PDA

View Full Version : Windows 8.1 supera XP e diventa il secondo OS più utilizzato al mondo


Redazione di Hardware Upg
02-12-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-81-supera-xp-e-diventa-il-secondo-os-piu-utilizzato-al-mondo_55127.html

StatCounter ha rilasciato nuove analisi di mercato sulla diffusione dei diversi sistemi operativi sulla base del loro uso su internet

Click sul link per visualizzare la notizia.

regenesi
02-12-2014, 07:57
però, sarei stato curioso di vedere come sarebbero state queste statistiche se non avessero interrotto la vendita di XP ...
Facile dire "Sono arrivato secondo" e non dire che i concorrenti erano solo due ... ;)

AceGranger
02-12-2014, 08:06
però, sarei stato curioso di vedere come sarebbero state queste statistiche se non avessero interrotto la vendita di XP ...
Facile dire "Sono arrivato secondo" e non dire che i concorrenti erano solo due ... ;)

sarei stato anche curioso di vedere come sarebbero state queste statistiche se win 8.1 fosse arrivato in un periodo florido come quello di XP o 7 e non nel periodo peggiore di recessione di tutta la storia del mondo dei PC.

Simonex84
02-12-2014, 08:15
L'interfaccia non può essere considerato un aspetto marginale, è lo strumento col quale l'utente interagisce col PC, se non è comoda ed intuitiva la partita è persa in partenza.

Non puoi mettere un'interfaccia sviluppata per dispositivi touch su un computer senza touch, è un EPIC FAIL da manuale.

nickmot
02-12-2014, 08:16
però, sarei stato curioso di vedere come sarebbero state queste statistiche se non avessero interrotto la vendita di XP ...
Facile dire "Sono arrivato secondo" e non dire che i concorrenti erano solo due ... ;)

XP non lo vendono da anni, mi pare da prima che arrivasse sul mercato il 7.
Ti stati confondendo con il supporto esteso.
Dopo 13 anni credo che abbandonare XP fosse logico e dovuto, ormai non era più in grado di supportare l'HW moderno e Windows 7 sufficientemente maturo, supportato e diffuso.

Dai è innegabile che win8 non sia piaciuto tanto al pubblico.
Penso che non sia piaciuto per motivi superficiali, perchè si l'interfaccia inizialmente è traumatizzante se si proviene da altri windows ma non è inusabile, anzi dopo un po' è pure comoda.
Inoltre l'interfaccia è un aspetto marginale di cui parliamo sempre ma tutto il resto dell'os, che conta di più, è un miglioramento anche rispetto a 7.

E poi basta, adesso arriva 10 :D

Sono daccordo, ma la massa è fortemente abitudinaria, anche perché la cultura informatica è piuttosto scarsa e molti hanno semplicemente memorizzato meccanicamente le operazioni per fare ciò di cui necessitano.

In altre parole Windows 8 sarebbe stato rifiutato anche se l'intefaccia fosse stata la migliore del mondo, curiosamente l'interfaccia modern è forse la cosa che un utente poco avvezzo all'uso del computer (ma non a tablet e smartphone) dovrebeb trovare più comoda e naturale.

Simonex84
02-12-2014, 08:23
Dai non ne discutiamo ancora per favore, non fissatevi con questa "interfaccia pensata per il touch" è pensata sia per il touch che per il mouse.
Non è perfetta, esperimento fallito e con 10 ci saranno 2 interfacce diverse, ma l'interfaccia di 8 con il mouse la uso da quando è uscito e non mi sembra difficile.

Io ci ho provato sul fisso, ma dopo due settimane l'ho cancellato dalla disperazione e rimesso il 7, modern UI col mouse è comoda quasi quanto giocare ad Unreal Tournament col trackpad

Simonex84
02-12-2014, 08:27
Il fatto che non ci riesca tu non vuol dire che non ci riescano altri.

A vedere le statistiche di diffusione in molti la pensano come me

Simonex84
02-12-2014, 08:32
E certo, perchè tu dai per scontato che la gente si tiene 7 per l'interfaccia di 8.
Quando in realtà potrebbe tenersi 7 perchè non si è comprata un pc nuovo e si è tenuto quello vecchio con 7.

Allora proviamo a contare quante discusisoni in questo forum hanno come argomento "pc nuovo con win 8, come faccio a rimettere 7?", tra notebook e fissi non so quante ne ho lette, con 8.1 invece gli utenti erano più propensi a tenersi quello

montanaro79
02-12-2014, 08:37
Dai su basta con sta diatriba dell' interfaccia ..

Eress
02-12-2014, 08:39
Quello che salta agli occhi dal grafico, è che a parte l'irraggiungibile W7 letteralmente in volo, tutti gli altri sono più o meno ammucchiati insieme con percentuali molto simili.
Buono il risultato di OS X in crescita.

Special
02-12-2014, 08:46
Io ho 8.1 su un Lenovo di quelli che pieghi a libro touch...

Ho dovuto pagare un applicazione di terze parti per avere un menù degno di questo nome...

Hai voglia di dire che è progettato per il touch, ma touch o meno, io prima di tutto ho comprato un pc (o laptop che sia), se volevo una roba a quadratoni mi compravo un tablet con tastiera aggiuntiva...

Spero nell'arrivo del 10..

walter sampei
02-12-2014, 08:49
scusate, ma nessuno ha guardato bene l'immagine??? o letto il sito originario???

http://gs.statcounter.com/press/windows-81-overtakes-8-worldwide

http://www.hwupgrade.it/immagini/win8stat_dec14.jpg

ora, xp e' la linea blu, ed e' ben sopra a windows 8. windows 8.1 e' la linea arancione, che ha appena superato windows 8 "liscio", la linea azzurra.

non solo, il titolo inglese dell'articolo lo dice chiaro: "windows 8.1 supera windows 8 nel mondo". e sottolineo 8, non xp, che e' ancora sopra il 12% (e fino a poco tempo fa era anche sopra a 8 e 8.1 insieme).

quindi: titolo fuorviante e articolo erroneo, con un grafico letto male e il titolo del sito originario totalmente scombinato. mi spiace, l'idea in se era buona.

no go paroe.

diabolikum
02-12-2014, 08:49
Direi analisi più inutile è difficile trovarla.

A parte che ci dice "con quali OS la gente si collega a internet" e non i Market Share degli OS.

Poi come notato a chiusura dell'articolo, possibile che con i miliardi di dispositi Android in giro, praticamente nessuno si colleghi ad Internet?

diabolikum
02-12-2014, 08:50
@WalterSampei

Somma 8 ed 8.1 (che sempr 8 è alla fine) e superi XP.

Dai, non facciamo i pignoli sulle inezie.

walter sampei
02-12-2014, 08:55
@WalterSampei

Somma 8 ed 8.1 (che sempr 8 è alla fine) e superi XP.

Dai, non facciamo i pignoli sulle inezie.

non voglio essere pignolo, ma non capisco perche' questo "cambio di titolo", statcounter in merito e' chiarissimo.

primo, l'articolo originale dice chiaramente che 8.1 supera 8.

secondo, l'autore cita 8.1. benissimo, 8.1 da solo immagino. che se ne sta sotto xp. altrimenti avrebbe messo 8 e 8.1 (che se non erro insieme avevano gia' passato xp un paio di mesi fa, ora dovrei mettermi a scartabellare)

EDIT: e infatti, nel "combined", abbiamo che il sorpasso e' stato a luglio

http://gs.statcounter.com/download/win8-combined.png

ora, a meno di cambiamenti nel calendario, mi risulta che sia ora di scrivere la letterina a babbo natale :P

RIEDIT: ok, ho trovato l'articolo a cui l'autore si riferiva e che gli da ragione. chiedo venia.

http://gs.statcounter.com/press/windows-81-overtakes-xp-and-breaks-10-perc-mark

pero' aggiornate quel grafico, che e' di qualche mese fa e infatti si ferma ad agosto, questo e' il grafico giusto :)

http://gs.statcounter.com/download/os-nov-2014.png

LMCH
02-12-2014, 08:57
sarei stato anche curioso di vedere come sarebbero state queste statistiche se win 8.1 fosse arrivato in un periodo florido come quello di XP o 7 e non nel periodo peggiore di recessione di tutta la storia del mondo dei PC.

Spero la tua sia ironia.
Anche nella "peggiore recessione delle vendite di pc" già Windows 8 doveva crescere molto più velocemente semplicemente per la sostituzione dei vecchi pc
invece si è verificata una contromigrazione da 8 a 7 con quelli che avevano XP che hanno tenuto duro il più possibile.

AceGranger
02-12-2014, 08:57
non voglio essere pignolo, ma non capisco perche' questo "cambio di titolo", statcounter in merito e' chiarissimo.

primo, l'articolo originale dice chiaramente che 8.1 supera 8.

secondo, l'autore cita 8.1. benissimo, 8.1 da solo immagino. che se ne sta sotto xp. altrimenti avrebbe messo 8 e 8.1 (che se non erro insieme avevano gia' passato xp un paio di mesi fa, ora dovrei mettermi a scartabellare)

EDIT: e infatti, nel "combined", abbiamo che il sorpasso e' stato a luglio

http://gs.statcounter.com/download/win8-combined.png

ora, a meno di cambiamenti nel calendario, mi risulta che sia ora di scrivere la letterina a babbo natale :P

separare win 8.1 da win 8 e come stare li a vedere chi ha XP service pack 1-2-3

Asterion
02-12-2014, 08:58
Windows 8.1 è un gran bel sistema operativo secondo me.
Windows 10 promette di migliorarlo ancora. Già con 8.1 il sistema dei tile è stato integrato bene con il desktop. Io sono più che soddisfatto.

nickmot
02-12-2014, 09:01
Spero la tua sia ironia.
Anche nella "peggiore recessione delle vendite di pc" già Windows 8 doveva crescere molto più velocemente semplicemente per la sostituzione dei vecchi pc
invece si è verificata una contromigrazione da 8 a 7 con quelli che avevano XP che hanno tenuto duro il più possibile.

E' questo il punto: non c'è sostituzione dei vecchi PC, o quantomeno è limitatissima.

La gente ora si prende i tablet e tiene il vecchio P4 con XP o qualche portatile acer da 299€ in offerta comprato in epoca Vista, quellic he facevano schifo già prima di essere immessi nel mercato.

martelcris
02-12-2014, 09:03
Il grosso problema di w8 èil fatto di essere un ibrido non completo.
L'interfaccia desktop è perfettamente usabile ma alcune operazioni vengono fatte passare attraverso meccanismi completamente fuori dalla logica del desktop (provate per esempio a trasformare una rete pubblica in una casalinga), operazioni banali in w7 diventano macchinose e praticamente impossibili da fare senza ricerche su google.
Di contro l'interfaccia nuova è monca; parte delle configurazioni e dei pannelli di controllo ti rimandano al desktop, i meccansmi di esecuzione delle app non sono adattivi, solo due app in esecuzione su uno schermo ? Magari per un 8 o 10 pollici possono andare ma su qualunque altra dimensione di schermo sono limitanti.
E poi, lasciatemelo dire, cos'è questa mania di "flattare" le interfacce, le interfacce minimaliste saranno anche di moda ma la mia inpressione è che non portino nulla all'usabilità dell'OS e dei programmi ( se sono fatte bene) e nella maggior parte dei casi essendo fatte male o malamente adattate rendono difficile il flusso di lavoro.
Ridatemi pulsanti ben definiti e campi di inserimento dati chiaramente indicati, confrontate la app onedrive su Metro e l'explorer su desktop o skype, o qualunque altro programma che abbia sia versione metro che desktop e ditemi qual'è il più flessibile e produttivo.
Dicono poi che l'interfaccia "flat" è meno gravosa sulla GPU, francamente che discorso è, anche la più scrausa gpu del tablet da 50 € è molte volte più potente di quelle di molti pc che facevano girare xp, non volete darmi AERO datemi una interfaccia senza trasparenze ma definita e non un mare di colore piatto.
Con 8.1 hanno migliorato qualcosa e spero che 10 sia un passo "indietro" (della serie "si stava meglio una volta").

walter sampei
02-12-2014, 09:07
ho modificato il mio post precedente per chiarire un attimo. il grafico nell'articolo non e' quello giusto :)

http://gs.statcounter.com/download/win8-combined.png

Win8 + win8.1 in realtà superano XP

insieme, da parecchi mesi.

separare win 8.1 da win 8 e come stare li a vedere chi ha XP service pack 1-2-3

mmmhh... IMHO non del tutto. direi che e' piu' come il 98 e il 98se, piu' che un service pack, che mi pare abbia anche 8.

E' questo il punto: non c'è sostituzione dei vecchi PC, o quantomeno è limitatissima.

La gente ora si prende i tablet e tiene il vecchio P4 con XP o qualche portatile acer da 299€ in offerta comprato in epoca Vista, quellic he facevano schifo già prima di essere immessi nel mercato.

quotone immenso. primo, per abitudine. secondo, per mancanza di fondi. terzo, perche' smartphone e tablet imperano, e ormai si va in internet con quelli. e infatti guardate la differenza tra questo, solo desktop

http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201311-201411

e questo

http://gs.statcounter.com/#all-os-ww-monthly-201311-201411

android e ios fanno numeri stellari :eek:

diabolikum
02-12-2014, 09:16
@Walter Sampei

Mi sa che in StatCounter sono dei buffoni di prim'ordine.

http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201311-201411

Qui abbiamo solo Desktop ed inseriscono iOS (Tablet e Smartphone), con % inferiore a Win8.1 ed OSX

http://gs.statcounter.com/#all-os-ww-monthly-201311-201411

Qui abbiamo i dati Global e magicamente iOS supera Win8.1 e OSX.

walter sampei
02-12-2014, 09:21
@Walter Sampei

Mi sa che in StatCounter sono dei buffoni di prim'ordine.

http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201311-201411

Qui abbiamo solo Desktop ed inseriscono iOS (Tablet e Smartphone), con % inferiore a Win8.1 ed OSX

http://gs.statcounter.com/#all-os-ww-monthly-201311-201411

Qui abbiamo i dati Global e magicamente iOS supera Win8.1 e OSX.

o hanno fatto un bel misto, ios non dovrebbe esserci proprio nei dati desktop. oppure conta gli iphone solo nella categoria smartphone, e gli ipad nel resto.

lenri90
02-12-2014, 09:27
o hanno fatto un bel misto, ios non dovrebbe esserci proprio nei dati desktop. oppure conta gli iphone solo nella categoria smartphone, e gli ipad nel resto.
Esatto, differenzia tra Ios "mobile" e Ios "tablet".

Maddog1976
02-12-2014, 09:49
Il grosso problema di w8 èil fatto di essere un ibrido non completo.
L'interfaccia desktop è perfettamente usabile ma alcune operazioni vengono fatte passare attraverso meccanismi completamente fuori dalla logica del desktop (provate per esempio a trasformare una rete pubblica in una casalinga), operazioni banali in w7 diventano macchinose e praticamente impossibili da fare senza ricerche su google.
Di contro l'interfaccia nuova è monca; parte delle configurazioni e dei pannelli di controllo ti rimandano al desktop, i meccansmi di esecuzione delle app non sono adattivi, solo due app in esecuzione su uno schermo ? Magari per un 8 o 10 pollici possono andare ma su qualunque altra dimensione di schermo sono limitanti.
E poi, lasciatemelo dire, cos'è questa mania di "flattare" le interfacce, le interfacce minimaliste saranno anche di moda ma la mia inpressione è che non portino nulla all'usabilità dell'OS e dei programmi ( se sono fatte bene) e nella maggior parte dei casi essendo fatte male o malamente adattate rendono difficile il flusso di lavoro.
Ridatemi pulsanti ben definiti e campi di inserimento dati chiaramente indicati, confrontate la app onedrive su Metro e l'explorer su desktop o skype, o qualunque altro programma che abbia sia versione metro che desktop e ditemi qual'è il più flessibile e produttivo.
Dicono poi che l'interfaccia "flat" è meno gravosa sulla GPU, francamente che discorso è, anche la più scrausa gpu del tablet da 50 € è molte volte più potente di quelle di molti pc che facevano girare xp, non volete darmi AERO datemi una interfaccia senza trasparenze ma definita e non un mare di colore piatto.
Con 8.1 hanno migliorato qualcosa e spero che 10 sia un passo "indietro" (della serie "si stava meglio una volta").

Condivido in toto quanto scrivi ma spezzo una lancia anche su quanto fatto "sotto il cofano" tra 7 e 8.x, il miglioramento c'è, peccato per il resto che lo penalizza e nasconde.
Staremo a vedere col 10

martelcris
02-12-2014, 10:13
Condivido in toto quanto scrivi ma spezzo una lancia anche su quanto fatto "sotto il cofano" tra 7 e 8.x, il miglioramento c'è, peccato per il resto che lo penalizza e nasconde.
Staremo a vedere col 10

E' vero, il kernel è buono ma l'usabilità è stata peggiorata rispetto a 7 , per i power user o per quelli che usano il pc per la produttività è stato molto difficile adattarsi, e non solo per l'interfaccia, ci sono ancora molti programmi specialistici non compatibili con 8 quando lo erano con 7.
Tanto per fare un'esempio, un mio collega dopo aver cambiato il pc ha dovuto comperare una licenza di xp usata e far girare un programma su di una macchina virtuale dato che non c'era modo di farlo funzionare sotto 8 anche in modalità compatibilità.
Lo so che non è completamente colpa di MS ma chiaramente cose come queste e il fatto che MS ha praticamente ignorato le necessità di chi usa il pc per lavoro e non solo per facebook e co. pesa nella lentezza dell'acquisizione delle quote di utenti e come si vede 7 non accenna a perdere la sua quota malgrado non sia più in commercio.

benderchetioffender
02-12-2014, 10:24
quindi: titolo fuorviante e articolo erroneo, con un grafico letto male e il titolo del sito originario totalmente scombinato. mi spiace, l'idea in se era buona.

no go paroe.

:winner:

lol me ne ero accorto pure io

in ogni caso il dato piu inquietante è il Vista ancora redivivo!!

L'interfaccia non può essere considerato un aspetto marginale, è lo strumento col quale l'utente interagisce col PC, se non è comoda ed intuitiva la partita è persa in partenza.

Non puoi mettere un'interfaccia sviluppata per dispositivi touch su un computer senza touch, è un EPIC FAIL da manuale.
quotone anche anche a te

l'interfaccia di Windows dopo XP ha preso una piega pessima, ci sono una marea di errori ergonomici dietro questa interfaccia (che poi è una evoluzione di 7 - a sua volta di Vista) e la cosa piu stupida è che continuano ad aggiungere carne al fuoco, senza togliere nessun errore del recente passato.
Passare da windows ad OSX o Gnome o KDe pare di passare da una carretta ad uno space shuttle - ovviamente non parlo di programmi o kernel, solo della UI - tanta è la naturalezza con cui ti accompagnano gli altri DE

Win 8 e sue evoluzioni è stata una forzatura (anche necessaria percarità), ma nell'insieme il sistema operativo si trascina un fardello di emerite cazzate come scelte stilistiche, non ha un minimo di coerenza nel suo interno sia nella grafica che nel districarsi tra menù e sotto menù

Gabro_82
02-12-2014, 12:35
Comunque l'8.1 è migliorato molto rispetto all'utilizzo desktop. Sono passato 3 settimane fa da 7 a 8.1 e non me ne son pentito! Speriamo nel 10, che secondo me promette bene. :)

qboy
02-12-2014, 13:37
Dai è innegabile che win8 non sia piaciuto tanto al pubblico.
Penso che non sia piaciuto per motivi superficiali, perchè si l'interfaccia inizialmente è traumatizzante se si proviene da altri windows ma non è inusabile, anzi dopo un po' è pure comoda.
È un'interfaccia pronta per i convertibili, probabilmente non è stata testata quanto dovevano ma probabilmente non hanno manco avuto il tempo necessario.
Inoltre l'interfaccia è un aspetto marginale di cui parliamo sempre ma tutto il resto dell'os, che conta di più, è un miglioramento anche rispetto a 7.

Ma sicuramente come dice AceGranger il periodo di crisi non ha giovato.

E poi basta, adesso arriva 10 :D
scusami ma tu quando compri un'automobile ci sali prima di sganciare i soldi o no? può essere potente quanto uno spaceshuttle e tutto quello che vuoi ma se per utilizzarla non sai dove mettere le mani penso che la lasci li

AlPaBo
02-12-2014, 14:12
scusate, ma nessuno ha guardato bene l'immagine??? o letto il sito originario???

ora, xp e' la linea blu, ed e' ben sopra a windows 8. windows 8.1 e' la linea arancione, che ha appena superato windows 8 "liscio", la linea azzurra.

non solo, il titolo inglese dell'articolo lo dice chiaro: "windows 8.1 supera windows 8 nel mondo". e sottolineo 8, non xp, che e' ancora sopra il 12% (e fino a poco tempo fa era anche sopra a 8 e 8.1 insieme).


Hai guardato bene l'immagine, ma non hai letto il testo (e neppure le didascalie dell'immagine, direi).

L'immagine si ferma a agosto 2014. Nel testo si parla di superamento a novembre 2014 (ovvero tre mesi dopo). Se vai sul sito di StatCounter e cerchi il grafico relativo agli ultimi mesi ( http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201312-201411 ) vedrai che Windows 8.1 (da solo, senza Windows 8) supera XP.

Naturalmente un errore di disattenzione da parte tua ci sta; la cosa che trovo invece incredibile è che almeno altri 4 commentatori (nei post 18, 19, 20, 22, 26, 27 e 32) hanno letto il tuo post e hanno fatto commenti su una immagine che non corrisponde al testo senza neppure controllare i dati: un minimo di serietà vorrebbe che uno controllasse le fonti di quello che scrive prima di scriverlo.

NB: non prendetevela con la redazione: ha riportato un articolo di altri citandolo correttamente e mettendo un'immagine corretta ma che forse non era la più appropriata (pur essendo quella citata nella fonte originale).

LMCH
02-12-2014, 14:25
E' questo il punto: non c'è sostituzione dei vecchi PC, o quantomeno è limitatissima.

La gente ora si prende i tablet e tiene il vecchio P4 con XP o qualche portatile acer da 299€ in offerta comprato in epoca Vista, quellic he facevano schifo già prima di essere immessi nel mercato.

No, anche se più lenta la sostituzione dei pc continua ad esserci ... solo che fa da traino per Windows 7.

Inoltre parte dei motivi per cui la sostituzione è rallentata è che i nuovi desktop e notebook a parità di prezzo non hanno niente che invogli ad aggiornare.

Nel 2009 ho cambiato notebook quadruplicando la ram, raddoppiando lo spazio su disco, aumentando la risoluzione del display e come minimo raddoppiando in prestazioni della cpu, ora mi guardo intorno ed allo stesso prezzo trovo solo roba pari o meno potente.

Il motivo è che con la smania di realizzare dei notebook "competitivi con i tablet" si è puntato a ridurre i consumi ed il peso anche a scapito del resto.

Non parliamo poi delle cialtronate fatte da Microsoft (che ad esempio per anni ha reso poco conveniente l'uso di display con DPI troppo elevati, contribuendo alla stasi nel settore dei notebook in modo determinante).

Pier2204
02-12-2014, 16:03
A vedere le statistiche di diffusione in molti la pensano come me

Qui ci sarebbe da discutere in termini temporali dal rilascio di Windows 8... a 8.1, dall'approccio "traumatico" del cambio di interfaccia, fino all'abitudine che gli utenti stanno facendo in relazione alla indiscussa bontà del prodotto al netto dell'interfaccia.
In sostanza quando ci si prende familiarità difficile tornare indietro...
In ogi caso si parla del secondo sistema operativo del mondo, il che significa che ad oggi non esiste ancora un concorrente CREDIBILE a Windows...

walter sampei
03-12-2014, 00:14
Hai guardato bene l'immagine, ma non hai letto il testo (e neppure le didascalie dell'immagine, direi).

L'immagine si ferma a agosto 2014. Nel testo si parla di superamento a novembre 2014 (ovvero tre mesi dopo). Se vai sul sito di StatCounter e cerchi il grafico relativo agli ultimi mesi ( http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201312-201411 ) vedrai che Windows 8.1 (da solo, senza Windows 8) supera XP.

Naturalmente un errore di disattenzione da parte tua ci sta; la cosa che trovo invece incredibile è che almeno altri 4 commentatori (nei post 18, 19, 20, 22, 26, 27 e 32) hanno letto il tuo post e hanno fatto commenti su una immagine che non corrisponde al testo senza neppure controllare i dati: un minimo di serietà vorrebbe che uno controllasse le fonti di quello che scrive prima di scriverlo.

NB: non prendetevela con la redazione: ha riportato un articolo di altri citandolo correttamente e mettendo un'immagine corretta ma che forse non era la più appropriata (pur essendo quella citata nella fonte originale).

avevo editato il post se guardi :)

c'e' da dire che l'immagine che hanno riportato e' quella che sul sito originario correda un articolo in cui si dice che 8.1 ha passato 8, come ho specificato nell'edit. l'articolo in cui dicono che 8 ha passato xp ha un'altra immagine :)

rockroll
03-12-2014, 02:13
Qui ci sarebbe da discutere in termini temporali dal rilascio di Windows 8... a 8.1, dall'approccio "traumatico" del cambio di interfaccia, fino all'abitudine che gli utenti stanno facendo in relazione alla indiscussa bontà del prodotto al netto dell'interfaccia.
In sostanza quando ci si prende familiarità difficile tornare indietro...
In ogi caso si parla del secondo sistema operativo del mondo, il che significa che ad oggi non esiste ancora un concorrente CREDIBILE a Windows...

Sei tu che ti stai rendendo non "CREDIBILE".
Almeno avessi aggiunto "IMHO" dopo le personalissime affermazioni che ti ho sottolineato...

Littlesnitch
03-12-2014, 07:23
E' questo il punto: non c'è sostituzione dei vecchi PC, o quantomeno è limitatissima.

La gente ora si prende i tablet e tiene il vecchio P4 con XP o qualche portatile acer da 299€ in offerta comprato in epoca Vista, quellic he facevano schifo già prima di essere immessi nel mercato.

Questa è solo una tua idea. A vedere i grafici invece abbiamo un significativo cambio di PC, ma nello specifico 7 cresce la metà di 8.1, ma questo deve almeno la metà della sua crescita all'aggiornamento da 8 a 8.1. Quindi in sostanza abbiamo che i nuovi PC si dividono al 50% tra 7 e 8.1... il che significa che W8 è nato come fail e morirà tale.
Per me W8 è un cosa del genere
http://i61.tinypic.com/rvxf8x.jpg

Riccardo82
03-12-2014, 07:44
putroppo metro è più avanti e la gente non è ancora pronta per utilizzarla visto che il livello medio di chi usa il pc è allucinantemente basso..
anche a me all'inizio non piaceva lo ammetto, ma io ho una mentalità un po chiusa quindi le novità mi spaventano sempre..Adesso però mi sono accorto che uso windows 7 a casa come uso 8 al lavoro , non scorro più l'elenco dei programmi come facevo prima ma ora cerco tutto quello che volgio aprire dallo start menù come faccio con windows 8..

Giachi66
03-12-2014, 10:35
è incredibile vedere che dopo un anno siete ancora qui ha scannarvi sulle STESSE cose.
Fa un po' strano.
Che win 8 sia stato un fail è assodato, che sia dipeso principalmente dall'interfaccia è assodato, e basta. Che altro c'è da discutere?
Se l'interfaccia è troppo buona per questo mondo o se fa troppo schifo anche per questo mondo? Su, è andata come è andata, rassegnatevi :)

allmaster
07-12-2014, 13:22
Quello che si legge dal grafico è che il PC dalla gente non è visto come tale ma come un elettrodomestico del secolo scorso e si usa come tale. Arriva a casa lo si mette li e non si fa nulla al livello di manutenzione, come fosse una TV, una stufa, si accende e si spegne fine.Non mi meraviglia infatti che ci siano ancora delle macchine con windows 8 liscio nonostante l'update sia gratutito....
Un PC desktop andrebbe cambiato in media ogni 5-6 anni (un portatile economico che di solito è un vecchio modello anche solo dopo 3-4).
Alla luce di questa considerazione ad oggi gli XP in circolazione sono PC vecchi di 8 anni (dal 2006 in poi hanno su vista) che andrebbero semplicemente rimpiazzati, ma la gente oggi cambia un telefonino l'anno che magari costa quanto un PC e si tiene il catorcio lamentandosi... Ecco che i vecchi PC con XP quando alla fine si guastano non potendo essere riparati (mancanza di pezzi o costi elevati) vengono sostituiti dall'unico windows in circolazione cioè 8.1.

Dal prossimo anno vedremo Windows 10 salire e cancellare i vecchi vista e XP che man mano spariranno perchè si sono rotti i PC e 8.1 restare costante...

LMCH
07-12-2014, 18:22
Quello che si legge dal grafico è che il PC dalla gente non è visto come tale ma come un elettrodomestico del secolo scorso e si usa come tale. Arriva a casa lo si mette li e non si fa nulla al livello di manutenzione, come fosse una TV, una stufa, si accende e si spegne fine.Non mi meraviglia infatti che ci siano ancora delle macchine con windows 8 liscio nonostante l'update sia gratutito....
Un PC desktop andrebbe cambiato in media ogni 5-6 anni (un portatile economico che di solito è un vecchio modello anche solo dopo 3-4).
Alla luce di questa considerazione ad oggi gli XP in circolazione sono PC vecchi di 8 anni (dal 2006 in poi hanno su vista) che andrebbero semplicemente rimpiazzati, ma la gente oggi cambia un telefonino l'anno che magari costa quanto un PC e si tiene il catorcio lamentandosi... Ecco che i vecchi PC con XP quando alla fine si guastano non potendo essere riparati (mancanza di pezzi o costi elevati) vengono sostituiti dall'unico windows in circolazione cioè 8.1.

Dal prossimo anno vedremo Windows 10 salire e cancellare i vecchi vista e XP che man mano spariranno perchè si sono rotti i PC e 8.1 restare costante...

No.

In primo luogo si cambia qualcosa solo se lo si considera inadatto alle proprie esigenze o non ti da un "di più" che invece un nuovo prodotto sostitutivo ti può dare.

Il "di più" di XP erano le maggiori prestazioni e la maggior stabilità che dava rispetto a Windows 9x e si cambiava computer per avere maggiori prestazioni.

Vista ha fallito perche non ha dato niente in più ed ha compromesso in modo serio la retrocompatibilità a livello di esperienza d'uso e di applicazioni.

In quel caso Microsoft è stata sonoramente bastonata in termini di penetrazione del mercato del suo nuovo S.O. ma comunque guadagnava comunque dalle licenze del SO preinstalalto e si continuava ad aggiornare per avere hardware più potente (con relative nuove licenze).

Poi con Windows 7 è stato posto rimedio anche sul lato software ed il problema sembrava risolto.

Ma con Windows 8 non c'era più neanche l'incentivo di nuovo hardware sufficientemente più potente (basta guardare alle specifiche dei dekstop e notebook attualmente in commercio), l'esperienza d'uso di fatto era disastrosa e gli sviluppatori (inclusi quelli che avevano puntato su .Net) si sono sentiti un pochino presi per i fondelli (per usare un eufemismo) visto che se volevano passare alla nuova UI dovevano di fatto gestire due port come se fossero fatti tra S.O. incompatibili (alla faccia di tutte le promesse precedenti di Microsoft a riguardo) perche Xp e WIndows 7 non possono essere abbandonati.
Anzi, chi può aspetta Windows 10 prima di fare il porting della roba "pesante" e Windows 8 ed 8.1 non saranno supportati (per essi c'e' la versione win32).

LMCH
07-12-2014, 22:52
(Oops! Mancava l'ultima parte al mio post precedente)

Il mio "No" era relativo alla tenuta di Windows 8.x dopo l'uscita di Windows 10.
Se Windows 10 mantiene le promesse e Microsoft offrirà upgrade vantaggiosi come aveva fatto con 8, probabilmente un sacco di utilizzatori di 8.x faranno l'upgrade ed 8.x seguirà il fato di Vista.