View Full Version : Scheda wifi usb non ben riconosciuta, cambio OS.
Ho una scheda con Realtek 8187, non c'è verso di farla funzionare con linux mint, quale altra distribuzione potrei provare che abbia kernel o driver diversi?
pigi2pigi
30-11-2014, 16:12
Linux mint è una derivata ubuntu, io su ubuntu 12.04 vedo con il comando
modinfo rtl8187
filename: /lib/modules/3.13.0-40-generic/kernel/drivers/net/wireless/rtl818x/rtl8187/rtl8187.ko
license: GPL
description: RTL8187/RTL8187B USB wireless driver
i moduli ci sono strano che su mint non vada, sicuro del modello preciso perchè c'è RTL8187, RTL8187B e anche altri
Me la riconosce come manufactured Realtek 8187. Si collega anche al modem a volte, ma poi non riesco a navigare, una volta mi ha caricato una pagina del forum, ma poi cambiando pagina non è riuscito. Il segnale è al 35/40%.
Si Ubuntu è la stessa cosa praticamente, a sfizio potrei provare ugualmente, ma penso di ottenere lo stesso risultato.
se ti puo essere utile
http://www.lffl.org/2012/01/ubuntu-il-segnale-wifi-debole-rispetto.html
p.s.
che versione di mint/kernel hai?
Di mint la 17 e 17.1, poi prima ho provato Ubuntu l'ultima scaricabile, ma nulla da fare stesso risultato.
- non ho capito se hai provato il suggerimento del mio link
- potrebbe essere un problema di dns?
che hai in /etc/resolv.conf
Ciao.
Si ho provato, sotto linux mint e non è cambiato niente.
- con un'altro sistema (windows) funziona bene?
- se vuoi provare con altri kernel (mint 17 ha il 3.13):
mandriva 2014 ---> 3.15.10
fedora 20 ---> 3.11.10
ubuntu 14.10 ---> 3.16
pabloski
01-12-2014, 10:07
Ho una scheda con Realtek 8187, non c'è verso di farla funzionare con linux mint, quale altra distribuzione potrei provare che abbia kernel o driver diversi?
Difficile capire cosa sta andando storto senza ulteriori dettagli.
Le Realtek sono tra le meglio supportate sotto Linux. Le 8187 sono supportate pienamente da oltre un anno.
Dovresti descrivere un pò cos'è che non va e soprattutto di quale marca/modello di dongle wifi stiamo parlando.
Certamente, su Windows funziona.
Dire che marca sia è impossibile, la comprai almeno 5 anni fa su la baya ed è credo una cosa cinese.
Magari appena riesco metto una schermata dove si vede il segnale, la connessione attiva ip gate e cose varie e la pagina che non si carica nel browser. Oppure dimmi cosa vorresti conoscere che posso leggerlo da pc.
alternativa:
http://www.lffl.org/2011/11/problemi-con-i-wifi-su-ubuntu-proviamo.html
alternativa:
http://www.lffl.org/2011/11/problemi-con-i-wifi-su-ubuntu-proviamo.html
Gi provato e quel programma non funziona, mi da errori, insomma una serie di coincidenze che qualcunque cosa provo da errore...:rolleyes:
Si, proprio lui, ora non ricordo. Errore 1 errore 2.
Nel fine settimana magari riprovo e faccio qualche foto.
Ora carico una foto fatta un paio di giorni fa. Vi mostro la situazione quando provo la navigazione.
http://oi61.tinypic.com/30wr05s.jpg
pigi2pigi
03-12-2014, 17:50
Ma se dal pc connesso wifi fai ping al 192.168.1.254 funziona ?
e se sul browser metti 192.168.1.254 che succede ?
Provando a connettermici.
The connection has timed out
The server at 192.168.1.254 is taking too long to respond.
The site could be temporarily unavailable or too busy. Try again in a few moments.
If you are unable to load any pages, check your computer's network connection.
If your computer or network is protected by a firewall or proxy, make sure that Firefox is permitted to access the Web.
ndiswrapper errori.
scegliendo il file inf, da 15kb, premendo install esce questo.
Module could not be loaded. Error was:
modprobe: FATAL: Module ndiswrapper not found.
Is the ndiswrapper module installed?Module could not be loaded. Error was:
modprobe: FATAL: Module ndiswrapper not found.
Is the ndiswrapper module installed?
Nei comandi da dare poi a terminale esce questo.
mint@mint ~ $ ndiswrapper -l
net8187b : driver installed
device (0BDA:8187) present (alternate driver: rtl8187)
mint@mint ~ $ sudo ndiswrapper -m
module configuration already contains alias directive
module configuration already contains alias directive
mint@mint ~ $ sudo modprobe ndiswrapper
modprobe: FATAL: Module ndiswrapper not found.
dovrebbe mancare soltanto il modulo (i driver sono caricati):
qui risolvono:
http://askubuntu.com/questions/132894/how-to-fix-ndiswrapper-not-found
Ora dopo il riavvio non rileva più la scheda usb.
Ho preso una nuova scheda con chip RaLink, spero di avere più fortuna, ancora devo provarla.
Comunque anche con Windows 8 funzionava, seppure i suoi driver che ho messo sono dei beta per il 7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.