View Full Version : cooler pad homemade
Nemesi.p
29-11-2014, 21:40
Salve a tutti, per contrastare le vampate di calore del mio vecchio notebook, ho deciso di costruirmi un cooler pad con in totale 4 ventole, lo faccio anche per ingannare il tempo. Allora, nel mio progetto il tutto è mosso da un alimentatore 12 volt da 24 watt, nel sistema è previsto un interruttore principale del tipo on(5v)-off-on(12v). Inoltre son presenti altri 3 inturruttori, 1 per la ventola grande centrale, 1 per le due ventole da 8 centimetri e uno per una ventolina da 6 cm. Il circuito è abbastanza semplice. Il problema è nato nel momento in cui ho deciso di accoppiare ad ogni interruttore un led più un led bicolore per il deviatore on-off-on in modo che mi segnalo quando io circuito è alimentato a 5v e quando a 12. I problemi sono:
1: come collego il led bicolore al deviatore
2: se dimensiono le resistenze dei led per una tensione a 12 vilt, passando a 5 volt i led continueranno ad accendersi?
Gtazie per le risposte
dark_edo
07-01-2015, 10:17
collegare il led bicolore non dovrebbe essere complicato, dovrebbe bastare dimensionare le resistenze, una per la 5v e una per la 12v rispettivamente collegate al pin del colore da te deciso.
per i led sugli interruttori, non credo ci sia un modo semplice di alimentarli correttamente sia nel caso 12v che 5v... dovrai sperare che con il calo di tensione, si accendano lo stesso.
considerazione personale, visto che anche io mi sono autocostruito una base raffreddante per il notebook: ma il senso di avere 4 ventole, di cui 2 da 80 e 1 addirittura da 60?? Non oso immaginare il rumore...
Io ne ho messa una da 140, nella zona interessata dall'ingresso dell'aria del notebook e basta. Raffredda già a meraviglia e rimane abbastanza silenzioso. Inoltre con 1 sola ventola, risolvi il problema dei led sugli interruttori :D
Nemesi.p
14-01-2015, 15:56
Il problema mio era con che configurazione collegare il led bicolore al deviatore, comunque ho risolto: Il sistema contrariamente a quanto si pensa è molto silenzioso quando alimentato a 5 volt, più silenzioso della ventola integrata che ormai non gira più. Inoltre mi abbassa temperatura della cpu di ben 17 gradi e quella della gpu di 23 gradi (a 5volt). L'alimentazione a 12v la utilizzo solo durante il gaming e in quella circostanza la silenziosità non è un requisito necessario. La piccola ventola da 60 mm è posizionata sul retro e serve a raffreddare un paio di periferiche esterne a me necessarie che generalmente si surriscaldano andando in blocco. Ogni ventola è controllata autonomamente (a parte le 2 ventole da 80 mm che si accendono simultaneamente) e per fortuna i led con resistenza dimensionata a 12v funzionano egregiamente anche a 5 volt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.