PDA

View Full Version : Diffusione Android a dicembre, Lollipop ancora sotto lo 0,1%


Redazione di Hardware Upg
02-12-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/diffusione-android-a-dicembre-lollipop-ancora-sotto-lo-0-1_55135.html

Secondo i dati diffusi in queste ultime ore da Google, l'ultima versione di Android non sarebbe ancora entrata nella classifica delle versioni più diffuse dell'OS del colosso di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

macker1
02-12-2014, 10:42
Avevo fatto l'update da OTA del mio Nexus 7 2012 ma dopo una settimana ho dovuto fare il downgrade alla versione 4.4.4 perchè il tablet era diventato inutilizzabile.

Con questo aggiornamento google mi ha fortemente deluso!

dual2duo
02-12-2014, 10:47
iOS 8 dopo 24 ore era stato installato sul 40% degli iphone.

Lollipop dopo diversi giorni solo dullo 0,1%?

montanaro79
02-12-2014, 10:48
che sia dovuto alla crittografia dei dati ?

ugian84
02-12-2014, 10:51
Avevo fatto l'update da OTA del mio Nexus 7 2012 ma dopo una settimana ho dovuto fare il downgrade alla versione 4.4.4 perchè il tablet era diventato inutilizzabile.

Con questo aggiornamento google mi ha fortemente deluso!
Hai provato ad eseguire un wipe generale?
Da quanto letto in giro è fortemente consigliato un ripristino ai dati di fabbrica per evitare instabilità e/o battery drain assurdi.
Sul nexus 5 ho proceduto con una "piallata" generale installando la factory image e ricaricando i backup. Il sistema mi risulta stabile ed il consumo di batteria è simile alla precedente distribuzione ;)

Korn
02-12-2014, 10:51
iOS 8 dopo 24 ore era stato installato sul 40% degli iphone.

Lollipop dopo diversi giorni solo dullo 0,1%?
essì e sono già cominciati suicidi di massa per sta cosa...

devil_mcry
02-12-2014, 10:51
iOS 8 dopo 24 ore era stato installato sul 40% degli iphone.

Lollipop dopo diversi giorni solo dullo 0,1%?
È un po' diversa la realtà... Nemmeno google fa un rollout massivo come Apple (e non dico che sia un bene, secondo me no) ma in ogni caso o produttori fanno un po cosa gli pare

Ad oggi i dispositivi con lollipop in versione definitiva in ota sono solo i nexus e i g3. Mi pare che gli altri se hanno qualcosa sono dev preview mentre il motog 2013 lollipop ancora è un miraggio, il 2014 non lo ha ancora ricevuto da noi


Io mi godo il mio N5 su cui ho le varie preview da mesi e la stabile da subito XD

themac
02-12-2014, 10:55
Macche', e' dovuto al miliardo di dispositivi Android che montano chip come Mediatek, Allwinner (che, per inciso, fa grandi SOC) , ecc. ecc.
Sei paghi un tablet 99€, o un cell 69, devi saperlo che non e' probabile l'aggiornamento se non nei primi 5-6 mesi. Poi lo tieni e lo usi cosi' com'e'.

Di per se non e' un gran problema.

Il vero problema, e lo dico da sviluppatore (per hobby) iOS, e' che se un domani dovessi dedicarmi ad Android per un'app o un gioco, di sicuro il mio Target sarebbe Android 4.0 o 4.1 cosi' da allargare al massimo il mio bacino d'utenza.
E ovviamente, tanto io come sviluppatore, tanto chi ha un telefono moderno e aggiornato, non vedrebbe implementate tutte le features, le api, e le novita' (e sono molte) di kitkat/lollipop.

Per cui il mercato cresce, ma cosi' com'e', di software di qualita' ce n'e' sempre meno, a dispetto delle caratteristiche tecniche dei terminali Android che ogni 6 mesi impressionano con le novita'.

Non so se mi sono spiegato. :)

TheMac

macker1
02-12-2014, 11:06
Hai provato ad eseguire un wipe generale?
Da quanto letto in giro è fortemente consigliato un ripristino ai dati di fabbrica per evitare instabilità e/o battery drain assurdi...

Certo che ho provato, per la batteria nessun problema, forse durava anche di più rispetto a kitkat.
Il tablet aveva dei lag mostruosi, ma google prima di rilasciarlo non l'ho ha provato su un nexus 7 2012?

devil_mcry
02-12-2014, 11:06
Macche', e' dovuto al miliardo di dispositivi Android che montano chip come Mediatek, Allwinner (che, per inciso, fa grandi SOC) , ecc. ecc.
Sei paghi un tablet 99€, o un cell 69, devi saperlo che non e' probabile l'aggiornamento se non nei primi 5-6 mesi. Poi lo tieni e lo usi cosi' com'e'.

Di per se non e' un gran problema.

Il vero problema, e lo dico da sviluppatore (per hobby) iOS, e' che se un domani dovessi dedicarmi ad Android per un'app o un gioco, di sicuro il mio Target sarebbe Android 4.0 o 4.1 cosi' da allargare al massimo il mio bacino d'utenza.
E ovviamente, tanto io come sviluppatore, tanto chi ha un telefono moderno e aggiornato, non vedrebbe implementate tutte le features, le api, e le novita' (e sono molte) di kitkat/lollipop.

Per cui il mercato cresce, ma cosi' com'e', di software di qualita' ce n'e' sempre meno, a dispetto delle caratteristiche tecniche dei terminali Android che ogni 6 mesi impressionano con le novita'.

Non so se mi sono spiegato. :)

TheMac
Si, ma non è proprio così... Puoi usare le appcompact che sono librerie che permettono di usare le nuove features nei sistemi nuovi senza perdere la compatibilità con i vecchi.

Ad esempio, ho di recente fatto un'app con widgets meteo in material design. Su lollipop è full material, su JB/KK è normale ma va... E lato codice c'è giusto da fare un if per colorare anche la barra dell'orologio.

Al lavoro ne sto facendo una che è compatibile con GB ma ha le animazioni di lollipop sui decide con 5.0.

Insomma è una giungla ma si può fare

extremelover
02-12-2014, 11:08
Macche', e' dovuto al miliardo di dispositivi Android che montano chip come Mediatek, Allwinner (che, per inciso, fa grandi SOC) , ecc. ecc.
Sei paghi un tablet 99€, o un cell 69, devi saperlo che non e' probabile l'aggiornamento se non nei primi 5-6 mesi. Poi lo tieni e lo usi cosi' com'e'.

Di per se non e' un gran problema.

Il vero problema, e lo dico da sviluppatore (per hobby) iOS, e' che se un domani dovessi dedicarmi ad Android per un'app o un gioco, di sicuro il mio Target sarebbe Android 4.0 o 4.1 cosi' da allargare al massimo il mio bacino d'utenza.
E ovviamente, tanto io come sviluppatore, tanto chi ha un telefono moderno e aggiornato, non vedrebbe implementate tutte le features, le api, e le novita' (e sono molte) di kitkat/lollipop.

Per cui il mercato cresce, ma cosi' com'e', di software di qualita' ce n'e' sempre meno, a dispetto delle caratteristiche tecniche dei terminali Android che ogni 6 mesi impressionano con le novita'.

Non so se mi sono spiegato. :)

TheMac

Concordo pienamente. Il problema sta nel modo in cui si fanno i conteggi ed è lo stesso motivo per cui, pur avendo dati di diffusione impressionanti, Android arranca nelle classifiche di traffico Web generato.
Aggiungo che a causa di qualche bug di troppo l'utenza si sta guardando da aggiornare il proprio dispositivo (dove possibile, non dimentichiamolo). Anche perché poi KitKat mi risulta vada alla grande.

Simonex84
02-12-2014, 11:08
iOS 8 dopo 24 ore era stato installato sul 40% degli iphone.

Lollipop dopo diversi giorni solo dullo 0,1%?

Ma dove?? al 40% ci è arrivato forse adesso, dopo ormai 2 mesi, all'inizio non ha avuto una grande diffusione, sicuramente più della 0,1% ma non così alta...

E po' c'è anche da dire che Apple in pratica ti obbliga ad aggiornare visto che te lo ritrovi scaricato e pronto all'installazione la mattina dopo il rilascio

MadMax of Nine
02-12-2014, 11:28
Ho visto che Lollipop ha messo in difficoltà anche i teminali nexus, al limite dell'usabile, ma aspettare qualche mese no eh ?
Dopo aver provato il Nexus 5 di un collega stavo quasi cambiando idea sui terminali android... ora dopo l'aggiornamento è diventato lento e lagga.

E' normale che poi nessuno lo aggiorna al day 0, questa è stato uno dei primi motivi perché sono passato a iOS :muro:

[?]
02-12-2014, 11:45
Ce l'ho da 15 giorni su Nexus 5.
A parte che graficamente mi fa davvero schifo, sta cornisce bianca nei menu non si puo' vedere.
La lista bug è indecente, basta seguire un minimo i portali piu' famosi, personalmente da Google na cacata del genere non me la aspettavo.
Qua devono fare uscire a breve una patch bella corposa.

maxxxp
02-12-2014, 11:47
A me sul mio nexus 7 2012 non è ancora sceso, ma non ho fatto root ne niente (beh, non uso il launcher ufficiale ma apex, sarà quello?) , ma dovrò attendere ancora o c'è qualcosa che non va ?

ugian84
02-12-2014, 11:59
Personalmente non mi dispiace la nuova grafica...ma quello che mi sta antipatico è quel doppio swipe verso il basso per accedere ai quick tiles :mad:

Pesmerga
02-12-2014, 12:12
Io l'ho sul mio nexus 7 2012 ma mi son un po' pentito di averlo fatto, post update il tablet era inutilizzabile e non esagero, sblocco lunghissimo, app lentissime, cambio utente impossibile (schermo nero e tablet in blocco).

Dopo un hard reset e l'utilizzo di un singolo account è migliorato un sacco ma è anche vero che al momento ho solo le app base e la memoria è completamente vuota. Peccato perchè lo attendevo con ansia, però quanti problemi e non sono neanche casi isolati, come si fa a rilasciarlo così D:

LuciusModestus
02-12-2014, 12:24
diminiuite,
eccesione
. si (minuscolo ad inizio frase)
sorprendetemente
lasicare


Riabilitate il correttore automatico per favore T_T

Giouncino
02-12-2014, 12:54
l'incremento di kitkat è dovuto al fatto che ormai tutti i brand cinesi montano kitkat nativamente (invece di JB) sui loro dispositivi, se passassero a Lollipop ci sarebbe un salto verso quel sistema operativo, ma praticamente nessun brand cinese (iFive, Onda, Cube, Pipo, Teclast e compagnia cantante) non ha ancora rilasciato alcun dispositivo equipaggiato con lollipop.

Questo è dovuto al fatto che Rockchip, Intel, Allwinner e Mediatek non hanno ancora rilasciato le relative SDK

Simonex84
02-12-2014, 13:01
il 2014 non è una buona annata per gli OS mobile, iOS 8.0 era una mezza chiavica castrata in alcune funzionalità in extremis, anche questo Lollipop non sembra nato molto bene, ma che combinano gli ingegneri della Valley? hanno deciso di eliminare del tutto il test!!!

ugian84
02-12-2014, 13:05
hanno deciso di eliminare del tutto il test!!!
Mah secondo me no...li stiamo facendo noi :D

gioloi
02-12-2014, 13:43
Avevo fatto l'update da OTA del mio Nexus 7 2012 ma dopo una settimana ho dovuto fare il downgrade alla versione 4.4.4 perchè il tablet era diventato inutilizzabile.


Dopo aver provato il Nexus 5 di un collega stavo quasi cambiando idea sui terminali android... ora dopo l'aggiornamento è diventato lento e lagga.

Io l'ho sul mio nexus 7 2012 ma mi son un po' pentito di averlo fatto, post update il tablet era inutilizzabile e non esagero, sblocco lunghissimo, app lentissime, cambio utente impossibile (schermo nero e tablet in blocco).

Io ho aggiornato circa una settimana fa sul Nexus 10 della moglie, firmware stock senza root, e senza fare alcun reset. Funziona tutto bene, almeno apparentemente. E' vero che non ne facciamo un uso "avanzato", nel senso che si naviga e poco altro, ma mi pare vada bene come prima senza rallentamenti particolari. Anche il cambio utente va senza problemi. Semmai è la nuova tastiera con i tasti scontornati a lasciarmi un filo spaesato.

A leggere le impressioni degli altri, mi sa che ho avuto :ciapet:

eaman
03-12-2014, 15:24
Basta scegliere i terminali giusti: sul mio y300 da 80e gira benissimi kitkat 4.4.4 .
Comunque ho un tablet da 7' asus pagato piu' o meno la stessa cifra, non lo hanno mai aggiornato ma tanto con il launcher modificato non e' che se ne senta tanto la necessita'.

Tanto da un punto di vista estetico gmail, tapatalk, maps e compagnia sono le stesse.

Insomma per quelli che vogliono avere sempre l'ultima release il modo c'e', per gli altri non cambia molto avere le stesse app che girano su una release dell'OS piu' vecchio.