lukas!
03-12-2014, 13:45
Salve a tutti.
Ho bruciato l'hd di un pc che uso come mulo familiare e devo quindi prenderne uno nuovo. Pensavo a questo punto di provare un disco SSD escludendo però modelli ad alte prestazioni (Samsung e simili) dato l'utilizzo che viene fatto di questo pc. Ho visto che tra 40 e 45 euro (quindi allo stesso prezzo di un hd meccanico) potrei prendere un Sandisk (SDSSDP-064G-G25), un Corsair (CSSD-F60GBLS) o un Kingston (SV300S37A/60G), tutti da 60 gb.
I miei dubbi sono i seguenti: a parità di prezzo, anche con questi modelli economici otterrò miglioramento di prestazione rispetto ad un disco meccanico?
Questo pc viene usato in gran parte solo per navigare ma sta molto tempo acceso dato che viene utilizzato un po da tutti a casa; questo potrebbe creare problemi con questo genere di hd?
Ripeto non ho alcuna esigenza qualitativa in questo caso, è più che altro anche la curiosità di testare un SSD (anche se scarso). Quale dei 3 modelli mi consigliereste?
Ho bruciato l'hd di un pc che uso come mulo familiare e devo quindi prenderne uno nuovo. Pensavo a questo punto di provare un disco SSD escludendo però modelli ad alte prestazioni (Samsung e simili) dato l'utilizzo che viene fatto di questo pc. Ho visto che tra 40 e 45 euro (quindi allo stesso prezzo di un hd meccanico) potrei prendere un Sandisk (SDSSDP-064G-G25), un Corsair (CSSD-F60GBLS) o un Kingston (SV300S37A/60G), tutti da 60 gb.
I miei dubbi sono i seguenti: a parità di prezzo, anche con questi modelli economici otterrò miglioramento di prestazione rispetto ad un disco meccanico?
Questo pc viene usato in gran parte solo per navigare ma sta molto tempo acceso dato che viene utilizzato un po da tutti a casa; questo potrebbe creare problemi con questo genere di hd?
Ripeto non ho alcuna esigenza qualitativa in questo caso, è più che altro anche la curiosità di testare un SSD (anche se scarso). Quale dei 3 modelli mi consigliereste?