PDA

View Full Version : BlueScreen, qual è la causa?


Mattia-007
02-12-2014, 19:04
Oggi ho visto dopo molto tempo una BlueScreen (e sinceramente non mi mancava :D), mi stavo guardando un video e... SBAM ecco la BlueScreen. :mad:
Il mio computer (un HP Pavilion g6-1004sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5091200)) ha circa 4 anni (oooh crescono così in fretta :D) mi era apparsa quella scermata dopo quasi un anno (o anche 2) di vita del computer; dopo moolto tempo il computer si era rallentato molto, nonostante non avessi un eccessivo numero di programmi installati, lo tenessi regolarmente pulito (CCleaner + JetClean + aspirapolvere :D per le ventole) e deframmentato e usassi un disco esterno per tutti i dati. Quindi mi sono deciso ha ri-installare Windows, non Home Premium bensì Professional, così facendo il boot manager non "vedeva" Lubuntu all'avvio (l'avevo installato 3-4 mesi prima), quindi ho rimosso la sua partizione.
Da 4 mesi circa uso felicemente Windows 7 Professional (a 64 bit come Home Premium), oggi mi è comparsa la BlueScreen e il relativo messaggio di errore al riavvio di Windows, vi riporto qui i dati visto che io non ci capisco niente: :rolleyes:
http://s4.postimg.org/46f66z28d/Cattura.png
http://s4.postimg.org/8tl88qpl9/Cattura2.png
Voi ci capite qualcosa?

Grazie in anticipo! :)

Eress
02-12-2014, 19:42
Così non si può fare niente, serve il file dmp per l'analisi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Mattia-007
02-12-2014, 20:16
Così non si può fare niente, serve il file dmp per l'analisi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Grazie per il link! :)
Ecco i dettagli del file dump:
http://s8.postimg.org/i4efe428l/ccc.png

Eress
03-12-2014, 07:13
Sembra un problema relativo al driver di un hub, prova a reinstallarlo o aggiornarlo. Puoi cercare il driver da Gestione Dispositivi selezioni l'hub ➡︎ Proprietà ➡︎ Dettagli poi dal menu a tendina cerchi ID Hardware, con quei codici fai una ricerca sul web per il driver.

tallines
03-12-2014, 13:16
Ciao, è il driver di un hub usb che avevi o hai collegato anche adesso .

Se non usi più l' hub usb, puoi anche disinstallare il driver .

Oppure lo disinstalli o lo reinstalli, andandolo a cercare come suggerito .

Mattia-007
03-12-2014, 20:27
Sembra un problema relativo al driver di un hub, prova a reinstallarlo o aggiornarlo. Puoi cercare il driver da Gestione Dispositivi selezioni l'hub ➡︎ Proprietà ➡︎ Dettagli poi dal menu a tendina cerchi ID Hardware, con quei codici fai una ricerca sul web per il driver.
Ciao, è il driver di un hub usb che avevi o hai collegato anche adesso .

Se non usi più l' hub usb, puoi anche disinstallare il driver .

Oppure lo disinstalli o lo reinstalli, andandolo a cercare come suggerito .
L'unico dispositivo che avevo collegato era un mouse.
Ecco l'elenco dei dispositivi:
http://s16.postimg.org/q5agfsa2d/image.png

tallines
03-12-2014, 20:33
Alla voce Mouse cosa dice ?

Mattia-007
03-12-2014, 20:41
Alla voce Mouse cosa dice ?
Ovviamente ne mostra 2, quello touch e quello esterno:
http://s13.postimg.org/flcc4c1dz/Catturato_accidenti.png

tallines
03-12-2014, 21:00
E quello esterno è quello che non usi più giusto ?

Disinstallalo .

Mattia-007
03-12-2014, 21:32
E quello esterno è quello che non usi più giusto ?

Disinstallalo .
No, uso solo quello.

tallines
03-12-2014, 22:02
Ahhh ok .

Vai a vedere dove è facendo una ricerca in C/Windows e quanti ne hai, perchè forse ne hai più di uno, poi.....il driver usbhub.sys che ha causato la schermata blu .

Mattia-007
03-12-2014, 22:22
Ahhh ok .

Vai a vedere dove è facendo una ricerca in C/Windows e quanti ne hai, perchè forse ne hai più di uno, poi.....il driver usbhub.sys che ha causato la schermata blu .
Dov'è cosa? Non capisco. :confused:

tallines
03-12-2014, 22:34
il driver > usbhub.sys, come si vede da tua immagine postata .

Driver che ti ha causato la schermata blu ;)

Non è mica la fine del mondo ;)

Vedi dov'è (la posizione se è in system32 o...) e quanti ne hai .

Dovresti averne due in C/Windows/Winsxs se hai il SO a 32 bit e tre in C/Windows/System32, tutti da 252 kb .

Forse uno di questi è corrotto........

Dai il comando da Start/Cerca sfc /scannow e aspetta la fine dell' operazione .

Eress
03-12-2014, 23:04
EDIT

Mattia-007
06-12-2014, 20:10
Vedi dov'è (la posizione se è in system32 o...) e quanti ne hai .

Dovresti averne due in C/Windows/Winsxs se hai il SO a 32 bit e tre in C/Windows/System32, tutti da 252 kb .

Forse uno di questi è corrotto........
Ho guardato in entrambe le cartelle ma non c'è niente.

Dai il comando da Start/Cerca sfc /scannow e aspetta la fine dell' operazione .
Quando dò il comando si apre una finestra di terminale per un secondo (anche di meno) per poi chiudersi istantaneamente.

tallines
06-12-2014, 20:58
Ho guardato in entrambe le cartelle ma non c'è niente.
Mica bene.......rifai la ricerca andando in C/Windows e scrivi nella casella di ricerca in alto a destra > usbhub.sys .
Quando dò il comando si apre una finestra di terminale per un secondo (anche di meno) per poi chiudersi istantaneamente.
Qui ancora meglio........prova cosi: digita cmd, non dare Invio .

Vai nel risultato della ricerca che ti compare in alto, tasto destro del mouse/Esegui come amministratore .

A cursore lampeggiante della finestra che si apre digita sfc /scannow .

Se anche in questo caso non succede nulla......c'è più di qualche problema nei file del SO .

Devi rimettere i file del SO, semza formattare, tramite procedura di Aggiornamento da cd d' Installazione .

Hai a portata di mano il cd d' Installazione di W7 Sp1 e il product-key per la ri-attivazione ?

Avvi il cd d' installazione di W7 a SO già avviato .

Alla prima schermata seleziona > Installa .

Alla seconda schermata seleziona > Aggiornamento .

Vengono rimessi i file del SO, senza che vengano toccati dati, programmi, impostazioni....

Poi devi rifare gli aggiornamenti e la procedura di attivazione .

Mattia-007
06-12-2014, 22:19
Mica bene.......rifai la ricerca andando in C/Windows e scrivi nella casella di ricerca in alto a destra > usbhub.sys .
Ne ho più di 2: :eek:
http://s1.postimg.org/jriny82of/Cattura.png

Qui ancora meglio........prova cosi: digita cmd, non dare Invio .

Vai nel risultato della ricerca che ti compare in alto, tasto destro del mouse/Esegui come amministratore .

A cursore lampeggiante della finestra che si apre digita sfc /scannow .
Ecco il risultato:
http://s1.postimg.org/4ua6x7pfz/Cattura2.png

tallines
06-12-2014, 22:43
Forse ne hai cosi tanti perchè hai W7 a 64 bit ok .

Ok anche per sfc /scannow .

Adesso il pc come va ?

Mattia-007
06-12-2014, 23:05
Adesso il pc come va ?
La BlueScreen non mi appare regolarmente (per fortuna) quindi per ora va bene anche se questa mattina si è spento da solo mentre stava caricando un video su YouTube (infatti all'avvio mi ha chiesto se volevo avviare il pc in modalità provvisoria, ecc.) ma ad avvio completato non mi è apparso nessun messaggio di errore e quindi non ho avuto la possibilità di capire cosa fosse successo, non so neanche se è stata una BlueScreen.

Una notte e una mattina per caricare 15 min di video su YouTube (che tra l'altro non è stato terminato dato l'arresto improvviso del pc)... odio teletu. :mad:

Blue_screen_of_death
06-12-2014, 23:26
Probabilmente è causato tutto da problemi al sistema di raffreddamento.
Tieni sotto controllo le temperature con HWMonitor e/o simili.

tallines
07-12-2014, 12:59
La BlueScreen non mi appare regolarmente (per fortuna) quindi per ora va bene anche se questa mattina si è spento da solo mentre stava caricando un video su YouTube .........
Si monitora la temperatura come suggerito da blu, azzera gli eventi del visualizzatore eventi : digita eventvwr

da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e poi in Sistema/tasto destro del mouse

sulla voce Applicazione e poi sulla voce Sistema/Cancella registro...

Cosi se dovesse spegnersi di nuovo il pc improvvisavamente vai a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi .

O hai un problema di alimentazione.......o di polvere......

Dovresti fare un pò di pulizia dalla polvere all' interno del pc HP (ventola, griglie dia erazione...), estrai la ram dagli alloggiamenti, la pulisci pulisci gli slot di alloggiamento e la rimetti cambiandogli slot .

Testala con MemTest, almeno tre pass per banco .

Il gestore di telefonia può c' entrare sulla connessione e sulla velocità dei download, al limite.....non per il fatto che il pc si spegne all' improvviso .

Mattia-007
07-12-2014, 18:10
Si monitora la temperatura come suggerito da blu, azzera gli eventi del visualizzatore eventi : digita eventvwr

da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e poi in Sistema/tasto destro del mouse

sulla voce Applicazione e poi sulla voce Sistema/Cancella registro...

Cosi se dovesse spegnersi di nuovo il pc improvvisavamente vai a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi .
Fatto, grazie! :)

O hai un problema di alimentazione.......o di polvere......

Dovresti fare un pò di pulizia dalla polvere all' interno del pc HP (ventola, griglie dia erazione...), estrai la ram dagli alloggiamenti, la pulisci pulisci gli slot di alloggiamento e la rimetti cambiandogli slot .

Testala con MemTest, almeno tre pass per banco .
Ho provato ad aprirlo una volta ed è stato difficilissimo riuscire a chiuderlo, lo lascio stare. Comunque lo pulisco dall'esterno con un'aspirapolvere (vedi 1° post).

Il gestore di telefonia può c' entrare sulla connessione e sulla velocità dei download, al limite.....non per il fatto che il pc si spegne all' improvviso .
Lo so.

Mattia-007
07-12-2014, 18:12
Probabilmente è causato tutto da problemi al sistema di raffreddamento.
Tieni sotto controllo le temperature con HWMonitor e/o simili.
Effettivamente il computer scalda parecchio, quando ho fatto il render del video potevo cuocerci sopra la cena. :D

Blue_screen_of_death
07-12-2014, 18:59
La pulizia dall'esterno non è così efficace.
Se non sei in grado di farlo da solo conviene chiedere il favore a qualcuno.
Se continui ad usarlo in queste condizioni, rischi di danneggiarlo (hard disk e saldature della scheda madre in primis).

Eress
07-12-2014, 19:03
Ha ragione BSOD, fin quando il pc è in quelle condizioni non accenderlo più, lo danneggeresti.

tallines
07-12-2014, 19:21
Ho provato ad aprirlo una volta ed è stato difficilissimo riuscire a chiuderlo, lo lascio stare. Comunque lo pulisco dall'esterno con un'aspirapolvere (vedi 1° post).

Oddio Mattia......pulirlo con l' aspirapolvere dall' esterno, senza smontarlo..............è come fare niente..........

So che è una scocciatura aprire un portatile, però.......quando ci vuole ci vuole .

O lo smonti tu o come detto fallo smontare e pulire da qualcun' altro, ma un' occhiata deve essere data, è meglio .

Anche per quanto riguarda le temperature, se devi rimettere la pasta termica del processore, la metti dall' esterno............

In più se continui a usarlo in quelle condizioni come detto, rischi di danneggiarlo ulteriormente .

Mattia-007
08-12-2014, 15:55
La pulizia dall'esterno non è così efficace.
Se non sei in grado di farlo da solo conviene chiedere il favore a qualcuno.
Se continui ad usarlo in queste condizioni, rischi di danneggiarlo (hard disk e saldature della scheda madre in primis).
Ha ragione BSOD, fin quando il pc è in quelle condizioni non accenderlo più, lo danneggeresti.
Oddio Mattia......pulirlo con l' aspirapolvere dall' esterno, senza smontarlo..............è come fare niente..........

So che è una scocciatura aprire un portatile, però.......quando ci vuole ci vuole .

O lo smonti tu o come detto fallo smontare e pulire da qualcun' altro, ma un' occhiata deve essere data, è meglio .

Anche per quanto riguarda le temperature, se devi rimettere la pasta termica del processore, la metti dall' esterno............

In più se continui a usarlo in quelle condizioni come detto, rischi di danneggiarlo ulteriormente .
Ok, forse non mi sono spiegato bene: quando ho aperto (o quasi) il computer, la piccola fascetta che collega la scheda al tasto di accensione si è staccata ed è stato difficilissimo ricollegarla chiudendo il pc. Se fosse un po' più semplice lo aprirei e lo pulirei senza problemi. Comunque la mia aspirapolvere è da 2200W e quindi penso che riesca a pulire abbastanza, o no?... :confused:

Il Bruco
08-12-2014, 16:11
Se è un Notebook invece dell'aspirapolvere lo porti ad un Distributore di Benzina e lo soffi con il becco del compressore, gonfia gomme, nelle griglie di aspirazione presenti ai lati e forse sotto al LapTop.

Mattia-007
08-12-2014, 18:26
Se è un Notebook invece dell'aspirapolvere lo porti ad un Distributore di Benzina e lo soffi con il becco del compressore, gonfia gomme, nelle griglie di aspirazione presenti ai lati e forse sotto al LapTop.
Sul sito della hp avevo visto un video dove pulivano un portatile con una bomboletta di aria compressa; ma così facendo la polvere si sposta ma non si toglie, o no? :confused:

tallines
08-12-2014, 18:51
Sul sito della hp avevo visto un video dove pulivano un portatile con una bomboletta di aria compressa; ma così facendo la polvere si sposta ma non si toglie, o no? :confused:
Che sappia io, la polvere deve essere aspirata .

Le bombolette ad aria compressa possono essere usate, ma a computer smontato, alias aperto ;)

Invece quando dici > la piccola fascetta che collega la scheda al tasto di accensione si è staccata ed è stato difficilissimo ricollegarla chiudendo il pc .

Ma è stata collegata bene ? Non è che stiamo qui con la polvere e invece.....

Io farei smontare e controllare il pc .

Mattia-007
08-12-2014, 21:32
la piccola fascetta che collega la scheda al tasto di accensione si è staccata ed è stato difficilissimo ricollegarla chiudendo il pc .

Ma è stata collegata bene ? Non è che stiamo qui con la polvere e invece.....
Si, è stata collegata bene (per quanto ne so io).

Io farei smontare e controllare il pc .
E da chi?

tallines
08-12-2014, 22:04
Si, è stata collegata bene (per quanto ne so io).
Ok
E da chi?
Se a te secca smontarlo di nuovo, vai da quelli che riparano i pc o se hai un amico che ha esperienza nel campo ;)

Mattia-007
08-12-2014, 22:06
Se a te secca smontarlo di nuovo, vai da quelli che riparano i pc o se hai un amico che ha esperienza nel campo ;)
Più o meno quanto potrebbe essere il costo? :confused:

tallines
08-12-2014, 22:24
Più o meno quanto potrebbe essere il costo?
Penso.....10-20 euro, poi.........chiedi al tecnico un preventivo : se porto il portatile per smontarlo, dargli una controllata e pulirlo dalla polvere, quanto potrei venire a spendere ? ;)

Il Bruco
09-12-2014, 08:53
Che sappia io, la polvere deve essere aspirata

Le griglie del Notebook sono costruite in maniera che l'aria da una parte entra e da un'altra esce, noi in laboratorio usiamo il compressore poichè le bombolette e gli aspiratori sono poco efficienti.

Eress
09-12-2014, 10:26
Che sappia io, la polvere deve essere aspirata

Le griglie del Notebook sono costruite in maniera che l'aria da una parte entra e da un'altra esce, noi in laboratorio usiamo il compressore poichè le bombolette e gli aspiratori sono poco efficienti.
Immagino e spero per i vostri clienti, che sia un piccolo compressore :D

Il Bruco
09-12-2014, 10:36
Resoconto:

Se il portatile viene usato sulle gambe, sul letto sulle tovaglie, etc., la ventola aspira polvere, peluria, nicotina, etc. intasando i circuiti di ventilazione con la maggior delle volte compattandosi. Solo con l'aria compressa a pressione adatta si riescono a liberare i condotti, se così non ci si riesce bisogna farlo manualmente aprendo il Notebook.

P.S. Il surriscaldamento fa sì che di dissaldi il Chip video, che solo con attrezzatura valida, saldatore ad aria calda, si riesce a risaldarlo recuperando il Laptop per l'80% delle volte.

Eress
09-12-2014, 11:56
Ma infatti, prima scherzavo. Purtroppo il problema della sporcizia interna è fondamentale per la durata di un computer. Però non sempre si tratta di un'operazione semplice, specie con certi tipi di computer come un PC AIO o un iMac. Se non sei molto esperto, bisogna portarlo in un laboratori attrezzati. Il mio PC AIO una volta l'ho aperto per pulirlo, ci vogliono un po' di pazienza e attenzione.

tallines
09-12-2014, 14:23
Le griglie del Notebook sono costruite in maniera che l'aria da una parte entra e da un'altra esce, noi in laboratorio usiamo il compressore poichè le bombolette e gli aspiratori sono poco efficienti.
Si, non dico di no, però se il lavoro viene fatto a portatile smontato forse è meglio .

Poi a seconda di quanta polvere c'è e dove è, prima magari si aspira e poi si soffia con il compressore .

Mattia-007
07-01-2015, 18:49
Da qualche giorno ho installato Fedora 21 e ne sono molto soddisfatto (per ora). :)
Ho acceso Windows 7 ieri per fare dei controlli (vedere la temperatura dei vari componenti) e non mi ha dato nessun errore; l'ho acceso anche oggi e sono stato accolto da una bellissima BlueScreen: :doh:
http://s10.postimg.org/gaoqf2jsp/Cattura_11_1_1.png
quale potrebbe essere la causa? :confused:

tallines
07-01-2015, 19:24
Sembra che il driver hidclass.sys sia collegato al mouse e/o alla tastiera .

Il computer è un fisso o un portatile ?

Se provi ad andare in provvisoria è uguale ?

Quindi da oggi non riesci più ad avviare il pc con W7 o si ?

Eress
07-01-2015, 19:38
Da qualche giorno ho installato Fedora 21 e ne sono molto soddisfatto (per ora). :)
Ho acceso Windows 7 ieri per fare dei controlli (vedere la temperatura dei vari componenti) e non mi ha dato nessun errore; l'ho acceso anche oggi e sono stato accolto da una bellissima BlueScreen: :doh:
quale potrebbe essere la causa? :confused:
L'errore sembrerebbe relativo a qualche dispositivo usb collegato al PC.

Mattia-007
07-01-2015, 20:07
Sembra che il driver hidclass.sys sia collegato al mouse e/o alla tastiera .
L'errore sembrerebbe relativo a qualche dispositivo usb collegato al PC.
Ho cambiato mouse, potrebbe essere quella la causa? :confused:

Il computer è un fisso o un portatile ?
Come da primo post:
un HP Pavilion g6-1004sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5091200)

Se provi ad andare in provvisoria è uguale ?
Come entro in modalità provvisoria?

Quindi da oggi non riesci più ad avviare il pc con W7 o si ?
Si ci riesco infatti vi sto scrivendo da Windows.

tallines
07-01-2015, 20:19
Ho cambiato mouse, potrebbe essere quella la causa?
Ahhh hai un portatile HP, non mi riocrdavo e non sono andato a rileggermi......sorry ;)

Si potrebbe essere, che mouse hai preso ? Collegato via usb ? Driver installati, non installati perchè non occorreva o...........?
Come entro in modalità provvisoria?
All' avvio del pc con F8 .
Si ci riesco infatti vi sto scrivendo da Windows.
Quindi la schermata blu una volta esce e una no, diciamo .

Mattia-007
07-01-2015, 20:48
Ahhh hai un portatile HP, non mi riocrdavo e non sono andato a rileggermi......sorry ;)
Fa niente, mi è capitato anche a me un sacco di volte.

Si potrebbe essere, che mouse hai preso ? Collegato via usb ? Driver installati, non installati perchè non occorreva o...........?
Il mouse è un Microsoft Wireless Mobile Mouse 1000 (http://microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-mobile-mouse-1000). I driver per quanto ne so io se li dovrebbe installare da solo. :confused:

All' avvio del pc con F8 .
Ok, grazie! :)

Quindi la schermata blu una volta esce e una no, diciamo .
Non saprei, spero solo di vederla meno volte possibili. :D

tallines
07-01-2015, 21:08
Il mouse è un Microsoft Wireless Mobile Mouse 1000 (http://microsoft.com/hardware/it-it/p/wireless-mobile-mouse-1000). I driver per quanto ne so io se li dovrebbe installare da solo.
Verifica in gestione dispositivi, al limite vai nel sito sopra postato, in Supporto > Centro gestione Mouse e Tastiere 2.3 32 bit (EXE) .

Mattia-007
07-01-2015, 21:29
All'avvio di Windows, nonostante il mouse funzionasse già, ha installato i driver.

tallines
07-01-2015, 21:58
All'avvio di Windows, nonostante il mouse funzionasse già, ha installato i driver.
Quindi sono già installati .

Prova a postare il visualizzatore eventi > cosi (http://wikisend.com/download/824604/File .evtx.txt)

Mattia-007
07-01-2015, 22:50
Ma quei file non potrebbero contenere anche dati personali? :confused:

Inviato dal mio Sony Xperia E usando Tapatalk

Eress
08-01-2015, 11:10
Non preoccuparti, contengono log di sistema, non cavoli tuoi :D

tallines
08-01-2015, 12:22
Ma quei file non potrebbero contenere anche dati personali?
Sono gli eventi accaduti nel SO, che vengono scritti nel Visualizzatore eventi .

Ti ho chiesto di postarli, per vedere se il visualizzatore eventi dice qualcosa di più, riguardo la schermata blu .