PDA

View Full Version : AM3+ Overclock fx6300+asrock 990fx extreme 3


Comy82
02-12-2014, 15:00
Buon pormeriggio a tutti,
premetto che sono consapevole delle limitazioni del sistema...vorrei sapere se qualk1 di voi ha da spendere una mezz'oretta a darmi una mano a configurare il mio sistema in maniera stabile e magari dargli un tocco di OC.

La mia configurazione è
FX6300
Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+
G.Skill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N XMP 1.5V
Hard Disk 1 Western Digital Purple 2TB 7200RPM 64MB SATA3
Hard Disk 2 SSD Kingston V300 120GB
EVGA 570 GTX
LC POWER 600W :cry:

Al momento ho tutti i settaggi su auto e la prima cosa che mi fa girare le @@
è il voltaggio della cpu ke è moooolto ballerino.
Ho disabilitato il C&Q
Quali sono i parametri principali da modificare che fanno la differenza?
SB E NB a ke Voltaggio e freq. impostarli?
LLC?
VCORE
Ecc....
grazie a tutti

isomen
07-12-2014, 10:02
Buon pormeriggio a tutti,
premetto che sono consapevole delle limitazioni del sistema...vorrei sapere se qualk1 di voi ha da spendere una mezz'oretta a darmi una mano a configurare il mio sistema in maniera stabile e magari dargli un tocco di OC.

La mia configurazione è
FX6300
Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+
G.Skill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N XMP 1.5V
Hard Disk 1 Western Digital Purple 2TB 7200RPM 64MB SATA3
Hard Disk 2 SSD Kingston V300 120GB
EVGA 570 GTX
LC POWER 600W :cry:

Al momento ho tutti i settaggi su auto e la prima cosa che mi fa girare le @@
è il voltaggio della cpu ke è moooolto ballerino.
Ho disabilitato il C&Q
Quali sono i parametri principali da modificare che fanno la differenza?
SB E NB a ke Voltaggio e freq. impostarli?
LLC?
VCORE
Ecc....
grazie a tutti

In effetti la scheda madre nn é il massimo per occare gli FX, ma se hai un dissi migliore di quello stock (quello del 6300 é veramente "mini" e si va poco oltre il default) qualcosa si può fare, ho una 970 extreme4 che ha un reparto d'alimentazione molto simile alla tue e con quella l'impostazione migliore per l'LLC é disabled, disabilita anche il turbo, l'APM, C1e e C6, se nn usi altri sistemi di risparmio energetico il C&Q tienilo abilitato, se per fare qualche test vuoi che il pc rimanga sempre alla frequenza massima basta che imposti prestazioni elevate in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo, ma visto che nell'uso normale ti servirà é meglio tenerlo attivo anche per testare la stabilità; metti Overclock Mode e Multiplier/Voltage Change su manual, porta il molti cpu a 19 (con vcore default potrebbe reggere anche i 20 ma meglio andare per gradi), salva riavvia e fai qualche test di stabilità, se é tutto ok rientri nel bios e alzi il molti di 0,5 (da ora in poi é meglio procedere di 1/2 molti alla volta).
HT e NB io li tengo in sincrono a 2400 ma la differenza prestazionale é minima e puoi lasciarli anche a default, in ogni caso da circa 4ghz in poi probabilmente avrai bisogno d'alzare leggermente il voltaggio del cpu/nb, intorno 1,25 dovrebbe andare bene.

;) ciauz