PDA

View Full Version : Problema alimentazione dopo sospensione


marcosocio
29-11-2014, 13:45
Buongiorno a tutti! Da un paio di settimane ho dei problemi a far ripartire il sistema dopo la sospensione. Tutto è iniziato quando, dopo aver cliccato per sbaglio su Sospendi al posto che su Riavvia, ho premuto subito il tasto di accensione e il sistema non è più ripartito (tutte le ventole giravano ma non di più). A quel punto, visto che non faceva neanche più il POST, ho staccato la corrente per una mezz'oretta per scaricare i condensatori e poi è ripartito normalmente.

Da quel giorno quando vado in sospensione succedono a random questi comportamenti al rientro:
- funziona tutto correttamente (raramente)
- le ventole girano, ma il sistema non parte e devo spegnere e riaccendere l'ali
- le ventole girano e non basta spegnere e riaccendere il tasto dell'ali, devo di nuovo tenere la corrente staccata mezz'ora
- una volta, appena entrato in sospensione, si è riacceso da solo immediatamente, ma sempre solo con le ventole

Aggiungo che il comando powercfg -a ritorna, giustamente, che è disponibile solo lo stato S3 (S1 probabilmente non è più supportato dal bios e ibernazione l'ho disattivata io).

Questi problemi random mi fanno pensare più ad un problema hardware tipo alimentatore (per questo ho postato qui) o qualche regolatore di tensione sulla mobo, però aspetto consigli più esperti!

Grazie in anticipo :)

ReRosso
03-12-2014, 18:19
Errori della VGA di solito che non riesce a risvegliarsi dalla sospensione..
Non tutti i componenti lo supportano e posso solo consigliarti di aggiornare i driver video (abilitare ACPI 2.0 se c'è nel bios) perchè anche io avevo questo problema e non sono mai riuscito a risolverlo.. Controlla di essere sicuro di aver disattivato ibernazione con sospensione ibrida attivata, di non fare sospendere l'HDD e forse di non far risparmiare energia al PCI express.
Riprova poi ma non ho soluzioni certe.... :)

marcosocio
03-12-2014, 20:37
Grazie mille della risposta :)
Non credo di avere nel bios alcuna impostazione per l'ACPI e il resto era già quasi tutto settato come hai detto (tranne la tastiera a cui era permesso di riattivare il computer). Ora ho aggiornato l'ultimo driver nVidia, vedremo se cambia qualcosa.
Solo una cosa, a cosa ti riferivi con "sospensione ibrida attivata"? Perchè mi sembra di capire che sia l'ozione di default su sistemi desktop e non ho trovato nessun modo per attivarla o disattivarla...

ReRosso
04-12-2014, 14:23
Grazie mille della risposta :)
Non credo di avere nel bios alcuna impostazione per l'ACPI e il resto era già quasi tutto settato come hai detto (tranne la tastiera a cui era permesso di riattivare il computer). Ora ho aggiornato l'ultimo driver nVidia, vedremo se cambia qualcosa.
Solo una cosa, a cosa ti riferivi con "sospensione ibrida attivata"? Perchè mi sembra di capire che sia l'ozione di default su sistemi desktop e non ho trovato nessun modo per attivarla o disattivarla...

E' di default attivata ma dovresti poter cambiarla....
In ogni caso il problema è al 90% la VGA che non riesce a riattivarsi infatti funziona tutto (ventole, HDD, ram ecc) ma hai lo schermo nero. Quando riavvii il pc salva il non regolare arresto e per ripartire devi pulire il dump di sistema togliendo la corrente: alla fine o funziona o no non ha senso cambiare pezzi per la sospensione anche se molto utile :(

marcosocio
05-12-2014, 17:58
Va bene grazie mille per la risposta, scriverò ancora per eventuali novità :)

ReRosso
06-12-2014, 10:40
Prego, se trovi qualche soluzione dimmi che sulc secondario ho questo problema :)

marcosocio
10-12-2014, 14:03
Update: ieri la sospensione ha funzionato normalmente senza avere nessun programma aperto, oggi messo in sospensione con Firefox aperto non si è più riacceso come al solito. Potrebbe voler dire qualcosa il fatto di avere o no programmi aperti?

ReRosso
12-12-2014, 16:21
Potrebbe essere che siano i plug-in a causare problemi però è un'ipotesi....
Eri connesso ad internet quando hai messo in sospensione?
Se sospendi senza nessun programma va in sospensione od è stato un caso?

marcosocio
19-12-2014, 12:30
Scusa ReRosso ma ho visto solo ora la tua ultima risposta, comunque provando ho confermato che era colpa dell'alimentatore difettoso. Precisamente un Corsair CX600 di neanche un anno che probabilmente aveva qualche condensatore che non si scaricava completamente, perchè ogni volta che spegnevo il PC dovevo lasciarlo sempre più tempo staccato dalla presa prima che ripartisse. Ti ringrazio comunque per la disponibilità e i consigli :cincin:

NightStalker
22-12-2014, 10:19
Forte! E' successa una cosa molto simile anche a me con un Corsair CX600M (quindi uguale al tuo, ma cavi modulari).

Praticamente dopo uno spegnimento, da lì in poi ha cominciato a fare lo stesso tuo problema: si accendeva il pc, ma niente post, e cosa curiosa, i led di accensione del case rimanevano spenti...

Dopo avere fatto svariate provo, ho notato che se spegnevo l'alimentatore col tasto posteriore, e lo riaccendevo, il pc faceva il POST correttamente...


Che dire, sarà un difetto di questa serie...