View Full Version : Dragon Age Inquisition: un rpg di qualità. E che grafica!
Redazione di Hardware Upg
02-12-2014, 12:31
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4230/dragon-age-inquisition-un-rpg-di-qualita-e-che-grafica_index.html
Abbiamo passato le ultime settimane a giocare intensamente l'ultimo rpg di qualità di BioWare. All'inizio parte come un gioco onesto, con tutte le componenti al loro posto, ma andando avanti nella storia si dispiega tutto il suo pressoché infinito potenziale. Ci sono tantissime cose da fare, proprio come in Gta 5, e si gioca anche per 100 ore!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Francamente mi è parso una consolata peggio del 2, menomale che ci sono Divinity e Wasteland.
Notturnia
02-12-2014, 12:44
cavolo.. speravo che il multi-coop fosse fatto meglio.. volevo regalarlo alla moglie che ha apprezzato i primi due.. che palle.. per fortuna almeno è tradotto in italiano.. vabbè.. lo prendo solo per lei a natale e niente coop.. uffi..
però è bello
montanaro79
02-12-2014, 12:55
Deluso dal sistema di combattimento mi smbra una cozzaglia di idee poco chiare .. sembra di giocare ad un mmo con farming sfrenato .. Di GDR mi sembra che ci sia ben poco ..
Graficamente mi sembra che le texture e le luci diano un idea di plasticosità ai personaggi
sintopatataelettronica
02-12-2014, 13:02
questo articolo è un'indecente super marchetta...
'sto gioco ha deluso praticamente tutti.. il meglio che se ne potrebbe dire è che è mediocre.. solo le riviste "specializzate" lo elogiano (chissà come mai!!! che sorpresa!!!! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ )
questo articolo è un'indecente super marchetta... solo le riviste "specializzate" lo elogiano (chissà come mai!!! che sorpresa!!!! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ )
Si.
'sto gioco ha deluso praticamente tutti.. il meglio che se ne potrebbe dire è che è mediocre..
No.
sintopatataelettronica
02-12-2014, 13:16
menomale che ci sono Divinity e Wasteland.
Puoi dirlo! Se qualcosa di buono ancora si vede, ogni tanto, arriva da piccole miracolate oasi, tipo i Larian Studios, che han dimostrato, per l'ennesima volta, di godere di eccellente salute .. e di continuare ad andarsene per i fatti loro :-)
Meno male che ci sono 'ste realtà, ancora, altrimenti ci sarebbe solo che da piangere (e dedicarsi al retrogaming a vita)..
Dragon2002
02-12-2014, 13:26
Ha deluso tutto chi? E' il gioco per pc che sta vendendo più di tutti.
Ha tanti pregi,ma anche tanti difetti.
Nella recensione bisognava tener presente anche dei tanti difetti.
Ma certo definirla una marchetta mi pare un po esagerata come affermazione.
Ha un mondo di gioco vastissimo con tante quest e sub quest,con tantissime cose da fare.
Una grafica più che accettabile anche se alcune volte il frame rate crolla senza che si riesca a capire il perché.
La crescita delle statistiche del personaggio è automatica e non si può scegliere noi come farlo avanzare,quindi forza,volontà,astuzia,costituzione tutto aumenta automaticamente ad ogni nuovo livello di avanzamento senza la possibilità di scegliere noi queste caratteristiche. Ci sono tanti tanti aspetti per arrivare a un voto finale per un gioco di cui tenere conto,non solo il combattimento e la crescita di alcune caratteristiche del personaggio che avviene in automatico. Poi mancano alcune abilità come la magia di guarigione che reputo un difetto gravissimo,hanno tagliato tanti incantesimi d'attacco e i pochi rimasti si attivano con la concentrazione che ci mette una vita a caricarsi. Insomma tanti pregi e tanti difetti ma da qui a dire che ha deluso praticamente tutti ce ne vuole.
Gran bel gioco. I difetti ci sono, ma sono tutti secondari e non inficiano l'esperienza generale. Scelte precise di gaming poi non sono difetti, ma scelte, condivisibili o meno (vedi per esempio l'assenza di guarigione magica, cosa per altro non del tutto vera visto che Rival volendo aiuta molto in tal senso, o il non poter decidere come distribuire i punti caratteristica). Io ho trovato fastidiose alcune scelte di design, come le armi ancora "attaccate" alla schiena dei personaggi, senza degli opportuni foderi per sorreggerle o ospitarle. In questo caso, penso sia stato un caso di pigrizia conclamata :) Per i bug penso basterà qualche piccola patch.
Me lo sto godendo alla grande. E un gioco enorme, con una curva dell'hype riguardante la storia fatta un po come una scala... fatto il primo scalino ed arrivati a Skyhold, viene voglia di farsi tutte le rampe di corsa, senza contare la morbosità che ti prende nel voler esplorare ogni anfratto delle grandissime aree di gioco, cosa che per altro, paga sempre. Per quello che mi riguarda, soldi ben spesi. Lo consiglierei senza dubbio a chi ama il genere e/o la serie, e lo conisglierei pure a chi non conosce il genere e/o la serie e vuole provare per la prima volta.
Bartsimpson
02-12-2014, 13:52
Prima di un ipotetico acquisto, gradirei poterlo provare. Le riviste specializzate lo recensiscono con titoloni e su metacritic ha voti utenti pessimi. Per provare la demo devo essere iscritto ad EA Access e pagare un abbonamento? No, grazie.
michelgaetano
02-12-2014, 13:53
Ha deluso tutto chi? E' il gioco per pc che sta vendendo più di tutti.
Fatico a vedere perché alte vendite = gran gioco e/o gente soddisfatta, specie quando parliamo di colossi del marketing come EA dove vendi a prescindere dalla qualità del titolo. E dire che la storia recente insegna.
(Parlo in generale, non di Inquisition.)
"Ad esempio, io preferisco giocare con questa disposizione: un guerriero DPS, un guerriero tanker, un mago curatore e un mago DPS."
Non lo so, ci gioco dal day one e maghi che curano Non li ho ancora visti... dove li trovo?
Bello il gioco, soprTutto le quest, ma un po' deluso.
sintopatataelettronica
02-12-2014, 13:59
Ha deluso tutto chi? E' il gioco per pc che sta vendendo più di tutti.
Beh.. anche Call of Duty continua a vendere un casino.. (tra il numero di vendite e la qualità del gioco non c'è mai nessuna correlazione) :D
Seriamente.. io intendevo dire che ha deluso tutti quelli che si aspettavano un bel titolone di spessore e non l'ennesimo gioco "senza infamia nè lode", che è un pò quello che questo D.A. Inquisition alla fine è (infatti ho usato il termine MEDIOCRE.. per definirlo)
Ma certo definirla una marchetta mi pare un po esagerata come affermazione.
Ma da che universo provieni ? E' da tantissimi anni che le pagano queste ..hem... "recensioni" :D
La crescita delle statistiche del personaggio è automatica e non si può scegliere noi come farlo avanzare,quindi forza,volontà,astuzia,costituzione tutto aumenta automaticamente ad ogni nuovo livello di avanzamento senza la possibilità di scegliere noi queste caratteristiche.
Beh.. se ti pare un limite da poco questo in un titolo che ambisce ad essere un RPG..
E' un titolo prodotto con un sacco di soldi ma che alla fine, oltre a non introdurre niente di rivoluzionario, rappresenta un'involuzione e non un'evoluzione.. storia a parte è un gioco che sa di già visto e che invece di ampliare ed estendere semplifica e limita.. per cui ribadisco quello che ho scritto : non sarà venuto uno schifo ma ha deluso perché ci si aspettava di meglio e di più.
Dragon2002
02-12-2014, 14:01
Prima di un ipotetico acquisto, gradirei poterlo provare. Le riviste specializzate lo recensiscono con titoloni e su metacritic ha voti utenti pessimi. Per provare la demo devo essere iscritto ad EA Access e pagare un abbonamento? No, grazie.
Su metacritic sfondano tutto,avrà preso la sufficienza il solo last of us.
michelgaetano
02-12-2014, 14:04
Su metacritic sfondano tutto,avrà preso la sufficienza il solo last of us.
Ha 9.1 di User score, e la remaster ha 8.7.
Dragon2002
02-12-2014, 14:11
Beh.. anche Call of Duty continua a vendere un casino.. (tra il numero di vendite e la qualità del gioco non c'è mai nessuna correlazione) :D
Seriamente.. io intendevo dire che ha deluso tutti quelli che si aspettavano un bel titolone di spessore e non l'ennesimo gioco "senza infamia nè lode", che è un pò quello che questo D.A. Inquisition alla fine è (infatti ho usato il termine MEDIOCRE.. per definirlo)
Ma da che universo provieni ? E' da tantissimi anni che le pagano queste ..hem... "recensioni" :D
Beh.. se ti pare un limite da poco questo in un titolo che ambisce ad essere un RPG..
E' un titolo prodotto con un sacco di soldi ma che alla fine, oltre a non introdurre niente di rivoluzionario, rappresenta un'involuzione e non un'evoluzione.. storia a parte è un gioco che sa di già visto e che invece di ampliare ed estendere semplifica e limita.. per cui ribadisco quello che ho scritto : non sarà venuto uno schifo ma ha deluso perché ci si aspettava di meglio e di più.
Ne esce uno all'anno di giochi con questa vastità di dialoghi,quest,sub quest e con una longevità di questo tipo,i difetti ci sono e io sono il primo a lamentarmene ma non si possono considerare solo quelli. La recensione del gioco non si fa solo con i difetti ma anche con i pregi. Se tu guardi solo il combattimento è la crescita delle statistiche del personaggio come voto è 4,ma se si guarda all'insieme non è un cattivo titolo. Io sono il primo a essere rimasto deluso dai tanti tagli fatti rispetto al primo dragon age e addirittura rispetto al secondo. Ma non è un gioco cosi brutto come molti vogliono descriverlo. E poi la recensione senza usare termini esagerati l'ho criticata anche io,dicendo che non hanno elencato i tanti difetti che ci sono ma solo i pregi,cosi si fa presto a dare un voto più alto.
Ma ho visto voti alti regalati ben peggiori di questo,dati senza una minimo criterio l'ultimo assassin's creed è ripetitivo,una trama principale cortissima con enormi tagli di cose da fare rispetto al precedente black flag,cosa si salva di quel titolo grafica a parte anche se scatta praticamente dappertutto,nient'altro ecco li un bel votaccio tipo un 6 massimo 7 si doveva dare. Invece ho visto dare 8,9 e addirittura 10 a manetta. Per i call of duty poi il difetto non è solo che sono tutti uguali ma anche la longevità indegna delle campagne single player di cui ovviamente i recensori non tengono mai conto. Se poi tu sei convinto che è un gioco da 4 io non posso farti cambiare idea.
cronos1990
02-12-2014, 14:11
Giuro che ho smesso di leggere quando ho letto: "Sistema di combattimento ben congegnato" e "Altissimo livello di personalizzazione".
Cioè, iniziare la recensione mettendo tra i PRO due caxxate immani m'ha letteralmente fatto passare la voglia.
Dragon2002
02-12-2014, 14:13
Ha 9.1 di User score, e la remaster ha 8.7.
Era per fare una battuta cmq su metacritic sono un po troppo critici.
cronos1990
02-12-2014, 14:16
Metacritic non serve a nulla; le recensioni ufficiali sono (per l'appunto) marchette PRO SH/Publisher, i voti degli utenti piazzano spesso voti come "0" o "10" a caso, solo perchè il gioco non gli è piaciuto/vogliono affossare il titolo/sono fanboy.
pupobiondo
02-12-2014, 14:25
CI sto giocando e mi sto divertendo, però bisogna ammettere che ci sono pecche mica da poco.
Penso che i cali di framerate verranno risolti da patch varie ed eventuali, per cui per ora non ne tengo conto.
Però il fatto che non si possa decidere nel dettaglio la progressione del personaggio (destrezza, forza, costituzione ecc.) è veramente dura da mandare giù.
Pure la visuale tattica è praticamente inutilizzabile.
Poi una curiosità: sono io che non riesco a trovarlo o in questo gioco il baule del gruppo non esiste? Ho l'inventario costantemente pieno!
Dragon2002
02-12-2014, 14:27
CI sto giocando e mi sto divertendo, però bisogna ammettere che ci sono pecche mica da poco.
Penso che i cali di framerate verranno risolti da patch varie ed eventuali, per cui per ora non ne tengo conto.
Però il fatto che non si possa decidere nel dettaglio la progressione del personaggio (destrezza, forza, costituzione ecc.) è veramente dura da mandare giù.
Pure la visuale tattica è praticamente inutilizzabile.
Poi una curiosità: sono io che non riesco a trovarlo o in questo gioco il baule del gruppo non esiste? Ho l'inventario costantemente pieno!
Non c'è nessun baule per salvare gli oggetti.
Cmq visto i tanti tagli un bel inventario illimitato lo potevano mettere,sti cavoli se non sarebbe stato realistico.
Devo ancora giocarci (e a questo punto non credo acquisterò da qui a breve), ma da grande fan di DAO e DAOA basandomi su quello che ho letto credo siano stati fatti più passi indietro che in avanti (se si vuole necessariamente far rientrare questo gioco nella categoria degli "rpg" veri come il predecessore... se poi lo si vuole chiamare "action-rpg-consolistico" come il secondo capitolo, amen è un altro discorso).
L'impossibilità di modificare le statistiche a mio avviso è una cosa aberrante.
Una domanda poi su cui vorrei, se possibile, avere dei chiarimenti: ma è vero che il sistema di combattimento non è più "punta e clicca"-oriented come il primo (e come i vari Neverwinter Nights, Baldur Gates etc) ma più "consolistico"/joypad-oriented?
pupobiondo
02-12-2014, 14:52
Non saprei dirti, io ci gioco su PS4, quindi con il joypad, però ormai è un bel pò che gioco col joypad (quello dell'Xbox) anche su PC, tutto Skyrim l'ho fatto "alla consolara".
Un altra cosa che mi da da pensare è che se creo oggetti che aumentano la destrezza (sono un ladro-assassino) non mi aumenta la barra dell'attacco.
Dragon2002
02-12-2014, 15:00
Devo ancora giocarci (e a questo punto non credo acquisterò da qui a breve), ma da grande fan di DAO e DAOA basandomi su quello che ho letto credo siano stati fatti più passi indietro che in avanti (se si vuole necessariamente far rientrare questo gioco nella categoria degli "rpg" veri come il predecessore... se poi lo si vuole chiamare "action-rpg-consolistico" come il secondo capitolo, amen è un altro discorso).
L'impossibilità di modificare le statistiche a mio avviso è una cosa aberrante.
Una domanda poi su cui vorrei, se possibile, avere dei chiarimenti: ma è vero che il sistema di combattimento non è più "punta e clicca"-oriented come il primo (e come i vari Neverwinter Nights, Baldur Gates etc) ma più "consolistico"/joypad-oriented?
Se tieni premuto o clicchi con il mouse in continuazione anche se il cursore non è sul bersaglio continua ad attaccare il nemico più vicino al cursore. Ma se vuoi scegliere una determinata abilità,devi fare punta e clicca,prima clicchi sull'abilità che ti interessa tipo catena di fulmini poi clicchi sul bersaglio che ti interessa. E non credere che sia una passeggiata a livello difficile la pausa tattica pure se implementata male la devi usare per forza,se non concateni tutti gli attacchi più potenti su un singolo bersaglio alla volta ma clicchi cosi tanto per vedere quello che succede ti fanno i bozzi. Se invece vuoi meno sbattimenti metti livello normale,ma anche in quel caso solo per i nemici più tosti ogni tanto la visuale tattica ci vuole. Purtroppo il menu tattico del primo dragon age,dove se impostavi le cose bene per il tuo party,potevi restare a guardare ed era uno spettacolo qui non c'è più, ci sono un paio di tattiche del tipo prendi la pozione quando scende la salute al 30%,segui quel personaggio invece di quell'altro e poco più.Nel primo dragon age potevi scegliere con quale abilità partire nel combattimento,dirgli di attaccare il tipo di nemico che più ti aggrada tipo inizia con il nemico con gli hp più elevati poi passa al secondo. Sempre per le tattiche inizia con l'abilità del fulmine,poi passa alla palla di fuoco,poi dagli una ripassata con la palla di ghiaccio ecc..ecc.. Qui il menu tattico è piuttosto scarno,ti conviene premere t e scegliere tu con cosa far attaccare ogni sinolo membro del tuo party.
Eh, direi peccato allora.
Purtroppo io (commento puramente personale :D ) sono per i GDR puri e ho sempre trovato Skyrim (salvo l'installazione di Mod come SkyUI che ne tirano fuori il grandissimo potenziale) ingiocabile per via della sua impostazione "da console". Non che voglia fermare un mercato intero per le mie esigenze ma temo che il genere a cui sono tanto affezionato (KOTOR, DAO, etc) stia andando a morire (almeno a livello delle grandi case produttrici) favorendo la nascita di "ibridi" (più o meno orientati da una parte, action, o dall'altra, gdr) come The Witcher. Avevo capito che DAI sarebbe stato un ritorno al passato (DAO) ma ho il terrore di un altro DA2.
Cercherò di provarlo in qualche modo prima di valutare l'acquisto, anche se ho un brutto presentimento. Ti ringrazio!
Edit: ho appena letto il commento di Dragon2002.
Ti ringrazio per l'aggiunta. Decisamente sì, probabilmente lo proverò tra qualche settimana quando sarà più maturo a livello di patches.
MiKeLezZ
02-12-2014, 15:16
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
"...la magia deve essere usata al posto giusto e al momento giusto..."
(eh sì, altrimenti ci si fa la bua)
"...la balestra può essere potenziata trovando altri oggetti..."
(se metti oggetti all'oggetto ottieni un oggetto più oggettoso!)
"...negli slot posso mettere gli oggetti..."
(grazie, non sapevo proprio dove metterli)
"...i ladri si possono spostare e si possono nascondere..."
(niente ladri paralitici quindi!)
"...abbiamo delle missioni di tipo gestionale..."
(ci sono anche le biomediche e meccaniche?)
"...se dobbiamo fare delle cose di sotterfugio..."
(no, non le facciamo, che ci sono dei bambini!)
"...è una specie di GTA degli RPG..."
(preferirei fosse un Baldur's Gate degli RPG...)
"...i pezzi di equipaggiamenti sono dettagliati come mai fino ad ora in un RPG..."
(wow ce l'ho già barzotto!)
"...deve agire con cognizione di causa più che con l'agilità..."
(quindi buttare i punti exp su cognizione di causa mi raccomando
dalla regia mi dicono che le stat non si modificano... cognitivatevi dentro di voi allora!)
"...è un gioco creato su asset completamente nuovi..."
(hm... ma se è il capitolo numero 3 con dinamiche, nel mentre, rubate a skyrim e witcher?)
"...le pozioni sono molto importanti perché ci permettono si sviluppare i nostri poteri oppure di curarci..."
(innovativo!)
"...con tutte le caratteristiche che piacciono ai fans del genere, ma ha qualche pecca sul piano della trama..."
(ehm, questa è una delle caratteristiche principali richieste dai fans dei ROLE-PLAY Games)
"...un'ottima colonna sonora, proprio da premio oscar..."
(in 20 minuti non si è sentita mezza musica... vabbè...)
...
cavolo. mi hai convinto. mio subito.
...
ma anche no.
Su metacritic sfondano tutto,avrà preso la sufficienza il solo last of us.Baggianata infinita.
The Witcher 2: 84
Skyrim: 84
Dead Space: 79
Mass Effect 2: 87
Come è giusto che sia.
Il metacritic user score è l'unica vera recensione da leggere, le altre sono tutte marchettate in un verso o nell'altro. Questa poi... già a vedere il video si capisce che paccata di gioco sia, neppure riescono a inventarsi dei pregi! Siamo al livello del 2 (e non è bello). Anche Bioware è andata...
jotaro75
02-12-2014, 15:19
il problema di questo gioco a livello di gameplay/combat system(non mi esprimo sulla trama perchè avendo provato solo le 6 ore fornitemi da EA access ovviamente risulta poco giudicabile) è solo uno:
- è troppo statico per essere action(attacco base tenendo premuto un tasto e niente che permetta schivate/rollate)
- è troppo di contorno(e inusabile) la visuale tattica per essere giocato come un gdr tattico
Perciò non è nè carne e nè pesce...e anche quel poco di carne e pesce che ha sono pure cucinati male....
rattopazzo
02-12-2014, 15:22
Metacritic non serve a nulla; le recensioni ufficiali sono (per l'appunto) marchette PRO SH/Publisher, i voti degli utenti piazzano spesso voti come "0" o "10" a caso, solo perchè il gioco non gli è piaciuto/vogliono affossare il titolo/sono fanboy.
Io invece mi sono sempre trovato bene con metacritic, sicuramente molto più affidabile delle recensioni ufficiali
Il discorso haters e fanboys può aver senso quando ci sono di mezzo 2 o più rivali tipo Amd e Nvidia, Apple e Samsung, FIFA e PES
ma qui ci sono titoli i cui unici rivali potrebbero essere solo i suoi predecessori.
Tra 10 e 0 la media è comunque 5
e se un gioco piace a una persona su quattro vuol dire che indubbiamente ha i suoi grossi difetti.
Quando ho letto il titolo:
Dragon Age Inquisition: un rpg di qualità. E che grafica!
Mi è venuto in mente:
"Che non mi pento di definire: Buggosa!" :D :D
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
[...]
The Witcher 2: 84
Skyrim: 84
Dead Space: 79
Mass Effect 2: 87
Come è giusto che sia.
Il metacritic user score è l'unica vera recensione da leggere, le altre sono tutte marchettate in un verso o nell'altro. Questa poi... già a vedere il video si capisce che paccata di gioco sia, neppure riescono a inventarsi dei pregi! Siamo al livello del 2 (e non è bello). Anche Bioware è andata...
E aggiungo:
KOTOR: 90
DAO: 86
DA2: 43
DAI: 56
Addio franchise?
Ho paura :(
MiKeLezZ
02-12-2014, 15:29
Se tu guardi solo il combattimento è la crescita delle statistiche del personaggio come voto è 4,ma se si guarda all'insieme non è un cattivo titolo.Si vabbè, ma cosa stai a vedere la gestione dei combattimenti, l'attaccamento emotivo al personaggio principale, lo sviluppo dei personaggi in termini di statistiche, la gestione dell'inventario e pure la trama del gioco, tutte cose superflue in un rpg...........
QUA CI SONO LE MAGIE CON LE LUCI COLORATE E GLI OGGETTI DELL'INVENTARIO SUPER DETTAGLIATI!!!
10/10
:asd:
monzaparco
02-12-2014, 15:46
Complimenti ottimo servizio ed ottimo video!!!!
Beelzebub
02-12-2014, 16:02
Il primo mi è piaciuto da morire, pur avendo una trama non proprio originalissima. Il gameplay aveva qualche pecca, ma in generale le meccaniche dei combattimenti, la gestione dei PG e delle stats/skill aveva un sano tocco "old style" che mi fece ben sperare per la nascita di un nuovo brand che portasse nella nuova generazione il concetto di RPG classico, magari sdoganandolo anche sulle console.
Il 2 l'ho schivato dopo aver visto i primi video e aver letto i primi pareri...
Da questo terzo capitolo mi aspettavo quello che si aspettavano un pò tutti, un'inversione di rotta per tornare a quanto di positivo aveva DAO, lasciando DA2 confinato ad un errore di percorso. Purtroppo non è stato così... al di là della trama, che può piacere o no, e dei personaggi, che possono essere più o meno caratterizzati, ormai l'andazzo si è capito quale sia ed è inutile sperare in miracoli da un titolo multipiattaforma tripla A studiato per essere un blockbuster, trovo offensivo che nel 2014 quasi 15 si annoveri tra gli RPG un gioco in cui i personaggi progrediscono in modo irrimediabilmente automatico. Poco importa che la grafica sia spaventosamente bella, potrebbe anche essere fotorealistica, ma non è quello su cui dovrebbe reggersi il valore di un RPG. Per carità, ci sono molti titoli che hanno in qualche modo superato il vecchio concetto dell'assegnazione di punti alle 4-5 stats classiche, ma nel bene o nel male è sempre stata mantenuta la possibilità di fare delle scelte che cambiassero l'approccio al gioco e alla storia. Sbloccare skill mi va bene, ma è un pò limitante, di solito ci si accontenta di questo nei titoli action "con elementi RPG"... Peccato, perchè come I.P. non mi dispiaceva, e la Bioware dei tempi andati era sinonimo di garanzia e qualità; tocca constatare che le leggi del mercato piegano un pò tutti, speriamo che il settore indie sia sempre più florido e popolato di persone con la voglia di rischiare per realizzare un buon progetto. Magari senza Frostbite 3 e ore di cinematiche, ma chissene...
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
"...la magia deve essere usata al posto giusto e al momento giusto..."
(eh sì, altrimenti ci si fa la bua)
"...la balestra può essere potenziata trovando altri oggetti..."
(se metti oggetti all'oggetto ottieni un oggetto più oggettoso!)
"...negli slot posso mettere gli oggetti..."
(grazie, non sapevo proprio dove metterli)
"...i ladri si possono spostare e si possono nascondere..."
(niente ladri paralitici quindi!)
"...abbiamo delle missioni di tipo gestionale..."
(ci sono anche le biomediche e meccaniche?)
"...se dobbiamo fare delle cose di sotterfugio..."
(no, non le facciamo, che ci sono dei bambini!)
"...è una specie di GTA degli RPG..."
(preferirei fosse un Baldur's Gate degli RPG...)
"...i pezzi di equipaggiamenti sono dettagliati come mai fino ad ora in un RPG..."
(wow ce l'ho già barzotto!)
"...deve agire con cognizione di causa più che con l'agilità..."
(quindi buttare i punti exp su cognizione di causa mi raccomando
dalla regia mi dicono che le stat non si modificano... cognitivatevi dentro di voi allora!)
"...è un gioco creato su asset completamente nuovi..."
(hm... ma se è il capitolo numero 3 con dinamiche, nel mentre, rubate a skyrim e witcher?)
"...le pozioni sono molto importanti perché ci permettono si sviluppare i nostri poteri oppure di curarci..."
(innovativo!)
"...con tutte le caratteristiche che piacciono ai fans del genere, ma ha qualche pecca sul piano della trama..."
(ehm, questa è una delle caratteristiche principali richieste dai fans dei ROLE-PLAY Games)
"...un'ottima colonna sonora, proprio da premio oscar..."
(in 20 minuti non si è sentita mezza musica... vabbè...)
...
cavolo. mi hai convinto. mio subito.
...
ma anche no.
Mito!!! :D :D :D
greatteacher
02-12-2014, 16:46
Ma il bello degi GDR è proprio la fine personalizzazione dei personaggi, e loro la levano così? Resta un Action con meccaniche da GDR, ma nulla a che vedere con un VERO GDR come DAO o KOTOR..
e pensare che sono quelli che hanno praticamente inventato il genere con Baldur's Gate...
Che peccato Bioware! :(
Ma benedetti ragazzi, ancora insistete a leggere le "recensioni", e su... :asd:
jotaro75
02-12-2014, 16:55
Ma il bello degi GDR è proprio la fine personalizzazione dei personaggi, e loro la levano così? Resta un Action con meccaniche da GDR, ma nulla a che vedere con un VERO GDR come DAO o KOTOR..
e pensare che sono quelli che hanno praticamente inventato il genere con Baldur's Gate...
Che peccato Bioware! :(
che bella la gioventù....mai sentito parlare di fallout 1 e 2...ultima....planetscape...bioware ha inventato il genere??? meglio informarsi un po' prima di fare certe affermazioni ;) :D
djmatrix619
02-12-2014, 16:57
Che peccato Bioware! :(
Guarda che non esiste più BIOWARE. Quando leggi quel nome, puoi solo leggere Electronic Arts, ovvero peggior software house del pianeta.
C'era poco da sperare in questo titolo già da prima del lancio...
greatteacher
02-12-2014, 16:59
che bella la gioventù....mai sentito parlare di fallout 1 e 2...ultima....planetscape...bioware ha inventato il genere??? meglio informarsi un po' prima di fare certe affermazioni ;) :D
Intendevo il GDR "moderno"... se per questo il genere è stato inventato molto prima, anni '70 con D&D :D :Prrr:
jotaro75
02-12-2014, 17:03
Intendevo il GDR "moderno"... se per questo il genere è stato inventato molto prima, anni '70 con D&D :D :Prrr:
ok dai...ti sei salvato in corner...per stavolta te la passo...ma non succeda mai più!!!! ;)
greatteacher
02-12-2014, 17:21
ok dai...ti sei salvato in corner...per stavolta te la passo...ma non succeda mai più!!!! ;)
Scherzi a parte sono stati i primi a dare un livello di profondità senza pari al gioco, complice anche la grafica per l'epoca "next gen" :old: :D
In ogni caso P Torment , Fallout e BG sono praticamente coetanei. BG è stato di fatto il primo RPG fantasy dell'epoca, essendo fallout di tutt'altra ambientazione,mentre torment usciva un anno dopo...
Se parliamo di giochi come Ultima o Wizardry si parla di anni 80 e di un altra "gen", con stile decisamente diverso e a mio parere meno immersivo..
Quindi si può affermare che BG sia effettivamente il capostipite del genere RPG fantasy moderno, e ad oggi, sulla carta, trovo che sia (assieme a torment) un titolo tecnicamente imbattuto.
Una volta gli rpg volevano essere la trasposizione grafica di un avventura di D&D, una specie di simulatore, oggi purtroppo non è più così.. probabilmente uno sviluppatore medio EA non sa neanche cosa sia D&D
Aperta la recensione, vado a pagine 4 ( a caso) e la prima cosa che leggo è:
"Ad esempio, io preferisco giocare con questa disposizione: un guerriero DPS, un guerriero tanker, un mago curatore e un mago DPS."
Ma il mago guaritore dove cavolo lo ha trovato?
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
"...la magia deve essere usata al posto giusto e al momento giusto..."
(eh sì, altrimenti ci si fa la bua)
"...la balestra può essere potenziata trovando altri oggetti..."
(se metti oggetti all'oggetto ottieni un oggetto più oggettoso!)
"...negli slot posso mettere gli oggetti..."
(grazie, non sapevo proprio dove metterli)
"...i ladri si possono spostare e si possono nascondere..."
(niente ladri paralitici quindi!)
"...abbiamo delle missioni di tipo gestionale..."
(ci sono anche le biomediche e meccaniche?)
"...se dobbiamo fare delle cose di sotterfugio..."
(no, non le facciamo, che ci sono dei bambini!)
"...è una specie di GTA degli RPG..."
(preferirei fosse un Baldur's Gate degli RPG...)
"...i pezzi di equipaggiamenti sono dettagliati come mai fino ad ora in un RPG..."
(wow ce l'ho già barzotto!)
"...deve agire con cognizione di causa più che con l'agilità..."
(quindi buttare i punti exp su cognizione di causa mi raccomando
dalla regia mi dicono che le stat non si modificano... cognitivatevi dentro di voi allora!)
"...è un gioco creato su asset completamente nuovi..."
(hm... ma se è il capitolo numero 3 con dinamiche, nel mentre, rubate a skyrim e witcher?)
"...le pozioni sono molto importanti perché ci permettono si sviluppare i nostri poteri oppure di curarci..."
(innovativo!)
"...con tutte le caratteristiche che piacciono ai fans del genere, ma ha qualche pecca sul piano della trama..."
(ehm, questa è una delle caratteristiche principali richieste dai fans dei ROLE-PLAY Games)
"...un'ottima colonna sonora, proprio da premio oscar..."
(in 20 minuti non si è sentita mezza musica... vabbè...)
bwahahah
Aperta la recensione, vado a pagine 4 ( a caso) e la prima cosa che leggo è:
"Ad esempio, io preferisco giocare con questa disposizione: un guerriero DPS, un guerriero tanker, un mago curatore e un mago DPS."
Ma il mago guaritore dove cavolo lo ha trovato?
...
I maghi con l'healing li hanno lasciati solo ai recensori PRO delle testate PRO. Ai poveri sfigati acquirenti hanno pensato bene di toglierli, in quanto non facevano abbastanza GdR :D :D
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
"...la magia deve essere usata al posto giusto e al momento giusto..."
(eh sì, altrimenti ci si fa la bua)
"...la balestra può essere potenziata trovando altri oggetti..."
(se metti oggetti all'oggetto ottieni un oggetto più oggettoso!)
"...negli slot posso mettere gli oggetti..."
(grazie, non sapevo proprio dove metterli)
"...i ladri si possono spostare e si possono nascondere..."
(niente ladri paralitici quindi!)
"...abbiamo delle missioni di tipo gestionale..."
(ci sono anche le biomediche e meccaniche?)
"...se dobbiamo fare delle cose di sotterfugio..."
(no, non le facciamo, che ci sono dei bambini!)
"...è una specie di GTA degli RPG..."
(preferirei fosse un Baldur's Gate degli RPG...)
"...i pezzi di equipaggiamenti sono dettagliati come mai fino ad ora in un RPG..."
(wow ce l'ho già barzotto!)
"...deve agire con cognizione di causa più che con l'agilità..."
(quindi buttare i punti exp su cognizione di causa mi raccomando
dalla regia mi dicono che le stat non si modificano... cognitivatevi dentro di voi allora!)
"...è un gioco creato su asset completamente nuovi..."
(hm... ma se è il capitolo numero 3 con dinamiche, nel mentre, rubate a skyrim e witcher?)
"...le pozioni sono molto importanti perché ci permettono si sviluppare i nostri poteri oppure di curarci..."
(innovativo!)
"...con tutte le caratteristiche che piacciono ai fans del genere, ma ha qualche pecca sul piano della trama..."
(ehm, questa è una delle caratteristiche principali richieste dai fans dei ROLE-PLAY Games)
"...un'ottima colonna sonora, proprio da premio oscar..."
(in 20 minuti non si è sentita mezza musica... vabbè...)
...
cavolo. mi hai convinto. mio subito.
...
ma anche no.
...
Sei stato un po' sadico, ma mi hai fatto squartare :D :sofico: :D
cruelboy
02-12-2014, 17:54
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
"...la balestra può essere potenziata trovando altri oggetti..."
(se metti oggetti all'oggetto ottieni un oggetto più oggettoso!)
e fin qui ok :asd:
"...è una specie di GTA degli RPG..."
(preferirei fosse un Baldur's Gate degli RPG...)
"...i pezzi di equipaggiamenti sono dettagliati come mai fino ad ora in un RPG..."
(wow ce l'ho già barzotto!)
ma qui sei diventato il mio mito :asd: :asd: :asd:
per il resto ... che io ricordi c'era una bella trama/profondità già in planescape
ma potete dirmi tutto, per me un GDR con infinite possibilità ... ma senza possibilità di scegliere come caratterizzare e far "crescere" il personaggio, non esiste proprio!
però in effetti una cosa rivoluzionaria l'hanno inventata allora ... lo chiameremo il GD invece che GDR :asd:
Lo sto giocando da ormai una settimana abbondante e posso dirvi al contrario di tutte le malelingue che non hanno nemmeno installato il gioco, che è un vero capolavoro una perla dei GDR. Combattimento divertente e fluido ma non pacchiano come quello di DAO2, missioni infinite e ben variegate, alcune secondarie sono cosi originali e ben fatte che vi chiederete perchè non inserirle nella trama principale.
Personaggi secondari di spessore, una mole di codex, libri e dialoghi da leggere. Bestiario ed animazioni che fanno sfigurare skyrim,a tutto questo aggiungete un comprato tecnico che io ho trovato perfettamente scalabile e leggero con salutari cali di fps risolvibili con patch future e con caricamenti minimi su pc. molte ambientazioni lasciano senza fiato, spesso mi sono fermato ad ammirare scorci di paesaggio che raramente è generato automaticamente e per la quasi totalità è composto a mano dagli sviluppatori.
Ho un SSD da 128Gb un 2600k e una GTX580ti e gioco a dettagli tutti alti, ombre medie e tesselation ultra i filtri a 8x con 40-45 fps fissi a 1920x1080. I caricamenti non superano i 5 secondi per le aree nuove e i 3 per quelle già visitate. Non so voi, ma io lo trovo un gran gioco, con diffettucci e bug ma quale gioco con sta mole di lavoro non ne porta?
Ne ricordo un sacco anche in skyrim, basta attendere qualche patch e si risolve il problema, e per la cronaca fin ora non ho trovato bug in quest missioni o trama.
Per rispondere a tutti quelli che criticano il fatto che non ci siano magie di cura. Posso dire che si sbagliano fortemente. Bioware ha propenso per un LORE più realistico e accattivante, dove la vita di un personaggio non si rigenera ne le ferite gravi si possono curare se non con pozioni(limitate)e con i viaggi agli accampamenti(riposo) che comunque sono sparsi ovunque e sono praticamente istantanei.
Le "cure" come molti di voi intendono sono date da scudi magici, che il curatore del gruppo deve generare continuamente e "fullare" come fosse la barra della vita, solo che non è vita ma barriera. Il principio è lo stesso di altri LORE e ambientazioni dove lo scudo "magico" o "tecnologico" che sia protegge da molti colpi e successivamente una volta distrutto bastano tre fendenti o proiettili per uccidere il malcapitato.
Quindi la recensione forse ha fatto confusione su questo punto, ma posso garantire che le cure ci sono consumano mana e rigenerano una barra, possiamo definirle come "cure scudo" poichè interagiscono sulla barra scudo e non sulla barra HP. Io lo trovo molto più realistico e divertente in quanto anche i guerrieri, e il classico tank possono generare questo scudo con le loro abilità ma ovviamente è infinitamente più debole e minore di quello di un healer.
Anche loro però una volta subito il danno massimo che lo scudo magico poteva assorbire sono soggetti ad un danno diretto in life point e se non vengono "curati"(inteso nel termine spiegato poco sopra) dal vostro healer periranno in breve tempo. Lo stesso vale per i nemici. Quindi non vedo dove sia il problema? se vi piace una barra rossa piuttosto che blu è una questione di gusti ma le cure ci sono.
Tra l'altro utilizzando questo metodo si svecchia un po' la solita triade: TANK, DPS, CURATORE, e si prova a giocare con meccaniche più fresche in quanto ora i maghi sono allo stesso tempo curatori e ciò li rende temibili finche avranno mana, e questo spinge a dosare il mana per le cure da quello per le magie d'attacco, i guerrieri hanno diverse skill di sopravvivenza e di difesa, e i dps non sono i soliti personaggi cartapesta, ma possono nei limiti del possibile proteggersi un po' di più dagli attacchi nemici.
michelgaetano
02-12-2014, 19:25
Per rispondere a tutti quelli che criticano il fatto che non ci siano magie di cura. Posso dire che si sbagliano fortemente. Bioware ha propenso per un LORE più realistico e accattivante, dove la vita di un personaggio non si rigenera ne le ferite gravi si possono curare se non con pozioni(limitate)e con i viaggi agli accampamenti(riposo) che comunque sono sparsi ovunque e sono praticamente istantanei.
Le "cure" come molti di voi intendono sono date da scudi magici, che il curatore del gruppo deve generare continuamente e "fullare" come fosse la barra della vita, solo che non è vita ma barriera. Il principio è lo stesso di altri LORE e ambientazioni dove lo scudo "magico" o "tecnologico" che sia protegge da molti colpi e successivamente una volta distrutto bastano tre fendenti o proiettili per uccidere il malcapitato.
Quindi la recensione forse ha fatto confusione su questo punto, ma posso garantire che le cure ci sono consumano mana e rigenerano una barra, possiamo definirle come "cure scudo" poichè interagiscono sulla barra scudo e non sulla barra HP. Io lo trovo molto più realistico e divertente in quanto anche i guerrieri, e il classico tank possono generare questo scudo con le loro abilità ma ovviamente è infinitamente più debole e minore di quello di un healer.
Anche loro però una volta subito il danno massimo che lo scudo magico poteva assorbire sono soggetti ad un danno diretto in life point e se non vengono "curati"(inteso nel termine spiegato poco sopra) dal vostro healer periranno in breve tempo. Lo stesso vale per i nemici. Quindi non vedo dove sia il problema? se vi piace una barra rossa piuttosto che blu è una questione di gusti ma le cure ci sono.
Queste non sono cure, state provando a rigirare la frittata ma non vi riesce.
Cura in un RPG è sempre stato il ripristinare la vitalità di un personaggio, e le barriere copiate dagli scudi di Mass Effect non fanno questo ma prevengono il danno.
Altri utenti nel thread ufficiale hanno stilato le cure disponibili, come heal in senso classico c'è solo la cura di gruppo del Knight Enchanter (che è una spec), a cui sommare i vari consumabili e gli effetti vampirici di varie abilità/classi.
Sull'articolo poi c'è poco da commentare (c'è più da farsi le risate semmai), se quello che intendeva per "mago curatore" era un mago buildato sugli scudi allora o non ci si sa esprimere o non si ha la minima cognizione della dinamica nei vari giochi di ruolo.
Tra l'altro utilizzando questo metodo si svecchia un po' la solita triade: TANK, DPS, CURATORE, e si prova a giocare con meccaniche più fresche in quanto ora i maghi sono allo stesso tempo curatori e ciò li rende temibili finche avranno mana, e questo spinge a dosare il mana per le cure da quello per le magie d'attacco, i guerrieri hanno diverse skill di sopravvivenza e di difesa, e i dps non sono i soliti personaggi cartapesta, ma possono nei limiti del possibile proteggersi un po' di più dagli attacchi nemici.
Falso, nei capitoli precedenti potevi tranquillamente buildare il mago come misto, l'heal singola c'era per tutti e come ovvio gestivi il mana in base alle situazioni.
Il resto è roba che in ambito ruolistico è da mal di testa: diamo abilità di difesa a chiunque, e chissenefrega delle specificità (la "cartapesta") delle classi :doh:
Lo sto giocando da ormai una settimana abbondante e posso dirvi al contrario di tutte le malelingue che non hanno nemmeno installato il gioco, che è un vero capolavoro una perla dei GDR. Combattimento divertente e fluido ma non pacchiano come quello di DAO2, missioni infinite e ben variegate, alcune secondarie sono cosi originali e ben fatte che vi chiederete perchè non inserirle nella trama principale.
Personaggi secondari di spessore, una mole di codex, libri e dialoghi da leggere. Bestiario ed animazioni che fanno sfigurare skyrim,a tutto questo aggiungete un comprato tecnico che io ho trovato perfettamente scalabile e leggero con salutari cali di fps risolvibili con patch future e con caricamenti minimi su pc. molte ambientazioni lasciano senza fiato, spesso mi sono fermato ad ammirare scorci di paesaggio che raramente è generato automaticamente e per la quasi totalità è composto a mano dagli sviluppatori.
Ho un SSD da 128Gb un 2600k e una GTX580ti e gioco a dettagli tutti alti, ombre medie e tesselation ultra i filtri a 8x con 40-45 fps fissi a 1920x1080. I caricamenti non superano i 5 secondi per le aree nuove e i 3 per quelle già visitate. Non so voi, ma io lo trovo un gran gioco, con diffettucci e bug ma quale gioco con sta mole di lavoro non ne porta?
Ne ricordo un sacco anche in skyrim, basta attendere qualche patch e si risolve il problema, e per la cronaca fin ora non ho trovato bug in quest missioni o trama.
Posto che hai ragione, non ho giocato il gioco per cui i miei commenti vanno assolutamente presi con le pinze, ma mi spieghi come può un gioco in cui non puoi "costruire e personalizzare" neanche le stats del tuo personaggio essere una perla del GdR? Può essere una perla del genere "action" con influenze GdRristiche, ma non una perla del GdR.
Il fatto che su metacritic il voto degli utenti vari tantissimo (si parte da 57 -su circa 1600 reviews- per utenti PC per arrivare a 75 -su 500 reviews- per utenti PS4) a seconda della piattaforma già mi dà un'idea sul pubblico su cui il gioco è ritagliato: il grande pubblico da console (che, ripeto, va bene, ma facciamo attenzione a non far passare il gioco da grande GdR).
Che la grafica sia fluida anche su hardware non troppo moderno non può che far piacere (basti vedere AC Unity e Far Cry 4 che invece fanno fatica), però qui non ci si sta lamentando del lato puramente "tecnico".
Edit: cioè qui leggo che devi tener premuto un tasto per attaccare :| Ma davvero?
Luiprando
02-12-2014, 20:42
Mai lette in un solo thread tante ca**ate... tutti questi pseudo esperti di videogiochi sono da voltastomaco... povero mondo :(
il gioco è palesemente un action-GDR... e allora???? io preferisco questo genere tipo The Witcher ai GDR puri (più che altro per mancanza di tempo).
Vi fossilizzate come dinosauri su alcune scelte di impostazione action come se vi avesse tradito la moglie perchè volevate il GDR definitivo, ma ca**o stanno video in giro da mesi e mesi e vi sorprendete per delle ovvietà già ricalcate da tempo.
quello che si valuta di questo gioco è l'immensità e la profondita del mondo, il lavoro enorme che gli sviluppatori hanno profuso per la loro creatura, se ognuno di noi mettesse la stessa dedizione nel lavoro che svolgiamo di sicuro il mondo sarebbe un posto migliore...
Mi sembra di leggere i commenti di Eurosport... tutti a criticare come se ognuno di voi si sentisse Dio in terra ma smettetela e godetevi le cose per come sono non per come le vorreste perchè altrimenti fatevele da soli!!
rattopazzo
02-12-2014, 22:11
Mai lette in un solo thread tante ca**ate... tutti questi pseudo esperti di videogiochi sono da voltastomaco... povero mondo :(
il gioco è palesemente un action-GDR... e allora???? io preferisco questo genere tipo The Witcher ai GDR puri (più che altro per mancanza di tempo).
Vi fossilizzate come dinosauri su alcune scelte di impostazione action come se vi avesse tradito la moglie perchè volevate il GDR definitivo, ma ca**o stanno video in giro da mesi e mesi e vi sorprendete per delle ovvietà già ricalcate da tempo.
quello che si valuta di questo gioco è l'immensità e la profondita del mondo, il lavoro enorme che gli sviluppatori hanno profuso per la loro creatura, se ognuno di noi mettesse la stessa dedizione nel lavoro che svolgiamo di sicuro il mondo sarebbe un posto migliore...
Mi sembra di leggere i commenti di Eurosport... tutti a criticare come se ognuno di voi si sentisse Dio in terra ma smettetela e godetevi le cose per come sono non per come le vorreste perchè altrimenti fatevele da soli!!
Chi critica onestamente i giochi vuole solo far pendere l'ago della bilancia dalla parte della qualità
visto che se accettiamo tutto quello che ci viene propinato pur con evidenti problemi, le case produttrici si sentiranno autorizzate a creare nuovi giochi con gli stessi difetti.
djmatrix619
02-12-2014, 22:21
Chi critica onestamente i giochi vuole solo far pendere l'ago della bilancia dalla parte della qualità
visto che se accettiamo tutto quello che ci viene propinato pur con evidenti problemi, le case produttrici si sentiranno autorizzate a creare nuovi giochi con gli stessi difetti.
Ecco. Purtroppo non tutti lo capiscono.. un giorno ci ritroveremo con giochi stile Candy Crush su steam... l'apoteosi del casual.
Notturnia
02-12-2014, 22:43
cavolo mi sono letto 6 pagine e adesso mi avete fatto passare la voglia di comprare il gioco.. uffi..
rattopazzo
02-12-2014, 22:49
Ecco. Purtroppo non tutti lo capiscono.. un giorno ci ritroveremo con giochi stile Candy Crush su steam... l'apoteosi del casual.
Su steam c'è già anche di peggio :D
comunque personalmente non ho nulla contro i giochi casual, è giusto che ci siano anche quelli
ma giochi per appassionati di RPG come Dragon Age, no
quelli non li trasfmorate in un giochi casual per favore.
Mai lette in un solo thread tante ca**ate... tutti questi pseudo esperti di videogiochi sono da voltastomaco... povero mondo :(
il gioco è palesemente un action-GDR... e allora???? io preferisco questo genere tipo The Witcher ai GDR puri (più che altro per mancanza di tempo).
Vi fossilizzate come dinosauri su alcune scelte di impostazione action come se vi avesse tradito la moglie perchè volevate il GDR definitivo, ma ca**o stanno video in giro da mesi e mesi e vi sorprendete per delle ovvietà già ricalcate da tempo.
quello che si valuta di questo gioco è l'immensità e la profondita del mondo, il lavoro enorme che gli sviluppatori hanno profuso per la loro creatura, se ognuno di noi mettesse la stessa dedizione nel lavoro che svolgiamo di sicuro il mondo sarebbe un posto migliore...
Hai ragione, sono meglio questi commenti chiaramente alterati... povero mondo sì.
Cerco di spiegare la mia (e mi pare di capire di parecchi utenti, soprattutto PC) posizione. L'articolo parla di "un rpg di qualità". Notare il termine rpg (che, in italiano, si traduce paro paro in GdR... così ci capiamo). Perdonami ma i commenti e le eventuali critiche nascono da questa incomprensione.
Mi sembra di leggere i commenti di Eurosport... tutti a criticare come se ognuno di voi si sentisse Dio in terra ma smettetela e godetevi le cose per come sono non per come le vorreste perchè altrimenti fatevele da soli!!
Questo è uno dei pensieri più spaventosi che io abbia letto in parecchio tempo. Quindi, cerco di capire, se una cosa che fanno gli altri (mi viene in mente la classe dirigente, per dire) non mi va bene, non posso criticare perché non è come la vorrei io e nel caso l'unica soluzione rimarrebbe farmela da solo? Povero mondo per davvero... L'evoluzione, il cambiamento, tutti concetti che non possono rientrare in questa visione.
Qui non si tratta di fare i pseudo-esperti (a parte il fatto che, con quale cognizione di causa hai deciso che non possiamo essere esperti?) di videogiochi. Qui ci si sta semplicemente lamentando della strada presa da un franchise che aveva dei tratti ben definiti e che ora sembra essere irriconoscibile rispetto al suo antenato (nonostante le promesse della software house di ritornare sui suoi passi). Tutto qui.
Come ho già detto nei post precedenti (e mi auto-quoto):
da grande fan di DAO e DAOA basandomi su quello che ho letto credo siano stati fatti più passi indietro che in avanti (se si vuole necessariamente far rientrare questo gioco nella categoria degli "rpg" veri come il predecessore... se poi lo si vuole chiamare "action-rpg-consolistico" come il secondo capitolo, amen è un altro discorso).
Per cui, ti piace il genere stile Action, amen, sono contento, a volte anche a me diverte e gioco/ho giocato a diversi titoli. Dal franchise di Dragon Age mi aspettavo qualcosa di diverso. Se così non è, chiamiamo questo gioco con il suo nome e andiamo avanti, ma per cortesia evitiamo di chiamarlo RPG che genera solo confusione. Nessuna bile, nessun nervosismo... Dispiaciuto forse, ma se non mi interessa esprimo i miei risentimenti e non lo compro; e la vita va avanti come prima.
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-12-2014, 11:11
i soliti lamentoni non si smentiscono mai,vi consiglio a tutti di prendere armi e bagagli e di andare alla bioware e farlo voi il gioco,vediamo quanto popo vi spala la gente addosso..dio bel gente che lavora anni su un progetto arrivate voi belli beati seduti sulla vostra bella sedia..e dite "ehm ma no cioè la moda lita tattica mi da la nasua mi gira la testa troppo veloce troppo lenta troppo questo..aho diamoci un bel taglio..dai su..
18+ il gioco ma mi sa che qui ci sono i bambini che giudicano.
magnusll
03-12-2014, 11:39
i soliti lamentoni non si smentiscono mai,vi consiglio a tutti di prendere armi e bagagli e di andare alla bioware e farlo voi il gioco,vediamo quanto popo vi spala la gente addosso..dio bel gente che lavora anni su un progetto arrivate voi belli beati seduti sulla vostra bella sedia..e dite "ehm ma no cioè la moda lita tattica mi da la nasua mi gira la testa troppo veloce troppo lenta troppo questo..aho diamoci un bel taglio..dai su..
18+ il gioco ma mi sa che qui ci sono i bambini che giudicano.
Quindi secondo te io dovrei pagare 50 o più' euro per un gioco i cui sviluppatori non si sono neanche dati la pena di scrivere una gui per PC decente perché avevano pronta quella coi pad per console e gli faceva troppa fatica farne un' altra?
Ma anche no. Considerando che oggi a meno di 10 euro trovi fior di prodotti di team che rispettano il cliente.
djmatrix619
03-12-2014, 11:39
Su steam c'è già anche di peggio :D
comunque personalmente non ho nulla contro i giochi casual, è giusto che ci siano anche quelli
ma giochi per appassionati di RPG come Dragon Age, no
quelli non li trasfmorate in un giochi casual per favore.
Proprio per questo dico, se mi trasformate anche le vecchie glorie.. per forza non ci sarà varietà di genere un giorno.. :rolleyes:
18+ il gioco ma mi sa che qui ci sono i bambini che giudicano.
Ah beh, ora è arrivato quello grande.. scappiamo!! :rotfl:
O forse possiamo restare, se la pensiamo come te? Ahhh.. il mondo è bello perché vario! :)
Aspetto con estrema ansia di vedere uno sparatutto tipo COD o Battlefield avere delle varianti del tipo stendersi in un cespuglio e risolvere un puzzle o un enigma per decidere se la posizione è corretta per lanciare una granata, o un FIFA o un PES in cui i calciatori si fanno tre giri di campo correndo come disperati e poi stramazzare al suolo in attesa che la barra della stamina si riempia (in alternativa possono scolarsi una Red Bull e correre dieci minuti per poi finire in infermeria per HP bassi!!!!!!). Del resto perchè lamentarsi se gli sviluppatori creeranno degli ibridi sportivo/gdr o fps/adventure game? Al massimo i giocatori avranno l'alternativa di andare negli studios e improvvisarsi sviluppatori e adattarsi al gioco.
Nel frattempo aspettiamo i forum 30+!!!
"...possibilità di fare tantissime "cose"..."
(pufferbacco)
"...le magie hanno le luci colorate..."
(innovazione non da poco, direi)
[snip]
cavolo. mi hai convinto. mio subito.
...
ma anche no.
93 MINUTI DI APPLAUSI!!!
LukeIlBello
03-12-2014, 12:11
i soliti lamentoni non si smentiscono mai,vi consiglio a tutti di prendere armi e bagagli e di andare alla bioware e farlo voi il gioco,vediamo quanto popo vi spala la gente addosso..dio bel gente che lavora anni su un progetto arrivate voi belli beati seduti sulla vostra bella sedia..e dite "ehm ma no cioè la moda lita tattica mi da la nasua mi gira la testa troppo veloce troppo lenta troppo questo..aho diamoci un bel taglio..dai su..
18+ il gioco ma mi sa che qui ci sono i bambini che giudicano.
se a te piace il tavernello va bene, se lo preferisci al chianti ok ma almeno stai zitto e non lo dire su un forum, che fai una figura barbina...
vi piacciono le consolate? ok, ma tenetevelo per voi, la qualità lasciatela giudicare a chi ci capisce :read:
LukeIlBello
03-12-2014, 12:12
Lo sto giocando da ormai una settimana abbondante e posso dirvi al contrario di tutte le malelingue che non hanno nemmeno installato il gioco, che è un vero capolavoro una perla dei GDR. Combattimento divertente e fluido ma non pacchiano come quello di DAO2, missioni infinite e ben variegate, alcune secondarie sono cosi originali e ben fatte che vi chiederete perchè non inserirle nella trama principale.
Personaggi secondari di spessore, una mole di codex, libri e dialoghi da leggere. Bestiario ed animazioni che fanno sfigurare skyrim,a tutto questo aggiungete un comprato tecnico che io ho trovato perfettamente scalabile e leggero con salutari cali di fps risolvibili con patch future e con caricamenti minimi su pc. molte ambientazioni lasciano senza fiato, spesso mi sono fermato ad ammirare scorci di paesaggio che raramente è generato automaticamente e per la quasi totalità è composto a mano dagli sviluppatori.
Ho un SSD da 128Gb un 2600k e una GTX580ti e gioco a dettagli tutti alti, ombre medie e tesselation ultra i filtri a 8x con 40-45 fps fissi a 1920x1080. I caricamenti non superano i 5 secondi per le aree nuove e i 3 per quelle già visitate. Non so voi, ma io lo trovo un gran gioco, con diffettucci e bug ma quale gioco con sta mole di lavoro non ne porta?
Ne ricordo un sacco anche in skyrim, basta attendere qualche patch e si risolve il problema, e per la cronaca fin ora non ho trovato bug in quest missioni o trama.
sei dell'89 sei perdonato, sappi che hai scritto na marea di baggianate
djmatrix619
03-12-2014, 12:13
93 MINUTI DI APPLAUSI!!!
Ok che hai ragione pure, ma ti prego, basta con 'sta citazione.. è la quattordicesima volta che la leggo in pochi giorni.. sto impazzendo! :asd:
Ok, non lo cito, ma applausi comunque :asd:
93 MINUTI DI APPLAUSI!!!
Io ricordavo 92 :eek: :D :sofico:
jotaro75
03-12-2014, 13:38
i soliti lamentoni non si smentiscono mai,vi consiglio a tutti di prendere armi e bagagli e di andare alla bioware e farlo voi il gioco,vediamo quanto popo vi spala la gente addosso..dio bel gente che lavora anni su un progetto arrivate voi belli beati seduti sulla vostra bella sedia..e dite "ehm ma no cioè la moda lita tattica mi da la nasua mi gira la testa troppo veloce troppo lenta troppo questo..aho diamoci un bel taglio..dai su..
18+ il gioco ma mi sa che qui ci sono i bambini che giudicano.
cioè fammi capire...se una casa automobilistica lavora per anni su un modello sportivo investendoci tempo e soldi...te lo vende come auto sportiva e ti ritrovi che va come un'utilitaria...in più ha un sacco di magagne...non hai il diritto di criticare quel modello perchè ci ha lavorato un sacco di gente per anni???e magari se vai a lamentarti da chi te l'ha venduto e ti risponde:"Visto che ne capisce così tanto di macchine perchè non se la costruisce da solo?"secondo il tuo ragionamento gli daresti pure che ha ragione...
Io ricordavo 92 :eek: :D :sofico:
Era per variare un pó :asd:
Queste non sono cure, state provando a rigirare la frittata ma non vi riesce.
Cura in un RPG è sempre stato il ripristinare la vitalità di un personaggio, e le barriere copiate dagli scudi di Mass Effect non fanno questo ma prevengono il danno.
Altri utenti nel thread ufficiale hanno stilato le cure disponibili, come heal in senso classico c'è solo la cura di gruppo del Knight Enchanter (che è una spec), a cui sommare i vari consumabili e gli effetti vampirici di varie abilità/classi.
Sull'articolo poi c'è poco da commentare (c'è più da farsi le risate semmai), se quello che intendeva per "mago curatore" era un mago buildato sugli scudi allora o non ci si sa esprimere o non si ha la minima cognizione della dinamica nei vari giochi di ruolo.
Falso, nei capitoli precedenti potevi tranquillamente buildare il mago come misto, l'heal singola c'era per tutti e come ovvio gestivi il mana in base alle situazioni.
Il resto è roba che in ambito ruolistico è da mal di testa: diamo abilità di difesa a chiunque, e chissenefrega delle specificità (la "cartapesta") delle classi :doh:
Cioè spiegami hai veramente bisogno che la barra che vai a curare sia di colore rosso? guarda che possiamo rimediare con un mod :D
Che differenza c'e' se curi una barra rossa o blu?!!??? la meccanica è la stessa!! vai a creare nel party un personaggio che "protegga" i tuoi compagni più forti o che fanno maggiori danni.
Perchè vivete sempre fossilizzati su vecchie meccaniche di stampo ruolistico su cartaceo ma chiedendo a gran voce l'innovazione e appena qualcuno ci prova modificando anche minimamente qualche meccanica gridate allo scandalo!!
..e improvvisamente tutto diventa una merda, perchè parliamoci se DAI si può bollare a prescindere, senza nemmeno averlo giocato o finito, come schifo per un fattore superfluo come le cure che invece di ripristinare la salute ripristinano lo scudo allora abbiamo poco da discutere.
P.S. tu stesso scrivi che in DAO potevi buildare il mago come dps healer!!!! lo fai anche qui!!! esattamente allo stesso modo, è da secoli da LINEAGE 2 Cronichles che non vedo più l'healer che puo' solo curare e non ha nemmeno una spell di danno!
sei dell'89 sei perdonato, sappi che hai scritto na marea di baggianate
WUOO mi hai convinto, DAI è uno schifo un'argomentazione davvero vincente :muro:
A parte scherzi, io capisco che molti di voi siano innamorati di mille tabelle statistiche modifiche di ogni genere (piacciono anche a me) ma allora giocate Divinity original Sin e non smaronate su DAI.
DAI è più action di DAO o Planescape Torment ?
Si lo è, ma questo è per forza un male?
Allora sei un BimboMinkia perchè ti piaceva Dragon Ages2 :D ?
Credimi da fan della serie, non penso di aver odiato un gioco più di Dragon Ages 2 una tale pataccata, un combattimento e un'ambientazione cosi action, cosi pessima e grezza che se avessero preso COD e ci avessero messo dentro Hawke nessuno avrebbe notato la differenza.
DAI non è come Origins dove potevi modificare le stats?
Anche questo è vero, ma io sinceramente non sento il bisogno di doverlo fare, anche perchè le stats della serie Dragon Ages sono comunque molto prefissate, non siamo in NEVERWINTER NIGHT 2!! Qui abbiamo due tre stats per classe da maxxare, Costituzione Forza per i fighter Destrezza Astuzia per i ladri e cosi via, non venirmi a dire che se lo fa in semi automatico il gioco cambia TOTALMENTE il tuo modo di vedere questo nuovo capitolo
A me DAI fa schifo comunque
Probabile, ci sono i gusti e non posso discutere su questo, ma nemmeno sentire criticare il gioco ancora prima di averlo davvero capito, la bioware ha fatto un ottimo lavoro...
...è perfetto?
No non lo è, ma è talmente immenso come lavoro che si sono superati, con una mole di quest di ambientazioni, dialoghi personaggi storie mostri personalizzazioni varie (fortezza,compagni,missioni di spionaggio,accampamenti,potenziamenti alle truppe, reazioni dei diplomatici dignitari, del mondo di gioco etc etc) che gli si può perdonare bug di gioventù, ovvio che ci sono dei difetti:
la visuale tattica non è ben fatta come quella di DAO, il modo di narrare la storia in stile open world può piacere ma personalmente trovo più efficace il modo del primo capitolo o di the witcher 2 i comandi non sono perfetti su PC, dovrebbero imparare da the witcher o Amalur Reckoning, abbiamo poi poche classi, e non troppo originali, un level up non proprio appagante, qui Skyrim insegna etc etc
e potrei continuare con mille imperfezioni dovute ai gusti ed a difetti tecnici, ma il buono che hanno fatto è molto di più di queste semplici "magagne" e vi invito a provarlo e andare oltre i pre-concetti da gdr cartaceo. Perchè innovare non è sempre sinonimo di schifo assoluto e Bioware ripeto ha innovato abbastanza e ha creato un eccellente gioco.
Penso di aver giocato qualche gdr sul genere per poter dire queste cose giusto per citarne qualcuno: Neverwinter Night 1-2+DLC, The witcher 1-2, Planetscape Torment, Dungeon Siege 1-2-3,Dragon Ages saga, Divine Divinity, Divinity Original Sin, tutta le saga di Ghotic, tutti gli elders scroll, sacred, vampire, etc etc e posso garantirti che questo DAI non è più brutto o più bello dei giochi citati sopra.
DAI fa schifo a prescindere perché è un gioco Bioware, il resto è irrilevante :asd:
Più che altro mi chiedo chi caxxo abbia scritto la recensione :asd:
Più che altro mi chiedo chi caxxo abbia scritto la recensione :asd:
Questa è la cosa più inquietante, altro che il gioco :asd:
Questa è la cosa più inquietante, altro che il gioco :asd:
Vero :asd:
WUOO mi hai convinto, DAI è uno schifo un'argomentazione davvero vincente :muro:
A parte scherzi, io capisco che molti di voi siano innamorati di mille tabelle statistiche modifiche di ogni genere (piacciono anche a me) ma allora giocate Divinity original Sin e non smaronate su DAI.
DAI è più action di DAO o Planescape Torment ?
Si lo è, ma questo è per forza un male?
Allora sei un BimboMinkia perchè ti piaceva Dragon Ages2 :D ?
Credimi da fan della serie, non penso di aver odiato un gioco più di Dragon Ages 2 una tale pataccata, un combattimento e un'ambientazione cosi action, cosi pessima e grezza che se avessero preso COD e ci avessero messo dentro Hawke nessuno avrebbe notato la differenza.
DAI non è come Origins dove potevi modificare le stats?
Anche questo è vero, ma io sinceramente non sento il bisogno di doverlo fare, anche perchè le stats della serie Dragon Ages sono comunque molto prefissate, non siamo in NEVERWINTER NIGHT 2!! Qui abbiamo due tre stats per classe da maxxare, Costituzione Forza per i fighter Destrezza Astuzia per i ladri e cosi via, non venirmi a dire che se lo fa in semi automatico il gioco cambia TOTALMENTE il tuo modo di vedere questo nuovo capitolo
A me DAI fa schifo comunque
Probabile, ci sono i gusti e non posso discutere su questo, ma nemmeno sentire criticare il gioco ancora prima di averlo davvero capito, la bioware ha fatto un ottimo lavoro...
...è perfetto?
No non lo è, ma è talmente immenso come lavoro che si sono superati, con una mole di quest di ambientazioni, dialoghi personaggi storie mostri personalizzazioni varie (fortezza,compagni,missioni di spionaggio,accampamenti,potenziamenti alle truppe, reazioni dei diplomatici dignitari, del mondo di gioco etc etc) che gli si può perdonare bug di gioventù, ovvio che ci sono dei difetti:
la visuale tattica non è ben fatta come quella di DAO, il modo di narrare la storia in stile open world può piacere ma personalmente trovo più efficace il modo del primo capitolo o di the witcher 2 i comandi non sono perfetti su PC, dovrebbero imparare da the witcher o Amalur Reckoning, abbiamo poi poche classi, e non troppo originali, un level up non proprio appagante, qui Skyrim insegna etc etc
e potrei continuare con mille imperfezioni dovute ai gusti ed a difetti tecnici, ma il buono che hanno fatto è molto di più di queste semplici "magagne" e vi invito a provarlo e andare oltre i pre-concetti da gdr cartaceo. Perchè innovare non è sempre sinonimo di schifo assoluto e Bioware ripeto ha innovato abbastanza e ha creato un eccellente gioco.
Penso di aver giocato qualche gdr sul genere per poter dire queste cose giusto per citarne qualcuno: Neverwinter Night 1-2+DLC, The witcher 1-2, Planetscape Torment, Dungeon Siege 1-2-3,Dragon Ages saga, Divine Divinity, Divinity Original Sin, tutta le saga di Ghotic, tutti gli elders scroll, sacred, vampire, etc etc e posso garantirti che questo DAI non è più brutto o più bello dei giochi citati sopra.
Occhio ai nomi dei giochi, ne hai cannati parecchi.. :asd:
Tanto per dirne uno, si chiama Dragon Age, e non Dragon Ages..
jotaro75
04-12-2014, 09:20
Cioè spiegami hai veramente bisogno che la barra che vai a curare sia di colore rosso? guarda che possiamo rimediare con un mod :D
Che differenza c'e' se curi una barra rossa o blu?!!??? la meccanica è la stessa!! vai a creare nel party un personaggio che "protegga" i tuoi compagni più forti o che fanno maggiori danni.
no scusa...va bene tutto...uno può preferire meccaniche di cura...un altro meccaniche che prevedono l'uso di barriere...ma non mi puoi dire che sono le stesse meccaniche altrimenti vuol dire che non sono chiare a te.
Meccaniche di cura vuol dire che durante il combattimento al pg gli si abbassa la vita man mano che subisce danni e se non lo curi senza che ci sia autogenerazione durante il combattimento...al massimo viene ripristinata alla fine di esso
Una barriera previene il danno perciò i danni abbassano la barriera ma non intaccano la vita e se non si viene colpiti per tot tempo la barriera si rigenera da sola senza bisogno di alcun intervento da parte del giocatore e questo può avvenire anche durante il combattimento
La differenza è tanto sottile quanto sostanziale
Poi il problema di quest'articolo non è il giudizio in sè al gioco, ma è la tipologia di gioco in cui lo inquadra:RPG di qualità???mi spiace ma uno lo può definire come vuole, anche che sia il migliore gioco al mondo, ma se me lo includi nella categoria RPG(e basta) non mi puoi dire che sia di qualità. Se almeno avessero detto Action-RPG magari avrebbe fatto meno ridere l'articolo(che poi secondo me è un poco_action/poco_rpg ma questa è una mia opinione soggettiva).
LA definizione di rpg capisco che in parte possa essere soggettiva(ci sono tonnellate di thread di discussioni su cosa sia un rpg e si leggono accezzioni diverse del termine) ma non è che se hai tonnellate di codex/discorsi/cose da fare allora è un rpg...altrimenti quasi tutto è definibile come rpg....
Ma poi hai visto come è scritto l'articolo???sembra scritto da un bambino di 13 anni...
Raghnar-The coWolf-
04-12-2014, 09:26
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/10409663_10154883406460483_450600585663369736_n.jpg?oh=5f4a78d38b86c75727da2d2c96852448&oe=55038D46&__gda__=1427717873_5ff20d82308c26f62acb46dfa9def54c
E questo è quello che mi pare di aver da dire sull'argomento
uazzamerican
04-12-2014, 09:30
Siamo alle solite....
Una software house che ormai è l'ombra di se stessa che adesso fa soldi con i nomi delle sue vecchie glorie.
Se Baldur's Gate fosse stato più recente avrebbero sfruttato quel franchise per farne un gioco "con le lucine colorate", spacciandolo per RPG DEFINITIVO!
Ragazzi... È solo marketing, quelle diciture servono solo a vendere di più, allargare il bacino di acquirenti. Fine!
Tanto la massa critica è fatta di gente che gioca col pad (con tutto il rispetto).
Questo non è un RPG, amen.
Pubblicità ingannevole? Forse.
Fessi noi? Sicuro. Perchè vende, anche tra chi vuole un RPG.
Dal canto mio spero che tra un anno escano patches e mods a sufficienza da renderlo DEGNO della mia attenzione.
Prima di allora, che resti a prender polvere.
E a chi fa recensioni dico: VERGOGNATEVI, la dignità vale più dello stipendio.
Siamo alle solite....
Una software house che ormai è l'ombra di se stessa che adesso fa soldi con i nomi delle sue vecchie glorie.
Se Baldur's Gate fosse stato più recente avrebbero sfruttato quel franchise per farne un gioco "con le lucine colorate", spacciandolo per RPG DEFINITIVO!
Ragazzi... È solo marketing, quelle diciture servono solo a vendere di più, allargare il bacino di acquirenti. Fine!
Tanto la massa critica è fatta di gente che gioca col pad (con tutto il rispetto).
Questo non è un RPG, amen.
Pubblicità ingannevole? Forse.
Fessi noi? Sicuro. Perchè vende, anche tra chi vuole un RPG.
Dal canto mio spero che tra un anno escano patches e mods a sufficienza da renderlo DEGNO della mia attenzione.
Prima di allora, che resti a prender polvere.
E a chi fa recensioni dico: VERGOGNATEVI, la dignità vale più dello stipendio.
Pensavo la stessa cosa. Aspetterò qualche MOD che lo renda giocabile (secondo i miei personalissimi canoni) prima di acquistare (e a quel punto il gioco avrà un prezzo, a mio avviso, probabilmente più congruo). Tanto per fare un esempio:
http://n4g.com/news/1630376/dragon-age-inquisition-mod-brings-back-origins-isometric-view
Quello che non capisco è: come mai la maggior parte delle review serie (e con serie intendo quelle review che non sono chiaramente un'esaltazione o un insulto nei confronti del gioco ma cercano di presentare in maniera più o meno pacata i problemi oggettivi) si lamentano, ad esempio, di cose tipo questa (in grassetto la parte più significativa... e ci sono tantissime recensioni che dicono lo stesso):
When they say "It's a blend of DAO and DA2" what they really mean is "it's 5% DAO + 45% DA2 + 50% even more dumbed down for consoles!". GFX aren't bad, neither is the sound - but it's the controls & combat that tear the heart out of the Dragon Age franchise. The PC version of this game is simply NOT made for a keyboard + mouse. Period. It's a badly consolized port in all but name. Can't remap mouse buttons, extra mouse buttons not supported. Can't "click to move" (because consoles don't have mice), can't "click to loot" (because consoles don't have mice), no mouseover ability tooltips on your action bar (because consoles don't have mice), no screen-edge mouselook (because consoles don't have mice), there's no key to select all party members at once (because consoles don't have keyboards), etc. Spot the pattern yet?
As for combat, the hyped "tactical view" is too close / zoomed in to be useful. Inside caves it's literally totally useless. It's also rather pointless since you now can't pause and issue commands to party members one after the other as the game auto-unpauses when you switch team-members! Order party members to attack someone in real time, and they'll take ONE swing at the enemy then sporadically run off doing something else at random. It is absolutely nothing like DAO's combat and the whole "we promise we've included tactic mechanics, honest!" obviously consists of little more than an adding an overhead camera on top of half-DA2 / half-console "action adventure" game mechanics in a failed attempt to fake "strategic depth" to woo both crowds (DAO fanbase + the "casuals"). That combined with replacing auto-attack / queued actions with mindless button mashing feels more like you're playing Gauntlet and the "arcadey" input controls now bear no resemblance whatsoever to Dragon Age Origin's...
It's so blatantly obvious DAO's perfect combat system (and 40x quickslot mouse-based HUD on a 1080p screen) has been stripped out for one single reason - consoles don't have mice - therefore instead of doing what they did with the original DAO and creating a seperate optimized PC keyb + mouse + 2ft HUD, now anything that relies on a mouse will be stripped out, and replaced with a Lowest Common Denominator "simulated console controller" input. Throw in oversized HUD elements in the PC version (that are obviously designed for 10ft TV's), and the massive negative backlash against DAI (both here and on a dozen forums including Bioware's own) really is justified.
Overall rating : 2/10 (+1 for GFX, +1 for sound & music, -8 for broken lazy consolized port and "designed for young children" button mashing "tactical combat" mechanics)
Mentre qui nessuno sembra curarsene?
E a tutti i vari "fan-boy-like" che se la prendono con chi cerca di farsi delle domande e criticare costruttivamente (vedi commenti come "i soliti lamentoni"... "per una volta che c'è innovazione"... etc etc), ecco uno spezzone che rende davvero bene l'idea:
But this is Dragon Age. This is BioWare. If I wanted to play Pac-Man, I would play Pac-Man. I want to play an RPG with all the charm that I love in previous BioWare games. I want to get quests from people who have an interesting story/reason for wanting you to do their not-collection quest. I want to go up to a dwarf named Worthy and tell him he has an ironic name because it's ****ing hilarious. I did not get what I want.
I wanted so badly to love this game. I don't have much money, so I can only buy a new game every so often, and against Shadows of Mordor, against Divinity: Original Sin, various other titles that look interesting and got really high user reviews, I put my money on a brand new, no price drop BioWare, my first love. I can't stand the fact that 10-raters are calling low-raters mainstream haters and whatnot in an attempt to devalue our opinion. No, I did not get this game to hate it. I do everything in my power to love the games I buy. I even managed to find something I greatly enjoyed about DA2 (The humor was amazing. Just amazing.), the first DA letdown. I can't find anything in this game. The quests, the characters, everything is so awful. Waste of money. Dragon Age: Disappointment.
Tra centinaia di review di questo tipo, e questo titolo: Dragon Age Inquisition: un rpg di qualità. E che grafica! mi pare ci sia un abisso...
magnusll
04-12-2014, 10:43
Pensavo la stessa cosa. Aspetterò qualche MOD che lo renda giocabile (secondo i miei personalissimi canoni) prima di acquistare (e a quel punto il gioco avrà un prezzo, a mio avviso, probabilmente più congruo). Tanto per fare un esempio:
http://n4g.com/news/1630376/dragon-age-inquisition-mod-brings-back-origins-isometric-view
Il problema dei giochi Bioware, da quando e' passata sotto EA, e' che sebbene il gioco in se' si riesca dopo un anno a trovare scontato in occasione di promozioni specifiche, i DLC non vengono scontati praticamente MAI.
Io mi sono rifiutato di acquistare DA2 all' uscita (e meno male) ma tengo comunque sott' occhio Origin per vedere se si riesce a rimediare il gioco completo a prezzo congruo. Ma e' pressoche' impossibile; anche riuscendo a rimediare il gioco base scontato a 10 euro poi spenderesti 25 euro solo per i DLC (e parlo solo di quelli con storie/personaggi aggiuntivi, lasciando perdere i vari item pack) che non scendono mai. Aggiungici pure che la Ultimate Edition e' stata annullata perche' i retailer non la volevano...
Peggio per EA. Non vedranno mai i miei soldi. Tanto c'ho oltre 200 giochi arretrati su GoG (tra cui Witcher 2, con il 3 gia' in preordine solo sulla fiducia per i CD Projekt) e 150 su Steam... non avro' il problema di rimanere senza giochi per le prossime 4-5 vite.
pupobiondo
04-12-2014, 13:50
Dopo 90 ore di gioco (sono un completista per natura e tendo a fare prima tutte le quest secondarie per livellare) vi dico quali sono secondo me le tre pecche più gravi dal punto di vista di un casual consolaro (PS4):
1- ci hanno scippato la prerogativa di far crescere i personaggi come più ci aggrada
2- hanno eliminato il forziere di gruppo, costringendoci a distruggere o vendere una marea di equipaggiamento che potrebbe invece in certi casi rivelarsi utile
3- il sistema di approvazione-disapprovazione è semplicemente ridicolo: non è possibile in alcun modo sincerarsi di quale sia il livello di approvazione delle nostre azioni da parte dei compagni. Questo impedisce di comportarsi in maniera strategica, ad esempio dando una risposta "marchetta" per ingraziarsi un compagno che non ha molta stima di noi.
Per il resto, mi sto divertendo "abbastanza", altrimenti non sarei arrivato a 90 ore.
MiKeLezZ
04-12-2014, 14:29
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/10409663_10154883406460483_450600585663369736_n.jpg?oh=5f4a78d38b86c75727da2d2c96852448&oe=55038D46&__gda__=1427717873_5ff20d82308c26f62acb46dfa9def54c
E questo è quello che mi pare di aver da dire sull'argomento
Sono due stili grafici differenti, è come confrontare Peppa Pig (colori accesi, contorni netti e marcati, mondo semplice) con... Ghost in the Shell (colori scuri, dettagli fini, etc). E' triste da dire, ma han fatto un gioco per bimbetti consolari... o forse siamo noi che siam diventati troppo vecchi! :( (però, cavolo, da piccolo io guardavo Ken il Guerriero, non i Barbapapà!)
uazzamerican
04-12-2014, 14:46
In realtà sono solo scelte di marketing.
Quella che ha preso Bioware da ME2 in poi li porterà al fallimento, ma tanto i vertici già se ne sono resi conto e sono andati via.
Se noi siamo cresciuti con certi rpg, ora che siamo adulti siamo noi ad avere potere d'acquisto e poterci permettere di supportare una software house che fa prodotti maturi che a noi piacciono (cd-project).
Mentre la scelta di questa Bioware è confezionare cag@te "firmate" Mass Effect" o DA, e venderle alla massa, massimizzando i guadagni e fregandosene del buon nome e della sopravvivenza.
Bioware arraffa quel che può al più basso costo di produzione, tutto qua.
magnusll
04-12-2014, 16:51
In realtà sono solo scelte di marketing.
Quella che ha preso Bioware da ME2 in poi li porterà al fallimento, ma tanto i vertici già se ne sono resi conto e sono andati via.
I vertici (Muzyka e Zeschuk) hanno venduto Bioware alla EA, hanno incassato una vagonata di soldi e sono passati ad altro, immagino appena scaduti i termini minimi di permanenza specificati nel contratto di vendita.
Era nel loro pieno diritto, per carita'. Ma che tristezza svendere la tua creatura a dei markettari da quattro soldi.
uazzamerican
04-12-2014, 18:57
Beh non è proprio così, anche perchè se hai un' azienda che ha un nome della m@donna con supporters a milioni te la tieni stretta, semplicemente perchè ti conviene farlo.
Alle volte uno è "costretto" a vendere.
Sono cose che accadono.
Comunque sia ora come ora, potete dire quel che volete, ma Bioware e lo spirito della prima Bioware è morta.
Non aspettatevi RPG da Bioware, non ce ne saranno, ora è EA.
Sarebbe come andare da MacDonald e pretendere una buona spigola arrosto.
Come disse Shepard morendo:
http://media.desura.com/cache/images/members/1/366/365912/thumb_940x3000/ShepardDealWithIt.png
Ora inizio a capire perchè Hudson lo ha fatto morire. Shepard è la Bioware e quello era il suo modo (e quello dei fondatori) di comunicarne la morte. Ne sono quasi certo...
magnusll
04-12-2014, 21:47
Beh non è proprio così, anche perchè se hai un' azienda che ha un nome della m@donna con supporters a milioni te la tieni stretta, semplicemente perchè ti conviene farlo.
Alle volte uno è "costretto" a vendere.
Sono cose che accadono.
Proprio perche' l' azienda e' economicamente florida non c'e' nessun modo di forzarti a vendere ;)
La Bioware aveva i conti a posto, non era indebitata. L' hanno venduta semplicemente perche' gli hanno offerto un pacco di soldi.
Secondo te perche' hanno cambiato completamente settore professionale dopo essersene andati da EA?
uazzamerican
04-12-2014, 22:03
[Proprio perche' l' azienda e' economicamente florida non c'e' nessun modo di forzarti a vendere /
Eh amico mio quanto ti sbagli.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.