View Full Version : PC uso casalingo
Mi hanno chiesto una mano per "trovare" un computer, ma essendo più che altro un praticone e non sono molto aggiornato sulle varie novità sull'hardware vi ri-chiedo nuovamente dei consigli...
Utilizzo: casalingo, internet via cavo LAN, office, visione video, giochi "leggeri"
Budget: circa 500€
componenti già pensati: :stordita:
1 HD SDD 120GB (Crucial M500) (50€)
2 4-8 GB RAM DDR3 a 1600 o 1866 Mhz (60-80€)
3 Lettore e Masterizzatore DVD (20€)
4 HD meccanico da 1TB (tipo seagate barracuda) (50€)
5 case Zalman Z3 oppure cooler master N300/400 (alternative simili?) (50€)
6 CPU AMD A8-7600 oppure INTEL i3-4150 (consigli?) (100€)
con questi sono a circa 350€
No monitor, casse audio e SO (in quanto dicono recuperabili da vecchio PC)
mi manca la MB e alimentatore, in cui non mi riesco proprio ad orientare nella miriade di componenti disponibili. :confused:
grazie per gli eventuali consigli e suggerimenti
celsius100
01-12-2014, 22:09
Ciao
direi che dipende molto da che tipo di giochi e che risoluzione verranno suati?
diciamo che mi sembra di aver capito che gaming non è il suo scopo principale...
quello che gira gira...
se diciamo f1 e fifa anche a risoluzioni medio/basse?
celsius100
02-12-2014, 01:11
ecco quà:
1 Pz - DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
Euro 12.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDSSD 2,5 128GB Crucial MX100 7/9,5mm r:550MB/s w:150MB/s, SATA III [CT128MX100SSD1]
Euro 61.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 45.21 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 380Watt EA-380D Green 80+ Bronze EA-380D Green [0-761345-27384-8]
Euro 39.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 129 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]
Euro 56.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC2400 8GB AMD Radeon 2x4GB, Gaming Series [R938G2401U1K]
Euro 83.35 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 427,70 iva Compresa
x il case cè il piccolo N200, oppure l'N400 se si vule anche silenziosità e fitlri antipolvere, aerocol xpredator X1 se si vule qualcosa di tamarro o di leddato vedi corsair spec 01
grazie per i consigli...
quello che non mi convince tanto è l'alimentatore...
380W non è un po' piccolo? come rumorosità?
celsius100
02-12-2014, 23:03
il pc sotto carico nnarriva a 150W, mediametne sta sui 50-70W :D
la rumorosità è bassa, se poi metti un case come l'N400 ceh è abbastanza chiuso e monti un dissi come il freezer xtreme rev2 nn dico ceh nn si senta piu nulla ma quasi :D
cesarino12
03-12-2014, 14:44
salve, ho gia chiesto suggerimenti per un pc da assemblare e celsius è stato molto disponibile a suggerirmi le varie composizioni insieme a klept.
Ora discutendo con amici molti mi dicono che un pc assemblato da smanettoni spesso non hanno una buona funzionalità e durata.
Secondo me, assemblare un pc avendo una discreta conoscenza non si dovrebbero avere problemi. In pratica è un "puzzle"....mettere i vari compenenti al loro posto e poi installare il sistema operativo e tutto dovrebbe funzionare...del resto quelli che compriamo al negozio sono comunque assemblati.
ketersephirot
03-12-2014, 15:37
salve, ho gia chiesto suggerimenti per un pc da assemblare e celsius è stato molto disponibile a suggerirmi le varie composizioni insieme a klept.
Ora discutendo con amici molti mi dicono che un pc assemblato da smanettoni spesso non hanno una buona funzionalità e durata.
Secondo me, assemblare un pc avendo una discreta conoscenza non si dovrebbero avere problemi. In pratica è un "puzzle"....mettere i vari compenenti al loro posto e poi installare il sistema operativo e tutto dovrebbe funzionare...del resto quelli che compriamo al negozio sono comunque assemblati.
Consiglio ai tuoi amici di provare a comprare un qualunque scassone da supermercato e vedere se riesce a superare i 5 anni di vita (come ha fatto il mio PC in firma, nonostante l'OC e il dissi stock).
Come minimo l'alimentatore collassa al primo sbalzo di tensione e se la mobo sopravvive è un miracolo.
Certo, se facciamo il paragone con le workstation o i server professionali, un computer assemblato può avere problemi legati alle componenti "consumer", ma parliamo di tutt'altra fascia di prezzo.
Detto questo, le componenti consigliate da celsius sono molto bilanciate e non trattandosi di un sistema estremamente spinto sono certo che funzionerà per anni.
celsius100
03-12-2014, 20:30
salve, ho gia chiesto suggerimenti per un pc da assemblare e celsius è stato molto disponibile a suggerirmi le varie composizioni insieme a klept.
Ora discutendo con amici molti mi dicono che un pc assemblato da smanettoni spesso non hanno una buona funzionalità e durata.
Secondo me, assemblare un pc avendo una discreta conoscenza non si dovrebbero avere problemi. In pratica è un "puzzle"....mettere i vari compenenti al loro posto e poi installare il sistema operativo e tutto dovrebbe funzionare...del resto quelli che compriamo al negozio sono comunque assemblati.
una domanda ma cosa intendono x buona funzionalità e durata?
grazie per i consigli e il tempo dedicato...
prima di tutto devo controllare che ci sia lo spazio per il case, poi vedo se nei vari shop on-line trovo tutti i componenti indicati oppure mi viene qualche folgorazione e di prendere dei componenti diversi...
ho due domande/dubbi:
mi sembra di capire che il dissipatore AMD è rumoroso o sbaglio?
nel PSU e nella MB consigliatomi ci sono tutti i vari cavi di connessione e alimentazione?
ciao
celsius100
03-12-2014, 23:25
figurati :)
no di x se nn è rumoroso, si sente qunado va sotto carico, ma ce ne vuole ad impegnare un quadcore :D
cmq se tieni alla silenziosità e normale mettere il tutto dentro un buon case e spendere qualceh euro in un dissi, xke quelli integrati anche in cpu da mille euro ne valgono 5 di euro, la loro funzione nn è quella di esser silenziosi, invece quelli afteramrket o sono da overclock o limitano i decibel
io ho usato tao-pc come shop
cesarino12
04-12-2014, 13:23
una domanda ma cosa intendono x buona funzionalità e durata?
Ciao Celsius, seguo con molta avidità queste discussioni, anche se per me è sempre arabo.
Mi dicono che i pc assemblati non sono prodotti di prima scelta, spesso vanno in tilt, materiali poco affidabili.
Il mio parere è che se fosse vero, potrebbero avere gli stessi problemi anche quelli che compriamo sui grandi supermercati. Il mio l'hoacquistato 11 anni fa a Mediaworld e fino ad ora sta ancora facendo il suo dovere. Ho cambiato l'alimentatore un mese fa e il pc a me è acceso dalla mattina fino a mezzanotte a disposizione di piu persone. Vorrei cambiarlo, infatti ho chiesto a voi... quale configurazione mi consigliate, anche se va ancora bene e se magari vedo il filmato a scatti forse dovrei settare qualcosa che non so e mi piacerebbe farci girare windows 8, che forse girerebbe anche su questo che ho (ram 1,5gb)
saluti
celsius100
04-12-2014, 17:25
se nn si sa cosa prendere o si montano cose di bassa uqalita qualsiasi cosa va in tilt o nn funziona, ma x qualsiasi cosa è cosi, una macchina con pezzi di ricambio scarsi nn andrà coem una fatta come si deve
x il pc che budegt avevi in mente di spendere? (x tutti i pezzi del desktop più la licenza di windows)
cesarino12
05-12-2014, 11:45
se nn si sa cosa prendere o si montano cose di bassa uqalita qualsiasi cosa va in tilt o nn funziona, ma x qualsiasi cosa è cosi, una macchina con pezzi di ricambio scarsi nn andrà coem una fatta come si deve
x il pc che budegt avevi in mente di spendere? (x tutti i pezzi del desktop più la licenza di windows)
sono orientato sui 400 euro. comunque mi hai gia dato risposta su un'altra discussione.
comunque l'hardware che mi hai consigliato sia tu che klept sicuramente saranno prodotti affidabili e testati da voi.
saluti
celsius100
05-12-2014, 17:14
sisi tranquillo nn solo da noi ma da qualche milione di persone che al mondo li usa :)
poi ci sono siti specializzati in cui puoi trovare news, atrticoli e recensioni a riguardo :)
la configurazione di klept è ok :D
Dopo un po' di peregrinare sui vari siti ho "scelto" questa configurazione....
un po' perchè su un sito non trovo "l'uno", sull'altro non trovo "quell'altro", un po' "perchè" sì", un po' "perchè no"...
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX €37,50
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 €59,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 €51,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk €14,00
CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed €94,90
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu €74,80
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX €46,50
Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX €58,90
C'è qualcosa che non torna, del tipo pugno in un occhio?
qualcosa di migliorabile?
l'ultimo dubbio era quello di prendere RAM da 2133 e quindi scheda madre di conseguenza...
Dopo un po' di peregrinare sui vari siti ho "scelto" questa configurazione....
un po' perchè su un sito non trovo "l'uno", sull'altro non trovo "quell'altro", un po' "perchè" sì", un po' "perchè no"...
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX €37,50
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 €59,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 €51,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk €14,00
CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed €94,90
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu €74,80
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX €46,50
Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX €58,90
C'è qualcosa che non torna, del tipo pugno in un occhio?
qualcosa di migliorabile?
l'ultimo dubbio era quello di prendere RAM da 2133 e quindi scheda madre di conseguenza...
L'assistenza e-key mi segnala che la scheda madre (ASUS A88XM-A) per poter far funzionare correttamente il processore (AMD A8-7600) deve essere aggiornato il bios... cosa significa?
non "legge" il processore, non lo "sfutta" completamente?
grazie a chi mi risponderà...
L'assistenza e-key mi segnala che la scheda madre (ASUS A88XM-A) per poter far funzionare correttamente il processore (AMD A8-7600) deve essere aggiornato il bios... cosa significa?
non "legge" il processore, non lo "sfutta" completamente?
grazie a chi mi risponderà...
Significa che, evidentemente, è uscita prima di quelle CPU a cui hanno aggiunto il supporto solo con versioni successive; il problema è che se non legge la CPU il Bios come lo aggiorni senza averne un'altra compatibile sottomano?:stordita:
Benelli82
10-12-2014, 22:09
Significa che, evidentemente, è uscita prima di quelle CPU a cui hanno aggiunto il supporto solo con versioni successive; il problema è che se non legge la CPU il Bios come lo aggiorni senza averne un'altra compatibile sottomano?:stordita:
Con l'UEFI Bios della Asus riesci ad aggiornare la scheda anche se all'avvio ti segnala errore sulla CPU.
Io ho fatto così quando ho aggiornato la mia Z87-Deluxe per un 4790K che non era inizialmente supportato. In rete ci sono tanti video che spiegano come fare.
ho, capito...
infatti giusto adesso stavo leggendo/vedendo video dei vari programmi per aggiornare il bios...
ma la chiavetta deve essere completamente vuota?
ma dove trovo la versione del bios installata nella MB e quale serve per il processore in questione?
nei video i pc sono funzionanti con SO installato, ho paura che per un pc "vergine" serva un processore compatibile e quindi poi aggiornare e montare il processore "nuovo"...
sono mie paure, per via di non aver mai aggiornato un bios?
ho, capito...
infatti giusto adesso stavo leggendo/vedendo video dei vari programmi per aggiornare il bios...
ma la chiavetta deve essere completamente vuota?
ma dove trovo la versione del bios installata nella MB e quale serve per il processore in questione?
nei video i pc sono funzionanti con SO installato, ho paura che per un pc "vergine" serva un processore compatibile e quindi poi aggiornare e montare il processore "nuovo"...
sono mie paure, per via di non aver mai aggiornato un bios?
La chiavetta deve essere vuota, il Bios lo trovi sul sito Asus ed immagino che sia l'ultimo uscito, come han gia detto lo puoi installare anche se all'inizio non vede la CPU:)
Benelli82
10-12-2014, 23:02
la versione del bios presente nella scheda madre lo vedi direttamente all'accensione del pc, nel bios stesso: non dovrebbe comunque cambiare nulla, la sovrascrivi con l'ultima versione dal sito Asus.
Chiavetta libera, ci carichi il bios che scarichi dal sito, inserisci prima dell'avviamento la usb e una volta dentro il bios fai l'upload del file
la versione del bios presente nella scheda madre lo vedi direttamente all'accensione del pc, nel bios stesso: non dovrebbe comunque cambiare nulla, la sovrascrivi con l'ultima versione dal sito Asus.
Chiavetta libera, ci carichi il bios che scarichi dal sito, inserisci prima dell'avviamento la usb e una volta dentro il bios fai l'upload del file
si, ok a schermo esce sempre prima dell'avvio...
intendevo nelle schede tecniche o stampato sulla base plastica dei circuiti...
quindi anche se si acquista una scheda madre compatibile con il processore, non è detto che la si possa usare immediatamente...
c'è sempre da imparare... :D
io speriamo che me la cavo....
grazie mille a entrambi
si, ok a schermo esce sempre prima dell'avvio...
intendevo nelle schede tecniche o stampato sulla base plastica dei circuiti...
quindi anche se si acquista una scheda madre compatibile con il processore, non è detto che la si possa usare immediatamente...
c'è sempre da imparare... :D
io speriamo che me la cavo....
grazie mille a entrambi
Magari lo trovi su qualche etichetta messa sulla mobo, direi di non averla mai vista stampata sul PCB.
Comunque se ti scarichi adesso il bios aggiornato, lo metti su chiavetta e quando ti arriva sarai già pronto :)
Magari lo trovi su qualche etichetta messa sulla mobo, direi di non averla mai vista stampata sul PCB.
Comunque se ti scarichi adesso il bios aggiornato, lo metti su chiavetta e quando ti arriva sarai già pronto :)
leggevo sulla rete di persone che montavano la scheda A88X-PLUS a cui il pc non partiva neanche perchè non riconosceva il processore e quindi la procedura di aggiornamento non poteva essere eseguita...
qualcuno ha esperienze in merito?
celsius100
11-12-2014, 19:43
L'assistenza e-key mi segnala che la scheda madre (ASUS A88XM-A) per poter far funzionare correttamente il processore (AMD A8-7600) deve essere aggiornato il bios... cosa significa?
non "legge" il processore, non lo "sfutta" completamente?
grazie a chi mi risponderà...
è un modo x prenderti altri 12 euro, ogni tanto ci rpovano anche su alimentatori e cose del genere...
nn sanno nenahce loro ceh versione di bios monta la shceda madre x cui dicono ceh se lo aggioranno loro, x 12 euro, nn avrai problemi, ma di fatto potresti anceh nn aver bisogno di aggiornarlo, dipende dal bios della scheda madre, in realtà diepnde da quanto è in magazzino la scheda specifica che han loro, se è e di costruzione relativametne recente avrà un bios aggiornato se nn lo è ce il risciho che nn veda correttamente il processore
è un modo x prenderti altri 12 euro, ogni tanto ci rpovano anche su alimentatori e cose del genere...
nn sanno nenahce loro ceh versione di bios monta la shceda madre x cui dicono ceh se lo aggioranno loro, x 12 euro, nn avrai problemi, ma di fatto potresti anceh nn aver bisogno di aggiornarlo, dipende dal bios della scheda madre, in realtà diepnde da quanto è in magazzino la scheda specifica che han loro, se è e di costruzione relativametne recente avrà un bios aggiornato se nn lo è ce il risciho che nn veda correttamente il processore
si è quello che pensavo, dipende dalla data di produzione...
ma "non vede correttamente" significa che non parte proprio oppure che si riesce in qualche modo ad accedere al bios?
sto cercando il manuale utente delle MB sul sito asus...
Lo trovi nella sezione download nella pagina della mobo sul sito Asus.
celsius100
11-12-2014, 21:15
dipende, in alcuni casi si accende la pcu gira la minimo xke nn riconosicuta, ma puoi tranquillamente aggiornare il bios e anche andare su windows, in altr casi nn si accende proprio o freezano, dipende da quanto è schizzinosa la mobo
si il manuale l'ho scaricato e non ho trovato niente che mi possa indicare come procedere nel caso peggiore...
mi sa che "investirò" i 12 euro...
grazie mille per l'aiuto
celsius100
11-12-2014, 21:54
nel caso peggiore ce chi compra una cpu di cui è sicuro della compatibilità, aggiorna il bios e la rivende o la riusa ad altri scopi
in alternativa dovresti cercare qualcuno che ti presti una cpu compatibile
cmq credo ceh la % di mobo con bios vecchi sia ormai molto piccola, nn credo ceh più di un 15-20% di queste mobo si trovino con un bios nn aggiornato
nel caso peggiore ce chi compra una cpu di cui è sicuro della compatibilità, aggiorna il bios e la rivende o la riusa ad altri scopi
in alternativa dovresti cercare qualcuno che ti presti una cpu compatibile
cmq credo ceh la % di mobo con bios vecchi sia ormai molto piccola, nn credo ceh più di un 15-20% di queste mobo si trovino con un bios nn aggiornato
Mi sembra assurdo comprare una CPU e rivenderla perdendoci solo per aggiornare il Bios di una scheda madre; piuttosto si cambia scheda o si spendono 12€ per farlo fare a loro (che sono anche meno di quelli che si perderebbero vendendo l'eventuale secondo processore)
celsius100
12-12-2014, 10:54
nell'eventualità più rara che se la mobo nn funzioni è la cosa più semplice da fare, se guardi su ebay credo ceh più del 50% dei celeron/sempron venduti siano stati usti x questo scopo
cmq tecnicamente parlando si, alla fine con una spesa di 30 euro x un'altra cpu e poi rivendendola si perdono sempre 10 euro, però cè anche una % abbastanza alta che la cpu nuova nn serva, x cui da una parteci sono 12 euro spesi sicurametne, dall'altra cè meno di un 20% di probabilità di doverli spendere
nn ce una scelta milgiore, diciamo ceh ongiuno preferisce una cosa o l'altra in base alle proprie esigenze
sì capisco i vari ragionamenti...
sarei propenso a "investire" i 12€ per un aggiornamento preventivo ed evitare varie problematiche e lungaggini, già non sono una scheggia a fare questi lavori se poi già in partenza "perdo" tempo il pc sarà terminato quando sarà tempo di indossare di nuovo i pantoloncini...
considerazione personale: mi sembra strano che per installare una CPU su una MB si corra il rischio che non la riconosca neanche e di dover usare una CPU "vecchia".
Piuttosto si predisponga una mini-cpu integrata che funzioni solo in questi casi, non credo che servano in caso di queste "emergenze" prestazioni elevate e quindi processori costosi e sofisticati, credo che possa bastare un vecchio 486 per accedere al bios e eventualmente settarlo/aggiornarlo..
ciao
Benelli82
13-12-2014, 10:59
nel caso peggiore ce chi compra una cpu di cui è sicuro della compatibilità, aggiorna il bios e la rivende o la riusa ad altri scopi
in alternativa dovresti cercare qualcuno che ti presti una cpu compatibile
cmq credo ceh la % di mobo con bios vecchi sia ormai molto piccola, nn credo ceh più di un 15-20% di queste mobo si trovino con un bios nn aggiornato
Io avevo preso in considerazione questa strada, però anche se la cpu non é stata riconosciuta e il led rosso della scheda madre era presente, mi ha comunque permesso l'accesso al bios per l'aggiornamento.
Oltre a ciò, sulla mia scheda Z87-DELUXE é presente la usb e successivamente mi ha permesso l'update direttamente da porta usb posteriore, senza nemmeno la necessità di avviarlo per l'update.
Personalmente proverei ad acquistare la scheda cosí com'é e se non é riconosciuta la cpu mi recherei al negozio pc piú vicino a casa, con due telefonate sai già quanto ti fanno pagare nel caso di necessità di aggiornamento.
Se ci pensi, con il tempo che hai trascorso a ponderare la scelta, avresti già ricevuto la scheda e nel caso piú sfigato avresti anche risolto, o acquistando un celeron, o andando al negozio piú vicino a casa :)
durante le "vacanze" di Natale è arrivato il pacco con i vari componenti e ho iniziato a montare il "lego"...
mi fanno una paura certe prese per i vari cavi del case, quando le muovi sembra che la plastica si sfili dai pin della scheda...
poi appena finito inizierò a installare il tutto...
devo sentire "l'utilizzatore finale" per avere SO (mi sembra sVista) e pezzi recuperati da vecchio PC...
nell'eventualità di acquistare un nuovo SO, su cosa sarebbe meglio orientarsi?
7 oppure 8.1 entrambi a 64bit?
celsius100
03-01-2015, 23:05
oggi come oggi punterei sul nuovo, qundi win8
Benelli82
03-01-2015, 23:25
io resterei su 7, molto più user-friendly... non so voi ma non mi sono mai abituato a win8
oggi come oggi punterei sul nuovo, qundi win8
io resterei su 7, molto più user-friendly... non so voi ma non mi sono mai abituato a win8
io sul mio pc ho ancora win xp, ho visto e utilizzato win7 e sono "simili" come impostazione, win 8 l'ho visto su internet ma mai usato, e mi da l'impressione che andrebbe bene su tablet o sui portatili con il touch-screen...
ma oltre a queste impressioni grossolane e soggettive, come SO quale è quello che va meglio? Vista su un pc "nuovo" non lo installerei, visti/sentiti i vari problemi che possiede...
celsius100
04-01-2015, 21:53
vanno bene entra,bi, senza entrare in discussioni tecniche su cosa nn cè e cosa cè di più, alla fine win8 e più nuovo ha maggiori doti di sicurezza e sarà supportato più a lungo x cui te lo consiglio principalmetne x questo
poi vabbe la cosa più scomoda, l'interfaccia metro con i quadrotti da tablet, si può cmq levare quindi alla fine nn cambia molto dagli altri windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.