View Full Version : Assassin creed victory(l'uscita a cadenza bimestrale è vicina)
Psycho77
03-12-2014, 00:47
http://kotaku.com/next-years-big-assassins-creed-is-set-in-victorian-lond-1665343788
Dopo la sporcizia di ottimizzazione di unity(anche se graficamente sontuoso),ubisoft ci grazia di un nuovo capitolo,credo previsto per fine 2015.:sofico:
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--37fPXtJw--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/uau2qi8cfqwdanmksr9y.jpg
Così su PC arriviamo alla bellezza di 8 Assassin's Creed in 7 anni (6 in 4 anni)
2 nel 2015 ACV - ACR
1 nel 2014 ACU
1 nel 2013 AC4
1 nel 2012 AC3
2 nel 2011 AC2 - ACB
1 nel 2008 AC1
+
Assassin's Creed® Liberation HD
Assassin's Creed Freedom Cry
Il brutto è che come ambientazione mi interessa tantissimo anche questo, così come Unity, ma al prezzo più basso possibile (già prendo in saldo, ma Ubi lo merita proprio di suo)
edit:
e mi sono dimenticato revelations
jippa_lippa
03-12-2014, 02:06
Bellissimo il concept, ma basta fare titoli a stampino...
Ubisoft..dovresti prenderti qualche anno di riposo e tornare con un Assassin's Creed svecchiato, con la supergrafica (anche su console), che veramente faccia dire "Next Gen" (in tutti i sensi).
In tal caso Londra Vittoriana andrebbe benissimo!! :D
Comunque viste le cose forse salto unity e vado direttamente di Victory (per evitare di giocare troppi AC insieme)
FirstDance
03-12-2014, 09:17
Originariamente inviato da Ale55andr0
se devo essere sincero a me il periodo storico e ancor più la location non mi ispirano più di tanto (insomma non sono mai stato un fan di Lady Oscar ), avrei preferito la fumosa londra di fine 800 di jack lo squartatore [...]
Originariamente inviato da Firstdance:
Lo dico ora con un anno di anticipo: secondo me AC6 sarà ambientato proprio lì e in quel periodo.
Ah, come mi piace avere ragione... :D
Come ho scritto anche nell'altro thread e, a suo tempo, in quello Black Flag quando era ancora "Aspettando Black Flag", quindi con il titolo ancora lungi dall'essere pubblicato (se non ricordo male era l'estate del 2013).
Che vi fosse un altro AC in sviluppo era cosa nota dai tempi di Black Flag (si parlava appunto di 3 "grossi" titoli in sviluppo, due dei quali si sono poi rivelati essere Unity e Rogue), così come i rumors legati al setting, perché erano trapelate alcuni artworks (prima smentiti, poi confermati, poi smentiti, etc.).
Insomma, solita acqua calda, non c'è nessuna sorpresa per quanto mi riguarda.
Beh si la serie di AC si presta molto a questo genre di sfruttamento. Basta cambiare location e personaggi e hai un gioco "nuovo". Il problema è che nonostante il team sia composto da piu di 200 persone, tenere un ritmo di sviluppo cosi serrato non è evidentemente possibile. I risultati ottenuti con AC unity confermano questa tesi. E soprattutto c'è bisogno di piu' coraggio nelle scelte di gameplay e questo non vale solo per AC ma per tutti i titoli ubisoft. Sono ANNI che ci propinano sempre lo stesso titolo open world con le stesse cazzo di missioni secodarie. Far Cry, watch dogs assasin creed ... sono lo stesso gioco con variazioni sul tema.
djmatrix619
03-12-2014, 11:23
PER L'AMOR DEL CIELO:
BASTA COMPRARE GIOCHI DELLA SERIE ASSASSIN'S CREED!!!!!
Ma (rivolto a chi li compra) non vi siete rotte le scatole? Tra un po' cominceranno a fare Assassin's Creed Alfa, Beta, Gamma.. è assurdo. Credo sia diventato già peggio di Call of Duty.. è uno scempio.
E non mi da tanto fastidio che stiano sparando fuori un alto titolo eh, ma più il fatto che questo comporta che i precedenti titoli AC, stiano vendendo ancora uno sfacelo.. ma com'è POSSIBILE?? I videogiocatori non imparano mai la lezione?
Se continueremo così, gli indie scompariranno, e ci saranno in commercio solo Assassin's Creed e Call of Duty. Vasta gamma di giochi da scegliere eh??? :rolleyes:
Scusate...
AC1 preso per X360, finito
AC2 per X360, finito, preso anche per PC per provare il drm :asd:
Brotherhood per X360 in scatola via UK, poi preso in saldo su Uplay, e ripreso in saldo in DD su X360
Revelations preso su Steam via sconto in inventario, poi preso in saldo in DD su X360
ACIII preso in saldo in DD su X360
Legacy HD preso in saldo in DD su X360
Black Flag preso in DD su Xbox One
Forse sono io :asd:
Ora sto giocando a Brotherhood, poi passero a Revelations, poi al III, a legacy e Black Flag... quando avrò finito ci sarà AC: Scotty, beam us up :asd:
anch'io sono indietrissimo con gli ac: sono arrivato a metà del 3 ma mi sa che lo mollo; aspetto a 4 euro (il prezzo che ho pagato il 3) black flag e si va di pirati. Per 4 euro a botta una quindicina di ore cadauno per gustarsi il paesaggio mi vanno bene.
anch'io sono indietrissimo con gli ac: sono arrivato a metà del 3 ma mi sa che lo mollo; aspetto a 4 euro (il prezzo che ho pagato il 3) black flag e si va di pirati. Per 4 euro a botta una quindicina di ore cadauno per gustarsi il paesaggio mi vanno bene.
Idem per le ambientazioni, AC2+Brotherhood sono stupende, ma un po' vorrei anche finire la saga di Desmond, quindi mi toccherà comunque giocare ad ACIII (va bè che ormai mi son spoilerato parecchio su wikipedia).
Black Flag invece lo giocherei a prescindere, veramente il miglior AC... io poi che adoro i free-roaming Ubisoft (Watch Dogs giocato quasi 100 ore, FC3 e 4 asfaltati) ci vado a nozze. Le battaglie navali poi lo elevano sopra a molti altri titoli "nextgen" usciti nell'ultimo anno.
Se non avesse un gameplay così consoloso potrebbe essere interessante per le ambientazioni. Poi c'è la storia là degli antenati che non mi ha mai attirato troppo, era meglio se non mettevano 'ste derive sci-fi.
Comunque è un altro titolo con dietro un marketing gigantesco, quindi vende sempre e giustamente cercano di mungere il più possibile prima di finire le epoche storiche :asd:
Se non avesse un gameplay così consoloso potrebbe essere interessante per le ambientazioni. Poi c'è la storia là degli antenati che non mi ha mai attirato troppo, era meglio se non mettevano 'ste derive sci-fi.
Comunque è un altro titolo con dietro un marketing gigantesco, quindi vende sempre e giustamente cercano di mungere il più possibile prima di finire le epoche storiche :asd:
Per me è proprio la differenza tra un bel background e la solita minchiata fantasy... il fantasy ha rotto! :asd:
Per me è proprio la differenza tra un bel background e la solita minchiata fantasy... il fantasy ha rotto! :asd:
E infatti chi lo voleva fantasy? :asd: Se fosse stato solo fedele storicamente, seguendo la storia degli assassini epoca per epoca, sarebbe stato interessante. Va beh che poi c'è anche da considerare il gameplay, e anche lì è roba da toccare con molle lunghe un miglio :asd:
A me piace, a seconda dell'epoca, ormai si è capito che non faranno mai grosse modifiche, il gameplay banalotto c'è e resta.
ma essendo Ubisoft meno seria di altri già poco seri, il rilascio di AC segue certamente questo:
si rilascia X giorno, mal che vada vi prendete tot giorni in più e basta, cascasse il mondo sarà disponibile in qualunque stato sia.
poi che il gioco sia ottimizzato da schifo (tanto da toccare 18fps su PS4, manco su PC) o con bug vari chissene, si sistemerà poi...
Se avessero scadenze meno ferree questo non succederebbe, però vendono e pure al dayone.
michelgaetano
03-12-2014, 12:30
Poi c'è la storia là degli antenati che non mi ha mai attirato troppo, era meglio se non mettevano 'ste derive sci-fi.
A me interessava proprio per l'ibrido tra vicende storiche e contemporanee, ma pare ne abbiano fatto una roba da film di serie C (sono rimasto al primo) :asd:
Comunque fa ampiamente ridere sia un leak e siano "dispiaciuti la cosa sia emersa", cioè finiscono a Kotaku gli screen coi loghi e belli perfetti, e lo sa pure mia madre che ormai ne sfornano uno all'anno, vi stiamo credendo proprio :asd:
E infatti chi lo voleva fantasy? :asd: Se fosse stato solo fedele storicamente, seguendo la storia degli assassini epoca per epoca, sarebbe stato interessante. Va beh che poi c'è anche da considerare il gameplay, e anche lì è roba da toccare con molle lunghe un miglio :asd:
E' la stessa cosa, solo che c'è un filo comune che unisce le epoche, e anche un obiettivo comune... si sono inventati 'sta storia dei precursori perché è comodo pensare a una civiltà evoluta, antica, magari estinta... c'è ovunque in SciFi (Halo, Mass Effect, Prey).
Tra l'altro questo gli permette di saltare avanti e indietro o ritornare su epoche/luoghi già visitati, proprio perché hanno un minimo comune denominatore.
Va bè che si è concluso tutto con AC III e adesso chissa dove andranno a parare :asd:
Viva l'originalità di questo settore.
Ma basta.
Questi sono giochi sprecati: hanno bellissimi setting, il loro problema è essere legati ad una saga che ormai (ma già dal secondo capitolo eh) non ha più ne capo ne coda.
SE AC4 fosse stato un gioco sui pirati, slegato da AC ne avrebbe guadagnato parecchio.
@gaetano imho gli dispiace perchè sono ancora in ballo con unity, annunciare già il nuovo non fa bene alle vendite di questo.
Se continueremo così, gli indie scompariranno, e ci saranno in commercio solo Assassin's Creed e Call of Duty. Vasta gamma di giochi da scegliere eh??? :rolleyes:
Ma a parte gli indie, ma perchè diavolo anche le SH più importanti non fanno un po' di innovazione?
E poi dovrebbero cominciare a tirar fuori gli autori, farli risaltare un minimo, e usare quelli come asset su cui costruire le vendite. Al cinema la gente va a vedere christopher nolan, non batman 45.
FirstDance
03-12-2014, 12:39
Premetto che ho acquistato solo il 2 e brotherhood in supersaldo.
A me la serie AC interessa soprattutto per poter girovagare all'interno di un mondo che riproduce una città del passato e poter poi girare per cercare tesori, collezionabili, etc...., inoltre sono molto interessato alle numerose notizie storiche presenti negli AC.
Date queste premesse, a me frega niente del gameplay, potrebbe pure non esistere. Per questo sono interessato ad ogni capitolo.
Purtroppo la storia americana non mi ha mai attizzato particolarmente, perciò 3 e 4 li ho saltati.
Unity mi piace perché apprezzo l'ambientazione e il periodo storico, così come mi interessa molto anche questo Victory. Ovvio che per andare in giro a cazzeggiare non ho intenzione di sborsare più di 5 euro, perciò per Unity si aspettano i saldi natalizi del 2015, per Victory quelli del 2016 e via discorrendo...
Tra l'altro questo gli permette di saltare avanti e indietro o ritornare su epoche/luoghi già visitati, proprio perché hanno un minimo comune denominatore.
Magari l'hanno fatto per sfornare più seguiti possibili :asd:
Premetto che ho acquistato solo il 2 e brotherhood in supersaldo.
A me la serie AC interessa soprattutto per poter girovagare all'interno di un mondo che riproduce una città del passato e poter poi girare per cercare tesori, collezionabili, etc...., inoltre sono molto interessato alle numerose notizie storiche presenti negli AC.
Date queste premesse, a me frega niente del gameplay, potrebbe pure non esistere. Per questo sono interessato ad ogni capitolo.
Purtroppo la storia americana non mi ha mai attizzato particolarmente, perciò 3 e 4 li ho saltati.
Unity mi piace perché apprezzo l'ambientazione e il periodo storico, così come mi interessa molto anche questo Victory. Ovvio che per andare in giro a cazzeggiare non ho intenzione di sborsare più di 5 euro, perciò per Unity si aspettano i saldi natalizi del 2015, per Victory quelli del 2016 e via discorrendo...
idem: girare per la mappa e prendere tutte le piume ecc è davvero divertente. Sono azioni che valorizzano la componente platform e la cura della ricostruzione. Purtroppo una volta finiti i collezionabili il gioco è meglio abbandonarlo...
in brotherhood c'è una piuma ne pressi del colosseo che non sono mai riuscito a prendere: ci avrò sbattuto la testa per ore ma non ci sono riuscito azz...
Ma (rivolto a chi li compra) non vi siete rotte le scatole? Tra un po' cominceranno a fare Assassin's Creed Alfa, Beta, Gamma.. è assurdo. Credo sia diventato già peggio di Call of Duty.. è uno scempio.
No. ;)
E non mi da tanto fastidio che stiano sparando fuori un alto titolo eh, ma più il fatto che questo comporta che i precedenti titoli AC, stiano vendendo ancora uno sfacelo.. ma com'è POSSIBILE?? I videogiocatori non imparano mai la lezione?
C'è una lezione?
Se continueremo così, gli indie scompariranno, e ci saranno in commercio solo Assassin's Creed e Call of Duty. Vasta gamma di giochi da scegliere eh??? :rolleyes:
Personalmente degli indie fotte sega, come ad altri fotte sega degli AC o altri titoli diversi :boh:
Ma a parte gli indie, ma perchè diavolo anche le SH più importanti non fanno un po' di innovazione?
E poi dovrebbero cominciare a tirar fuori gli autori, farli risaltare un minimo, e usare quelli come asset su cui costruire le vendite. Al cinema la gente va a vedere christopher nolan, non batman 45.
Ma perché dovrebbero se c'è chi ogni anno (o ogni 6 mesi ormai) compra l'AC di turno?
Necroticism
03-12-2014, 13:44
La Londra vittoriana è una scelta scontata ma comunque di grande fascino. Quando avrò finito tutti gli episodi precedenti e sarà calato di prezzo e l'avranno rappezzato a dovere lo prenderò sicuramente.
djmatrix619
03-12-2014, 13:48
No. ;)
C'è una lezione?
Personalmente degli indie fotte sega, come ad altri fotte sega degli AC o altri titoli diversi :boh:
Il mondo è bello perché vario, ci mancherebbe! ;)
Allora GG Ubisoft.. continua così! ;)
idem: girare per la mappa e prendere tutte le piume ecc è davvero divertente. Sono azioni che valorizzano la componente platform e la cura della ricostruzione. Purtroppo una volta finiti i collezionabili il gioco è meglio abbandonarlo...
in brotherhood c'è una piuma ne pressi del colosseo che non sono mai riuscito a prendere: ci avrò sbattuto la testa per ore ma non ci sono riuscito azz...
Vero, che poi è l'evoluzione di Tomb Raider... nel 1996 bisognava fare attenzione ad appigli semi invisibili, per riuscire a districarsi tra i livelli. AC è il passo successivo, è free-romaing, l'obiettivo è chiaro, ma chi ama osservare l'ambiente, ha pane per i suoi denti nel recuperare tutti i collezionabili sparsi per l'area.
Idem, anche se in parte minore, Far Cry 3 (4) e, pure Watch Dogs ha certi collezionabili che richiedono di osservare parecchio l'ambiente, poi però si tratta di fruttare le telecamere, e nn arrampicarsi qua e là.
Detto questo, a me piace anche lo stealth negli AC, sebbene sia partito malino, in Black Flag è fatto bene e permette davvero di completare buona parte delle missioni senza farsi vedere
Tra l'altro è uno dei pochi giochi che sfrutta molto i livelli anche in verticale... come anche Far Cry 4 che finalmente ha un'ambientazione coi contro-cazzi che si estende anche in alto e mezzi per muoversi anche in verticale (elicotterini, tuta alare e rampino su tutti).
Magari l'hanno fatto per sfornare più seguiti possibili :asd:
Probabile, ma ben vengano...
Io ormai sono arrivato a un punto che campo tranquillamente solo con Ubisoft per i tripla a... aspetto The Division, ma ho adorato WD, FC3 e 4 e tutti gli AC, proprio perché free-roaming e tutti con forte componente stealth.
Per gli altri generi che preferisco, rpg, tattici a turni, 4x, mi butto sugli indie.
Ma perché dovrebbero se c'è chi ogni anno (o ogni 6 mesi ormai) compra l'AC di turno?
Perchè comprerebbero anche altro se ci butti dentro quei maledetti 50-60 milioni di costi di sviluppo e un'altra cinquantina di marketing.
Il problema è che il management di ubisoft non li rischia quei soldi se non ha un titolo di richiamo, che gli porta milioni di vendite sicure.
Al cinema è un pochino diverso, interstellar o avatar si sono presi carta bianca e 300 mln di dollari, perchè avevano dietro il nome di un regista di richiamo.
Il mondo dei videogiochi dovrebbe imparare.
Perchè sinceramente di capitoli di Assassin Creed, Resident Evil e anche Metal Gear Solid, etc etc ognuno con la trama più svaccata dell'altro non se ne può più, per non parlare dei vari call of duty, che ormai sono più puntuali dei vari fifa & co.
Questi AC rispetto all'immondizia che gira sono anche decenti, e hanno ambientazioni ben fatte, ma perchè no ndargli un titolo, personaggi, e magari qualche variazione nel gameplay.
Ad esempio tutta l'attività investigativa del primo episodio, (che faceva schifo) perchè non è stata migliorata e introdotta, magari un sistema di dialoghi con delle conseguenze sulla trama, alla ME, etc etc. Invece è sempre uguale, l'unica boccata di ossigeno sono state le battaglie navali.
Perchè comprerebbero anche altro se ci butti dentro quei maledetti 50-60 milioni di costi di sviluppo e un'altra cinquantina di marketing.
Il problema è che il management di ubisoft non li rischia quei soldi se non ha un titolo di richiamo, che gli porta milioni di vendite sicure.
Al cinema è un pochino diverso, interstellar o avatar si sono presi carta bianca e 300 mln di dollari, perchè avevano dietro il nome di un regista di richiamo.
Il mondo dei videogiochi dovrebbe imparare.
Perchè sinceramente di capitoli di Assassin Creed, Resident Evil e anche Metal Gear Solid, etc etc ognuno con la trama più svaccata dell'altro non se ne può più, per non parlare dei vari call of duty, che ormai sono più puntuali dei vari fifa & co.
Questi AC rispetto all'immondizia che gira sono anche decenti, e hanno ambientazioni ben fatte, ma perchè no ndargli un titolo, personaggi, e magari qualche variazione nel gameplay.
Ad esempio tutta l'attività investigativa del primo episodio, (che faceva schifo) perchè non è stata migliorata e introdotta, magari un sistema di dialoghi con delle conseguenze sulla trama, alla ME, etc etc. Invece è sempre uguale, l'unica boccata di ossigeno sono state le battaglie navali.
Gli AC a cadenza annuale sono serviti a finanziare: Watch Dogs, The Division, The Crew, I Am Alive, Child of Eden, From Dust, Outland e tanti altri brand "inediti" che Ubisoft sforna annualmente, e che magari come i Far Cry, gli Splinter Cell, i Brother's in Arms, i Rainbow Six e i Prince of Persia diventano di successo e iniziano a campare di vita propria.
FirstDance
03-12-2014, 14:34
Gli AC a cadenza annuale sono serviti a finanziare: Watch Dogs, The Division, The Crew, I Am Alive, Child of Eden, From Dust, Outland e tanti altri brand "inediti" che Ubisoft sforna annualmente, e che magari come i Far Cry, gli Splinter Cell, i Brother's in Arms, i Rainbow Six e i Prince of Persia diventano di successo e iniziano a campare di vita propria.
Il ragionamento funziona e personalmente ritengo il metodo valido.
Tutto sommato AC vende tanto, quindi meglio non toccarlo troppo.
Con i soldi sicuri, investe in innovazione e sperimentazione con altri titoli, che se avranno successo diventeranno brand e via dicendo....
Così facendo, loro guadagnano e crescono, noi godiamo di nuovi titoli.
I am alive, ad esempio, per citarne uno di quelli elencati da Gaxel, è diverso dai soliti giochi. Non ha avuto molto successo e non è diventato un brand, ma è un tentativo di diversificare il gameplay.
Per me è giusto perché funziona. Non può invece funzionare perché è giusto.
Gli AC a cadenza annuale sono serviti a finanziare: Watch Dogs, The Division, The Crew, I Am Alive, Child of Eden, From Dust, Outland e tanti altri brand "inediti" che Ubisoft sforna annualmente, e che magari come i Far Cry, gli Splinter Cell, i Brother's in Arms, i Rainbow Six e i Prince of Persia diventano di successo e iniziano a campare di vita propria.
E da quest'anno Ubisoft ha buttato sul mercato due bei indie, Child of Light e Valiant Hearts, quindi e una SH che offre un po di tutto.
Mi raccomando comprate al day One anche questo poi ci vediamo nella sezione consigli per gli acquisti a piangere perchè gira uno schifo :asd:
Comunque , mia personale convinzione, non ci credo che sono tutti così polli da spendere ogni volta 50€ per avere un prodotto mediocre , per niente ottimizzato e dopo che dappertutto sta scritto che gira una schifezza.
Molti per di più con configurazioni che rasentano i requisiti minimi..cioè questo è volersi male.. o forse semplicemente portano una benda nera all'occhio.
djmatrix619
03-12-2014, 14:43
Mi raccomando comprate al day One anche questo poi ci vediamo nella sezione consigli per gli acquisti a piangere perchè gira uno schifo :asd:
Comunque , mia personale convinzione, non ci credo che sono tutti così polli da spendere ogni volta 50€ per avere un prodotto mediocre , per niente ottimizzato e dopo che dappertutto sta scritto che gira una schifezza.
Molti per di più con configurazioni che rasentano i requisiti minimi..cioè questo è volersi male.. o forse semplicemente portano una benda nera all'occhio.
Ecco.. quoto all'infinito!! :rolleyes:
E da quest'anno Ubisoft ha buttato sul mercato due bei indie, Child of Light e Valiant Hearts, quindi e una SH che offre un po di tutto.
In realtà voevo scrivere Child of Light, non Eden :asd:
Giusto, anche Valiant Hearts, altro gran gioco.
Molti per di più con configurazioni che rasentano i requisiti minimi..cioè questo è volersi male.. o forse semplicemente portano una benda nera all'occhio.
Se uno è idiota di suo non è colpa di Ubisoft :asd:
djmatrix619
03-12-2014, 15:05
Se uno è idiota di suo non è colpa di Ubisoft :asd:
Scusa. Ma allora se la pensi così, perché hai attaccato il mio commento.. visto che io stesso attaccavo chi compra al day one.. :mbe:
Non ti seguo....
edit:
e mi sono dimenticato revelations
Hai dimenticato anche Assassin's Creed: Chronicles China (sempre 2015) ;)
Scusa. Ma allora se la pensi così, perché hai attaccato il mio commento.. visto che io stesso attaccavo chi compra al day one.. :mbe:
Non ti seguo....
Hai attaccato chi compra al day1? non mi pare di averlo letto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41860928&postcount=7
Comunque io non critico chi compra al day one, io stesso ho comprato diversi giochi al day one non pentendomi (la serie Gears of War, Max Payne 3, Thief, TW e TW2, RDR, GTAV, AC2, ecc), io critico chi compra un gioco pur sapendo di avere una macchina che rientra nei requisiti minimi, in particolare Unity che gia qualche giorno prima dell'uscita si sapeva che era mattonazzo ingestibile.
Se uno è idiota di suo non è colpa di Ubisoft :asd:
ma anche tutti gli altri non è che siano il massimo della astuzia.. tant'è che gira male anche a chi ha un pc decente e si ritrovano con il gioco fermo ad attendere le pacth.
Necroticism
03-12-2014, 15:33
Se uno è idiota di suo non è colpa di Ubisoft :asd:
Invece è proprio colpa di Ubisoft. L'utente finale non è tenuto a sapere che un gioco Ubi al day 1 è un salto nel buio e potrebbe trovarsi in mano una chiavica binaria a malapena funzionante. Non puoi vendere un prodotto fallato e poi dire "beh ma sono fessi gli utenti che se lo sono comprati!". Se no scarceriamo anche Wanna Marchi, tanto la colpa è di quelli che le credevano, no?
Io i giochi della Ubi li tratto con i guanti da saldatore perchè so come lavorano, ma questo non rende ammissibili release come Unity. Per lo meno questa volta se ne sono accorti anche loro, visto che si sono messi a regalare DLC e giochi bonus a chi è rimasto fregato.
Perchè comprerebbero anche altro se ci butti dentro quei maledetti 50-60 milioni di costi di sviluppo e un'altra cinquantina di marketing.
Il problema è che il management di ubisoft non li rischia quei soldi se non ha un titolo di richiamo, che gli porta milioni di vendite sicure.
Al cinema è un pochino diverso, interstellar o avatar si sono presi carta bianca e 300 mln di dollari, perchè avevano dietro il nome di un regista di richiamo.
Il mondo dei videogiochi dovrebbe imparare.
Perchè sinceramente di capitoli di Assassin Creed, Resident Evil e anche Metal Gear Solid, etc etc ognuno con la trama più svaccata dell'altro non se ne può più, per non parlare dei vari call of duty, che ormai sono più puntuali dei vari fifa & co.
Questi AC rispetto all'immondizia che gira sono anche decenti, e hanno ambientazioni ben fatte, ma perchè no ndargli un titolo, personaggi, e magari qualche variazione nel gameplay.
Ad esempio tutta l'attività investigativa del primo episodio, (che faceva schifo) perchè non è stata migliorata e introdotta, magari un sistema di dialoghi con delle conseguenze sulla trama, alla ME, etc etc. Invece è sempre uguale, l'unica boccata di ossigeno sono state le battaglie navali.
Se al cda ubisoft proponi una cosa del genere ti licenziano in mezzo secondo netto :asd:
The_Silver
03-12-2014, 16:15
Invece è proprio colpa di Ubisoft. L'utente finale non è tenuto a sapere che un gioco Ubi al day 1 è un salto nel buio e potrebbe trovarsi in mano una chiavica binaria a malapena funzionante. Non puoi vendere un prodotto fallato e poi dire "beh ma sono fessi gli utenti che se lo sono comprati!". Se no scarceriamo anche Wanna Marchi, tanto la colpa è di quelli che le credevano, no?
Io i giochi della Ubi li tratto con i guanti da saldatore perchè so come lavorano, ma questo non rende ammissibili release come Unity. Per lo meno questa volta se ne sono accorti anche loro, visto che si sono messi a regalare DLC e giochi bonus a chi è rimasto fregato.
Il tuo ragionamento è giusto, ma devi scontrarti con la realtà dei fatti, a Ubisoft frega poco niente dei post di lamentela dopo che hai già comprato, gli interessano solo i soldi, e se c'è gente che puntualmente li sommerge di banconote al D1 ignorando lo stato penoso dei D1 precedenti allora fanno bene a risparmiare facendo uscire giochi ancora in beta perchè tanto ci sono i "polli" che li comprano all'istante a scatola chiusa.
Hai ragione è sbagliato rilasciare giochi "rotti", ma se lo fanno c'è un motivo, e siamo noi acquirenti, possiamo cambiare le cose solo usando l'unica "arma" che abbiamo contro di loro, i nostri soldi.
PS: Ovviamente tralascio il fatto che se non compriamo poi giudicano le poche vendite come "Eh xkè su pc sono tutti pirati" anziche chiedersi se magari il prodotto faceva cagare...
jotaro75
03-12-2014, 16:19
Mi raccomando comprate al day One anche questo poi ci vediamo nella sezione consigli per gli acquisti a piangere perchè gira uno schifo :asd:
Comunque , mia personale convinzione, non ci credo che sono tutti così polli da spendere ogni volta 50€ per avere un prodotto mediocre , per niente ottimizzato e dopo che dappertutto sta scritto che gira una schifezza.
Molti per di più con configurazioni che rasentano i requisiti minimi..cioè questo è volersi male.. o forse semplicemente portano una benda nera all'occhio.
il problema come per tutte le cose che hanno marketing è che "bisogna" averle a prescindere dalla qualità
Esce il nuovo AC chiunque abbia una console deve prenderlo altrimenti rischi di essere l'unico nella cerchia di amichetti che non ce l'ha...non parlo di chi segue forum più o meno tecnici, ma parlo dei ragazzini...l'ho visto con il figlio di 13 anni di un mio collega...ha preso destiny...perchè?perchè lo avevano tutti i suoi amici...ora vuole il nuovo AC, perchè? perchè lo hanno preso tutti i suoi amici...credete che vadano a leggersi forum o siti per capire come va e giudicarne la qualità?
Parliamo poi di molta gente che ha una conoscenza tecnica basssa o inesistente(ma non lo dico in senso offensivo...ma semplicemente nel senso che non sono interessati al lato tecnico HW e SH)...un giorno sbirciavo dei giochi X1 da GS, una ragazza prende in mano TR per X1 e dice al fidanzato..."prendi questo che l'ho giocato su pc"..."giusto, su console ha una grafica spaziale meglio che su pc"...ora...lei potrà avere un pentium 4 e lui aver ragione...ma vi assicuro che il tono non era da esperto del settore :D
Poi ripeto, come a me piace andare in giro in moto anche se non ci capisco molto di motori...c'è gente che gioca ai pc senza che gli interessino gli aspetti più tecnici
Invece è proprio colpa di Ubisoft. L'utente finale non è tenuto a sapere che un gioco Ubi al day 1 è un salto nel buio e potrebbe trovarsi in mano una chiavica binaria a malapena funzionante. Non puoi vendere un prodotto fallato e poi dire "beh ma sono fessi gli utenti che se lo sono comprati!". Se no scarceriamo anche Wanna Marchi, tanto la colpa è di quelli che le credevano, no?
Io i giochi della Ubi li tratto con i guanti da saldatore perchè so come lavorano, ma questo non rende ammissibili release come Unity. Per lo meno questa volta se ne sono accorti anche loro, visto che si sono messi a regalare DLC e giochi bonus a chi è rimasto fregato.
Leggere prima di commentare no eh?
Ogni gioco alla sua uscita dovrebbe essere perfettamente giocabile ai requisiti minimi o per farla breve, non deve essere una beta :asd:.
Ora nel mondo delle favole è così, nel mondo reale no, ovviamente tranne qualche eccezione.
Se uno compra al day1 ad occhi chiusi peggio per lui, l'ignoranza non ammette errori, e credo che la maggioranza degli appassionati di VG si informi prima di comprare un gioco.
Il forum, i blog, e i vari siti online credo servano a questo oltre al cazzeggio, no?
Poi se uno pur sapendo di avere un HW non performante, pur sapendo che Unity è ottimizzato con i piedi lo compra e poi si va a lamentare sui vari forum, beh, è un idiota, punto.
Su Wanna Marchi sono molto tentato di scagionarla, e fustigare sulla pubblica piazza i vari creduloni che ancora insistono, tranne ovviamente le persone più deboli e senza difese come gli anziani.
Su Wanna Marchi sono molto tentato di scagionarla, e fustigare sulla pubblica piazza i vari creduloni che ancora insistono, tranne ovviamente le persone più deboli e senza difese come gli anziani.
Io manco quelli... si chiama selezione naturale, è il motivo per cui esiste l'uomo, e la sua "mancanza" è il motivo per cui l'uomo abbia smesso di evolversi da un po', anzi... :asd:
Io manco quelli... si chiama selezione naturale, è il motivo per cui esiste l'uomo, e la sua "mancanza" è il motivo per cui l'uomo abbia smesso di evolversi da un po', anzi... :asd:
Sei spietato :asd:
Necroticism
03-12-2014, 16:47
Leggere prima di commentare no eh?
Ogni gioco alla sua uscita dovrebbe essere perfettamente giocabile ai requisiti minimi o per farla breve, non deve essere una beta :asd:.
Ora nel mondo delle favole è così, nel mondo reale no, ovviamente tranne qualche eccezione.
Se uno compra al day1 ad occhi chiusi peggio per lui, l'ignoranza non ammette errori, e credo che la maggioranza degli appassionati di VG si informi prima di comprare un gioco.
Il forum, i blog, e i vari siti online credo servano a questo oltre al cazzeggio, no?
Poi se uno pur sapendo di avere un HW non performante, pur sapendo che Unity è ottimizzato con i piedi lo compra e poi si va a lamentare sui vari forum, beh, è un idiota, punto.
Su Wanna Marchi sono molto tentato di scagionarla, e fustigare sulla pubblica piazza i vari creduloni che ancora insistono, tranne ovviamente le persone più deboli e senza difese come gli anziani.
Ah, quindi se ti vendono un prodotto non funzionante (escludendo il caso dei requisiti hardware, ovviamente) la colpa è tua invece che del pezzo di merda che te l'ha venduto? Sono d'accordo se dici che è meglio stare all'erta e non farsi fregare, ma questo non è MAI una giustificazione per chi prova a fregarti. Questo è quello che intendo. L'ingenuità delle sue vittime non è una scusante per Wanna Marchi come non lo è per Ubisoft.
Per usare un altro paragone: se compro una macchina e dopo un mese scopro che beve troppo e non me la posso permettere, è colpa mia. Se compro una macchina e dopo un mese si rompe il motore, è colpa della casa produttrice. Mica mi possono rispondere "cazzi tuoi, un meccanico professionista si sarebbe accorto che il motore era difettoso". Non sono tenuto ad avere le conoscenze di un meccanico per comprare un'auto (e anche se le avessi, non sono tenuto a fare un controllo completo di ogni pezzo dell'auto prima di portarla a casa - la legge impone al venditore di garantirmi il funzionamento dell'auto per un certo periodo di tempo).
michelgaetano
03-12-2014, 16:52
Ogni gioco alla sua uscita dovrebbe essere perfettamente giocabile ai requisiti minimi o per farla breve, non deve essere una beta :asd:.
Ora nel mondo delle favole è così, nel mondo reale no, ovviamente tranne qualche eccezione.
Se uno compra al day1 ad occhi chiusi peggio per lui, l'ignoranza non ammette errori, e credo che la maggioranza degli appassionati di VG si informi prima di comprare un gioco.
Il forum, i blog, e i vari siti online credo servano a questo oltre al cazzeggio, no?
Poi se uno pur sapendo di avere un HW non performante, pur sapendo che Unity è ottimizzato con i piedi lo compra e poi si va a lamentare sui vari forum, beh, è un idiota, punto.
Ti appoggerei il discorso se Ubisoft andasse a scrivere sulle proprie scatole/schede del gioco/pagine web/dove le pare che il prodotto soffrirà nel primo mese di lancio di tutta la lista dei problemi che conosciamo.
Finché questo però non avviene (e non avviene) la colpa non può essere di chi compra il gioco solo perché "eeeh c'è internet!".
Puoi dare dell'idiota a chi continua a comprare pur dopo essere stato scottato in casi precedenti, va bene, ma non esiste che ora tra la compagnia che va a vendere un prodotto non conforme e l'acquirente che lo acquista perché ignaro della cosa, il peggiore sia il secondo perché in fondo la truffa dei giochi messi fuori come beta "la fan tutti".
La cosa non crea "problemi" perché siamo oggi in un ambito (vendita di beni digitali) completamente deregolamentato, ma sarei curiosi di vendere quanti non andrebbero a farsi sentire dal concessionario, se l'auto appena acquistata avesse un difetto al tettuccio apribile che a ben informarsi riguarderebbe tutti i modelli appena lanciati.
Ah, quindi se ti vendono un prodotto non funzionante (escludendo il caso dei requisiti hardware, ovviamente) la colpa è tua invece che del pezzo di merda che te l'ha venduto? Sono d'accordo se dici che è meglio stare all'erta e non farsi fregare, ma questo non è MAI una giustificazione per chi prova a fregarti. Questo è quello che intendo. L'ingenuità delle sue vittime non è una scusante per Wanna Marchi come non lo è per Ubisoft.
Per usare un altro paragone: se compro una macchina e dopo un mese scopro che beve troppo e non me la posso permettere, è colpa mia. Se compro una macchina e dopo un mese si rompe il motore, è colpa della casa produttrice. Mica mi possono rispondere "cazzi tuoi, un meccanico professionista si sarebbe accorto che il motore era difettoso". Non sono tenuto ad avere le conoscenze di un meccanico per comprare un'auto (e anche se le avessi, non sono tenuto a fare un controllo completo di ogni pezzo dell'auto prima di portarla a casa - la legge impone al venditore di garantirmi il funzionamento dell'auto per un certo periodo di tempo).
Vedo che ancora non hai capito quello che ho scritto, pazienza.
E comunque nel mondo reale bisogna darsi una svegliata, tutto qua, il resto è noia come diceva il Califfo ;)
Ti appoggerei il discorso se Ubisoft andasse a scrivere sulle proprie scatole/schede del gioco/pagine web/dove le pare che il prodotto soffrirà nel primo mese di lancio di tutta la lista dei problemi che conosciamo.
Finché questo però non avviene (e non avviene) la colpa non può essere di chi compra il gioco solo perché "eeeh c'è internet!".
Puoi dare dell'idiota a chi continua a comprare pur dopo essere stato scottato in casi precedenti, va bene, ma non esiste che ora tra la compagnia che va a vendere un prodotto non conforme e l'acquirente che lo acquista perché ignaro della cosa, il peggiore sia il secondo perché in fondo la truffa dei giochi messi fuori come beta "la fan tutti".
Aoh, ma che scrivo arabo???
Parlo dei requisiti minimi, e di chi si aspetta di giocarlo a 60 fps con schede ridicole, la discussione è nata da questo.
Che Unity è programmato con i piedi lo sanno tutti, tranne quelli che insistono a comprarlo pur avendo HW non adatto.
Per dire, qui sul forum qualche giorno prima dell'uscita già si era scatenata la gara a chi spalava (giustamente) più merda su Ubisoft, io compreso. Poi dopo l'uscita molti degli spalatori di merda me li ritrovo con il gioco acquistato a spalare ancora più merda :asd: cioè, assurdo. Allora è inutile, Ubi ha vinto di nuovo. La massa la capisco, questi ultimi no.
Allargando al discorso generale invece l'unica nostra arma è l'informazione, se uno si informa prima sa se quel gioco può essere comprato o meno; siamo fortunati noi in italia, spesso i giochi prima escono in america e già sappiamo in anticipo, diversi giorni prima, le varie magagne e mancanze. Poi ovvio che la massa numerosa compra senza fregarsene, e li purtroppo c'è poco da fare.
Io manco quelli... si chiama selezione naturale, è il motivo per cui esiste l'uomo, e la sua "mancanza" è il motivo per cui l'uomo abbia smesso di evolversi da un po', anzi... :asd:
Ragionamento del cazzo. Ne riparleremo quando avrai 80 anni.
Ti appoggerei il discorso se Ubisoft andasse a scrivere sulle proprie scatole/schede del gioco/pagine web/dove le pare che il prodotto soffrirà nel primo mese di lancio di tutta la lista dei problemi che conosciamo.
Finché questo però non avviene (e non avviene) la colpa non può essere di chi compra il gioco solo perché "eeeh c'è internet!".
Puoi dare dell'idiota a chi continua a comprare pur dopo essere stato scottato in casi precedenti, va bene, ma non esiste che ora tra la compagnia che va a vendere un prodotto non conforme e l'acquirente che lo acquista perché ignaro della cosa, il peggiore sia il secondo perché in fondo la truffa dei giochi messi fuori come beta "la fan tutti".
La cosa non crea "problemi" perché siamo oggi in un ambito (vendita di beni digitali) completamente deregolamentato, ma sarei curiosi di vendere quanti non andrebbero a farsi sentire dal concessionario, se l'auto appena acquistata avesse un difetto al tettuccio apribile che a ben informarsi riguarderebbe tutti i modelli appena lanciati.
Quoto sulla questione deregolamentazione del mercato dei videogiochi. Però ha ragione anche lui quando dice che una persona informata come può esserlo chi gira su questo forum continua a comprare i giochi ubisoft al day1 e lamentarsi che sono buggosi, quando sa benissimo che appena usciti sono sempre al limite del giocabile. Una persona informata. Ovvio che il classico bambino che va con i genitori al gamestop e sceglie il gioco con la scatola più accattivante ha diritto ad essere tutelato come acquirente, e se ci fossero una regolamentazione e una seria legislazione in materia di rimborsi avrebbe tutto il diritto ad avvalersene ed ubisoft dovrebbe pagare; e vedi che dopo che la metà di chi gli compra il gioco chiede il rimborso per evidenti bug e problemi tecnici il gioco dopo il publisher te lo tira fuori che gira anche sui pentium 4 e con la scheda integrata :asd:
Altro che steam non dà rimborsi e ubisoft si scusa con i dlc :asd:
Ragionamento del cazzo. Ne riparleremo quando avrai 80 anni.
Va bene
michelgaetano
03-12-2014, 17:53
Aoh, ma che scrivo arabo???
Parlo dei requisiti minimi, e di chi si aspetta di giocarlo a 60 fps con schede ridicole, la discussione è nata da questo.
Che Unity è programmato con i piedi lo sanno tutti, tranne quelli che insistono a comprarlo pur avendo HW non adatto.
Quoto sulla questione deregolamentazione del mercato dei videogiochi. Però ha ragione anche lui quando dice che una persona informata come può esserlo chi gira su questo forum continua a comprare i giochi ubisoft al day1 e lamentarsi che sono buggosi, quando sa benissimo che appena usciti sono sempre al limite del giocabile. Una persona informata. Ovvio che il classico bambino che va con i genitori al gamestop e sceglie il gioco con la scatola più accattivante ha diritto ad essere tutelato come acquirente, e se ci fossero una regolamentazione e una seria legislazione in materia di rimborsi avrebbe tutto il diritto ad avvalersene ed ubisoft dovrebbe pagare; e vedi che dopo che la metà di chi gli compra il gioco chiede il rimborso per evidenti bug e problemi tecnici il gioco dopo il publisher te lo tira fuori che gira anche sui pentium 4 e con la scheda integrata :asd:
Altro che steam non dà rimborsi e ubisoft si scusa con i dlc :asd:
Perdonatemi che me lo son perso: ma chi diavolo è uscito coi PC-rottami a lamentarsi che Unity non gli gira? Non ho seguito la vicenda, c'entrano i requisiti minimi?
Io sopra parlavo solo della malpractice del mettere fuori i giochi in stato pietoso e non risponderne (per il discorso dei beni digitali), voi qui mi state dicendo che il mondo è pieno di idioti, non so quanto serva parlarne :asd: :asd:
Perdonatemi che me lo son perso: ma chi diavolo è uscito coi PC-rottami a lamentarsi che Unity non gli gira? Non ho seguito la vicenda, c'entrano i requisiti minimi?
Io sopra parlavo solo della malpractice del mettere fuori i giochi in stato pietoso e non risponderne (per il discorso dei beni digitali), voi qui mi state dicendo che il mondo è pieno di idioti, non so quanto serva parlarne :asd: :asd:
Esatto ;)
Perdonatemi che me lo son perso: ma chi diavolo è uscito coi PC-rottami a lamentarsi che Unity non gli gira? Non ho seguito la vicenda, c'entrano i requisiti minimi?
Io sopra parlavo solo della malpractice del mettere fuori i giochi in stato pietoso e non risponderne (per il discorso dei beni digitali), voi qui mi state dicendo che il mondo è pieno di idioti, non so quanto serva parlarne :asd: :asd:
Nope. Io ho scritto che il mondo è composto da chi si informa e da chi non lo fa perchè non dovrebbe essere tenuto a farlo, in presenza di leggi che evitassero a ubisoft di buttare fuori un gioco che gira a 20 fps :asd: E i primi vanno tutelati tanto quanto i secondi, ma mancando appunto una regolamentazione del mercato dei videogiochi ubisoft ha gioco facile a spendere metà del costo di un gioco in marketing, facendo passare gli aerei con in coda gli striscioni con il nome del gioco e ingolosendo chiunque li veda a comprare assassin's coso 14: false advertisement edition :asd:
Poi io giochi con un combat system così brainless non li toccherei neanche con molle lunghe un miglio :asd:
Se questo post puo' far piacere a quelli che ODIANO Ubisoft eccomi qua.
Io appartengo alla categoria" Incu.....ti al Day One con Watch Dogs".
Da quel giorno ho detto MAI piu' Ubisoft e la cosa,visto gli scempi che stanno uscendo,mi sta dando solo ed unicamente ragione,sto lasciando TUTTO sugli scaffali finche' non scendono al loro VERO prezzo che sta intorno ai 10 15 euro NON DI PIU' visto gli scempi di progammazione/truffe pre launch che fanno :D
Per l'amor del cielo io non giudico nessuno se c'e' ancora gente che compera al day one o se c'e' gente che pretende che questi giochi girino a manetta con hardware obsoleti o chi piu' ne ha piu' ne metta.....io da quel giorno avevo promesso di non farmi piu' prendere in giro:D
Psycho77
03-12-2014, 18:28
La cosa che mi da più fastidio è che una serie mediocre(per essere gentili)come questa,venda milioni di copie,mentre titoli ben più meritevoli tipo bulletstorm,crysis 3(solo per dirne alcuni) abbiano floppato in termini di vendite.
Questo si riflette sull'effettiva qualità dei titoli copia e incolla di dubbio valore che ci troviamo davanti al giorno d'oggi.
Pochi sono disposti a sperimentare ed innovare con nuove formule di gioco,anche perchè commercialmente parlando ci si espone a dei rischi.
Non stupitevi se questi sono i risultati.
La cosa che mi da più fastidio è che una serie mediocre(per essere gentili)come questa,venda milioni di copie,mentre titoli ben più meritevoli tipo bulletstorm,crysis 3 abbiano floppato in termini di vendite.
Questo si riflette sull'effettiva qualità dei titoli copia e incolla di dubbio valore che ci troviamo davanti al giorno d'oggi.
Pochi sono disposti a sperimentare ed innovare con nuove formule di gioco,anche perchè commercialmente parlando ci si espone a dei rischi.
Non stupitevi se questi sono i risultati.
Forse posso darti una risposta al tuo quesito.
Marketing.
Martellare di pubblicita' su tutti i canali a tutte le ore.Fare vedere presentazioni mozzafiato ma nulla di gameplay.Insomma martellare mediaticamente.
Ecco cosa fa la Ubisoft ed ecco perche' si fa un sacco di soldi anche con gli scempi che sta facendo.....
Psycho77
03-12-2014, 18:48
Forse posso darti una risposta al tuo quesito.
Marketing.
Martellare di pubblicita' su tutti i canali a tutte le ore.Fare vedere presentazioni mozzafiato ma nulla di gameplay.Insomma martellare mediaticamente.
Ecco cosa fa la Ubisoft ed ecco perche' si fa un sacco di soldi anche con gli scempi che sta facendo.....
Anche questo purtroppo.:fagiano:
Il marketing è molto importante,ma fa capire che genere di utenza abbiamo a livello mondiale,che a dire casual è un puro complimento.
Anche questo purtroppo.:fagiano:
Il marketing è molto importante,ma fa capire che genere di utenza abbiamo a livello mondiale,che a dire casual è un puro complimento.
La colpa e' della Ubisoft o dell'utenza media?:rolleyes:
Ai posteri l'ardua sentenza anche perche' se la Ubisoft fosse onesta,anche con gli "UTONTI:) medi" che comperano al day one nn ci sarebbero problemi anche perche' il gioco funzionerebbe a tutti e su tutte le piattaforme.
Se invece la Ubisoft fosse disonesta ma ci fossero solo gente con SALE SAPIENS,i giochi rimmarrebbero sugli scaffali e ne consegue un suo fallimento.
Ma da quello che ho constatato e' che la Ubisoft ha capito il modo di farsi tonnellate di euro lanciando qua e' la ogni trimestre dei titoletti mal ottimizzati ma creando hype a mille et voilat il gioco e' fatto:O
Ci sono sottili incastri per capire il quadro generale,non sono stupidi.....
Gli unici che ne vanno di mezzo siamo solo noi......che abbiamo i nostri bei pc ridicolizzati da porting bug stuttering e quant'altro.....e che abbiamo la coscienza di capire cosa e' veramente un bel gioco e cosa e' una TRAPPOLA MEDIATICA.
Io manco quelli... si chiama selezione naturale, è il motivo per cui esiste l'uomo, e la sua "mancanza" è il motivo per cui l'uomo abbia smesso di evolversi da un po', anzi... :asd:
roba da matti. Quindi se raggiro/derubo tuo nonno tu mi stringi la mano e dici pazienza è la selezione naturale?
il problema come per tutte le cose che hanno marketing è che "bisogna" averle a prescindere dalla qualità
Esce il nuovo AC chiunque abbia una console deve prenderlo altrimenti rischi di essere l'unico nella cerchia di amichetti che non ce l'ha...non parlo di chi segue forum più o meno tecnici, ma parlo dei ragazzini...l'ho visto con il figlio di 13 anni di un mio collega...ha preso destiny...perchè?perchè lo avevano tutti i suoi amici...ora vuole il nuovo AC, perchè? perchè lo hanno preso tutti i suoi amici...credete che vadano a leggersi forum o siti per capire come va e giudicarne la qualità?
Parliamo poi di molta gente che ha una conoscenza tecnica basssa o inesistente(ma non lo dico in senso offensivo...ma semplicemente nel senso che non sono interessati al lato tecnico HW e SH)...un giorno sbirciavo dei giochi X1 da GS, una ragazza prende in mano TR per X1 e dice al fidanzato..."prendi questo che l'ho giocato su pc"..."giusto, su console ha una grafica spaziale meglio che su pc"...ora...lei potrà avere un pentium 4 e lui aver ragione...ma vi assicuro che il tono non era da esperto del settore :D
Poi ripeto, come a me piace andare in giro in moto anche se non ci capisco molto di motori...c'è gente che gioca ai pc senza che gli interessino gli aspetti più tecnici
Non fa una piega e quel tipo di persone rappresentano la maggioranza.
Ho degli esempi anche nella mia palestra (un 18enne e un militare di 27) che parlavano bene proprio di AC che giocano su delle console.
Ma tecnicamente ne capiscono proprio zero e infatti l'unico dato sul loro pc che sanno dirmi è "Hp" :D
La massa è un animale ignorante. cit.
Quei pochi utenti dei forum informati invece sono una piccolissima minoranza ed è proprio in questi casi che mi meraviglio di certi acquisti..poi si lamentano. Allora penso ma davvero l'avranno pagato? Facciamo il 50% si e l'altro no :D
Poi puntualmente dopo diversi mesi quando lo vado a prendere io quel gioco "pagato" regolarmente , e con un pc che è potente la metà del loro tutto fila liscio.. solo questione di patch?
Aoh, ma che scrivo arabo???
Parlo dei requisiti minimi, e di chi si aspetta di giocarlo a 60 fps con schede ridicole, la discussione è nata da questo.
Che Unity è programmato con i piedi lo sanno tutti, tranne quelli che insistono a comprarlo pur avendo HW non adatto.
Per dire, qui sul forum qualche giorno prima dell'uscita già si era scatenata la gara a chi spalava (giustamente) più merda su Ubisoft, io compreso. Poi dopo l'uscita molti degli spalatori di merda me li ritrovo con il gioco acquistato a spalare ancora più merda :asd: cioè, assurdo. Allora è inutile, Ubi ha vinto di nuovo. La massa la capisco, questi ultimi no.
Ecco proprio di loro parlavo! :stordita:
The Pein
03-12-2014, 21:00
se ritieni una nvidia 560ti scrausa(con fc4 all'nizio ho avuto problemi ma dopo la 3° patch tutto a posto)...pensa a tutte le integrate che fanno quasi il 75% del mondo :rolleyes: :)
ecco quanto conta a ubisoft il pc...preferisco come fa Rockstar, prima le console e poi il pc un paio di mesi avanti con calma invece che con la fretta e furia! ;)
se ritieni una nvidia 560ti scrausa(con fc4 all'nizio ho avuto problemi ma dopo la 3° patch tutto a posto)...pensa a tutte le integrate che fanno quasi il 75% del mondo :rolleyes: :)
ecco quanto conta a ubisoft il pc...preferisco come fa Rockstar, prima le console e poi il pc un paio di mesi avanti con calma invece che con la fretta e furia! ;)
ma scusa fc4 quanti fps ti fa? comunque unity sembra funzionare solo con 970 e 980, col cavolo che lo prendo adesso.....possono anche farne 300 all'anno di AC tanto ne giochi uno e li hai giocati tutti :asd: uno identico all'altro
se ritieni una nvidia 560ti scrausa(con fc4 all'nizio ho avuto problemi ma dopo la 3° patch tutto a posto)...pensa a tutte le integrate che fanno quasi il 75% del mondo :rolleyes: :)
ecco quanto conta a ubisoft il pc...preferisco come fa Rockstar, prima le console e poi il pc un paio di mesi avanti con calma invece che con la fretta e furia! ;)
la gtx560ti rientra infatti abbondantemente nei requisiti ed è giusto che giri in maniera decente. Ci sono anche diversi video sul tubo.
I requisiti minimi oltre che scritti sempre più a cavolo (fortunatamente il 99% delle volte sparano più alto della realtà) possono significare qualsiasi cosa, anche che con quell'hardware puoi giocare a 640x480 :asd: senza test è difficile
Unity è un gioco fatto col sedere, è un gioco che è riuscito a far lamentare chi ha VGA ultracostose, è un gioco uscito con dei bug, è un gioco che dai test è uscito su PS4 a un framerate abbastanza ridicolo che toccava pure i 18fps.
Poi in mezzo alle lamentele ci sta pure chi vuole giocare coi pentium 4 :asd: però fossero solo quelli...
Si sono scusati quelli di Ubisoft, quindi hanno ammesso i problemi.
Ma poi anche se il gioco fosse uscito decentemente come dovrei valutare chi non spende un po' più di tempo per ottimizzare perché deve incassare e pensare al successivo? sistemando poi con le patch il grosso?
Io lo valuto come qualcuno che dovrebbe mandarmi i ringraziamenti con un mazzo di fiori :asd: solo perché continuo a spendere nei loro giochi 5\10 € l'uno, perché visto il comportamento non sarebbe folle boicottarli del tutto.
ecco quanto conta a ubisoft il pc...preferisco come fa Rockstar, prima le console e poi il pc un paio di mesi avanti con calma invece che con la fretta e furia! ;)
ehm rockstar è quella di GTA4, gioco fatto da cani quanto Unity...non prendiamola come esempio
ubisoft però è il massimo, fa uscire in fretta e furia pure su console, tant'è che già su 360\PS3 gli AC non tenevano di norma i 30 fissi, solo che su console sono abituati su PC almeno i 30 fissi mi sembrano il minimo...
The Pein
03-12-2014, 22:23
ma scusa fc4 quanti fps ti fa? comunque unity sembra funzionare solo con 970 e 980, col cavolo che lo prendo adesso.....possono anche farne 300 all'anno di AC tanto ne giochi uno e li hai giocati tutti :asd: uno identico all'altro
ahahhaa ma-no dai :asd: più o meno 50/60 fps sicuri
la gtx560ti rientra infatti abbondantemente nei requisiti ed è giusto che giri in maniera decente. Ci sono anche diversi video sul tubo.
passami i link, voglio proprio vederli questi slideshow!!!!!
I requisiti minimi oltre che scritti sempre più a cavolo (fortunatamente il 99% delle volte sparano più alto della realtà) possono significare qualsiasi cosa, anche che con quell'hardware puoi giocare a 640x480 :asd: senza test è difficile
Unity è un gioco fatto col sedere, è un gioco che è riuscito a far lamentare chi ha VGA ultracostose, è un gioco uscito con dei bug, è un gioco che dai test è uscito su PS4 a un framerate abbastanza ridicolo che toccava pure i 18fps.
Poi in mezzo alle lamentele ci sta pure chi vuole giocare coi pentium 4 :asd: però fossero solo quelli...
Si sono scusati quelli di Ubisoft, quindi hanno ammesso i problemi.
Ma poi anche se il gioco fosse uscito decentemente come dovrei valutare chi non spende un po' più di tempo per ottimizzare perché deve incassare e pensare al successivo? sistemando poi con le patch il grosso?
Io lo valuto come qualcuno che dovrebbe mandarmi i ringraziamenti con un mazzo di fiori :asd: solo perché continuo a spendere nei loro giochi 5\10 € l'uno, perché visto il comportamento non sarebbe folle boicottarli del tutto.
Ripeto: ma perchè devono scrivere stronzate sui requisiti minimi che poi non èmai vero cazzo!
con "quelli del pentium 4" hai vinto giuro :asd:
ehm rockstar è quella di GTA4, gioco fatto da cani quanto Unity...non prendiamola come esempio
ubisoft però è il massimo, fa uscire in fretta e furia pure su console, tant'è che già su 360\PS3 gli AC non tenevano di norma i 30 fissi, solo che su console sono abituati su PC almeno i 30 fissi mi sembrano il minimo...be GTA 4 è uscito da cani ma gli altri per pc no!
La cosa che mi da più fastidio è che una serie mediocre(per essere gentili)come questa,venda milioni di copie,mentre titoli ben più meritevoli tipo bulletstorm,crysis 3(solo per dirne alcuni) abbiano floppato in termini di vendite.
Punti di vista.
Se hanno floppato non sono piaciuti.
roba da matti. Quindi se raggiro/derubo tuo nonno tu mi stringi la mano e dici pazienza è la selezione naturale?
No, ti vengo a cercare e ti riempio di botte, quando meno te lo aspetti per non rischiare. Sempre selezione naturale è...
Mettila così, inutile pensare che sia la società a provvedere per te, tanto non lo fa e se lo fa ci mette troppo e costa troppo... meglio che ognuna provveda per se stesso e per i suoi cari. Se non può, pazienza (e vale anche per me), selezione naturale... anche perché le società che saranno dominanti tra qualche anno, sono già così, la nostra attuale è destinata a finire, e sta già iniziando a farlo.
Fine OT
No, ti vengo a cercare e ti riempio di botte, quando meno te lo aspetti per non rischiare. Sempre selezione naturale è...
Mettila così, inutile pensare che sia la società a provvedere per te, tanto non lo fa e se lo fa ci mette troppo e costa troppo... meglio che ognuna provveda per se stesso e per i suoi cari. Se non può, pazienza (e vale anche per me), selezione naturale... anche perché le società che saranno dominanti tra qualche anno, sono già così, la nostra attuale è destinata a finire, e sta già iniziando a farlo.
Fine OT
Mi sembrano discorsi di chi si sente troppo sicuro di se e ragiona "finchè succede agli altri....."
Ci vedo di tutto meno che del naturale in tutto questo , ma va bè ognuno ha la propria filosofia di vita.
No, ti vengo a cercare e ti riempio di botte, quando meno te lo aspetti per non rischiare. Sempre selezione naturale è...
Mettila così, inutile pensare che sia la società a provvedere per te, tanto non lo fa e se lo fa ci mette troppo e costa troppo... meglio che ognuna provveda per se stesso e per i suoi cari. Se non può, pazienza (e vale anche per me), selezione naturale... anche perché le società che saranno dominanti tra qualche anno, sono già così, la nostra attuale è destinata a finire, e sta già iniziando a farlo.
Fine OT
Secondo me ti è poco chiaro il concetto di selezione naturale.
Se pensi che oggi l'uomo sia slegato dalla stessa. Ci sono tutta una serie di meccanismi sociali che la fanno funzionare a pieno ritmo, con modalità diverse magari rispetto a quelle di una società primitiva. Pensare che oggi sia sopita è un errore comune, ma solo con una sottostima enorme delle "vie" di natura.
No, ti vengo a cercare e ti riempio di botte, quando meno te lo aspetti per non rischiare. Sempre selezione naturale è...
Mettila così, inutile pensare che sia la società a provvedere per te, tanto non lo fa e se lo fa ci mette troppo e costa troppo... meglio che ognuna provveda per se stesso e per i suoi cari. Se non può, pazienza (e vale anche per me), selezione naturale... anche perché le società che saranno dominanti tra qualche anno, sono già così, la nostra attuale è destinata a finire, e sta già iniziando a farlo.
Fine OT
La pochezza del tuo discorso qui sopra è imbarazzante. Ma che è ? Siamo rimasti nelle campagne lucane dei primi del 900 ? Poi ci lamentiamo dell'italia è un paese arretrato ... molti si dovrebbero guardare allo specchio. L'abitudine alla legalità e al RISPETTO del prossimo è LA BASE della società. Dobbiamo ripartire dalle scuole elementari ragazzi ... cosi non abbiamo futuro.
Intanto è meglio se ti vai a vedere la pagina del familismo amorale su wikipedia. La cultura ti cura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale
Mi sembrano discorsi di chi si sente troppo sicuro di se e ragiona "finchè succede agli altri....."
Ci vedo di tutto meno che del naturale in tutto questo , ma va bè ognuno ha la propria filosofia di vita.
E' l'esatto opposto, io sto preparadomi a quando accadrà...
Secondo me ti è poco chiaro il concetto di selezione naturale.
Se pensi che oggi l'uomo sia slegato dalla stessa. Ci sono tutta una serie di meccanismi sociali che la fanno funzionare a pieno ritmo, con modalità diverse magari rispetto a quelle di una società primitiva. Pensare che oggi sia sopita è un errore comune, ma solo con una sottostima enorme delle "vie" di natura.
Il fatto che oggigiorno chiunque possa campare a lungo e riprodursi, a differenza di 150 anni fa, per me è un problema... poi se ci sono altri modi di selezione naturale, ben vengano.
La pochezza del tuo discorso qui sopra è imbarazzante. Ma che è ? Siamo rimasti nelle campagne lucane dei primi del 900 ? Poi ci lamentiamo dell'italia è un paese arretrato ... molti si dovrebbero guardare allo specchio. L'abitudine alla legalità e al RISPETTO del prossimo è LA BASE della società. Dobbiamo ripartire dalle scuole elementari ragazzi ... cosi non abbiamo futuro.
Intanto è meglio se ti vai a vedere la pagina del familismo amorale su wikipedia. La cultura ti cura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale
Tra 30 anni manco ci saranno più le scuole elementari per il 90% della popolazione...
Ma si può sapere di che cavolo state parlando?
Tornate in topic
Ma si può sapere di che cavolo state parlando?
Tornate in topic
Ma appunto,vi state scannado tra di voi per un problema semplicissimo.
La gente PUO' e DEVE spendere i PROPRI soldi come crede.Perche' vi accanite tanto con la Scaffalisoft o i bimbi che comperano i suoi giochi al day one.
Fate come me lasciate TUTTO sugli scaffali e comperate i suddetti quando usciranno a 10 euro non di piu'.
Tanto ormai abbiamo capito come sara' l'andazzo dei giochi su pc.
A noi non ne viene nulla in tasca.
Per me gli assassin possono ambientarli in tutte le citta del mondo,tanto rimarranno sempre in negozio per me :D Come anche questo che dovra uscire,semplicissimo:O
djmatrix619
04-12-2014, 13:47
Ma appunto,vi state scannado tra di voi per un problema semplicissimo.
La gente PUO' e DEVE spendere i PROPRI soldi come crede.Perche' vi accanite tanto con la Scaffalisoft o i bimbi che comperano i suoi giochi al day one.
Fate come me lasciate TUTTO sugli scaffali e comperate i suddetti quando usciranno a 10 euro non di piu'.
Tanto ormai abbiamo capito come sara' l'andazzo dei giochi su pc.
A noi non ne viene nulla in tasca.
Per me gli assassin possono ambientarli in tutte le citta del mondo,tanto rimarranno sempre in negozio per me :D Come anche questo che dovra uscire,semplicissimo:O
E' proprio questo il problema :asd:
Si scannano perché c'è il partito "#UBISOFTTAKEMYMONEY", quello "#DAY1NOTHANKYOU" ed il partito "#UBI$OFTNEVERAGAIN". Ognuno dice la propria ed ognuno vuole per forza avere ragione.
alexbilly
04-12-2014, 13:49
Su una cosa siamo tutti d'accordo:
Scaffalisoft
:asd:
Il fatto che oggigiorno chiunque possa campare a lungo e riprodursi, a differenza di 150 anni fa, per me è un problema... poi se ci sono altri modi di selezione naturale, ben vengano.
Non è così.
Guarda le fasi demografiche.
Nell'esperienza evolutiva umana ci sono milioni di anni di circostanze ambientali, non sottostimare la capacità che ha la selezione naturale di manifestarsi in altre maniere.
Viviamo in una società che ha ancora vincitori e vinti, la selezione non passa per la morte degli individui ma altri tipi di esclusione dalle dinamiche riproduttive e sociali.
Per tornare IT, comunque tecnicamente non sembra niente male, probabilmente sotto una gtx 980 non gira :D
Su una cosa siamo tutti d'accordo:
:asd:
a me non sembra siate tutti d'accordo dato che ha venduto come al solito uno sproposito :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.