View Full Version : Configurazione PC per poco Gaming e tanto internet
Salve a tutti Voi del forum....
Volevo essere a conoscenza se la seguente configurazione da me ideata potesse andare bene per una tipologia di gaming con ben poche pretese grafiche dato che molto occasionale e tanto utilizzo del pacchetto office, internet, youtube, lettura news tecnologiche, scrittura su wordpress ed utilizzo di macchine virtuali; ecco tutti i componenti:
- CPU: AMD FX 8320 (8 core - 3.5/4.0 GHz - 2 logici per 4 fisici) --- 120€
- SCHEDA MADRE: Asrock 960GM/U3S3 FX --- 48€
- SCEDA VIDEO: MSI GeForce GTX 750 (1059MHz Core - 2GB GDDR5) --- 98€
- RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB) --- 72€
- HD: Toshiba 1TB 3.5" 7.2k SATA Gb/s 32MB --- 46€
- SSD: Kingston Technology HyperX FURY SSD 120GB --- 57€
- DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 212 Evo --- 26€
- VENTOLINE: Cooler Master Silent Fan SI1 (2 VENTOLE) --- 6€
- MASTERIZZATORE/LETTORE DVD: LG GH24NSC0 --- 11€
- ALIMENTATORE: Corsair CX430 V2 --- 39€
- CASE: Zalman ZM-T4 vane portacomputer --- 18€
SPESA TOTALE: 540€ ca. (prezzi di qmaxtech.it)
So che la qui presente configurazione strizza parecchio l'occhio al portafogli, ma non credo possa fare meglio per tenere bassi i costi ed avere performance accettabili......
Dunque il mio principale problema è la scheda grafica........
A quali giochi mi permette di giocare???
A quale risoluzione????
A quanti fps????
Inoltre la scheda madre da me scelta non risulta sul sito della asrock compatibile con FX-8320 ma solo con la 8320E (cosa che mi sembra strano e che dovrebbe funzionare lo stesso, ma mi potrei tranquillamente sbagliare). ecco il link del sito della ASRock
http://www.asrock.com/mb/AMD/960GMU3S3%20FX/index.it.asp?cat=CPU
Aspetto Vostra risosta....Grazie in anticipo a tutti Voi :) :)
fai un piccolo sforzo e prendi come scheda madre la ASUS m5a97 evo rv 2.0 80 euro, costa il doppio, ma vale il triplo rispetto a quella da te scelta, inoltre quella da te scelta è incompatibile con il processore amd fx8320 liscio perchè consuma 120 watt di tdp mentre l'fx8320e 95wat.......
per la scheda video è modesta ne piu ne meno.....se vuoi qualcosa in piu punterei sulla r9 270x a 150 euro......
byez
Grazie del consiglio....... Con la GPU che ho scelto a cosa posso giocare e a quanti FPS?????
Grazie del consiglio....... Con la GPU che ho scelto a cosa posso giocare e a quanti FPS?????
giochi a tutto con dettagli medio alti in ful hd senza filti ;)
Grazie ancora..... Quindi la motherboard è l'unica cosa da cambiare
Grazie ancora..... Quindi la motherboard è l'unica cosa da cambiare
si assolutamente si, la m5a97 evo è la migliore per price performance su AM3+, poi se vuoi overcloccare va benissimo :)
celsius100
30-11-2014, 20:35
Ciao
tu a cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione?
farai overclock?
cmq sono daccordo sul cambio di scheda madre, occhio al case nn ci stanno le schede ATX ma solo le M-ATX
Ciao a tutti e BUON ANNO
Ecco la mia config. un po' rivista:
- CPU: AMD FX FX 8350 (8 core - 4.0/4.2 GHz - 2 logici per 4 fisici) --- 150€
- SCHEDA MADRE: Asrock 980DE3/U3S3 --- 48€
- SCEDA VIDEO: MSI GeForce GTX 750 (1059MHz Core - 2GB GDDR5) --- 98€ (CREDO DI CAMBIARLA, DITEMI QUALCOSA CHE COSTI MAX 30€ IN PIU')
- RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB) --- 72€
- HD: WD Caviar Blue 1TB --- 49€
- SSD: OCZ Arc 100 SSD 120GB --- 59€
- MASTERIZZATORE/LETTORE DVD: LG GH24NSC0 --- 11€ (SE RIESCO AD INSTALLARE WINDOWS 7 DA PEN DRIVE NON LO COMPRO NEANCHE, QUALCUNO MI SAPREBBE DIRE COME FARE??? HO UN DVD CON W7 X64 E VORREI INSTALLARLO DA PENDRIVE)
- ALIMENTATORE: Thermaltake Smart SE 530W --- 48€ (NON SO SE VA BENE IL WATTAGGIO E LA QUALITA' DELL'ALIMENTATORE, CONSIGLIATEMI ALTRO SE LO RITENETE OPPORTUNO)
- CASE: Zalman ZM-T4 vane portacomputer --- 18€
Ora mi chiedo dato che le memorie ram (2 da 4GB a 1866MHz) da me scelte non sembrano compatibili con la scheda madre, dato che sono presenti sulla lista solo un banco da 4GB a 1866 dell'AMD e non le mie Kingston. Il pc poi funzionerà lo stesso???
Link lista ram compatibili:
http://www.asrock.com/mb/AMD/980DE3U3S3/index.it.asp?cat=Memory
PS. MI confermate che il case non è compatibile con l'ATX da me scelta???
celsius100
01-01-2015, 22:20
Ciao
tu a cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione?
farai overclock?
meglio se risp anche alle domande precedenti cosi abbiamo un quadro piu chiaro della situazione
nel T4 cmq ci vanno solo schede madri M-ATX
auguri :D
Fifa 15, NBA 2k15, Unity non credo di fare overclock infatti non ho preso il dissipatore
Simtech92
02-01-2015, 12:14
Fifa 15, NBA 2k15, Unity non credo di fare overclock infatti non ho preso il dissipatore
Se riuscirai a far partire unity a dettagli bassi ritieniti fortunato :D
Ho visto che questa scheda (MSI GeForce GTX 750 1059MHz Core - 2GB GDDR5) fa girare battlefield 4 1920*1200 ad ultra a circa 33 fps :cry: :cry: :cry:
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_750_and_750_ti_gaming_review,14.html
Se riuscirai a far partire unity a dettagli bassi ritieniti fortunato :D
si infatti, per quanto è "ben ottimizzato"
ketersephirot
02-01-2015, 14:29
Io mio orienterei su una R9 270 / R9 270X di AMD per la scheda video : decisamente più perforamante.
Attenzione che il case che hai scelto è Micro-ATX, non ATX.
celsius100
02-01-2015, 17:53
Ciao a tutti e BUON ANNO
Ecco la mia config. un po' rivista:
- CPU: AMD FX FX 8350 (8 core - 4.0/4.2 GHz - 2 logici per 4 fisici) --- 150€
- SCHEDA MADRE: Asrock 980DE3/U3S3 --- 48€
- SCEDA VIDEO: MSI GeForce GTX 750 (1059MHz Core - 2GB GDDR5) --- 98€ (CREDO DI CAMBIARLA, DITEMI QUALCOSA CHE COSTI MAX 30€ IN PIU')
- RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB) --- 72€
- HD: WD Caviar Blue 1TB --- 49€
- SSD: OCZ Arc 100 SSD 120GB --- 59€
- MASTERIZZATORE/LETTORE DVD: LG GH24NSC0 --- 11€ (SE RIESCO AD INSTALLARE WINDOWS 7 DA PEN DRIVE NON LO COMPRO NEANCHE, QUALCUNO MI SAPREBBE DIRE COME FARE??? HO UN DVD CON W7 X64 E VORREI INSTALLARLO DA PENDRIVE)
- ALIMENTATORE: Thermaltake Smart SE 530W --- 48€ (NON SO SE VA BENE IL WATTAGGIO E LA QUALITA' DELL'ALIMENTATORE, CONSIGLIATEMI ALTRO SE LO RITENETE OPPORTUNO)
- CASE: Zalman ZM-T4 vane portacomputer --- 18€
Ora mi chiedo dato che le memorie ram (2 da 4GB a 1866MHz) da me scelte non sembrano compatibili con la scheda madre, dato che sono presenti sulla lista solo un banco da 4GB a 1866 dell'AMD e non le mie Kingston. Il pc poi funzionerà lo stesso???
Link lista ram compatibili:
http://www.asrock.com/mb/AMD/980DE3U3S3/index.it.asp?cat=Memory
PS. MI confermate che il case non è compatibile con l'ATX da me scelta???
puoi abbassare la spesa sulla cpu, anche un 8320 va benissimo x gaming e lavorare con macchine virtuali
cosi hai più margine sulla shceda madre, ne userei una di qualità migliore, vedi gigabyte 970A-UD3P, x usare il tutto peòrci vuole un case ATX come l'N300 della cooler master ad esempio
come scheda video a quelle cifre puoi trovare le R9 270 che sono più veloci
l'ali è ok
x widows dai un'occhiata a guide del genere
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-7-da-usb-28128.html
celsius100
02-01-2015, 21:57
figurati :)
quando hai una configurazione piu o meno definitiva se vuoi postala pure e vediamo se è tutto ok :)
figurati :)
quando hai una configurazione piu o meno definitiva se vuoi postala pure e vediamo se è tutto ok :)
Si provvedo a cambiare scheda madre e case e posto tutto per un'analisi finale
puoi abbassare la spesa sulla cpu, anche un 8320 va benissimo x gaming e lavorare con macchine virtuali
cosi hai più margine sulla shceda madre, ne userei una di qualità migliore, vedi gigabyte 970A-UD3P, x usare il tutto peòrci vuole un case ATX come l'N300 della cooler master ad esempio
come scheda video a quelle cifre puoi trovare le R9 270 che sono più veloci
l'ali è ok
x widows dai un'occhiata a guide del genere
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-7-da-usb-28128.html
Per la scheda video vorrei tenermi su nVidia, mi confermate che costa di + al pari di una r9 270 di sapphire??? Ci potrebbero essere problemi di ottimizzazione dei giochi con questa sapphire??
Simtech92
03-01-2015, 17:27
Per la scheda video vorrei tenermi su nVidia, mi confermate che costa di + al pari di una r9 270 di sapphire??? Ci potrebbero essere problemi di ottimizzazione dei giochi con questa sapphire??
Tra la 750 e la r9 270 non ci penserei due volte a prendere la radeon. I problemi di ottimizzazione li hai sia con nvidia che con amd poiché ottimizzano di merda, e devono farlo altrimenti le console non vendono più. Far cry ad esempio è ottimizzato per Nvidia, Battlefield per Amd quindi dovresti vedere a cosa vuoi giocare. In ogni caso ti consiglio la radeon, vedi se riesci ad arrivare alla r9 270x
celsius100
03-01-2015, 18:26
Per la scheda video vorrei tenermi su nVidia, mi confermate che costa di + al pari di una r9 270 di sapphire??? Ci potrebbero essere problemi di ottimizzazione dei giochi con questa sapphire??
guarda in prestazioni parliamo di due vga su un gradino differente
faccio un esmepio
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_750_Ti_OC/images/bf4_1600_900.gif
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_750_Ti_OC/images/ac4_1600_900.gif
qui ci sono le versioni ti e X delle shcede di cui si parla, ma la differenza di prestazioni in % è uguale, ci può essere circa il 30% di differenza
x cui sicuramente in quella fascia di prezzi le 270 o 270X in gae sono le scelte che farei
questione compatibilità è una leggenda metropolitana ceh ogni tanto si sente, entro i produttori e gli sviluppatori dei giochi fanno si che risultino compatibili con le vga sennò chi se le compra :D
casomai poi ci si potrebbe preoccupare del fatto che ps4 e xbox1 hanno hardware amd e chi ha una nvidia potrebbe pensare che x la sua scheda i giochi nn siano ottimizzati in quanto oramai i giochi prima si creano x consolle e poi vengono convertiti x essere usati su pc, cmq nn ce questo problema
Grazie a tutti voi delle risposte
oggi prendo le misure per vedere se entra il case nel vano pc della scrivania e posterò una config. + o - finale possibile. :D
celsius100
04-01-2015, 14:28
figurati :)
Mi consigliate una motherboard con 2 sata3 per amd fx8350.
La più economica che c'è, che i soldi sono contati col contagocce
Sono indeciso fra queste 2:
-Asrock 970 Pro3 R2.0 --- €61
-MSI 970A-G43 --- €59
Sul sito Asrock c'è scritto sulla compatibilità processore bios ALL
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/index.it.asp?cat=CPU
C'è il solito problema che nella sezione ram compatibili, non risulta il mio banco kingston a 1866MHz da 4GB (ricordo che ne acquisterò 2)
grazie a tutti
p.s: penso che la asrock sia migliore
celsius100
07-01-2015, 18:38
Ti direi gigabyte 970A-UD3P
le altre sotto di lei nn sono fra le più affidabili in commercii
Grazie
ho visto che per far si che funzioni il mio 8350 devo aggiornare il bios. No c'è per caso un'altra motherboard che non necessiti l'aggiornamento out of the box???
celsius100
08-01-2015, 00:10
nn ce bisogno le utlime 3 che ho visto avevano un bios gia aggioranto diverse settimane fa :)
Ecco la config + o - finale
- CPU: AMD FX FX 8350 (8 core - 4.0/4.2 GHz - 2 logici per 4 fisici) --- 150€
- SCHEDA MADRE: Asrock 970 Pro3 R2.0 --- 62€
- SCEDA VIDEO: Sapphire 2GB DUAL-X R9 270 --- 145€ oppure la Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST???
- RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB) --- 72€
- HD: WD Caviar Blue 1TB --- 49€
- SSD: OCZ Arc 100 SSD 120GB --- 59€
- MONITOR: Philips 223V5LSB2/10 --- 79€
- MOUSE E TASTIERA: Trust Wireless Optical Deskset DS-3400D --- 19
- ALIMENTATORE: Thermaltake Berlin 630W --- 45€
Totale 680€
Mi manca il case.....
Sul sito asrock non risulta compatibile il mio banco da 4GB di RAM, va bene lo stesso???
Alimentatore va bene???
Vale la pena passare ad una r9 oc per 20€ in più??
celsius100
11-01-2015, 12:04
ah come scheda madre io mi riferivo a quella consigliata da okorop, l'asus 970, in alternativa gigabyte 970A-UD3P, la pro3 ha componenti di bassa qualità, nn te la consiglio x una configurazione del genere
se nn giochi molto lascia pure la versione 270 dual-x
x la ram ti posso dirie che le geil GEL38GB1866C9DC sono gia state provate sulla mobo in questione da altri utenti e nn hanno dato problemi
come aliemtnatore ti basta anche il thermaltake da 530W o un XFX Pro 450W
x il case ci sono il CM N300, i thermaltake versa o enermax ostrog q (gli utlimi due hanno bisogno dell'aggiunta di una ventola da 120mm)
ah come scheda madre io mi riferivo a quella consigliata da okorop, l'asus 970, in alternativa gigabyte 970A-UD3P, la pro3 ha componenti di bassa qualità, nn te la consiglio x una configurazione del genere
se nn giochi molto lascia pure la versione 270 dual-x
x la ram ti posso dirie che le geil GEL38GB1866C9DC sono gia state provate sulla mobo in questione da altri utenti e nn hanno dato problemi
come aliemtnatore ti basta anche il thermaltake da 530W o un XFX Pro 450W
x il case ci sono il CM N300, i thermaltake versa o enermax ostrog q (gli utlimi due hanno bisogno dell'aggiunta di una ventola da 120mm)
Come sempre grazie della tempestiva risposta, effettivamente ho visto che questa motherboard va bene al max con un 6300.
che prendo allora??? Gigabyte 970A-UD3P oppure ASUS M5A97 EVO R2.0
celsius100
11-01-2015, 15:10
si potrebbe dare problemi di affidaiblità
si potrebbe dare problemi di affidaiblità
Grazie
gigabyte o asus????? ho letto che gigabyte è meglio
celsius100
11-01-2015, 15:19
vanno eben entrambe, puoi prendere quella che trovi al prezzo più vantaggioso
sul sito della gigabyte (la mother che penso di acquistare) c'è scritto che devo aggiornare il bios.....è proprio necessario???? c'è scritto la stessa cosa anche per l'ASUS
celsius100
11-01-2015, 15:42
escono gia aggiornate di fabbrica
escono gia aggiornate di fabbrica
Grazie allora credo di prendere la gigabyte. Il dissipatore stock a quali temperature mi tiene la CPU?
celsius100
11-01-2015, 16:39
dovresti sotto i 50-55°
quali sono i margini delle temperature per cpu e gpu???
celsius100
11-01-2015, 17:50
i 72°, ma meglio nn farla andare oltre i 65° x la cpu e x la vga meglio che nn si superino gli 85°
celsius100
11-01-2015, 22:42
figurati :)
Per 20€ circa vale passare ad una r9 270 oc boost?? Resta il fatto che le memorie da me scelte non sembrano compatibili con la motherboard. Fungeranno lo stesso??
celsius100
12-01-2015, 20:33
se punti ad una risoluzione media lascia pure la 270 senza x, se punti al full-dh sarebbe meglio metterci direttaemtne una R9 280
se punti ad una risoluzione media lascia pure la 270 senza x, se punti al full-dh sarebbe meglio metterci direttaemtne una R9 280
Io voglio giocare a Fifa 15 ed NBA 2k15 entrambi fullHD a dettagli alti, è possibile con la r9 270 normale?
celsius100
13-01-2015, 17:23
si ce la puoi fare, però vista la risoluzione ti direi di metterci la versione 270X, la 280 sarebbe diciamo il max ceh t consiglio, ma nn sono giochi pesantissimi
Allora, la config che ho scelto di fare a breve è la seguente, siamo agli ultimi dettagli:
Premetto che acquisterò tutto da qmaxtech e il monitor su amazon
- CPU: AMD FX FX 8350 (8 core - 4.0/4.2 GHz - 2 logici per 4 fisici) --- 153€
- SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-970A-UD3P --- 77€
- SCEDA VIDEO: Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST --- 165€
- RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB) --- 68€
- HD: WD Caviar Blue 1TB --- 49€
- SSD: OCZ Arc 100 SSD 120GB --- 59€
- ALIMENTATORE: Thermaltake Berlin 630W --- 45€
case da decidere
Domande:
1)L'alimentatore va bene per la cpu e gpu da me scelta???
2)Resta la motherboard non pare supporti il banco da me scelto di kingstone, fungeranno lo stesso????
3)Out of the box la mother va aggiornata per far si che funzioni l'8350???
4)Vorrei giocare con questo pc utilizzando un joystick della 360, come faccio, premetto che ho il cavoUSB.
5)Vorrei installare W7 X64 da chiavetta, come faccio????? Io ho una chiave acquistata, quindi anche se metto una versione di prova su chiavetta mi va bene.
6)Grazie buon week-end
celsius100
16-01-2015, 22:45
si va bene
l'ali anzi e pure un tantino grande, volendo si potrebbe mettere su la versione smart 530 della thermaltake semrpe
si ram e mobo vanno bene, anche senza aggiornamenti
devi seguire qualche guida:
http://support.xbox.com/it-IT/xbox-on-other-devices/windows/xbox-controller-for-windows-setup
http://www.generazione-internet.com/2009/10/31/guida-semplice-per-installare-windows-7-da-una-chiavetta-usb-versione-32-bit-e-64-bit/
Grazie dunque mi confermi che le ram vanno bene. Per l'alimentatore ho scelto quello per un futuro cambio GPU (tra 4 anni credo). Allora in settima prossima procedo nell'acquisto dei componenti. Grazie ancora celsius100
celsius100
17-01-2015, 15:18
probabilmente le vga fra 4 anni consumeranno meno di roa x cui potresti metterci un ali più piccolo ma con magari una qualità costruttiva ancora più alta (cosi da reggere bene i carichi di lavoro) (XFX Pro 550 o antec neo eco 620C)
cmq x il resto tutto ok :)
Dunque in teoria Il 630 sarebbe un po' sprecato e col 550 non sarebbe troppo tirato? ciao grazie
Grazie..... Chi mi consiglia un monitor FHD 21" massimo con hdmi<br/>
celsius100
17-01-2015, 18:32
considera che il pc sotto carico nn arriva ora a 250W, in caso di aggiornamento gia un 550W è adeguato
che budget avevi in mente x il monitor?
considera che il pc sotto carico nn arriva ora a 250W, in caso di aggiornamento gia un 550W è adeguato
che budget avevi in mente x il monitor?
Thermaltake Smart SE 530W andrebbe bene????
Budget monitor massimo 130 ma se c'è qualcosa a meno ben venga
celsius100
17-01-2015, 21:10
il wattaggio si, però internamente è quasi uguale al berlin di più, se vuoi migliorare la qualità costruttiva come ti dicevo le alternative sono xfx pro 550, antec eco 620 o Thermaltake London 550W
trovi l'Iiyama E2280HS-B1 a 128 euro
il wattaggio si, però internamente è quasi uguale al berlin di più, se vuoi migliorare la qualità costruttiva come ti dicevo le alternative sono xfx pro 550, antec eco 620 o Thermaltake London 550W
trovi l'Iiyama E2280HS-B1 a 128 euro
Penso di prendere il london 550W. 24 per la mother 8 per la cpu e poi non capisco se ci sono 12 (6+6) per la r9 270x
celsius100
17-01-2015, 22:15
PCI-E 6+2pin X 2
ce tutto :D
PCI-E 6+2pin X 2
ce tutto :D
Perfetto prenderò il london
Grazie ancora di tutto
celsius100
18-01-2015, 19:54
nn cè di che :)
Ho acquistato tutto, mi arriva la settimana prossima, lo assemblo e ti faccio sapere
celsius100
21-01-2015, 18:37
bene :D
Ciao ho assemblato tutto ed è circa un mese che uso il pc e mi ci trovo veramente bene, tutto è molto veloce e fluido, veramente spettacolare.
Ma andiamo al dunque; questa mattina, come sempre accendo il pc e sento subito che qualcosa non va', dato che il dissipatore e tutte le ventole girano al massimo (dissipatore quasi a 6000rpm) generando un gran baccano, quasi da costringermi a spegnere il pc.
Ho aperto subito il Task Manager per tentare di vederci il più chiaro possibile, ho notato infatti che la sezione Utilizzo CPU è fisso sul 50% (AMD FX8350) pur non avendo aperto nulla una volta acceso il PC. Fatto ciò mi reco nella sezione processi e vedo che il processo più grande è explorer.exe che occupa circa 100KB.
Non riesco a capire per quale razza di motivo il lavoro del procio è fisso al 50% sin dall'avvio e non capisco cosa stia processando di tanto esoso sotto l'aspetto delle risorse.
Anche le temp. del procio non sono normali, perchè di solito a riposo ho sempre avuto dai 13 ai 17-18 gradi, ora invece ne ho 40-50 per via di questo problema a me ignoto. Anche la GPU non ha valori normali, perchè è a 30° con la ventola a 2000RPM circa.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio problemone.
Aiuto
celsius100
02-03-2015, 14:17
se nn hai toccato impostazioni o null'altro
il più delle volte e qualcosa legato a cose esterne, un bel virus ceh sta facendo qualcosa o file di windows corrotti ceh mandano qualcosa in loop
prova a fare delle scansioni antivurs/spiwire/rootkit
se nn hai toccato impostazioni o null'altro
il più delle volte e qualcosa legato a cose esterne, un bel virus ceh sta facendo qualcosa o file di windows corrotti ceh mandano qualcosa in loop
prova a fare delle scansioni antivurs/spiwire/rootkit
Grazie, come sempre proverò subito
celsius100
02-03-2015, 16:48
sennò potresti provare una live al volo con una distro linux
sennò potresti provare una live al volo con una distro linux
Già fatto e il problema non sussiste, mi sa che formatto e rimetto Windows
celsius100
02-03-2015, 17:35
si mi sa che fai prima :D
si mi sa che fai prima :D
Ciao, non so se ti ricordi di me, ho la seguente configurazione:
CPU: AMD FX FX 8350
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-970A-UD3P
SCEDA VIDEO: Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST
RAM: Kingston Technology HyperX FURY Blue 8GB 1866MHz DDR3 (2x4GB)
HD: WD Caviar Blue 1TB
SSD: Kingstone HyperX SSD 120GB
ALIMENTATORE: Thermaltake London 550W
CASE: Aerocool GT Advance
Nel mio case ho una ventola nel pannello frontale in basso in immissione (sempre circa 800RPM)
e una in estrazione sulla parte posteriore in alto (sempre circa 1000RPM), entrambe da 120mm.
Inoltre, sul pannello laterale sinistro del case ho la possibilità di aggiungere una ventola a scelta tra 120mm o 140mm. Personalmente volevo metterla in immissione, ovvero che butta aria dentro, direttamente su GPU e CPU, ma sono indeciso se prendere una da 120 o da 140 e per di più quale prodotto scegliere di quale brand (mi interessava Arctic).
Ciao grazie
celsius100
25-04-2015, 10:46
Ciao :)
poi hai risolto formattando?
cmq la ventola frontale se e quella di serie del case ti dico gia che fa poco o nulla, casomai potresti aggiornare quella, gia una Scythe Slip Stream 1600 o 1900 giri e tutt'altra cosa (e puoi spostare quella frontale sulla zona laterale, anche se nn e fondamentale averla)
Ciao :)
poi hai risolto formattando?
cmq la ventola frontale se e quella di serie del case ti dico gia che fa poco o nulla, casomai potresti aggiornare quella, gia una Scythe Slip Stream 1600 o 1900 giri e tutt'altra cosa (e puoi spostare quella frontale sulla zona laterale, anche se nn e fondamentale averla)
Si ho riformattato il tutto e rimesso 7 X64 PRO.
Entrambe le ventole sono quelle "STOCK".
Dunque mi consigli di mettere una ventola nuova da 120 sulla parte frontale e spostare quella di serie al lato, giusto per avere un riciclo di aria maggiore.
Ma se davanti metto una da 1600 come quella da te descrittomi e dietro ho sempre quella da 1000 non è che l'aria calda ha difficoltà ad uscire??
Le due ventole non dovrebbero avere gli stessi giri??
Questa andrebbe bene??
http://www.amazon.it/ARCTIC-F12-molteplice-estremamente-silenzioso/dp/B002KTVFTE/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1429955640&sr=8-2&keywords=arctic+12
Grazie
celsius100
25-04-2015, 11:05
beh diciamo che mi sembrava quella frontale la prima da sostituire, cmq diciamo che tutte e due nn sono eccezzionali ma diciamo che proverei prima a cambiare davanti e poi vedere come va
la F12 e ok :)
beh diciamo che mi sembrava quella frontale la prima da sostituire, cmq diciamo che tutte e due nn sono eccezzionali ma diciamo che proverei prima a cambiare davanti e poi vedere come va
la F12 e ok :)
Ok cambio davanti con F12 e quella frontale la metto al lato. Appena posso ordino sull'Ammazzone e ti faccio sapere.
Grazie come sempre
beh diciamo che mi sembrava quella frontale la prima da sostituire, cmq diciamo che tutte e due nn sono eccezzionali ma diciamo che proverei prima a cambiare davanti e poi vedere come va
la F12 e ok :)
celsius100
25-04-2015, 17:59
di nulla :)
Ciao, volevo cambiare il dissipatore della cpu, dato che quando gioco quello stock (ho un FX-8350) fa un rumore infernale.
Ora il problema è il seguente: sul sito del produttore del mio case (Aerocool GT Advance) è presente la scheda tecnica del case in questione e l'altezza massima del dissipatore è 158mm. Io attualmente sono propenso ad acquistare un 212 evo oppure un lepa LV12, ma la loro altezza di 160mm mi blocca dall'acquisto.
Questi 2 mm sono poi così vincolanti per la corretta chiusura del pannello laterale del case??
Grazie
celsius100
09-05-2015, 10:34
prova a misurare tu, dalla base del socket della cpu nella scheda madre fino al bordo laterale vedi quanti cm hai di preciso
prova a misurare tu, dalla base del socket della cpu nella scheda madre fino al bordo laterale vedi quanti cm hai di preciso
Oggi proverò grazie come sempre.
prova a misurare tu, dalla base del socket della cpu nella scheda madre fino al bordo laterale vedi quanti cm hai di preciso
non entrerebbe il 212 evo, ho misurato, e nemmeno il LEPA V12, ora sono propenso a prendere il Cooler Master Hyper T4 che su amazon nella descrizione non riporta la compatibilità con AM3+, cosa che sul sito Cooler Master risulta.
celsius100
09-05-2015, 16:52
il T4 però nn e silenziosissimo a livello assoluto, certo va melgio di qualasiasi dissipatore di serie (anche rispetto a quelli di serie delle cpu da 1000 euro)
come cmopatibilita no problem
sennò ce anche il CNPS 7X, un po piu silenzioso ai bassi regimi, ha anche una ventola leddata lu bche fa la sua scena dentro al case
il T4 però nn e silenziosissimo a livello assoluto, certo va melgio di qualasiasi dissipatore di serie (anche rispetto a quelli di serie delle cpu da 1000 euro)
come cmopatibilita no problem
sennò ce anche il CNPS 7X, un po piu silenzioso ai bassi regimi, ha anche una ventola leddata lu bche fa la sua scena dentro al case
Ho comprato il t4 sull'ammazzone e preso anche una f12 dell'arctic così ci aggiungo un'altra ventola sul dissi nuovo, poi se vedo che la ventola stock fa troppo rumore la cambio. Semmai metterò 2 f12 sul T4, poi vedrò.
Cmq per ora aspetto che arriva e lo provo con 2 ventole e vedo come vanno temperature/rumore.
celsius100
10-05-2015, 20:49
la ventola del T4 dovrebbe avere una portata d0aria e pressione maggiore rispetto alle F12, di contro le arctic dovrebbero fare qualche decibel meno a medio ed alto carico
la ventola del T4 dovrebbe avere una portata d0aria e pressione maggiore rispetto alle F12, di contro le arctic dovrebbero fare qualche decibel meno a medio ed alto carico
Grazie. Appena arriva monto e ti faccio sapere
celsius100
11-05-2015, 10:50
bene :)
bene :)
Ciao
Ho aggiornato il mio "bimbo" a Windows 10 e devo dire che funziona tutto bene, tranne che una cosa, il mio josystick della xbox 360.
Ho sempre usato l'adattatore che viene collegato al pc tramite USB e che riceve il segnale wireless dal josystick.
Questo insomma http://www.amazon.it/gp/product/B00E...&redirect=true
Ora però che ho aggiornato la macchina a W10 non funziona. Ho provato a reinstallare i driver ma nulla. Forse devono uscire quelli dedicati per Windows 10?
celsius100
31-07-2015, 11:26
può essere
prova a dare un'occhiata su qualche forum microsoft magari qualcun'altro ha gia chiesto
può essere
prova a dare un'occhiata su qualche forum microsoft magari qualcun'altro ha gia chiesto
niente. ora non posso giocare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.