View Full Version : Sony Pictures attaccata dagli hacker: sul web film non ancora usciti al cinema
Redazione di Hardware Upg
01-12-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sony-pictures-attaccata-dagli-hacker-sul-web-film-non-ancora-usciti-al-cinema_55120.html
Gli hacker di Sony Pictures si sono evidentemente imbattuti in contenuti decisamente sensibili quando hanno violato il sistema di protezione del noto produttore cinematografico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il_Baffo
01-12-2014, 15:46
Gli sta bene, a loro e alle multisale.
Fanno pagare un biglietto del cinema 9,5 € (non 3d quindi senza la scusa degli occhialini) e poi ci piantano pure 30 minuti di pubblicità (vedi UCI) e poi si lamentano della pirateria...
Cmq lasciare scaricare 100 tera di roba senza farsi delle domande mi sembra quantomeno strano
Portocala
01-12-2014, 15:59
Il disco è stato rubato fisicamente o i dati sono stati uploadati direttamente dai server Sony.
Perchè se la seconda, un upload di 100TB significa almeno un paio di settimane, anche con una connessione seria, diciamo da 100Mbit. E comunque avresti dovuto sfruttarla tutta.
Tuvok-LuR-
01-12-2014, 16:00
veramente per la maggior parte sono già usciti...
Gli sta bene, a loro e alle multisale.
Fanno pagare un biglietto del cinema 9,5 € (non 3d quindi senza la scusa degli occhialini) e poi ci piantano pure 30 minuti di pubblicità (vedi UCI) e poi si lamentano della pirateria...
da me a firenze invece se vuoi risparmiare è più facile farlo all'uci che in cinema minori.
con la loro carta (gratuita) gli studenti pagano dai 4,50 ai 6 euro max (sab e dom). con la possibilità di usufruire (e di far usufruire agli amici) di entrate a 5,50 euro. senza contare poi che accumulando punti ti permettono di avere anche entrate gratuite (che hai anche nella settimana del tuo compleanno).
i 30 minuti di pubblicità sono però inaccettabili, sopratutto perché in questi 30 min ci saranno sie e no 5 trailer...
io vorrei supportare cinema minori. ma hanno prezzi spesso maggiori (quando non hanno gli sconti studenti o simili) e una qualità oggettiva minore.
d'altra parte spesso non c'è attesa per la visione del film, niente pubblicità (però anche niente trailers...)
in ogni caso che il prezzo normale di un film al cinema sia di 8,50 euro lo trovo scandaloso!
Gli sta bene, a loro e alle multisale.
Fanno pagare un biglietto del cinema 9,5 € (non 3d quindi senza la scusa degli occhialini) e poi ci piantano pure 30 minuti di pubblicità (vedi UCI) e poi si lamentano della pirateria...
Chissenefrega quanto costa il biglietto del cinema? Non centra neanche con la notizia.
SONY poi è un produttore. Se ti vuoi lagnare dei prezzi devi mirare ai DISTRIBUTORI e alla SIAE.
Inoltre ti suggerisco di andare al cinema in Francia in un bel multisala dove 1 biglietto costa almeno 13€ e senza prenotazione posto (e in un paese dove compri film originali usati ovunque per 15€)
Raghnar-The coWolf-
01-12-2014, 16:35
Gli sta bene, a loro e alle multisale.
Fanno pagare un biglietto del cinema 9,5 € (non 3d quindi senza la scusa degli occhialini) e poi ci piantano pure 30 minuti di pubblicità (vedi UCI) e poi si lamentano della pirateria...
almeno esistono un sacco di tessere o giornate o cineforum scontati in Italia.
In Finlandia vedi te che dipende dalla proiezione e vanno dai 7 per i matinee feriali 2D a salire fino a 15 euro al weekend, e non esistono sconti di sorta se non una giornata speciale una volta al mese.
Pure il cinema studentesco (non mi riferisco allo sconto studenti, ma al cineforum organizzato dagli studenti, dove mandano cose tipo film di anni e anni fa) costa 7 euro :ugh:
In germania idem sempre attorno ai 12/13 euro la proiezione, ma almeno il cineforum universitario era 2 euro e mezzo :O
basta non andare al cinema nei we
Raghnar-The coWolf-
01-12-2014, 16:58
basta non andare al cinema nei we
Dalle 17 in poi settimanale costa comunque 12/13€.
Fondamentalmente in pieno stile Finlandese è un "regalo" a chi non lavora. E faccio notare che il prezzo del Matinee feriale in un cinema qui è lo stesso prezzo che c'è nei cinema piccoli di provincia in Italia.
Rubberick
01-12-2014, 17:19
io non vado a cinema da una vita ma.. sono arrivati a 30 minuti di pubblicità prima del film? e che è : O
bobafetthotmail
01-12-2014, 17:21
Il disco è stato rubato fisicamente o i dati sono stati uploadati direttamente dai server Sony.100 TB sono almeno 17 dischi fisici da 6 TB. Han rubato un server completo sti qua, altro che dischi.
nardustyle
01-12-2014, 19:15
a bene aspetta che apro pop corn :D :D :D
condor.07
01-12-2014, 21:06
Ma come hanno fatto a rubare 100TB???
Quanto ci hanno messo??? Nessuno si è accordo dell'accesso???
Non credo ci abbiano messo una notte :-)
Detto questo io mi chiedo... ma sempre e solo Sony gli Hackers attaccano???
I casi sono due... Hanno una protezione ridicola... oppure sono le aziende concorrenti che pagano determinata gente...
Sinceramente 8 € per il cinema mi sembra un prezzo onesto.
Considerate che le sale non rientrano neanche nei costi con i soli biglietti, i margini li fanno su popcorn e bibite.
Cmq lasciare scaricare 100 tera di roba senza farsi delle domande mi sembra quantomeno strano
Il disco è stato rubato fisicamente o i dati sono stati uploadati direttamente dai server Sony.
Perchè se la seconda, un upload di 100TB significa almeno un paio di settimane, anche con una connessione seria, diciamo da 100Mbit. E comunque avresti dovuto sfruttarla tutta.
100 TB sono almeno 17 dischi fisici da 6 TB. Han rubato un server completo sti qua, altro che dischi.
Ma come hanno fatto a rubare 100TB???
Quanto ci hanno messo??? Nessuno si è accordo dell'accesso???
Non credo ci abbiano messo una notte :-)
Detto questo io mi chiedo... ma sempre e solo Sony gli Hackers attaccano???
I casi sono due... Hanno una protezione ridicola... oppure sono le aziende concorrenti che pagano determinata gente...
spero vi rendiate conto che tipo di azienda sia sony pictures e il tipo di servizi che offre, minimo minimo sono collegati direttamente ad un backbone, ed essendo in Giappone altro che 100Mbit, fattibilissimo. sicuramente sapevano dove cercare
io non vado a cinema da una vita ma.. sono arrivati a 30 minuti di pubblicità prima del film? e che è : O
anche di più :asd:
bobafetthotmail
01-12-2014, 22:51
spero vi rendiate conto che tipo di azienda sia sony pictures e il tipo di servizi che offre, minimo minimo sono collegati direttamente ad un backbone, ed essendo in Giappone altro che 100Mbit, fattibilissimo. sicuramente sapevano dove cercare Certo, gli hacker avevano anche loro un server con una connessione multi gigabit e sono riusciti ad oscurare un trasferimento del genere.
è più plausibile che gli hanno sgamato un rack o che hanno pagato un admin.
Sempre che non stiano sparando cavolate, son pur sempre hacker.
mamma, papa', 2 figli oltre il metro la primogenita ed il fidanzatino, e 50 euro per vedersi il rimanente dei 50 trailer che ti fanno passare un mese prima dell'uscita, senza parlare degli spezzoni al TG e quelli in pop-up sul web..
in pratica 50 euro per vedere i titoli di coda... (e pure su una sedia scomoda).
Grazie di aver avvisato :O
Certo, gli hacker avevano anche loro un server con una connessione multi gigabit e sono riusciti ad oscurare un trasferimento del genere.
è più plausibile che gli hanno sgamato un rack o che hanno pagato un admin.
Sempre che non stiano sparando cavolate, son pur sempre hacker.
certo che no, ma è più facile avere una 100mbit o più se in paesi molto sviluppati come giappone e corea del sud quindi anche solo una gigabit è facile. concordo sul fatto che non hanno agito da soli
Goofy Goober
02-12-2014, 07:15
Non ho capito perchè c'è da gioire di un attacco che probabilmente porterà al fallimento della società che l'ha subito (parlo della Sony Pictures, non Sony come marchio) solo perchè il biglietto del cinema costa parecchio e c'è pieno di pubblicità prima dell'inizio...
Forse sarebbe più giusto auspicarsi dei problemi per i cinema e distributori, di modo che magari cambino le cose, non per i produttori...
Tra l'altro per me non è tanto il problema della pubblicità, dato che si può comunque entrare dopo una volta che si ha prenotato il posto (e se vado al cinema prenoto da casa, e scelgo io dove stare seduto), il problema è la gente che lasciano entrare al cinema, maleducati di prima categoria e gente che entra banchettando con panini-patatine-cuffe di popcorn abnormi che producono rumori continuativi per buona parte del cinema, nonchè odori molesti a seconda dei casi.
Sembra di entrare in una mangiatoia.
Per non parlare di chi parla-chiacchera-sussurra di continuo, e quelli che non sanno starsene fermi e composti e continuano a scalciare come fossero bambini di 3 anni.
Nei cinema il problema più grosso è che dovrebbe esserci la selezione all'ingresso, altrimenti nei periodi "caldi" e nel weekend è da pazzi totali andare al cinema e pagare per vedere un film nelle peggiori condizioni possibili :stordita:
In Finlandia vedi te che dipende dalla proiezione e vanno dai 7 per i matinee feriali 2D a salire fino a 15 euro al weekend, e non esistono sconti di sorta se non una giornata speciale una volta al mese.
In germania idem sempre attorno ai 12/13 euro la proiezione, ma almeno il cineforum universitario era 2 euro e mezzo :O
E nonostante questo sia in Germania che in Finlandia a tutti gli effetti pagano di meno visto che il loro reddito pro capite è ben superiore a quello italiano (leggermente più del doppio quello tedesco: anche per uno stesso lavoro/servizio informatico, mio settore, in Germania ti pagano ben di più e senza contrattare/fare moine come accade in Italia, dove sembra che tutto debba essere dovuto e per compensi da fame), cioè da loro ogni singolo euro incide molto meno che in Italia.
Che sia stato un furto online oppure fisico direi che in Sony devono rivedere pesantemente il discorso sicurezza. :doh:
Hermes
sbazaars
02-12-2014, 11:40
Tralasciando il discorso cinema e costi, che direi tutto sommato essere una cosa che va aldilà di vedere il film, almeno per quello che credo io, visto che al cinema si va in compagnia, con la morosa, si esce, si commenta il film e si socializza in genere, questa storia qui degli hacker non riporta nessuna fonte... Sono solito e verificarle infatti. Se fosse una cosa vera con le giuste info, credo che si tratti di un problema non grosso, di più....
Quella mole di dati conterrebbe video e film interi di tutti i tipi. Sono comunque sicuro che si tratta di gente che ha colpito per un motivo chiaro, o sovvenzionati dalla concorrenza o spinti da altro.
almeno esistono un sacco di tessere o giornate o cineforum scontati in Italia.
In Finlandia vedi te che dipende dalla proiezione e vanno dai 7 per i matinee feriali 2D a salire fino a 15 euro al weekend, e non esistono sconti di sorta se non una giornata speciale una volta al mese.
Pure il cinema studentesco (non mi riferisco allo sconto studenti, ma al cineforum organizzato dagli studenti, dove mandano cose tipo film di anni e anni fa) costa 7 euro :ugh:
In germania idem sempre attorno ai 12/13 euro la proiezione, ma almeno il cineforum universitario era 2 euro e mezzo :O
Se quanto da te descritto corrisponde al vero, i prezzi dei biglietti non rapportati nè agli stipendi medi di un finlandese o tedesco nè al prezzo dei carburanti nei loro stati, rappresentano una informazione parziale e distrorta.
jotaro75
02-12-2014, 14:11
cuffe di popcorn abnormi che producono rumori continuativi per buona parte del cinema, nonchè odori molesti a seconda dei casi.
ero d'accordo con te fino a questa frase...non puoi togliermi la confezione di pop-corn gigante al cinema...sei una persona cattiva :'(
e cmq riguardo al prezzo dei biglietti all'uci...basta fare come me/famiglia...spettacolo della domenica mattina alle 11.45...4.50 euro a testa (non ricordo il 3d se costa di piu) e si parla degli stessi film in programmazione nella settimana.
Praticamente io + moglie + bimba entriamo con meno di 15 euro senza nemmeno bisogno di tessere
Portocala
02-12-2014, 14:23
Praticamente io + moglie + bimba entriamo con meno di 15 euro senza nemmeno bisogno di tessere
Non ho figli, qualcuno mi presta il suo pargolo per poter andare al cinema in formato famiglia? :asd:
jotaro75
02-12-2014, 14:50
Non ho figli, qualcuno mi presta il suo pargolo per poter andare al cinema in formato famiglia? :asd:
se vuoi passare il tempo a farla stare zitta invece di vedere il film ti presto la mia :D
cmq la domenica mattina non sono prezzi legati al fatto che ci vai con la famiglia, ma è proprio il prezzo intero che è di 4.50 euro ;)
Goofy Goober
03-12-2014, 05:54
ero d'accordo con te fino a questa frase...non puoi togliermi la confezione di pop-corn gigante al cinema...sei una persona cattiva :'(
non voglio levare il popcorn, voglio levare quelli che non li sanno mangiarli senza sembrare dei maiali di fronte al pastone.
hai presente quelli che infilano tutta la mano dentro il cestone dei popcorn, anzi, tutto il braccio, e "scavano" alla ricerca di non si sa quale popcorn magico, facendo uno sfracello di rumore?
perchè prenderne uno o due dalla cima del secchio e mangiarli con la bocca CHIUSA è troppo facile :stordita:
il problema è che tanta gente entrando al cinema si comporta esattamente come fosse nel salotto di casa sua stravaccata sul suo divano.
tra poco ci manca il rutto libero e poi siamo sullo stesso livello.
ormai se non vado al cinema in settimana e in orari in cui in sala ci trovi si e no 10 persone contate, alla fine del film esco con un nervoso formato famiglia.
anche per questo negli anni sono diventato sostenitore concreto di filmbluray-tv di buona qualità-home theater valido e tanti saluti ai multisala.
perchè, tra l'altro, sono talmente furbi quelli dei cinema che prima del film, in quella mezz'ora-tre quarti d'ora di pubblicità, ti ci sbattono anche i trailer del film che stai per vedere (e i trailer SPOILERANO tanto oggigiorno) e per di più anche interviste speciali agli attori con altre immagini del film che spoilerano tantissimo!!!!!
insomma, sono attentati da talebani questi... ti vien voglia di alzarti e andartene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.