View Full Version : [DOMANDA] Vodafone Super ADSL Family e Modem/Router Linksys
Premessa: Dove abito il massimo segnale è il 7 mega sia Telecom che Vodafone. Non ci sono altri operatori che coprono.
Domanda :fagiano: : Oggi ho controllato la bolletta Telecom e pago per una 7 mega che va a 4,5 84€ al bimestre, c'è tuttavia un'offerta Vodafone che mi farebbe spendere 64€ a bimestre ma vedo che ti danno il modem router Vodafone Station Revolution.
Ora io ho il mio Linksys X3000 che va da dio, non posso continuare ad usare lui e lasciare quello Vodafone nella scatola? Anche perché il mio è già tutto configurato con dns aperti porte per i programmi QoS ecc...
Mi rispondo da solo, non credo sia possibile usare il proprio modem router perché i servizi Vodafone sono Voip.
Attualmente vado così quando va bene:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:49 del 01/12/2014
Download Speed: 5142 Kbps (642.8 KB/sec)
Upload Speed: 406 Kbps (50.8 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Ieri ho approfittato dell'offerta 32€ al mese con la station nuova, vedremo come sarà.
Arrivata!! Sta sera ci smanetto!
domthewizard
24-12-2014, 10:35
riuppo il thread perchè mi interessa sfruttare questa promo, ma visto che non ho trovato un thread dedicato per l'adsl vodafone chiedo a te :D
l'ip è statico o dinamico? quanto tempo hanno impiegato per attivarti? noti problemi di qualche genere (imposizione di dns propri -io userei quelli di google-, sbalzi di velocità nel download, limitazioni di banda -io attualmente da gennaio 2014 ad ora sono stato limitato man mano da 14 ad 8 mega- e cose così)? l'assistenza com'è? a me i "tecnici" di infostrada che rispondono sono sempre dell'est europa e non ci capiscono niente :muro:
E' un po' pericoloso sottoscrivere l'ADSL 7 mega di Vodafone perché può sempre dare problemi, infatti Vodafone va perfettamente bene solo dalla Fibra 30 mega in su, praticamente bisogna essere fortunati, comunque va bene a te la connessione?
riuppo il thread perchè mi interessa sfruttare questa promo, ma visto che non ho trovato un thread dedicato per l'adsl vodafone chiedo a te :D
l'ip è statico o dinamico? quanto tempo hanno impiegato per attivarti? noti problemi di qualche genere (imposizione di dns propri -io userei quelli di google-, sbalzi di velocità nel download, limitazioni di banda -io attualmente da gennaio 2014 ad ora sono stato limitato man mano da 14 ad 8 mega- e cose così)? l'assistenza com'è? a me i "tecnici" di infostrada che rispondono sono sempre dell'est europa e non ci capiscono niente :muro:
Rispondendo a domthewizard,
IP pubblico dinamico.
I DNS proprietari, al momento, sono disattivabili solo ed esclusivamente tramite APP Station, dove poi dovrai tu modificarli su ogni singolo dispositivo, ma dalla prossima release della GUI della Vodafone Station Revolution (il pannello di controllo del router per intenderci), si potranno disabilitare e modificare direttamente dalla GUI stessa (oltre che dall'app), al fine di farli ereditare automaticamente a qualsiasi dispositivo WiFi e/o Ethernet connesso, quindi è solo questione di tempo!
riuppo il thread perchè mi interessa sfruttare questa promo, ma visto che non ho trovato un thread dedicato per l'adsl vodafone chiedo a te :D
l'ip è statico o dinamico? quanto tempo hanno impiegato per attivarti? noti problemi di qualche genere (imposizione di dns propri -io userei quelli di google-, sbalzi di velocità nel download, limitazioni di banda -io attualmente da gennaio 2014 ad ora sono stato limitato man mano da 14 ad 8 mega- e cose così)? l'assistenza com'è? a me i "tecnici" di infostrada che rispondono sono sempre dell'est europa e non ci capiscono niente :muro:
Eccomi ho finito di litigare proprio ora....
Dunque l'ip è dinamico.
Attivazione 30gg circa.
Dns modificabili solo tramite app su telefono per ios e andoid.
Limiti di banda si ci sono:
Il servizio ADSL può essere fornito tramite la tecnologia ULL (unbundling of the local loop) o la tecnologia Bitstream. Il cliente può verificare la propria tecnologia di accesso consultando il proprio "codice di migrazione# riportato in fattura: se gli ultimi tre numeri del codice sono "001# il cliente accede in ULL, se sono "006#, "007# o "008# il cliente accede in bitstream.
Spulciando il contratto ho trovato questo:
Informazioni sulla qualità del servizio e regole per l'uso consapevole della banda larga Vodafone Prima dell'attivazione della linea ADSL (o comunque in tecnologia radio HSPA attraverso la Vodafone Internet Key) Vodafone potrà limitare la velocita! di connessione per applicazioni che permettono lo scambio di Þ le di grandi dimensioni e che possono congestionare la rete (es. peer to peer, file sharing).
Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 64 kbps sia in invio (upload) che in ricezione (download). Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico al mese, Vodafone potrà applicare per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocita! anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico internet.
Per la tecnologia radio HSPA, la velocità di connessione a 14.4 Mbps e l'effettiva velocita! di navigazione e trasmissione dipendono da fattori variabili quali la copertura disponibile nella zona, la capita! ed il grado di congestione della rete.
Ad attivazione della linea ADSL avvenuta Vodafone potrà limitare la velocita! di connessione della linea ADSL, solo in orari di picco di traffico, fino a un massimo di 400 kbps in ricezione (download) a quei clienti che effettuano un utilizzo anomalo di peer to peer e file sharing. La limitazione sarà applicata esclusivamente alle linee attive su rete fissa non Vodafone (in tecnologia Bitstream) e solo per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la rete (ad es. peer to peer e file sharing). Per tutti gli altri tipi di applicazioni (ad es. navigazione internet, posta elettronica, streaming video) la velocità non sarà limitata in alcun modo consentendo ai Clienti che le utilizzano una migliore qualità del servizio. Nessun intervento verrà inoltre effettuato sulle linee attive su rete fissa Vodafone (tecnologia ULL).
Inoltre in questo passaggio:
La limitazione sarà applicata esclusivamente alle linee attive su rete fissa non Vodafone (in tecnologia Bitstream) e solo per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la rete (ad es. peer to peer e file sharing). Per tutti gli altri tipi di applicazioni (ad es. navigazione internet, posta elettronica, streaming video) la velocità non sarà limitata in alcun modo consentendo ai Clienti che le utilizzano una migliore qualità del servizio.
si evince che devono solo limitare il files haring e il p2p, e come mai lo streaming da un sito come YouTube o il download di un driver video o di una patch di gioco da Steam Uplay o Origin sono tutte bloccate?
Assistenza inutile.
Soluzione: Telecom oppure una bella VPN a 5€ al mese che sommati a 32 non fanno i 44€ di Telecom e in + ho le chiamate gratis e sono completamente protetto durante la navigazione.
Mulo sotto VPN:
http://i.imgur.com/rlPVRKn.gif
domthewizard
26-12-2014, 10:02
Grazie mille ;)
Piccolo aggiornamento delle 12.47 am:
Nonostante sia sotto vpn la connessione non va oltre i 2.5Mb/sec, per credo congestione/limitazione della banda. Ora credo che se non possono limitarti per il p2p, (perché non lo vedono sotto vpn) comunque ti limitano fino al minimo contrattuale sotto il quale potresti fare ricorso ma senza superarlo.
Infatti nel contratto c'è scritto che per adsl 7mb la banda minima deve essere 2.1Mb/sec se va più giù puoi lamentarti e loro hanno 30gg per risolvere, se non risolvono (ma risolvono e poi ti ribloccano) puoi recedere senza penali.
Riuppo il thread perchè ho usufruito della promozione a 32 euro al mese per sempre. Sono deluso, per me che venivo da una Infostrada 20mb di roccia è un passo indietro, almeno il portafoglio ci guadagna (davo 50 euro al mese a infostrada).
Già li odio perchè quello SCHIFO di Vodafone station non ti fa vedere i dati della linea (portante,SNR, Attenuazione), sapete se c'è un modo (tipo con telnet, con firmware modificati) per vedere questi dati? Odio la gente che cerca di nasconderti sempre qualcosa, i miei soldi però li vogliono vedere subito.
Inoltre il primo giorno questi geni mi attivano una specie di 10Mbit con snr di 17DB, dopo averli chiamati e insultati (spiegandogli cosa è un SNR) sono riuscito a ottenere una 16Mbit con SNR 10db, a detta loro. Lo speedtest comunque non mi entusiasma:
http://www.speedtest.net/result/4176028031.png (http://www.speedtest.net/my-result/4176028031)
In download al massimo vado così:
http://i.imgur.com/A1OKoxt.jpg
Upload terribile, dicono che non sono neanche nella centrale in cui ero prima. Supporto cliente penoso con gente che neanche si sbatte ad assisterti.
Per me bocciata, ora valuto il recesso con penale. Lo so che c'è gente che non va neanche a 4Mbit, ma non capisco proprio perchè Infostrada riusciva a darmi una vera 20 mega e questi qua invece uno schifo.
Perché sono trufaldini! Comunque io domani ho i tecnici telecom in casa, per il rientro della linea, cosa debbano fare non lo so ma passano alle 8.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.