Entra

View Full Version : consiglio 2 cpu


term610
01-12-2014, 11:32
ciao devo fare 2 pc uno verra usato per giochi non ultimissimi tipo WoT e poco più l'altro lo usero per lavoro 2/3d con programmi tipo
Solidworks, Solidedge e Inventor versioni di 2 anni fa

sul pc per game montero la r9-270x

sul pc per lavoro la ATI Fire Pro V4900 1GB

sono indeciso sulla cpu il limite di spesa e circa 150/170 euro valutavo su consiglio l'Intel i5 4460 con abbinata la mb ASRock H97 Pro4 1150

montero Ram DDR3 Geil 8GB PC 1600 CL9 KIT (2x4GB)

e un hd normale per limite di spesa totale circa 650 per pc

mi potete dare un consiglio su possibili alternative tipo FX 6350

considerando che come mb devo spendere circa 70/80 euro per rientrare nel budget

grazie mille

opss se cambio le vga in firma con la 270x avro notevoli miglioramenti o sono limitato dalla cpu?

grazie

dimenticavo, non faro overclock

plainsong
01-12-2014, 12:57
Volendo risparmiare qualcosa potresti tranquillamente montare un FX6300/6350 sul pc gaming e un 8320/8350 su quello professionale, con soldiworks l'architettura AMD va piuttosto forte: http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-8.html.
Lato gpu l'r9 270x spinge parecchio di più della pur gloriosa 5850 e non saresti limitato da queste cpu.

Cirott3
01-12-2014, 13:45
Volendo risparmiare qualcosa potresti tranquillamente montare un FX6300/6350 sul pc gaming e un 8320/8350 su quello professionale, con soldiworks l'architettura AMD va piuttosto forte: http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-8.html.
Lato gpu l'r9 270x spinge parecchio di più della pur gloriosa 5850 e non saresti limitato da queste cpu.

Quoto

term610
01-12-2014, 16:33
cerco di capirci, la cpu i5 postata da me l'i5 4460 non è migliore dell'i5 3570 usata nel test che e stato fatto nella quale l'amd 8350 risultava migliore?
la cpu fx6350 e più prestante nei giochi del 4460 oppure quei 50 euro non valgono la differenza?

visto che io avevo idea di montare 2 4460 non mi converebbe montare 2 8350 oppure e più indicato nel pc per lavoro perchè i sofware che ho elencato uttilizzano tutti e 8 i core mentre nel gioco sarebbe inutile
scusate le domande ma sono fermo ai i5 750

dimenticavo, mi consigliate una mb che vada bene per entrambi
gigabye 970A-UD3P di questa che mi dite
grazie mille

teox85
01-12-2014, 16:43
cerco di capirci, la cpu i5 postata da me l'i5 4460 non è migliore dell'i5 3570 usata nel test che e stato fatto nella quale l'amd 8350 risultava migliore?
la cpu fx6350 e più prestante nei giochi del 4460 oppure quei 50 euro non valgono la differenza?

visto che io avevo idea di montare 2 4460 non mi converebbe montare 2 8350 oppure e più indicato nel pc per lavoro perchè i sofware che ho elencato uttilizzano tutti e 8 i core mentre nel gioco sarebbe inutile
scusate le domande ma sono fermo ai i5 750

dimenticavo, mi consigliate una mb che vada bene per entrambi
gigabye 970A-UD3P di questa che mi dite
grazie mille
Non saprei dirtelo con preciso ma probabilmente il 4460 e il 3570 si equivalgono come prestazioni (resta il fatto che il 4460 è più nuovo e supporta nuove istruzioni che però ancora non sono sfruttate), in ogni caso sono entrambe molto più prestanti di un fx6350 in gaming, se quei 50€ non sono un problema non li risparmierei...
Mentre per il pc da lavoro sono d'accordo con plainsong, potrebbe essere una buna scelta un fx83xx.
Come gpu la 270x ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, è davvero un buon acquisto se non vuoi spendere troppo e non vai oltre i 1080p.

plainsong
01-12-2014, 17:26
In termini assoluti in gaming un i5 4460 (praticamente equivalente ad un 3570 in virtù della minore frequenza) offre prestazioni superiori ad un FX6350. Il punto è che giocando in full hd con una "semplice" R9 270x (già comunque sovrabbondante per "giochi non ultimissimi tipo WoT") non si evidenzieranno differenze tra le cpu, ma con l'FX potrebbe risparmiare.

teox85
01-12-2014, 17:31
In termini assoluti in gaming un i5 4460 (praticamente equivalente ad un 3570 in virtù della minore frequenza) offre prestazioni superiori ad un FX6350. Il punto è che giocando in full hd con una "semplice" R9 270x (già comunque sovrabbondante per "giochi non ultimissimi tipo WoT") non si evidenzieranno differenze tra le cpu, ma con l'FX potrebbe risparmiare.
Non è un discorso sbagliato, ma sono combattuto, andando indietro i giochi sono tutti singlethread (oggi non siamo messi molto meglio), quindi potrebbe comunque avere giovamenti con l'ipc alto del 4460, in più se andando avanti col tempo volesse giocare a qualcosa di più moderno avrebbe prestazioni superiori, e la longevità aumenterebbe parecchio...

plainsong
01-12-2014, 17:58
Non è un discorso sbagliato, ma sono combattuto, andando indietro i giochi sono tutti singlethread (oggi non siamo messi molto meglio), quindi potrebbe comunque avere giovamenti con l'ipc alto del 4460, in più se andando avanti col tempo volesse giocare a qualcosa di più moderno avrebbe prestazioni superiori, e la longevità aumenterebbe parecchio...

Sicuramente per una configurazione gaming enthusiast consiglierei un i5 di ultima generazione, ma per quanto riguarda il caso specifico dell'utente imho non vedrebbe alcuna differenza tra le due configurazioni. Per un confronto approfondito delle prestazioni degli FX in gaming rimando a http://www.tomshardware.com/reviews/piledriver-k10-cpu-overclocking,3584-19.html.

term610
02-12-2014, 11:22
un consiglio sulle 2 mb che andrebbero bene stando circa sui 70/80 euro

domanda

a quanto potrei vendere del pc in firma la cpu, mb, e vga per passare a un i5 4460 e r9-270x, converebbe o meglio cambiare solo la vga?

grazie mille del tempo dedicatomi

term610
03-12-2014, 11:02
:( nessun consiglio? un consiglio sulle 2 mb che andrebbero bene stando circa sui 70/80 euro

domanda

a quanto potrei vendere del pc in firma la cpu, mb, e vga per passare a un i5 4460 e r9-270x, converebbe o meglio cambiare solo la vga?

grazie mille del tempo dedicatomi

carlottoIIx6
03-12-2014, 12:14
Sicuramente per una configurazione gaming enthusiast consiglierei un i5 di ultima generazione, ma per quanto riguarda il caso specifico dell'utente imho non vedrebbe alcuna differenza tra le due configurazioni. Per un confronto approfondito delle prestazioni degli FX in gaming rimando a http://www.tomshardware.com/reviews/piledriver-k10-cpu-overclocking,3584-19.html.

se uno volesse spendere di più converrebbe sempre mettere i soldini sulla gpu

davo30
03-12-2014, 13:05
Per il pc gaming ti consiglio l'i5 4460 (che a prezzo fatto come configurazione ti viene la stessa cifra dell'8320) o il 6300 se vuoi riparmiare o investire un pelo di piu sulla vga.
Per il pc lavoro 8320

davo30
03-12-2014, 13:10
se uno volesse spendere di più converrebbe sempre mettere i soldini sulla gpu

Non è piu vera questa cosa:

CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 156.75
MB 1150 ASRock H87 Pro4 (ATX)
Euro 65.44
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 70.46
tot 292.64

Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 70.46
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 117.96
MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 85.91
tot 274.32

Come vedi la differenza è di 18 euro (e non sono configurazioni ad minchiam, prese da uno store dove l'fx viene praticamente regalato :D ). 18 euro (meglio anche di piu) che sarebbe opportuno investire in un dissi per l'fx. Quindi per il gaming puro l'fx non è piu consigliabile (oltre al fatto di avere 2 anni alle spalle)
Per una configurazione mista invece è ancora molto valido siccome in ambiente multithread scala molto bene e ha delle prestazioni notevoli per il prezzo a cui viene venduto

term610
03-12-2014, 16:47
Case Antec ASK-4000B-U3 Midi Tower USB 3.0 black
Seagate ST1000DX001 HDD, 1000GB, Nero
Antec Neo ECO 620C Alimentatore, 620 W, 12 cm, DBB Fan APFC, Nero
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW
Sapphire Scheda Grafica, FirePro V4900 1 gb
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU
ASUS M5A97 EVO R2.0
Kingston HyperX Savage Kit 2 x 4 GB, 2400MHz, DDR3, Non-ECC, CL11, DIMM, XMP

tot 656 euro

che dite di questa configurazione, sono indeciso sulla mb pensavo una asrock o gigabyte

dimenticavo visto che non faccio overclock un dissi economico?
un consiglio

animeserie
03-12-2014, 17:31
e perchè mai ? :) La m5a97 evo r2 va benissimo.

isomen
04-12-2014, 00:49
tot 656 euro

che dite di questa configurazione, sono indeciso sulla mb pensavo una asrock o gigabyte

dimenticavo visto che non faccio overclock un dissi economico?
un consiglio

L'asus che hai scelto va benissimo, ma visto che nn farai oc potresti anche prendere una GA-970A-UD3... ma evita quelle con solo 4+1 fasi d'alimentazione

come dissipatore gli A30 e gli hyper 212 evo sono decenti (sia come prestazioni che come rumore) e nn costano un'esagerazione.

;) ciauz