onesky
30-11-2014, 15:53
Posto qui una piccola guida a futura memoria. Se avete acquistato un nuovo hard disk di capienza superiore a 2TB sul quale volete trasferire il vostro sistema operativo W8 ospitato sul vecchio hard disk MBR questa procedura è l'unica dopo giorni di prove che ho trovato funzionante.
Ovviamente escludo qualsiasi responsabilità sul suo funzionamento o meno o sulla eventuale perdita di dati derivante da questa. Posso solo dire che nel mio caso ha funzionato. E ricordate che il backup dei dati è sempre cosa buona e giusta.
Pre requisiti:
il vecchio hard disk con win8 risiede su un hard partizionato in MBR
il nuovo hard disk è superiore a 2TB, partizionato in GPT e formattato (per tali operazioni ho usato minitool partition wizard), e non contiene dati
diporre di una copia su DVD di ubunto (http://www.ubuntu.com/download/desktop),
1) preparazione del nuovo hard disk
per prima cosa occorre "preparare il nuovo hard disk ad ospitare win8, per questo, per sicurezza stacchiamo l'hard disk con il sistema operativo, allacciamo il nuovo disco GPT, ed avviamo il PC con il disco di installazione di win8; una volta avviato il programma di installazione apriamo una finestra della console di comando con il tasto shift+f10 e digitiamo
DISKPART
LIST DISK
selezioniamo il disco GPT con il comando SELECT DISK seguito dal numero indicato nella lista
SELECT DISK #
quindi il comando CLEAN
attenzione, con questo comando sarà cancellato qualsiasi dato sull'hard disk, quindi selezionate quello giusto. A questo punto il disco GPT è pronto per l'installazione di win8, resettiamo e riavviamo di nuovo l'installazione tramite disco di win8, installiamo il sistema operativo sul disco GPT fino al suo completamento. Al termine spegniamo il pc e ricolleghiamo anche il vecchio hard disk con win8.
2) cloning con ubuntu
Avviamo il pc e tramite bios impostiamo il boot sul lettore dvd dove sarà presente il DVD contenente il sistema operativo UBUNTU; al suo avvio selezioniamo la versione prova da DVD
adesso dovremo copiare la partizione contenente il vecchio sistema operativo con il resto del contenuto del disco MBR "C" verso la sola partizione dedicata a windows nel nuovo hard disk GPT, che è ovviamente quella piu' grande.
Per questo utilizzeremo il comando NTFSCLONE dal terminale di ubuntu tramite la riga di comando (privilegi amministratore con il comando "sudo"):
sudo ntfsclone --overwrite DISCO_DESTINAZIONE DISCO_ORIGINE
fate attenzione perchè solitamente l'ordine è il contrario, in questo caso il disco di origine compare sempre alla fine della riga di comando.
al posto delle formule "disco_destinazione" e "disco_origine" dobbiamo mettere il percorso esatto delle partizioni da copiare. Per questo ci serve l'applicazione GPARTED che faremo partire dal terminale. Qui andremo ad individuare il percorso della partizione di windows nel disco di origine (MBR) e la partizione dove sarà trasferito tutto il s.o. sul disco di destinazione (che è quella piu' grande). Una volta individuati, prendete nota e chiudete GPARTED
esempio:
partizione disco destinazione (GPT): /dev/hdc1
partizione disco origine (MBR): /dev/hda1
la riga di comando sarà:
sudo ntfsclone --overwrite /dev/hdc1 /dev/hda1
fate molta attenzione perchè una volta dato invio non ci saranno ulteriori messaggi/avvisi.
una volta terminata la copia, spegniamo il pc, stacchiamo il vecchio hard disk ed al riavvio il pc dovrebbe avviarsi automaticamente con il nuovo hard disk. A questo punto resta solo un passaggio da fare, estendere la partizione dove è ospitato il sistema operativo in modo da sfruttare tutta la capienza del nuovo hard disk. Con un programma gratuito come minitool partition wizard estendiamo la nuova partizione in modo da occupare tutto lo spazio dell'hard disk seguito dal comando applica. In pochi secondi senza necessità di riavvio, l'hard disk mostrerà la nuova capacità disponibile. Procedura terminata.
Ovviamente escludo qualsiasi responsabilità sul suo funzionamento o meno o sulla eventuale perdita di dati derivante da questa. Posso solo dire che nel mio caso ha funzionato. E ricordate che il backup dei dati è sempre cosa buona e giusta.
Pre requisiti:
il vecchio hard disk con win8 risiede su un hard partizionato in MBR
il nuovo hard disk è superiore a 2TB, partizionato in GPT e formattato (per tali operazioni ho usato minitool partition wizard), e non contiene dati
diporre di una copia su DVD di ubunto (http://www.ubuntu.com/download/desktop),
1) preparazione del nuovo hard disk
per prima cosa occorre "preparare il nuovo hard disk ad ospitare win8, per questo, per sicurezza stacchiamo l'hard disk con il sistema operativo, allacciamo il nuovo disco GPT, ed avviamo il PC con il disco di installazione di win8; una volta avviato il programma di installazione apriamo una finestra della console di comando con il tasto shift+f10 e digitiamo
DISKPART
LIST DISK
selezioniamo il disco GPT con il comando SELECT DISK seguito dal numero indicato nella lista
SELECT DISK #
quindi il comando CLEAN
attenzione, con questo comando sarà cancellato qualsiasi dato sull'hard disk, quindi selezionate quello giusto. A questo punto il disco GPT è pronto per l'installazione di win8, resettiamo e riavviamo di nuovo l'installazione tramite disco di win8, installiamo il sistema operativo sul disco GPT fino al suo completamento. Al termine spegniamo il pc e ricolleghiamo anche il vecchio hard disk con win8.
2) cloning con ubuntu
Avviamo il pc e tramite bios impostiamo il boot sul lettore dvd dove sarà presente il DVD contenente il sistema operativo UBUNTU; al suo avvio selezioniamo la versione prova da DVD
adesso dovremo copiare la partizione contenente il vecchio sistema operativo con il resto del contenuto del disco MBR "C" verso la sola partizione dedicata a windows nel nuovo hard disk GPT, che è ovviamente quella piu' grande.
Per questo utilizzeremo il comando NTFSCLONE dal terminale di ubuntu tramite la riga di comando (privilegi amministratore con il comando "sudo"):
sudo ntfsclone --overwrite DISCO_DESTINAZIONE DISCO_ORIGINE
fate attenzione perchè solitamente l'ordine è il contrario, in questo caso il disco di origine compare sempre alla fine della riga di comando.
al posto delle formule "disco_destinazione" e "disco_origine" dobbiamo mettere il percorso esatto delle partizioni da copiare. Per questo ci serve l'applicazione GPARTED che faremo partire dal terminale. Qui andremo ad individuare il percorso della partizione di windows nel disco di origine (MBR) e la partizione dove sarà trasferito tutto il s.o. sul disco di destinazione (che è quella piu' grande). Una volta individuati, prendete nota e chiudete GPARTED
esempio:
partizione disco destinazione (GPT): /dev/hdc1
partizione disco origine (MBR): /dev/hda1
la riga di comando sarà:
sudo ntfsclone --overwrite /dev/hdc1 /dev/hda1
fate molta attenzione perchè una volta dato invio non ci saranno ulteriori messaggi/avvisi.
una volta terminata la copia, spegniamo il pc, stacchiamo il vecchio hard disk ed al riavvio il pc dovrebbe avviarsi automaticamente con il nuovo hard disk. A questo punto resta solo un passaggio da fare, estendere la partizione dove è ospitato il sistema operativo in modo da sfruttare tutta la capienza del nuovo hard disk. Con un programma gratuito come minitool partition wizard estendiamo la nuova partizione in modo da occupare tutto lo spazio dell'hard disk seguito dal comando applica. In pochi secondi senza necessità di riavvio, l'hard disk mostrerà la nuova capacità disponibile. Procedura terminata.