefox 2.0.
Il problema è che però ormai browser così vecchi sicuramente NON sono più supportati da Youtube e altri siti web di streaming video...

Consiglierei quindi di passare ad un browser più recente compatibile con Windows ME (ad esempio l'ottimo Opera 10.10) sperando che sia ancora supportato da Youtube; è possibile anche utilizzare il noto programma KernelEx per installare versioni recenti dei software sui vecchi sistemi operativi:

http://kernelex.sourceforge.net/

Qui (click) (http://kernelex.sourceforge.net/wiki/Mozilla_Firefox) e qui (click) (http://kernelex.sourceforge.net/wiki/Adobe_Flash_Player) in particolare puoi trovare informazioni riguardo la compatibilità di questo programma rispettivamente con Firefox e il plug-in Flash di Adobe.

Un'altra possibilità sarebbe quella di scaricare i video da Youtube tramite appositi programmi o servizi web e riprodurli in locale con i comuni player come VLC:

http://www.giardiniblog.com/scaricare-video-da-youtube/

Ovviamente bisogna prima controllare se questi servizi web oppure programmi sono ancora compatibili con Windows ME... :rolleyes:

Confermo comunque che almeno fino ad un paio di mesi fa Adobe Flash Player 9.xx funzionava ancora su Youtube, infatti l'avevo provato sul vecchissimo Pentium MMX in firma con Windows XP SP1 e Opera 12.02.

Ma adesso comunque quale versione del Flash Player è installata sul tuo PC?

Unax
05-12-2014, 10:19
Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.
Io le ho provate tutte da scaricare versioni precedenti e compatibili di adobe flash player.
Io avevo avuto la mezza idea di far riconoscere all'adobe che il sistema su cui si stava installando non era il windows Me,me bensì una versione più recente.Come si può fare se questo è possibile?
Spero mi sappiate rispondere al più presto ed in modo esauriente,vi ringrazio sin da subito per la cortesia,
cordiali saluti
Manu

ma davvero hai l'esigenza di usare un sistema così vecchio ed un browser così vecchio?

tallines
05-12-2014, 11:47
In effetti sia il SO, Windows ME è uscito a settembre 2000, che il browser sono un pò datati ;) e non supportati tra l' altro........

Ti entrano infezioni da tutte le parti, sei super attaccabile......

Come detto da Unax, ti serve assolutamente questo SO e questo browser ?

Piuttosto io userei un live di linux, dove hai pre-installato come browser sia Firefox, ma non la versione 2.0, troppo datata..........sia i browser di linux tipo Midori, Konqueror o...sicuramente più sicuri di Firefox 2.0 installato su W Me .

Gaetano77
05-12-2014, 13:21
In effetti come hanno detto sia tallines ;) che unax, la scelta migliore sarebbe proprio cambiare sistema operativo e passare ad una distro leggera di Linux (in modalità Live-CD oppure installandola sull'hard disk), che consentono di utilizzare browser più moderni e sicuri.

Essendo l'hardware probabilmente abbastanza datato, potrebbe andare bene Lubuntu oppure distro ancora più leggere come Puppy Linux ;)

tallines
05-12-2014, 18:50
Essendo l'hardware probabilmente abbastanza datato, potrebbe andare bene Lubuntu oppure distro ancora più leggere come Puppy Linux ;)
Si, anche con queste tipo di distro (distribuzioni o versioni) di Linux .

E i video su YT li vede senza problemi ;)

manu munaron
05-12-2014, 19:55
Vi ringrazio per lerisposte,ma riguardo al sistema non posso farci niente.
Allora,cominciamo da princip io.Il computer è di un cliente di mio padre e lo devo rimettere a nuovo con il sistema originale:Windows Millennium.Io ho provato a parlarci e dirgli le stesse identiche cose che avete detto voi,ma lui non vuole sentire ragioni al riguardo."E' sai,il millennium è il sistema più affidabile,..."eccetera eccetera con le solite cose che dicono le "scienze illuse".
Questo inoltre non vuole aggiornare l'hardware e quindi o metto il Millennium o al massimo mi ha detto il 98SE.Io però il cd del 98SE non ce l'ho al momento e mi arriverà tra un mese da un mio collega al quale l'ho prestato.
Ora io vi domando come faccio a fare andare i video su youtube,che ormai 'sto qua mi sta mandando in paranoia?
Grazie dell'aiuto.

manu munaron
05-12-2014, 20:11
Ansì,la versione del Player dovrebbe essere la 9.qualcosa.

tallines
05-12-2014, 20:35
Allora,cominciamo da princip io.Il computer è di un cliente di mio padre e lo devo rimettere a nuovo con il sistema originale:Windows Millennium.Io ho provato a parlarci e dirgli le stesse identiche cose che avete detto voi,ma lui non vuole sentire ragioni al riguardo."E' sai,il millennium è il sistema più affidabile,..."eccetera eccetera
Più affidabile....se avesse detto : siccome sono abituato ad usare questo SO e usarne un altro mi creerebbe delle difficoltà..........;) perchè questo è il vero motivo .

Comunque ;) in W ME c'è IE 6 Sp1, con il browser della Microsoft riesci a vedere YT ?

Se vuoi installare Firefox, prima ti scrivo la brutta notizia ;) e poi la bella ;) sperando che .........>>>

Notizia 1 >

Firefox per Windows 98/98SE/ME

L'ultima versione a supportare ufficialmente tali sistemi operativi è la 2, ma è caldamente sconsigliato installarla dato che non è più aggiornata da Dicembre 2008 e soffre di gravi vulnerabilità.

Notizia 2 >

C'è però un modo per usare l'ultima versione di Firefox su Windows 98/98SE/ME. Consiste nell'installare KernelEx e successivamente Firefox. Va tenuto in conto che potrebbero esserci alcuni bug. È bene sottolineare che collegare ad Internet un PC con un sistema operativo non più aggiornato e dunque pieno di vulnerabilità è un grosso azzardo dal punto di vista della sicurezza. (http://moz.ztl.it/firefox/scaricare.php)

In più >>> YouTube funziona con praticamente tutti i browser, tranne mi sembra con Chrome e Maxthon (nel senso che questi due browser non ne hanno bisogno, per Maxthon ne sono sicuro ;) ) se ha installato Adobe Flash Player .

La versione di Adobe Flash Player per Windows ME è > Flash Player 9 (http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html) .

Gaetano77
06-12-2014, 00:07
Certo che ci vuole un coraggio ad affermare che Windows ME è il sistema operativo più affidabile... :eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes:
Davvero non ho parole!!

Comunque...eviterei di installare le versioni più recenti di Firefox e in generale degli attuali browser visto che non sono ben supportate da KernelEx e comunque risulterebbero troppo "pesanti" per quel PC.

KernelEx sembra sia compatibile soprattutto con Firefox 3.xx e Opera 11.xx, cioè i browser risalenti all'epoca in cui fu rilasciata l'ultima versione di questo programma.

Ma a proposito...potresti postare le specifiche hardware di questa macchina?

Così vediamo se è in grado di gestire i flussi video in streaming ;)


[...] In più >>> YouTube funziona con praticamente tutti i browser, tranne mi sembra con Chrome e Maxthon (nel senso che questi due browser non ne hanno bisogno, per Maxthon ne sono sicuro ;) ) se ha installato Adobe Flash Player .

Confermo tallines ;)...sia Chrome che Maxthon offrono completo supporto allo standard HTML5 quindi in genere su Youtube non utilizzano neanche più il Flash Player per lo streaming video...
Chrome comunque ha una copia del plug-in di Adobe (anzi una sua variante chiamata PepperFlash) archiviata nella propria cartella di installazione, quindi in ogni caso non richiederebbe l'installazione di questo componente aggiuntivo per vedere i video su internet!! ;)

tallines
06-12-2014, 10:50
Certo che ci vuole un coraggio ad affermare che Windows ME è il sistema operativo più affidabile... :eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes:
Davvero non ho parole!!
Lo ha detto forse senza essere realmente cosciente di quello che diceva ;) ......perchè cosi abituato a utilizzare quel SO.........;)
Comunque...eviterei di installare le versioni più recenti di Firefox e in generale degli attuali browser visto che non sono ben supportate da KernelEx e comunque risulterebbero troppo "pesanti" per quel PC.

KernelEx sembra sia compatibile soprattutto con Firefox 3.xx e Opera 11.xx, cioè i browser risalenti all'epoca in cui fu rilasciata l'ultima versione di questo programma.
Ahhhh bene..........ho trovato questo.........:rolleyes: ;)

con Firefox 3 è stata abbandonata la compatibilità con Windows 98, Windows Me e Mac OS X Panther (10.3.x) (http://www.mozillaitalia.org/home/tag/windows/)

Ho visto che per Maxthon non c'è proprio la possibilità di installarlo su W Me, per Chrome forse si, ma anche Chrome (versione old ovviamente) ha bisogno del kernelex : in alcuni pc funziona in altri no............
Confermo tallines ;)...sia Chrome che Maxthon offrono completo supporto allo standard HTML5 quindi in genere su Youtube non utilizzano neanche più il Flash Player per lo streaming video...
Chrome comunque ha una copia del plug-in di Adobe (anzi una sua variante chiamata PepperFlash) archiviata nella propria cartella di installazione, quindi in ogni caso non richiederebbe l'installazione di questo componente aggiuntivo per vedere i video su internet!! ;)
Si l' avevo utilizzato in versione portable x tempo fa e non mi ricordavo con esattezza, grazie della conferma ;)

Anche in Maxthon è già installata una versione di Flash che si chiama Shockwave Flash (NPSWF32.dll) nella cartella Npplugins (da Maxthon/Core/Webkit) ;)

manu munaron
07-12-2014, 14:29
Mi spieghereste cos'è e come si usa questo KernelX?
I dati tecnici del pc in questione sono:
-Ram 32Mb;
-HD 6Gb;
-Memoria video 4 Mb;
-Processore Pentium 2;
-Sistema operativo Windows Millennium Edition.
Se vi serve altro basta chiedere.

tallines
07-12-2014, 14:35
Al post n.9, clicca su Notizia 2 (che poi è lo stesso link della Notizia 1), scaricati il KernelEx e vedi se ti si installa .

E poi installi Firefox 2.0 come dice il link stesso .

E vedi se tutto va liscio o meno ;)

Gaetano77
07-12-2014, 18:52
Mi spieghereste cos'è e come si usa questo KernelX?
I dati tecnici del pc in questione sono:
-Ram 32Mb;
-HD 6Gb;
-Memoria video 4 Mb;
-Processore Pentium 2;
-Sistema operativo Windows Millennium Edition.
Se vi serve altro basta chiedere.

Allora....quella è una configurazione hardware tipica del 1997-98 :eek: :eek: e 32 Mb di RAM al giorno d'oggi sono insufficienti per qualunque programma, e ancora di più per navigazione su Internet, vista la complessità delle pagine web odierne, piene di menù e animazioni in JavaScript e filmati in Flash Player!!
Tanto per darti un'idea in termini di numeri, mentre sto scrivendo questo messaggio sul Forum con Google Chrome, la relativa scheda occupa 131 Mb in memoria e l'intero browser quasi 290 Mb :read:

http://i62.tinypic.com/2zspa53.jpg

Browser e plug-in più vecchi richiedono ovviamente meno quantità di RAM, ma non in misura sostanziale, dovendo alla fine visualizzare sempre gli stessi contenuti web....

Ma se ci fai caso, anche lo stesso sistema operativo Windows ME funziona in condizioni limite con quella scarsissima quantità di memoria, nel senso che lo swap su disco è già abbastanza rilevante... :rolleyes:

Il 2° PC che vedi nella mia firma risale alla stessa epoca (Settembre 1997) e infatti aveva inizialmente anch'esso solo 32 Mb di RAM, ma già intorno al 2002 fui costretto ad aumentarla a 256 Mb perchè il rallentamento dovuto allo swap su disco era diventato notevole...

Comunque KernelEx è un programma che consente di far funzionare applicazioni progettate per Windows XP anche sui vecchi sistemi operativi Windows 98/ME, poichè aggiunge nuove funzionalità al loro kernel (da cui il nome).
Maggiori dettagli qui:
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,356.0.html

Ma ribadisco che è necessario aumentare la RAM come minimo a 128 oppure 256 Mb, altrimenti è inutile tentare di installare qualunque software recente...

A prescindere dalla quantità di RAM, comunque anche la CPU è decisamente scarsa e permetterebbe al massimo di vedere in maniera fluida video in streaming alle risoluzioni di 144p e (forse) 240p con le vecchie versioni del Flash Player, mentre già quelli a 360p andrebbero pesantemente a scatti.

Se magari posti il modello preciso di scheda madre, possiamo essere più precisi riguardo le possibilità di upgrade della memoria, anche se ovviamente sarebbe meglio cambiare in blocco tutto il computer!! ;)

Khronos
07-12-2014, 20:52
Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.

ti prego.
fai capire alla persona che possiede questo pc, che l'elaborazione e la visualizzazione del SITO di youtube necessita un pc Xtante volte più potente del suo.
fagli capire che se vede youtube sul cellulare, è perchè le applicazioni su cellulare sono iperOttimizzate e che il cellulare stesso sprizza potenza al contrario di un P2 e !!!!!!!!!!! 32MB !!!!!!!!!! di ram.

su un Pentium 2, poi, 32MB di ram? quel quantitativo ce l'avevo sul 486dx33. il P2 mi era arrivato di serie con 256MB....

ME con 32MB di ram gli sta ridendo in faccia.
io avevo installato win 98 in 16MB di ram e funzionava.
si, prendendolo a calci, ma funzionava.

però ai tempi c'era solo tetris, Doom 1 e GP2.

anzi.
facciamo così.

faglielo proprio vedere.
installa Opera e fallo andare su youtube, vediamo se in 10 minuti si carica.
poi te ne vai, chiedendogli se vuole ancora usare Win ME e un P2 per vedere i video di youtube.

tallines
07-12-2014, 21:10
Con una CPU povera......e solo 32 Mb di ram.......forse si e no si apre solo il browser ;) .

Almeno aumentagli la ram .....a 256 Mb come minimo.....

Altrimenti niente YT ......

Unax
08-12-2014, 10:20
32 mb di ram????????

manco puppy linux credo riesca a visualizzare i video

se installato con una installazione full il sistema puppy occupa 30 mb di ram

con la frugal minimo 256 MB ma anche con 512 mb e una scheda video da 64 Mb Seamonkey e flash player 9 arrancano

quindi con 32 mb e 4 mb di scheda video cosa volete fare?

manu munaron
08-12-2014, 13:23
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?

Gaetano77
08-12-2014, 13:55
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?

Nei negozi fisici ormai è difficile trovare moduli di memoria di questo tipo, ma sul noto sito di aste on-line sono presenti diverse inserzioni di moduli nuovi SDRAM PC133 (168 pin) da 128/256 Mb a partire da 15€ spedizioni incluse.
Purtroppo non posso publicare il link di queste inserzioni perchè è contro il regolamento del Forum :read:
Comunque consiglierei prima di postare il modello preciso di scheda madre, così vediamo meglio la quantità di RAM che può supportare in totale e su ogni singolo slot ;)

Unax
08-12-2014, 16:20
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?

sì ma guarda che anche aumentando la ram quel pc sempre un ferro vecchio a carbonella rimane :D

riuscire a convincere il tipo a prendere un pc leggeremente più moderno?

manu munaron
08-12-2014, 17:28
Allora, questo non vuole sentire ragioni per l'acquisto di un nuovo pc,perchè da quello che ho capito('sto qua manda in confusione pure me)lo vuole dare a non so chi della sua famiglia e non vuove spendere assolutamente oltre i 30"euri".Il pc è un Compaq Armada 1700.Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?

tallines
08-12-2014, 18:02
Il pc è un Compaq Armada 1700.Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?
Vedi le caratteristiche tecniche della ram con cpu-z freeware alla voce SPD .

Poi fai una ricerca on line in base alle caratteristiche della ram .

Non serve...........il proprietario del pc, mi sa che si scorda di vedere i video su YT............non si può andare veloci come con un 2000 di cilindrata, se si ha una cinquecento vecchia ;) >>>

Compaq Armada 1700 - 12.1" - PII - Win95 - 32 MB RAM - 4 GB (http://www.cnet.com/products/compaq-armada-1700-12-1-pii-win95-32-mb-ram-4-gb-series/specs/)

MEMORY
RAM 32 MB ( provided memory is soldered )
Max RAM Supported 160 MB
Technology SDRAM
Form Factor SO DIMM 144-pin
Slots Qty 1

Unax
08-12-2014, 18:29
se vai in giro e chiedi se qualcuno ha un pc vecchio che vuol buttare, forse ne trovi uno con caratteristiche superiori

Gaetano77
08-12-2014, 19:33
Ah ma quindi si tratta di un notebook, non un desktop?
In questo caso occorrono le SO-DIMM a 140 pin, come si vede anche nel link postato da tallines ;)
Qui (click) (http://www.manualowl.com/m/Compaq/Armada-1700/Manual/106543) puoi trovare anche il manuale di istruzioni del computer...

Come immaginavo, risale al 1997-98 essendo originariamente installato ancora Windows 95 come sistema operativo!! :stordita:
Da quello che sembra di capire, è presente un solo slot libero per le memorie, quindi potrai al massimo montare un unico modulo da 128 Mb insieme a quello da 32 Mb esistente... :read:

[...] Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?

Il famoso sito di aste on-line :D è praticamente l'unico dove si possono trovare ancora in vendita componenti di PC così vecchi!! ;)

tallines
08-12-2014, 20:02
Da quello che sembra di capire, è presente un solo slot libero per le memorie, quindi potrai al massimo montare un unico modulo da 128 Mb insieme a quello da 32 Mb esistente...
Banco di ram nativo saldato, tra l' altro....ma secondo te Gaetano con 160 Mb di ram...................riesce a fare quello che vorrebbe fare ?

Secondo me no ;)

Tu stesso Gaetano hai detto sopra >

"....quella è una configurazione hardware tipica del 1997-98 e 32 Mb di RAM al giorno d'oggi sono insufficienti per qualunque programma, e ancora di più per navigazione su Internet, vista la complessità delle pagine web odierne, piene di menù e animazioni in JavaScript e filmati in Flash Player!!

Tanto per darti un'idea in termini di numeri, mentre sto scrivendo questo messaggio sul Forum con Google Chrome, la relativa scheda occupa 131 Mb in memoria e l'intero browser quasi 290 Mb ."

Qui secondo quello detto da te forse si, anche se io non son convinto che con un minimo di 128 Mb di ram (quindi facciamo 160Mb totali) riesca a vedere i famosi filmati su YT, poi.....;) :

"Ma ribadisco che è necessario aumentare la RAM come minimo a 128 oppure 256 Mb, altrimenti è inutile tentare di installare qualunque software recente..."

Poi hai parlato anche della cpu che è quello che è.......

Khronos
08-12-2014, 21:13
voglio spendere al massimo 30 euro per vedere video di youtube.
bene...

vai in un internet point. con quel pc non lo puoi fare. il solo fatto che si chiami Personal Computer non gli da la potenza necessaria.

saluti.

Gaetano77
08-12-2014, 22:20
Banco di ram nativo saldato, tra l' altro....ma secondo te Gaetano con 160 Mb di ram...................riesce a fare quello che vorrebbe fare ?

Secondo me no ;)

Tu stesso Gaetano hai detto sopra > [...]


Ciao tallines ;) quando parlavo del limite minimo dei 128 Mb di RAM, mi riferivo non solo ai video in streaming, ma in generale proprio alla possibilità di installare qualsiasi software un po più recente (quindi anche versioni più nuove di Firefox), perchè con i 32 Mb attuali è una macchina praticamente inutilizzabile per qualsiasi operazione...

Per quanto riguarda poi la CPU, in realtà è anche più scarsa di quella che pensavo, siccome si tratta di uno dei primi PII con bus a 66 Mhz... :rolleyes:
Successivamente uscirono i modelli con FSB a 100 Mhz (dal PII 350 Mhz in poi) che erano già decisamente più performanti...

In realtà una macchina del genere non ha neanche la potenza sufficiente per poter riprodurre filmati in DVD o divx ad alta risoluzione archiviati su supporti locali, infatti all'epoca di questi PC i lettori DVD erano venduti in bundle con una schedina PCI che decodificava a livello hardware il flusso video MPEG-2, visto che il processore principale di per se non ce la faceva....

Comunque secondo me con una vecchia versione del Flash Player (per esempio la 9 o la 10.1) si dovrebbero riuscire a vedere più o meno bene i video a 144p in finestra, ma viste le precisazioni sull'hardware, a questo punto non ci metterei la mano sul fuoco!! :sofico:

Sicuramente non è proprio possibile vedere i filmati in streaming con la definizione e la qualità a cui siamo abituati oggi, anche perchè la scheda video è di livello infimo... ;)

tallines
09-12-2014, 12:50
Ciao tallines ;) quando parlavo del limite minimo dei 128 Mb di RAM, mi riferivo non solo ai video in streaming, ma in generale proprio alla possibilità di installare qualsiasi software un po più recente (quindi anche versioni più nuove di Firefox), perchè con i 32 Mb attuali è una macchina praticamente inutilizzabile per qualsiasi operazione...
Concordo assolutamente ;)
Per quanto riguarda poi la CPU, in realtà è anche più scarsa di quella che pensavo, siccome si tratta di uno dei primi PII con bus a 66 Mhz... :rolleyes:
Successivamente uscirono i modelli con FSB a 100 Mhz (dal PII 350 Mhz in poi) che erano già decisamente più performanti...
In realtà una macchina del genere non ha neanche la potenza sufficiente per poter riprodurre filmati in DVD o divx ad alta risoluzione archiviati su supporti locali
Tra l' altro, avevo pensato anch' io a questo, ai supporti locali .
Sicuramente non è proprio possibile vedere i filmati in streaming con la definizione e la qualità a cui siamo abituati oggi[/B], anche perchè la scheda video è di livello infimo... ;)
Quoto .

Poi come tu stesso hai detto, perchè la realtà è quella, la componentistica hardware del pc è scarsa .

Oltre alla ram, bisogna vedere la scheda video e soprattutto il processore .

Il processore più di tutti è importante in questi componenti hardware : se hai un processore scarso, puoi mettere quanta ram vuoi (chiaramente quella supportata) aggiungere una scheda video dedicata (non in questo caso, non credo possa aggiugerla), ma i risultati non cambiano : il pc è lento in generale, non vai da nessuna parte ;)

Aprendo YT dopo aver fatto una ricerca su google del video che si vuol vedere, non c'è solo il video selezionato....ci sono tutti i video a destra che sono 20 e che devono essere caricati anche quelli........

Aprire un link dove c'è solo il testo scritto tipo wikipedia (anche se ha alcune immagini) è una cosa .

Se il sito oltre al testo ha anche immagini e filmati in flash...è un' altra....

Se poi il sito ha solo filmati in flash......è un' altra ancora, pesa molto di più e ha bisogno di più risorse, 160 Mb mi sembrano insufficenti .

Tra l' altro anche se riesce ad aprire YT, prima che si carichi il video....haiiii vogliaaaa .

Il video parte in ritardo (intanto che carica la parte inziale....) in modo lento e si stoppa subito dopo, finchè non viene caricata un' altra parte del video, la successiva : il video musicale o quello che è, lo vedi e lo senti a spezzoni....ti passa la voglia......;)

Per vedere un video musicale di 3 minuti stai 10 minuti o anche più.........................................

YT è nato a Febbraio 2005, pensare di vedere i filmati in flash di YT con un pc con compentistica hardware di 16 anni fa.............

Ha ragione anche khronos che quoto ;) fai prima ad andare in un internet point, se c'è un internet point nella zona .

O acquista per 100 euro o poco più un pc del 2006-2008, con componenti hardware leggermente più aggiornati .

Perchè li ripeto, a parte la ram, c'è la scheda video e soprattutto il processore che fa fatica .

Se un computer ha un processore debole, è tutto rallentato, mica solo YT ;)

Quoto anche Unax, quel computer li è un vecchio ferro a carbonella ;), forse anche di più ;)

Se hai una cinquecento vecchia.....non puoi pretendere di andare alla stessa velocità di un 2000 di cilindrata ;) o anche solo di un mille ;)

Se il proprietario del pc vuole spendere solo 30 euro > > > > > niente YT ;)

Gaetano77
09-12-2014, 13:45
Concordo tallines ;) indubbiamente risulterà comunque lentissimo a caricare i video su youtube :rolleyes:
Ma d'altra parte con un hardware di 16-17 anni fa non si possono mica pretendere miracoli!!
Forse alcuni utenti ignorano l'evoluzione dei programmi e del Web che c'è stata in questo periodo di tempo... :rolleyes:

Diciamo che anche volendo utilizzare una versione vecchia del Flash Player, ci vorrebbe come minimo un Pentium III/Athlon a 700 Mhz (e preferibilmente una scheda video migliore) per lo streaming video con una qualità e velocità soddisfacente....

Secondo me per un PC del genere la soluzione migliore (proprio se non si vuole buttarlo!!) sarebbe quella di non installare nessun plug-in, scaricare i filmati di youtube sull'hard disk e poi riprodurli off-line con i comuni player multimediali....
In questo modo si migliora anche un po il livello di sicurezza... :read:

Ma anche per fare questo occorre aumentare la RAM, perchè con 32 Mb non ci si fa proprio nulla...era una quantità di memoria troppo scarsa già per gli standard di 10 anni fa!!



O acquista per 100 euro o poco più un pc del 2006-2008, con componenti hardware leggermente più aggiornati .


Sono d'accordo...
Per utilizzare i sistemi operativi "moderni" (da Windows XP in poi...), le versioni recenti dei browser, del Flash Player e un antivirus con un modulo di protezione real-time, occorre come minimo un Pentium 4 2.4/2.6 Ghz e 512 Mb di RAM...
Meglio ancora una configurazione dual-core! ;)

tallines
09-12-2014, 14:13
Concordo tallines ;) indubbiamente risulterà comunque lentissimo a caricare i video su youtube :rolleyes:
Ma d'altra parte con un hardware di 16-17 anni fa non si possono mica pretendere miracoli!!
Infatti..........ho fatto l' esempio con le auto ;)
Forse alcuni utenti ignorano l'evoluzione dei programmi e del Web che c'è stata in questo periodo di tempo... :rolleyes:
Utenti de coccio ;) : W ME tu non lo sai gaetano ;) , ma "...il millennium è il sistema più affidabile...." :asd: :asd:
Secondo me per un PC del genere la soluzione migliore (proprio se non si vuole buttarlo!!) sarebbe quella di non installare nessun plug-in, scaricare i filmati di youtube sull'hard disk e poi riprodurli off-line con i comuni player multimediali....
In questo modo si milgiora anche un po il livello di sicurezza...
Ma anche per fare questo occorre aumentare la RAM, perchè con 32 Mb non ci si fa proprio nulla...era una quantità di memoria troppo scarsa già per gli standard di 10 anni fa!!
Secondo me fa fatica anche a scaricare e poi magari anche a vederli......

Le ipotesi per me sono: o non vede filmati su YT perchè portando la ram a 160 mb...........

O acquista un pc di seconda mano che sarebbe meglio, poi..........;)

Gaetano77
09-12-2014, 18:35
[...] Utenti de coccio ;) : W ME tu non lo sai gaetano ;) , ma "...il millennium è il sistema più affidabile...." :asd: :asd:

Si si infatti dovrò informarmi meglio :D :asd: :asd::asd:

[...]Secondo me fa fatica anche a scaricare e poi magari anche a vederli......

Le ipotesi per me sono: o non vede filmati su YT perchè portando la ram a 160 mb...........

O acquista un pc di seconda mano che sarebbe meglio, poi..........;)

Ma infatti come avevo detto nel mio primo intervento in questo thread, la soluzione migliore sarebbe proprio cambiare tutto il PC in blocco!! ;)

Anche perchè in una macchina così vecchia alcuni componenti (per esempio l'hard disk) saranno sicuramente molto usurati e non potranno durare ancora a lungo... :read:
Già è una fortuna che sia tutto funzionante dopo 16 anni!! :rolleyes:

Comunque secondo me per il semplice download dei file da internet non ci dovrebbero essere particolari problemi (sempre però supponendo di avere una quantità di RAM adeguata...), infatti in alcuni test sul Pentium MMX in firma (più scarso del PII di cui stiamo parlando) ho notato che in download si riuscivano a toccare picchi di 250-300 Kb/sec.
Diverso è il discorso per il download tramite protocolli P2P (come BitTorrent), perchè questi impongono un carico di elaborazione aggiuntivo che queste vecchie CPU non sono in grado di sostenere... ;)

tallines
09-12-2014, 20:52
Si si infatti dovrò informarmi meglio :D :asd: :asd::asd:
Me lo segno anch' io :asd: :asd: :asd: mica lo sapevo :asd: :asd: :asd:
Ma infatti come avevo detto nel mio primo intervento in questo thread, la soluzione migliore sarebbe proprio cambiare tutto il PC in blocco!! ;)
Seeee.......se non vuol spendere più di 30 euro......mahh
Anche perchè in una macchina così vecchia alcuni componenti (per esempio l'hard disk) saranno sicuramente molto usurati e non potranno durare ancora a lungo... :read:
Già è una fortuna che sia tutto funzionante dopo 16 anni!! :rolleyes:
Infatti........

Si magari con i download riesce.....ma poi o ha difficoltà a leggerli con un player qualsiasi o........si impalla l' hd :D ......

L' hd è di soli 4 Gb, non so quanto possa scaricare.......tra SO e vari programmi avrà liberi 3 Gb e qualcosa......

walter sampei
14-12-2014, 15:35
sono caustico

se sale a 50 e, e' pieno di vecchi pc con athlon xp, pentium 4 o pentium m che almeno al 320p ci arrivano. ma se spera di vedere youtube da quello, deve essere un fan di powerpoint piu' che di youtube :D