View Full Version : Collegamento con un sistema stereo: cavo ottico o analogico?
Mi chiedevo quali potrebbero essere i vantaggi di collegarmi ad un paio di casse stereo, poste ad una distanza limitata (<2mt), tramite un cavo ottico (che andrebbe comprato a parte).
Quali sarebbero gli effettivi benefici, rispetto ad un classico collegamento col cavetto stereo analogico?
Grazie
Credo che per darti una risposta completa devi scrivere quali sono di preciso le varie parti da connettere
Oh, avevo appositamente omesso perchè credevo non facesse differenza. :)
Vorrei collegare una soundbar Samsung HW-H355 alternativamente sia al computer (reparto audio: chipset Realtek ALC662 dotato anche di uscita TOSlink), sia alla TV.
Utilizzo prevalente: musica (AAC ca. 250kbps), DVB TV (audio mpeg ed AC3), video con audio AC3 5.1 o stereo fino a 640kbps.
A parte, suppongo, la possibilità di evitare eventuali interferenze cui sarebbe soggetto un cavo analogico rispetto ad uno in cui passa un segnale luminoso, mi chiedevo, nel mio caso, quali altri vantaggi potrei avere (immagino sia indifferente che la fonte sia la TV o il computer).
Ammesso che la qualità audio del samsung stesso inteso come altoparlanti è la stessa sempre in ogni caso di collegamento; quello che cmabia fra collegarlo in ottico e in analogico sta nel fatto che nel primo caso la decodifica dela segnale da digitale ad analogico lo fa il samsung, mentre in analogico la fa la tua scheda audio del pc. Su cosa sia il meglio fra i due le tue orecchie e tu stesso darai sentenza...
Ok, ora mi è più chiaro. In giro si trovano troppe sentenze buttate a caso del tipo: "digitale! è meglio!", ma non una singola persona che circostanzi il perchè.
Grazie. :)
Non esiste una risposta univoca, se hai una scheda "bella" come la mia in firma la risposta ovvia dovrebbe essere in analogico; ma se hai un sintoamply da 10000€ o un convertitore dedicato magari suona meglio facendo fare la conversione a lui....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.