View Full Version : Microsoft Windows 10 e OneDrive: novità in vista
Redazione di Hardware Upg
28-11-2014, 15:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/4228/microsoft-windows-10-e-onedrive-novita-in-vista_index.html
Con la build 9879 di Windows 10 Technical Preview Microsoft ha introdotto grosse novità nell'integrazione di OneDrive con il sistema operativo. Cambia il modo con il quale i file vengono sincronizzati e visualizzati da File Explorer
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Nhirlathothep
28-11-2014, 15:49
ma quante spiegazioni, la avete mai usato icloud?
marcos86
28-11-2014, 16:29
ma quante spiegazioni, la avete mai usato icloud?
Non capisco cosa intendi.
Se vuoi dire che icloud è più semplice, anche onedrive è semplice e puoi lasciargli sincronizzare tutto senza configurare nulla.
Però se vuoi ti danno anche la possibilità di scegliere nel dettaglio cosa verrà sincronizzato.
Ti danno una possibilità in più, che è solo una cosa positiva
si', lo usavano icloud, poi gli hanno rubato anche le mutande e allora nada :)
parlando di cose serie, questa mi sembra un'ottima idea, soprattutto in ottica concorrenza con dropbox. Il loro client infatti permette si' il "selective sync" ma se non selezioni una cartella su pc proprio non la vedi, rendendo complicato l'accesso saltuario alle cartelle non sincronizzate. Problema risolto invece con OneDrive. Valutero' gli sviluppi perche' per me non e' una comodita' da poco, su dropbox ora ho di tutto e sul portatile sta diventando un problema. Spero solo che curino bene il client android.
scusate ma una delle cose più intelligenti di OneDrive è avere sempre disponibili tutti i file e scegliere quali tenere online e quali offline da ogni client... questa funzione è rimasta????? o si è tornati all'assurda sincronizzazione stile dropbox/gdrive dove devi intasare l'hd di ogni client con roba inutile???
Eraser|85
28-11-2014, 16:44
scusate ma una delle cose più intelligenti di OneDrive è avere sempre disponibili tutti i file e scegliere quali tenere online e quali offline da ogni client... questa funzione è rimasta????? o si è tornati all'assurda sincronizzazione stile dropbox/gdrive dove devi intasare l'hd di ogni client con roba inutile???
Purtroppo la gente è stupida e non capisce le potenzialità di OneDrive su Win8. Dico purtroppo perché ha costretto la MS a fare un totale dietro front eliminando totalmente la gestione "ibrida" che c'era su Win8. Adesso o sincronizzi tutto o ti attacchi al *****.
Assurdo e senza alcun senso. Io solo per questo motivo mi sa che rimarrò a Win8. Ho circa 50GB di spazio occupato su OneDrive e non ho alcuna intenzione di scaricare tutto sul mio computer (su SSD 50GB di file 'morti' non servono a nessuno). Ma io dico, perché devono TOGLIERE delle cose che fino a ieri funzionavano benissimo?
Inoltre mi domando: questo sistema di sincronizzazione dell'anteguerra come si comporterà sugli smartphone? Dato che ci sarà un unico OS, com'è possibile che io mi metta a sincronizzare tutto? Ah no, scusa, in quel caso useremo l'app apposita.. :rolleyes: :rolleyes:
oddio ma avete ragione! h appena controllato hanno eliminato quello che di sopra elogiavo! adesso e' come dropbox se non sincronizzi la tal cartella nemmeno puoi accederci da esplora risorse! Ma perche' tale idiozia, perche'!!?!? Capisco lasciare di default delle opzioni per gli incapaci ma per gli esperti facciamo come i gamberi!?!? A questo punto me ne resto con dropbox e vadano a raccogliere le rape!
Calmi, non è detto che non facciano dietrofront! Manca ancora un anno alla release, e non possono eliminare una funzione che è praticamente una manna!
ziozetti
28-11-2014, 16:52
oddio ma avete ragione! h appena controllato hanno eliminato quello che di sopra elogiavo! adesso e' come dropbox se non sincronizzi la tal cartella nemmeno puoi accederci da esplora risorse! Ma perche' tale idiozia, perche'!!?!? Capisco lasciare di default delle opzioni per gli incapaci ma per gli esperti facciamo come i gamberi!?!? A questo punto me ne resto con dropbox e vadano a raccogliere le rape!
C'è da dire che su pc in Italia è più comodo sincronizzare tutto piuttosto che affidarsi alla risorse in cloud...
Non hai centrato il problema, puo' essere comodo quando vuoi ma se ho 250 giga di dati in cloud e un ssd da 256 sul laptop capisci che al di la' della comodita' si entra nel campo dell'impossibilita' :) Mantenere le risorse non sincronizzate visibili in esplora risorse e' impagabile, non mi interessa tenere le foto sincronizzate sul portatile col quale lavoro ma alla bisogna potrei aver bisogno di accederci. O magari uan cartella di lavori vecchi di consultazione saltuaria, devo passare dal sito?
Capisco non sia definitivo ma io nel dubbio gli ho messo subito un feedback, cercate nello strumento "windows feedback" il tag "selective sync" nella sezione onedrive, il primo e' quello a cui mi sono accodato gia' io, sommergiamoli :)
Eraser|85
28-11-2014, 17:01
C'è da dire che su pc in Italia è più comodo sincronizzare tutto piuttosto che affidarsi alla risorse in cloud...
E invece è in posti proprio come l'Italia che la feature originale di Win8 serviva: scarichi solo lo stretto necessario ed eviti di diventare bis-nonno attendendo il download di tutto.
Comunque ripeto, il vero problema non è tanto il trasferimento dei dati, ma lo spazio occupato! Il vecchio sistema funzionava come una sorta di pendrive "lenta": spazio occupato localmente zero (circa), sempre disponibile ma bisognava aspettare un po' quando avevi bisogno di un file.
ziozetti
28-11-2014, 17:08
Non hai centrato il problema, puo' essere comodo quando vuoi ma se ho 250 giga di dati in cloud e un ssd da 256 sul laptop
E spendili due soldi per un SSD da 1 tera... :D
Non ho considerato effettivamente un notebook con singolo SSD, sul mio ho tolto il DVD e installato un HD per un totale di 120 SSD + 750 HD quindi non ho problemi con Dropbox tutto sincronizzato.
eh si' peccato che io usi un vaio pro 11 e un ssd da 1 tera su slot m2 penso che anche potendomelo permettere non esista... E ovviamente il vano cd non so che cosa sia :D
Eraser|85
28-11-2014, 17:31
E spendili due soldi per un SSD da 1 tera... :D
Non ho considerato effettivamente un notebook con singolo SSD, sul mio ho tolto il DVD e installato un HD per un totale di 120 SSD + 750 HD quindi non ho problemi con Dropbox tutto sincronizzato.
Ma prendi anche tutti i tablet windows rt (o anche il loro stesso surface pro 3!!!). La cosa che han fatto è senza alcun senso. Hanno detto che riveleranno in futuro che piani hanno per gli altri dispositivi, ma in pieno stile MS prima si fanno odiare e poi, quando è troppo tardi, pongono rimedio. Intanto la gente si è già fatta un'idea (sbagliata) e ragiona per preconcetti. Non impareranno mai che la prima impressione è quella che conta.
Personaggio
28-11-2014, 18:14
Sinceramente io ho diversi TB a disposizione e sincronizzo tutto, su tutti i pc e pure sul NAS (a parte che con GDrive o tutto o niente, quindi sarei obbligato) ma è una future che non mi interessa, e se dovessi comprare un portatile nuovo con SSD ci deve stare come minimo anche un HDD da 750GB a dir poco, altrimenti sta sullo scaffale.
Riguardo ai tablet non mi importano perchè non li uso, in ogni caso la app per tablet potrebbe funzionare diversamente, un po' come fa quella di GDrive, rimane tutto on-line e ti scarichi solo quello che ti serve senza sync
Probabilmente non ho afferrato, ma con dropbox, una volta installato il client, è possibile decidere quali cartelle sincronizzare con la Sincronizzazione selettiva.
Sul pc di casa sincronizzo tutto il file system presente sul server dropbox, col pc del lavoro sincronizzo solo la cartella "x".
Rubberick
28-11-2014, 18:35
mi chiedo e mi domando, ma se questi mo inseriscono un client cloud nativo non rischiano la stessa storia del browser integrato?
Purtroppo la gente è stupida e non capisce le potenzialità di OneDrive su Win8. Dico purtroppo perché ha costretto la MS a fare un totale dietro front eliminando totalmente la gestione "ibrida" che c'era su Win8. Adesso o sincronizzi tutto o ti attacchi al *****.
allora avevo capito bene... cavolo ma questi in MS sono dei pazzi!!
speriamo in un dietro front immediato perche' e' assurdo che tolgano la feature piu' utile di onedrive perche' l'utonto non ne capisce le potenzialita'... ma dai..
star li a scegliere ancora le cartelle da sincronizzare e' tornare nella preistoria... bah...
Probabilmente non ho afferrato, ma con dropbox, una volta installato il client, è possibile decidere quali cartelle sincronizzare con la Sincronizzazione selettiva.
Sul pc di casa sincronizzo tutto il file system presente sul server dropbox, col pc del lavoro sincronizzo solo la cartella "x".
certo ma e' una gestione rigida e antica dei dati.. con onedrive invece si puo' scegliere quale singolo file mantenere online o offline in modo tale da avere sempre e comunque accesso a tutto il file system e scegliere cosa scaricare in base al device che sto utilizzando... e' di una comodita' pazzesca...
certo ma e' una gestione rigida e antica dei dati.. con onedrive invece si puo' scegliere quale singolo file mantenere online o offline in modo tale da avere sempre e comunque accesso a tutto il file system e scegliere cosa scaricare in base al device che sto utilizzando... e' di una comodita' pazzesca...
Perdonami se approfitto: quindi non si decide a livello di singola cartella, ma addirittura di singolo file?
Effettivamente è più flessibile, anche se a livello organizzativo si rischia di perdere di vista cosa è sincronizzato e cosa no: immagino una cartella "ibrida" dove alcuni file sono sincronizzati ed altri no.
Se ancora non ho capito ti prego di aiutarmi, sono interessato a onedrive anche perchè sto pensando di passare a WP visto che la moglie già lo ha. Io sono su android per il momento.
_BlackTornado_
28-11-2014, 20:11
Mha... Vediamo un pò cosa tirano fuori con l versione definitiva, ma secondo me proprio non ci siamo...
Effettivamente così com'è ora, è difficile capire quali file sono online e quali sono offline, ma IMHO sarebbe bastato visualizzare i files offline con un icona modificata (che sò, icona scolorita, oppure con una nuvoletta di fronte).
Oltretutto, IMHO, l'integrazione sta facendo più male che bene a Onedrive... Ad esempio, da 8.1 non è più possibile sincronizzare files/cartelle al di fuori della "Onedrive" folder.
Ad esempio, mi piacerebbe fare un backup dei files di configurazione di alcuni programmi, che però non sempre posso spostare nella cartella Onedrive.
Bisogna ammettere che questa possibilità non era prevista nemmeno prima, ma almeno era possibile creare un virtual link, ed il file veniva sincronizzato senza essere effettivamente spostato. Con l'integrazione in 8.1, non è più possibile farlo (quando invece mi sarei aspettato una bella opzione "crea backup su Onedrive") dal menù contestuale...
Altra limitazione solo le cartelle condivise: se qualcuno condivide una cartella con me, non c'è modo di scaricarla sul PC automaticamente (come con Dropbox) ma bisogna accederci dall'interfaccia web.
Per finire, la sincronizzazione è lenta (ed il nuovo sistema di impostare i batch mi convince fino a un certo punto) ed il tutto mi sembra decisamente lento. Ho una fibra 10/100, eppure se voglio guardarmi un video di 500 mega caricato su Onedrive, o il formato è supportato e posso fare lo streaming dal'interfaccia web, oppure divento vecchio ad aspettare...
Al momento, avrei qualcosa come 80 giga su Onedrive, che rimangono praticamente inutilizzati per tutte queste limitazioni, e continuo a farmi bastare i 10 giga scarsi di Dropbox duramente guadagnati con i referral...
continuo a farmi bastare i 10 giga scarsi di Dropbox duramente guadagnati con i referral...
Come ti capisco, io sono a 9,13 GB duramente guadagnati :)
Sinceramente io ho diversi TB a disposizione e sincronizzo tutto, su tutti i pc e pure sul NAS (a parte che con GDrive o tutto o niente, quindi sarei obbligato) ma è una future che non mi interessa, e se dovessi comprare un portatile nuovo con SSD ci deve stare come minimo anche un HDD da 750GB a dir poco, altrimenti sta sullo scaffale.
Riguardo ai tablet non mi importano perchè non li uso, in ogni caso la app per tablet potrebbe funzionare diversamente, un po' come fa quella di GDrive, rimane tutto on-line e ti scarichi solo quello che ti serve senza sync
il fatto che a e non serva adesso non vuol dire che non possa essere utile ad altri o a te in futuro, l'opizione c'era, perche' toglierla? Oltre al fatto che nella situazione che descrivi la volta che sei con una connessione lenta e ti serve qualcosa su gdrive voglio vederti... Non mi pare una gran soluzione. Io gia' adesso sono costretto a usare dropsync su android per fare cache locale di alcune cartelle dropbox
[...]Ad esempio, da 8.1 non è più possibile sincronizzare files/cartelle al di fuori della "Onedrive" folder.
Ad esempio, mi piacerebbe fare un backup dei files di configurazione di alcuni programmi, che però non sempre posso spostare nella cartella Onedrive.
mah io questo potrei anche tollerarlo, alla fine e' un limite aggirabile copiando in una cartella apposita su onedrive di tanto in tanto o con schedulazione... Ma sto passo indietro sul selective sync veramente, non ho idea del genio che possa averlo partorito :|
Perdonami se approfitto: quindi non si decide a livello di singola cartella, ma addirittura di singolo file?
Effettivamente è più flessibile, anche se a livello organizzativo si rischia di perdere di vista cosa è sincronizzato e cosa no: immagino una cartella "ibrida" dove alcuni file sono sincronizzati ed altri no.
Se ancora non ho capito ti prego di aiutarmi, sono interessato a onedrive anche perchè sto pensando di passare a WP visto che la moglie già lo ha. Io sono su android per il momento.
il funzionamento e' semplicissimo e non devi piu' pensare a dove mettere i file perche' tutto "onedrive" sara' sempre disponibile su qualsiasi device senza preoccuparti dello spazio... di default la vista e' la seguente
http://cdn3.pcadvisor.co.uk/cmsdata/features/3542044/How-to-use-OneDrive-2_thumb.jpg
e si capisce benissimo cosa e' online e cosa e' offline... c'e' scritto!!!
mi serve una cartella offline.. tasto dx.. taaac scaricata... mi serve spazio su disco e voglio fare pulizia... un flag e tutto onedrive diventa online non occupando piu' alcun byte (ma potendo in ogni momento scaricare un file che mi interessa).
io ho un abbonamento office 365 e sono a circa 230 gb di dati... il desktop fisso e' tutto sincronizzato ovviamente ma ad esempio sul portatile con 256gb di ssd o sul mio lumia sincronizzo solo quello che mi serve... in ogni caso se ho un'urgenza avro' sempre tutti i dati disponibili..
con dropbox e google drive sei ancora ancorato al concetto di cartella che e' davvero preistoria... ok sincronizzo una cartella ma devo sempre controllarla per capire cosa puo' servirmi oppure no... troppo sbattimento...
in merito alle performance sono molto soddisfatto con una fibra telecom 30/3.. ma anche con un LTE tim quando sono in giro.. sicuramente non va peggio di dropbox e gdrive...
Anche io sono uno di quelli che usa massivamente e felicemente gli smart file di Ondrive e non sono per nulla contento di questa scelta, comunque su windows.uservoice.com (https://windows.uservoice.com/forums/265757-windows-feature-suggestions/suggestions/6708195-add-an-advanced-option-to-restore-showing-all-oned) il ripristino degli smart files (tecnologia fra l'altro presentata anche con una certa enfasi un anno fa) è diventata molto velocemente una delle richieste maggiori ed è un suggerimento messo under review, quindi magari qualcosa succede.
Comunque dai ora come ora non credo ci sia molto da arrabbiarsi, ma sicuramente c'è da segnalare il proprio disappunto, dopo tutto le Preview servono a questo, a mostrare quale è la strada che sta prendendo lo sviluppo e raccogliere i feedback degli utenti per correggere eventualmente la rotta.
il funzionamento e' semplicissimo e ...
Capito. Ma ho la triplice possibilità:
Make available online only
Make available offline only
Make available both on/offline
giusto?
Immagino poi che tale scelta si poss applicare indiscriminatamente ad un file o a tutta una cartella?
Se è cosi effettivamente è comodissimo.
Adamo K.
28-11-2014, 21:33
Scusate, ma con W8/10 devo per forza usare OnDrive o posso lasciare i miei files nel PC?
Capito. Ma ho la triplice possibilità:
Make available online only
Make available offline only
Make available both on/offline
giusto?
Immagino poi che tale scelta si poss applicare indiscriminatamente ad un file o a tutta una cartella?
Se è cosi effettivamente è comodissimo.
esatto, tutto molto flessibile su file o cartelle e in ogni momento scegli se tenerle online o offline... io ad esempio se devo fare un piccolo montaggio video o sistemare qualche foto al volo sul notebook mentre sono in viaggio scarico le foto/video dalla reflex, le lavoro, le carico su onedrive e le rendo solo online in modo che i file non mi occupano piu' spazio sul piccolo ssd del notebook ma comunque sono disponibili se li voglio far vedere a qualcuno... inoltre sono gia' backuppate nel cloud in caso di furto o smarrimento del notebook...
idem per documenti vari di office, pdf etc etc...
togliere sta funzione e' davvero da pazzi...
Scusate, ma con W8/10 devo per forza usare OnDrive o posso lasciare i miei files nel PC?
OneDrive è un programma e ha una cartella particolare, visibile nelle tue risorse del computer.
se non ci metti niente e disattivi la sincronizzazione delle cartelle del tuo utente (nel caso esistano opzioni in merito), non ci andrà niente.
paura che ti rubino identità e ti guardi il grande occhio?
Adamo K.
28-11-2014, 22:36
Ciao Khronos, in parte e vero che mettere i miei dati a disposizione non mi rende felice, ma essendo ormai in la con gli anni ed essendo abituato alla gestione diretta e personale dei miei HDD diventa difficile cambiare la buona abitudine di avere tutto a portata di mano anche senza essere connessi alla rete.
Quindi deduco che non sono obbligato a mettere i miei files su OnDrive :-)
P.S. Grazie per la risposta
maghahas
28-11-2014, 23:09
Oddio che poi la gestione ibrida la potevano anche implementare a livello di api e di filechooser, se così avessero fatto potevano tenere ambo le cose... Secondo me invece hanno optato per la soluzione più semplice perché ( a detta di google e del project wine ) loro non sanno una cippa di programmazione e probabilmente non volevano arrovellarsi il cervello...
Qualunque sia la motivazione potrebbero, se solo volessero, migliorare le cose... Sempre che vogliano...
il funzionamento e' semplicissimo e non devi piu' pensare a dove mettere i file perche' tutto "onedrive" sara' sempre disponibile su qualsiasi device senza preoccuparti dello spazio... di default la vista e' la seguente
http://cdn3.pcadvisor.co.uk/cmsdata/features/3542044/How-to-use-OneDrive-2_thumb.jpg
e si capisce benissimo cosa e' online e cosa e' offline... c'e' scritto!!!
https://onedrive.live.com/embed?cid=F3987B107D7CAA3B&resid=F3987B107D7CAA3B%21102103&authkey=AIgNohfWY5wXKB0
ma perché non c'è da me? ho la 9879 :muro:
ziozetti
29-11-2014, 00:06
Ma prendi anche tutti i tablet windows rt (o anche il loro stesso surface pro 3!!!).
Avevo scritto per pc, su tablet o smartphone sarebbe impossibile (oltre che molto probabilmente inutile) sincronizzare tutto.
ziozetti
29-11-2014, 00:07
in merito alle performance sono molto soddisfatto con una fibra telecom 30/3.. ma anche con un LTE tim quando sono in giro..
Gradisci anche una fettina di culo? :D
Krusty93
29-11-2014, 01:17
mi chiedo e mi domando, ma se questi mo inseriscono un client cloud nativo non rischiano la stessa storia del browser integrato?
E' integrto da Windows 8 (2012) e nessuno si è mai lamentato.
Comunque imho han tolto una delle funzionalità più apprezzate. Non capisco che confusione possa dare, quando c'è scritta a lato la disponibilità della cartella o file. Spero rimettano l'opzione e che migliorino altro (ad esempio, generazione del link di share dall'explorer e non dal web browser)
Ma è la feature che mi fa preferire OneDrive agli altri. Follia se la rimuoveranno!
Eraser|85
29-11-2014, 12:00
Avevo scritto per pc, su tablet o smartphone sarebbe impossibile (oltre che molto probabilmente inutile) sincronizzare tutto.
eh lo so ma dato che vogliono unificare tutto... ;)
Eraser|85
29-11-2014, 12:01
ma perché non c'è da me? ho la 9879 :muro:
E' il motivo del malcontento di tutti. E' stata eliminata come feature. Adesso o scarichi tutto o altrimenti non riesci nemmeno a vedere il contenuto di onedrive, se non tramite app o tramite sito web.. follia allo stato puro!
_BlackTornado_
29-11-2014, 14:02
mah io questo potrei anche tollerarlo, alla fine e' un limite aggirabile copiando in una cartella apposita su onedrive di tanto in tanto o con schedulazione... Ma sto passo indietro sul selective sync veramente, non ho idea del genio che possa averlo partorito :|
Finché sono files piccoli come le configurazioni ovviamente non è un gran problema fare una copia, però quando i files cominciano a diventare più pesanti (ad esempio, database della libreria musicale, 200+ mega) già diventa uno spreco di spazio...
Per non parlare del voler backuppare su Onedrive una risorsa di rete o USB...
Diciamo che si vive anche senza... Ma tra questo problema, le cartelle condivise e tutto il resto, va a finire che uno continua ad usare Dropbox malgrado lo spazio in più!
Gradisci anche una fettina di culo? :D
ahaha magari una fibra vera 100/10 grazie :)
https://onedrive.live.com/embed?cid=F3987B107D7CAA3B&resid=F3987B107D7CAA3B%21102103&authkey=AIgNohfWY5wXKB0
ma perché non c'è da me? ho la 9879 :muro:
ma sei su windows 8?? su win 7 onedrive ragiona a cartelle da sincronizzare come dropbox o gdrive...
AlbertoF
01-12-2014, 08:55
Io ho comprato 1 TB di spazio su OneDrive e ho caricato file per 130 GB circa, suddivisi in 562 cartelle.
Vedere la lista di tutte le cartelle su un dispositivo android è stato un'impresa. All'inizio dava un errore di rete mancante anche se la rete era presente, poi si riuscivano a visualizzare solo le prime 250-260, se però si provava a cercare un file nelle cartelle NON visualizzate lo si trovava tranquillamente. Dopo un po' di tentativi alla fine (non so come) sono riuscito a vedere tutte le cartelle.
Se poi si condividono le cartelle con altri utenti, e questi accedono ai dati sempre via android, si vedono sempre un numero limitato di cartelle e per di più la ricerca dei file non funziona assolutamente (almeno per le cartelle condivise)
Housello
02-12-2014, 11:11
scusate ma una delle cose più intelligenti di OneDrive è avere sempre disponibili tutti i file e scegliere quali tenere online e quali offline da ogni client... questa funzione è rimasta????? o si è tornati all'assurda sincronizzazione stile dropbox/gdrive dove devi intasare l'hd di ogni client con roba inutile???
sia con dropbox che con gdrive si può scegliere quali cartelle sincronizzare sul client e quali no, da sempre...
ziozetti
02-12-2014, 11:24
sia con dropbox che con gdrive si può scegliere quali cartelle sincronizzare sul client e quali no, da sempre...
Onedrive aveva in più l'opzione di mostrare le cartelle online e scaricare al volo i files necessari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.