PDA

View Full Version : Configurazione HTPC/NAS


CarmineCXC
28-11-2014, 16:53
Salve a tutti, stavo per comprare un nas 4xhdd della QNAP per backup, media streaming e download station, con plex e xbmc, quando ho pensato di farmelo io.
Avevo pensato questa configurazione dato che lo vorrei piccolo e silenziosissimo, visto che starà in camera dove dormo a 3-4m e funzionerà quasi 24/7:


CASE: fractal define node 304
CPU: intel g3420 54w
RAM: kingston 2x2gb hyperx fury 1600mhz lp cl9
MOBO: msi h81i mini-itx
DISSIPATORE: artic freezer 13 co 200w, dovrebbe girare a 5-600rpm inudibile
PSU: bequiet pure power L8-300w 80+ bronze certificato per 24/7 ventola supersilenziosa
HDD: wd red 3tb
OS: ubuntu server 14.04 LTS

tot 440€ compresa la spedizione





Considerando che il nas a cui ero interessato stava circa 450€ senza dischi
Che ne dite potrebbe andare bene?
Consigli, modifiche...
;)
Grazie per l'aiuto

celsius100
29-11-2014, 00:34
Ciao
direi che è ok
prova a vedere se trovi l'A6 7400, nn so che livello di streaming e se magari fai encoding, ad esmepio ha l'UVD in grado di gestire in hardware anche l'H265
x l'ali valuta anche be quiet L8 o enremax thriathlo da 300W, sono silenizosi e in genere costano meno, poi visti i consumi del pc migliora anche l'efficienza, ceh ricordo è al 50% del carico max dell'ali
il dissi va messo sempre, nel fractal 304 entrano anche dei tower, un arctic A30 dovrebbe starci, costa uguale allo scythe ed è addirittura sovradimensionato x la cpu ceh ci sta sotto, ma singifica ceh sarà praticamente inudibile con questi carichi di lavoro

CarmineCXC
29-11-2014, 11:49
Ciao
direi che è ok
prova a vedere se trovi l'A6 7400, nn so che livello di streaming e se magari fai encoding, ad esmepio ha l'UVD in grado di gestire in hardware anche l'H265
x l'ali valuta anche be quiet L8 o enremax thriathlo da 300W, sono silenizosi e in genere costano meno, poi visti i consumi del pc migliora anche l'efficienza, ceh ricordo è al 50% del carico max dell'ali
il dissi va messo sempre, nel fractal 304 entrano anche dei tower, un arctic A30 dovrebbe starci, costa uguale allo scythe ed è addirittura sovradimensionato x la cpu ceh ci sta sotto, ma singifica ceh sarà praticamente inudibile con questi carichi di lavoro

Grazie mille, vedendo i tuoi consigli ho modificato la configurazione, mi sono documentato su freeNas 9.2 e potrebbe essere un ottima soluzione, anche se molto più costoso preferirei rimanere su intel i3 con 8gb di ram per le performance, consumi e temperature molto basse.

Cosa ne dici?

celsius100
29-11-2014, 14:09
x le performance incosa in aprticoalre? xke x l'encoding e gestione di conenuti multimediali, se hai ad esmepio la vga ceh fa il lavoro in hardware hai sia una qualita piu alta che prestazioni 2 volte migliori ceh nn sulla cpu via software
l'i3 ha una grafica itnegrata scarsuccia, le temp sono le stesse e ha bisogno di un dissi se si vuole una silenzoisità abbastanza alta, nn vince neanche sui consumi
http://www.pcper.com/image/view/44694?return=node%2F60858
qui ce la versione liscia, ma il modello T a basso carico o in idle ha gli stessi tipi di risparmio energetico attivi, x cui fa 5-10W in meno, qui sui 35-40W totali

CarmineCXC
29-11-2014, 23:13
x le performance incosa in aprticoalre? xke x l'encoding e gestione di conenuti multimediali, se hai ad esmepio la vga ceh fa il lavoro in hardware hai sia una qualita piu alta che prestazioni 2 volte migliori ceh nn sulla cpu via software
l'i3 ha una grafica itnegrata scarsuccia, le temp sono le stesse e ha bisogno di un dissi se si vuole una silenzoisità abbastanza alta, nn vince neanche sui consumi
http://www.pcper.com/image/view/44694?return=node%2F60858
qui ce la versione liscia, ma il modello T a basso carico o in idle ha gli stessi tipi di risparmio energetico attivi, x cui fa 5-10W in meno, qui sui 35-40W totali

ho aggiunto la versione AMD, la preferisci? è ben equilibrata e compatibile, effettivamente girando il plex media server effettuerà qualche transcoder, riesce a eseguire anche 3 streaming full HD in contemporanea?:mc:

naturalmente grazie mille per l'aiuto;)

CarmineCXC
30-11-2014, 14:34
ho contemplato anche di usare un a8 7600 AMD come processore, visto che sul sito di plex stima il passmark intorno a 1500 per ogni transcoder in 720p e 2000 per 1080p, potrebbe capitare di farne 2-3 contemporaneamente, l'a8 7500 ha circa 5700 come punteggio quindi ci potrebbe stare con 33€ di differenza

celsius100
30-11-2014, 20:24
ho contemplato anche di usare un a8 7600 AMD come processore, visto che sul sito di plex stima il passmark intorno a 1500 per ogni transcoder in 720p e 2000 per 1080p, potrebbe capitare di farne 2-3 contemporaneamente, l'a8 7500 ha circa 5700 come punteggio quindi ci potrebbe stare con 33€ di differenza

se fai lavori cosi allora un qaudcore è una manna dal cielo :D
il 7600 adnrebbe bene
come dissi dovrebbe starci anche l'arctic A30 visto ceh nel node 403 il limite è di 165mm in altezza
x la ram andrei cmq in dualchannell x nn limitare la basnda passante sulla vga integrata

CarmineCXC
01-12-2014, 17:51
se fai lavori cosi allora un qaudcore è una manna dal cielo :D
il 7600 adnrebbe bene
come dissi dovrebbe starci anche l'arctic A30 visto ceh nel node 403 il limite è di 165mm in altezza
x la ram andrei cmq in dualchannell x nn limitare la basnda passante sulla vga integrata

ho trovato anche un noctua nh l9a a 15€, per la ram avevo pensato così per aggiungerne un'altra in futuro, plex media server usa pochissimo la scheda video, è tutto sulla cpu il carico, considerando che lo userò con interfaccia in remoto con freenas non penso influisca no? penso che questa configurazione sia abbastanza longeva, considerando anche che tulle le serie le guardo a 720p e massimo qualche film a 1080p ma sempre compresso in mkv.

Stufo76
01-12-2014, 18:31
ho contemplato anche di usare un a8 7600 AMD come processore, visto che sul sito di plex stima il passmark intorno a 1500 per ogni transcoder in 720p e 2000 per 1080p, potrebbe capitare di farne 2-3 contemporaneamente, l'a8 7500 ha circa 5700 come punteggio quindi ci potrebbe stare con 33€ di differenza

una curiosità: il transcode in 1080p... da quale sorgente? 4k?

CarmineCXC
01-12-2014, 20:42
una curiosità: il transcode in 1080p... da quale sorgente? 4k?
In realtà no, sono per i filmati in mkv 720p o rari 1080p in lingua originale, da integrare i sottotitoli, plex esegue un transcode, io oggi ho provato col PC da gaming a vedere contemporaneamente 3 720p sottotitolati e 1 1080p su android e 720p su 1tv, e 2 PC con i7 4770k usavo 3-4% CPU nel processo plex transcoder. Iniziava per 1-2 secondi a 40% poi scende subito e anche per 20 min non si muove più. Penso che la mia configurazione sia più che sufficiente, magari anche in futuro 4-5 anni?

celsius100
01-12-2014, 22:01
x la ram 1gb x core e gia sufficiente x queste operazioni, si la vga nn è sfurttata bene (però nulla poi vieta di usare anche qualcosa che poggi sulla gpu, direttamente con encoding in hardware :))

CarmineCXC
01-12-2014, 23:13
Potrei usare le corsair in firma? E upgradare il PC da gaming. Grazie
Un ultima cosa, qualche consiglio per cercare di abbassare un po' il totale

celsius100
02-12-2014, 00:53
se recuperi la tua ram, metti un be quiet L8 o enremax thriathlor da 300W e come dissi un arctic A11 come budget può andare?

Stufo76
02-12-2014, 08:37
In realtà no, sono per i filmati in mkv 720p o rari 1080p in lingua originale, da integrare i sottotitoli, plex esegue un transcode, io oggi ho provato col PC da gaming a vedere contemporaneamente 3 720p sottotitolati e 1 1080p su android e 720p su 1tv, e 2 PC con i7 4770k usavo 3-4% CPU nel processo plex transcoder. Iniziava per 1-2 secondi a 40% poi scende subito e anche per 20 min non si muove più. Penso che la mia configurazione sia più che sufficiente, magari anche in futuro 4-5 anni?

Da qui: https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200250387-Streaming-Media-Direct-Play-and-Direct-Stream

"Note: Subtitles can introduce a wrinkle here sometimes. Even if a file's audio, video, and container are all compatible with a Plex App, if a subtitle stream is selected and is not compatible with the Plex App, then the Server will "burn in" the subtitle text within the video. This requires a full transcode of the video stream."

Quindi, tranne nel caso sopra, non viene eseguita alcuna transcodifica. Ma anche se fosse, ci vuole veramente poco a trasformare il file sottotitoli in uno compatibile e quindi evitare la transcodifica. Non è solo una questione di carico di elaborazione, è anche una perdita di qualità.

Altra piccola considerazione: il pc/nas che intendi fare, anche se fosse totalmente fanless (e non lo è) ha comunque hd 3,5", che da soli fanno un rumore sufficiente ad impedirti di dormire. IMHO, naturalmente.

CarmineCXC
02-12-2014, 09:53
userei wd red che dovrebbero essere silenziosissimi, considera che qualche volta lascio il PC in firma a scaricare la notte e non lo sento, i torrent me li scarica sul seagate.

SaintTDI
02-12-2014, 09:59
io ti posso consigliare di usare un HP Proliant N54L per il NAS, ovvero neanche 200 euro e ci aggiungi i dischi che vuoi :) ci monti sopra Xpenology (che sarebbe il DSM di Synology) ed hai risolto :)

Poi valuti tu un HTPC dove vedere i film, in realtà basterebbe anche un TV Samsung con Smart TV e Plex installato :D

CarmineCXC
02-12-2014, 09:59
se recuperi la tua ram, metti un be quiet L8 o enremax thriathlor da 300W e come dissi un arctic A11 come budget può andare?

L'alimentatore lo avevo visto anche io allo stesso prezzo, il dissipatore mi sa di rumoroso, per la qualittà della ventola non eccelsa. preferisco il noctua

CarmineCXC
02-12-2014, 10:31
io ti posso consigliare di usare un HP Proliant N54L per il NAS, ovvero neanche 200 euro e ci aggiungi i dischi che vuoi :) ci monti sopra Xpenology (che sarebbe il DSM di Synology) ed hai risolto :)

Poi valuti tu un HTPC dove vedere i film, in realtà basterebbe anche un TV Samsung con Smart TV e Plex installato :D

Il tv samsung con plex lo ho già, il fatto è che assemblandolo io riesco a fare una macchina che durerà a lungo e aggiungendo solo un ssd diverrebbe un ottimo pc per uso home-ufficio, nel caso dovesse servire. Anche perchè così come è congfigurato volendo potrei mettergli una distro linux o anche windows e farlo usare come pc di casa mentre esegue gli altri compiti, al massimo i miei genitori navigano, vanno su Fb e youtube e usano office.

klept
02-12-2014, 10:43
L'alimentatore lo avevo visto anche io allo stesso prezzo, il dissipatore mi sa di rumoroso, per la qualittà della ventola non eccelsa. preferisco il noctua

Beh per 15€ il noctua è sicuramente meglio dell'AC freezer :)

Stufo76
02-12-2014, 10:51
userei wd red che dovrebbero essere silenziosissimi, considera che qualche volta lascio il PC in firma a scaricare la notte e non lo sento, i torrent me li scarica sul seagate.

io ho l'orecchio fino :D e il rumore di un 3,5" nel silenzio della notte lo trovo insopportabile

se a te invece non da fastidio... allora vai tranquillo, basterà scegliere un alimentatore e un dissipatore con ventole a bassi giri e via... :)

p.s.: IMHO silenzioso da poterci dormire nella stessa stanza vuol dire totalmente fanless e con ssd o al massimo hd 2,5" ma ripeto io ho l'orecchio fino :D

klept
02-12-2014, 11:17
io ho l'orecchio fino :D e il rumore di un 3,5" nel silenzio della notte lo trovo insopportabile

se a te invece non da fastidio... allora vai tranquillo, basterà scegliere un alimentatore e un dissipatore con ventole a bassi giri e via... :)

p.s.: IMHO silenzioso da poterci dormire nella stessa stanza vuol dire totalmente fanless e con ssd o al massimo hd 2,5" ma ripeto io ho l'orecchio fino :D

Io sono come te, se devo lasciare il pc acceso a scaricare lo sposto in sala, prima avevo un muletto praticamente inudibile (sentivo solo gli hdd ma era già troppo).

Stufo76
02-12-2014, 11:30
Io sono come te, se devo lasciare il pc acceso a scaricare lo sposto in sala, prima avevo un muletto praticamente inudibile (sentivo solo gli hdd ma era già troppo).

bhe... io la soluzione a zero db (o quasi) l'ho trovata :)

klept
02-12-2014, 11:45
bhe... io la soluzione a zero db (o quasi) l'ho trovata :)

Io ho fatto fuori il muletto :D e mi son detto che nel caso o lascio il mio pc acceso mentre sono a lavoro o come ultima opzione, faccio scaricare la roba all'HTPC in sala

Stufo76
02-12-2014, 12:57
Io ho fatto fuori il muletto :D e mi son detto che nel caso o lascio il mio pc acceso mentre sono a lavoro o come ultima opzione, faccio scaricare la roba all'HTPC in sala

Io invece mi sono fatto un vero e proprio server - messo sulla parete dello stanzino di fianco al router - che fa un po' di tutto... dhcp - dns - tftp - bootp - download - nas - ecc. ecc. ecc. e lo lascio acceso h24, tanto consuma una decina di watt e fa zero rumore :D

celsius100
02-12-2014, 20:18
L'alimentatore lo avevo visto anche io allo stesso prezzo, il dissipatore mi sa di rumoroso, per la qualittà della ventola non eccelsa. preferisco il noctua

beh guarda nn e male quella ventola, noctua è superiore, ma l'A11 ha anche una base dissipante più grande (l'LH e alto appena 37mm) e la cpu nn richiede nulla di particolare x cui anche un dissi entrylevel cosi praticamente nn si sente
x il resto allora altro da limare nn cè

CarmineCXC
03-12-2014, 17:32
girando un po sul plex forum ho trovato questa configurazione el'ho adattata con i pezzi che ho-preferisco, che sta usando una persona per il mio stesso uso nas, plex media server e torrent station:

CASE: fractal define node 304
CPU: intel g3420 54w
RAM: corsair 2x4gb vengeance 1600mhz lp cl9
MOBO: msi h81i
DISSIPATORE: rajintek aidos
PSU: enermax elt300w 80+ bronze certificato per 24/7 ventola supersilenziosa
HDD: wd red 3tb
OS: ubuntu server 14.04 LTS su pendrive usb 3 da 16gb

tot 400€ compresa la spedizione o meglio i3 4150 per 42€ in più?

cosa ne pensate?

celsius100
03-12-2014, 20:47
quella H81 nn mi convince tanto in termini di qualità costruttiva, anceh se x lavori cosi può andare, mettici anche che col chipset ha solo 2 sata6, le altre due sono vecchie sata3...
il pentium x risparmaire va bene, l'i3 va uguale, i core virtuali in questo genere di operazioni nn fanno quasi nulla di differenza, però a quel punto valuta l'A6 7400 (ha in più hai una gpu x fare transcodifiche in hardware)
se invece puoi stare sul budget iniziale ci scappa il 7600 che è un quadcore, quindi puoi fare più multitasking rispetto a tutti gli altri modelli gia detti
(casomai cambia shop su Qmassimotech, in inglese, trovi la Fm2a78m-itx+ a 70 euro)

CarmineCXC
03-12-2014, 21:18
quella H81 nn mi convince tanto in termini di qualità costruttiva, anceh se x lavori cosi può andare, mettici anche che col chipset ha solo 2 sata6, le altre due sono vecchie sata3...
il pentium x risparmaire va bene, l'i3 va uguale, i core virtuali in questo genere di operazioni nn fanno quasi nulla di differenza, però a quel punto valuta l'A6 7400 (ha in più hai una gpu x fare transcodifiche in hardware)
se invece puoi stare sul budget iniziale ci scappa il 7600 che è un quadcore, quindi puoi fare più multitasking rispetto a tutti gli altri modelli gia detti
(casomai cambia shop su Qmassimotech, in inglese, trovi la Fm2a78m-itx+ a 70 euro)
OK, grazie. Alla fine penso di rimanere su intel ha circa 400 punti più in passmark e per plex serve solo la CPU, la GPU non viene proprio usata. Consuma meno e tra CPU e mobo risparmio altri 50€ perl le porte SATA 2 vanno bene tanto userò hdd meccanici, vorrei in futuro usare una PCI per aggiungere altre 2 SATA visto che il case supporta 6 hdd. Devo solo valutare se spendere 138€ per upgradare il PC in firma con le Kingston hyperx fury 1866mhz cl10 2x8gb e passare le mie in firma; o comprare Kingston hyperx fury 2x2gb 1600mhz cl9 a 38€. Che ne dici?

celsius100
03-12-2014, 22:43
se vuoi una cpu veloce devi montarci un quadcore, cosi fai 2/3 transcodifiche alla volta :D
cmq anche tutte le altre cpu vanno bene lo stesso (passmark, baseamark, ecc... sono test specifici x funzioni specifiche nn hanno molto a che vedere con altre applicazioni, cioè puoi trovare una cpu ceh fa 1000 punti in più al passmark e poi gli dai in apsto 500mb di dati da comprimere con rar e ci metterà di più xke magari in un caso il software usava un core ed una fpu, nell'altro usa tutti i core della cpu e sopratutto gli interger) nn fai compiti partocolarmente gravosi
ho parlato delll'A6 7400 xke con la gpu puoi usare anche altro all'infuori di plex e i consumi sono quasi nulli
http://www.pcper.com/files/review/2014-08-06/power-idle.png
questo x l'intero pc
x la ram, la cambierei solo se vuoi fare oc, xke altrmenti 8gb sono ancora adeguati ai giochi di oggi

CarmineCXC
03-12-2014, 23:20
L'idea era quella, volevo prendere un g3420 per un annetto almeno se poi presentasse un'insufficiente potenza di calcolo passare a un 4440s e vendere il g3420, nel frattempo risparmio circa 50 euro rispetto all'AMD. Conservando pure la RAM nel PC gaming mi viene 400€

celsius100
04-12-2014, 00:46
ma cosi spendersti quasi 200 euro (si una delle due puoi rivenderla, ma il grosso della spesa e sempre fatto) fra le due cpu, con meno di 100 prendi un A8 e nn ci pensi più, in prestazioni nn ti cambierbbe nulla, cioè nn hai necessita di montare un i7 o un FX a 8 core, aggiungici sempre la questione gpu integrata, se fai streaming in HD cmq la qualità d'immagine fra intel e AMD/Nvidia nn e ancora paragonaible, intel fa grafiche pensate x l'home/office, AMD/nvidia x gaming e alta definizione
sincerametne le Apu sono fatte apposta x entrare negli htpc sono specifiche x questi scopi (ci sono 3 versioni di potenza, quella a bassa consumo, la veriosne generale purpose e quella piu potente anceh x farci gaming; nel tuo caso valuterei una delle prime due, A6 o A8), altre cpu/vga alternative sinceramente nn le vedo particolarmente indicate

Stufo76
04-12-2014, 09:11
My 2 cents.

Ho appena assemblato un pc *estremamente* silenzioso ed a basso consumo, per uso htpc + casual gaming, trovi la discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41864336

Detto ciò, IMHO per l'uso che ne devi fare è più adatta una configurazione simile al mio server (sul quale gira tra l'altro anche plex), trovi la mia risposta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41852449&postcount=2

In ogni caso, se proprio devi assemblare una configurazione più tradizionalmente "desktop", allora senza ombra di dubbio vai di a10-7800 con tdp settato a 45w.

CarmineCXC
04-12-2014, 09:46
si, ma prendendo un a8-7600 e a88x itx asrock devo aggiungere 90-100€, e devo cambiare le ram perchè 4gb non bastano e, o mettere le mie in firma che sono le stesse delle tue, che vorresti cambiare, oppure prendere altre ram 2x8 che vengono altri 138€. Per oltre 200€ di differenza, a questo punto mi domando se conviene o se è meglio vedere come va questa configurazione, nel caso prendendo tutto dall'amazzone, se ci fossero problemi o incompatibilità posso sempre cambiare qualche pezzo mandandolo indietro e prendendo qualcosa di superiore tipo un i3-4150 per 35€ in più

Stufo76
04-12-2014, 10:00
si, ma prendendo un a8-7600 e a88x itx asrock devo aggiungere 90-100€, e devo cambiare le ram perchè 4gb non bastano e, o mettere le mie in firma che sono le stesse delle tue, che vorresti cambiare, oppure prendere altre ram 2x8 che vengono altri 138€. Per oltre 200€ di differenza, a questo punto mi domando se conviene o se è meglio vedere come va questa configurazione, nel caso prendendo tutto dall'amazzone, se ci fossero problemi o incompatibilità posso sempre cambiare qualche pezzo mandandolo indietro e prendendo qualcosa di superiore tipo un i3-4150 per 35€ in più

IMHO bisogna prima capire bene una cosa fondamentale: vuoi un server/nas oppure un htpc?

CarmineCXC
04-12-2014, 10:07
un nas, torrent station con plex media server, non sarà nemmeno collegato ad un monitor ma gestito tramite vpn da web. In pratica mi serve per scaricare video via torrent via rss, e qualche volta qualcosa da trasferire sul pc principale, e condividerli con plex media server sui vari dispositivi, considerando che la samsung smart tv non ha bisogno di transcoder e gli altri dispositivi sono prettamente pc e mac, al massimo può capitare sporadicamente da android ma tramite mxplayer si può utilizzare la conversione da hw dello smartphone. In più devo poter usare gli hdd interni per salvare o reperire il mio materiale in eccesso. stop non ha un uso come htpc, mi rendo conto ora che il titolo sia fuorviante per il mio vero uso :muro:

Stufo76
04-12-2014, 10:30
un nas, torrent station con plex media server, non sarà nemmeno collegato ad un monitor ma gestito tramite vpn da web. In pratica mi serve per scaricare video via torrent via rss, e qualche volta qualcosa da trasferire sul pc principale, e condividerli con plex media server sui vari dispositivi, considerando che la samsung smart tv non ha bisogno di transcoder e gli altri dispositivi sono prettamente pc e mac, al massimo può capitare sporadicamente da android ma tramite mxplayer si può utilizzare la conversione da hw dello smartphone. In più devo poter usare gli hdd interni per salvare o reperire il mio materiale in eccesso. stop non ha un uso come htpc, mi rendo conto ora che il titolo sia fuorviante per il mio vero uso :muro:

Come scrivevo sopra, per lo stesso identico utilizzo io mi sono fatto un server come descritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41852449

CarmineCXC
04-12-2014, 10:41
Cercavo qualcosa di un po' più espandibile, alla fine il node 304 ha 6 slot 3,5.
Poi con questo sistema penso di avere una buona longevità, quando cambierò la ram sul pc gaming la passo a questo quindi 8gb, e in futuro potrei upgradare la cpu ad un i5 se mai avessi bisogno di qualcosa di più potente per stare tranquillo anni.

CarmineCXC
04-12-2014, 10:43
Mi è venuto un dubbio posso usare ubuntu server 14.04 LTS installato su un pendrive usb 3 così da non sprecare un ssd e salvare una porta sata al contempo. Oppure ci sono controindicazioni?

Stufo76
04-12-2014, 11:07
Cercavo qualcosa di un po' più espandibile, alla fine il node 304 ha 6 slot 3,5.
Poi con questo sistema penso di avere una buona longevità, quando cambierò la ram sul pc gaming la passo a questo quindi 8gb, e in futuro potrei upgradare la cpu ad un i5 se mai avessi bisogno di qualcosa di più potente per stare tranquillo anni.

Per "più espandibile" ti riferisci al case? Per la ram, io ho messo 4gb ma sono davvero sovrabbondanti, a tornare indietro ne bastavano 2 e ci stavo anche largo.

Stufo76
04-12-2014, 11:08
Mi è venuto un dubbio posso usare ubuntu server 14.04 LTS installato su un pendrive usb 3 così da non sprecare un ssd e salvare una porta sata al contempo. Oppure ci sono controindicazioni?

Certo, ma che motivo c'è? Io ho messo due hd 2,5" (meno rumore e consumo) in raid 1 e il so (debian) è installato direttamente lì.
P.S.: l'usb di quella mobo è solo 2.0

CarmineCXC
04-12-2014, 14:13
siu può installare ubuntu server 14.04 LTS sul wd red, so che non sono indicati per gli os.

si ha USB 3, 2 dietro e una interna per collegarci le frontali sul case, la mobo Msi H81i.

Come soluzione in generale è più espandibile

Stufo76
04-12-2014, 14:45
siu può installare ubuntu server 14.04 LTS sul wd red, so che non sono indicati per gli os.

Questa mi giunge nuova...

si ha USB 3, 2 dietro e una interna per collegarci le frontali sul case, la mobo Msi H81i.

Come soluzione in generale è più espandibile

Evidentemente parlavamo di due cose diverse...

CarmineCXC
04-12-2014, 15:44
ok, ho visto basta settare da bios in ahci altrimenti non si piò installare, o meglio si installa ma non boota, lo standard IDE va in conflitto con nasware, la soluzione di wd presente in tutti i red per garantire il risparmio energetico e la silenziosità, propria di questi dischi.
Quindi installo direttamente su wd red. Direi che sono arrivato alla soluzione:D

celsius100
04-12-2014, 18:22
si, ma prendendo un a8-7600 e a88x itx asrock devo aggiungere 90-100€, e devo cambiare le ram perchè 4gb non bastano e, o mettere le mie in firma che sono le stesse delle tue, che vorresti cambiare, oppure prendere altre ram 2x8 che vengono altri 138€. Per oltre 200€ di differenza, a questo punto mi domando se conviene o se è meglio vedere come va questa configurazione, nel caso prendendo tutto dall'amazzone, se ci fossero problemi o incompatibilità posso sempre cambiare qualche pezzo mandandolo indietro e prendendo qualcosa di superiore tipo un i3-4150 per 35€ in più

massi ceh bastano 4gb, allora come livello di potenza abbiamo pentium e A6 che vanno benissimo se vuoi fare il classico lavoro da nas, costano poco e consumano pochissimo, se vuoi fare transcodifiche "pesanti" o piu alla volta allora mettici un A8 o un i5 (anche se l'i5 mi pare verametne tanto eccessivo x il costo che ha), ceh sono quadcore, l'i3 lasciamolo perdere è una via di mezzo ceh nn da particolari vantaaggi rispetto a queste due soluzioni

Stufo76
04-12-2014, 19:04
massi ceh bastano 4gb, allora come livello di potenza abbiamo pentium e A6 che vanno benissimo se vuoi fare il classico lavoro da nas, costano poco e consumano pochissimo, se vuoi fare transcodifiche "pesanti" o piu alla volta allora mettici un A8 o un i5 (anche se l'i5 mi pare verametne tanto eccessivo x il costo che ha), ceh sono quadcore, l'i3 lasciamolo perdere è una via di mezzo ceh nn da particolari vantaaggi rispetto a queste due soluzioni

Se è per questo, io con 4gb ci ballo proprio, a rifarlo ne prenderei due se non addirittura uno, e il mio è un vero e proprio server che fa di tutto

root@pastrix-server:~# cat /proc/meminfo
MemTotal: 4041080 kB
MemFree: 103892 kB
MemAvailable: 3576296 kB
Buffers: 78228 kB
Cached: 3517212 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 367508 kB
Inactive: 3411524 kB
Active(anon): 122948 kB
Inactive(anon): 64384 kB
Active(file): 244560 kB
Inactive(file): 3347140 kB
Unevictable: 2052 kB
Mlocked: 2052 kB
SwapTotal: 3903484 kB
SwapFree: 3903484 kB
Dirty: 29888 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 185708 kB
Mapped: 68944 kB
Shmem: 1996 kB
Slab: 116416 kB
SReclaimable: 99296 kB
SUnreclaim: 17120 kB
KernelStack: 4800 kB
PageTables: 8276 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 5924024 kB
Committed_AS: 1342720 kB
VmallocTotal: 34359738367 kB
VmallocUsed: 77704 kB
VmallocChunk: 34359649556 kB
HardwareCorrupted: 0 kB
AnonHugePages: 0 kB
HugePages_Total: 0
HugePages_Free: 0
HugePages_Rsvd: 0
HugePages_Surp: 0
Hugepagesize: 2048 kB
DirectMap4k: 58284 kB
DirectMap2M: 4118528 kB

CarmineCXC
09-02-2015, 11:04
Salve a tutti riesumo il theared per aggiornarvi sulla situazione, alla fine mi sono fermato per vari motivi e oggi mi sto riapprontando al progetto

Ecco come è cambiata la mia configurazione:

PSU: be quiet! pure power L8 350w 49.51 €
MOBO+CPU: asrock q1900-itx 81,38 €
RAM: 16gb ddr3 1333mhz 2x8gb le ho già
hdd: wd red 3tb 124€
case: silverstone ps08 40,70€
ssd: corsair force ls 60gb: 46,16€ (questo non so se prenderlo)
os: windows 8.1 con plex media server e plex home theater, vuze e

tot: 295,59€ senza ssd

Tutto questo per avere una macchina capace di scaricare i miei torrent da rss, archiviare la mia vasta libreria di video e serie tv, condividere la libreria multimediale con plex sulla rete e all'occorrenza poter essere usata come plex home theater sulla tv 40". Il tutto con una buona velocità di condivisione su LAN con il mio PC principale.

celsius100
09-02-2015, 18:18
un po cara la mobo
il resto ok
x l'ssd dipende da cosa devi metterci su, x me 60gb sono davvero pochini x star tranquillo e nn stressarlo troppo l'ssd