View Full Version : VPN rete locale e remota con stesso gateway
dopamigs
01-12-2014, 21:51
Salve a tutti.
Ho un problema nella configurazione di una connessione vpn. Mi devo connettere alla rete della mia azienda (nella quale non ho la possibilità di modificare niente per cui se se posso fare qualcosa è solo localmente) ed eseguire uno script che non fa altro che sincronizzare dei file su una macchina residente in azienda...fino ad oggi non c'erano problemi perchè in casa avevo un semplicissimo router d-link dove potevo tranquillamente cambiare il mio gatewey e metterlo su 192.168.0.1 e quindi connettermi in remoto alla mia azienda che ha invece un 192.168.1.1 per cui una volta collegato sincronizzavo i miei file con la macchina che aveva l'indirizzo 192.168.1.200 .
Da pochi giorni ho messo la fibra ottica con telecom e quindi sono costretto ad utilizzare il loro router, che come tutti quelli della telecom, non possono essere personalizzati e quindi non posso cambiare il gateway della mia rete locale che come predefinito è 192.168.1.1.
C'è un modo di rimediare a questa cosa. A suo tempo quando dovetti comprare il d-link il tecnico della mia azienda mi disse che questo era il modo più veloce.
In poche parole se non cambio il gateway locale una volta connesso in vpn lo script che faccio girare cerca la macchina con indirizzo 192.168.1.200 ma non la trova perche le due reti hanno lo stesso gateway
pigi2pigi
01-12-2014, 22:04
Usa il Technicolor solo come modem e attaccaci com router il d-link con l'indirizzo che ti pare
dopamigs
01-12-2014, 22:12
Usa il Technicolor solo come modem e attaccaci com router il d-link con l'indirizzo che ti pare
non so se ho capito bene.. ma il d-link non ha la possibilità di fare solo da router ovvero non ha porta wan
pigi2pigi
01-12-2014, 23:33
In poche parole se non cambio il gateway locale una volta connesso in vpn lo script che faccio girare cerca la macchina con indirizzo 192.168.1.200 ma non la trova perche le due reti hanno lo stesso gateway
Veramente è peggio, al gateway nemmeno ci arrivi perchè il 192.168.1.200 è locale e non va al tunnel gateway, penso che la soluzione più semplice sia comprare un router, le alternativa sono molto peggio
http://serverfault.com/questions/548888/connecting-to-a-remote-server-through-a-vpn-when-the-local-network-subnet-addres
http://www.experts-exchange.com/Networking/Protocols/TCP-IP/Q_28486042.html
Jackal-75
02-12-2014, 09:41
Salve a tutti.
Ho un problema nella configurazione di una connessione vpn. Mi devo connettere alla rete della mia azienda (nella quale non ho la possibilità di modificare niente per cui se se posso fare qualcosa è solo localmente) ed eseguire uno script che non fa altro che sincronizzare dei file su una macchina residente in azienda...fino ad oggi non c'erano problemi perchè in casa avevo un semplicissimo router d-link dove potevo tranquillamente cambiare il mio gatewey e metterlo su 192.168.0.1 e quindi connettermi in remoto alla mia azienda che ha invece un 192.168.1.1 per cui una volta collegato sincronizzavo i miei file con la macchina che aveva l'indirizzo 192.168.1.200 .
Da pochi giorni ho messo la fibra ottica con telecom e quindi sono costretto ad utilizzare il loro router, che come tutti quelli della telecom, non possono essere personalizzati e quindi non posso cambiare il gateway della mia rete locale che come predefinito è 192.168.1.1.
C'è un modo di rimediare a questa cosa. A suo tempo quando dovetti comprare il d-link il tecnico della mia azienda mi disse che questo era il modo più veloce.
In poche parole se non cambio il gateway locale una volta connesso in vpn lo script che faccio girare cerca la macchina con indirizzo 192.168.1.200 ma non la trova perche le due reti hanno lo stesso gateway
Comando route add
aggiungi la route statica che punta al gateway che preferisci quando ti serve
dopamigs
02-12-2014, 12:34
Comando route add
aggiungi la route statica che punta al gateway che preferisci quando ti serve
Intendi dal pc locale con cui faccio la vpn?
random566
02-12-2014, 12:40
però, se non ho capito male, il problema principale non è tanto il gateway da cambiare (se tutto funziona la route necessaria dovrebbe essere aggiunta automaticamente dal client vpn), ma il fatto che le due subnet, di casa e dell'azienda, sono le stesse.
la soluzione di un router propietario è comunque valida, ma se il problema è solo la subnet uguale, anche sul router telecom vdsl è possibile cambiare la subnet da 192.168.1.0 a 192.168.0.0 o a quello che si vuole
dopamigs
02-12-2014, 16:53
anche sul router telecom vdsl è possibile cambiare la subnet da 192.168.1.0 a 192.168.0.0 o a quello che si vuole
dipende purtroppo dal modello, per esempio per i i modem adsl/2 nel mio non era possibile farlo in quello di un mio amico che era il modello successivo c'era proprio una voce in più nel menù (nel mio era possibile solo se riuscivi a cambiare il firmware del modem ma è comunque in comodato)...con questo per la fibra, che mi hanno portato ieri, non l'ho trovata
random566
02-12-2014, 17:06
dipende purtroppo dal modello, per esempio per i i modem adsl/2 nel mio non era possibile farlo in quello di un mio amico che era il modello successivo c'era proprio una voce in più nel menù (nel mio era possibile solo se riuscivi a cambiare il firmware del modem ma è comunque in comodato)...con questo per la fibra, che mi hanno portato ieri, non l'ho trovata
è vero che nei modem telecom adsl non si poteva cambiare la subnet della lan, o meglio, si poteva fare solo su quelli destinati alle utenze business.
ma ti confermo che con quello per la vdsl si può fare anche per le utenze private.
vedi meglio fra i vari menu, vedrai che lo trovi
pigi2pigi
02-12-2014, 17:12
Comunque dì al tuo tecnico che di solito le aziende non usano la 192.168 e sicuramente mai la 192.168.0.0 e 192.168.1.0 (ce ne sono altre 253) ma la 10 o 172.16 se poi hanno vpn :muro:
Già ci sono problemi con gli alberghi che ultimamente amano la 10
dopamigs
02-12-2014, 18:12
è vero che nei modem telecom adsl non si poteva cambiare la subnet della lan, o meglio, si poteva fare solo su quelli destinati alle utenze business.
ma ti confermo che con quello per la vdsl si può fare anche per le utenze private.
vedi meglio fra i vari menu, vedrai che lo trovi
controllo meglio e ti dico ma!
dopamigs
02-12-2014, 18:20
Comunque dì al tuo tecnico che di solito le aziende non usano la 192.168 e sicuramente mai la 192.168.0.0 e 192.168.1.0 (ce ne sono altre 253) ma la 10 o 172.16 se poi hanno vpn :muro:
Già ci sono problemi con gli alberghi che ultimamente amano la 10
lo so hai ragione tra l'altro le persone che si connetto a questa rete sono almeno almeno una trentina sparsi in tutta la Toscana e sicuramente qualcun'altro avrà telecom ma non ho modo di sapere.. ho parlato giusto una volta con il tecnico a suo tempo e non ha saputo darmi una spiegazione più significativa oltre a dirmi di cambiare router..
vi farò sapere comunque se riesco a fare qualcosa in più con il router fibra di telecom quando rientro a casa!:) :)
dopamigs
03-12-2014, 10:05
Ho trovato fortunatamente nei vari menu del modem fibra la possibilità di cambiare la configurazione di rete per cui ho cambiato gateway e non ho problemi una volta connesso in vpn..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.