View Full Version : Da Philips un monitor da 40 pollici 4K Ultra HD a 699 euro
Redazione di Hardware Upg
04-12-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-philips-un-monitor-da-40-pollici-4k-ultra-hd-a-699-euro_55161.html
Il nuovo monitor di Philips coniuga fedeltà, profondità dei colori, elevate dimensioni e risoluzione video ad un prezzo tutto sommato non troppo elevato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
jotaro75
04-12-2014, 09:36
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
secondo me per il semplice fatto che non stanno vendendo, a livello di tv, quanto si aspettavano
In fondo ad oggi a cosa ti servono?non ci sono nemmeno i contenuti
Giachi66
04-12-2014, 09:39
Ma il punto è questo, se ti capita di comprare un tv od un monitor, conviene prenderlo 4k anche se non te ne farai nulla per un po'?
O vedere contenuti fullhd o addirittura inferiori su tali pannelli è peggio che vederli su un full nativo?
-Ma il punto è questo, se ti capita di comprare un tv od un monitor, conviene prenderlo 4k anche se non te ne farai nulla per un po'?
O vedere contenuti fullhd o addirittura inferiori su tali pannelli è peggio che vederli su un full nativo?
Credo che la domanda vera sia se allo stesso prezzo non ci sia qualcosa con qualitá maggiore. Ora come ora, premio la qualitá alla risoluzione, se il mio budget é sotto i 1000 euro.
Chiaro che se ne hai 3000 da spendere, allora trovi anche 4K ottimi...
Personaggio
04-12-2014, 09:49
Ma il punto è questo, se ti capita di comprare un tv od un monitor, conviene prenderlo 4k anche se non te ne farai nulla per un po'?
O vedere contenuti fullhd o addirittura inferiori su tali pannelli è peggio che vederli su un full nativo?
Con quello che paghi 700e si, se spendi il doppio ti tirano fuori tv uhd con processori molto potenti alla pari dei migliori Smartphone, e che quindi hanno le capacità di calcolo sufficiente per renderizzare in tempo reale l'immagine da hd a uhd, quindi hai un risultato migliore
i prezzi dei monitor 2K ips invece restano ancora elevati
Giachi66
04-12-2014, 10:08
ok, quindi in sostanza se il mio budget non è stratosferico, anche se ci rientrassero dei 4k meglio fullhd, mentre se posso spendere un 4k in attesa di contenuti adeguati si può prendere e non sarebbe una stupidaggine.
Ho capito bene?
nardustyle
04-12-2014, 10:08
i prezzi dei monitor 2K ips invece restano ancora elevati
be io ho appena preso un 2k 16:10 30" s-ips a 400 euro il che non è male
Ma il punto è questo, se ti capita di comprare un tv od un monitor, conviene prenderlo 4k anche se non te ne farai nulla per un po'?
O vedere contenuti fullhd o addirittura inferiori su tali pannelli è peggio che vederli su un full nativo?
E' chiaro che vedere un contenuto FullHD su un televisore nativo 4K significa di fatto vedere un'immagine peggiore rispetto alla stessa, vista su un tv nativo FullHD. Anche con lo scaler migliore del mondo, con quel dot pitch e quella risoluzione ci sarà sempre una distorsione pazzesca della qualità. Ecco perchè in giro trovi ancora tranquillamente tv hd ready, che per vedere il digitale terrestre vanno benissimo, anzi, meglio delle fullhd allo stato attuale delle cose in italia.
E' una diagonale comoda anche per l'uso TV.
Come monitor, ha la displayport 1.2 per i 3840x2160 - 60Hz, mentre le hdmi sono 1.4 (a gennaio uscirà un Seiki con lo stesso pannello e le hdmi 2.0)
In quanto pannello VA il response time sarà appena sufficiente, ma scommetto migliore di molte TV in commercio.
Lo sto' seguendo da un po', ed effettivamente non è male:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713
la scarsa disponibilità iniziale, potrebbe portare a prezzi più alti di quello indicato
Esiste anche una versione coreana, M4K-400K, molto economica:
http://www.microboard.co.kr/
ma non l'ho ancora trovato su Ebay.
xcvbnm67
04-12-2014, 10:24
per esigenze di produttività sono molto più adatti i monitor da 34" in formato 21:9 (meglio se curvi) che sono in uscita (es. dell u3415w e altri), dato che per questo tipo di esigenze uno schermo in formato 16:9 da 40" è eccessivamente/inutilmente alto mi pare. Tuttavia questo mi pare interessante almeno per il prezzo .. .
emanuele83
04-12-2014, 10:28
Chiaro che devono abbassare i prezzi per forzare la gente a comprarli. uno che ha un full HD se ne fa poco del 4k per due motivi: 1 non ci sono titoli, o ce ne sono pochi e cmq per sfruttre un 4k occorre anche comprare un player che supporti il formato, ergo investimento bello grosso.
2 non è come dal crt al l'lcd. tralasciando il problema del nero sugli LCD, la differenza fisica era una televisione più sottile, leggera che occupava meno spazio e facesse arredameento con risoluzione più elevata. allo stesso modo il passaggio da sd a fullHD, la gente si permette televisioni più grandi con una risoluzione più che sufficiente agli occhi ed alle distanze di un salotto normale. Ci hanno provato con il 3d a fare impennare le vendite, poi con ila corsa al refresh rate, ora tentano con il 4k, ma solo l'OLED potrebbe far si che le vendite salgano ancora perché l'utente vedrebbe un netto miglioramento della qualità dell'immagine. La verità è che stanno tirando alla lunga il passaggio all'oled come tecnologia dominante, per mere questioni economiche e di marketing. Immaginate a natale 2015 pannelli oled da 50" 4k o fullhd a l prezzo di un 4k 55" odierno. A natale 2016 cosa venderebbero? niente di niente, la tecnologia nel campo televisivo è satura e l'utente non ha bisogno di niente di più. Imho 4k è già troppo per l'utenza domestica che ha comprato 2 anni fa un fullHD. qui in germania un samsung 4k 50" 200hzcmr con wlan lo trovi da mediamakt a 700-800 euro, ormai i pannelli fullhd sono sotto i 10€/pollice.
Per quanto riguarda i monitor lcd e questo in particolare. mi sembra un po penoso, specialmente quell'angolo di visuale di 176°.
be io ho appena preso un 2k 16:10 30" s-ips a 400 euro il che non è male
Quale?
roccia1234
04-12-2014, 11:01
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
Beh, volevano usare la solita tecnica: novità a prezzi elevati per spennare i polli/early adopters/ethusiast/invasati o come li vuoi chiamare e poi, gradualmente, far scendere i prezzi per il grande pubblico.
Ma, perchè questo abbia successo, DEVONO esserci dei vantaggi tangibili.
Da CRT a LCD avevi vantaggi tangibili: per un 40'' non ti serve più mezza stanza per ospitare il tubo catodico e un mobile rinforzato in acciaio per reggerlo, avevi uno schermo piatto, ecc, ecc.
Poi da hd ready a fullhd riuscivi tranquillamente a vedere il salto qualitativo nel normale uso, e i bluray con film in fullhd hanno aiutato nel lancio.
Anche nell'uso come schermo, passare da hd ready a fullhd è un vantaggio enorme, inoltre ci sono da tempo vga in grado di gestire tranquillamente tali risoluzioni (per i giocatori).
Ora, con il 4k hai schermi molto più risoluti, ma, oltre a costare un botto non danno vantaggi tangibili alle masse
-nell'uso tv la stragrande maggioranza di persone non vedrebbe alcuna differenza, sia per questioni di distanza di visione, sia per totale assenza di contenuti 4k. E allora cosa se ne fa di un 4k? tra l'altro strapagato?
-nell'uso come schermo, giusto chi ci lavora (e ha budget) ne trarrebbe benefici tangibili e reali per la maggiore area di lavoro. Tutti gli altri?
Nel gaming, visti i prezzi, è una soluzione riservata agli enthusiast, gli stessi per cui il minimo sindacale sono i 60fps fissi e dettagli ultra. Ma per avere questo in 4k ti servono almeno 2/3 top di gamma in sli/cf, processori top... insomma, un investimento notevole, che molto spesso nemmeno basta.
E allora... di cosa stiamo parlando? Ovvio che non vendono 4k, a parte una ristretta nicchia, la cui maggior parte è formata da "inscimmiati" per l'ultimo ritrovato tecnologico, per gli altri non suscitano alcuna attrattiva e/o benefico reale. Quindi rimangono lì con i loro cartellini da 1000/2000 e passa €.
Visto che DEVONO venderli, l'unica, per loro, è far scendere i prezzi.
nardustyle
04-12-2014, 11:26
Quale?
YAMAKASI sparta 301
ora c'è anche il leonidas che ha forme piu carine
Nino Grasso
04-12-2014, 12:43
Abbiamo modificato le immagini del monitor, che non corrispondevano al modello trattato.
marchigiano
04-12-2014, 13:42
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
ma più che altro non ha senso il sovraprezzo visto che, una volta ammortizzato il costo del macchinario, fare un display fhd o uhd cambia niente a pari pollici. è come fare una cpu da 95nm e una da 22nm entrambe da 200mm2, il costo è praticamente identico
per esigenze di produttività sono molto più adatti i monitor da 34" in formato 21:9 (meglio se curvi) che sono in uscita (es. dell u3415w e altri), dato che per questo tipo di esigenze uno schermo in formato 16:9 da 40" è eccessivamente/inutilmente alto mi pare. Tuttavia questo mi pare interessante almeno per il prezzo .. .
quoto, anche perchè la distanza ottimale di un 40" uhd sarebbe tipo 50-60cm... :D
solo l'OLED potrebbe far si che le vendite salgano ancora perché l'utente vedrebbe un netto miglioramento della qualità dell'immagine. La verità è che stanno tirando alla lunga il passaggio all'oled come tecnologia dominante, per mere questioni economiche e di marketing.
aspetto pure io gli oled ma non ti credere che sia un problema commerciale, hanno pesanti problemi di affidabilità per questo non li immettono sul mercato
per il prezzo, una volta a regime, costeranno molto meno degli lcd :sofico: quindi già mi vedo in salotto un uhd 65" curvo spendendo 1k o meno :Prrr:
emanuele83
04-12-2014, 14:29
ma più che altro non ha senso il sovraprezzo visto che, una volta ammortizzato il costo del macchinario, fare un display fhd o uhd cambia niente a pari pollici. è come fare una cpu da 95nm e una da 22nm entrambe da 200mm2, il costo è praticamente identico
quoto, anche perchè la distanza ottimale di un 40" uhd sarebbe tipo 50-60cm... :D
aspetto pure io gli oled ma non ti credere che sia un problema commerciale, hanno pesanti problemi di affidabilità per questo non li immettono sul mercato
per il prezzo, una volta a regime, costeranno molto meno degli lcd :sofico: quindi già mi vedo in salotto un uhd 65" curvo spendendo 1k o meno :Prrr:
ecchettenefai di un 65"? vabbè io rosico perchè nel mobile della sala ci sta solo un 40". Tu dirai: cambia mobile. Per la tv? giammai! ;)
In ogni caso un 65" 4k ha senso solo in campo videoludico, ad esempio in 4 a mario kart per dire, con lo schermo diviso in 4. O magari col kintek ( o come cavolo si scrive) vedere un film mah si va bene ma si vede anche in uno schermo da 40" full hd e non muore nessuno (e risparmio un millino)
Ho lavorato 3 anni con un 27" a 2560x1440 e se fosse dipeso da me avrei preso allo stesso prezzo 3 monitor da 22-23 full HD. Molto più gestibile e completo (per lavoro ovviamente, programmazione) Imho un monitor come gli apple da 5k o come questo 4k da 40" possono essere utili per l'editing di immagini e magari cad. per un videogiocatore non saprei dovrei provarlo per capire se mi piace o no, se è meglio o no la mia sensazione mentre gioco.
palleggiatore
04-12-2014, 15:10
mancano le uniche informazioni utili:
- versione hdmi
- versione DP
- refresh rate a 4k
- livello di chroma sampling
SchedaVideo
04-12-2014, 15:44
Bè io mi sono appena preso un LG 49" 4K NO 3D a 750 euro ottimo acquisto qualità prezzo. Ne sono più che contento, tutto perché il 4K mi serve per collegare il PC altrimenti per il resto oggi come oggi è sprecato...
ziozetti
04-12-2014, 16:55
E' chiaro che vedere un contenuto FullHD su un televisore nativo 4K significa di fatto vedere un'immagine peggiore rispetto alla stessa, vista su un tv nativo FullHD. Anche con lo scaler migliore del mondo, con quel dot pitch e quella risoluzione ci sarà sempre una distorsione pazzesca della qualità. Ecco perchè in giro trovi ancora tranquillamente tv hd ready, che per vedere il digitale terrestre vanno benissimo, anzi, meglio delle fullhd allo stato attuale delle cose in italia.
E perché scusa? 1 pixel fullHD corrisponde a 2x2 pixel ultraHD.
Non dovrebbe cambiare nulla a livello teorico.
Giachi66
04-12-2014, 17:09
E perché scusa? 1 pixel fullHD corrisponde a 2x2 pixel ultraHD.
Non dovrebbe cambiare nulla a livello teorico.
Ora mi è ripresa la confusione
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
semplice! i primi hanno quasi sempre pannelli di alta qualita', questi te li rifilano con pannelli TN e se li possono tenere.
E' chiaro che vedere un contenuto FullHD su un televisore nativo 4K significa di fatto vedere un'immagine peggiore rispetto alla stessa, vista su un tv nativo FullHD. Anche con lo scaler migliore del mondo, con quel dot pitch e quella risoluzione ci sarà sempre una distorsione pazzesca della qualità. Ecco perchè in giro trovi ancora tranquillamente tv hd ready, che per vedere il digitale terrestre vanno benissimo, anzi, meglio delle fullhd allo stato attuale delle cose in italia.
e' chiaro il contrario:
un 4k e 4 volte un fullHD, quindi un quadrato di 2x2 pixel del 4K ti fara' vedere 1 pixel del fullHD... volendo, tecnologicamente, puoi indirizzare alla 4° potenza le variazioni cromatiche, visto che sei a 16bit per colore. (2 pixel per lo stesso colore).
lo scaling di questo genere, X2, non ha nemmeno una valenza computazionale.
oltretutto si vedrebbero meglio anche gli HD, in quanto sono a 1280, quindi 3X, mente su un fullHD avresti un 1.5X e devi mediare sul mezzopixel...
in realta' la risoluzione 4K risolve parecchi problemi di scaling, potendo avere interi da SD, HD e fullHD.
zerothehero
04-12-2014, 19:37
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).
C'è troppa offerta e i 4k non servono quasi a nulla.
Cmq gli LCD devono sparire dal mercato, a favore degli OLED, troppi difetti (angolo di visuale, tempi di risposta, livello dei neri,etc) per doverli ancora tollerare nel 2014...al momento LG è l'unica azienda attiva nella produzione di display consumer per le tv e si spera a breve per i monitor pc.
Quando ci sbarazzeremo degli LCD (girano ancora gli orridi TN che per i notebook sono la quasi normalità) ci chiederemo come è stato possibile rimanere per quasi 15 anni su una tecnologia del genere..
zerothehero
04-12-2014, 19:50
E allora... di cosa stiamo parlando? Ovvio che non vendono 4k, a parte una ristretta nicchia, la cui maggior parte è formata da "inscimmiati" per l'ultimo ritrovato tecnologico, per gli altri non suscitano alcuna attrattiva e/o benefico reale. Quindi rimangono lì con i loro cartellini da 1000/2000 e passa €.
Visto che DEVONO venderli, l'unica, per loro, è far scendere i prezzi.
Gli "inscimmiati" hanno l'LG 55" full-hd a 2500-3000 eur OLED e a breve il 4k 65" alla modica cifra di 8k eur..ovviamente c'è chi si prenderà il solito LCD samsung 4k retroilluminato a LED nero grigio e dai colori sballati con cui penserà di poter vedere bene i bluray. :D
Questa roba da 40 pollici non serve quasi a niente..troppo grande come monitor pc e troppo piccolo come tv, sopratutto per 4k.0
Littlesnitch
04-12-2014, 21:44
Bè io mi sono appena preso un LG 49" 4K NO 3D a 750 euro ottimo acquisto qualità prezzo. Ne sono più che contento, tutto perché il 4K mi serve per collegare il PC altrimenti per il resto oggi come oggi è sprecato...
Scusa una domanda, ma quella TV dovrebbe avere DP1.1 e HDMI 1.4 quindi cosa te ne fai del collegamento al PC se non vai oltre i 30FPS?
marchigiano
04-12-2014, 23:10
ecchettenefai di un 65"? vabbè io rosico perchè nel mobile della sala ci sta solo un 40". Tu dirai: cambia mobile. Per la tv? giammai! ;)
nel mio di mobile, più di 65 non entra... :asd: altrimenti anche 70
In ogni caso un 65" 4k ha senso solo in campo videoludico, ad esempio in 4 a mario kart per dire, con lo schermo diviso in 4. O magari col kintek ( o come cavolo si scrive) vedere un film mah si va bene ma si vede anche in uno schermo da 40" full hd e non muore nessuno (e risparmio un millino)
mah... ora ho un 46 col divano a 150cm, tutti mi dicono "ma non stai troppo vicino?", ma poi metto su un bluray fatto bene, li faccio sedere, e rimangono a bocca aperta... altro che 40" da 3 metri :D
MiKeLezZ
04-12-2014, 23:11
Continuo a non spiegarmi il crollo verticale dei prezzi dei pannelli 4K. Ormai sono concorrenziali con i fullHD (a livello di TV).Da una parte non vendono. Se non vendono le TV rimangono anche al palo con i set box (vedi bluray player, etc). Inoltre la tecnologia è andata così avanti in questi anni che la loro costruzione è banale (se riescono a mettere dei fullHD in 4", figuriamoci che banalità sia mettere i 4K in una diagonale 10 volte maggiore).
il problema e' farla una diagonale 10 volte maggiore, senno' avevamo TV commerciali da 80" gia' con l'SD, non ti pare?
Personaggio
05-12-2014, 00:14
C'è troppa offerta e i 4k non servono quasi a nulla.
Cmq gli LCD devono sparire dal mercato, a favore degli OLED, troppi difetti (angolo di visuale, tempi di risposta, livello dei neri,etc) per doverli ancora tollerare nel 2014...al momento LG è l'unica azienda attiva nella produzione di display consumer per le tv e si spera a breve per i monitor pc.
Quando ci sbarazzeremo degli LCD (girano ancora gli orridi TN che per i notebook sono la quasi normalità) ci chiederemo come è stato possibile rimanere per quasi 15 anni su una tecnologia del genere..
Per PC preferisco di gran lunga i TN, che possono avere tempi di risposta molto bassi anche 1ms, e l'angolo di visione può anche essere di soli 90° tanto io non mi muovo dal centro del monitor, quindi chi se ne frega se quello che sta di lato non vede, anzi a lavoro fa anche comodo un angolo visivo stretto :)
emanuele83
05-12-2014, 07:11
Per PC preferisco di gran lunga i TN, che possono avere tempi di risposta molto bassi anche 1ms, e l'angolo di visione può anche essere di soli 90° tanto io non mi muovo dal centro del monitor, quindi chi se ne frega se quello che sta di lato non vede, anzi a lavoro fa anche comodo un angolo visivo stretto :)
Mah purtroppo l'unico pregio dei twisted nematic è la velocità, certo, ma quando cominci a avere angoli di visuale schifosa, specialmente sul verticale, quando fai un minimo di editing di immagini lo noti eccome. Sarebbe interessante sapere se e come i produttori dichiarano se la matrice è TN o no.
Giachi66
05-12-2014, 11:07
Mah purtroppo l'unico pregio dei twisted nematic è la velocità, certo, ma quando cominci a avere angoli di visuale schifosa, specialmente sul verticale, quando fai un minimo di editing di immagini lo noti eccome. Sarebbe interessante sapere se e come i produttori dichiarano se la matrice è TN o no.
A me per monitor pc va benissimo un TN perché come detto lo si guarda sempre dall'angolazione giusta, quindi prevalgono i pregi (velocità, sia come refresh che come tempo di risposta.)
Comunque vedo che alla mia domanda non c'è una risposta univoca.
In pratica, se prendessi un monitor per pc da 4k ed impostassi una risoluzione fullhd perché le mie schede ora come ora non ce la fanno perderei qualcosa in qualità? O no?
emanuele83
05-12-2014, 12:09
A me per monitor pc va benissimo un TN perché come detto lo si guarda sempre dall'angolazione giusta, quindi prevalgono i pregi (velocità, sia come refresh che come tempo di risposta.)
Comunque vedo che alla mia domanda non c'è una risposta univoca.
In pratica, se prendessi un monitor per pc da 4k ed impostassi una risoluzione fullhd perché le mie schede ora come ora non ce la fanno perderei qualcosa in qualità? O no?
Scusa ma “In qualità” non vuole dire nulla. Intendi in risoluzione, certo, come se prendessi un monitor full HD e importassi un’immagine a 720p, il risultato è uguale (a parità di distanza di visione e di area del pixel). Se poi parli di gamut e velocità e contrasto, dipendono dalal tecnologia e non dallarisoluzione che usi (discorsi come sopra di cui un pixel fullhd sono 4 in 4k e allora il colore è migliore imho lascaino il tempo che trovano)
In pratica, se prendessi un monitor per pc da 4k ed impostassi una risoluzione fullhd perché le mie schede ora come ora non ce la fanno perderei qualcosa in qualità? O no?
E' come quando l'iPhone è passato al Retina raddoppiando i punti in orizzontale e in verticale. Il passaggio è stato assolutamente indolore e non si è avvertita alcuna perdita di qualità anche con le vecchie app ancora studiate per la risoluzione 320x480.
Avendo il 4K esattamente il quadruplo dei punti di un fullHD non dovresti notare alcuna differenza. In più, però, il maggior numero di pixel del 4K dovrebbe consentire una miglior scalatura delle risoluzioni intermedie.
Giachi66
05-12-2014, 12:40
Scusa ma “In qualità” non vuole dire nulla. Intendi in risoluzione, certo, come se prendessi un monitor full HD e importassi un’immagine a 720p, il risultato è uguale (a parità di distanza di visione e di area del pixel). Se poi parli di gamut e velocità e contrasto, dipendono dalal tecnologia e non dallarisoluzione che usi (discorsi come sopra di cui un pixel fullhd sono 4 in 4k e allora il colore è migliore imho lascaino il tempo che trovano)
Lo so che non è un termine tecnico ma potevi passarmelo eh, era abbastanza ovvio dal contesto che mi riferissi alla sola risoluzione.
Quindi guardare un flusso video fullhd su un 4k non fa alcuna differenza, assodato.
The Pein
05-12-2014, 13:18
4k 65 pollici e sticazzi! :D
Raga dal vivo è tutto diverso....poi a guardare i blu-ray.... :cool: :eek: :eek:
jotaro75
05-12-2014, 13:29
4k 65 pollici e sticazzi! :D
Raga dal vivo è tutto diverso....poi a guardare i blu-ray.... :cool: :eek: :eek:
scusa ma non ho capito cosa dovrebbe cambiare vedendo un blu-ray con un 65 pollici FullHD visto che il bluray ha questa definizione
SchedaVideo
05-12-2014, 17:12
Scusa una domanda, ma quella TV dovrebbe avere DP1.1 e HDMI 1.4 quindi cosa te ne fai del collegamento al PC se non vai oltre i 30FPS?
HDMI 2.2
roccia1234
05-12-2014, 17:30
4k 65 pollici e sticazzi! :D
Raga dal vivo è tutto diverso....poi a guardare i blu-ray.... :cool: :eek: :eek:
Va che i bluray sono 1080p :stordita:
Guardarli su schermi fullhd piuttosto che 4k, 8k o 16k non fa la minima differenza :stordita: .
emanuele83
05-12-2014, 19:04
Va che i bluray sono 1080p :stordita:
Guardarli su schermi fullhd piuttosto che 4k, 8k o 16k non fa la minima differenza :stordita: .
Dipende dalla distanza: questo guardava i blue ray sullo schermo del game gear a 20 metri di distanza, ci credo che con un 65" 4k vede tutto più nitido :asd:
The Pein
05-12-2014, 19:27
scusa ma non ho capito cosa dovrebbe cambiare vedendo un blu-ray con un 65 pollici FullHD visto che il bluray ha questa definizione
Va che i bluray sono 1080p :stordita:
Guardarli su schermi fullhd piuttosto che 4k, 8k o 16k non fa la minima differenza :stordita: .
lo so eh.. ma volete mettere guardare un blu-ray su un 65 o 70 pollici 4k che su uno scrauso full hd da 40/50 pollici max?! :rolleyes:
Giachi66
05-12-2014, 20:11
lo so eh.. ma volete mettere guardare un blu-ray su un 65 o 70 pollici 4k che su uno scrauso full hd da 40/50 pollici max?! :rolleyes:
Da quello che ho capito, non cambia nulla a parità di qualità del pannello.
Sul 50 basta avvicinarsi un po' per avere lo stesso effetto.
Se poi uno è affetto da manie da compensazione per altri motivi (o se non si può avvicinare) beh......
marchigiano
05-12-2014, 20:12
Va che i bluray sono 1080p :stordita:
Guardarli su schermi fullhd piuttosto che 4k, 8k o 16k non fa la minima differenza :stordita: .
bluray è un supporto dati non un formato video, per ora ci mettono roba fhd ma niente impedisce di metterci uhd
quando ci sarà una certa massa critica di tv e lettori uhd arriveranno anche i contenuti perchè già da anni i film un minimo decenti li registrano con telecamere almeno 4k ma anche 5-6-8k, alcuni anche 48hz (che sarebbe il vero passo avanti del cinema)
inoltre alcuni bei film del passato sono stati registrati con pellicole 65mm e lenti di tutto rispetto (qualcuno ha detto kubrick? :D ) che con un minimo di restauro potrebbero figurare ottimamente in 4k
comunque sono d'accordo sul fatto che la massa di gente apprezzerebbe più il 48hz che il 4k
emanuele83
05-12-2014, 20:55
bluray è un supporto dati non un formato video, per ora ci mettono roba fhd ma niente impedisce di metterci uhd
quando ci sarà una certa massa critica di tv e lettori uhd arriveranno anche i contenuti perchè già da anni i film un minimo decenti li registrano con telecamere almeno 4k ma anche 5-6-8k, alcuni anche 48hz (che sarebbe il vero passo avanti del cinema)
inoltre alcuni bei film del passato sono stati registrati con pellicole 65mm e lenti di tutto rispetto (qualcuno ha detto kubrick? :D ) che con un minimo di restauro potrebbero figurare ottimamente in 4k
comunque sono d'accordo sul fatto che la massa di gente apprezzerebbe più il 48hz che il 4k
Stai paralndo di 48 fps? Perché ora come ora scis ono fotocamere che già registrano a 60 in full HD
marchigiano
05-12-2014, 21:45
Stai paralndo di 48 fps? Perché ora come ora scis ono fotocamere che già registrano a 60 in full HD
esatto. purtroppo i film 1080p su bluray sono tutti 24p, giusto qualcuno scadente è 50i (e già si nota un filo la differenza)
MiKeLezZ
05-12-2014, 21:54
il problema e' farla una diagonale 10 volte maggiore, senno' avevamo TV commerciali da 80" gia' con l'SD, non ti pare?Guarda che anche quella è una banalità infinita: i formati di fabbrica sono mastodontici. Loro fanno uscire lastre da anche 130 pollici (non oltre perché si incrina il vetro) e poi le tagliano per creare i vari formati di TV.
Non a caso la TV LCD più grande è da 110 pollici.
La vera difficoltà è retroilluminare decentemente tali pannelli, per questo pure io avrei preferito un bel OLED rispetto questa cacata dei 4K (peraltro in 40", formato oggigiorno da cameretta).
Littlesnitch
05-12-2014, 22:32
HDMI 2.2
:confused: Sempre più confuso. HDMI 2.0 o DP1.2, ma difficile che la TV li supporti e neanche la 780 li supporta, quindi anche la TV li superasse devi passare alle 9XX o ti attacchi. ;)
roccia1234
06-12-2014, 08:10
Dipende dalla distanza: questo guardava i blue ray sullo schermo del game gear a 20 metri di distanza, ci credo che con un 65" 4k vede tutto più nitido :asd:
Ahahaha, può essere :asd:
lo so eh.. ma volete mettere guardare un blu-ray su un 65 o 70 pollici 4k che su uno scrauso full hd da 40/50 pollici max?! :rolleyes:
Se passavi ad un 65-70 fullhd avresti avuto la stessa resa. Il contenuto è 1080p, sia che visto sul cellulare sia su un proiettore 16k e schermo di 25 metri di diagonale.
bluray è un supporto dati non un formato video, per ora ci mettono roba fhd ma niente impedisce di metterci uhd
La metonimia, questa sconosciuta...
Lo so benissimo cos'è un blu ray :mbe: .
Oggi come oggi quando si acquista un contenuto su supporto bluray ci si ritrova con roba full hd, nella maggior parte dei casi a 24 fps.
SchedaVideo
06-12-2014, 12:23
:confused: Sempre più confuso. HDMI 2.0 o DP1.2, ma difficile che la TV li supporti e neanche la 780 li supporta, quindi anche la TV li superasse devi passare alle 9XX o ti attacchi. ;)
Ma se sulla TV ce scritto HDMI a 60Mhz e se collegassi la 780 mediante DisplayPort DP non toccherei i 60 fps ? rimarrei sempre a 30?
http://s11.postimg.org/y1xneqc43/IMG_0434.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Littlesnitch
06-12-2014, 21:31
Ma se sulla TV ce scritto HDMI a 60Mhz e se collegassi la 780 mediante DisplayPort DP non toccherei i 60 fps ? rimarrei sempre a 30?
http://s11.postimg.org/y1xneqc43/IMG_0434.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ah OK la tua TV ha l'HDMI 2.0 che supporta i 60Hz, ma la 780 non li supporta. Così come la tua TV non ha la DP 1.2 che mi pare sia presente solo in alcune TV Panasonic.
Purtroppo come ho già detto anche in altri thread i produttori HW si sono fatti la guerra su merdate varie spacciate per feature rivoluzionarie ma si sono dimenticati le connessioni questi idioti. Se con i monitor per PC risolvi in qualche maniera con 2 cavi con la TV non lo fai.
SchedaVideo
07-12-2014, 13:47
Ah OK la tua TV ha l'HDMI 2.0 che supporta i 60Hz, ma la 780 non li supporta. Così come la tua TV non ha la DP 1.2 che mi pare sia presente solo in alcune TV Panasonic.
Purtroppo come ho già detto anche in altri thread i produttori HW si sono fatti la guerra su merdate varie spacciate per feature rivoluzionarie ma si sono dimenticati le connessioni questi idioti. Se con i monitor per PC risolvi in qualche maniera con 2 cavi con la TV non lo fai.
ma se dovessi collegare la VGA mediante DP 1.2 e con un adattatore collegarla alla porta HDMI 2.0 della TV non è possibile fare questo passaggio?
Littlesnitch
07-12-2014, 14:51
ma se dovessi collegare la VGA mediante DP 1.2 e con un adattatore collegarla alla porta HDMI 2.0 della TV non è possibile fare questo passaggio?
Il problema è che la 780 on supporta ne l'HDMI 2.0 ne il DP 1.2. Quindi a meno che tu non cambi la tua VGA con una 9XX i 60Hz in 4K sulla TV non li avrai.
Mentre per i monitor devi collegare la VGA con 2 cavi per avere i 60Hz
SchedaVideo
07-12-2014, 15:29
Il problema è che la 780 on supporta ne l'HDMI 2.0 ne il DP 1.2. Quindi a meno che tu non cambi la tua VGA con una 9XX i 60Hz in 4K sulla TV non li avrai.
Mentre per i monitor devi collegare la VGA con 2 cavi per avere i 60Hz
Cercando su internet ho trovato che la 780 ha una uscita DP da 1.2
posto solo il pezzo in questione
Infine, utilizzando lo stesso PCB significa anche che GTX 780 ha lo stesso requisito 6pin + 8pin alimentazione e la stessa configurazione di visualizzazione I / O di 2x DL-DVI, HDMI 1x, 1x DisplayPort 1.2.
se ti dovesse interessare posto anche il link
Littlesnitch
07-12-2014, 19:44
Cercando su internet ho trovato che la 780 ha una uscita DP da 1.2
posto solo il pezzo in questione
Infine, utilizzando lo stesso PCB significa anche che GTX 780 ha lo stesso requisito 6pin + 8pin alimentazione e la stessa configurazione di visualizzazione I / O di 2x DL-DVI, HDMI 1x, 1x DisplayPort 1.2.
se ti dovesse interessare posto anche il link
Uhm, io invece avevo visto che non lo supportava il DP 1.2. :eek: Boh a questo punto bisogna che provi, io non ho ancora preso la TV 4K proprio per il fatto che se non la posso attaccare a 60Hz non me ne faccio nulla. Ma se mi confermi che la 780 gestisce i 60Hz tramite adattatore DP-HDMI allora domani comincio a cercarmi una TV 4K decente anche se sarà dura trovarlo visto che Loewe ancora non li fa:(
EDIT Ho scritto una cretinata io, la 780 supporta il 4K 60Hz via DP ma non via HDMI.
http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gtx-780/specifications
EDIT 2
Ho brutte notizie per te
https://www.avforums.com/threads/r9-290x-displayport-1-2-converted-to-hdmi-2-0-for-4k-60hz.1898519/
quindi ti toccherà passare a una 970-980.
SchedaVideo
07-12-2014, 23:40
Uhm, io invece avevo visto che non lo supportava il DP 1.2. :eek: Boh a questo punto bisogna che provi, io non ho ancora preso la TV 4K proprio per il fatto che se non la posso attaccare a 60Hz non me ne faccio nulla. Ma se mi confermi che la 780 gestisce i 60Hz tramite adattatore DP-HDMI allora domani comincio a cercarmi una TV 4K decente anche se sarà dura trovarlo visto che Loewe ancora non li fa:(
EDIT Ho scritto una cretinata io, la 780 supporta il 4K 60Hz via DP ma non via HDMI.
http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gtx-780/specifications
EDIT 2
Ho brutte notizie per te
https://www.avforums.com/threads/r9-290x-displayport-1-2-converted-to-hdmi-2-0-for-4k-60hz.1898519/
quindi ti toccherà passare a una 970-980.
mmmmm sembrerebbe non possibile, o meglio che non ci sia oggi un convertitore adeguato, o meglio esiste un convertitore ma niente 60Hz comunque se in caso dovessi trovare qualche cosa ti farò sapere in PVT ma a questo punto la vedo dura... vorrà dire che venderò le mie 2 x una 980 :cry: no be dai si vedrà .......
Littlesnitch
08-12-2014, 07:51
mmmmm sembrerebbe non possibile, o meglio che non ci sia oggi un convertitore adeguato, o meglio esiste un convertitore ma niente 60Hz comunque se in caso dovessi trovare qualche cosa ti farò sapere in PVT ma a questo punto la vedo dura... vorrà dire che venderò le mie 2 x una 980 :cry: no be dai si vedrà .......
Non farti prendere dalla scimmia come è successo a me. Avevo 2 780Lightning e mi è salita la scimmia per 2 980, così nella fretta ne ho venduta 1 :cry: e poi quando sono andato a valutare ho visto che 2 980 mi davano ben poco di più e comunque non mi cambiavano la vita e ho stoppato tutto. Adesso mi ritrovo con 1 sola VGA in attesa di AMD e del chippone.
SchedaVideo
08-12-2014, 13:37
Non farti prendere dalla scimmia come è successo a me. Avevo 2 780Lightning e mi è salita la scimmia per 2 980, così nella fretta ne ho venduta 1 :cry: e poi quando sono andato a valutare ho visto che 2 980 mi davano ben poco di più e comunque non mi cambiavano la vita e ho stoppato tutto. Adesso mi ritrovo con 1 sola VGA in attesa di AMD e del chippone.
Hai ragione quasi certamente aspetterò ma è anche vero che un 4K a 30Hz sono veramente pochi per giocare e vedere qualche film... Stato un errore mio a non informarmi prima sulla HDMI di questa VGA a saperlo prima avrei puntato a un modello diverso, dove l'uscita DP era presente... Anche se so che ce ne sono molto poche.
Littlesnitch
08-12-2014, 17:56
Hai ragione quasi certamente aspetterò ma è anche vero che un 4K a 30Hz sono veramente pochi per giocare e vedere qualche film... Stato un errore mio a non informarmi prima sulla HDMI di questa VGA a saperlo prima avrei puntato a un modello diverso, dove l'uscita DP era presente... Anche se so che ce ne sono molto poche.
Per i film va più che bene visto che sono a 24FPS. Ma per i giochi a meno che tu non creda a quei delinquenti di Rubisoft 30FPS sono ridicoli.
Per la TV con DP purtroppo solo Panasonic le adotta, quindi sono molto rare.
Giachi66
08-12-2014, 21:52
Non farti prendere dalla scimmia come è successo a me. Avevo 2 780Lightning e mi è salita la scimmia per 2 980, così nella fretta ne ho venduta 1 :cry: e poi quando sono andato a valutare ho visto che 2 980 mi davano ben poco di più e comunque non mi cambiavano la vita e ho stoppato tutto. Adesso mi ritrovo con 1 sola VGA in attesa di AMD e del chippone.
Nono, continuate a farvi prendere dalle scimmie! è sulle vostre scimmie che campiamo noi che ragioniamo prima di acquistare e che prendiamo le vga usate :D
Littlesnitch
09-12-2014, 06:36
Nono, continuate a farvi prendere dalle scimmie! è sulle vostre scimmie che campiamo noi che ragioniamo prima di acquistare e che prendiamo le vga usate :D
Sai che finché Rubisoft, EA, e le altre associazioni a delinquere di stampo ludico mi facevano cambiare VGA perché avevo miglioramenti grafici tangibili a me andava benissimo trovare chi come te mi ricomprava le mie VGA usate, e io mi prendevo quella nuova.
Adesso invece per quello sterco che producono io per primo non do soldi a loro e poi nemmeno a nVidia e AMD.... vediamo se tutti noi appassionati boicottiamo questi farabutti, chissà che non si diano una mossa.
Purtroppo ho l'impressione che Einstein avesse ragione al 100% e finché ci saranno orde di bimbiminkia consolari che gli danno 60-70€ al day one per un gioco che gira a 20FPS a 720p non cambierà niente.
Giachi66
09-12-2014, 08:06
Sai che finché Rubisoft, EA, e le altre associazioni a delinquere di stampo ludico mi facevano cambiare VGA perché avevo miglioramenti grafici tangibili a me andava benissimo trovare chi come te mi ricomprava le mie VGA usate, e io mi prendevo quella nuova.
Adesso invece per quello sterco che producono io per primo non do soldi a loro e poi nemmeno a nVidia e AMD.... vediamo se tutti noi appassionati boicottiamo questi farabutti, chissà che non si diano una mossa.
Purtroppo ho l'impressione che Einstein avesse ragione al 100% e finché ci saranno orde di bimbiminkia consolari che gli danno 60-70€ al day one per un gioco che gira a 20FPS a 720p non cambierà niente.
Eh già, ormai la battaglia è persa e la stupidità e la mediocrità regnano ovunque. Va detto che non comprando al day one ci si risparmia molti bug e anche molti soldi ma purtroppo la mediocrità no, quella te la becchi comunque, ma almeno l'hai pagata poco.
SchedaVideo
09-12-2014, 21:53
Eh già, ormai la battaglia è persa e la stupidità e la mediocrità regnano ovunque. Va detto che non comprando al day one ci si risparmia molti bug e anche molti soldi ma purtroppo la mediocrità no, quella te la becchi comunque, ma almeno l'hai pagata poco.
Risparmi si, ma sai che spendi ma non cosa compri, visto che nell'ambito CPU RAM GPU puoi trovare l'occasione ma anche la fregata, visto che si possono overcloccare e in certi casi anche usurare più del dovuto. Cioè ambito PC sempre meglio acquistare dal nuovo, poi sono pareri....
SchedaVideo
09-12-2014, 23:10
Anche se non è detta l'ultima parola........
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-implementa-il-supporto-ai-4k-a-60hz-anche-su-hdmi-con-qualche-compromesso_52897.html
Littlesnitch
10-12-2014, 06:24
Risparmi si, ma sai che spendi ma non cosa compri, visto che nell'ambito CPU RAM GPU puoi trovare l'occasione ma anche la fregata, visto che si possono overcloccare e in certi casi anche usurare più del dovuto. Cioè ambito PC sempre meglio acquistare dal nuovo, poi sono pareri....
Boh, almeno di non trovare un farabutto acquistando una VGA,CPU,RAM usata vai quasi sul sicuro.
Perché se punti all'ex TOP di gamma allora lo prendi da inscimmiati come me e te, e hanno una vita relativamente breve alle spalle e molto spesso con garanzia ancora in vigore.
Giachi66
10-12-2014, 10:31
Risparmi si, ma sai che spendi ma non cosa compri, visto che nell'ambito CPU RAM GPU puoi trovare l'occasione ma anche la fregata, visto che si possono overcloccare e in certi casi anche usurare più del dovuto. Cioè ambito PC sempre meglio acquistare dal nuovo, poi sono pareri....
Come ti ha già detto l'altro utente dipende da che cosa compri ed ovviamente da chi compri ma devi considerare che i componenti hardware sono testati per durare MOLTO più a lungo del loro utilizzo medio reale. Una ram ti sopravviverebbe anche se la usassi per tutta la vita ed un processore, anche se usato di continuo durerebbe 20 o 30 anni o più. Insomma, sui componenti hardware, se si fa un po' di attenzione si va praticamente sul sicuro.
Altre cose è già diverso, per esempio periferiche, case, monitor ecc. quelli neanche io li prenderei usati, a meno di occasioni particolari, ma sull'hardware si va quasi sempre sul sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.