View Full Version : non si aggiorna data/ora
arnaldo19
29-11-2014, 15:36
ciao a tutti
ho un samsung np270e5g che non mi aggiorna l'ora: è sincronizzato con internet ma se spengo e riaccendo senza la batteria del pc (quella di alimentazione non la cmos ovviamente) non mi aggiorna l'ora e percio mi ritrovo quella di quando ho spendo win8 (8.1 per la precisione con tutti gli aggio)
se tengo la batteria invece tutto ok
win è sostanzialmente pulito da virus con malaware byte e avg...e gira bene per tutto il resto
penserei alla pila tampone ma a solo 6 mesi di vita e poi non mi va di aprire il pc perche perderei la garanzia...
in rete ho trovato come suggerimento che si puo disinstallare il driver della pila cmos ma non vorrei fare danni ....voi avete qualche idea? grazie
ciao a tutti
ho un samsung np270e5g che non mi aggiorna l'ora: è sincronizzato con internet ma se spengo e riaccendo senza la batteria del pc (quella di alimentazione non la cmos ovviamente) non mi aggiorna l'ora e percio mi ritrovo quella di quando ho spendo win8 (8.1 per la precisione con tutti gli aggio)
se tengo la batteria invece tutto ok
win è sostanzialmente pulito da virus con malaware byte e avg...e gira bene per tutto il resto
penserei alla pila tampone ma a solo 6 mesi di vita e poi non mi va di aprire il pc perche perderei la garanzia...
in rete ho trovato come suggerimento che si puo disinstallare il driver della pila cmos ma non vorrei fare danni ....voi avete qualche idea? grazie
6 mesi per la batteria tampone sono davvero pochissimi, dovrebbero essere anni. Dubito sia quella, penso di più ad una impostazione errata nel SO.
Fai questa prova, entra nel BIOS, imposta correttamente l'ora. spegni il computer, togli la batteria. Aspetta qualche minuto, riavvia e controlla l'orario. Se è rimasto fermo di sicuro è la batteria tampone. Il computer è in garanzia quindi, o lo porti in assistenza o chiedi l'autorizzazione scritta per aprirlo e cambiare da solo la batteria, ammesso e non concesso che sia una operazione che puoi fare tu. Non in tutti i portatili tale operazione è fattibile.
Ciao
arnaldo19
29-11-2014, 16:48
si l'avevo gia fatto e facendo cosi come dici l'ora mi è rimasta ferma, non si è aggiornata...:(
per ora lo lascio cosi poi vedo se mandarlo in garanzia...
quindi secondo te è la batteria tampone: ma se con la batteria di alimentazione non mi da il problema vuol dire che la bat.tampone viene alimentata dalla batteria di alimentaz.???
si l'avevo gia fatto e facendo cosi come dici l'ora mi è rimasta ferma, non si è aggiornata...:(
per ora lo lascio cosi poi vedo se mandarlo in garanzia...
quindi secondo te è la batteria tampone: ma se con la batteria di alimentazione non mi da il problema vuol dire che la bat.tampone viene alimentata dalla batteria di alimentaz.???
La batteria tampone non viene alimentata, a meno che non sia una ricaricabile. Comunque la batteria di alimentazione alimenta sempre l'intero sistema e quindi tiene il BIOS alimentato. è prorio nel caso tu tolga la batteria "grande che subentra quella tampone,
Un consiglio, la batteria tampone potrebbe fregarti con i suoi acidi (non dimenticare che sicuramente è guasta) la scheda madre ed altri componenti.
Personalmente non aspetterei nemmeno un giorno.
Quanto sopra è di carattere generale non so se applicabile anche al tuo portatile ma credo proprio di sì.
Ciao
arnaldo19
29-11-2014, 17:30
ok...grazie ...sei stato chiarissimo
sulla pila tampone al momento non posso mandarlo in garanzia : incrocio le dite e spero di andare avanti un po:sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.