View Full Version : Consiglio CPU
Lorenzoz
01-12-2014, 15:40
Un saluto a tutti.
Dunque ho la configurazione che vedete in firma.
La CPU comincia ad andarmi stretta.
Avevo pensato di prendere una mobo asus m5a97 evo r2.0 da abbinare ad un FX-6300 o ad un AMD FX-8320.
Ho chiesto svariati consigli e pare una buona scelta, però mi sono venuti svariati dubbi e mi sono bloccato.
Siccome il socket AM3+ si conclude con gli attuali FX (e lato intel anche con l'attuale socket) pensavo di guardare nel mondo dell'usato come soluzione temporanea in attesa di vedere Zen e i migliramente delle ddr4.
Cosa ne dite?
Avevo pensato ad un i5-2500k, ma sul mercatino non se ne trovano molti(e bisogna essere dei fulmini di guerra per prenderli).
Su quali processori usati potrei buttarmi?
E' un'idea migliore di prendere una piattaforma nuova adesso? AMD pare che fino al 2016(a meno di sorprese) non debba lanciare nulla la CPU pure.
EDIT: ultimo dubbio. Dovessi vendere il mio blocco CPU+MOBO quanto potrei chiedere?(non so se è il posto giusto, ma non ne trovo nel mercatino per avere un'idea).
EDIT2: dimenticavo il mio uso!!!!
Gaming in FHD a 60fps (ma al momento non titoli pesanti), e compilazione kernel su linux.
se punti a una configurazione poco costosa e performante per gli ambiti da te richiesti vai di AMD, oppure cerca nell'usato anche dei 2600k-3770k su 1155
Lorenzoz
01-12-2014, 16:11
se punti a una configurazione poco costosa e performante per gli ambiti da te richiesti vai di AMD, oppure cerca nell'usato anche dei 2600k-3770k su 1155
Ma tu cosa faresti?
1) Prenderesti tutto nuovo ora
2) usato
3) altro
Ma tu cosa faresti?
1) Prenderesti tutto nuovo ora
2) usato
3) altro
e bella domanda, a me l'fx sta dando grosse soddisfazioni, 2 annetti lo tengo ancora sicuramente fino all'arrivo di zen-controparte intel, andare sull'usato non mi è mai piaciuto.....
Lorenzoz
01-12-2014, 18:16
e bella domanda, a me l'fx sta dando grosse soddisfazioni, 2 annetti lo tengo ancora sicuramente fino all'arrivo di zen-controparte intel, andare sull'usato non mi è mai piaciuto.....
Anche per me sarebbe la prima volta. Non so bene come muovermi.
Tu hai un 6xxx o 8xxx?
Anche per me sarebbe la prima volta. Non so bene come muovermi.
Tu hai un 6xxx o 8xxx?
Fx8320 @4.5 GHz :D
Comunque ti faccio 2 preventivi AMD vs Intel da nuovo
AMD Fx8320 @130 euro
Scheda madre ASUS M5A97 EVO rv 2.0 80 euro
Ram 2x4gb ddr 3 1600Mhz quelle che costan meno, ci sono a 60 euro
270 EURO
Intel Core i5 4460 @180 euro
Asus H97 Plus 90 euro
Ram stesso discorso amd sulle 60 euro
330
Intel va meglio nel gaming, amd nel video editing-encoding-ambito professionale
Intel piu' recente AMD vecchio di 3 anni, Intel non si overclocca, AMD si con grandi soddisfazioni :Perfido:
Lorenzoz
01-12-2014, 18:35
Fx8320 @4.5 GHz :D
Comunque ti faccio 2 preventivi AMD vs Intel da nuovo
AMD Fx8320 @130 euro
Scheda madre ASUS M5A97 EVO rv 2.0 80 euro
Ram 2x4gb ddr 3 1600Mhz quelle che costan meno, ci sono a 60 euro
270 EURO
Intel Core i5 4460 @180 euro
Asus H97 Plus 90 euro
Ram stesso discorso amd sulle 60 euro
330
Intel va meglio nel gaming, amd nel video editing-encoding-ambito professionale
Intel piu' recente AMD vecchio di 3 anni, Intel non si overclocca, AMD si con grandi soddisfazioni :Perfido:
Si contando che non cambierei la ram (ho proprio 2*4GB a 1600Mhz), anzi al momento sono occate a 1866Mhz, sarei sui 270€ per intel, 210€ per AMD 8320 e 180€ per AMD 6300.
:confused: :muro: :mc: :doh:
se fai solo gaming spendi un pò di più e prendi un i5 k ma se tipiace fare anche altro(grafica/ streaming ecc) vai di fx 8320
Lorenzoz
03-12-2014, 15:12
Sono ancora in dubbio. Secondo voi fino a che processori potrei spingermi per non ritrovarmi GPU limited?
:)
animeserie
03-12-2014, 15:35
Fx8320 @4.5 GHz :D
Comunque ti faccio 2 preventivi AMD vs Intel da nuovo
AMD Fx8320 @130 euro
Scheda madre ASUS M5A97 EVO rv 2.0 80 euro
Ram 2x4gb ddr 3 1600Mhz quelle che costan meno, ci sono a 60 euro
270 EURO
Intel Core i5 4460 @180 euro
Asus H97 Plus 90 euro
Ram stesso discorso amd sulle 60 euro
330
Intel va meglio nel gaming, amd nel video editing-encoding-ambito professionale
Intel piu' recente AMD vecchio di 3 anni, Intel non si overclocca, AMD si con grandi soddisfazioni :Perfido:
nel prezzo della configurazione AMD Fx manca un dissipatore di generosa qualità, dato che si è parlato di overclock.
Lorenzoz
03-12-2014, 15:36
nel prezzo della configurazione AMD Fx manca un dissipatore di generosa qualità, dato che si è parlato di overclock.
Se leggi nella mia configurazione ho già un artic freezer 13. :)
Edit: non è di alta qualità, ma il suo lavoro lo fa bene.
nel prezzo della configurazione AMD Fx manca un dissipatore di generosa qualità, dato che si è parlato di overclock.
Si, e sono anche da risistemare un po' i prezzi...
Asrock H97M Pro4 76€
i5-4460 173€
tot: 249€
Asus M5A97 EVO R2.0 93€
FX-8320 135€
tot: 228€
Lorenzoz
03-12-2014, 16:04
Si, e sono anche da risistemare un po' i prezzi...
Asrock H97M Pro4 76€
i5-4460 173€
tot: 249€
Asus M5A97 EVO R2.0 93€
FX-8320 135€ (166€ con l'8350)
tot: 228€
Capisco che ho chiesto aiuto, ed apprezzo i vostri consigli, ma se dobbiamo fare carte false per ridurre i prezzi delle configurazioni intel diciamolo.
La configurazione FX con 8320 viene 213€ spedita su amazon. Cifra simile su tao.
Capisco che ho chiesto aiuto, ed apprezzo i vostri consigli, ma se dobbiamo fare carte false per ridurre i prezzi delle configurazioni intel diciamolo.
La configurazione FX con 8320 viene 213€ spedita su amazon. Cifra simile su tao.
Bon bon, fai come ti pare allora, ho semplicemente preso i prezzi dallo stesso negozio, un 4460 non costa 180€, e quella asus è inutilmente costosa, serve solo a gonfiare la differenza di prezzo...Ora so da che negozio compri e allora mi regolo di conseguenza
Capisco che ho chiesto aiuto, ed apprezzo i vostri consigli, ma se dobbiamo fare carte false per ridurre i prezzi delle configurazioni intel diciamolo.
La configurazione FX con 8320 viene 213€ spedita su amazon. Cifra simile su tao.
Su tao 4460+h87 pro 4 sono 224. Cmq non cambia il discorso. Se vuole occare o va sulla serie k intel (e li si lievita tra mamma e cpu) oppure fx
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Lorenzoz
03-12-2014, 16:18
Su tao 4460+h87 pro 4 sono 224. Cmq non cambia il discorso. Se vuole occare o va sulla serie k intel (e li si lievita tra mamma e cpu) oppure fx
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Ok perfetto. 15€ di differenza.
Il discorso overclock è relativo, da quanto leggo con AMD è consigliato per avvicinarsi alle prestazioni Intel. Su Intel potrei benissimo farne a meno.
Riguardo al mio ultimo dubbio?
La r7 265 non è una bomba, secondo voi che processori andrebbe?
La compilazione del kernel linux rientra nelle attività in cui AMD da il meglio o è sempre appannaggio intel?
@teox85 non ho preferenze di shop, ho solo preso i più bassi(e conosciuti) su trovaprezzi.
Lorenzoz
04-12-2014, 17:25
Alla fine mi sono "quasi" deciso.
Vada per la configurazione AMD+Asus m5a97 evo r2.
Mi resta solo un piccolo dubbio. Fx6300 o Fx8320. :muro: :muro:
Probabilmente non avrò mai bisogno della potenza bruta di un x8, però potrei considerarlo più longevo?
L'x6, oltre al prezzo, ha dalla sua un calore inferiore da dissipare e quindi una silenziosità maggiore?
Alla fine mi sono "quasi" deciso.
Vada per la configurazione AMD+Asus m5a97 evo r2.
Mi resta solo un piccolo dubbio. Fx6300 o Fx8320. :muro: :muro:
Probabilmente non avrò mai bisogno della potenza bruta di un x8, però potrei considerarlo più longevo?
L'x6, oltre al prezzo, ha dalla sua un calore inferiore da dissipare e quindi una silenziosità maggiore?
L'x8 ha maggiori performance in usi professionali e dice la sua anche nel gaming con giochi programmati per gestire piu' core tipo quelli con forbiste 3 e cry engine 3, per quanto riguarda la silenziosità basta che metti un dissipatore non stock da 30 euro e stai a posto
;)
Lorenzoz
04-12-2014, 17:30
L'x8 ha maggiori performance in usi professionali e dice la sua anche nel gaming con giochi programmati per gestire piu' core tipo quelli con forbiste 3 e cry engine 3, per quanto riguarda la silenziosità basta che metti un dissipatore non stock da 30 euro e stai a posto
;)
8320 sia allora. :sofico: :sofico:
Che fatica. :stordita:
EDIT: pasta termica? mx2 o mx4? cambia molto?
8320 sia allora. :sofico: :sofico:
Che fatica. :stordita:
EDIT: pasta termica? mx2 o mx4? cambia molto?
vedrai che ti troverai bene, quando hai tutto fai un fischio che ti spiego le impostazioni del bios, anche se non overclocchi settare correttamente i voltaggi è cosa consigliata
per la pasta termica usane una argentata che va benissimo.....
mx2 o mx4? cambia molto?
Quella che costa meno, tra le due ci corre meno di un grado :D
Lorenzoz
04-12-2014, 17:42
vedrai che ti troverai bene, quando hai tutto fai un fischio che ti spiego le impostazioni del bios, anche se non overclocchi settare correttamente i voltaggi è cosa consigliata
per la pasta termica usane una argentata che va benissimo.....
Certo, anche perchè mastico poco di overclock. :)
Quella che costa meno, tra le due ci corre meno di un grado :D
Ok, per 7cents ho preso la mx4. :D
Grazie a tutti per la pazienza!! ci risentiamo per l'overclock. :read: :read:
Lorenzoz
13-12-2014, 08:26
Rieccomi!!
Arrivato tutto ieri, e montato.
Questi sono i miei p-state allo stato attuale. Utilizzo amdmsrt per il controllo dei p-state (su linux non ci sono molte alternative).
Per i bench ho trovato solo prime95, tutti gli altri sono solo per windows, quindi niente.
https://drive.google.com/file/d/0B9uFTp2gUASyazVJcjBPZ21ub0E/view?usp=sharing
Ditemi tutti i settaggi di base per la mobo poi pian piano cercherò di scendere con i voltaggi negli altri step. Per ora pensavo di portare la freq massima a 4GHz, intanto devo capire se ho messo bene la pasta, se i sensori su linux sono configurati bene e devo regolarmi le rotazioni delle ventole. :D
Ho già provato a compilare un kernel e ne sono entusiasta, molto più veloce del mio llano.
plainsong
13-12-2014, 16:34
Ciao Lorenzoz, a mio parere un buon modo di testare la stabilità di un sistema è quello di utilizzare la modalità blend di prime95 per 4 ore, lanciando in contemporanea furmark così da verificare l'eventuale impatto del vdroop. Se decidi di procedere con questa modalità tieni d'occhio le temperature di cpu e gpu almeno durante la prima ora di svolgimento del test. Un test simile va effettuato per ottenere una significativa conferma della stabilità del sistema anche in situazioni "critiche", e consiglio di non abusarne per l'elevato stress cui vengono sottoposti i componenti. Se non sei interessato ad una verifica così intensiva puoi limitarti ad usare solo blend per qualche ora, o in alternativa almeno mezzora di OCCT Linpack. Anche il test di AMD Overdrive può essere sufficiente in contesti in cui non è fondamentale una completa verifica della stabilità.
1,425 é un vcore molto alto per il default e fra l'altro é il voltaggio imposto dal turbo per 4ghz, ti consiglio di disabilitare il turbo e impostare il molti cpu a 20 vedrai che tieni stabilmente la frequenza con vcore più basso... per la temp in full tieni d'occhio quella dei core (che nn deve superare 65°), quella del sensore cpu della mobo può arrivare anche a 75°.
Se con la M5A97 EVO r2 hai un po' di vdroop porta gli LLC su high o ultra high e vedrai che si abbassera ad un massimo di 0,012 (che fa invidia a mobo ben più blasonate).
;) ciauz
Lorenzoz
13-12-2014, 17:25
Ciao Lorenzoz, a mio parere un buon modo di testare la stabilità di un sistema è quello di utilizzare la modalità blend di prime95 per 4 ore, lanciando in contemporanea furmark così da verificare l'eventuale impatto del vdroop. Se decidi di procedere con questa modalità tieni d'occhio le temperature di cpu e gpu almeno durante la prima ora di svolgimento del test. Un test simile va effettuato per ottenere una significativa conferma della stabilità del sistema anche in situazioni "critiche", e consiglio di non abusarne per l'elevato stress cui vengono sottoposti i componenti. Se non sei interessato ad una verifica così intensiva puoi limitarti ad usare solo blend per qualche ora, o in alternativa almeno mezzora di OCCT Linpack. Anche il test di AMD Overdrive può essere sufficiente in contesti in cui non è fondamentale una completa verifica della stabilità.
Ho cercato, purtroppo furmark, OCCT e AMD overdrive sono tutti sw per windows. Su linux non so con cosa potrei sostituirli.
1,425 é un vcore molto alto per il default e fra l'altro é il voltaggio imposto dal turbo per 4ghz, ti consiglio di disabilitare il turbo e impostare il molti cpu a 20 vedrai che tieni stabilmente la frequenza con vcore più basso... per la temp in full tieni d'occhio quella dei core (che nn deve superare 65°), quella del sensore cpu della mobo può arrivare anche a 75°.
Se con la M5A97 EVO r2 hai un po' di vdroop porta gli LLC su high o ultra high e vedrai che si abbassera ad un massimo di 0,012 (che fa invidia a mobo ben più blasonate).
;) ciauz
ok, proverò. Anche perchè sono alle prime armi con l'overclock e devo imparare.
Mmmm però ho un problema che non capisco.
se lancio amdmsrt mi rileva correttamente tutti i p-state, ma in realtà si ferma al P3, sotto non scende mai, sta in idle a 1,4GHz. :doh: :doh:
C'è qualche settaggio nella mobo da cambiare?
EDIT: che p***a, l'FSB è settato a 200MHz, per cui 200MHz*7molti = 1.4 :D ok ok, tutto regolare.
Lorenzoz
14-12-2014, 08:32
Aggiornamento: sto testando i pstate con prime.
Dopo quasi un'ora di test 1.4GHz@0.75v le temperature si sono stabilizzate sui 53°.
È giusto? Ho messo bene la pasta termica o sono troppo elevate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.