View Full Version : Anche Yandex propone il suo browser web con interfaccia accattivante
Redazione di Hardware Upg
29-11-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/anche-yandex-propone-il-suo-browser-web-con-interfaccia-accattivante_55103.html
Anche il gigante di internet russo si propone nel mercato dei browser web, con una nuova soluzione sviluppata su Chromium. Disponibile in alpha al download per Windows e Mac
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
29-11-2014, 09:50
Che brutto :mbe:
walter sampei
29-11-2014, 10:00
quoto, come aspetto non mi pare granche'. e onestamente odio questa moda "minimalista", piuttosto preferisco il look di windows xp tema classico, o persino del 98.
gli do atto che non e' la solita scopiazzatura di opera.
a livello tecnico, due domande:
1)su che motore si basa?
2)requisiti minimi? la notizia non riporta nulla
e soprattutto, domandone finale
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
Giouncino
29-11-2014, 10:02
a me invece piace, aspetto però una versione definitiva prima di installare altra roba sul pc, sarà interessante vedere:
1 - quanto è sicuro in confronto agli altri browser
2 - se sarà proposto anche in versione per android e altri sistemi mobile
L'utente può aggiungere, inoltre, qualsiasi estensione compatibile per Chrome e Opera.
Interessante.., ma su quale browser e' basato?!
La grafica mi piace, lo provo sicuramente..
pabloski
29-11-2014, 10:25
L'utente può aggiungere, inoltre, qualsiasi estensione compatibile per Chrome e Opera.
Interessante.., ma su quale browser e' basato?!
La grafica mi piace, lo provo sicuramente..
Piuttosto "su quale motore è basato". Come va di moda oggi, si tratta dell'onnipresente Webkit.
Opera c'entra perchè, dall'ultima versione, usa pure lui webkit.
freddy79
29-11-2014, 14:29
Si basa su chromium, che è la stessa base di Chrome e Opera, quindi il motore è Blink, un fork di webkit realizzato da google.
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
Non credo più di quanto google e derivati, fb o tw lo siano alla Casa bianca.
Ormai lo stile minimalista impera, non lo amo, ma tocca abituarcisi in certi casi. Non mi sbilancio non avendolo provato, ma dalla prima impressione non sembra male.
quoto, come aspetto non mi pare granche'. e onestamente odio questa moda "minimalista", piuttosto preferisco il look di windows xp tema classico, o persino del 98.
gli do atto che non e' la solita scopiazzatura di opera.
a livello tecnico, due domande:
1)su che motore si basa?
2)requisiti minimi? la notizia non riporta nulla
e soprattutto, domandone finale
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
Se è basato su opera di sicuro su chrome.
Esiste anche Avant browser che ti consente di sceglire tra 3 motori tra cui anche mozilla e chrome.
Requisiti minimi li vorrei sapere anche io, ma son troppo pigro per testarlo al momento.
Bella domanda quella sulle ingerenze del cremlino:chi lo sa magari è pieno di adware russi o backdoors haha stile matrioska.
Che brutto :mbe:
ma nooo!! e' accattivante.:ciapet: :ciapet:
quoto, come aspetto non mi pare granche'. e onestamente odio questa moda "minimalista", piuttosto preferisco il look di windows xp tema classico, o persino del 98.
gli do atto che non e' la solita scopiazzatura di opera.
a livello tecnico, due domande:
1)su che motore si basa?
2)requisiti minimi? la notizia non riporta nulla
e soprattutto, domandone finale
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
ogni qualvolta digiti una parola viene fuori putin con la bandiera rossa in mano.
s0nnyd3marco
29-11-2014, 19:04
ogni qualvolta digiti una parola viene fuori putin con la bandiera rossa in mano.
Se digiti "Ucraina libera" ti suggerisce "Cerca invece Santa Madre Russia" :D
Secondo me è BELLISSIMO, io lo disegnerei proprio cosi com'è!
Benjamin Reilly
29-11-2014, 22:48
lo sto testando e appare buono. Almeno nella versione tradizionale. Attenderò quella con la nuova versione.
Lo sto provando anche io e mi piace!
Ha importato in auto tutte le password, preferiti, cronologia.. Installato adblock da chrome web store e un addon a caso da opera, entrambi sono compatibili..
http://s22.postimg.org/az5ozvf1t/Cattura.png
..., devo solo abituarmi alla mancanza della barra dei preferiti
basta aprire in una tab e tenerla sotto o scaricare qualche addon da chrome o opera.
Dominioincontrastato
30-11-2014, 08:15
.
Se digiti "Ucraina libera" ti suggerisce "Cerca invece Santa Madre Russia" :D
https://onedrive.live.com/redir?resid=301E4660156CD2E0%21689
Un altro browser webkit che offre niente di più e niente di meno di qualsiasi browser webkit? Cioè minimalismo e velocità, e i soliti plugin, con solo un'interfaccia differente.
Opera è morto da quando è passato a webkit... Su desktop almeno. E su mobile gran parte delle persone usano quello stock, dal momento che è quello supportato meglio dal device (e che viene aggiornato con questo).
Ero un fan di opera, era diverso e offriva cose che anche ora, dopo anni dalla migrazione a webkit, non è più in grado di offrire.
Alla fine il discorso è: perché usare un clone di chrome, quando c'è chrome o chromium? E se voglio qualcosa di davvero diverso, firefox o explorer.
perché usare un clone di chrome, quando c'è chrome o chromium? E se voglio qualcosa di davvero diverso, firefox o explorer.
ma che discorsi sono, la gente mica usa un browser basandoci sul suo motore! Poi di quale clone parli? Il clone di chromium e' proprio google chrome se e' per questo e poi c'e anche safari.
http://it.wikipedia.org/wiki/WebKit
Benjamin Reilly
01-12-2014, 10:55
sto cercando le versioni pregresse di questo browser... tuttavia per una questione di layout prediligo l'ambiente grafico standard rispetto a quello alfa in cui fondamentalmente le tabelle sono spostate in basso.
ps: @izzyfor sì è strutturato su chromium ma è una variante valida. Personalmente preferisco Iron e cmq utilizzo Opera in un Pc e Iron in altro PC in cui è installato XP.
avere le schede in basso rompe l'armonia di lettura del contenuto da scorrere perchè si sovrappone visivamente alla fine della pagina e anche alla barra delle applicazioni già presente.
Le schede staccate dal contenuto e al di sopra della barra indirizzo (con opzione di scomparsa) restano l'approccio visivo migliore; vengono guardate esclusivamente quando serve, averle lì in mezzo rompe.
Benjamin Reilly
02-12-2014, 14:54
avere le schede in basso rompe l'armonia di lettura del contenuto da scorrere perchè si sovrappone visivamente alla fine della pagina e anche alla barra delle applicazioni già presente.
Le schede staccate dal contenuto e al di sopra della barra indirizzo (con opzione di scomparsa) restano l'approccio visivo migliore; vengono guardate esclusivamente quando serve, averle lì in mezzo rompe.
condivido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.