PDA

View Full Version : Windows 7 lenti quando collegato al router ma non collegato a internet


Tommy Er Bufalo
03-12-2014, 13:28
Mi è capitato di configurare 2 pc in rete (non collegati a internet) per scambiare file. Le operazioni che coinvolgono explorer (apertura di una cartella, apertura di un file attraverso un'applicazione) sono estremamente lente.
La stessa cosa succede al mio pc, collegato al router, quando la connessione a internet non funziona.
In entrambi i casi, se si scollegano i cavi di rete, i pc eseguono le operazioni a velocità normale.
Non credo che dipenda da malware. C'è una spiegazione?

pigi2pigi
03-12-2014, 14:28
Le tue casistiche sono incomplete

Mi è capitato di configurare 2 pc in rete (non collegati a internet) per scambiare file. Le operazioni che coinvolgono explorer (apertura di una cartella, apertura di un file attraverso un'applicazione) sono estremamente lente.
Cartelle locali o remote, se non sono collegati a internet i pc come sono collegati fra loro e il tcpip(indirizzi ecc) come è configurato

La stessa cosa succede al mio pc, collegato al router, quando la connessione a internet non funziona.
Mi sembra strano

In entrambi i casi, se si scollegano i cavi di rete, i pc eseguono le operazioni a velocità normale.
Se scolleghi il cavo di rete, la configurazione tcpip non c'è più e il pc non tenta (explorer) per esempio di aprire dischi condivisi o altro

Se il problema è sui file controlla su explorer le condivisioni definite.

Tommy Er Bufalo
03-12-2014, 15:20
ciao, non mi intendo un granché di reti, la cartella condivisa nel primo caso è il desktop in entrambi i pc. I pc sono collegati con un cavo lan e ho configurato gli indirizzi ip manualmente (192.168.1.1, 192.168.1.2, mask quella che mette in automatico una volta entrati nel campo).

noto che il mio pc, oltre a 2 hard disk condivisi, ha un percorso di rete puntato alla memory card della stampante epson. Potrebbe essere questa la causa dei rallentamenti?

pigi2pigi
03-12-2014, 16:07
Attenzione all'indirizzo 192.168.1.1 perché se poi lo colleghi al router spesso quello è l'indirizzo del router.

Per il resto da quello che ho sempre visto, quando si apre explorer lui verifica tutte le definizioni "remote" avvisa che sono irraggiungibili e poi lavora bene.
Certo se tento di aprire un disco non disponibile lui mi fa aspettare prima di dirmi che non lo può aprire

Nel caso tuo che hai rallentamenti successivi, è come se qualche programma tentasse di accedere a risorse remote, non so che dirti, per prova potresti:
1) rimuovere tutti gli accessi a qualcosa di remoto (i dischi tuoi condivisi non c'entrano)
2) se hai da win7 in su prova a disabilitare il gruppo home e in impostazioni di condivisione avanzate metti disattiva individuazione rete

Tommy Er Bufalo
05-12-2014, 20:39
ho avuto modo di applicare questi consigli solo sul mio pc e non sugli altri 2, qualche miglioramento c'è stato e credo che sia merito dell'uscita dal gruppo home, dato che disattiva individuazione rete era già selezionato.