View Full Version : Doppia configurazione PC ufficio
heimdall
02-12-2014, 11:06
Salve, ho la possibilità di cambiare i pc in ufficio e ho bisogno di 2 tipologie, una base e l'altra un pò più spinta.
Oltre l'utilizzo base (Office), molto internet e lavoro online su portali dedicati, multitasking, uso di programmi specifici di database. I PC sono in rete collegati ad un server e ad un NAS che conservano i dati in memoria.
Sono interessato ad una configurazione che mi garantisca un PC veloce e duraturo possibilmente per 5 anni.
Per esigenze di praticità, vorrei utilizzare i case micro ATX e mini ITX, per cui dovrei tener conto della compatibilità dei componenti.
La configurazione deve essere comprensiva di monitor, tastiera, mouse, sistema operativo e montaggio.
Avevo pensato a qualcosa del genere:
PC 1 - budget 800/1.200
CPU - Intel Core i5-4670 @ 3.6GHz
MB - ???
RAM - Kingston o Corsair Vengeance DDR3 1.866MHz – 8GB
GPU - Nvidia GTX760* o Radeon HD 7750
HD- SSD Tipo Samsung 840 Evo 250Gb
Ali - Cooler master o Corsair o Antec 500W
Case - Micro ATX Antec Fusion Remote, Silverstone Grandia GD04B
Tastiera e mouse - Logitech
SO - Windows 8.1 Professional 64 bit
Monitor 23.6"
*se dovesse rientrare nel budget (il PC potrebbe anche essere usato per programmi di grafica, fotoritocco e filmati) e fermo restando la compatibilità col case.
PC 1 - budget 600/700
CPU - Intel Core i5@ 3.0GHz o AMD 8 series
MB - ???
RAM - Crucial Ballistix 1.866MHz DDR3 – 8GB
GPU - Sapphire HD 6670
HD - Western Digital o Seagate barracuda 7200 rpm
Ali - Cooler master o Corsair o Antec 350W
Case - Mini ITX Antec ISK 310-150
Tastiera e mouse - Logitech
SO - Windows 8.1 Professional 64 bit
Monitor 21.5"
Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento. :)
celsius100
02-12-2014, 19:15
Ciao
x il secondo avevo pensato a questa:
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 79,00 € 79,00 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
CPU AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB 28nm Radeon R7 Boxed € 137,00 € 137,00 0,00%
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 € 20,00 0,00%
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 75,30 € 75,30 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu € 74,50 € 74,50 0,00%
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 99,00 € 99,00 0,00%
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 90,40 € 90,40 0,00%
Monitor Led 21.5" Hanns.G HE225DPB FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA DVI Nero € 99,30 € 99,30 0,00%
Tastiera e Mouse USB Logitech Desktop MK120 Nera Garanzia ITA € 17,70 € 17,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 727,20 €
se ti serve proprio la versione di win professional parlaimo di altri 30-40 euro in più, vlauta bene se è essenziale
i mini pc diventano abbastanza costosi quando si scnede con le dimensoni, inolter ad esmepio il case nn può ospitare hdd tradizionali da 3,5" ma solo da 2,5" quindi x nn limitare le prestazioni ho usato un ssd, ma i modelli da 240/256gb nn sono proprio soluzioni economiche, in alternativa si può usare un hdd da pnotebook 2,5", ad emspeio WD blue WD7500BPVX 750gb ma più lento
x l'altro pc
che dimensioni massime avevi in metne, semrpe cosniderando che più si diminuiscono e piu i costi si alzano
grafica ed editing a livello amatoriale, semi-pro o rpofessionale?
heimdall
02-12-2014, 21:48
Grazie Celsius per l'attenzione :)
Primo PC:
Quindi 150 W sono sufficienti per l'ali?
La CPU che mi consigli che differenze ha rispetto a quella che avevo inserito? E' specifica per i mini atx?
Quindi devo valutare se prendere un mini ATX. Se optassi per un Cooler Master elite 120 advanced?
Secondo PC:
editing amatoriale.
Dimensioni: quelle necessarie per posizionare il case sotto il monitor.
celsius100
02-12-2014, 23:00
e la cpu ideale xke consuma poco e veloce ed ha una grafica integrata molto buona, si bastano sicurametne quei 150W
l'elite 130 va bene uguamente, in quel caso coem ali consiglieeri un be quiet L8 o enermax thriathlor 300W (piu piccoli nn ne fanno)
ecco quà:
Case HTPC Silverstone Grandia GD07 USB3 Nero ATX € 124,20 € 124,20 0,00%
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 Pro 64bit OEM DVD Italiano € 121,10 € 121,10 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 € 20,00 0,00%
Tastiera e Mouse Wireless Logitech MK270 USB Nero € 26,80 € 26,80 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,10 € 90,10 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134,40 € 134,40 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 77,50 € 77,50 0,00%
VGA MSI AMD R9 270X Gaming 2G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 167,20 € 167,20 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX € 58,00 € 58,00 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 115,40 € 115,40 0,00%
Monitor IPS 23" iiyama XU2390HS FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 163,10 € 163,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.132,80 €
voelndo si può rendere piu silenzioso aggiungendo un dissi come il CM gemin M4 o scythe big shuriken revb
heimdall
03-12-2014, 08:29
Ciao, per limare un pò il budget, meglio ricorrere ai 2,5".
Per il PC1, potresti indicarmi qualche eventuale alternativa per la scheda video e l'alimentatore?
Es. il Corsair CX500 va bene uguale? Quali sono i punti di forza del Be quiet?
I prezzi sono indicativi?
celsius100
03-12-2014, 18:36
guarda piuttosto prenderei un acse di qualceh cm più grande anziche andare con hdd da portatile, ad esmepio Raijintek METIS Classic (45 euro) o CM elite 130 (52 euro) o CM elite 110 (46 euro) più un enermax ETL300AWT (38 euro) a cui aggiugnere un hdd da 3,5" veloce come il seagate ST1000DM003 (50 euro)
i prezzi sono di e-chiave (ma scrivi chiave in inglese)
x l'altro
alternative in che senso?
si il CX va bene, ma qualitativametne motna componenti un pò inferiori al be quiet
heimdall
03-12-2014, 18:59
Alternative nel caso riuscissi a trovare qualche componente equivalente a prezzo più basso.
Se riesco a prendere gli ssd a questo punto sarebbe meglio.
In pratica la differenza tra le due configurazioni la fanno la scheda video dedicata e il monitor? (mi sono accorto mancava il punto interrogativo e la frase aveva tutt'altro senso).
Mi resta il dubbio del case. :what:
Non so se è conveniente puntare sui micro ITX o prendere un ATX tipo il Silverstone Grandia.
Quale sarebbero i vantaggi e i punti critici dell'uno e dell'altro? Affidabilità, durata?
celsius100
03-12-2014, 21:38
si può scendere un pò oci watt dell'ali, fino ad un XFX pro 450W, costa qualcosa meno
x la vga, si può passare al modello leggermente più piccolo, quello senza X terminale x intenderci, ad esmepio Sapphire R9 270 Dual-X OC
heimdall
03-12-2014, 21:42
Grazie Celsius, sei una vera miniera :)
E per il discorso del case? Sono troppo indeciso. Anche perchè non ho mai avuto a che fare coi minipc.
Per differenza tra le due configurazioni mi riferisco al costo. Ho notato infatti che il processore del PC 1 ha 8 core e ben 16mb, quindi dovrebbe essere più rivolto alla grafica, dico bene?
celsius100
03-12-2014, 22:48
sul case il formato nn cambia le cose, la differenza principale sono i prezzi equlache porta/conenttore differente
il PC1 è espressamete dedicato a lavori di grafica e sui video, il PC2 e un pc più standard, ceh può fare un pò di tutto ma nn è specifico x lavori "pesanti" su foto-video e simili
heimdall
04-12-2014, 09:10
Un'ultima cosa, visto che i pc dovrei ordinarli oggi.
Se decidessi di non posizionare il case sotto il monitor, oltre al Silverstone Grandia GD07, quale altro case sarebbe da considerare? L'Elite 130?
Un'ultima cosa, visto che i pc dovrei ordinarli oggi.
Se decidessi di non posizionare il case sotto il monitor, oltre al Silverstone Grandia GD07, quale altro case sarebbe da considerare? L'Elite 130?
La qualità costruttiva dei case silverstone non si discute, non è paragonabile all'Elite 130, oltre al fatto che sistemi micro-ATX su socket am3+ hanno problemi con la gestione della quantità di potenza da gestire quindi dovresti comunque rimanere sul formato ATX.
Prendi pure il GD07 ad occhi chiusi, non te ne pentirai ;)
heimdall
04-12-2014, 10:16
Bene.
Volendo aggiungere dei gruppi di continuità a protezione dei PC, dove dovrei orientarmi in base a queste configurazioni?
celsius100
04-12-2014, 16:43
sul PC1 metterei un ATLANTIS LAND - OnePower 701+ 800 VA
sul PC2 un APC - BX500CI 500VA
heimdall
13-01-2015, 09:28
Bene, ho ordinato i PC con le configurazioni da te suggerite.
Per il monitor ho preso i NEC.
Solo non sono così sicuro dell'alimentatore integrato nel case Antec, come qualcuno mi ha fatto osservare, la potenza potrebbe essere risicata e la qualità costruttiva non eccelsa. E' conveniente a questo punto montare un ali a parte? Quale modello Corsair o be quiet potrebbe andar bene?
Bene, ho ordinato i PC con le configurazioni da te suggerite.
Per il monitor ho preso i NEC.
Solo non sono così sicuro dell'alimentatore integrato nel case Antec, come qualcuno mi ha fatto osservare, la potenza potrebbe essere risicata e la qualità costruttiva non eccelsa. E' conveniente a questo punto montare un ali a parte? Quale modello Corsair o be quiet potrebbe andar bene?
Mi fai un riepilogo di tutto? Se hai preso l'Antec ISK ha un'alimentatore molto piccolo vediamo, fammi sapere :)
heimdall
13-01-2015, 09:54
Mi fai un riepilogo di tutto? Se hai preso l'Antec ISK ha un'alimentatore molto piccolo vediamo, fammi sapere :)
Ecco:
Case: Micro ITX Antec ISK 310-150 con alimentatore 150W
CPU: AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB
Scheda Madre: Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0
RAM: DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10
Scheda video: MSI AMD R9 270
Memoria di massa: SSD Crucial MX100 2.5" 256GB SATA3
Masterizzatore DVD R e DVD RW
SO: Windows 8.1 Home 64bit
Ecco:
Case: Micro ITX Antec ISK 310-150 con alimentatore 150W
CPU: AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB
Scheda Madre: Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0
RAM: DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10
Scheda video: MSI AMD R9 270
Memoria di massa: SSD Crucial MX100 2.5" 256GB SATA3
Masterizzatore DVD R e DVD RW
SO: Windows 8.1 Home 64bit
È da cambiare assolutamente, non credo riuscirai nemmeno ad accenderlo con quello. Te ne serve uno da almeno 350/400w, che dimensioni di alimentatore supporta? Ma poi sei sicuro ci stia la scheda video dentro al case?
heimdall
13-01-2015, 10:57
La scheda video dedicata è stata proposta dall'assemblatore, anche a me è parso strano ... per l'alimentatore non so, anche per questo chiedo pareri.
Eppure Celsius sostiene che la potenza dovrebbe essere sufficiente.
La scheda video dedicata è stata proposta dall'assemblatore, anche a me è parso strano ... per l'alimentatore non so, anche per questo chiedo pareri.
Eppure Celsius sostiene che la potenza dovrebbe essere sufficiente.
Impossibile, l'R9 270 in game consuma 120w quindi non ci fai nulla con quello da 150w incluso fidati.
È da cambiare per forza, e poi controlla bene le specifiche del case e della scheda video perchè non sono sicuro che vada.
Ma come mai poi hai preso la r9 270 che hai già una R7 integrata nel processore?
heimdall
13-01-2015, 11:36
Io infatti non l'avevo chiesta, forse è un errore nella configurazione. Per questo ho dubbi sull'ali. Con l'integrata il sistema dovrebbe andare, almeno in base ai test, come ho trovato in questo thread sempre su HWU.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650653
In alternativa, con un alimentatore dedicato, dovrò cambiare case e orientarmi sul Cooler master elite 110/130 o Lian LI Q09.
Io infatti non l'avevo chiesta, forse è un errore nella configurazione. Per questo ho dubbi sull'ali. Con l'integrata il sistema dovrebbe andare, almeno in base ai test, come ho trovato in questo thread sempre su HWU.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650653
In alternativa, con un alimentatore dedicato, dovrò cambiare case e orientarmi sul Cooler master elite 110/130 o Lian LI Q09.
150w sono veramente pochi eh, e cmq non li farà mai sicuro arriverà a 120w max (forse).
Non va bene per nulla, è fatto per sistemi mooolto più leggeri
heimdall
13-01-2015, 11:47
Quindi cambiare case? Non so l'antec supporta ali + potenti, tipo il be quiet! sistem power 7 300W
Quindi cambiare case? Non so l'antec supporta ali + potenti, tipo il be quiet! sistem power 7 300W
No purtroppo, devi cambiare case.
celsius100
13-01-2015, 17:38
La scheda video dedicata è stata proposta dall'assemblatore, anche a me è parso strano ... per l'alimentatore non so, anche per questo chiedo pareri.
Eppure Celsius sostiene che la potenza dovrebbe essere sufficiente.
io ho messo la video dedicata nell'altra configurazione, dentro l'ISK è impossibile farcela stare, poi nenahe servirebbe vista l'integrata nella pcu
nn e che il venditore ha fatto confusione con le due configurazioni?
heimdall
13-01-2015, 17:47
Possibile. Lo contatto, chiarisco e vi informo.
Anche se mi par di capire che Klept nutra dubbi anche con l'integrata.
Ma dai come fai a far andar tutto con solo 150? Che poi non saranno mai 150w, ma meno.
Solo la cpu arriva a consumarne 50w quando è sfruttata, dai non può andar bene sicuro io non mi fiderei troppo ecco, cambia case con uno anche che possa ospitare case SFX.
celsius100
13-01-2015, 18:34
si in liena generale noi ci lasciamo dietor un pò più di amrgine sull'ali, ma vista la tipologia di case nn ci sono tante alternative
il pc con l'integrata cmq lo regge, ho gia visto usare una configurazione simile con l'ISK, visto che l'ali ha 10 ampere,arriva a suppprtare 120W, il pc a basso carico starà sui 50W, sotto sforzo arriva sui 100W
http://techreport.com/r.x/a10-7800/power-peak.gif
certo nn è un grande margine di sicurezza, ma con ai cosi piccoli cmq farli lavorare all'80% del carico va cmq bene, sempre pensando poi che x l'uso a cui è destinato il pc nn penso ceh starà troppo tempo sopra i 50W
Scusa ma se non ci deve giocare che cavolo serve un a10 7800??
celsius100
13-01-2015, 19:57
xke ha detto ceh averbbe anche usato programmi di grafica e fotoritocco
x cui x l'uso standard può impostare la cpu a basso consumo col TDP a 45w e se serve più potenza x quei compiti andare con il TDP a 65W
heimdall
13-01-2015, 21:25
Interessante dibattito.
O lascio la configurazione così com'è, così vediamo alla prova chi ha ragione, oppure non rischio e passo ad un case tipo Coolermaster elite 110 con ali dedicato.
celsius100
13-01-2015, 21:31
guarda x me è fattibile, ho gia visto una configurazione simile funzionare
poi logicamente è un pò più tirata rispetot agli standard che usiamo solitametne, ma sono appunto casi un pò particolari
se poi vuoi essere sicuro al 200% anche di montare periferiche aggiuntive/estenre e/o upgrade futuri, allora in quel caso saresti troppo al limite e rischieresti di far lavorare fuori specifica l'ali
heimdall
13-01-2015, 21:34
Periferiche non alimentate, ovviamente, tipo pennette, hd esterni o smartphone?
celsius100
13-01-2015, 22:26
ho chiesto ad un ragazzo qui del forum (Spitfire84) che monta una configurazione simile in un antec ISK, con più roba dentro, x vedere se hai mai avuto problemi di wattaggio sotto carico con tutto acceso
se mi risp ti faccio sapere
x periferiche intendo più ceh altro schede tv/wifi, al max hub usb
heimdall
13-01-2015, 22:29
ok, grazie.
Che centra grafica e fotoritocco, anche io usavo photoshop a livelli amatoriali su un athlon dual core con 2gb di ddr2 e non avevo problemi di sorta.
Chiaro che poi se lavora con dei raw da 50/100mb allora il discorso cambia.
Oltre l'utilizzo base (Office), molto internet e lavoro online su portali dedicati, multitasking, uso di programmi specifici di database.
Anche tutta sta roba la facevo col pc di cui sopra, l'A10 7800 alla fine è più un APU da videogame che da fotoritocco/pc da ufficio che è totalmente sprecato. Sull'alimentatore mi spiace ma non mi fido, è il primo componente da acquistare di ottima qualità, se salta quello può portarsi dietro tutto il computer e sinceramente andare a sfruttare quell'antec da 150w al 70/80% mi spaventerebbe molto.
Sarebbe bastato prendere un cube-case più alto di quello per poterci mettere anche un 300w di buona qualità. Poi io la mia l'ho detta vedi tu.
*EDIT* Cmq ora chiedo anche io sull'altro forum che c'è gente molto preparata sugli alimentatori.
*EDIT2*
http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Antec-ISK300-150-Case-Review/934
Leggiti un po' la review su quell'alimentatore....
celsius100
13-01-2015, 23:23
l'A10 e un buon quad con una bunoissima grafica integrata, in genere in casi cosi lo consiglio
sull'ali dalla review in fatto di wattaggio si vede quel ceh ho detto in precedenza, ha 10A sulla linea da 12V, x cui 120W puliti, sotto carico arriva a 145-150W
cmq il pc x la maggiorparte del tempo starà sui 40-50W, quindi l'ali viaggerà al 30% del suo carico, solo sotto sforzo si arriva al 60-75% di carico
se ti riferisci al fatto ceh nn sia molto efficiente è vero, però è un problema abbastanza noto x tutti i sistemi mini, xke cmq è difficile stare su valori x avere un'efficienza da 80+ bronze ad esepio (vuoi x l'ali o vuio x la curva di efficienza)
l'A10 e un buon quad con una bunoissima grafica integrata, in genere in casi cosi lo consiglio
sull'ali dalla review in fatto di wattaggio si vede quel ceh ho detto in precedenza, ha 10A sulla linea da 12V, x cui 120W puliti, sotto carico arriva a 145-150W
cmq il pc x la maggiorparte del tempo starà sui 40-50W, quindi l'ali viaggerà al 30% del suo carico, solo sotto sforzo si arriva al 60-75% di carico
se ti riferisci al fatto ceh nn sia molto efficiente è vero, però è un problema abbastanza noto x tutti i sistemi mini, xke cmq è difficile stare su valori x avere un'efficienza da 80+ bronze ad esepio (vuoi x l'ali o vuio x la curva di efficienza)
Basterebbe non prendere un case così piccolo. A meno che non abbia enormi problemi di spazio non capicso la scelta.
celsius100
14-01-2015, 10:52
ho parlato con spitfire e anche lui dice di nn aver mai avuto problemi con una configurazione con A8 (TDP 65W), IGP e un pò di cose dentro (come shcede wifi, ecc...)
x cui considerando ceh nel pc nn ci saranno molte periferiche e ceh l'A10 usato si può impostare a TDP 45W, nn ci vedo problemi nel funzionamento del pc
heimdall
15-01-2015, 22:22
Ho chiarito con l'assemblatore. C'è stata confusione con l'altra configurazione. La scheda è integrata. ;)
celsius100
15-01-2015, 22:55
ok come immaginavo
heimdall
15-01-2015, 23:18
Un' altra domanda. :)
I PC base in ufficio in tutto sono 5. Attualmente usiamo un server (vecchiotto) e pensavo di continuare ad usarlo. Se volessimo invece sostituirlo, in linea di massima si può adattanre un sesto di essi che funga da server?
celsius100
15-01-2015, 23:50
diepnde, ceh funzioni gestisce quel server? come è collegato algi altri pc?
heimdall
16-01-2015, 10:32
E' collegato in rete lan, contiene database dei programmi gestionali che usiamo ed archivio condiviso, insieme al NAS.
Sicuramente dovrà avere un HD capiente, per cui il case antec isk 300 non è idoneo.
celsius100
16-01-2015, 17:43
ok
x il budget a che cifra pensavi?
hdd da quanto? 1/2/3tb e sopratutto serviranno in raid o x quello ci pensa il NAS?
heimdall
16-01-2015, 21:07
no, no al raid ci pensa il NAS. 1tera, ma possiamo recuperarlo dal vecchio server. Budget come i pc 2
celsius100
16-01-2015, 22:42
si potrebbe far così:
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
F3-1600C9D-8GAB Disponibile 63,01 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
63,01 €
Arctic Cooling Freezer A11
Arctic Cooling Freezer A11
UCACO-FA11001-CSA01 Disponibile 19,11 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
19,11 €
AMD A series A8-6500
AMD A series A8-6500
AD6500OKHLBOX Disponibile 82,35 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
82,35 €
Gigabyte GA-F2A78M-D3H (rev. 3.0)
Gigabyte GA-F2A78M-D3H (rev. 3.0)
GA-F2A78M-D3H Disponibile 60,88 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
60,88 €
be quiet! System Power 7 350W
be quiet! System Power 7 350W
BN141 Disponibile 33,51 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
33,51 €
Fractal Design CORE 1300
Fractal Design CORE 1300
FD-CA-CORE-1300-BL Disponibile 40,35 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
40,35 €
Totale prodotti IVA inclusa: 299,21 €
ho anche usato comopnenti un pò più silenziosi dello standard, specie se i pc saranno tutti accesi magari nella stessa stanza, diminuire i decibel può essere sempre comodo
heimdall
16-01-2015, 23:02
Grazie :)
Una curiosità: la RAM.
Che differenza c'è tra questa ultima e la G. skill ares F3 della configurazione 2?
Inoltre ho letto che la AsUS M5A97 EVO supporta fino a 1333 e la ares è 1866.
celsius100
16-01-2015, 23:20
le ares a 1866Mhz sono un pelo più veloci e quindi sfruttano melgio il controlelr della ram integrato nella cpu
x il pc server bene o male ram più veloci nn si noterebbero particolarmente, x l'accesso ai dati conta più la velocità dell'hdd, x cui mi sono tenuto un pò più basso
heimdall
25-01-2015, 21:57
I PC stanno per essere assemblati. :)
Ho trovato un case Cooler Master haf xb a 50 euro.
Potrebbe essere una buona alternativa al Silverstone grandia GD07, considerando anche la sua maggiore portabilità (per il momeno non avrebbe una sua collocazione fissa) e robustezza (sembra) e l'uso principale a cui sarebbe destinato (videoediting)?
Le misure sono più o meno quelle, solo l'altezza sarebbe quasi doppia, ma questo non è un problema.
celsius100
25-01-2015, 22:32
si diciamo che principalmente cambia il look x il resto la dotazione e gli spzi interni sono simili
heimdall
25-01-2015, 23:00
ok, grazie. Vedo cosa conviene fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.