View Full Version : È guerra fra operatori: TIM rilancia con 4G Plus fino a 225Mbps in altre 60 città
Redazione di Hardware Upg
28-11-2014, 14:14
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/e-guerra-fra-operatori-tim-rilancia-con-4g-plus-fino-a-225mbps-in-altre-60-citta_55099.html
TIM ha comunicato di aver collegato altre 60 città alle più recenti connessioni LTE Advanced fino a 225Mbps, una risposta rapida agli annunci di Vodafone di ieri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
28-11-2014, 14:24
questa gara a chi ce l'ha più lungo tra TIM e Vodafone è davvero affascinante :sofico:
poi a casa mia non ho neanche il 3G, complimentoni!!!!! :muro: :muro: :muro:
Axios2006
28-11-2014, 14:31
Ma le memorie di tablet e smartphone riescono a scrivere dati a 225 Mbps?
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Fibra decente nelle case no, eh?
questa gara a chi ce l'ha più lungo tra TIM e Vodafone è davvero affascinante :sofico:
poi a casa mia non ho neanche il 3G, complimentoni!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma infatti, il mio comune è segnato come coperto in 4g nel sito tim, ma in realtà non è vero :rolleyes:
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Tristemente quoto
Barone Nero
28-11-2014, 14:40
Che schifo ragazzi... fare la guerra a chi aumenta di più la soglia di traffico no, eh?
Simonex84
28-11-2014, 14:42
Ma le memorie di tablet e smartphone riescono a scrivere dati a 225 Mbps?
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Fibra decente nelle case no, eh?
oppure usare la 4G per portare banda ultraveloce nelle case, però senza limiti di GB, ma temo che la rete nazionale collasserebbe dopo 10 secondi
a banda piena 2Gb li esaurisci in 1 minuto e 12 secondi, in pratica un paio di speedtest e il traffico è finito
Marko#88
28-11-2014, 14:51
Tristemente quoto
A parità di navigazione non c'è differenza. Se una pagina web è grande x e un video ha dimensioni y cosa c'entra la velocità di caricamento? Si caricherà il tutto più velocemente ma la quantità di dati sarà la medesima.
Che poi con abbonamenti più veloci si vorrebbe aver accesso a più contenuti è un altro discorso...ma il mio Gb al mese è sempre un Gb, che sia in 2G o in 4G.
Mi sfugge l'utilità della cosa....
Ci troveremo ad avere aree (alcune, non tutte) di città che fanno alla velocità della luce, altre aree italiane dove l'Edge è utopia.
Scemo io che mi faccio anche delle domande
franco77
28-11-2014, 15:09
E vaiiiii torre del greco, ma preferisco la mia fibra telecom che ho a casa:D
Con il 4G è già il massimo... un abisso con il 3G. Ho scaricato Android Lollipop che pesa 350 Mb in 15 secondi.
Ma che device sfruttano il 4G+??
Si caricherà il tutto più velocemente ma la quantità di dati sarà la medesima.
:O :read:
Nino Grasso
28-11-2014, 15:42
Ma che device sfruttano il 4G+??
Fra i più celebri: Samsung Galaxy Note 4, Galaxy Note Edge, Galaxy Alpha, Motorola Nexus 6, Huawei Honor 6 (da 299€), Huawei Ascend Mate7. Questi supportano LTE Cat. 6 fino a 300Mbps in download.
Fra i più celebri: Samsung Galaxy Note 4, Galaxy Note Edge, Galaxy Alpha, Motorola Nexus 6, Huawei Honor 6 (da 299€), Huawei Ascend Mate7. Questi supportano LTE Cat. 6 fino a 300Mbps in download.
Grazie..
Per caso sai se lo supporta anche HTC ONE M7?
Edit: Mi rispondo da solo, niente LTE advanced per Htc One M7
Qui la lista di smatphone supportati, magari serve a qualcuno : http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_devices_with_LTE_Advanced
Luca_000
28-11-2014, 17:31
Peccato che poi ti offrono 2GB di traffico... ma io mi chiedo.. perché non propongono offerte con traffico illimitato?
ma io mi chiedo.. perché non propongono offerte con traffico illimitato?
Perchè così ci stra-guadagnano. Non gli conviene proprio fare offerte illimitate...
Ma le memorie di tablet e smartphone riescono a scrivere dati a 225 Mbps?
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Fibra decente nelle case no, eh?
Beh si dai stiamo parlando di circa 28MB/s (a piena potenza e senza considerare nessun overhead e altri fattori)
Anche le NAND più vecchie arrivano a certi livelli in scrittura sequenziale... Ma difficilmente vedrai queste velocità limite per via degli overhead
In Svizzera io ho il traffico dati illimitato sulla rete mobile e ho velocità di decine di Mbps e quasi sempre 4G, qui questo lo offre solo Swisscom, tutti gli altri provider anche qui offrono solo pochi GB o MB al mese.
Comunque, durante il tempo della pausa di mezzogiorno, al tardo pomeriggio quando molta gente esce dal lavoro e di sabato e venerdì sera, la velocità diminuisce anche di molto perché in quei tempi usano in molti la rete, in certe zone é più grave ed in altre molto meno, però questo problema si fà sentire sempre meno perché evidentemente le reti vengono continuamente potenziate.
Rubberick
28-11-2014, 18:19
si ma comunque o salgono a 10gb a prezzi umani oppure possono anche andarsi a fare una camminata a quelle speed il traffico lo finisci in un secondo
Axios2006
28-11-2014, 18:59
pero', solo due post per arrivare alla solita genialata?
si esaurisce nello stesso tempo che ci mettevi prima, solo che adesso invece di stare 30 secondi ad aspettare che una pagina si apra, ci stai 3 secondi.
poi se passi tutto il tempo a fare speed test col cellulare, beh, alzo le mani.
Secondo te quanti nano secondi impiegherà l'utente medio a guardarsi film in streaming / downloadare come se non ci fosse un domani / scaricare torrent?
D'altronde 225 Mbps sono molto ma molto meglio delle adsl da 1 - 4 - 20 mbit...
Poi: sarcasmo, non genialata, prego. :)
A maggior ragione che scrivevo giusto il rigo sotto: "Fibra decente nelle case no, eh?"
Ma le memorie di tablet e smartphone riescono a scrivere dati a 225 Mbps?
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Fibra decente nelle case no, eh?
andrineri
28-11-2014, 19:01
Se Telecom Italia si degnasse di coprire il territorio italiano con delle ADSL 7/20Mbit vere... non le 7 orrende che si scoprono essere 1-2Mbit la sera...
Also, 225Mbit con 7Gb al mese di traffico o simili? useless.
Peccato che poi ti offrono 2GB di traffico... ma io mi chiedo.. perché non propongono offerte con traffico illimitato?
Veramente se paghi bene ti offrono anche 20GB (oltre difficilmente, forse contratti speciali) e non solo 2GB.
Comunque a nessuno viene in mente che le reti wireless non possono essere infinite e che i prezzi alti o il basso traffico servono anche a proteggere la rete e la qualità del servizio e non solo a guadagnare di più (che poi è pur vero che guadagano tanto) ?
O alta velocità per pochi (o anche per tanti se fanno poco traffico) o tanto traffico per tutti ma a bassa velocità.
Se mettono poco traffico (o tanto traffico a carissimo prezzo) a lamentarsi per quello.
Se mettono tanto traffico ma poi nelle aree densamente popolate si viaggia a 3-5Mbps, a lamentarsi per quello (ed a dire "beh ma per andare così piano mi bastava anche il 3G")
Se mettono tante antenne per aumentare la rete, a lamentarsi per il troppo elettrosmog.
tutti i telefono con modem qualcomm di quarta generazione sono compatibili.
Hai ragione :doh:
Come ho fatto a non pensarci??? Adesso smonto subito tutto il telefono per capire che modem monta!! :D
No dai, scherzi a parte, come faresti a capire che modem monta? Mi pare una info difficile da scoprire, no?
sniperspa
28-11-2014, 20:57
Poi finisci i 2gb mensili (come me sto mese) e ti mandano ogni ora un messaggio per avvisarti che la navigazione è lenta perchè hai finito i gb mensili e che se vuoi tornare alla velocità massima ti danno 1Gb per una settimana a 5€ :muro: :muro: :muro:
32Kbps navigo ora, per un'altra settimana :mc:
extremelover
28-11-2014, 22:01
A parità di navigazione non c'è differenza. Se una pagina web è grande x e un video ha dimensioni y cosa c'entra la velocità di caricamento? Si caricherà il tutto più velocemente ma la quantità di dati sarà la medesima.
Che poi con abbonamenti più veloci si vorrebbe aver accesso a più contenuti è un altro discorso...ma il mio Gb al mese è sempre un Gb, che sia in 2G o in 4G.
Come tu stesso hai riportato in conclusione, nell'unità di tempo a disposizione potrai effettuare più richieste e quindi scaricare più dati. Una ricerca Vodafone ha stabilito che i clienti 4G consumano mediamente il 40% di dati in più.
pero', solo due post per arrivare alla solita genialata?
si esaurisce nello stesso tempo che ci mettevi prima, solo che adesso invece di stare 30 secondi ad aspettare che una pagina si apra, ci stai 3 secondi.
poi se passi tutto il tempo a fare speed test col cellulare, beh, alzo le mani.
Quindi vuol dire che in 30 secondi potrà ipoteticamente fare fino a 10 richieste http con conseguente dispendio maggiore di dati. La sua considerazione non è affatto errata.
sniperspa
29-11-2014, 01:55
perché dovrei fare più richieste nell'unità di tempo? sto cercando di accedere allo stesso contenuto a cui accedevo prima quando avevo la connessione lenta.
Perchè magari se in 3G dopo aver aspettato che si carichi una pagina per 30 secondi ti stufi e chiudi il telefono, in LTE dopo 3 secondi che si è caricata ti viene da guardarti qualcos'altro....non è solo una questione tecnica ma anche psicologica.
Come per esempio aver limite mensile di 10GB porterebbe a fare più traffico rispetto ad avere 2GB di limite
aggiornamento software del tipo
<bandlimit=180>
con
<bandlimit=225>
Che voi sappiate, esistono tariffe per ricaricabili con 3GB al mese?
Però 3GB fissi, non del tipo 1GB in più per 5€ in più!!!
Marko#88
29-11-2014, 10:21
Come tu stesso hai riportato in conclusione, nell'unità di tempo a disposizione potrai effettuare più richieste e quindi scaricare più dati. Una ricerca Vodafone ha stabilito che i clienti 4G consumano mediamente il 40% di dati in più.
Ah si, senza dubbio avendo accesso a maggiori risorse si tenderà ad usarle il più possibile, quello senza dubbio. Ma è una questione di utenti, non di rete come molti lasciano intendere in TUTTE le notizie su Lte e quant'altro.
Fra parentesi, io adesso ho LTE nel telefono ma non lo utilizzo e lo disabiliterò appena finirà l'offerta gratuita. DI consumare più batteria per caricare più in fretta le 4 cazzate in internet che faccio col telefono ne faccio a meno grazie :asd:
...beh da noi siamo fermi ancora ai 3 MBps...
songohan
29-11-2014, 13:56
Ciao,
secondo la mia modesta opinion guardare a velocita' del genere in termini di qualita' della navigazione web e' sbagliato.
Perche'?
Perche' oltre una certa soglia la differenza di caricamento di una pagina in relazione alla velocita' di navigazione diventa irrisoria.
Velocita' del genere vanno - e dovrebbero - essere indirizzate per utilizzi diversi della rete.
Il cloud, per esempio.
Immaginare la rete come semplice navigazione delle pagine web e', ad oggi, anacronistico.
Giulio.
kreijack
29-11-2014, 15:14
D'altronde 225 Mbps sono molto ma molto meglio delle adsl da 1 - 4 - 20 mbit...
Non sono così sicuro... per valutare la qualità di una connessione considererei in ordine di importanza:
- velocità minima
- velocità media sulle 24h/7 giorni/e sulla posizione (visto che si sta parlando di mobile)
- latenza
- velocità massima
Dico questo perché conosco persone che hanno voluto usare solo il cellulare al posto dell'adsl sulla base della sola velocità massima....
sniperspa
29-11-2014, 16:51
Ciao,
secondo la mia modesta opinion guardare a velocita' del genere in termini di qualita' della navigazione web e' sbagliato.
Perche'?
Perche' oltre una certa soglia la differenza di caricamento di una pagina in relazione alla velocita' di navigazione diventa irrisoria.
Velocita' del genere vanno - e dovrebbero - essere indirizzate per utilizzi diversi della rete.
Il cloud, per esempio.
Immaginare la rete come semplice navigazione delle pagine web e', ad oggi, anacronistico.
Giulio.
Esattamente....200Mb con limiti di 2GB al mese diventano completamente inutili dato che per la semplice navigazione non servono a nulla e non ci si accorgerebbe della differenza di velocità tra 20Mb e 200Mb
In pratica per ora è solo un esercizio di stile
Servono anche ad andare a magari 10Mb in zone densamente popolate dove magari con il 3G andavi solo a 2Mb
sniperspa
29-11-2014, 19:25
Servono anche ad andare a magari 10Mb in zone densamente popolate dove magari con il 3G andavi solo a 2Mb
mah fin'ora in tutti i posti dove ho provato l'LTE "normale" non mi pare ci fossero problemi di banda...anzi
Beh io in un posto ho visto LTE (di Voda) non andare oltre i 8.5Mb (in down, solo 1.5mb in up) con segnale ad almeno 4 tacche.
Però nello stesso posto con il 3G (provato con Tre) viaggi a volte anche solo a 0.5-1.5Mb
Obrigado
30-11-2014, 07:12
La cosa più grave di tutta la faccenda è che stanno tagliando la banda sulle adsl per farci navigare più veloci con i cellulari...
La velocità media delle adsl dal pomeriggio alla mezzanotte scende oltre il 50/70%
Tutto saturo
gianni1879
30-11-2014, 10:02
Che voi sappiate, esistono tariffe per ricaricabili con 3GB al mese?
Però 3GB fissi, non del tipo 1GB in più per 5€ in più!!!
TRE con superinternet large 5GB +1GB in roaming 10€ al mese.
palleggiatore
30-11-2014, 11:47
basta la superinternet per ipad (che non deve per forza andare su ipad, ma richiede una microsim dedicata) con 3gb ogni 30 gg per 5€. se ti prende la rete 3 sei a posto. non si capisce però se hai necessità di usarla a casa o in movimento.
e con le telefonate niente?
palleggiatore
30-11-2014, 13:05
http://mobile.tiscali.it/casa/prodotti/voce-sms-internet/super_3GB/
12 euro, rete tim, penso scatti da 60 sec quindi realisticamente equivale a 400 minuti, ma hai in più 200 min in voip.
marchigiano
30-11-2014, 13:32
raga 225mbps è la capacità massima di una cella verso tutti i telefoni connessi... condivisa ovviamente
poi bisogna anche vedere a che velocità è connessa la cella alla rete, magari è connessa con una fibra a 100mbps...
mettiamo che a una cella sono connessi 100 utenti e questa cella è connessa a 100 alla rete ogni persona ha una media di 1mpbs... ottimo :D
Scusate ma quando sento questi operatori che puntano tutto sulle velocità mobile mi viene da ridere, in Italia la rete fissa fa schifo nell'70% del territotio (io ho una VDSL 30MB quasi un fortunato) e in certe posti nemmeno arriva l'ADSL e questi arrivano a velocità ridicolmente inutili per il mobile dove queste velocità non servono a una mazza :doh:
Come detto da molti, si hanno velocità altissime per una manciata di KB al mese, io invece ho il piano "infinito" d 3 con 20GB al mese, ma ne spendo si e no 1,5gb perchè di 4G della 3 nella mia città nemmeno l'ombra! Questa gente ci prende, oltre ai soldi, anche per il culo.
Scusate ma quando sento questi operatori che puntano tutto sulle velocità mobile mi viene da ridere, in Italia la rete fissa fa schifo nell'70% del territotio (io ho una VDSL 30MB quasi un fortunato) e in certe posti nemmeno arriva l'ADSL e questi arrivano a velocità ridicolmente inutili per il mobile dove queste velocità non servono a una mazza :doh:
Hai detto cose già dette e ridette ovunque...
Come detto da molti, si hanno velocità altissime per una manciata di KB al mese, io invece ho il piano "infinito" d 3 con 20GB al mese, ma ne spendo si e no 1,5gb perchè di 4G della 3 nella mia città nemmeno l'ombra! Questa gente ci prende, oltre ai soldi, anche per il culo.
Si va be... ma la 3?? :doh:
La 3 è come la wind... cioè prezzi ed offerte super vantaggiose, per un servizio mediocre.
Tim e Vodafone costano di più, ma ovviamente offrono molto di più.
sniperspa
30-11-2014, 15:41
raga 225mbps è la capacità massima di una cella verso tutti i telefoni connessi... condivisa ovviamente
poi bisogna anche vedere a che velocità è connessa la cella alla rete, magari è connessa con una fibra a 100mbps...
mettiamo che a una cella sono connessi 100 utenti e questa cella è connessa a 100 alla rete ogni persona ha una media di 1mpbs... ottimo :D
Tendenzialmente i tralicci credo li colleghino direttamente alla fibra....e non credo viaggi solo a 100mbps
e con le telefonate niente?
Con Tre no, c'è la 3GB a 5E ma quando è usata su linee voce è limitata a 100Mb al gg (mentre è flat sui piani solo dati).
Con gli altri operatori invece penso di si, esempio mi pare che Tim permetta di aggiungere piani dati anche alle sim voce.
Esempio parti dal 1GB (250MB a settimana) di serie (che sono già 2GB in alcune varianti) e ci aggiungi un piano dati per altri GB.
Quando finiscono i MB del piano voce commuta (in teoria) sui MB del piano dati.
E ci sono piani dati fino a 20GB al mese (se hai TI a casa), ma naturalmente non siamo in low cost (per 20GB sono altri 30E al mese)
Inoltre c'è anche un'offerta TIM voce che contempla 3GB di traffico internet LTE.
Però è una offerta da 50E al mese :D perché dà anche sms e minuti illimitati.
Tendenzialmente i tralicci credo li colleghino direttamente alla fibra....e non credo viaggi solo a 100mbps
Dipende se la fibra c'è dove c'è l'antenna.
Adesso che stanno cablando l'Italia per la VDSL è molto più probabile la connessione in fibra, ma in passato non era difficile trovare antenne (almeno per il 3G) connesse in adsl o al più SHDSL (8Mb simmetrici) perché la città o zona non aveva di meglio.
Qualcuno sa se questi 225Mbps sono in MIMO 4x4 a 20MHz o 2x2 a 40MHz?
Si va be... ma la 3?? :doh:
La 3 è come la wind... cioè prezzi ed offerte super vantaggiose, per un servizio mediocre.
Tim e Vodafone costano di più, ma ovviamente offrono molto di più.
Tappati le orecchie la prossima volta se non vuoi sentire cose ridette ;)
L'unica cosa che danno in + vodafone è tim sono le tariffe piu care (non a caso sono scappato da tim a gambe levate 4 anni fà), perché se mi vieni a dire che il servizio "migliore" per te é un misero giga al mese bé...
Chiunque conosca che ha Tim non arriva mai a fine mese senza sforare il piano tariffario... Dalle mie parti il 4g é un miraggio con la 3 é vero, ma almeno ho 20 giga che sono inesauribili, scusami se é poco:)
Altro che servizio migliore...
se mi vieni a dire che il servizio "migliore" per te é un misero giga al mese bé...
Ma proprio no! A me del giga in più e cavolate simili, proprio non mi interessa niente.
Stò parlando di livello di copertura e qualità del servizio 3G e 4G..
E non mi riferisco alla qualità dei servizi nelle grandi città, dove tutti gli operatori sono in linea... ma anche nei posti sperduti.
Comunque puoi controllare anche tu la supremazia di tim e vodafone su tutti gli altri, da qui: http://opensignal.com/
IronDany87
01-12-2014, 13:41
non sanno più dove attaccarsi per litigare :D
Ma le memorie di tablet e smartphone riescono a scrivere dati a 225 Mbps?
Ed in secondo luogo, con piani tariffari da 1 - 2 Gb, in quanti secondi si esaurisce la scorta mensile?
Fibra decente nelle case no, eh?
quei 225Mbps sono si e no 28MB reali, quello nella teoria ottimale, con lo smartphone a 1 metro forse dall'antenna
TRE con superinternet large 5GB +1GB in roaming 10€ al mese.
tre? ma per favore dai... la loro copertura è infima tant'è che si appoggia quasi sempre agli altri e quindi a meno di non essere in città , per il resto sei sempre in roaming
sniperspa
02-12-2014, 09:56
quei 225Mbps sono si e no 28MB reali, quello nella teoria ottimale, con lo smartphone a 1 metro forse dall'antenna
Bè in realtà sono arrivato più volte a velocità prossime ai 50Mb con il mio LTE "normale" e nella maggior parte dei casi arrivano almeno a 20Mb le bts Tim da quello che mi è sembrato di vedere.
Ho visto anche speedtest di normalissimi utenti prossimi ai 100mbps con iphone6 quindi non vedo perchè non si dovrebbe andare anche oltre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.