PDA

View Full Version : come trasferire w8 da vecchio disco MBR a nuovo disco GPT


onesky
30-11-2014, 15:53
Posto qui una piccola guida a futura memoria. Se avete acquistato un nuovo hard disk di capienza superiore a 2TB sul quale volete trasferire il vostro sistema operativo W8 ospitato sul vecchio hard disk MBR questa procedura è l'unica dopo giorni di prove che ho trovato funzionante.

Ovviamente escludo qualsiasi responsabilità sul suo funzionamento o meno o sulla eventuale perdita di dati derivante da questa. Posso solo dire che nel mio caso ha funzionato. E ricordate che il backup dei dati è sempre cosa buona e giusta.

Pre requisiti:

il vecchio hard disk con win8 risiede su un hard partizionato in MBR

il nuovo hard disk è superiore a 2TB, partizionato in GPT e formattato (per tali operazioni ho usato minitool partition wizard), e non contiene dati

diporre di una copia su DVD di ubunto (http://www.ubuntu.com/download/desktop),





1) preparazione del nuovo hard disk
per prima cosa occorre "preparare il nuovo hard disk ad ospitare win8, per questo, per sicurezza stacchiamo l'hard disk con il sistema operativo, allacciamo il nuovo disco GPT, ed avviamo il PC con il disco di installazione di win8; una volta avviato il programma di installazione apriamo una finestra della console di comando con il tasto shift+f10 e digitiamo

DISKPART

LIST DISK

selezioniamo il disco GPT con il comando SELECT DISK seguito dal numero indicato nella lista

SELECT DISK #

quindi il comando CLEAN

attenzione, con questo comando sarà cancellato qualsiasi dato sull'hard disk, quindi selezionate quello giusto. A questo punto il disco GPT è pronto per l'installazione di win8, resettiamo e riavviamo di nuovo l'installazione tramite disco di win8, installiamo il sistema operativo sul disco GPT fino al suo completamento. Al termine spegniamo il pc e ricolleghiamo anche il vecchio hard disk con win8.


2) cloning con ubuntu
Avviamo il pc e tramite bios impostiamo il boot sul lettore dvd dove sarà presente il DVD contenente il sistema operativo UBUNTU; al suo avvio selezioniamo la versione prova da DVD

adesso dovremo copiare la partizione contenente il vecchio sistema operativo con il resto del contenuto del disco MBR "C" verso la sola partizione dedicata a windows nel nuovo hard disk GPT, che è ovviamente quella piu' grande.

Per questo utilizzeremo il comando NTFSCLONE dal terminale di ubuntu tramite la riga di comando (privilegi amministratore con il comando "sudo"):

sudo ntfsclone --overwrite DISCO_DESTINAZIONE DISCO_ORIGINE

fate attenzione perchè solitamente l'ordine è il contrario, in questo caso il disco di origine compare sempre alla fine della riga di comando.

al posto delle formule "disco_destinazione" e "disco_origine" dobbiamo mettere il percorso esatto delle partizioni da copiare. Per questo ci serve l'applicazione GPARTED che faremo partire dal terminale. Qui andremo ad individuare il percorso della partizione di windows nel disco di origine (MBR) e la partizione dove sarà trasferito tutto il s.o. sul disco di destinazione (che è quella piu' grande). Una volta individuati, prendete nota e chiudete GPARTED

esempio:

partizione disco destinazione (GPT): /dev/hdc1
partizione disco origine (MBR): /dev/hda1


la riga di comando sarà:

sudo ntfsclone --overwrite /dev/hdc1 /dev/hda1

fate molta attenzione perchè una volta dato invio non ci saranno ulteriori messaggi/avvisi.

una volta terminata la copia, spegniamo il pc, stacchiamo il vecchio hard disk ed al riavvio il pc dovrebbe avviarsi automaticamente con il nuovo hard disk. A questo punto resta solo un passaggio da fare, estendere la partizione dove è ospitato il sistema operativo in modo da sfruttare tutta la capienza del nuovo hard disk. Con un programma gratuito come minitool partition wizard estendiamo la nuova partizione in modo da occupare tutto lo spazio dell'hard disk seguito dal comando applica. In pochi secondi senza necessità di riavvio, l'hard disk mostrerà la nuova capacità disponibile. Procedura terminata.

friscoss
30-11-2014, 18:37
.......................................................................................................................una volta terminata la copia, spegniamo il pc, stacchiamo il vecchio hard disk ed al riavvio il pc dovrebbe avviarsi automaticamente con il nuovo hard disk.
Ciao Onesky.
Ho dato una scorsa ai tuoi appunti e quello che vorrei capire è che se hai fatto il clone a una installazione su Mbr e l'hai depositata su Gpt, in che modo procede il bootloader?
Ovviamente dato per scontato che il clone di 8 in mbr non può in nessun caso avere una partizione Esp di boot.

onesky
30-11-2014, 18:49
Ciao Onesky.
Ho dato una scorsa ai tuoi appunti e quello che vorrei capire è che se hai fatto il clone a una installazione su Mbr e l'hai depositata su Gpt, in che modo procede il bootloader?
Ovviamente dato per scontato che il clone di 8 in mbr non può in nessun caso avere una partizione Esp di boot.

il bootloader procede come se non fosse cambiato nulla, una volta sostituito il vecchio MBR con il nuovo GPT parte direttamente da quello, almeno con la mia scheda madre non ho dovuto cambiare nulla nel bios

friscoss
30-11-2014, 19:14
il bootloader procede come se non fosse cambiato nulla, una volta sostituito il vecchio MBR con il nuovo GPT parte direttamente da quello, almeno con la mia scheda madre non ho dovuto cambiare nulla nel bios

In pratica in questo modo sei riuscito a mandare in bambola il sistema di protezione di windows che nega un'installazione legacy su Gpt.:asd:

.....a proposito, potresti controllare nelle proprietà del disco in che stile vede il partizionamento il nuovo 8.1 clonato?

onesky
30-11-2014, 22:02
In pratica in questo modo sei riuscito a mandare in bambola il sistema di protezione di windows che nega un'installazione legacy su Gpt.:asd:

.....a proposito, potresti controllare nelle proprietà del disco in che stile vede il partizionamento il nuovo 8.1 clonato?

ecco qua
http://s28.postimg.org/nsat2x9ul/gpt.jpg

http://s8.postimg.org/il4na7jud/gpt2.jpg

UtenteSospeso
30-11-2014, 22:32
Ma sul disco GPT che operazioni hai eseguito per prepararlo ?

.

friscoss
30-11-2014, 23:21
ecco qua



Se gentilmente vai su questa finestra ci togliamo ogni dubbio :
http://s23.postimg.org/s4wxw2byj/Cattura.jpg
Quell'utility disco non mi pare di windows

UtenteSospeso
30-11-2014, 23:38
Che il disco sia gpt non ci sono dubbi. Lui ha clonato una partizione su un altra e questo si può fare con qualunque software.
Ma lo schema di partizioni sul gpt come lo ha creato ?
Vedo un recovery e probabilmente ha usato un disco già con installato il so dove ha solo sostituito il contenitore con il sistema.
E se cosi e anche normale che funzioni .

Rileggendo il primo post ha fatto proprio così.

.

friscoss
01-12-2014, 00:02
Rileggendo il primo post ha fatto proprio così.

.

Si, in pratica ha prima reinstallato 8 ( per questo vedo una Esp da 99mb) poi ha dato con Ubuntu il comando di sovrascrivere il tutto con il clone.
Quello che mi pare strano è che il clone Mbr abbia trovato dei riferimenti al settore Efi di un'altra installazione per fare il boot.... secondo me se lo fa un'altra volta non gli riesce:asd:

UtenteSospeso
01-12-2014, 00:27
Secondo me si, funziona. Lo schema di partizioni non influisce sel funzionamento del so.
In pratica sostituisce una vecchia installazione ad una nuova o magari nemmeno completata.

.

friscoss
01-12-2014, 00:51
. ...Lo schema di partizioni non influisce sel funzionamento del so.


Questo è vero, credo anche che il boot lo faccia direttamente da C come da stile Legacy (Avvio, File di paging, Dettagli..ecc) e anche cancellando la Esp lo farebbe lo stesso.
Se dai un occhiata qui spiego come sia possibile installare 8 su Gpt su un pc senza bios uefi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39303106&postcount=1

...anche se Renpasa insiste a dire che non è vero:asd:

renpasa
01-12-2014, 07:36
Questo è vero, credo anche che il boot lo faccia direttamente da C come da stile Legacy (Avvio, File di paging, Dettagli..ecc) e anche cancellando la Esp lo farebbe lo stesso.
Se dai un occhiata qui spiego come sia possibile installare 8 su Gpt su un pc senza bios uefi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39303106&postcount=1

...anche se Renpasa insiste a dire che non è vero:asd:

Renpasa ha solo specificato cosa dice Microsoft e moltissimi utenti di altri forum.
Poi, siccome le parole hanno un loro significato ben preciso, almeno in questo caso, installare un SO ha un significato ben diverso da trasferire un SO. Spero tu ne convenga.
Ciao

x_Master_x
01-12-2014, 08:26
La procudera più "pulita" o almeno consigliata da TechNet per questo tipo di operazione sarebbe:
1) Effettuare una copia clone dell'HDD ( ne sistono tanti di programmi, in ambito Windows tra cui Macrium Reflect Free o Paragon Backup & Recovery Free, per Linux esempio Clonezilla ) nel caso in questione ma in modo però che il PC sia in grado di fare il boot
2) Converting Windows BIOS installation to UEFI (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx)

Oppure invertire i punti cioè prima effettuare la conversione da BIOS --> UEFI e poi la copia clone. Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia.

calabrodomenico
21-09-2018, 20:59
Posto qui una piccola guida a futura memoria. Se avete acquistato un nuovo hard disk di capienza superiore a 2TB sul quale volete trasferire il vostro sistema operativo W8 ospitato sul vecchio hard disk MBR questa procedura è l'unica dopo giorni di prove che ho trovato funzionante.

Ovviamente escludo qualsiasi responsabilità sul suo funzionamento o meno o sulla eventuale perdita di dati derivante da questa. Posso solo dire che nel mio caso ha funzionato. E ricordate che il backup dei dati è sempre cosa buona e giusta.

Pre requisiti:

il vecchio hard disk con win8 risiede su un hard partizionato in MBR

il nuovo hard disk è superiore a 2TB, partizionato in GPT e formattato (per tali operazioni ho usato minitool partition wizard), e non contiene dati

diporre di una copia su DVD di ubunto (http://www.ubuntu.com/download/desktop),





1) preparazione del nuovo hard disk
per prima cosa occorre "preparare il nuovo hard disk ad ospitare win8, per questo, per sicurezza stacchiamo l'hard disk con il sistema operativo, allacciamo il nuovo disco GPT, ed avviamo il PC con il disco di installazione di win8; una volta avviato il programma di installazione apriamo una finestra della console di comando con il tasto shift+f10 e digitiamo

DISKPART

LIST DISK

selezioniamo il disco GPT con il comando SELECT DISK seguito dal numero indicato nella lista

SELECT DISK #

quindi il comando CLEAN

attenzione, con questo comando sarà cancellato qualsiasi dato sull'hard disk, quindi selezionate quello giusto. A questo punto il disco GPT è pronto per l'installazione di win8, resettiamo e riavviamo di nuovo l'installazione tramite disco di win8, installiamo il sistema operativo sul disco GPT fino al suo completamento. Al termine spegniamo il pc e ricolleghiamo anche il vecchio hard disk con win8.


2) cloning con ubuntu
Avviamo il pc e tramite bios impostiamo il boot sul lettore dvd dove sarà presente il DVD contenente il sistema operativo UBUNTU; al suo avvio selezioniamo la versione prova da DVD

adesso dovremo copiare la partizione contenente il vecchio sistema operativo con il resto del contenuto del disco MBR "C" verso la sola partizione dedicata a windows nel nuovo hard disk GPT, che è ovviamente quella piu' grande.

Per questo utilizzeremo il comando NTFSCLONE dal terminale di ubuntu tramite la riga di comando (privilegi amministratore con il comando "sudo"):

sudo ntfsclone --overwrite DISCO_DESTINAZIONE DISCO_ORIGINE

fate attenzione perchè solitamente l'ordine è il contrario, in questo caso il disco di origine compare sempre alla fine della riga di comando.

al posto delle formule "disco_destinazione" e "disco_origine" dobbiamo mettere il percorso esatto delle partizioni da copiare. Per questo ci serve l'applicazione GPARTED che faremo partire dal terminale. Qui andremo ad individuare il percorso della partizione di windows nel disco di origine (MBR) e la partizione dove sarà trasferito tutto il s.o. sul disco di destinazione (che è quella piu' grande). Una volta individuati, prendete nota e chiudete GPARTED

esempio:

partizione disco destinazione (GPT): /dev/hdc1
partizione disco origine (MBR): /dev/hda1


la riga di comando sarà:

sudo ntfsclone --overwrite /dev/hdc1 /dev/hda1

fate molta attenzione perchè una volta dato invio non ci saranno ulteriori messaggi/avvisi.

una volta terminata la copia, spegniamo il pc, stacchiamo il vecchio hard disk ed al riavvio il pc dovrebbe avviarsi automaticamente con il nuovo hard disk. A questo punto resta solo un passaggio da fare, estendere la partizione dove è ospitato il sistema operativo in modo da sfruttare tutta la capienza del nuovo hard disk. Con un programma gratuito come minitool partition wizard estendiamo la nuova partizione in modo da occupare tutto lo spazio dell'hard disk seguito dal comando applica. In pochi secondi senza necessità di riavvio, l'hard disk mostrerà la nuova capacità disponibile. Procedura terminata.
Ciao, ho appena acquistato un HDD da 3TB e vorrei trasferire il mio attuale sistema operativo Windows 7 Ultimate 64 bit. La guida che hai pubblicato tu funziona anche con Windows 7 oppure è solo per Windows 8?

homoinformatico
25-09-2018, 10:01
scusa ma se dai il comando clean non perdi il partizionamento gpt?

io so che dopo aver dato il comando clean se si vuole dare un partizionamento gpt occorre dare anche quello convert gpt.

Non vorrei che dopo la clonazione il disco di destinazione sia in formato mbr...

UtenteSospeso
25-09-2018, 10:10
Se il pc è nato con Win8( quindi UEFI ) o hai UEFI attivo e non BIOS , il setup dopo il clean ( clean ti porta il disco alla condizione di NUOVO nel senso che sopra non c'è più nulla) dato che è in modalità UEFI ti creerà il disco in modalità GPT e non è necessario specificare nulla.


.