View Full Version : connessione contemporanea a due router
Perchè se collego via ethernet un router che uso come server di stampa (ma non come modem dato che alla diffusione del segnale adsl ci pensa un secondo router via wifi) il pc si sconnette immediatamente da internet e si connette al router via ethernet?? Non c'è un modo per mantenere contemporaneamente la connessione a internet in wifi e quella al router-server di stampa via ethernet?
p.s.: purtroppo i due router non possono essere collegati in modalità bridge, cosa che risolverebbe il problema
pigi2pigi
01-12-2014, 13:28
Si risolve se ci dici gli indirizzi che hai usato sui due router e sul pc e il cavo a quale porta è attaccatoi
su un router (quello collegato ad internet) il pc ha indirizzo 192.168.0.10 e sull'altro (il router-server di stampa) 192.168.1.2 (se collegato in wifi) e 192.168.1.3 (se collegato via ethernet)
il router-server di stampa è collegato al pc tramite cavo ethernet (inserito nella presa rj-45 della mobo per intenderci)
pigi2pigi
01-12-2014, 14:05
l'indirizzo del router internet e del router di stampa ?
Come non detto internet sarà 192.168.0.1 e quello di stampa 192.168.1.1
Due soluzioni
1) alla connessione 192.168.1.2 (se collegato in wifi) e 192.168.1.3 rimuovi il default gateway (se assegnato dal dhcp del router di stampa rimuovi l'assegnazione del default gateway dal dhcp)
oppure:
2)Cambia indirizzo al router di stampa e dagli 192.168.0.100, disattivagli il dhcp
collega le porte lan del router internet e del router di stampa
prova dal pc con indirizzo 192.168.0.10 a pingare il 192.168.0.100 e se va hai finito
ti basta adesso solo la connessione 192.168.0.10 per internet e per stampare
pigi2pigi
01-12-2014, 14:31
Prova e fammi sapere, la soluzione 1) funziona sicura la 2) dovrebbe andare
il router internet ha un suo wifi e il wifi del router di stampa lo usavi solo per stampare ?
ci sarebbe una terza soluzione ma dipende se il router di stampa ha la porta wan ethernet e da come può essere impostato
il router internet ha un suo wifi e il wifi del router di stampa lo usavi solo per stampare ?
Si ;)
A quanto pare il router (huawei hg532s) non permette l'attivazione/disattivazione del dhcp :confused: ho girovagato qua e la nell'interfaccia ma non ho trovato nulla...
Potrei risolvere dotandomi di un'altra scheda di rete wireless (ne avrei due su uno stesso pc cioè) per tenermi collegato permanentemente con questa al router-server di stampa o rischio qualche conflitto?
pigi2pigi
01-12-2014, 16:59
No, se compri un'altra scheda il problema persiste, il problema è dato dal fatto che tu colleghi il pc a internet e ti becchi il default gateway per andare su internet, dopo ti colleghi al router di stampa e ti becchi un segondo default gateway per lui, e così non vai su internet, probabilmente se ti colleghi prima al router di stampa e poi a internet funziona, ma è brutta.
Collegati a entrambi e postami il risultato di
route print
possiamo anche cancellare il secondo default gateway con un comando
pigi2pigi
01-12-2014, 17:20
nell huawei hg532s ci dovrebbe essere:
basic -> lan -> dhcp e li puoi modificare il range non so se disabilitarlo (per il gateway non puoi fare nulla)
ma a noi che ci importa
sul tuo pc crei due connessioni con indirizzi fissi 192.168.1.2 (se collegato in wifi) e 192.168.1.3 se collegato via lan e nella tua definizione non metti il default gateway, quando ti colleghi all'hawey avendo tu già un indirizzo lui non te lo assegna e stai a posto
questi i risultati del route print collegandomi col pc al router-server di stampa (la prima immagine) ed al router-modem adsl (la seconda immagine)
http://i.imgur.com/a8lfLnB.jpg
http://i.imgur.com/x2zt5D1.jpg
purtroppo la sezione basic-> lan-> dhcp non sembra essere presente nel mio huawei, strano perchè effettivamente altri con lo stesso router ce l'hanno :doh: Il router l'ho ricevuto con l'abbonamento a Infostrada...forse quelli della Infostrada hanno modificato il pannello di controllo
pigi2pigi
01-12-2014, 19:39
Invece delle schermate, se nella finestra cmd clicchi in alto a sinistra poi-modifica->seleziona tutto o seleziona->enter poi lo puoi incollare dove vuoi
il route sballato è il primo
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.1 192.168.1.2 25
puoi fare una delle due cose
1) ti colleghi wifi a internet, ti colleghi lan al router di stampa e dai il comando da cmd aperto con diritti amministrativi
route delete 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 192.168.1.1
2) sul pc sul collegamento rete locale lan togli "ottieni automaticamente" e metti un indirizzo fisso
192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 senza mettere gateway predefinito
e poi ti colleghi wifi a internet e ti colleghi lan al router di stampa
tutto ok ora, grazie mille per l'aiuto! Ho usato la seconda soluzione ;)
mmm...non viene più rilevata la stampante messa in rete...
Effettuando un route print mentre sono collegato al router-modem ADSL, noto che a differenza della schermata che ti ho già postato nei giorni scorsi ora l'indirizzo del pc è cambiato (ora 192.168.0.11 vs 192.168.0.10 che aveva prima). E' questo il problema? Devo assegnare un ip statico anche nel router-modem ADSL?
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Phenom>route print
===========================================================================
Elenco interfacce
14 ...64 70 02 3b c2 c5 ...... TP-LINK 150Mbps Wireless N Adapter
10 ...00 25 22 7e 72 e1 ...... Realtek RTL8168D/8111D Family PCI Gigabit Ethern
et NIC (NDIS 6.0)
1 ........................... Software Loopback Interface 1
12 ...02 00 54 55 4e 01 ...... Teredo Tunneling Pseudo-Interface
===========================================================================
IPv4 Tabella route
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfaccia Metrica
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.1 192.168.0.11 25
127.0.0.0 255.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
127.0.0.1 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
127.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
169.254.0.0 255.255.0.0 On-link 169.254.7.228 276
169.254.0.0 255.255.0.0 192.168.0.8 192.168.0.11 26
169.254.7.228 255.255.255.255 On-link 169.254.7.228 276
169.254.255.255 255.255.255.255 On-link 169.254.7.228 276
192.168.0.0 255.255.255.0 On-link 192.168.0.11 281
192.168.0.11 255.255.255.255 On-link 192.168.0.11 281
192.168.0.255 255.255.255.255 On-link 192.168.0.11 281
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 169.254.7.228 276
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.0.11 281
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 169.254.7.228 276
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.0.11 281
===========================================================================
Route permanenti:
Indirizzo rete Mask Indir. gateway Metrica
169.254.0.0 255.255.0.0 192.168.0.8 1
===========================================================================
IPv6 Tabella route
===========================================================================
Route attive:
Interf Metrica Rete Destinazione Gateway
1 306 ::1/128 On-link
10 28 fd78:6a89:71ca:7f00::/64 On-link
10 276 fd78:6a89:71ca:7f00:5901:a671:c60e:7e4/128
On-link
10 276 fd78:6a89:71ca:7f00:8023:2f58:4f9:da48/128
On-link
10 276 fe80::/64 On-link
14 281 fe80::/64 On-link
10 276 fe80::5901:a671:c60e:7e4/128
On-link
14 281 fe80::ad48:985c:518b:7d78/128
On-link
1 306 ff00::/8 On-link
10 276 ff00::/8 On-link
14 281 ff00::/8 On-link
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuna
C:\Users\Phenom>
pigi2pigi
07-12-2014, 11:09
No, l'indirizzo è perfetto, il dhcp ne ha assegnato un altro e i route si sono modificati opportunamente, la parte wifi è OK;
non vedo nulla della parte lan, mi sarebbe piaciuto vedere un route print, collegato contemporaneamente anche con il cavo ethernet
Una prova, ping alla 192.168.1.1
il route print che ti ho postato l'ho effettuato col pc collegato contemporaneamente via ethernet al router-server di stampa ed in wifi col router-modem ADSL
ping 192.168.1.1: richiesta scaduta
pigi2pigi
07-12-2014, 13:22
No, o la lan è staccata o la connessione è disattivata, controlla con ipconfig che la rete locale sia connessa e sulla scheda ci sia l'indirizzo 192.168.1.2 o 3 non ricordo
nel route print manca
192.168.1.0 255.255.255.0 on-link 192.168.1.2
route che viene creato automaticamente dal tcpip quando la scheda va "up"
sintomo questo che la scheda o non ha indirizzo o è disattivata
effettivamente compare solo la connessione al modem-router ADSL:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Phenom>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda LAN wireless Wireless Network Connection 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ad48:985c:518b:7d78%
14
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.11
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Scheda Ethernet Local Area Connection:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:71ca:7f00:5901:a
671:c60e:7e4
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:71ca:7f00:d42b:3
0ff:e564:307a
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5901:a671:c60e:7e4%1
0
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.7.228
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Tunnel Local Area Connection* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\Phenom>
pigi2pigi
08-12-2014, 16:17
Controlla:
sul pc sul collegamento rete locale lan togli "ottieni automaticamente" e metti un indirizzo fisso
192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 senza mettere gateway predefinito
e poi ti colleghi wifi a internet e ti colleghi lan al router di stampa
è la prima cosa che avevo controllato...ma non si è sconfigurato nulla. Ho provato ad imporre anche il gateway (192.168.1.1) oltre che l'ip ma nulla
mmm in pannello di controllo->sistema->schede di rete vedo delle strane voci...c'è lo zampino di avast forse...
http://i.imgur.com/9Pxgv81.jpg (http://imgur.com/9Pxgv81)
pigi2pigi
09-12-2014, 18:04
Se setti il gateway sulla connessione lan poi non vai in internet col wifi (già ci sei passato) e poi non serve a nulla.
La schermata che mi hai mostrato mostra che c'è la scheda ma nell'ipconfig precedente non c'èra indirizzo sulla "Scheda Ethernet Local Area Connection", finchè non compare là non può funzionare, ora dato che funzionava, l'unica cosa che puoi fare è provare a cambiare il cavo, controllare gli spinotti, mi sembra strano che si sia rotta.
Fai delle prove e controlla con ipconfig se vedi l'indirizzo della scheda settato, come ultima spiaggia rimuovila fai il reboot, riinstalla la scheda e riconfigurala
senza aver toccato più nulla oggi provo e funziona, infatti
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Phenom>ipcomfig
"ipcomfig" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Users\Phenom>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda LAN wireless Wireless Network Connection 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ad48:985c:518b:7d78%
14
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.11
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Scheda Ethernet Local Area Connection:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:71ca:7f00:5901:a
671:c60e:7e4
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : fd78:6a89:71ca:7f00:8052:f
972:1865:7ecd
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5901:a671:c60e:7e4%1
0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Tunnel Local Area Connection* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\Phenom>
non capisco perchè però...nei giorni scorsi avevo collegato allo switch ethernet del router-server di stampa un hd, forse questo il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.