PDA

View Full Version : SOS: passaggio da windows a linux, quale versione scegliere?


maurinho777
30-11-2014, 15:37
Salve a tutti, stavo pensando di passare da windows7 a linux per cercare di velocizzare un pò il mio portatile che inizia a mostrare i segni del tempo che avanza. Ho letto varie discussioni in cui linux veniva indicato come il sistema operativo più veloce e user friendly nel panorama mondiale ma mi sono da subito scontrato con una triste verità: non so assolutamente quale versione scegliere!!!
Non sono uno smanettone, ho sempre usato solo e soltanto windows, ma avrei bisogno di qualcosa di più veloce e mi piacerebbe provare

Vi lascio le caratteristiche del mio pc nel caso fosse utile per consigliarmi la versione più adatta:

Packard Bell Easy note TK
320GB Hard Disk
Intel Pentium Processor P6100 2.00GHZ
Ati Mobility Radeon HD 5470, 512 MB VRAM
4gb RAM


Un amico mi ha segnalato XUBUNTU o LINUX MINT, io ho sentito parlare bene di UBUNTU

Grazie a chiunque mi darà una mano

monte.cristo
30-11-2014, 19:48
Puoi cominciare a chiarirti le idee qui
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

sacarde
30-11-2014, 20:40
non conosco il processore...

la ram ti permetterebbe di far girare qualsiasi distro

ubuntu e driv./fedora/mandriva

prova le versioni live




p.s.
vecchio test
http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?lang=it

predator
05-12-2014, 20:07
Con quel sistema windows 7 può esprimersi perfettamente, e nessuna versione di linux ti darebbe maggiori soddisfazioni in termini di performance per un utilizzo home-desktop. Se intendi sperimentare linux soltanto per le presunte migliori prestazioni, ti consiglio di lasciar perdere.
Saluti

pigi2pigi
05-12-2014, 21:52
Con quel sistema ubuntu può esprimersi perfettamente, e nessuna versione di windows 7 ti darebbe maggiori soddisfazioni in termini di performance per un utilizzo home-desktop. Se intendi sperimentare windows 7 soltanto per le presunte migliori prestazioni, ti consiglio di lasciar perdere.
Saluti

Par condicio

baroneVonToben
18-12-2014, 07:46
più per curiosità che altro,avevo installato Ubuntu 10.04 su Virtualbox nel mio PC win 8.1....beh dopo averlo testato per un mese circa,non ne sono rimasto per nulla soddisfatto...anzi , e l'ho eliminato!
potresti provarlo pure tu su VB e rendertene conto,per quanto riguarda il tuo Win 7,hai provato a fare una pulizia generale? tipo eliminazione programmi e file vari,ci sono ottimi tool di pulizia in giro.
saluti

ase
09-01-2015, 15:09
i programmi di pulizia non risolvono molto. La deriva del sistema tipica di Win la risolvi solo facendo una nuova installazione.
Come versione di linux io ti consiglio ubuntu 14.04.

masondix
11-01-2015, 16:41
da un annetto utilizzo sul mio netbook linux mint 13 maya decisamente molto più performante della versione windows installata.

omerook
19-01-2015, 21:55
se cerchi solo prestazioni metti un ssd.

JackLayne
28-01-2015, 12:57
se cerchi solo prestazioni metti un ssd.

infatti se è solo un discorso prestazionale meglio un SSD.. prendi il Kingston SSDnow ( visto cheil tuo pc non è recentissimo basta e avanza ) .. se invece vuoi provare qualcosa e ti vuoi accostare, prova Linux Mint con il DE ( Cinnamon, KDE ) che più ti aggrada...
Cinnamon secondo me potrebbe essere una buona idea per provare.. :)

pigi2pigi
28-01-2015, 13:30
Considerando che è un post di novembre e dall'apertura il buon maurinho777 non è più intervenuto, o il portatile gli si è rotto o sarà impegnatissimo a provare tutte le distribuzioni suggerite e ci vuole fare la sorpresa alla fine

monkey island
28-01-2015, 15:59
se cerchi solo prestazioni metti un ssd.

Quotone, un SSD e una distro a scelta farà letteralmente volare il PC, anche se datato.

Natsu
07-02-2015, 17:13
SSD e Lubuntu e prendi il volo :cool:
con un vecchio penryn dual core mi boota in 20 secondi di cronometro, già connesso alla rete :D