View Full Version : Windows 10 Technical Preview: le novità nella prossima release
Redazione di Hardware Upg
01-12-2014, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-technical-preview-le-novita-nella-prossima-release_55116.html
Processo di armonizzaziojne tra le interfacce, zPC Setting come soluzione di default e nuovo kernel. Sono queste in sintesi alcune delle novità viste nella build 9888 del nuovo sistema operativo di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
01-12-2014, 11:45
Beh, direi che il nuovo kernel è di gran lunga a novità più interessante.
IronDany87
01-12-2014, 12:22
speriamo sia meglio di win 8 :) al momento io resto fedele al 7 :D
-=W1S3=-
01-12-2014, 12:35
Il kernel 10 potrebbe essere semplicemente un "rebranding"...
sbazaars
01-12-2014, 12:52
Se avrò tempo proverò la versione nuova, ma credo che comunque non si distanzi molto dalla prima (ottima) versione. Ora utilizzo Windows 8.1 e lo consiglio.
Uncle Scrooge
01-12-2014, 13:41
Il numero di kernel non può essere semplicemente "rebrandizzato" in quanto influisce su tutte le compatibilità di driver etc...
Tant'è vero che fino al Windows Vista, la versione di Windows corrispondeva alla versione di Kernel (6.0), poi per ragioni di compatibilità i "nuovi" kernel hanno seguito numerazioni indipendenti (Windows 7 con kernel 6.1, Windows 8 con kernel 6.2, Windows 8.1 con kernel 6.3).
Se anche il kernel diventa 10, vuol dire che finalmente rimettono mano in profondità anche a lui, con un salto architetturale paragonabile a quello avvenuto da XP a 7.
bobafetthotmail
01-12-2014, 13:54
e intanto questo salto di versione va a impattare sulle applicazioni vecchie e fuori supporto che non girano più.
Le novità più grosse stanno sopra al kernel, non nel kernel stesso che è sostanzialmente un 6.4 rebrandizzato 10.
Se ci fossero novità grosse nel kernel le avrebbero sbandierate già da un bel pezzo. Tant'è che la presentazione alle aziende e agli sviluppatori l'hanno già fatta, e non è emerso nulla a tal proposito, a parte il nuovo modello di driver grafico WDDM 2.0 legato alle DirectX 12.
speriamo sia meglio di win 8 :) al momento io resto fedele al 7 :D
Tranquillo fino al 2020 stai fresco.Io non la metto fuori da virtual machine prima di una sp1 o release stabile. Ma ci sara una sp1?Sembra che casa microsoft pur di far soldi ultimamente si stia basando sul tic toc. Versione fetecchiona seguita da una ritoccata senza sp.
e intanto questo salto di versione va a impattare sulle applicazioni vecchie e fuori supporto che non girano più.
E se quelle applicazioni ti costano più di 700€ vedrai cosa ti gira.Inizi a far saltare dalla seggiola tutti i santi del paradiso a furia di bestemmie.
il kernel 10 non è altro che il kernel 6.4 rinominato... cambiare veramente il kernel significa riscrivere mezzo sistema operativo
mauriziofa
01-12-2014, 17:27
Il numero di kernel non può essere semplicemente "rebrandizzato" in quanto influisce su tutte le compatibilità di driver etc...
Tant'è vero che fino al Windows Vista, la versione di Windows corrispondeva alla versione di Kernel (6.0), poi per ragioni di compatibilità i "nuovi" kernel hanno seguito numerazioni indipendenti (Windows 7 con kernel 6.1, Windows 8 con kernel 6.2, Windows 8.1 con kernel 6.3).
Se anche il kernel diventa 10, vuol dire che finalmente rimettono mano in profondità anche a lui, con un salto architetturale paragonabile a quello avvenuto da XP a 7.
Concordo, cambiano il numero del kernel ogni 3 versioni di Windows, se non avessero fatto grandi stravolgimenti sarebbe stato semplicemente un 6.4 invece no sarà 10.
Ipotizzo che finalmente slegheranno molte parti del kernel dal win32, dato che avremo le versioni ModernUi native di Office, Windows Media Player, ecc... non ha senso portarsi dietro tutto l'ambiente win32 anche nelle versioni smartphone e tablet, invece verrà agganciato alla versione pc.
Altra miglioria sarà che ora tutto il codice win32 girerà in una sandbox per rendere non attacabile kernel e filesystem di Windows oggi troppi virus e malware riescono ad attaccare parti importanti di Windows, uno su tutti il processo Windows Installer che poi non ti permette di installare/disinstallare i vecchi programmi.
Terza novità che potrebbe esserci il filesystem Refs nativo quindi con partizioni di boot, per una gestione più veloce ed efficiente (sono 3 anni che è in prova nella versione server di Windows)
Cose che invece sappiamo già ora ci saranno, le notifiche, essendo a livello kernel saranno velocissime, puntuali e con pochissima occupazione di risorse; altra cosa ben fatta è l'unificazione del processo di esplora risorse con interfacce diverse, ovvero sia le stesse cose ma con interfaccia Start Menu si fanno ad un modo, con la ModernUi ad un altro modo ma i processi sotto sono gli stessi, era ora.
Per ora sembra che abbiano fatto un mega lavoro sotto, ed allora sarebbero veri i rumors che dicevano nell'estate 2012 essere partiti 2 team in contemporanea, uno che lavorava a windows 8.1 (partendo da 8)e l'altro che lavorava ad una major release di Windows che poi è diventata Windows 10.
Se ragionate essendo Windows 10 la base di tutti i futuri Windows, quindi non ci sarà un Windows 11 ma solo 10.1, 10.2, 10.3 ecc.... deve essere pensato per essere un UNICO sistema operativo per tutti i dispositivi, quindi snellito ed alleggerito al massimo e senza dover essere legato alla logica mouse + tastiera e credetemi per togliere tutto questo ci vuole un kernel molto diverso da quello che ci ha accompagnato dalla versione 1.0 alla versione 6.3, un conto è dire "gira ANCHE su pc", un conto è dire " E' PROGETTATO PER GIRARE SU PC" sono 2 cose completamente diverse c'era bisogno di tutto questo dopo 25 anni.
mauriziofa
01-12-2014, 17:32
il kernel 10 non è altro che il kernel 6.4 rinominato... cambiare veramente il kernel significa riscrivere mezzo sistema operativo
No, il 6.4 uscirà con 8.2 il secondo service pack di 8 dopo 8.1.
Con Windows 10 ci sarà il kernel 10.
Hai visto il 6.4 nella technical preview fino alla versione oggetto della news perchè il 10 non era ancora finito, ma da adesso in poi monterà versione 10.
Il problema attuale di Windows è proprio il fatto che è stato sviluppato 25 anni fa pensando all'uso su pc con mouse e tastiera ha proprio bisogno di essere svecchiato.
mauriziofa
01-12-2014, 17:35
Le novità più grosse stanno sopra al kernel, non nel kernel stesso che è sostanzialmente un 6.4 rebrandizzato 10.
Se ci fossero novità grosse nel kernel le avrebbero sbandierate già da un bel pezzo. Tant'è che la presentazione alle aziende e agli sviluppatori l'hanno già fatta, e non è emerso nulla a tal proposito, a parte il nuovo modello di driver grafico WDDM 2.0 legato alle DirectX 12.
Ma per favore, quella presentazione era una cosa molto poco professionale, la vera presentazione si fa alle conferenze MSDN quindi alla BUILD, oppure a quelle Technet.
Come ho già ribadito il 6.4 sarà il kernel di Windows 8.2 che uscirà nel 2015 come service pack di 8.1 (quindi sostanzialmente il secondo service pack di 8).
Le versioni preview montavano il 6.4 perchè la versione 10 del kernel non era ancora pronta, cmq si vedrà subito se Windows 10 avrà il filesystem ReFs e Windows 8.2 no il motivo sarà il kernel diverso.
roccia1234
01-12-2014, 17:36
E se quelle applicazioni ti costano più di 700€ vedrai cosa ti gira.Inizi a far saltare dalla seggiola tutti i santi del paradiso a furia di bestemmie.
Si, ma verso il produttore del software che stai usando e che non lo aggiorna.
bobafetthotmail
01-12-2014, 20:33
Il problema attuale di Windows è proprio il fatto che è stato sviluppato 25 anni fa pensando all'uso su pc con mouse e tastiera ha proprio bisogno di essere svecchiato.Penso che l'interfaccia utente sia l'ultimo dei problemi di Windows al momento.
mauriziofa
01-12-2014, 21:40
Penso che l'interfaccia utente sia l'ultimo dei problemi di Windows al momento.
Tutto non solo la UI, innanzitutto le finestre erano al centro di tutte le chiamate del kernel, se guardi le MFC di qualche anno fa era tutto incentrato su evento click, finestre MDI finestre figlie ecc... quindi prima cosa da fare puntare il kernel non solo su una finestra da visualizzare ma su un oggetto grafico da visualizzare, per cui supporto multi ui, una diversa a seconda del device.
Seconda cosa, filesystem, ntfs pensato per pc, nomi lunghi al massimo 255 caratteri con ReFs quasi illimitati, un numero enorme di caratteri, le modifiche ai file ntfs le salva in un metadata, stessa cosa Refs con la differenza che il secondo prima salva una copia del file metadata e solo quando è sicuro che non sia corrotto sovrascrive quello originale. I volumi parzialmente corrotti non funzionano con ntfs mentre funzionano con Refs perchè elimina la parte corrotta ma carica tutto il resto.
Pensa a tutto questo non con un hardisk ma con una scheda sd molto fragile e facilmente corruttibile....
Vedremo poi le altre novità del nuovo kernel mano a mano che le informazioni usciranno
Concordo, cambiano il numero del kernel ogni 3 versioni di Windows, se non avessero fatto grandi stravolgimenti sarebbe stato semplicemente un 6.4 invece no sarà 10.
Fino all'altro giorno era 6.4 e da una build all'altra lo hanno rinominato in 10 senza apportare modifiche sostanziali. Secondo te prima fanno l'OS e poi il kernel? Il kernel è pressoché invariato. Le modifiche che hanno fatto sono a livello superiore.
Ipotizzo che finalmente slegheranno molte parti del kernel dal win32, dato che avremo le versioni ModernUi native di Office, Windows Media Player, ecc... non ha senso portarsi dietro tutto l'ambiente win32 anche nelle versioni smartphone e tablet
E' già così da secoli, su Windows Phone o su tablet non gira l'ambiente Win32.
Altra miglioria sarà che ora tutto il codice win32 girerà in una sandbox per rendere non attacabile kernel e filesystem
Gli Integrity Levels esistono sin da Vista. Così come l'AppContainer esiste già da Windows 8.
di Windows oggi troppi virus e malware riescono ad attaccare parti importanti di Windows, uno su tutti il processo Windows Installer che poi non ti permette di installare/disinstallare i vecchi programmi.
Veramente Windows Installer è sempre stato uno dei processi più blindati in assoluto in quanto gira sotto altre credenziali e sotto altri privilegi. Quindi no, non è quello il problema.
Cose che invece sappiamo già ora ci saranno, le notifiche, essendo a livello kernel saranno velocissime
Il sistema di notifiche fa parte della piattaforma di Windows 8, non è una novità. In Windows 10 hanno semplicemente aggiunto un "programmino" nella barra applicazioni che le raccoglie in una lista per non perderle, e non sta affatto nel kernel ma in una semplicissima libreria (se fosse nel kernel ti basterebbe un "cinguettino" e un piccolo bug per far andare in BSOD il sistema).
mauriziofa
02-12-2014, 08:35
Fino all'altro giorno era 6.4 e da un build all'altra lo hanno rinominato in 10 senza apportare modifiche sostanziali. Secondo te prima fanno l'OS e poi il kernel? Il kernel è pressoché invariato.
E' già così da secoli, su Windows Phone o su tablet non gira l'ambiente Win32.
Gli Integrity Levels esistono sin da Vista. Così come l'AppContainer esiste già da Windows 8.
Veramente Windows Installer è sempre stato uno dei processi più blindati in assoluto in quanto gira sotto altre credenziali e sotto altri privilegi. Quindi no, non è quello il problema.
Il sistema di notifiche fa parte della piattaforma di Windows 8, non è una novità. In Windows 10 hanno semplicemente aggiunto un programmino vicino all'orologio che le raccoglie in una lista per non perderle, e non sta affatto nel kernel (se fosse nel kernel ti basterebbe un "cinguettino" e un piccolo bug per far andare in BSOD il sistema).
Ci sono team diversi per os e kernel che lavorano in parallelo, così come avviene nelle grandi produzioni di videogames, non li fanno man mano ma in parallelo. Ripeto vedremo se avrà il nuovo filesystem oppure no, per quello ci vuole un kernel nuovo non basta "appiccicarlo".
Cmq non è vero che nelle versioni tablet e smartphone non si porta dietro win32, nella versione RT addirittura è installata una versione win32 di Office perchè all'epoca non avevano ancora la versione ModernUi pronta, come sarà ai tempi di Windows 10. Altra cosa anche per Windows Phone 8 che si porta dietro parecchie api win 32.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/jj207198%28v=vs.105%29.aspx
Il sistema delle notifiche attuale in Windows phone 8 è una cosa aberrante, non funziona i toggle rapidi ti portano alle impostazioni come se fossero dei semplici collegamenti, esempio per disabilitare il wifi. La versione in Windows 10 gira a livello kernel invece e si se qualcuno riuscirà a bucare il codice si avrà un bsod così come oggi succede per tutte le altre cose inserite nel kernel dai driver video, ai driver di rete ecc.....
Infine è talmente diffuso sia il malware che attacca il processo msiexec.exe (che è il processo di Windows Installer senza il quale non puoi ne installare ne disinstallare programmi win32) che il virus che lo sostituisce con uno virato che ci sono guide apposite tipo questa su come difendersi.
http://www.technologynext.org/how-to-remove-fake-msiexec-exe-virus-from-pc/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.