PDA

View Full Version : OnePlus e Cyanogen a rischio rottura in seguito ai disaccordi indiani


Redazione di Hardware Upg
01-12-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-e-cyanogen-a-rischio-rottura-in-seguito-ai-disaccordi-indiani_55122.html

Cyanogen sigla un accordo di esclusiva in India con Micromax, e si rifiuta di supportare la propria mod di Android su OnePlus One nel mercato indiano. È l'inizio della fine della partnership fra le due società?

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1doc
01-12-2014, 16:05
Pessima notizia, speravo di non avere più problemi con gli aggiornamenti di Android avendo acquistato uno One, evidentemente mi sbagliavo :(

htpci
01-12-2014, 17:13
Pessima notizia, speravo di non avere più problemi con gli aggiornamenti di Android avendo acquistato uno One, evidentemente mi sbagliavo :(

mamma mia!!! per favore:muro: :muro: :muro: :muro: su!!

v1doc
01-12-2014, 17:18
Per aggiornare il mio HTC Evo 3D ho dovuto, fra le altre cose, mettere in corto due contatti sulla scheda madre con una graffetta in fase di boot.
E' stata una esperienza "divertente", ma sinceramente vorrei evitare di ripeterla in futuro con lo One.

lidel
01-12-2014, 20:24
felicissimo di avere un nokia 625, che per quanto non moddabile, mi garantisce aggiornamenti ( sembrerebbe anche windows 10) senza menate di questo genere. non ho piu' voglia di perdere tempo in fare cose illogiche per avere qualche aggiornamento che deve essere un mio diritto ma in realtà sembra proprio non essere così.

Aenil
01-12-2014, 21:18
Pessima notizia, speravo di non avere più problemi con gli aggiornamenti di Android avendo acquistato uno One, evidentemente mi sbagliavo :(

se giri su xda dopo il nexus 5 direi che è il secondo smartphone attualmente più supportato

Aenil
01-12-2014, 21:20
felicissimo di avere un nokia 625, che per quanto non moddabile, mi garantisce aggiornamenti ( sembrerebbe anche windows 10) senza menate di questo genere. non ho piu' voglia di perdere tempo in fare cose illogiche per avere qualche aggiornamento che deve essere un mio diritto ma in realtà sembra proprio non essere così.

sempre per informazione.. (avevo un lumia) oneplus gode dall'uscita di regolari aggiornamenti (in media uno al mese) tramite OTA (over the air come su iphone), attualmente è in sviluppo la Cyanogen 12S Lollipop specifica per questo telefono.

bonzoxxx
01-12-2014, 21:39
ecco, mi prendo il oneplus e succedono casini.
mi prendo il macbook air e apple taglia il prezzo di oltre 100€
mi prendo i dischi e i prezzi calano di botto.

mamma mia se sono sfigato!

v1doc
01-12-2014, 21:55
se giri su xda dopo il nexus 5 direi che è il secondo smartphone attualmente più supportato

Sarà anche supportato ma con il mio ex-HTC ho bestemmiato un po' troppo con recovery,bootloader e rischio di brick.
Avevo comprato lo One pensando "monta di serie una delle migliori ROM per Android, per un po' di tempo non dovrò sbattermi per aggiornarlo".

Evidentemente è destino doversi trasformare in un Nerd ogni volta che bisogna aggiornare uno smartphone Android :mad:
Adesso vado a farmi un giro su XDA e su Androidiani per capire cosa dovrò fare per avere un ROM decente ed aggiornata :mad:

bonzoxxx
01-12-2014, 22:47
Sarà anche supportato ma con il mio ex-HTC ho bestemmiato un po' troppo con recovery,bootloader e rischio di brick.
Avevo comprato lo One pensando "monta di serie una delle migliori ROM per Android, per un po' di tempo non dovrò sbattermi per aggiornarlo".

Evidentemente è destino doversi trasformare in un Nerd ogni volta che bisogna aggiornare uno smartphone Android :mad:
Adesso vado a farmi un giro su XDA e su Androidiani per capire cosa dovrò fare per avere un ROM decente ed aggiornata :mad:

stesso pensiero. ora il valore del plus sull'usato crollerà letteralmente, cosi come la domanda. invece il presso del nexus 5 rimarrà invariato e prossimo al nuovo.

al di la delle considerazione economiche, mi rode che lo smartphone perfetto (almeno cosi dicono) non lo sia più, almeno non come prima.

qboy
01-12-2014, 22:52
Non capisco dove sia il problema per 1+1, basta dare lavoro a qualche utente di xda e sono aposto
Pessima notizia, speravo di non avere più problemi con gli aggiornamenti di Android avendo acquistato uno One, evidentemente mi sbagliavo :(
hai sbagliao tu a fidarti di CM, quando è diventata un'azienda
Per aggiornare il mio HTC Evo 3D ho dovuto, fra le altre cose, mettere in corto due contatti sulla scheda madre con una graffetta in fase di boot.
E' stata una esperienza "divertente", ma sinceramente vorrei evitare di ripeterla in futuro con lo One.
forse non hai capito la notizia, il blocco degli aggiornamenti riguarda solo l'india ed è solo una cosa formale. in pratica puoi molto facilmente metterci quello che vuoi

v1doc
01-12-2014, 23:21
forse non hai capito la notizia, il blocco degli aggiornamenti riguarda solo l'india ed è solo una cosa formale. in pratica puoi molto facilmente metterci quello che vuoi

Non penso che questa sia la situazione, cito un altro sito:

per futuri aggiornamenti non saranno disponibili per l'utenza indiana, per quanto riguarda invece la versione globale, ci saranno nuovi rilasci ma si potranno scaricare soltanto manualmente e non più tramite OTA.

ed anche:

OnePlus fa sapere [CUT] mentre entro il mese di febbraio dovrebbe essere completato lo sviluppo con buona parte delle caratteristiche software che hanno contraddistinto fino ad oggi la ROM attuale.

IMHO la situazione è cristallina: gli aggiornamenti OTA per la Cyanogen non ci saranno più, se volete li installate a mano, tanto fra qualche mese cambieremo ROM con una sviluppata internamente in modo da dare il benservito definitivo alla Cyanogen :mad:

Marko#88
02-12-2014, 06:56
Diciamo che il prodotto era interessante e, se mai ne avessero fatta una versione mini, sarei potuto diventare loro cliente. Senza Android non li valuto nemmeno :asd:

htpci
02-12-2014, 08:39
Per aggiornare il mio HTC Evo 3D ho dovuto, fra le altre cose, mettere in corto due contatti sulla scheda madre con una graffetta in fase di boot.
E' stata una esperienza "divertente", ma sinceramente vorrei evitare di ripeterla in futuro con lo One.

ma di che diamine stai parlando??? ma in che mondo vivi?? mah!

khelidan1980
02-12-2014, 10:47
Diciamo che il prodotto era interessante e, se mai ne avessero fatta una versione mini, sarei potuto diventare loro cliente. Senza Android non li valuto nemmeno :asd:

Senza Android? Guarda che semplicemente cambieranno solo ROM, per installarne una propria, mossa assolutamente inevitabile a livello aziendale, a parere mio, molto probabilmente ci sarebbero arrivati comunque.

L'unica cosa bisognerà vedere se lo switch di rom sarà fatto su tutti i telefoni o solo sui nuovi(non penso ma non si sa mai) e sopratutto vedere come gestiranno questo switch.

Aenil
02-12-2014, 10:52
Sarà anche supportato ma con il mio ex-HTC ho bestemmiato un po' troppo con recovery,bootloader e rischio di brick.
Avevo comprato lo One pensando "monta di serie una delle migliori ROM per Android, per un po' di tempo non dovrò sbattermi per aggiornarlo".

Evidentemente è destino doversi trasformare in un Nerd ogni volta che bisogna aggiornare uno smartphone Android :mad:
Adesso vado a farmi un giro su XDA e su Androidiani per capire cosa dovrò fare per avere un ROM decente ed aggiornata :mad:

ma hai letto il post successivo che ho scritto?

bonzoxxx
02-12-2014, 11:02
il problema secondo me deriva dal fatto che molti hanno preso l'1+1 poichè gli piace la rom cianogen, che ad occhio mi sembra quella più vicina alla rom STOCK google, con dei miglioramenti che fanno felici sia gli utonti medi, sia quelli più smaliziati.

Personalmente ho preso l'1+1 per ciano, per il prezzo, per le dimensioni, la batteria ma soprattutto per ricevere gli aggiornamenti OTA perchè, sinceramente, pur se davvero semplice non ho voglia di flashare ROM, anche se ripeto è semplicissimo ed immediato.

Vedremo la cosa come si evolve, non credo che questa svolta rappresenterà un grosso problema, però mi da fastidio

hrossi
02-12-2014, 11:26
Parlo da ben poco conoscitore delle rom, ma se cyanogen non supporta solo per il mercato indiano non è come dire che non rilascia aggiornamenti in lingua? Se si aggiorna con la rom inglese non si risolve il problema? Non solo, se i sorgenti di cyanogen sono pubblici (non lo so) basterebbe che un indiano traducesse la rom aggiornata dall'inglese all'hindi (o quello che vogliono) e il problema si risolve di nuovo. Sia amatorialmente, sia pagato da quelli di 1+1. Dove sto sbagliando? :what:

Hermes

v1doc
02-12-2014, 11:27
ma di che diamine stai parlando??? ma in che mondo vivi?? mah!

Il mondo è il 3rd rock from the sun, in questo mondo l'S-OFF dell'HTC Evo 3D si fa con una graffetta (nel caso in cui hai avuto la pessima idea di fidarti di HTC e di aver installato il loro bootloader che permetteva di caricare anche le ROM cucinate):
http://youtu.be/WR2V0-FbjD0?t=3m53s
Avevo comprato lo One in quanto mi piaceva la CyanogenMod e perchè (erroneamente) avevo pensato che non avrei più dovuto fare nerdate simili.

ma hai letto il post successivo che ho scritto?

Si, certo, rimango della mia opinione.

htpci
02-12-2014, 11:33
Il mondo è il 3rd rock from the sun, in questo mondo l'S-OFF dell'HTC Evo 3D si fa con una graffetta (nel caso in cui hai avuto la pessima idea di fidarti di HTC e di aver installato il loro bootloader che permetteva di caricare anche le ROM cucinate):
http://youtu.be/WR2V0-FbjD0?t=3m53s
Avevo comprato lo One in quanto mi piaceva la CyanogenMod e perchè (erroneamente) avevo pensato che non avrei più dovuto fare nerdate simili.



Si, certo, rimango della mia opinione.

ma tutto quello che vuoi, il 1+1 non e' un htc e anzi e' nato per essere smanettato. io anche su ho la rom originale ne ho provate alcune custom e mai un problema. lo vuoi acquistare??? vai tranquillo!! grandissimo telefono.

Aenil
02-12-2014, 12:08
Si, certo, rimango della mia opinione.

il telefono fino a prova contraria continuerà a ricevere aggiornamenti OTA

Marko#88
02-12-2014, 12:26
Senza Android? Guarda che semplicemente cambieranno solo ROM, per installarne una propria, mossa assolutamente inevitabile a livello aziendale, a parere mio, molto probabilmente ci sarebbero arrivati comunque.

L'unica cosa bisognerà vedere se lo switch di rom sarà fatto su tutti i telefoni o solo sui nuovi(non penso ma non si sa mai) e sopratutto vedere come gestiranno questo switch.

Avevo capito che sarebbero passati ad un OS proprietario, non ad una ROM diversa. :)

Nukysh®
02-12-2014, 13:13
Il problema è che si stanno diffondendo notizie poco chiare, ogni sito riporta la sua versione e interpretazione delle dichiarazioni rilasciate da OnePlus.
A quanto pare la versione ufficiale dei fatti è che il supporto da parte di Cyanogen per il OnePlus resterà ATTIVO, almeno per un anno, nel resto del mondo... dopodiché è probabile che dopo questi accordi presi in India qualcosa possa anche essersi spezzato e che quindi la collaborazione non durerà per sempre, non si sa cosa succederà ad esempio tra uno o due anni, ma sul supporto nei prossimi mesi alla versione CM12 con Lollipop pare ci siano ben pochi dubbi.
Gli aggiornamenti OTA da parte di Cyanogen saranno esclusi SOLO in India, dove la Cyanogen ha preso accordi commerciali esclusivi con un'altra azienda, quindi non potrà dare alcun supporto ufficiale e nessun aggiornamento OTA in quel paese (gli indiani avranno comunque gli aggiornamenti, ma dovranno installarseli manualmente).
In tutto questo OnePlus ha deciso parallelamente di creare una propria ROM, basata su Lollipop, che a quanto pare sarà pronta a febbraio... e forse già a dicembre verrà rilasciata una prima versione "beta". Da quel che è stato detto questa ROM dovrebbe essere "Nexus like", quindi in stile Android puro senza personalizzazioni eccessive, ad esclusione di alcune funzionalità come il TapToWake, gesture a schermo spento, modalità Clear Image, eccetera, che verranno comunque integrate in questa nuova ROM.
Quindi lo scenario che potrebbe concretizzarsi, almeno per quanto riguarda i prossimi mesi, sarà l'esistenza contemporanea di 3 ROM ufficiali: CyanogenMod S, ROM proprietaria OnePlus ed infine la ColorOS per il mercato asiatico.
Se la ROM proprietaria sarà ben fatta secondo me ci sarà ben poco di cui preoccuparsi, anzi personalmente sarei anche un po' più felice di avere un ROM in stile Android puro piuttosto che la Cyanogen... anche se dopo qualche mese la Cyanogen dovesse interrompere ufficialmente il supporto, resterebbe comunque un telefono supportato alla grande dalla comunità, non ci sarà assolutamente motivo di preoccuparsi per gli aggiornamenti, oltre al fatto che sul OnePlus si può anche tranquillamente montare la Cyanogenmod "normale", cioè la versione "non S".
Insomma, secondo me c'è ben poco da preoccuparsi, anzi! Lo sviluppo di questa nuova ROM da parte di OnePlus io la vedo come un'opportunità per avere una ROM forse anche migliore... l'unica preoccupazione potrebbero averla i fan della CyanogenMod S, ma resterebbe comunque la possibilità di usare la versione "non S" che ha praticamente ben poche differenze :)

Aenil
05-12-2014, 14:18
linko solo per porre fine alle pippe mentali:

http://www.engadget.com/2014/12/05/cyanogenmod-oneplus-one-india/?ncid=rss_truncated

"To clarify misinformation out there, the OnePlus One will get OTA firmware updates for all global devices, including global devices for our users in India."